1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Mini Swaythling con doppio .

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da CML, 13 Ago 2025 alle 14:29.

  1. CML

    CML Utente

    Per le regioni che adottano la Mini Swaythling con doppio posizionato al termine del terzo incontro, ( facoltà data ai Comitati Regionali dal regolamento squadre parte generale 2025/26 ) se nel doppio viene schierato uno che non ha preso parte ai primi tre incontri poi deve anche obbligatoriamente fare uno degli incontri di singolare della seconda terzina oppure la squadra negli ultimi tre singoli può decidere di schierare gli stessi giocatori della prima terzina escludendo quello che ha partecipato solo al doppio ?
    Grazie
     
    Ultima modifica: 13 Ago 2025 alle 14:48
  2. Ermenegildo

    Ermenegildo Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    A volte ci complichiamo l'esistenza inutilmente.

    Partiamo dal presupposto che nella mini S con doppio i doppisti possano far parte della formazione ABC/XYZ oppure essere altri 4 giocatori iscritti a referto. Vedasi fac-simile del referto allegato.

    Nella miniS con doppio l'utilizzo degli atleti e delle atlete non cambia se il doppio è messo all'inizio o dopo la terza partita di singolare. L'importante è che l'eventuale (e unica) riserva sia schierata dopo il terzo SINGOLARE.

    Va da sè che la riserva possa essere uno dei due doppisti, il quale, a questo punto, assumerà la lettera corrispondente.
    Ovviamente i due doppisti di ogni squadra, vanno preventivamente iscritti a referto come riserve, nel caso in cui, oltre al doppio) si pensi di schierarne uno di loro.
    Screenshot_20250813_143930_Chrome.jpg

    Come si può leggere nel referto : a fianco della lettera D possono essere scritti nomi diversi da quelli schierati come ABC o XYZ. Questi doppisti possono poi fare sostituzione (ma solo uno per squadra) dopo il terzo singolare, cioè dopo le prime 4 partite.
     
    A CML piace questo elemento.
  3. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Da noi in Emilia Romagna il doppio è la novità, ma c'è qualcosa che ancora non mi torna: il campo del doppio nel modulo di presentazione delle squadre (l'ho scaricato dal sito della Fitet). Perchè c'è quel campo se il regolamento regionale dice:
    "All’atto della presentazione della squadra può essere indicato solo il nominativo degli/delle atleti/e titolari che disputano i singolari; la formazione del doppio è libera e può essere presentata al momento in cui deve scendere in campo."
    Forse è per altre modalità di gioco?
     
  4. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Secondo me è corretto: il doppio è libero, i singolari no, e la regola vale anche se il doppio non c'è, come in Piemonte.
     
  5. Gabriel

    Gabriel Utente

    Nome e Cognome:
    Gabriele Mazza
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd Castenaso Ping Pong
    Credo che si riferisca al fatto che in sede di presentazione, non sia obbligatorio presentare chi sono i due che faranno il doppio. Credo sia ovvio che debbano comunque essere a referto.
     
    A Ermenegildo e ggreco piace questo messaggio.
  6. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Il dubbio non era sul fatto che i doppisti debbano essere o meno a referto, ma se sia obbligatorio inserire qualcuno nel campo del doppio nel modulo di presentazione della squadra: se li presenti sin da subito come doppisti, allora viene meno la libertà che ti concede il regolamento di sceglierli all'ultimo momento.
    Ho letto meglio il tuo messaggio e dici che non è obbligatorio presentarli come doppisti, ma il campo doppio c'è. Mah!
     
  7. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Secondo me è un falso problema, il modulo di presentazione alcuni lo danno quando arrivi in palestra (mica il giorno prima, di solito 1 max 2 ore prima) e lo consegni anche mezz'ora prima di giocare: se a quel punto non si sa ancora chi deve giocare il doppio...
     
  8. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Io deciderei chi gioca il doppio all'ultimo momento, in base all'andamento delle partite ed al tipo di avversari, quindi all'inizio non saprei chi gioca il doppio: visto che il regolamento dice che si può decidere all'ultimo momento, forse non sono l'unico a pensarla così.
     
  9. Ermenegildo

    Ermenegildo Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Ciao.

    Se guardi come è fatto il referto, nella parte di inserimento formazione i nomi dei doppisti non compaiono ma sono elencati solo ABC/XYZ.

    Solo nel riquadro dello svolgimento partite si leggono le lettere D, sotto l'indicazione "l'incontro inizia alle ore.. " .

    Perciò i doppisti possono essere inseriti a referto nel momento in cui stanno per scendere in campo (come recita il reg.).


    il modulo che si usa in Piemonte è diverso (intestazione Mini Swayhling e non Mini Sw. con doppio). Of course.
     
    Ultima modifica: 16 Ago 2025 alle 11:20
    A ggreco piace questo elemento.
  10. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Il referto l'ho visto, ma nel modulo di presentazione delle squadre che ho scaricato c'è un riquadro apposito intitolato "doppio" con due righe per inserire dei nomi, come per x,y,z,a,b,c e riserve.
     
    A Ermenegildo e Tsunami! piace questo messaggio.
  11. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    esattamente, e quando lo consegni deve essere compilato in toto pertanto i doppisti li devi decidere prima di consegnare il modulo.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Ago 2025 alle 14:28, Data originale: 16 Ago 2025 alle 14:25 ---
    per me 'ultimo momento' è quando si consegna il modulo al giudice arbitro, ovvero mezz'ora prima dell'incontro perlomeno ai nostri livelli (dalla C2 in giù)
     
  12. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Per te l'ultimo momento è quello, mentre per la Fitet l'ultimo momento è quello prima di scendere in campo a giocare il doppio:
    "la formazione del doppio è libera e può essere presentata al momento in cui deve scendere in campo."
     
    A Ermenegildo piace questo elemento.
  13. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    avevo letto distrattamente i precedenti messaggi, prendo atto di quanto recita il regolamento riguardo tale norma, che credo pochissimi conoscano. La prossima partita di campionato ometterò volutamente di specificare la coppia che giocherà per la mia squadra, per vedere come reagisce il giudice arbitro dopo che avrò fatto notare questa norma in risposta a quello che sicuramente mi avrà detto a seguito della compilazione incompleta del modulo di presentazione :D.
     
  14. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Tieni presente però che ho citato dal regolamento dell'Emilia Romagna dove giochiamo noi: non so in altre regioni come funziona (e nemmeno qui :rotfl:)
     
    A AndreaTT piace questo elemento.
  15. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    A me sembra assolutamente normale che il doppio venga deciso appena prima di giocarlo , cioè dopo i singolari
    Uno può farsi male , stare male , può avere una cattiva forma etc…
     
    A Ermenegildo, genioboy e ggreco piace questo messaggio.
  16. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Hai ragione, davo per scontato nella mia abitudine che il doppio fosse giocato come primo incontro, così come avviene in Lombardia: ma regione che vai formula che trovi...se si gioca dopo i 3 singolari allora e' corretto che la formazione venga decisa prima di scendere in campo.
    P.S. meno male che in Italia ci sono solo 20 regioni
     
    A ggreco e AndreaTT piace questo messaggio.
  17. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    in Veneto il problema non si pone, in quanto il doppio è la prima partita che si gioca
     
  18. Ermenegildo

    Ermenegildo Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Un altro falso problema !

    Il modello di presentazione delle squadre è unificato per tutte le formule di gioco.

    Alcune di queste, come la Courbillon (Davis) prevedono che il Doppio sia dichiarato fin dalla fase di presentazione delle squadre.

    Fa sempre fede il regolamento di ciascuna formula!

    Vedo troppe false certezze smentite in un baleno, queste non aiutano una corretta informazione.

    Screenshot_20250816_111820_Chrome~2.jpg
     
    Ultima modifica: 18 Ago 2025 alle 09:52
  19. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    certamente, perchè non era questo il problema di cui si è discusso alla fine del thread (diverso da quanto chiesto inizialmente, ma sfido chiunque a trovare su qualsiasi blog/sito/chat un thread che non sia deviato dal tema iniziale), bensì in quale momento vadano dichiarati i partecipanti al doppio: ovvero alla consegna del modulo di presentazione nel caso si giochi come primo incontro, oppure prima dell'incontro stesso qualora di disputi come quarto incontro dopo i tre singolari.
     
  20. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Infatti la domanda che avevo posto nel mio primo post riguardo allo spazio dedicato al doppio nel modulo di pres. squadre era "
    Forse è per altre modalità di gioco?".
    Pensavo che fosse banale e che avrei sciolto il mio dubbio alla prima risposta :LOL:, ma in fondo questo è il bello di un forum.
     
    A Ermenegildo piace questo elemento.

Condividi questa Pagina