1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Lombardia Mini Swaytling con doppio

Discussione in 'Sezione Regionale' iniziata da cunni, 24 Giu 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Avete finito prima ?
    Forse voi non giocavate già la mini senza il doppio, ovvero 6 partite sempre...noi si quindi siamo passati a 7 match sempre..risultato inizio ore 20:30 fine ore 00:20, quasi 4 ore !!! Meno male che non eravamo troppo lontani..a casa alle 01:30
     
  2. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Rispetto al 5-4 a cui eravamo abituati il 4-3 è finito prima: inizio ore 15, fine ore 17.30.
    Ma nel vostro caso non non avete rispettato l'obbligo di sdoppiare i tavoli?
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  3. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Obbligo ?
    Noi lo abbiamo chiesto ma i ragazzi di casa non hanno voluto....
     
  4. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non è facoltativo, è un obbligo
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  5. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Chi ha vinto è soddisfatto della nuova formula, chi ha perso no
     
    A Sman e maledettaretina piace questo messaggio.
  6. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Noi abbiamo vinto... ma non mi piace lo stesso. Andare a casa nemmeno stanco e sudato... male male
     
    A eta beta e Tsunami! piace questo messaggio.
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi dicono, anche se non ho verificato, che dipenda dai C.R.
    In teoria gli incontri serali (a parte la A1) si svolgono in deroga. Alcuni C.R. prescrivono l'obbligo del secondo tavolo serale. Forse non tutti.
     
  8. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il CR lombardo non ha inserito norme specifiche sulla disputa degli incontri serali, per cui fa testo il regolamento nazionale (Articolo 17. - Giorni ed orari degli incontri), che prevede per gli incontri che si disputano dopo le ore 19:00 l'obbligo dei due tavoli.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Ott 2019, Data originale: 7 Ott 2019 ---
    Io ho vinto, ma se perdevo faceva lo stesso. Datemi un doppio e sarò felice come un bambino a Disneyland. Attendo con ansia la nuova formula in cui si disputeranno solo doppi...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  9. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    E allenare un po' meglio i compagni di doppio?
    stima ettore
     
    A off-ready piace questo elemento.
  10. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sinceramente mi interessa poco. Non penso abbiano bisogno di me. Il grande problema del doppio è scegliere chi dei due debba essere il compagno alpha in modo che il beta possa aiutarlo a costruire il gioco ma nel mio caso non ho riscontrato questa possibilità. È probabile che in alcuni match dove saremo più “impiccati” sia costretto a giocarlo ma non mi attira l’idea. Già fatico a sopportare i miei errori, non costringetemi a sopportare quelli altrui :) quando una cosa non ti piace, è difficile che la tua idea possa cambiare. Più che altro è stato sconcertante andare a casa senza aver quasi sudato e senza sensazione di stanchezza eliminando una partita.
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Trattandosi di gara a squadre il doppio andrebbe valorizzato. Una doppia davis non sarebbe male.

    L'art. 17 Reg Naz Gare a Squadre non opera per le serie regionali, si parla solo di B1, B2 e C1. Tanto è vero che non esiste nel nazionale la deroga del venerdì sera.

    Tutto dipende dall'approcazione o meno dei singoli reg. regionali. Imho
     
    Ultima modifica: 7 Ott 2019
  12. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Mi consenta di dissentire, esimio collega. In mancanza sia di elementi specifici nel regolamento regionale, sia di giurisprudenza, a mio avviso vale quanto indicato nel Regolamento nazionale per le serie maggiori.
    Per risolvere la questione, suggerisco alla squadra che ha perso l'incontro disputato su un tavolo solo di presentare ricorso (male che vada potrebbe essere un elemento utile a rimpolpare il thread "La polemica" di @John Locke QDL )
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Conosci il regolamento ligure? :)
     
  14. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    No, solo quello lombardo
     
  15. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A me la nuova formula non è dispiaciuta, e il doppio (che comunque io non amo particolarmente) ha aggiunto sicuramente una ventata di novità e spunti di riflessione interessanti. Noi avevamo sei squadre in palestra e l'ultima ha finito alle 13,15 partendo alle 10,00. L'anno scorso parecchi 5 a 4 sono finiti alle 14,30 e oltre....
     
    A cunni piace questo elemento.
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma @bvzm71 non gioca in Liguria?
     
    A cunni piace questo elemento.
  17. Andre

    Andre Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ERBA
    A me personalmente non è piaciuta per 3 motivi:
    1) il doppio (che personalmente a me non piace e trovo che sia quasi un altro sport rispetto al tennistavolo) ha un impatto assolutamente rilevante. Ho analizzato i 51 incontri di campionato di serie C2 e D1 lombardi della prima giornata sui 56 totali (a ora di 5 incontri non ci sono ancora i risultati): nell'86% dei casi chi ha vinto il doppio ha poi vinto l'incontro (44 volte su 51). Non e' necessariamente una relazione di causa-effetto (vinci il doppio quindi vinci l'incontro...), pero' l'associazione tra le due "vittorie" è molto molto forte. Per me troppo
    2) ogni singolarista non incontra un altro singolarista (al netto di possibili riserve, ammettiamo squadre senza riserve per ipotesi). Questo è un altro impatto fortissimo e che determina parecchio il risultato. E li' c'e' poca strategia ma "fortuna", perche' mentre prima ci poteva essere strategia nel scegliere la sequenza degli incontri, ora è tutto molto piu' casuale. E non mi piace perche' arrivando a 4 questa componente aleatoria impatta di piu'
    3) gli incontri a risultati acquisito fanno schifo.
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  18. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non conosco le identità segrete dei membri del forum. Comunque ho controllato e anche la Liguria non fa cenno alle modalità di gioco delle partite serali, per cui per me vale il Regolamento nazionale
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Ott 2019, Data originale: 7 Ott 2019 ---
    Ammiro molto la tua capacità analitica, ma non condivido le conclusioni.

    1) Il fatto che nell'86% dei casi chi ha vinto il doppio abbia vinto l'incontro dipende anche dallo schieramento dei migliori giocatori nel doppio, che quindi sono più forti anche nel singolo. Comunque non c'è dubbio che il doppio abbia un peso (1 punto su 7 equivale al 14% circa), ma si tratta di una scelta voluta a livello nazionale (e apprezzata da alcuni Comitati regionali) per incentivare una specialità snobbata nei tornei. Scelta opinabile, ma razionale.

    2) E' una precisa scelta, sia pur opinabile, anche quella di privilegiare la casualità rispetto alla strategia: quello che si perde in analisi si guadagna in varietà, dato che si giocano partite che potrebbero non vedersi nella formula classica, quando gli incontri finiscono presto.

    3) Gli incontri a risultato acquisito, non previsti dal Regolamento nazionale e neanche dalla prima "bozza" di quello lombardo, sono il risultato della pressione esercitata dai pongisti "padani", che in larga maggioranza hanno chiesto di poter fare qualche partita in più, sia per dare spazio anche ai giocatori meno forti, sia per equilibrare almeno in parte lo svantaggio in termini di punti validi per le classifiche rispetto ai giocatori delle altre regioni che giocano 9 partite. Avrei apprezzato che avessi scritto che TI fanno schifo, ma è solo una mia opinione...
     
  19. Andre

    Andre Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ERBA
    Ciao Pier

    1) sì sì, capisco la voglia di valorizzare la disciplina del doppio, e immagino che l'intento sia quello che poi anche nei tornei, sulla spinta di questi doppi obbligatori nei campionati, molta piu' gente si iscriva alle gare di doppio, producendo appunto una valorizzazione della disciplina. E' proprio un mio personale pensiero sul doppio, che considero una "roba tanto diversa" dal tennistavolo (nonostante ai tempi fossi forse un miglior doppista che singolarista!)
    2) su questo dissento. La casualità non può determinare l'esito di un incontro. Con la formula precedente la squadra piu' forte vinceva. Qui puo' vincere non necessariamente la squadra piu' forte ma quella che usufruisce della miglior combinazione di incontri. Questa cosa non mi piace
    3) hai perfettamente ragione sul fatto che mi sono espresso male, anzi, mi sono espresso male per due motivi (schifo e' una brutta parola se usata nel parlato, pessima se usata nello scritto e mi scuso... e poi ho assolutamente dimenticato un pronome, a ME non piace, ma non e' detto che non possa piacere ad altri). Guardavo gli incontri in palestra sabato delle diverse squadre che giocavano a risultato acquisito e ho visto molti giocatori demotivati. L'agonismo senza agonismo diventa mero stile per qualcuno, diventa noia e scocciatura per altri.
     
  20. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non ti conosco, ma ti stimo:hail:! E' la prima volta che su questo forum (ma in genere sui social) leggo un'autocritica su un'espressione infelice: ne traggo nuova linfa e ottimismo per l'investimento di tempo passato a chattare, sperando sempre di dialogare con reciproca soddisfazione e crescita.

    Sarà per l'età avanzata, ma non riesco a capire come si possa giocare demotivati una partita: per noi diversamente giovani, che facciamo i globetrotters nei campionati veterani di tutto il mondo, anche la partitella di fine allenamento con gli amici è fonte di adrenalina e agonismo sfrenato...
     
    A VUAAZ e drago piace questo messaggio.
  21. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    si anche per me non è mai demotivante , è un pò come fare un incontro inel girone di un torneo...
     
  22. alexd12

    alexd12 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Alessandro Daneluzzi
    Sensazioni ... essendo un'innamorato del doppio mi piace quella parte .... ma sul 4-0 ragazzi non c'è più il pathos di giocarsi la gara , ritengo che la formula precedente fosse più logica , detto che qui un po di strategia in più ci va potendo scegliere su chi mettere i giocatori ...
    nel mio caso ho messo il nostro quarto come punti sull'uno avversario perchè lui è forte su quel tipo di gioco ed infatti l'ha portata a casa ... vinta 6-1
     
  23. luca.franzoso

    luca.franzoso Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Franzoso
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Tennis Tavolo Lambrugo Rogeno
    Non mi trovo d'accordo sulla questione pathos e agonismo perchè c'è veramente tanta gente a cui interessa solamente la classifica personale. Infatti a tanti giocatori non interessa il doppio perchè non porta punti "personali".
     
  24. alexd12

    alexd12 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Alessandro Daneluzzi
    Beh lo stesso Pathos non ci può essere , ovvio che chi gioca lo fa sempre e comunque al massimo ... chi gioca solo per i punti , non può divertirsi praticando questo sport
     
  25. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Infatti condivido molto questa cosa della strategia. Trovo che il nuovo schieramento abbia come pregio (forse l’unico??) proprio il premiare la strategia:)
     
  26. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Tutto vero, ma il nostro quarto sabato non avrebbe giocato, mentre a risultato acquisito è entrato in campo, si è impegnato, era teso come se dipendesse da lui il risultato finale (e non è detto che in caso di parità di classifica a fine campionato non sia davvero così...) ha perso, ma è stato molto contento di aver giocato
     
    A Facini piace questo elemento.
  27. alexd12

    alexd12 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Alessandro Daneluzzi
    D'accordo che a livello di squadre con esordienti il fatto di giocare anche a risultato acquisito sia positivo ... e d'accordo il giocare le 7 partite, perché nel caso di 4-0 un singolo a testa è veramente troppo poco ... il mio pensiero è sul fatto che a partita vinta diventa un discorso più personale che di squadra , anche se la differenza set non è un fattore così secondario
     
  28. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    io invece credo che sia l unico limite di questa formula.......... riuscire a fare avvenire realmente gli incontri che desideri è legata davvero alla casualità e non alla tattica.

    Io per esempio non sono riuscito a evitare di fare incontrare un giocatore avversario a un mio compagno .......e questo ci ha fatto forse perdere un punto.
     
    Ultima modifica: 9 Ott 2019
    A Francesko e Tsunami! piace questo messaggio.
  29. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    sono d'accordo, tu puoi pensare la strategia che vuoi ma basta che gli avversari cambino l'ordine dei loro giocatori...a 4 punti hai meno margini d'errore (e di fortuna)
     
  30. Andre

    Andre Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ERBA
    Esatto. Mentre prima la strategia riguardava l'ordine degli incontri, ora la strategia impatta molto meno e conta piu' la casualità proprio perche' ci sono degli incontri che sicuramente non si giocheranno, e nessuno puo' sapere quali sono.
     
    A VUAAZ e Tsunami! piace questo messaggio.
  31. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Grazie ai 400 e rotti post di risposte sul argomento... già ero partito premunito... ed infatti non avendo con me il dado, la monetina, o il bastoncino piu' corto, ho detto che era uguale ai miei compagni, cosi alla fine abbiamo fatto decidere l'ordine di discesa in campo ai 2 ragazzi... gli avversari non so invece quale "stratagemma" abbiano usato, e manco voglio saperlo... alla prossima sabato faro' scegliere al polpo pol... azz mi sa che dai mondiali del 2006? se lo saranno cucinato.
     
  32. luca.franzoso

    luca.franzoso Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Franzoso
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Tennis Tavolo Lambrugo Rogeno
    In D3 como como le due squadre del villaguardia hanno applicato la nuova formula col doppio ma hanno fatto finire la partita 5-0 . Cosa succede? Devono ripetere il match?
     
  33. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    @cunni ... batti un colpo... (forse si paventerà in privato, occhio @luca.franzoso , poi pero' fateci sapere)
     
  34. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Si tratta di incontro interrotto, per cui sicuramente non è valido.
    Visto che la responsabilità della gestione dell'incontro è della società ospitante e del suo Giudice Arbitro, c'è anche il rischio della partita persa, con relativa penalizzazione.
    Ma il software federale ha accettato l'inserimento del risultato incompleto?
     
  35. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    non mi stupirebbe... lo scorso hanno ha permesso l'inserimento di ben 2 riserve in campo nel corso dei 9 match singoli con vecchio regolamento, è successo in una gara che vedeva impegnato il Barbaiana.

    Il software è sempre più avanti :azz:
     
  36. luca.franzoso

    luca.franzoso Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Franzoso
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Tennis Tavolo Lambrugo Rogeno
    Questa è la foto che mi hanno mandato. Essendo un derby non so come potrebbe andare a finire. Da come dici tu Villaguardia B anche se ha vinto, perderebbe a tavolino. Il software ovviamente non ha accettato. Infatti mi sono informato chiedendo a un giocatore del Villaguardia (che però non fa parte della D3) e mi ha mandato questa foto. Lui, però, non sa nulla :D

    Cosa dice il regolamento in questo caso?
     

    Files Allegati:

  37. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Gli conviene informare Palazzoli e trovare una soluzione "amichevole", perchè se lasciano passare il tempo rischiano di avere sanzioni pesanti (squalifica, multe ecc) quando inevitabilmente il Comitato Regionale scoprirà che una partita non è stata inserita e quindi potenzialmente non giocata.

    Secondo me qui si configura il caso dell'incontro interrotto senza causa di forza maggiore (bensì per ignoranza, sperando si possa considerare una causa "minore") e il Regolamento (art. 23, comma 4) prevede la perdita dell'incontro con il punteggio più sfavorevole possibile in relazione alla sua formula di svolgimento; la penalizzazione di un punto in classifica; l'ammenda pari all'importo di tre volte la tassa di iscrizione.
     
    A luca.franzoso piace questo elemento.
  38. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    eh ma cos'è sto pezzo di carta... no no, io (e gli altri migliaia, o miliaia, o millllliaja) non abbiamo visto nulla... ma ho sentito dire in giro, anche leggendo un altro post riguardante le polemiche, che quel giorno c'è stata un invasione di cavallette... quindi tutto spiegato, anzi ringrazio quel eroe... che prima che anche il referto venisse polverizzato, l'ha salvato... ringraziamo anche la protezione civile! :hail:
     
  39. Andre

    Andre Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ERBA
    Dopo tre giornate, sono sempre piu’ convinto sul fatto che il doppio sia la partita piu’ importante, cosi’ come sono convinto che la fortuna di beccare la formazione giusta ha un impatto devastante.

    Ho simulato questo scenario, che come tutti gli studi di scenario ha mille limitazioni, ma penso possa offrire spunti interessanti.

    Ipotizziamo due squadre, che chiameremo A e X, composte da tre giocatori. Sia A1 il numero uno della squadra A, A2 il numero due, A3 il numero tre, e X1, X2, X3 rispettivamente il numero uno, due e tre della squadra X.
    Ipotizziamo inoltre che il valore dei giocatori sia questo: A1>X1>A2>X2>A3>X3 ( ovvero A1 è il giocatore piu’ forte di tutti, seguito da X1 e cosi’ via fino a X3). Ipotizziamo che un giocatore piu’ forte batta sempre uno piu’ scarso di lui.

    Con la vecchia formula a 9 incontri, l’incontro (svolgendo ipoteticamente tutti e nove gli incontri) finirebbe 6-3 per la squadra A (quindi una larga vittoria), con A1 che fa tre punti, A2 ne fa due e A3 ne fa uno, mentre dall’altra parte X1 ne fa due, X2 ne fa uno e X3 zero.

    Con la nuova formula, se la squadra A si schiera mettendo come A->A2, B->A1 e C->A3 e la squadra X si schiera mettendo X->X3, Y->X2 e Z->X1, abbiamo la seguente sequenza, con relativi risultati previsti:

    A2-X3 (VITTORIA A)
    A1-X2 (VITTORIA A)
    A3-X1 (VITTORIA X)
    A1-X3 (VITTORIA A)
    A2-X1 (VITTORIA X)
    A3-X2 (VITTORIA X)

    Risultato previsto 3-3. Risulta decisivo il doppio!!

    E’ chiaro che si tratta di una simulazione e che il tennistavolo difficilmente puo’ essere modellato matematicamente…pero’……………………..

    Quindi, continuo a ritenere questa formula troppo esposta a possibili risultati frutto del caso e non completamente esplicativa dei valori realmente in campo.
     
    A drago, capa97, luca.franzoso e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  40. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    sono d'accordo
    sono più che d'accordo.
     
  41. Mattia30

    Mattia30 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Convinto da tutto ciò che dici. Per quanto riguarda il doppio, mi mantengo sulla mia posizione iniziale: brutto da guardare, brutto da giocare.
     
  42. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    molto probabilmente il doppio venga visto come la partita più importante dal punto di vista: "random"
    nel senso molti non sono abituati o a molti non interessa proprio e quindi sono "costretti" partecipare.

    dipendendo coppia A può trovarsi malissimo con la coppia B e viceversa, magari la coppia A ha anche esperienza nel settore ma inaspettatamente si trova male contro la squadra B(composta a caso) e perde un punto che sulla carta veniva considerato buono.

    magari sembra poco ma poi una sconfitta inaspettata nei singoli e un 4-3 a favore degli avversari arriva.
     
  43. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Introduco una variabile soggettiva e quindi non matematica. Io, data l'età, ho difficoltà a entrare in partita "a freddo", per cui gioco il doppio sia per scaldarmi, sia per sfruttare la capacità offensiva del mio compagno, grazie al quale posso entrare pian piano in partita, poi gioco sempre la prima partita di singolo. Risultato: sono imbattuto sia nel singolo che nel doppio, per cui concordo sul fatto che il doppio risulta decisivo ;)
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  44. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Personalmente il doppio non mi crea questi grandi problemi dal punto di vista della casualità... certo, è uno scontro molto imprevedibile, ma almeno si ha la piena libertà di scegliere la propria "coppia vincente", sapendo che giocherà contro la "coppia vincente" avversaria (almento dal punto di vista soggettivo delle 2 squadre). E' un po' come se ci fosse uno slot di singolo riservato allo schieramento del "migliore"; semplicemente qui è un doppio.

    Condivido invece le considerazioni sulla assoluta casualità sui singoli... rispetto a prima, 3 incontri di singolare non si giocano in modo casuale. Quando becchiamo una squadra col n.1 imbattibile siamo lì a pregare che il nostro n.1 non lo incontri così da poterlo meglio impiegare contro il 2-3 avversari. Viceversa la speranza è che il nostro 3 becchi il loro 1 così gli facciamo "sprecare" una partita :rotfl:
    E' una cosa abbastanza ridicola... ma ammetto che prima di iniziare il campionato non ci avevo neanche pensato.
     
  45. Andre

    Andre Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ERBA
    Io ci avevo ampiamente pensato, ma ho voluto aspettare a esplicitare il pensiero dopo qualche giornata di campionato per vedere un po' gli andamenti degli incontri, e perchè prima non ho avuto la fortuna (o onore?) di far parte dei prescelti dell'ampio campione che il Comitato ha interpellato prima della scelta della formula
     
  46. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Giusto per amor di statistica, segnalo che degli oltre 400 pongisti lombardi che hanno partecipato al mio sondaggio, nessuno ha avuto nè la fortuna nè l'onore di far parte dei prescelti dell'ampio campione che il Comitato ha interpellato prima della scelta della formula...
     
    A nemesi e Andre piace questo messaggio.
  47. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    La "sfortuna" è cieca, ma il Comitato ci vede bene!
    ettore
     
    A nemesi piace questo elemento.
  48. luca.dalco

    luca.dalco utente scarso

    Nome e Cognome:
    Luca Dal Conte
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Sisport Torino
    Ma quindi non ho capito?...forse non l'hai ancora detto..
    Il doppio ti piace o no?
    :p:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
  49. nemesi

    nemesi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Gussoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD GSO Arese
    Imbattuto in D1 per uno che ha giocato in serie A è il minimo sindacale:)
     
  50. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Pare chiaro a tutti, che con la nuova formula, c'è più incertezza sul risultato finale... tatticamente come metti metti la formazione, sbagli, giocandosi solo 2 dei 3 match per ogni giocatore, restano fuori partite che prima erano decisive nel vedere chi era piu' forte tra due team, poi il doppio, introduce ancora piu' random o jolly se volete dirla cosi, a favore di una o dell'altra squadra... doppio che essendo una "novità" puo' anche regalare il punto extra magari alla coppia piu' debole sulla carta ma megio amalgamata per un doppio... e cosi la squadra migliore si puo' trovare ancora piu' in difficoltà nel cercare di rimontare un risultato sfortunato, dato dalla casualità e dalla sfortuna.

    In definitiva una formula che non fa emergere la squadra piu' forte, ma rimescola un bel po' la situazione... forse piu' spettacolare e incerta, ma siamo sicuri che questa sia la via migliore per il futuro del TT Lumbardo?

    Non parliamo poi dei match a risultato acquisito... vi sono capitati? A me si l'ultimo... ok l'ho pure vinto (a ku-o tra l'altro non mi vergogno a dirlo) ... ahi voglia a dire che cmq conta per la classifica avulsa ecc ecc, in realtà lo si gioca con una adrenalina e concentrazione totalmente diversi dal match a risultato ancora da acquisire per la squadra, e non si è concentrati nemmeno come in un torneo... si conterà cmq per la classifica individuale, ma secondo me la falsa a lungo andare... per i motivi elencati.
     
    A Alexander e Tsunami! piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina