1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Matsushita Koji

Discussione in 'Video' iniziata da irio, 8 Mar 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    :nono: è disinformante, nonch'é errato!.... tra l'altro è proprio chi gioca (o chi vorrebbe giocare) diciamo alla Matsushita :hail: che fa (o dovrebbe fare) propria questa filosofia..... --> buttarla di là "ad ogni costo" e disperatamente con tutte le forze ....... e tutta la tecnica necessaria! (va beh era un pretesto come un altro vero ?...;))
    :approved:



    :rotfl::rotfl::rotfl: ....bellissima ! :clap.:clap.:clap.

    però......

    :famale: ma hai corretto .....:approved: e poi :nono: non è così futile come sembrerebbe......

    tant'è che:

    cito testualmente e condivido quello scritto da @Allround73 :
    "......se usare la "gommetta" fosse utile e redditizio anche a certi livelli, nei top 100 mondiali ne vedresti a bizzeffe, invece salendo di livello nemmeno tanto incredibilmente questi materiali spariscono.
    Tra l'altro è semplicemente assurdo pensare di impostare per giocare a livello internazionale in questo modo: oltre alla mancanza di competitività, l'atleta è praticamente legato ad una tipologia di materiale da tempo soggetta a ban e restrizioni sempre maggiori.
    Non vedrai mai nessun allenatore impostare atleti veri cosi
    ."

    è una profonda verità :( , ma che io non condivido in nessun modo :nono: :famale::famale::famale:

    .... se infatti così non fosse, può anche darsi che non sia o non diventi poi così assurdo ........ (impostare per giocare a livello internazionale in quel???:mumble:modo)


    :birra:
     
    Ultima modifica: 8 Set 2015
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  2. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    IMHO giocare a livello internazionale a muretto è impossibile per quanto riguarda il maschile! Ad un certo punto non riesci nemmeno ad essere abbastanza veloce da stare li con la mano! Invece da dietro hai quel lasso di tempo in più che ti permette di arrivare alla pallina! La rotazione e L velocità che imprimono non ti lascia scampo devi per forza di cose allontanarti e fare un taglione che non gli permette di tirarti una frustata subito dopo! Parlo chiaramente con i materiali omologati oggigiorno!
     
    A Bull Hurley piace questo elemento.
  3. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    ps... sulla mancanza di competitività ho molte riserve, dobbiamo ancora metterci "d'accordo" qual'è esattamente quel modo :meschino:

    ... e poi che problema c'è ...i detrattori di "quel modo", non hanno nulla da temere no? (o ce l'hanno?....) , ... tanto non è redditizio.... no?...

    o lo è ? ...... o lo potrebbe diventare? ....... e per quanti ? .....boh:mumble:

    lo deciderà come sempre il "ping pong"......

    lasciamolo decidere in pace.....
    :birra:


    sono d'accordo........ ma chi ha parlato di muretto :meschino::D ;)

    :approved:
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  4. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Perche Arkestrom gioca al tavolo? Gli ultimi video mi pare chopasse da dietro...gli rimasti movimenti di spinta al tavolo, classici da vetrificata
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Set 2015 ---
    fantastica la faccia di matsushita con waldner che lo prende per il cul0

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=sZOjcSzsdKw
     
    Ultima modifica: 8 Set 2015
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  5. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    :sisi:Appunto nessuno gioca più al tavolo! Parlando di maschile! Poi la difesa da dietro ancora può essere efficace anche ad alti livelli ma l'attacco sta sempre un passo avanti.... dubito che ci sarà mai più un difensore che può diventare campione del mondo o numero uno del ranking! Ahimè... :(
     
  6. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    ma perchè, c'è mai stato un difensore campione del mondo o n° 1 ? :mumble:
     
  7. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    :confused:Guarda ora non so dirti bisognerebbe fare una ricerca ma penso che agli inizi del Tennistavolo esistevano molti più difensori e sicuramente anche ai livelli alti di allora se ne vedevano di più!
    :bboni:Forse sbaglio eh! Ora in tempo recente posso pensare a Joo se Hyuk che è stato vicecampione mondiale nel 2003 a Parigi! E dodici anni dopo è ancora numero 13 al mondo! Ma penso che lui sia un caso più unico che raro....
    :hail:Troppo superiore.... [cit.]
     
  8. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Richard Bergmann campione del mondo nel 37,39,48,50 :approved:



     
    A Bull Hurley e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  9. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    :approved: grazie
    :meschino:immaginavo che ci fosse stato qualcuno @Lord_Destroyer :approved:, ma sono troppo "pigro" (e cialtrone :famale:), anche se di giocatori "moderni " non ne ricordavo.....
    e poi siete sicuramente più informati di me sulla storia del tt, specialmente del passato..... di sicuro lo è @John Locke QDL :approved: (ricordo di aver visto tempo fa, grazie a te, un bellissimo filmato sul ping pong degli esordi.... addirittura precedente all'avvento delle gomme sandwich, quando si giocava con i pantaloni lunghi "da cerimonia".... ma bellissimo....:approved:)

    ... quindi l'UNICO DIFENSORE (puro?!) campione mondiale :campione: più "recente" è degli anni 50....:mumble:

    mentre "Joo se Hyuk è stato ("SOLO":rotfl::hail::hail::hail:) vicecampione mondiale nel 2003 a Parigi..." (ma ancora adesso n° 13 al mondo :hail::hail::hail:):campione::campione::campione:

    non lo definirei proprio DIFENSORE (men che meno "puro");):approved:

    ps: a tra l'altro Joo Se-Hyuk è il mio ("difensore") preferito ! ... sono andato perfino a controllare il suo nome su wikipedia...:p si vede con non sono poi così pigro...;)

    :approved:




     
  10. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    tanto per chiarire due cosette... si è murettari per essere meglio attaccanti....
    il murettaro non è un difensore...
    lascio spiegare meglio il concetto a @Bull Hurley ;-)
     
    A superciuk e Bull Hurley piace questo messaggio.
  11. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    :approved::clap.

    :p cacchio, però se non imprimi un po' più di "spin" mi è più difficile "lavorar palla" .... va be ci provo lo stesso .....

    anche se non mi piace prendere l'iniziativa ....... però se devo "ributtarla di là" non mi tiro indietro ....:meschino::D

    diciamo questo:
    se il mio avversario è cosi "facinoroso" da cercare di farmi il :famale: subito e per primo ......

    beh cerco di fargli il :famale: con le sue stesse mani, ma poi se posso uso anche le mie .... (ma sempre dopo.....) non sono io che comincio "a litigare" ......:p;)

    ... ma poi cerco di finire io.!:campione:

    :birra:
     
  12. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Scusate ma perchè tutti parlano dei murettari e nessuno delle murettare? :mumble:

    [​IMG]

    [​IMG]
     
    A linduz, eta beta, Dr.Pimple e 1 altro utente piace questo messaggio.
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Posso dire? Non avete capito nulla di quello che voglio dire semplicemente perché non c'è la controprova di ciò che dico. Ragazzini impostati a muretto ce ne sono eccome ma qualcuno finge di non vederli. Dato che non arrivano in alto voi mi smentite ma non sapremo mai se sbaglio o dico una verità proprio perché mettere in mano una gommetta ad un bambino è controproducente fino a non vederne (se non pochissimi) ad alti livelli.
    La difesa costa fatica, imparare dritto e rovescio costa fatica, ergo diventare un Matsushita o un Filus Ruwen che gira la racchetta e sa tirare anche di rovescio ... costa fatica!
     
    A Lord_Destroyer e Ric Grig piace questo messaggio.
  14. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    Ma ai ragazzi..... secondo me il problema è un altro! Tutti gli allenatori ti fanno iniziare con due lisce! Su questo ci siamo no? Perchè sono lo stile più utilizzato e l attacco è lo stile più vincente in senso lato! Poi se dopo qualche anno l'allenatore vede che il ragazzino magari non è portato a fare questo stile potrebbe pensare di mettergli una gommetta da usare al tavolo....non di certo perchè pensa che così diventa numero uno al mondo ma perché nella disperazione dice che almeno così qualche partitina in più la vince poichè l attacco non si addice alle caratteristiche di quel giocatore! Nessuno prova ad impostare la difesa classica poichè penso siano davvero pochi che insegnano e sanno insegnare questo stile! La difesa da lontano come piace a molti! Nemmeno ai corsi per i tecnici ti dicono come insegnare un chop.... Te lo garantisco poichè l'ho fatto! Poi questo era un esempio e la mia opinione..... poi non affermo che tutti gli allenatori ragionano così oppure che sia sbagliato ragionare così ma potrebbe essere una spiegazione al tuo quesito Eta Beta!
     
    A Bull Hurley piace questo elemento.
  15. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Concordo con quanto dici insegnare la difesa non è cosa da tutti.... io intanto mi accontenterei se tutti gli allenatori me compreso fossero in grado di insegnare con le lisce poi magari......
     
    A Bull Hurley e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A giudicare dai giocatori prodotti direi che a Saint Vincent, a Sgonico (Kras), a Novara c'erano e ci sono allenatori capaci di insegnare la difesa. Anche a Domodossola ne abbiamo uno che sarebbe in grado ma forse per mancanza di "materiale umano" non sta crescendo quel tipo di giocatore. Forse molti non sanno individuare il difensore tra i loro allievi. Spesso penso che mio figlio sarebbe potuto essere impostato come difensore con buoni risultati. Tom Fabiani era bravino ma il crimine più grosso fu non dare un'opportunità a Michel Page, bravissimo chopper, il quale sarebbe potuto tornare utile anche come sparring dei suoi coetanei.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Set 2015 ---
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Set 2015 ---
    @Allround73 : la prima che hai detto è veramente di basso livello. :p
    La seconda che hai detto riporta indietro il discorso di due pagine: alla medesima obiezione ho risposto che confondete la causa con l'effetto.
     
    Ultima modifica: 8 Set 2015
  17. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    Si ho visto il video dove tuo figlio gioca a Hardbat ha "gambe" ed un ottimo tocco di palla che sono le doti principali di un difensore! Comunque non è mai troppo tardi per cambiare! Però deve sentirselo lui...il richiamo del difensore deve venire da dentro non da fuori!
     
    A Bull Hurley e mendmax piace questo messaggio.
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Negli ultimi anni aveva messo una feint long sul rovescio e difendeva mentre sul dritto aveva la solita Baracuda con la quale attaccava. Qualche scalpo in B2 senza allenamento lo ha fatto ma alla lunga si è ritrovato un'arma spuntata e non essendo formato adeguatamente per quel gioco choppava troppo alto senza un piegamento corretto. imho

    A 23 anni da "fuori" non gli arriva nulla, tranqui. ;)
     
  19. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Continuo a non capire cosa vuoi sostenere, affermando che i ragazzini che fanno muretto potrebbero fare i difensori:mumble:
    Anche tu potresti fare il difensore allora, cosa diavolo c'entra?
    Perche' non lo fai ? Sara' mica pigrizia?:D
    Poi sto razzismo per cui sono solo i murettari a dover convertirsi al credo della difesa mi e' ignoto!!!
    Tra l'altro sono molto piu' vicini come tipologia di gioco ai bloccatori, per cui se proprio dovessero cambiare gioco, la difesa sarebbe proprio l'ultima cosa che sceglierebbero di fare.
    Poi sta storia che diventare Matsushita costa fatica? :mumble: Perche' gli altri professionisti che giocano in attacco non ne hanno fatta per salire ai massimi livelli?:azz:
    Paragonare autentici fenomeni persino tra i professionisti, a dilettanti e hobbisti e' fuorviante.
     
    A Bull Hurley piace questo elemento.
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Che debba spiegare a te certe cose mi sembra assurdo.. ma ci provo. :D

    Escludiamo i difensori purissimi alla Chtchetinine che non tirerebbero un dritto neanche sotto tortura e prendiamo la maggioranza dei difensori che choppano prevalentemente di bh (a volte anche di fh) e tirano di dritto. Ebbene, cosa fa essenzialmente un difensore? Prende tempo, annulla gli attacchi avversari aspettando il momento giusto per sfoderare i suoi.
    Cosa fa un attaccante col difensore che gli rimanda tutti i suoi topspin in taglio? Se ce la fa ritoppa all'infinito, se sta faticando appoggia per aspettare la prossima palla da tirare.

    Essenzialmente per l'attaccante il lavoro è lo stesso contro il difensore o contro il murettaro.
    Il difensore invece può scegliere se fare lui la fatica di rimandare indietro tutto oppure affidarsi ad una gomma che faccia il lavoro per lui.

    Il difensore, che sia al tavolo o lontano dal tavolo, è il pescatore che, pazientemente, con la lenza aspetta sulla riva. L'attaccante è il cacciatore fremente che al primo stormir di fronde punta e spara.

    P.S. io non ho proprio nulla contro i murettari puntinati o antispinnosi. Solo che vieterei le loro gomme aldisotto dei 40 anni in mancanza di un certificato medico che ne comprovi la necessità. :D
    Ma non per me, i murettari sono gli unici che batto. :LOL: Per lo Sport del Tennistavolo.
     
    Ultima modifica: 9 Set 2015
  21. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Niente Allround73... siccome sono accomunati da "indole difensiva" (eppure negro tira tutto) e siccome gli attaccanti ci giocano contro "più o meno uguale", è chiaro che murettari e difese da dietro sono parenti strettissimi, tanto che i secondi migrano naturalmente verso i primi. Poco importa se in 3-4 fanno notare che:
    ... i fondamentali da perfezionare sono diversi
    ... doti fisiche e movimenti c'entrano poco
    ... strategie e mentalità di gioco sono distanti
    ... le prospettive di competitività non sono paragonabili

    Qui chiudo l'ironia, perchè in effetti in questo periodo sono un po' antipatico e me ne scuso...
    Mi spiace Eta, penso che semplicemente tu abbia in mente questa preoccupazione per le gommacce e le colleghi a tutto... un po' come me che quando studiavo al liceo per 3 giorni la stessa materia poi esisteva solo quella intorno a me :book::book::book::eek::eek::eek: (oggetti che cadevano ovunque dopo le ore di fisica, dubbi esistenziali ad ogni TG dopo aver studiato i giusnaturalisti...)
    Qui onestamente, se ti posso rassicurare, il collegamento che sottolinei non ce lo vedo, proprio perchè come dice Allround si parla di mondi completamente diversi e slegati... chi vuole essere un campione non sarà mai pigro, e nessuno comunque gli darebbe in mano una gomma che non porta da nessuna parte.... il puntinello perchè non sappiamo rispondere ai servizi o non abbiamo voglia/tempo di imparare a difendere con la liscia sono logiche da hobbisti puri, che non esistono per chi vuole diventare un minimo bravo, figurarsi per i professionisti ;)

    Poi per carità hai ragione, siamo nel campo dell'argomentativo e non certo della logica razionale pura, perciò ognuno ha il diritto di pensarla come vuole
     
    A tommygv, Allround73, Bull Hurley e 1 altro utente piace questo messaggio.
  22. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Se parliamo di tennis tavolo professionistico è estremamente rispetto a categorie più basse e mi spiego...impostare un ragazzo come difensore vuol dire un lavoro che preveda da una parte una conoscenza a 360 gradi del tennis tavolo da parte dell'allenatore in quanto l'atleta dovrà saper fare quello che fa un attaccante ed in più quello di un difensore, da parte dell'atleta un'abnegazione al lavoro veramente non comune in quanto il dispendio fisico di questo tipo di gioco è altissimo, naturalmente chi viene impostato in questo modo solitamente necessita di molto tempo ed allenamento per ottenere risultati mentre chi gioca a muretto può nel breve termine ottenere maggiori risultati in categorie più basse non necessitando di impostazioni tecniche paragonabili al difensore classico ma esercitandosi molto, certamente il gioco a muretto può essere esercitato per scelta o per supplire a mancanze tecnico fisiche e credo sia notorio e piuttosto normale che non paghi in categorie più alte dove la prestazione atletica è una componente fondamentale del risultato, faccio anche presente che con tutto il rispetto per Negro fuori dall'Italia non credo avrebbe le stesse chance di competere allo stesso livello oppure a livello internazionale dove neppure le donne riescono ad ottenere risultati giocando a muretto.
     
    A superciuk e Ric Grig piace questo messaggio.
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :muro::muro: :specchio::specchio::specchio::specchio:

    1) Ci mancherebbe che i fondamentali non siano diversi!

    2) Ci mancherebbe che per difendere non ci vogliano gambe come molle d'acciaio e voglia di farsele venire con l'allenamento e la preparazione (appunto per quello parlo di volontà contrapposta alla pigrizia)

    3) strategia e mentalità di un difensore al tavolo e di un difensore da lontano sono quelle di un difensore altrimenti dovrei pensare solo a carenze.

    4) riconosco che le prospettive di competitività siano lontane. Però a difendere con una anti scivolosa si può vincere uno Scudetto nella serie A italiana.
    Enzo, Amelie Solja ti smentisce coi risultati. Teoricamente perché non potrebbe essere imitata? La Germania l'ha boicottata temendo un effetto emulazione ma certe posizioni oltranziste non son molto popolari e a dire il vero anch'io che sono un talebano del "bel gesto atletico" non sono d'accordo con una apartheid dei giocatori ma sono per una semplificazione dei materiali.
     
    Ultima modifica: 9 Set 2015
  24. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    io credo che negro fuori dall'italia faccia discreti scalpi, ovviamente a un certo livello
     
    A Bull Hurley e eta beta piace questo messaggio.
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @RevanII , Io accetto la motivazione che adduce Allround73 riguardo la scomparsa dei difensori e a questa aggiungo che c'è una crisi di "vocazioni" dovuta anche a cause diverse che si sentono meno nella predisposizione personale verso il gioco d'attacco (tutti vogliono fare goal.. essere gli eroi dei videogames sparatutto...) Non si tratta di gommacce (che non sono affatto la mia fobia) ma di atteggiamenti passivi che (come giustamente sottolineate) non sfornano di certo validi giocatori e ancor meno validi difensori.
     
  26. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    :approved: ...... ho visto (e so) cose che "voi" umani........ :hail::hail::hail::campione::campione::campione:

    ..... e poi dovremmo essere tutti contenti se "malauguratamente" li facesse anche in nome dell'Italia.......

    ... non mi risulta che non sia autorizzato a "provare" a farli .....

    @superciuk ....... se ci sei batti un colpo per favore......
     
    Ultima modifica: 9 Set 2015
  27. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Beh, io Ale in versione difensiva l'ho visto giocare dal vivo e a livello di terze dice tranquillamente la sua. Per non essere né allenato né formato, chapeau: se fosse stato allenato e formato cosa avrebbe fatto?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  28. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Certo che c'è sempre l'eccezione alla regola ma io ti riporto il consiglio dato da Karsai ad una giovane atleta italiana che gioca a muretto.....considerando la fonte piuttosto attendibile e condivisa tra l'altro da molti eminenti colleghi....se poi il parametro è l'Italia allora è diverso.....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Set 2015 ---
    Se parli di prima divisione in Germania, Austria, Francia e dintorni credo che ne farebbe davvero pochi.....se poi parliamo di serie minori allora può darsi
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Troppi "se.." in quella carriera. :nerd:
     
  30. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Una correlazione probabilmente c'è, certo non fino al punto di pensare che ogni "murettaro" potrebbe essere un difensore.

    D'accordo.

    Toc.

    :mumble:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Set 2015 ---
    O contrattaccanti...insomma il contropiede del pingpong.
    A livelli bassi i migliori segnano a porta vuota.
     
    Ultima modifica: 9 Set 2015
  31. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Su alcune cose la pensiamo allo stesso modo. Solo che per avvalorare il tuo pensiero fai esempi che non c'entrano niente.
    Il professionista e il ragazzino con anti o puntino al tavolo non hanno davvero niente in comune.
    La carenza di difensori nell'ambiente che ti circonda, non ha nulla a che vedere con la carenza di tali giocatori in ambito internazionale.
    Se parliamo di Italia, i difensori mancano a bassi e medi livelli per tutta una serie di ragioni:
    - Innanzitutto è un tipo di gioco che richiede una certa predisposizione mentale, scegliere di difendere mentre tutti quelli che mi circondano tirano "legnate" è piuttosto difficile in un ragazzino, dove lo spirito di emulazione è una componente importante
    - Il gioco d'attacco lo conoscono più o meno tutti, con vari livelli di capacità non è difficile trovare qualcuno che ti insegni a giocare cosi, ma è molto difficile trovare qualcuno che ti imposti correttamente in difesa.
    - Il livello di "resa" sopratutto nella fase iniziale di apprendimento è molto più basso del gioco d'attacco, scoraggiando spesso chi prova a seguire questa strada
    - L'evoluzione dei materiali per difendere è ferma a 30 anni fa, con anzi notevoli restrizioni
    - Quando giochi verrai accusato di essere un "marcione" per il semplice fatto di usare un puntino lungo o un'anti spin, questo perlomeno finche non raggiungi un certo livello
    Io data la somma di tutte queste cose non mi stupisco più di tanto se non ci sono molti giovani che giocano cosi nel nostro paese.
    Quelli che vedi tu in giro con la gommetta sono ragazzi che hanno cercato di fare gli attaccanti, e non riuscendo a raggiungere determinati risultati (vuoi perchè non ne hanno magari le capacità, vuoi perchè non hanno chi li segue in modo corretto), hanno provato una "strada" diversa, ma non giocherebbero mai in difesa.
    Se invece parliamo di estero le cose cambiano, in altri paesi la difesa viene insegnata e la sua "scomparsa" dalla scena internazionale è solo legata alla impossibilità di raggiungere determinati traguardi. Ragazzi che giocano così a livello giovanile ce ne sono, ma ovviamente sono assai meno che in passato.
    Anche a me piace lo spettacolo dell'attaccante contro il difensore, però visto che cerco con molta umiltà di seguire i principianti, mi rendo conto assai più di te delle difficoltà che sono legate a fare determinate cose. Non c'entra niente la "pigrizia" come la definisci tu, i ragazzi volenterosi non mancano (magari c'è carenza di chi li segue ma è un altro discorso), però risulta assai difficile spiegare che a parità di lavoro la difesa rende assai meno dell'attacco. Come è difficile spiegare la serie di "insulti" più o meno velati che ti becchi perchè non giochi con 2 gomme lisce. Essere dei bellissimi perdenti non interessa al giovane medio, men che meno essere "diverso" dagli altri.
     
    A andras, Lord_Destroyer, Bull Hurley e 1 altro utente piace questo messaggio.
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Posso condividere tutto quello che dici. Quello che non accetto è il modo tranciante con cui sancisci che il pensiero degli altri (il mio in questo caso) "non c'entri nulla". Come se , invece di considerazioni sul motivo per cui si manifesta un certo fenomeno sociale, sportivo, stessimo parlando di equazioni matematiche di cui tu conosci la regola mentre gli altri (io) brancolano nel buio totale.

    Sei partito contestandomi un "errore madornale", un presunto paragone tra dilettanti e professionisti, quando invece io parlavo di motivazioni che stanno a monte della scelta di fare o non fare il difensore. Una sensazione, un'opinione, nulla più. Nessuna certezza inappellabile.

    Umiltà, che tu dici di avere, è anche confutare il pensiero altrui senza tranciare sentenze e rispettando tutti i punti di vista. Dato che è questo di cui trattasi: punti di vista, e non leggi della matematica.
     
    Ultima modifica: 10 Set 2015
  33. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Veramente Euge sei tu che mi hai chiamato in causa:D
    Non sono certo depositario del "verbo", però se fai paragoni assurdi non ti lamentare se dopo se te lo faccio notare.:p
    Vabbe sarò un po' perfido...:meschino:
    Sul fatto che sono un po' "definitivo" nel giudizio quando converso sul forum con te è perchè mi dai sempre l'impressione di sostenere comunque la tua tesi anche quando ti viene fatto notare che è evidentemente sbagliata. Percui ho magari la tendenza a essere più "duro" del normale. Tra l'altro mi conosci mica sono l'anonimo che spara a zero stando nascosto.
    Vabbe pagherò una birra alla prima cena quando veniamo giù a giocare, o magari le pago a Marco per farti un corso sulla difesa (ma mi sa che ne servirebbero un bel po' in questo caso)
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  34. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    paleso ancora una delle mie (ripeto mie) "elucubrazioni" sul ping pong:


    io penso che, alla fine, il gioco di [DIFESA ad oltranza] (vicino o lontano dal tavolo) ossia senza nessun colpo di chiusura è IMPOSSIBILE che sia più efficace di un gioco di [ATTACCO non ad oltranza] ossia con qualche colpo di attesa (magari in palleggio) ….

    essenzialmente per questo concetto “fondamentale”:

    1) l’attaccante quasi puro (che sappia palleggiare), teoricamente, può imprimere quanto spin (superiore) vuole e quanta velocità vuole ……

    2) il difensore puro può imprimere quanto spin vuole (probabilmente ancora maggiore dell’attaccante assecondando ed amplificando choppando lo spin dell’attaccante), ma choppando NON può imprimere quanta velocità vuole….

    La palla che ritornerà in campo lo farà con velocità limitata, magari anche con talmente tanto spin che l’attaccante da solo non sarebbe mai in grado di dare ….

    Ma l’attaccante quasi puro avendo la possibilità di “toccare palla”, può, evitando di toppare in rete, … ricominciare il “giro di giostra”….

    Infatti il difensore (quasi puro) per pareggiare i conti e poter ricominciare il giro di giostra è necessario che abbia uno o più colpi di attacco, approfittando dei tocchi dell’attaccante, o di quelle palle con poco spin che sarebbe poco efficace continuare a choppare….


    ergo NON potrà MAI esistere ad altissimo livello un DIFENSORE totalmente PURO.

    (infatti Matsushita e Joo Se-Hyuk non lo sono…..)

    Ogni difensore deve essere almeno un po’ attaccante …. Inoltre il colpo di attacco deve essere eseguito con lo stesso livello di tecnica della difesa, se non si vuole che diventi un’arma a doppio taglio …… (l’attaccante potrebbe aspettare apposta un attacco fatto male per contrattaccare più facilmente)…
    ….

    Come si concilia questo col fatto che sia più “difficile”, lungo, faticoso e pieno di "ostacoli" il percorso per diventare difensori forti ?…..

    per me così:

    - L’attaccante per diventare “impuro” è “sufficiente” che aggiunga al suo repertorio il tocco/palleggio al tavolo…..(ossia deve aggiungere "poco" del repertorio del difensore)

    - Il difensore, per diventare “impuro” deve aggiungere molto del repertorio dell’attaccante ….. magari può essere un po’ più scarso (per via dell’effetto sorpresa del suo “saltuario” controattacco)…. ma, se vuole diventare Campione del Mondo, deve essere di fatto anche molto attaccante …… pur mantenendo volutamente latente nel suo gioco questa abilità …..

    ... a mio parere, nel menù del pongista, l'ingrediente NECESSARIO (ma non sufficiente) per diventare CAMPIONI del MONDO è l'attacco e non la difesa.....


    :birra:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Set 2015 ---
    ah... ancora una (forse ultima) cosa......

    io NON lo chiamerei difensore moderno...... ma

    ATTACCANTE MODERNO :campione:

    ;)
     
    Ultima modifica: 10 Set 2015
    A Matsushita, tommygv e mendmax piace questo messaggio.
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Con me parti prevenuto sul fatto che io sia prevenuto.
    Proprio Marco, dovresti sapere che lo stimo come giocatore, come difensore e come ragazzo. Eppure davanti a lui quante volte mi hai fatto battute sulla puntinata, sulla ox (intese come gommacce) ... tutte cose che in quel caso non c'entrano nulla!? ;) :p
     
  36. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Tu non sei prevenuto, ma permaloso :D
    Le battute che si fanno a tavola sono per ridere, come tu giochi male contro gli storti io gioco male contro chi scambia (ovviamente rapportato alla categoria). Anche il Dino mi prende in giro, ma io mica mi offendo, che sono storto è la verità.
    Chiunque mi conosce lo sa benissimo che se porta il gioco sul ritmo sono inesistente, molto diverso è se parliamo di controllare la palla.
    Esiste sempre qualcuno più bravo, sopratutto se parliamo di singole cose. Se ad esempio mettiamo un paio di sci ai piedi, e facciamo una sfida, benche io sia capace probabilmente mi hai seminato dopo 100 metri di pista. Accetto che sei più forte e non ne faccio un dramma, ma soprattutto dopo che sono arrivato in fondo mezz'ora dopo di te, non mi metto a fare l'esperto di sci.
    Mi piace sciare, ma ammetto di capirne meno di una mazza.
    Detto questo non è che non puoi esprimere la tua opinione, diciamo che la esprimi un tantino troppo.:D
     
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mica a tavola! In campionato.. ai tornei.
    Quello che si dice, si mangia e soprattutto si beve, a tavola, resta segreto come una riunione della Loggia del Leopardo! :D

    @Dr.Pimple, @Bull Hurley : il prossimo che block/choppa al tavolo con una puntinata lunga o con una anti scivolosa e mi dice che lui è un difensore gli tappo la bocca coi vostri scritti. ;) :) :birra:

    Lunga vita a Matsushita!
    Fa anche rima!
     
    Ultima modifica: 10 Set 2015
  38. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    e fai bene..... :birra:
    ... se per questo, anche chi choppa dalla media lunga distanza e qualsiasi materiale utilizzi .....

    NON esiste il difensore..
    come NON esiste l'attaccante....


    esistono (o esisterebbero) tanti stili di gioco quanti sono gli individui che lo praticano....
    (indipendentemente dal materiale utilizzato .... il materiale agevola od amplifica le caratteristiche peculiari..... ma può anche farle diventare "grottesche"..)

    ogni pongista ha (volente o nolente) un suo stile di gioco costituito da percentuali variabili di attacco-difesa (o difesa-attacco) ..... entrambi presenti a qualunque livello ("decente") di gioco...

    3 esempi a caso: Rangone (99% difesa- 1%-attacco) ..... Margarone Alberto (98% attacco-2% difesa)....... Mantegazza (@manteman) (sparo... 70%attacco?-30%difesa?),

    continuate voi:

    Spinicchia (........)
    Ragni (....)


    ;):approved:


    ..... mi diceva un mio compagno di squadra (Bruno Balbo), durante le nostre "elucubrazioni sul ping pong":

    prima di buttarsi anima e corpo in uno stile/tecnica di gioco.... bisogna provarne tanti per capire bene cosa si è (o si crede/vuole essere) veramente "nell'animo" .....

    per me una profonda verità!

    ciao Bruno.....:campione:

    :birra:
     
    Ultima modifica: 10 Set 2015
    A tommygv, mendmax e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    È vero che le definizioni sono limitative... per definizione! :nerd:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina