1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Max Costantini vs Leonardo Mutti

Discussione in 'Video' iniziata da Francis96, 10 Gen 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Francis96

    Francis96 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Francesco Rota
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. TT Krimisa C2
    Ecco la partita degli Assoluti di Molfetta tra il giovane talento Leonardo Mutti e il pluricampione Max Costantini:
    I Set

    II Set


    :campione::campione::campione:
     
    Ultima modifica da un moderatore: 13 Gen 2012
  2. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ..e si...gli anni passano per tutti...
     
  3. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    che piacere vedere giocare così bene un ragazzino italiano... grazie mille per il thread Francis!
     
  4. Francis96

    Francis96 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Francesco Rota
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. TT Krimisa C2
    :sisi::D
    De nada!:approved:
     
  5. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Se gioca cosi adesso cosi tra qualche anno...:rolleyes:
     
  6. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Francesco grazie anche da parte mia per aver "scovato" questi video. Vedere Mutti ragazzo italiano e giovane promessa di questo sport è sicuramente un piacere, per di più insieme a Costantini, che è stato ed è un grande, risulta essere indubbiamente una grande accoppiata! :sisi:

    Spero ne facciano ancora di questi video, magari anche migliori, per poter apprezzare ancor più i movimenti e la tenacia di questo giovane talento italiano del tennis tavolo.
     
  7. Francis96

    Francis96 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Francesco Rota
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    A.S.D. TT Krimisa C2
    Grazie Sunnie!:approved: Si si, Mutti è un grande talento e credo che farà molta strada!:approved:
     
  8. Fede95

    Fede95 Utente

    Nome e Cognome:
    Fede95
    Squadra:
    Astrolabio
    Gran bella partita! :approved:
    Già vista sul sito www.pingpongitalia.com, ma comunque sempre bella da rivedere! :D

    CIAO CIAO ;)
    Fede95 :cool:
     
  9. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Francis96 grazie del video.
    Vado un pò controcorrente: sono rimasto più affascinato dal gioco del veterano Costantini.......la capacità di eseguire colpi (top di rovescio soprattutto) con una naturalezza pazzesca anche con le gambe pressochè immobili. Acutezza e lucidità tattica costante per tutta la durata del match. Spero che Mutti da sti match riesca ad assorbire quanto necessario per diventare un grande. Lo spero proprio anche se rispetto a due anni fa (camp.italiani Terni) mi sembra progredito meno di quanto il già bravissimo ragazzino di allora lasciasse intravedere. Ma ha degli ottimi allenatori e probabilmente non sta facendo altro che seguire la normale parabola di un campioncino in ascesa...lo spero proprio. :sisi:
     
  10. term

    term Utente

    Squadra:
    S.Espedito
    per me ha giocato male questa partita Mutti...non ha aperto un servizio...molti servizi corti palleggiati in rete e il resto palleggiati...nessuno aperto...una partita non giocata bene secondo me...
     
  11. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Bravo, lo abbiamo visto giocare molto meglio...ma non lo abbiamo mai visto contro Costantini. Dal filmato non si riesce a capire, probabilmente ancora giocare contro Max non è come giocare con un 2a ctg. "qualunque"....ci vuole qualcosina in piu', per vincere!!

     
  12. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto

    Ma te ci hai mai giocato con Costantini?
    Ha ragione Tibor quando dice ...lo abbiamo visto giocare molto meglio...ma non lo abbiamo mai visto contro Costantini...
    A gioco aperto ora è un giocatore come tanti (comunque sempre bravo) ma negli approcci (tocco palleggio servizi ecc.) e nella visione di gioco se non è ancora il n. 1 poco ci manca.
    Mutti, che per l'età è veramente un fenomeno, non ha giocato male, ha semplicemente trovato uno che lo ha fatto giocare male (tra l'altro con Max succede spesso, te lo dico anche per esperienza personale)
    Max in torneo magari andando avanti fa fatica ma ti assicuro che vale tuttora una classifica ben diversa da quella che ha.
    Se lo vedi giocare fresco fresco in campionato vedrai che mi dai ragione.
    Comunque la cosa più bella di questo sport è proprio quella che abbiamo appena visto nel filmato: la possibilità di un confronto intergenenerazionale ad armi non dico pari ma quasi per un lungo intervallo di tempo!
     
  13. vincenzogiordan

    vincenzogiordan Lightsider

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    a.s.d. t.t. krimisa
  14. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO
    un breve commento a questa partita.......premetto che ho giocato e perso con costantini recentemente mentre contro mutti non ho mai giocato...............max costantini si vedeva che era già piuttosto stanco.......non so bene che turno fosse del torneo assoluto ma vi garantisco che può giocare veramente molto meglio......soprattutto con il diritto preferisce spesso fare il block quando il controtop anche vicino al tavolo veramente non lo sbaglia mai.......l'ho visto un po in ritardo su tante palle........mutti invece ha molta mano ma ancora manca di potenza e soprattutto l'ho visto in grossa difficoltà contro un servizio corto liscio/tagliato sul proprio dritto.........se la palla è lunga riesce a partire bene molto arrotato ma se è corta fà fatica..risponde quasi sempre passivamente e quasi mai fa il punto..............costantini che è un "vecchio volpone" se guardate i filmati non batte mai sul rovescio del muttino dove sà che lui ha molto più controllo e sensibilità nella risposta..........max vince la partita prima tatticamente che tecnicamente.........mutti è molto bravo per la sua età ma a me sembra che se non mette su un fisico adeguato sarà difficile per lui competere a livello europeo con i più forti.........peccato perche la stoffa e la grinta del campioncino ci sarebbe............comunque ritornando all'incontro sono sicuro che ancora per un annetto max per mutti non sia battibile.........io lo ritengo sempre un giocatore che vale intorno al 20 d'italia e in una partita secca può ancora dire la sua con i piu forti.............mutti stà già facendo tanto.......un 100% in serie b1 fa vedere che è già pronto per la a2..........gli auguro un futuro da protagonista.........mi piacerebbe vedere un italiano nei primi 8 o semifinale di un europeo assoluto.........chissà.........spero un giorno di svegliarmi e di non continuare a sognare in eterno.......saluto tutti........barba;)
     
  15. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Bel video , e soprattutto interessante.... é vero fa quasi impressione vedere due generazioni sullo stesso tavolo ma succede a tutti i livelli nel nostro sport e questo mi piace. Max l'ho conosciuto e per me è di un altro pianeta perchè con tutta l'esperienza che ha sulle spalle "legge le partite " come pochi.Niente da dire su Leonardo che non conosco, solo un appunto su quei tanti che lo hanno sempre dipinto come un "freddo" in partita: in alcuni momenti del terzo set non mi è sembrato un "robot" ma uno qualunque che ha momenti di scarsa lucidità, e subisce psicologicamente come tutti . Non che abbia qualcosa contro ,anzi tutt'altro, mi ha impressionato la facilità che Mutti ha nel "portare "i colpi, ma non condivido coloro che lo "montano" su di un piedistallo ,spacciandolo forse troppo presto come un futuro campione ,alcuni addirittura come "il futuro"...
    Spero vivamente che si possano ripresentare più spesso occasioni di incontri del genere .
     
  16. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Quoto ogni parola!
     
  17. Dan

    Dan Utente Attivo

    Avercene in rete di video come questi,complimenti a questi due campioni!:metal::approved:
     
  18. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    E' quello che ho scritto pure io! Due generazioni a confronto e decisamente un'accoppiata vincente. Grande Costantini, un giovane Mutti ad entrambi auguro rinnovati successi pongistici!
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il set più bello? Il terzo con Max in rimonta da 2-8. Il punto più bello? Quello del 2-3 di Max: smorzata di Max lungolinea (dritto dal rovescio) dopo che Mutti si era spiazzato per andare a riprendere un rovescio incrociato angolato di Max.

    Avete notato che Max ha servito sempre di dritto nel 1o e 3o set, sempre sul dritto di Mutti (ovviamente) e sempre di rovescio, perlopiù corto al centro o sul dritto, nel 2o set?

    Mutti ha sempre palleggiato i servizi di Max il quale invece ha spesso aperto sia di top di dritto che di rovescio quelli di Leo.
    Può essere che Sarkis abbia detto a Leo di non rischiare ad aprire i servizi di Max. Per la verità però Leo quasi sempre risponde con un palleggio lungo i servizi che gli fanno sul dritto.

    Ho visto Leo a Torino sabato e mi è sembrato molto più rapido e più vicino al tavolo. Anche stavolta ha perso con un "vecchio" leone come Ivan Stoyanov ma con un bellissimo 2-3.
     
  20. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    concordo, gran tocco di palla di Max :campione:

    Dal 10-8 per Mutti al 3°, Max su 4 servizi fa 3 punti consegutivi tagliando corto sul diritto avversario .. il 4° servizio (ovviamente per timore) viene alzato troppo..quel tanto che basta a Max x chiudere la partita :king:

    Speriamo che il ragazzo continui la sua crescita , è davvero valido :approved:

    Anche a me è sembrato che Max fosse affaticato :mumble:
     
  21. Fede95

    Fede95 Utente

    Nome e Cognome:
    Fede95
    Squadra:
    Astrolabio
    Anche secondo me, in questa partita, Mutti è apparso sottotono. Non dico che affrontare Costantini sia facile(n°84 della classifica italiana al 31/12/2008... :eek:), ma forse se avesse corretto alcuni particolari l'incontro avrebbe potuto cambiare esito.
    Per cominciare, in tutti e tre i set serve sempre allo stesso modo: angolo destro del tavolo (è mancino), racchetta "dietro la schiena" e pallina al centro del campo. Servizio bello ed efficace, ma ogni tanto da variare.
    Altra annotazione: come si vede chiaramente è quasi sempre lui a prendere l'iniziativa, perciò i punti di Max sono (nella maggior parte dei casi) errori suoi.
    Ultimo "rimprovero" il non saper gestire la partita: più volte avanti di parecchi punti, si è fatto rimontare commettendo errori banali. :sisi:

    Mutti ha comunque riscattato questa sua opaca prestazione, con quella brillante al recente Torneo di I Categoria a Torino, superando le qualificazioni ed un turno ad eliminazione diretta. :approved:

    Talvolta anche i grandi giocatori possono fallire un appuntamento di rilievo, ma essi (come lo stesso Mutti) rimarranno ugualmente grandi giocatori... :campione:

    CIAO CIAO ;)
    Fede95 :cool:
     
  22. ASTREA

    ASTREA Utente

    Squadra:
    B2
    ma cosa centra la classifica?
    Costantini a parte la pancia e il fiatone, sul singolo punto, può competere con chiunque: non dimenticate chi è stato.
    Muti seppur molto forte e promettente, deve imparare molto da Max, e mi dispiace per lui, ma non avrà mai la sua classe e il suo tocco, qualunque risultato otterrà!!!
     
  23. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    beh costantini al'eta' di mutti valeva quanto il mutti attuale?
    e costantini a 13 anni aveva il tocco di palla dell'attuale max..?
    avrebbe dovuto essere minimo campione europeo allievi...
    dai...
    mi sembra eccessivo quello che dici..
    e' logico che ancora oggi incontrare max non e' semplice nemmeno per un 15 d'italia attuale...ma stroncare mutti cosi..
    e di mutti non me ne frega nulla eh...resti inteso...
    :D
     
  24. Linetti

    Linetti Non Attivato

    Mutti è del '95 perciò quest'anno compirà 14 anni. Costantini a 16 anni era già il numero 4 d'Italia.. fai tu i tuoi conti.
    Ma paragoni non se ne possono fare. Mutti è un ragazzino speciale. Lo vedi muoversi e non diresti che è così efficace, si piega molto poco ma quando lascia partire il rovescio fai appena in tempo a vedere dove finisce la pallina.
    Piuttosto, peccato che non ci sia in giro il video di Costantini Vs. Seretti perchè il giovane castellano ha vinto quella partita. Seretti è già un giocatore più completo: tecnica e gambe. Solo un po' più debole caratterialmente. Ma ora ha vinto con Mutti (aprendo anzichè palleggiare sul rovescio di Mutti) e con un Paolo Bisi per la verità fuori forma.
    Se non vado errato c'è una discussione aperta da un certo Mago che riporta la copia anastatica delle classifiche di quando il Costante aveva 16 anni.
    Anzi, eccola: http://www.tennis-tavolo.com/threads/15055/
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  25. Capostipite

    Capostipite Professionauta

    Nome e Cognome:
    Candido
    Concordo in tutto:approved:
    - - -
    Hai mai giocato contro Costantini? ti assicuro che non aveva più benzina....perchè se lo avesse incontrato all'inizio...
    altra cosa: mooolto difficile la risposta al servizio di Costantini sia quando serve di diritto che di rovescio.
     
  26. Linetti

    Linetti Non Attivato

    Io invece concordo solo in parte. E' imparagonabile l'intelligenza tattica di un top player ultracinquantenne rispetto un ragazzino di nemmeno quattordici anni, per quanto intelligente e dotato tecnicamente. Ogni partita è una storia a sè e coi set all'undici (che non c'erano ai miei tempi) potrei vincere un set pure io con (quasi) chiunque. Per contro, dire che Mutti per almeno un annetto non potrà battere Costantini, contrasta con la vittoria di Seretti (sempre a Molfetta) e se non sbaglio nel girone dell'assoluto, perciò contro un Costantini più riposato (ma non sono certo di questa tempistica ma solo del risultato).
     
  27. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze

    non credevo costantini fosse cosi "precoce" e comunque abbiamo 2 anni per vedere a che grado di maturazione puo' arrivare mutti...o seretti ci mancherebbe...
    non potendo ambire a quei livelli mi diletto a fare il
    totomutti o totoseretti...:rotfl:

    io faccio il tifo per i virgulti nostrani e anche se con meno tocco e classe di max ...sarei contento se finalmente qualcuno riuscisse a superare a livello almeno europeo... non pretendo mondiale..
    lo "scalone" degli juniores...che sembra insormontabile dalle nostre parti

    per essere competitivo tra gli "adulti"...cosa che credo non capiti da parecchio...(naturalizzati e mondello/piacentini a parte senza dubbio che poi si son persi per strada purtroppo)
    molti atleti italiani hanno avuto risultati importanti da ragazzi...allievi...juniores... ma poi...:azz:
     
    Ultima modifica da un moderatore: 26 Gen 2012
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    ..... ma poi.... si devono fare i conti con le aspettative economiche del futuro. In Italia un genitore che abbia uno stipendio medio non auspicherebbe che il proprio figlio voglia dedicarsi al professionismo nel tt, a meno di espatriare in Germania. In termini di previdenza solo pochissimi posso pensare in Europa di poter invecchiare decentemente col tennistavolo. C'è sempre in agguato l'infortunio fisico e nel frattempo, quanto hai potuto accantonare?
    Finchè si è ragazzi si può dedicare tempo al tt. Poi bisogna pensare al futuro. Per un ragazzo dell'Est Europeo o Asiatico, per ora il tt può rappresentare un'opportunità... per ora. Per pochissimi Francesi o Tedeschi pure, ma in Italia lascerei perdere se non fossi tra quei 2 che potranno entrare in Aeronautica e così avere una certa tranquillità fino alla vecchiaia.
    - - -
    Sono abbastanza d'accordo. Non posso esserlo per la parte riferita alla possibilità per chiunque di vincere un set con chiunque... perchè io non credo di esserne capace. :D
     
  29. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E neanche in Germania è semplice, prendere soldi e vivere di TT sono due cose differenti, infatti ho visto diversi talentini scegliere la professione, gli stipendi in G. sono ottimii, specie per i liberi professionisti. Vale la pena ancora per giocatori dell'est che possono essere contenti con 25-30 e. senza contributi all'anno e per qualche anno, con lo scopo di continuare come allenatori (pure dura) o aprire un bar in seguito.
    Devi valutare bene il tuo potenziale e, nel caso, essere molto, ma molto determinato. Per gli altri può essere uno sport da prendere abbastanza seriamente per un certo periodo, avere qualche soddisfazione, fare qualche giretto in Europa e oltre a spese federali senza dimenticare l'attività principale, gli studi.
     
  30. mohr

    mohr Nuovo Utente

    grande partita, grande tecnica
    per fare la servetta maligna...il fisico è il problema di entrambi
    uno legna già tanto solo di movimento, deve mettere su muscolo e poi sono buchi sul tavolo, può essere quel grande che aspettiamo da decenni
    l'altro non è affatto una vecchia gloria, il gioco per me c'è ancora, con qualche Campari di meno e qualche sacrificio in più sarebbe ancora un 1 categoria di lusso
     
  31. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    scusate , ma fare paragoni di questo tipo non è significativo ... si parla di 2 generazioni di differenza...non solo come età , ma come mentalità sportiva. :teach:

    Esempio ?
    Nei primi anni '80 in Liguria c'era un ragazzino di 12/13 anni molto forte (per la sua età :rolleyes:) .. ai giorni nostri , stesso ragazzino con stessa tecnica , sarebbe un buon atleta , ma come molti altri :goccia:

    E' cambiato tutto, a partire dal modo di insegnare il TT all'età media in cui si inizia a giocare. Ora ci sono + possibilità di scovare talenti, quindi chi emerse negli anni '80 era un talento notevole ... :hail:
     
  32. mohr

    mohr Nuovo Utente

    bravo quoto
    chi veniva fuori allora era per talento puro e bontà divina
    ora qui c'è una organizzazione che non c'era neanche per ombra ai miei tempi
    gli allenatori stranieri, le palestre dedicate, l'allenamento a turni, orari concordati con le scuole, i robot, persino gli amatori la sera hanno un allenatore ...
    i risultati si vedono, i talenti spuntano anche qui come a Pechino
    è vero che qui c'è un centesimo della loro organizzazione e cura nel preparare i giovani, ma in tieni anche conto che si pesca di base in una popolazione con adolescenti di standard fisici mediamente più alti che in Cina
    tanto per dirla chiara, io la superiorità fisica dei cinesi io non l'ho mai vista, anzi...in 50 anni hanno fatto passi da gigante, ma 3 secoli di bassi standard nutrizionali e zero medicina mica sono facili da cancellare
    la media fisica che c'è qui in Europa, non c'è in nessuna parte del mondo
    senza alcun razzismo, per carità, sono dati di fatto, anzi il declino degli standard fisici americani e la crescita di quelli europei e asiatici prova che gli uomini sono tutti eguali, 2-3 generazioni ben nutrite e con assistenza medica gratuita cambiano le cose dalla notte al giorno
    questo ti spiega perchè paesi del Nord Europa, dove queste cose ci sono da secoli, sfornano tanti campioni in tutti gli sport nonostante una popolazione ridottissima
     
  33. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    in effetti è vero...non avevo mai considerato questo aspetto del "problema" o evoluzione sportiva nel mondo ... l'ho sempre associato unicamente alla qualità della vita, ma in effetti le due cose sono legate :sisi:
     
  34. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Condivido in parte le tue affermazioni ,Mohr,ma dissento sulle ultime tre righe... essendo appassionato di Storia ,non mi sembra che ,come affermi, le cose che "da secoli esistono nei paesi del Nord europa" come una buona condotta alimentare, e assistenza medica (!) ,gratuita(!) siano mai esistite... Il fatto che 2 o 3 generazioni portino a un miglioramento ,questo sì,ma ciò che secondo me differenzia le buone capacità dei popoli nord europei nel "riuscire" in molti sport,(non tutti ,però) è una questione prima di tutto di prestanza fisica (a differenza del Sud europa, il clima e le difficili condizioni di vita di questi Paesi ha temprato e selezionato uomini fisicamente più forti) e poi caratteriale, (per il fatto che son popoli che hanno sempre vissuto in "competizione "fra loro, e combattevano giorno per giorno per sopravvivere (altro che medicina gratuita)temprando cosi "la voglia di vincere").Questo credo.
    Stiamo un pò OT per cui aggiungo che ,riguardo a Max penso abbia un talento tale che sia ancora "bello" da vedere ancora oggi dove l'età comincia a far la differenza con la nuova generazione di talentini.....
     
  35. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Quoto in pieno e aggiungo anche un particolare molto importante: il livello di gioco era globalmente molto inferiore ad oggi. Se immaginate di proiettare un giocatore bravo ma non certo fra i primi del mondo come ad esempio Bobocica all'epoca di Klampar e compagnia, con un legno dell'epoca con due belle sriver incollate cosa pensate avrebbe fatto nei tornei internazionali?

    Queste valutazioni ovviamente vanno fatte escudendo il periodo "doppia faccia" perchè in quegli anni il gioco era troppo diverso e non è possibile fare paragoni... contava molto più la capacità di adattamento che il gioco..
     
  36. Linetti

    Linetti Non Attivato

    Oppure teletrasportare Klampar nel presente e farlo giocare con due missili terra aria boosterizzati factory e... garage, che ne dici ?! :D
    Il periodo "doppia faccia" era veramente da paura... spie russe che correvano di qua ed il povero Kim Philby che scappava di là ad invecchiare a vodka e passeggiate al Gorkij Park!!! Mica per niente la chiamavano... guerra fredda! :D
     
  37. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Hai ragione, se infatti ci teletrasporti Cai Zhenua e lo fai giocare con una anti power e una tenergy rigoramente nere sarebbero c..... amari per molti.......
     
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    doppio gioco... Linetti, sei il Le Carrè del forum! :rotfl::rotfl::rotfl:
     
  39. mohr

    mohr Nuovo Utente

    no mi spiace non concordiamo
    fino al 1800 in Germania e paesi nordici stavano peggio dell'Italia e non poco
    è il "welfare state" che ha costruito una buona popolazione e loro ce l'hanno da primi del '900
    poi i miti dei prodi barbari Vichinghi...roba da cinema...in realtà erano straccioni rachitici morti di fame che prendevano il mare perchè non c'era da mangiare a casa loro
    credimi che fino a quando uno sta bene a casa sua non va in cerca di avventure... tutti i miti del cinema e dei romanzi sono da sfatare..se ti guardi le foto dell'epoca, la conquista del Far West l'hanno fatta neri, cinesi, italiani, tedeschi...di bianchi anglosassoni ce n' erano pochini, lavoravano tutti in banca a Boston..ma chiudiamola qui che siamo OT e ci arriva il fulmine
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina