1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Materiali dalla terza in su

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da DondyTheChopper, 7 Lug 2023.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. DondyTheChopper

    DondyTheChopper Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Dondana Iacopo
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    TT Enjoy
    Stavo pensando di compilare una lista di tutti i giocatori dalla terza in su che utilizzano materiale di qualunque tipo, con annesso il loro setup.
    Inizio a inserire quelli che conosco io:
    Matteo Mutti:
    Butterfly freitas
    Butterfly Dignics 09c
    Tuttle summer 3c
    Filippo Marchese:
    Butterfly Franziska ZLC
    Tibhar MX-D
    Friendship 802
    Roberto Fontana:
    Nittaku Shake new all
    Butterfly Dignics 05
    Spinlord orkan
    Andrea Aschiero:
    Stiga Carbonado 190
    Donic Bluestorm Z2
    Dr. Neubauer ABS
    Luca Rolle:
    DHS Fang Bo carbon
    Donic Bluestorm pro
    Butterfly Feint long 3
    Andrea calabrese:
    Donic Defplay senso V3
    Butterfly Tenergy 05
    Butterfly Feint soft
     
    A PietroC e ggreco piace questo messaggio.
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Povero @Jackcerry lo hai dimenticato. :)
     
  3. DondyTheChopper

    DondyTheChopper Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Dondana Iacopo
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    TT Enjoy
    Se si mette un puntino lo inserisco all'istante
    Piuttosto setup di kalem?
     
  4. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Fontana ha un puntino?!?
    Me lo ricordo spinner su entrambi i lati, ma del resto anche io lo ero...
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Gliel'ho chiesto ora, siamo a cena tutti insieme :

    Timo Boll ZLC
    Tenergy 05
    Dr. Neubauer ABS.
     
  6. lob

    lob Utente Attivo

    Molto utile grazie!!!
     
  7. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Giacomo Cerea:

    Butterfly Ovtcharov Innerforce ALC

    Butterfly Glayzer 09c

    Tibhar Eld evolution


    Andrea Lombardi:

    Xiom Hugo Calderano SAL

    Butterfly Glayzer09c

    Andro Rasanter Rasanter r48


    Mattia Cuoluvaris:

    Xiom Hugo Calderano SAL

    Butterfly Dignics09c

    Andro Rasanter Rasanter r48


    Salvatore Pugliese:

    Donic Waldner Senso Carbon

    Victas Ventus Extra

    Donic Acuda S2
     
    A eta beta piace questo elemento.
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Autoreferenziale :)
     
  9. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Ma tutti questi terza con i brufoli esterni non lo sanno che arrivati a questo livello non ne vincono più una:rotfl::rotfl:
     
    A roberto28, lob e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  10. lob

    lob Utente Attivo

    Anche Mima Ito e Fukuhara Ai hanno un mucchio di bellissimi brufoli!!
     
    A acialli, ggreco e VUAAZ piace questo messaggio.
  11. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    Fontana gioca con la Orkan come ha scritto Dondy? Sarei curioso di sapere con che spessore.. ha un controllo ed una regolarità pazzesca :campione::clap.
     
  12. ricsco

    ricsco Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ciao Iacopo buona idea quella di fare un elenco dei materiali, a mio avviso però se non si mettono gli spessori e i tipi di gommapiuma, questa collezione risulta incompleta. Purtroppo sapere questi dettagli non è facile, a meno di chiederli direttamente ai giocatori...

    Come sai non sono un grande appassionato di materiali, tuttavia penso di fare cosa utile mettendo il link di un paio di siti di riferimento in cui sono elencati i materiali di campioni soprattutto stranieri, magari chi è appassionato alla cosa lo sa già, io comunque li metto qui:
    1) Table tennnis: video, photos, rankings, analytics
    (in alto a destra si mette nel campo "cerca il giocatore", e si ottiene il setup più o meno dettagliato)
    2) Table Tennis Reviews, News, Rankings, Videos! - Tabletennis Reference

    Utilizzando il 2) ad esempio ho trovato Bobocica e il risultato della ricerca è in allegato.

    Ti saluto, buone vacanze e arrivederci a settembre;)
    R.
    bobocica.JPG

     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Lei dovrebbe essere più su di una terza.

    Screenshot_20230711-070210_Google.jpg
     
    A acialli e ggreco piace questo messaggio.
  14. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Io metto un puntinaro 3 Naz. ex seconda
    Andrea Morante
    Donic appelgren allpaly senso v2
    Joola dynaryz ACC max.
    Neptune Milky Way ox
     
  15. lob

    lob Utente Attivo

    Per Fontana si può provare a chiedere...la Orkan disturba abbastanza e magari anche la 2 va gia bene...
     
  16. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Chissà da quanti terza o seconda perde Fabian?


    Visualizza: https://youtu.be/vG-FKgs-c-Y
     
  17. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    La mia voleva essere una battuta sarcastica, ho scritto brufoli e messo un po' di faccine proprio per questo. .per Fabian però il discorso è diverso, lui veramente da quando hanno tolto le vetrificate non ne ha vinta più una..poi è normale che se gioca contro i terza ci vince, ma questo significa poco se fai il paragone con uno che fino a pochi anni fa faceva parte del circuito internazionale
     
  18. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non è più giovanissimo e magari il suo impegno è un po’ calato , comunque negli ultimi anni è sempre stato uno dei più forti del campionato svedese e anche quest’anno ha fatto circa il 50%
     
    A ggreco, acialli e lupo alberto piace questo messaggio.
  19. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    in realtà non è proprio così,
    a settembre 2008 allo stop delle vetrificate era 301
    a settembre 2017 dopo 9 anni senza vetrificate era 204
    poi non so perchè pochi mesi dopo, a gennaio 2018 era 1081
    dopo è risalito un pò e mo' viaggia intorno a 600
     
    A ggreco e acialli piace questo messaggio.
  20. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Come puoi vedere è chiaro perché qui da noi non può esserci più come in passato un giocatore con lp. Oggi in Italia non piacciono
     
  21. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    ma lo ben so
    se hai una lp probabilmente è trattata, specie se vinci un paio di partite, e sei un marcione, un disonesto ecc..
    se boosterizzi, anche se reo confesso, tuttalpiù un birichino.

    Le violazioni del del regolamento non sono tutte uguali, dipende da chi le fa. Meno male che succede solo nel TT che è uno sport minore, poho seguito, pensa succedesse nel calcio.
     
    A paolino, VUAAZ e acialli piace questo messaggio.
  22. VUAAZ

    VUAAZ Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Se usi il booster non sei un birichino, anzi, c'è diversa gente che candidamente e senza nessuna cattiva fede da o chiede istruzioni.
    Se non lo usi sei un ufo.
    Se invece la tua palla di puntino flotta perché l'hai colpita piatta o a polso fermo o perché scarica un sacco di giro laterale, ovviamente è trattata.
    Gente che tratta ce n'è ancora, non sempre c'è un bat tester pronto all'uso.
    Almeno se c'è il sospetto di trattamento, l'inquisito fa quanto meno uno sforzo di fantasia per giustificare le chiazze colorate.
    Trattamento è il primo, trattamento è il secondo. Vergognoso che il primo si faccia alla luce del sole. Tanto vale togliere la regola.
     
    Ultima modifica: 30 Lug 2023
    A gohan, off-ready, vg. e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  23. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA
    È stato bravo a cambiare gioco, ora, oltre a giocare quasi esclusivamente con la liscia, è più un chopper che un bloccatore di puntino... e fa una fatica bestiale per essere competitivo.

    Il problema non è se piacciono o meno, il problema è che per come si è evoluto il gioco, oggi per essere competitivo col puntino, oltre ad avere un qualcosa in più, devi farti un mazzo così:famale:
     
  24. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Anche su questo, narrazioni di fantasia imperano, grazie @lupo alberto a mettere fatti e cifre sul tavolo...
     
    A acialli piace questo elemento.
  25. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Veramente il numero di lp ox nel mondo è aumentata mentre in Italia è in netto calo. Basti vedere le quantità di lp ox che ci sono in commercio e sono tantissime!!! Un tempo la prima lp ox che ho visto era una Feint a cui ric58 tolse la piuma e gli dette il nome di Feint a legno. Figuriamoci se nel mondo c'era una scuola per usare lp. Oggi in Italia è da scarsoni usare la lp ox ma nel mondo dati alla mano sono in molti che la usano sia in campo maschile che femminile.
     
  26. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    godiamo di cattiva stampa
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Lug 2023, Data originale: 30 Lug 2023 ---
    premetto che non conosco i fatti ma non capisco perchè Fabian sopravvive alla eliminazione delle vetrificate anzi passa da 300 a 200 e poi cambia stile di gioco per precipitare in classifica, se lo vedo glielo chiedo:D

    cmq cosa usa ora?
     
    Ultima modifica: 30 Lug 2023
  27. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    A me non sembra, è sempre stato un gran giocatore con il dritto, anche qui sta un po' al tavolo, un po' dietro, non vedo cambiamenti di stile, ma magari non ho visto bene.
     
  28. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    Appunto e allora come è precipitato da 200 a 1000 in 4 mesi?
     
  29. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Le persone hanno crisi, a volte, oppure problemi fisici, o vai a sapere.
    Ho trovato questa intervista su OOAK Forum: One moment, please...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 31 Lug 2023, Data originale: 31 Lug 2023 ---
    Il punto: "I believe that nobody wants to play against my pimples if I use them the right way. Some players may like to play against pimples more than others but even the best have trouble against pimples if they don´t have time to prepare their shots." (Fabian Akerstrom nell'intervista linkata sopra).
     
    A VUAAZ e lupo alberto piace questo messaggio.
  30. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Come puoi vedere è chiaro come il sistema classifiche sia ridicolo
     
  31. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    mi fa piacere chiarire un pò di cose... un giocatore "anziano" come akerstrom in una nazione piena di concorrenza non viene più convocato dalla nazionale in quanto i più giovani avanzano. le classifiche internazionali risentono dei risultati svolti nell'ultimo anno quindi non valgono assolutamente a stabilire se un giocatore sia valido o meno. In svezia stesso esempio può essere fatto per Viktor Brodd, vicecampione nazionale ma senza classifica internazionale.

    da quello che so da qualche anno a questa parte akerstrom ha subito qualche infortunio di troppo e quindi è leggermente sceso il suo livello ma ad oggi farebbe ancora la differenza nella nostra A1. se fa mille partite contro i nostri terza non so quanti set perde
     
  32. gspix

    gspix Utente Noto

    Squadra:
    A.S.D. ASTRA

    Ma infatti il mio messaggio era in risposta ad Acialli che diceva chissà con quanti terza o seconda perde? Con tutti i problemi che può avere è sempre un atleta di caratura ed esperienza internazionale....con i terza non ci perde...con qualche seconda qualche euro sulla sconfitta me lo giocherei.

    Per quanto riguarda invece il discorso delle vetrificate ho esagerato il concetto dicendo: "non ne ha vinta più una" però, prima del ban lui era ancora Junior in forte ascesa e considerato una mina vagante nel circuito giovanile internazionale.... secondo me è stato quello che ha pagato di più lo scotto dell'eliminazione delle vetrificate ed ha dovuto ricostruirsi un gioco che poco ha a che vedere con quello che faceva prima..


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=9hq0atvT5Lk


    Dove sarebbe arrivato se non avessero tolto le vetrificate io non lo so ma penso che, visti i risultati che stava facendo, qualche problemino in più lo avrebbe creato.
     
  33. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Io ci ho giocato proprio nel periodo di questo video in una gara a coppie che lui giocava insieme all’altro giocatore del video
    Ci ho perso 3-1 tirato, il puntino era brutto ma molto meno di quelli in voga in Italia nello stesso periodo però sbagliava davvero poco . Il dritto era discreto ma il suo gioco era prettamente passivo vista l’efficacia del puntino mentre poi con il ban delle vetrificate ha sviluppato un gioco molto più offensivo e migliorato tantissimo il dritto
     
    A gspix e eta beta piace questo messaggio.
  34. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    Simo,per me farebbe ancora oggi il 50/60 % in a1. Tu che dici?
     
  35. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Per me sarebbe tra i più forti anche perché ha molta esperienza e credo sappia bilanciare bene attacco e difesa quindi sa come adattarsi ai vari avversari.
    Comunque l’avevo sentito e non aveva intenzione di giocare altri campionati oltre a quello svedese
     
  36. mabert

    mabert Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Curiosità:
    802 normale? Spugna e millimetraggio?
    Altra curiosità:
    materiale di Jose Ringressi?
     
  37. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    802 con spugna diversa ultramax più dura, montata da ttsaturn
     
    A mabert piace questo elemento.
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Josè Ringressi ( @joringo ) :

    Telaio : Stiga Defensive
    Dritto : Tony Hold antispin 1.5
    Rovescio : Cloud & Fog III Ox
     
    A mabert e joringo piace questo messaggio.
  39. joringo

    joringo Utente Attivo

    CIAO RAGAZZI UN SALUTONE A TUTTI DAL RIBUTTINO DA LONTANO PIU' FORTE D'ITALIA AHAHAHAHAHAHA SCHERZO LO SAPETE , ERA UNA VITA CHE NON SCRIVEVO QUI. CONFERMO QUANTO DETTO DA ETA BETA PER QUANTO RIGUARDA I MIEI MATERIALI DA SPIAGGIA O DA ORATORIO COME MEGLIO CREDETE UNICO IN ITALIA NEI PRIMI 1000 CHE GIOCA CON QUESTA ROBA AHAHAHAHAH. IL PROX ANNO SARA' IL 18° ANNO CONSECUTIVO TERZA CAT. E PER ME AUTODIDATTA IN TUTTO E PER TUTTO E' COME AVER VINTO 18 SCUDETTI. 3 PODI NAZIONALI FRA TERZA E VET., TANTISSIMI REGIONALI FRA CUI UN TERZA VINTO IN CARRIERA, GIOCATO IN A2 E A1 VETERANI, CAMPIONE REG. OVER 40 , CAMPIONATI DI B2 E C1 CON DISCRETE PERCENTUALI, SFIORATA LA PARTECIPAZIONE AL MONDIALE DI LONDRA BLU DUNLOP (RAGNI MI SCONFISSE IN FINALE NELL'ANNO IN CUI C'ERA SOLO UN POSTO PER L'ITALIA CHE SFIGA PAZZESCA AHAHAHA)QUINDI DEVO DIRE CHE MI SONO DIVERTITO ABBASTANZA IN QUESTO SPORT. PER QUANTO CONCERNE LE GOMME DICO LA MIA. IL PUNTINO CORTO DA SCAMBIO (GIOCO ATTIVO) VIENE USATO COME AVETE DETTO DA DIVERSI GIOCATORI TRA CUI OTTIMI TOP PLAYERS E SECONDE CATEGORIE. DISCORSO DIVERSO PER LE ANTI TRATTATE A MURETTO O PUNTINATE DA DIFESA CLASSICHE (GIOCO PASSIVO) SEMPRE PIU' IN VIA DI ESTINZIONE. NE RESTANO POCHISSIMI NEI PRIMI 500. QUALCUNO L'HA DETTO MI SEMBRA E CONCORDO SUL FATTO CHE LE PUNTINATE TRATTATE DI 20 ANNI FA ERANO MOLTO PIU' FASTIDIOSE E STORTE DELLE ANTI TRATTATE DI OGGI ALCUNE ERANO QUASI INGIOCABILI, LE PALLINE FLUTTUAVANO VERAMENTE NELL'ARIA. UN ABBRACCIONE A TUTTI E VIVA IL TENNIS TAVOLO.

    P.S. GRAZIE @lupo alberto PER L'OSPITALITA' IERI CI SIAMO ALLENATI MOLTO BENE CON ACCIUGA IN UN LUOGO DOVE NON ERO MAI STATO , MA DOVE IL MIO POVERO BABBO CI HA PASSATO UNA VITA OLTRE 30 ANNI CAPOMANOVRA ALLA STAZIONE DI PISA CENTRALE E ALLA MENSA DEL DLF ERA DI CASA. SPERO LA PROSSIMA VOLTA DI VEDERTI E SALUTARTI VINICIO . GRAZIE ANCORA TORNERO' SICURAMENTE
     
    A lob, eta beta e mabert piace questo messaggio.
  40. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io fino a settembre/ottobre sono al mare (tirrenia) e i tuoi orari mi sono scomodi ma se ritorni vedo di organizzarmi per restare.
    devo trovare una scusa con la moglie, le dirò che devo andare a cena con l'amante perchè se scopre che sono a gioca' a pinghe ponghe s'incatza
     
    A eta beta e joringo piace questo messaggio.
  41. joringo

    joringo Utente Attivo

    ahahahahahaha ahahahaha Ok Vinicio vediamo una volta di vederci. Buone ferie un salutone a presto
     
  42. mabert

    mabert Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Sei un grande! Chapeau
     
    A joringo e eta beta piace questo messaggio.
  43. joringo

    joringo Utente Attivo

    GRAZIE MILLE TROPPO BUONO, ORA NON ESAGERIAMO PERO' AHAHAHA
     
  44. acialli

    acialli Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Ma chi mi vole più
    Fabián nella intervista dice questo:

    Qual è un obiettivo realistico per te nella classifica mondiale, pensi che tu (o chiunque abbia il tuo stile) potresti mai raggiungere la top 10 al mondo?
    Il mio obiettivo è la top 50. Non vedo perché un giocatore con il mio stile non possa raggiungere la vetta della classifica mondiale.
     
  45. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Dice.....
    Fabian Ackerstrom dice,o probabilmente al tempo in cui è stato girato il video,quello di 15 anni fa nel file più sopra, ha lasciato detto:"Non vedo perché un giocatore con il mio stile non possa raggiungere la vetta della classifica mondiale".
    Noi lo lasciamo credere,giusto non si sa mai.Il punto è che nel frattempo nessun giocatore del suo stile e in tal modo corazzato con quegli "ispidi" e "contorti "puntini s'è issato,ma nemmeno affacciato alla corte onorifica dei primi 50,o almeno noi non lo abbiamo percepito,forse nei primi 100? 150?200?Qualcuno s'è accorto?Chi sa dica.
    Intanto proviamo noi a trovare una qualche ragione di questa mancanza:
    1)forse a chi gioca con i puntini lunghi,dopotutto di arrivare fra i primi non gli interessa poi molto?
    2)preferisce di gran lunga giocare,casormai allungare la partita e prendere per sfinimento l'avversario?
    3) spera sempre di trovare il "baco",ovvero un tallone d'Achille nelle "sfrontate" ventate d'attacco soprattutto quelle in top?,tali da mandare in tilt o in confusione generalizzata,se non vero o proprio panico,chi s'azzarda ad attaccare, senza poi trovare pertugio alcuno,?tiè!:nerd:
    4)grazie a ciò,sempre fiducioso che l'avversario un punto debole pur minimo nella sua oltremodo rischiosa (per lui) condotta di gara,lo debba comunque serbare da qualche parte,si tratta solo di andarlo a scoprire;
    5)poi intanto si gioca. La guerra, similmente la partita al tavolo o altra tenzone ludica, viene sempre condotta con le armi di cui uno dispone e pensa di utilizzare al meglio ,si tratta solo di avere,diciamo conservare infinita fiducia in ciò che si ha.
    Sì,ma l'avversario,chi sono gli avversari?
    a)gli amici di palestra, dove tutti o quasi si adattano al gioco rallenty,simil Ackerstrom, e non riescono a accelerare più di tanto,con la necessaria profondità e cambi di velocità adeguati per rompere la sottile ragnatela dello svedese,o di chi gioca in modo similare?
    b)quei "tontoloni" della palestra vicino a noi che giocano da una vita col rovescio bloccato, a una sola velocità e sempre quella?
    c)ai tornei regionali,dove il più forte e dotato dei giocatore,quello dal superbo e maestoso rovescio che ci potrebbe impensierire,speriamo di non incontrarlo mai?
    d)più su,nei Tornei individuali ancora più importanti? e quando, superati i preliminari,si ha la sfacciata fortuna di parteciparvi?Certo che quelli lì li avrei battuti,ma se non mi danno mai modo di incontrarli...?
    e)......
    Insomma proviamo noi ad azzardare un motivo,uno solo per cui la scalata in alto dei "puntinari lunghi" è così difficile.Salendo di livello il tallone d'achille su cui si sperava tanto,non c'è.Ovvero,sì,dai!,un pelino proprio,ma limitato solo ai primi due colpi,poi "quelli" ,aggiustata la mira,corretto qualcosina nel gesto,non ci lasciano mai neanche respirare e sono in grado di tirare forte anche alla prima risposta.
    "E loro, gli "avversari",non più i soliti che speravo d'incontrare, adesso non sbagliano più!Neanche per caso. Niente,in aggiunta sono ben allenati anche fisicamente e mantengono concentrazione fino alla fine.Insopportabili!". "Ma fin là",continua a pensare l'indomito puntinaro "a parte quei due tre lì che dovrò incontrare,rimangono ben gli altri,una marea e ritorno a giocare come piace a me,il vero ping pong d'attesa,il ping pong del futuro,o come lo auspico io".:)
    Ciò detto,lunga Vita ai puntinari diversamente dotati,soprattutto a quelli dei "brufoli" lunghi.Se trovano una ragione comunque di giocare e mettersi in discussione con la speranza di trovare un nuovo Ackerson italiano che possa assurgere lassù,nei primi 10,ben venga.Perchè no?A me cmq risultano simpatici,e che lasciamo giocare solo i prima categoria,max i seconda?E gli altri?L'unico problema che vedo io è che così facendo,in una palestra,la solita affollata col 98 % di giocatori improntati a un gioco tattico di rotazioni finte o effettive,anche i più giovani vengano tirati su per mentalità con una simil tattica attendistica. E poi,chi tirerà mai un colpo,se proprio non è obbligato a farlo?
    Diciamocela tutta,nel femminile,qua e là, soprattutto qua si gioca pressapoco così.Ma gli spettatori,reali ed eventuali,cosa s'apettano,cosa guardano? Sarà il nostro Sport serbatoio di soli giocatori/..trici effettivi,ma senza reali spettatori,attratti da altro,da ciò che fa spettacolo?E come far crescere,chi lo supporta,chi fa pubblicità ad uno Sport che,se non appare mai da nessuna parte, una qualche ragione ci deve pur essere?
    ettore
     
    Ultima modifica: 7 Ago 2023
  46. MR92

    MR92 Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    @Jackcerry sai per caso che materiali utilizza Mascagni?
     
  47. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Me lo san chiedendo in tanti ahaha killer pro evo da 1.8 con tenergy 05 hard. Racchetta molto rigida che non conosco per aumentare il disturbo del puntino
     
    A MR92 piace questo elemento.
  48. Più scuro

    Più scuro Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    A.S .D. ROMA TENNISTAVOLO
    Bobocica mi hanno riferito che sia passato al Super Viscaria.
     
  49. vg.

    vg. seguace gruppo rinco

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Buongiorno a tutti.
    Avrei piacere di avere (se possibile) degli approfondimenti sul seguente equipaggiamento :
    Matteo Mutti:
    Butterfly freitas
    Butterfly Dignics 09c
    Tuttle summer 3c

    La mia curiosità riguarda ovviamente la componente del suo rovescio : Tuttle Summer 3c

    Lasciando da parte un momento gli allenamenti e le capacità tecniche di Matteo Mutti, che ovviamente sono infinitamente superiori al me medesimo comune mortale, mi chiedo:

    * la Tuttle Summer 3c è la stessa che compro io ?
    * magari gli cambia la spugna sotto ?
    * la incolla con qualche tipo di colla particolare ?
    * la boosterizza ?

    Rinnovo il buongiorno !
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  50. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Riesci a chiedergli come mai?
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina