1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Migliorie e Desideri

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da cunni, 10 Nov 2018.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Ragnolo

    Ragnolo Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Fino qua ci siamo... ed è certamente un bel punto di partenza... di cui la mia società può beneficiare...
    Per il resto... vado sull'assurdo... ma è una domanda ipotetica.. quindi i voli pindarici son ammessi.
    Iniziare a pensare, una volta per tutte, che il tennis tavolo non sia uno sport per tutti, ovvero uno sport di massa e che il renderlo più "facile" lo renda appetibile, in nome dell'aumento del numero dei praticanti sia il fine principale é una castroneria bella e buona.
    Per cui: mi basterebbe che non fosse "snaturato" artificiosamente più di quanto non sia stato ampiamente fatto, in nome di questa assurda voglia di renderlo "televisivo" con l'intento di attrarre soldi e pubblico, perché se qualcuno non se ne fosse accorto, non mi pare che la cosa abbia funzionato bene in termini di crescita del movimento.
    E mi pare che oggi chi lo guarda "en passant" non ci capisca un tubo ugualmente e chi lo pratica per sport o per diletto, a livelli soprattutto amatoriali (99,9999999999999%) lo trova maledettamente più monotono...
    Risultato... sotto gli occhi di tutti... i numeri non crescono, la gente s'incazza di più e i soldi che dovevano entrare restano dove sono.
    Fortuna che ci sono sempre i patiti di 40/50 anni e più che ancora non hanno deciso di appendere la racchetta al chiodo, perché altrimenti questo luogo, come tante palestre, potrebbe benissimo trasformarsi in circoli di "quadrigliati" e "tersilia".
     
    A luca.dalco, LO YETI, emilio68it e 1 altro utente piace questo messaggio.
  2. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Mi collego al tuo discorso anche se magari vado un po' OT - Come giustamente dici alla fine del tuo discorso, meno male che ci sono ancora i "vecchietti" come noi che con il loro lavoro VOLONTARIO tengono ancora in piedi la baracca, chi nella dirigenza delle società, chi arbitra, chi allena e non ultimo tutti insieme ci tassiamo, anzi ci tassano per partecipare ai vari tornei, veterani squadre etc etc
    Avevo già espresso il mio pensiero in altre discussioni, e cioè, invece che destinare la maggior parte dei soldi che entrano in fitet per mandare in giro per i mondo i "nostri" campioni :tsk: a fare figuracce, si potrebbe destinare qualcosa anche ai veterani che vanno a fare i tornei all'estero con ottimi risultati e non solo bearsi sul sito quando riportano gli ottimi risultati che sono sotto gli occhi di tutti, insomma una misura giusta ci vorrebbe…. E notate che negli altri stati Europei che contano i veterani non sono così bistrattati, vedi Francia, Germania , Svezia etc etc.….
    Pensatori della Fitet, se leggete, prendete appunti!!! :teach::teach::teach:
     
  3. rozzopicchiatore

    rozzopicchiatore Utente Attivo

    Mah, io penso che molto lo fanno i singoli appassionati che anche da soli e in piccolissime società possono coinvolgere anche tanti ragazzi e farli appassionare. Per far questo devono poterli anche far giocare agonisticamente e la d3 è un formidabile strumento per canalizzare questi giovani e fidelizzarli al tennistavolo.
    Chiaramente non bisogna uccidere le piccole società con eccessive richieste burocratiche e gestionali, paragonandole alle grandi società.
    Anche mettere qualche premio in più, anche in denaro, alimenterebbe il movimento, ma lí ci vogliono i dindi stanziati da qualcuno per il movimento (la vedo dura da questo punto di vista).
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  4. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Adidas ha soltanto tentato di commercializzare qualche prodotto, cambiando semplicemente il marchio a gomme già presenti sul mercato, e per il semplice motivo che si chiamava Adidas costava anche di piu. Il mercato del TT tra l'altro è completamente diverso da quello degli sport piu praticati.
    Da dati pare ufficiale, pare che gli agonisti nel nostro sport siano 33 milioni sommando i tesserati di tutto il mondo, ma se ci vuoi entrare ex novo, devi avere un idea, o se vuoi un prezzo ... Piu' che andarsene via, non se li è ...... nessuno (penso i puntini si intendono)

    Marco, perdona, ma quali sono questi risultati dei nostri veterani? parli degli over 70 80 ??

    Nel nostro sport manca la volontà che secondo me deve essere soprattutto politica, di imporre ai media, una maggior distribuzione degli sport olimpici sui mezzi di comunicazione. Spero molto in quello che sta facendo il governo. Se si riuscisse a creare a monte un rapporto Scuola/Sport con investimenti adeguati, forse gli sport minori potrebbero avere una nuova vita. Rai Sport con i suoi canali, dovrebbe avere l'obbligo di occuparsi di tutti gli sport olimpici in maniera cadenzata.

    Poi servono i manager e nuovi format. Sprechiamo troppe settimane per vivere quasi "da soli" la maggiorparte dei nostri eventi, come ad esempio il campionato. Io gioco in D1 in Toscana, ho 56 anni e spesso sono il piu giovane in campo, e in teoria non la ritengo nemmeno per forza una disgrazia. Nel senso che il bello di questo sport sta proprio nel fatto che forse è l unico che puoi giocare Nel campionato in cui esprimi il tuo valore con la squadra, nella tua categoria per i tornei individuali, e a squadre e individuali per l età che hai.

    Vi faccio un esempio. Lo scorso anno ho organizzato gli Italiani Veterani. Gli operatori della mia zona, cominciando dal tour operator, passando per aziende di zone credevano nella manifestazione. Alla fine si sono complimentati tutti anche per la qualità del nostro movimento.

    Piu eventi, piu divertimento per chi giova e meno campionato giocato cosi .... se vogliamo migliorare ...
     
    A ttsermide, eta beta e LO YETI piace questo messaggio.
  5. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    I risultati dei nostri veterani, e non parlo degli over 70 - 80.....
    A parte che non potranno mai fare risultati continuativi visto che ci dobbiamo sempre pagare tutto oltre a prendere ferie e perdere giornate di lavoro; ricordo un torneo vinto 3-4 anni fa dal compianto Giontella in Turchia, ed altri due vinti o medaglia d'argento dai "ragazzi" di Novara in Svezia, Castagno e ……… (chiedere a @eta beta che li conosce bene…… Oltre a vari piazzamenti degli over 70-80 a Bosa ma non solo……
    Il titolo mondiale della Arisi? E il secondo posto di Cristina Semenza? Per te sono poco?
    Ti ripeto, se dalla federazione non arriva mai niente….. (Anzi, ancora più scandaloso, a forza di rompere le scatole si sono finalmente decisi a fornire le magliette della nazionale agli ultimi mondiali, prima era una vergogna…..)
     
    A elius piace questo elemento.
  6. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Speriamo che le maglie arrivino anche per gli europei di Budapest 2019
     
  7. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Le magliette sono state una bella conquista.

    Ma non credo sia logico dare i soldi ai veterani, al limite potrei capire un riconoscimento per chi ai mondiali o europei vada a medaglia ... questo si ....

    Per il resto le 2 manifestazioni sono ufficialmente riconosciute dall'Ittf, che ne da si visibilità, ma la titolarità dei mondiali è di una organizzazione terza, la Swaythling Club International, che è una sorta di Fondazione che si occupa di ex campioni mondiali e di un po di promozione. Gli Europei invece credo siano dell'Ettu, che pero' affida sempre alla Swaythling Club International gli aspetti organizzativi.

    Il livello non è quello massimo possibile, nel senso non è che partecipano la grande maggioranza dei migliori over 40 al mondo, e questo sicuramente dipende anche dal fatto che non ci sono premi in denaro, nonostante siano un grande business.
     
  8. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Osservazioni ricavate da sezione "Classifiche",ma che potrebbero benissimo offrire qui qualche spunto di riflessione

    Vuoi perché "quasi "tutti ne hanno pieni i Maroni, tra federazione assurda ,caccia alle streghe, crisi economica etc...non so cosa dire di più!
    [/Quote]......

    In questi casi c'è solo una cosa da fare,per dare una speranza
    a tutti coloro che non ci credono più e alle generazioni future
    che invece vorrebbero credere e pure impegnarsi.
    Cioè? stringere lo spazio a quelli che:
    a) si spacciano per sapientoni,ma poi peggio di star fermi,riportano di fatto il tennis tavolo indietro lustri, ai tempi che furono;
    b)che organizzano Tornei per tentativi, ma sempre sulla pelle e sul tempo (prezioso) degli altri?;
    c)che chiudono le porte ad ogni innovazione e preferiscono fare come s'è sempre fatto;
    d)che fanno giocare in Nazionale sempre gli stessi spesso con caratura di livello regionale, oppure quelli che ormai han già dato per diventare competitivi in un mondo profesionistico estremamente dinamico e innovativo;
    e)non si danno alcuna mossa per alimentare il movimento giovanile e anzi trascurano completamente la formazione dei ragazzo cui piacerebbe e molto il nostro sport, ma non c'è nessuno, o troppo pochi? che lo consideri o lo "prenda in cura" fin dalla prima età, partendo dai primi scambi. Dimenticando l'impegno, la sagacia e le manovre da campagna militare delle altre discipline sportive nel far conoscere e promuovere le loro attività nelle scuole, nei ricreatori e ovunque si ritrova la gioventù. Sperando che, fatta la scrematura degli altri sports più organizzati, qualcuno poi si affacci spontaneamente alle porte della nostra palestra.

    Per il resto, come immaginavo, c'e' solo da imparare.
    [/altra Quote]
    (dagli altri che lo fanno meglio..." i suppose")
    Più che lamentarsi servirà rimettersi a studiare per migliorare ciò che si sta facendo, ognuno nel suo campo. Come han fatto e fanno
    i nostri competitors stranieri, che premiano davvero chi fa qualità e avanza in carriera secondo merito.
    I plenipotenziari,cui è rivolta questa rubrica stan già prendendo appunti, vero? ma sono stati preventivamente avvisati di questa iniziativa?
    .....ci sarebbe ancora da dire, ma se poi non leggono.....
    ettore
     
  9. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    ???
     
  10. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Semplificare al massimo regole e tornei, non si deve partecipare portandosi dietro l'avvocato (per regole e gomme) ed il ragioniere (per le classifiche). Io non ho mai partecipato (in quanto scarso novellino) ma leggendo il forum su quanto accade non sono certo invogliato più di tanto.
     
    A remy, ttsermide e cunni piace questo messaggio.
  11. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Se vedi il sito del CONI su cui ho dovuto iscrivere la società (prima era automatico) esiste un database dove, se si vuole, si possono caricare i movimenti di denaro e stampare le ricevute delle quote. Al momento è facoltativo ma prima o poi...
     
  12. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Ah...ho capito, mi pareva che intendessi i movimenti di contabilità. No, si tratta solo di una piccola utility per facilitare la stampa della certificazione per la detrazione fiscale dei corsi per minorenni. Diverso è l'inserimento dei dati di bilancio che prima o poi, penso, diventerà obbligatorio. Mentre invece dall'anno prossimo si dovrà inserire l'attività interna svolta/organizzata secondo una classificazione predefinita.
     
  13. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    L'anno prossimo sicuramente non farò più il presidente....troppe menate
     
    A genioboy, cunni e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  14. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    le menate....
    ...e ce le abbiamo solo noi? Come fanno o faranno le altre discipline sportive? Chiaro che assorbire tutto il lavoro per rappresentare "de facto e de legibus"quello sparuto gruppuscolo
    neanche destinato a crescere più di tanto nei prossimi anni, neppure nelle più ottimistiche previsioni, così simile nelle problematiche di gestione in molte parti d'Italia, non conviene a nessuno. A meno che non si pensi di lasciare tutte le pratiche burocratiche in mano a dei veri "professionisti, che alla fine dei conti ci possano, in modo cristallino, guadagnaci qualcosa, perchè di lavoro, a farlo bene e scientemente, si tratta. Quidi accorpare su base territoriale e "centralizzare" in opportune sedi personale che dimostri passione e un minimo di competenza potrebbe essere la soluzione? Magari "part time" qualcuno potrebbe essere interessato, forse gli stessi Comitati Regionali con un aumento delle quote da parte delle ASD, ca va "sansa dir".
    stima ettore
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sul bat tester ne abbiamo scritte molte. Quale in particolare? :D

    Sulla peculiarità del tennistavolo sono d'accordo ma se fosse un po' più moderno non guasterebbe. La nuova pallina un po' aiuta la semplificazione, enfatizzando di meno gli effetti. Io sarei per una semplificazione pure delle gomme.. ma sono abbastanza isolato si questa china.

    Sulla popolarità : ci sono tanti reality sul canto, perché cantare (male) è tutto sommato facile da comprendere, mentre non si fanno reality sugli strumentisti perché bisogna essere veri cultori per capirci qualcosa di musica.

    Però io ricordo che : anche chi non aveva mai visto la neve si appassionava alle vittorie di Thoeni e poi di Tomba.. oppure riscopriamo la scherma ogni quattro anni durante le Olimpiadi.

    Quindi : uno sport diventa popolare se qualche tuo connazionale vince a man bassa al massimo livello mondiale. Allora capiscono (e parlano) di sci o di scherma anche i pastori erranti. ;)

    Lo sportivo si nutre di sport. Lo spettatore si nutre di miti. Ma a problemi complessi non sempre corrispondono soluzioni semplici. :)
     
    A cunni, emilio68it, superciuk e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  16. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    D'altronde senza una pianificazione attenta un campione non salta fuori per caso. Certo che se nascesse una Federica Pellegrini del TT siamo poi sicuri che si riuscirebbe a sfruttarne il successo e la popolarità per far incrementare il movimento? La federazione nuoto dopo qualche passo falso è riuscita a sfruttare i successi per creare una squadra che vince e che fa parlare di sè e che crea movimento...
     
    A Sartori Giovanni, Milocco Ettore, cunni e 1 altro utente piace questo messaggio.
  17. drago

    drago Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non so se si possa considerare una miglioria...ma io proporrei una classifica unica maschile e femminile , adesso si utilizzano dei fattori di correzione per calcolare i punti da attribuire nei confronti misti , con una classifica unica non servirebbe più questo artificio . Ovviamente ci sarebbe comunque la classifica femminile " filtrandola" da quella unica, così come si può fare per veterani e altre sottocategorie già presenti nel listone generale.
     
    A eta beta, adygoro, genioboy e 1 altro utente piace questo messaggio.
  18. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ne parliamo io e vermiglio da oltre 10 anni ... e non solo per le ragioni da te spiegate ...
     
    A eta beta e drago piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina