1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Migliori colle in circolazione

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Caplotto, 11 Feb 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Caplotto

    Caplotto Utente

    Penso ci saranno milioni di discussioni su quest'argomento,ma poiche sono un po vecchiotti e quindi riportano colle ormai "superate" in qualche modo volevo chiedere a voi:
    Qual'e la migliore colla in circolazione? ad acqua,tradizionale,fresca?
    Ed il miglior booster? (Perfavore se volete fare i moralisti siete pregati di non intervenire)
    Potreste indicarmi anche dove prenderle magari?
    Grazie a chi mi aiutera =)
     
  2. Johnny

    Johnny Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Johnny Ferrari
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Casarano Tennistavolo
    ciaociao

    dal punto di vista della tecnologia dei materiali :

    per curiosità ho provato tutte le nuove colle ad acqua delle varie marche e sono giunto alla conclusione che fanno schifo : non esiste nessuna colla migliore della tradizionale colla fresca fatta con para a trielina.

    il booster migliore, anche per tenuta nel tempo delle prestazioni, è quello fatto con paraffina, nafta e trielina in percentuali che ti dirò a parte.

    le nuove gomme da tenergy in giù sono già performanti, inutile potenziarle
    sono ottime per i campionati e tornei fitet, ma al primo e unico incollaggio del trimestre attenzione a non rovinarle con colle schifose....

    ma nei tornei estivi non federati, o sulla spiaggia, montate due bryce fx incollate con 3 mani di colla fresca su un primorac off- ..... divertimento assicurato....

    dove prenderle...... chiedi e ti sarà dato.....


    non risponderò a bacchettoni e a utenti che in tre mesi di iscrizione hanno raggiunto centinaia di messaggi

    saluti

    Johnny
     
    A seguso piace questo elemento.
  3. Manuel96

    Manuel96 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Manuel
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. SPORTENJOY PALERMO
    Aspè perchè qua c'è un errore, per me è il contrario le colle ad acqua senza solventi e VOC sono le migliori, la colla è buona, dura molto fin quando non vuoi staccare le gomme, e quando vuoi farlo non ti si rovinano ne gomme ne telaio. Mentre le colle tradizionali, che la maggiorparte sono con il VOC (proibito dall'ITTF) fanno schifo perchè la colla o dura meno o se dura molto (per farla durare di più con le tradizionali devi mettere più colla) quando devi staccare le gomme è una tragedia, pezzi di gommapiuma che rimangono sul telaio o pezzi di telaio che si staccano. Poi per il booster non lo consiglio modifica le gomme e non mi piace. Il mio consiglio usa la colla ad acqua la migliore è la DONIC FORMULA FIRST. Saluti
     
    A seguso piace questo elemento.
  4. Caplotto

    Caplotto Utente

    Magari potresti indicarmi qualche buona colla fresca?
    Grazie =)
     
  5. Johnny

    Johnny Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Johnny Ferrari
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Casarano Tennistavolo
    ciaociao

    certo

    saluti

    Johnny
     
  6. RiseAgainst

    RiseAgainst Non mi piego mai ... sulle gambe

    Nome e Cognome:
    Alioscia Marchi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Corona Ferrea Monza ( ma soprattutto amico di Roberto Savoia )
    Ti sei seriamente candidato a diventare il mio idolo...se puoi mandami un mp indicando le percentuali con le quali realizzare la colla con para e trielina ma soprattutto dove acquistare la trielina.

    Il booster non mi interessa.

    Io anni fa ero un piccolo chimico, dato che ero completamente malato di colla fresca, e facevo anche cinque incollaggi per partita di campionato sperimentando avio,acquaragia,trielina,diluente con varie tipologie di paraffina...solo che ora non trovo piu' trielina in circolazione.

    Farò il bravo ragazzo nelle gare ufficiali durante l'anno(mi accontento della Tenergy 05 non boosterizzata) ma almeno in estate voglio risentire quel suono celestiale di quando inondavo le mie sriver fx con un trionfo di trielina che mi consentiva, quando impattavo la palla, di sentirla sino all'ascella.
     
  7. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Una buona colla ad acqua e' la copydex, elastica e non si indurisce.
    E' una colla a base di lattice. Lascia stare la colla con la trielina, ne va della tua salute
     
    A Antani piace questo elemento.
  8. Caplotto

    Caplotto Utente

    In che senso scusa xD
     
  9. Manuel96

    Manuel96 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Manuel
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. SPORTENJOY PALERMO
    Si è anche buona, ma neanche quella della xiom scherza. Viva le colle ad acqua xD
     
  10. butterfly95

    butterfly95 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    nel senso che è tossica...
     
  11. marvin

    marvin Utente

    :approved::approved::approved: e costa anche meno!
     
  12. uzul

    uzul Utente

    Nome e Cognome:
    Uzul
    Squadra:
    Tennistavolo Monterotondo
    Lattice di gomma. 1 kg 8 euro acquistato in negozio di belle arti. Spettacolare.
    Gomma piuma sempre nuova e telaio intonso.
     
  13. stefano1971

    stefano1971 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    STEFANO LOMBARDO
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  14. marvin

    marvin Utente

    Non ho niente contro la free chack e non la ho mai usata ma :mumble:
    € 8,00------- 37 ml free chack
    € 8,00------- 250 ml copydex
    € 8,00------- 1000 ml lattice
    Io uso il copydex e mi trovo bene, ma appena possibile proverò il lattice che è più o meno la stessa cosa del copydex ma ad un prezzo ancora migliore.
    Certo che dipende dalla frequenza e dal numero di persone che utilizzano la colla, perchè se incolli una volta all'anno e la utilizzi solo tu :mumble:.
     
  15. ratopaz

    ratopaz Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    anche io tempo fa maneggiavo materiali pericolosi: ragia, benzina x accendini (simile alla trielina), bostik (molto simile alla colla con para e trielina); ma adesso basta con queste schifezze.....sopratutto perchè molto pericolosi per la salute.........il lattice (dipende dal numero di strati) da solo già compensa la maggior parte degli effetti della colla fresca e poi le nuove gomme fanno il resto.
    xiom,bty, e tutte le case hanno ottime gomme, che non necessitano di mistificazioni.
    Se proprio vuoi andare oltre qualche goccia di olio johnson è più che sufficiente x darti ulteriore tensionatura (messo sulla piuma).
    Infine, lascia stare le colle ad acqua delle varie marche; sono solo inutilmente costose e non reggono minimamente il confronto con il lattice a livello di costi, praticità, pulizia etc etc.:approved:
     
  16. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Un booster così composto è tre volte illegale perchè tutti e 3 gli elementi superano i valori minimi permessi da regolamento. La paraffina da quest'anno nafta e trielina da sempre.
     
  17. Caplotto

    Caplotto Utente

    C'e per caso qualche tipo di lattice migliore o sono tutti uguali? Anche perche su internet ho trovato Lattice di gomma PREVULCANIZZATO :confused::confused::confused:
     
  18. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Mi è stato segnalato oggi questo

    http://www.maxiping.com/product.php?cat=4&ref=319001

    sembrerebbe essere quello più usato al momento ed addirittura la casa fornisce il booster anche alle altre case, per esempio questa:
    http://www.tischtennis.biz/tibhar-clean-tuning.html


    forse lo provo :D
     
  19. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    [​IMG] per incollare, latex gedeo 250 ml (negozio di belle arti) 5,80 euro... con mastercard

    [​IMG] per bosterare, solvente avio (negozio di casalinghi) 2,40 euro... con mastercard

    [​IMG] per distribuire bene il latex, spugnetta per piatti (negozio casalinghi) 1,10 euro... con mastercard

    giocare con una racchetta in regola e vincere contro uno che ne utilizza una palesemente "dopata".... non ha prezzo :D
    lo so che i moralisti non dovevano intervenire... ma allo stesso modo i miei consigli scorretti li ho dati ugualmente... e ho fatto anche un pò di humor
     
    A skevros e Socks piace questo messaggio.
  20. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    mi hai fatto veramente ridere e non posso che essere d'accordo con te
     
    A skevros piace questo elemento.
  21. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Ok per il resto ma questo proprio non va... :nono: tanto vale farsi la colla in casa... la pressione dei valori e' 5... il limite e' 4... l'anno prossimo 3... e l'altro ancora 2... :dati:

    ci sono booster molto meno tossici... e gia' sotto i valori obbligatori nel 2013... :azz:
     
  22. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    proprio non va?... a chi lo dici :approved:
    per come la penso io bosterare con crema nivea (usata anche per i culetti dei bimbi) o con materiale fissile nucleare... ha lo stesso valore, ergo, si va contro regolamento.
    Se ho suggerito l'avio è proprio perchè chi ha aperto il thread ha premesso che non vuole interventi di moralisti e se ne frega del regolamento... suppongo lo voglia fare sia per sperimentare che divertirsi (almeno lo spero)

    ps per la cronaca io uso solo latex al massimo diluito con un pò di ammoniaca
     
    A Antani piace questo elemento.
  23. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    secondo me la migliore colla in circolaazione è il mastice per le camere a aria belle bici!!!!
    in termine di tre ore non si sente nessun effetto particolare sulla gomma...
    inotre ho da poco trovato una nuova marca di mastice che è decisamente più diluito rispetto alla marca che usavo prima e quindi non c'è neanche bisognio di usare trielina o raba simile!!!!
    veramente ottimo :approved:
     
  24. Manuel96

    Manuel96 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Manuel
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. SPORTENJOY PALERMO
    Scusate ma non stavamo parlando di colle, ce ne siamo finiti a lattice, trielina, benzina, materiale fissi nucleare ecc. Caplotto, vai su un negozio di tennistavolo buono e comprati una buona colla ad acqua :approved:
     
  25. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    il tuo consiglio non fa una piega... ma credo ti sia sfuggito un elemento fondamentale di chi ha fatto partire questo thread:

    "Qual'e la migliore colla in circolazione? ad acqua,tradizionale,fresca?
    Ed il miglior booster? (Perfavore se volete fare i moralisti siete pregati di non intervenire)"
     
  26. ronin

    ronin Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Attualmente la colla serve solo per..incollare... la gomma . Per cui una qualsiasi colla ad acqua va bene penso!
    Potranno magari avere qualche minuto di differenza in fatto di asciugatura, ma una volta che si capisce quanto deve asciugare è uguale.
     
  27. Caplotto

    Caplotto Utente

    effettivamente e vero xD sono aperto a qualunque consiglio, tanto e vero che domani vedro di trovare sto lattice e vediamo di incollare qualcosina =)
     
  28. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    la migliore colla ad acqua secondo me Donic First

    ho provato una volta con il latex ma mi sono trovato male anche se tutti si trovano bene
     
  29. Caplotto

    Caplotto Utente

    Perche cosa e successo?
    E sempre meglio ascoltare tutti i pareri =)
     
  30. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
     
  31. Caplotto

    Caplotto Utente

     
  32. Manuel96

    Manuel96 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Manuel
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. SPORTENJOY PALERMO
    Quoto io incollo tutte le mie gomme con la donic formula first
     
  33. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
     
  34. Caplotto

    Caplotto Utente

     
  35. ratopaz

    ratopaz Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
     
  36. Caplotto

    Caplotto Utente

     
  37. ratopaz

    ratopaz Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    -Che cos'e questo ugello? una boccetta con erogatore a spillo; hai presente la boccetta della colla vinilica (vinavil da 100 ml)?
    Poi io non ho mai comprato colla quindi cosa potrei utilizzare al suo posto? se vai in ferramenta e chiedi olio di vasellina, ti danno una boccettina di plastica con un tappo rosso e beccuccio; è perfetto; oppure prendi il vinavil da 100 ml.
    -Per ogni strato che passo devo aspettare che si asciughi completamente lo strato precedente per poi applicare un altro strato? assolutamente si.
    -Inoltre come faccio a capire quando la colla diventa trasparente nella gomma? (Visto che la gomma assorbe il lattice e mi rende impossibile vederlo dall'esterno xD); la gomma non assorbe il lattice; resta in superfice e da bianco diventerà trasparente se lo hai steso uniformemente e hai messo la giusta quantità (tre strisce con l'erogatore a beccuccio è ok).

    Magari sono domande un po stupide pero ti chiedo un po di pazienza....Grazie =)[/QUOTE]
    NO PROBLEM
     
  38. Caplotto

    Caplotto Utente

    NO PROBLEM[/QUOTE]

    Ok grazie infinitamente =) :clap::clap::clap:
     
  39. BALL DESTROYER

    BALL DESTROYER Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
  40. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
  41. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    la migliore dicono gli asiatici che sia la yasaka fine zip
     
  42. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    La forma della boccetta di quello del primo link che hai messo è identica al booster della tibhar che comprai ormai un paio di anni fa...Sono molto propenso a credere che abbiano cambiato l'etichezza ma che la "sostanza" sia sempre la stessa, se così fosse ti garantisco che l'olio johnson ha lo stesso identico effetto (ci mette solo un po' di più ad asciugare)
    Se posso darti un consiglio aspetta che si asciughi bene il booster prima di incollare le gomme, per esperienza le gomme andavano alla perfezione solo quando la piuma era tornata praticamente alla consistenza originale e la gomma aveva iniziato un pochino a "sgonfiarsi"...Tempo di attesa 2-3 giorni...
     
  43. carmelomaf

    carmelomaf Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    si consigliano 24 ore di attesa ed io ho aspettato solo la metà, asciugando peró un pò con phon

    l'olio johnson lo provai una volta e l'effetto non mi soddisfò per niente

    molto meglio con Falco booster tempo unlimited :D

    tutte prova fatte in periodi non di campionato ovviamente

    alla fine ritornavo a giocare con gomme come fabbrica le ha fatte ;)

    Ma forse adesso che sono migliorato riesco a gestire anche le gomme taroccate :D

    ---------- Messaggio aggiunto alle 22:05 ---------- Il post precedente era delle 16:18 ----------

    Provata :D

    due ore e trenta di ottimo allenameto

    Premetto che ho applicato tre strati di Booster TRF

    La Vega Pro è diventata decisamente piu' dinamica, leggermente più morbida nel tocco

    Ha perso decisamente in grip e controllo ma ha acquistato catapulta

    Decisamenta come. se non addirittura più catapulta di una Omega IV Pro

    Nei top di apertura ho avuto dei problemi in quanto ero abituato con la Pro non Boosterizzata a sentire di più la palla ed a spingere di più. Adesso invece devo chiudere decisamente più altrimenti va tutto fuori

    Nel gioco da lontano ha però guadagnato moltissimo, decisamente ottima e la palla va meno in rete:sisi:

    Per concludere mi è sembrata come una Omaga IV, forse anche meglio ;)
     
  44. stipno

    stipno Stay hungry, stay foolish

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    L'olio ci mette parecchio più tempo per asciugare (io facevo 3-4 strati in un paio di giorni e poi aspettavo una settimana prima di incollare) e se non lo fa completamente il risultato non è dei migliori, però col procedimento che usavo io alla fine non notavo differenze...

    ---------- Messaggio aggiunto alle 22:05 ---------- Il post precedente era delle 16:18 ----------

    Io ormai ho deciso da tempo di non boosterizzare più, al massimo quando pulisco la spugna dalla colla ci passo un batuffolo di cotone imbevuto di smacchiatore che ha lo scopo primario di pulirla bene dai residui di colla ma che la espande leggermente e ammorbidisce un po'...ma l'effetto dura si è no mezz'ora... Però sono curioso di sapere se le Pro boosterizzate si comportano come le Tenergy, cioè se oltre a perdere un po' di grip si consumano più in fretta rispetto a quelle non trattate...fra un mesetto me lo saprai dire!!!
     
  45. ratopaz

    ratopaz Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    e vabbù; diamovi qualche dritta per quanto riguarda l'olietto per il culetto dei bambini (tanto per non fare pubblicità occulta..........:D:D:D:D); va bene stendere due tre strati di olio, ma con questa procedura:
    1 - la piuma deve essere pulita
    2 - mettete qualche goccia di olio sulla piuma (ca.5-7) e stendetele uniformemente sulla piuma con il vs. delicato ditino:D:D:D
    3 - attendere l'assorbimento da parte della piuma per ca.un paio d'ore o più;
    4- se la curvatura ottenuta è insufficiente, ripetete il procedimento del punto 2 e 3
    5- in ca. una giornata vedrete che la piuma assumerà una curvatura decisa con la piuma convessa; l'effetto può durare anche un mesetto in funzione della piuma e dell'uso della gomma
    7- ripeto; procedere per gradi per evitare di bollare il topsheet
    6 - prima di procedere all'incollaggio è necessario rimuovere rapidamente l'untuosità: ci sono due possibilità; la prima, più lenta, è quella di mettere la piuma a contatto con due tre fogli di scottex e lasciare una mezza giornata sotto pressione; dopodichè la piuma è pronta. Per i più impazienti, eseguire rapidamente, con l'aiuto del phon 4 o 5 strati di incollaggio al lattice. Quindi tirare tutto via e la piuma, ergo la gomma, è pronta per l'incollaggio definitivo.
    mi fermo qui ................penso che vi abbia detto abbastanza per fare qualche prova...............
     
  46. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    ops... non avevo afferrato la sottile ironia!!!! Ti quoto in pieno!!! :approved:
     
  47. rubio

    rubio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mauro Barbieri
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    fortituto
    ragazzi qualcuno sa darmi notizie su un prodotto che si chiama collaprene?..visto da leroj m. credo simile al latex o sbaglio?..grazie
     
  48. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Naaaaaa!!!! Stanne lontano(a?) Il solo fatto di prenderlo dallo scaffale e pagarlo farebbe suonare tutte le macchinette rilevatrici del mondo per due o tre anni quando ti ci avvicini!
    Inoltre, la colla in questione salderebbe quasi indissolubilmente piuma e telaio, tanto da rendere impossibile lo scollaggio.
     
  49. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Fine zip è Nittaku non Yasaka. Io l'ho utilizzata ed è risultata una ottima colla, identica alla Butterfly Free Chack (cambia il profumo). Per l'utilizzo basta stendere poche gocce sul telaio e sulle gomme, aspettare e incollare. Ho provato ad incollare in diversi modi e ho scoperto che utilizzando un pennello da decoupage a spatole finissime e piatte al posto della spugnetta si consuma meno colla. Stendendo una leggerissima quantità di colla il risultato è stato soddisfacente. I vari tutorial sull'utilizzo della colla Nittaku o Butterfly fanno vedere quantità enormi di colla per l'incollaggio, ma, quando si staccano le gomme, tutta la colla rimane sul topsheet; un casino levarla. Ripeto basta stendere poca colla con un pennello a spatole finissime che andrà in seguito lavato con acquaragia per levare la colla residua. Facendo questo un barattolo di Free Chack da 90 ml pagato 13 euro dura tantissimo. Per me le colle di marca sono le migliori e l'alternativa se proprio si vuole è il vinavil diluito e utilizzato solo su un vecchio telaio.
     
  50. snakkio

    snakkio TopSider Incallito

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Tansini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Banfi Vimercate
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina