1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Telai Materiale dei professionisti

Discussione in 'Guide sui Materiali' iniziata da ggg, 28 Apr 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. ggg

    ggg Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giovanni
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ecco una foto recente di Yu Meng Yu, giocatrice di Singapore che è arrivata la settimana scorsa in finale agli Open di Polonia dell'ITTF Pro Tour.
    yu mengyu bat.jpg Sta giocando contro Miyu Kato ed entrambe stanno usando un Butterfly Innerforce ZLC.
     
    A vit1993 e ZFL piace questo messaggio.
  2. BALL DESTROYER

    BALL DESTROYER Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Si peccato che non sara mai uguale al modello commerciale , ma forse con 500 euro lo trovi uguale al suo in Giappone
     
    A Cofone piace questo elemento.
  3. utut

    utut Never Give Up

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Quanti mm hanno le sue gomme, a me sembrano tanti, sarà un effetto distorto?
     
  4. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    il profilo del bordo della piuma pare convesso, o e' un effetto ottico o le hanno gonfiate col compressore o...
     
  5. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Sarà perchè grondano booster da tutti i pori :D
    !!!!
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  6. utut

    utut Never Give Up

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    L'Innerforce ZLC ha uno spessore dichiarato di 5.7mm, fatte le proporzioni, guardando le gomme sia sinistra che a destra................................. pare che al posto delle spugne abbia messo una coppia di Spic&Span dei piatti .............
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  7. Berto

    Berto Utente cattivo

    Nome e Cognome:
    Umberto Vivaldi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Olgiate Olona
    Se la smettissimo tutti quanti di nasconderci dietro un dito si vivrebbe decisamente meglio.
    Tutti i pro e i giocatori di un certo livello usano il booster facciamocene una ragione e vivremo meglio.
     
    A SardusPong, eta beta, li-ning e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  8. tigrepong62

    tigrepong62 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    battitore libero
    Visti di lato, e non da fondo campo, gli scambi tra pro sono quasi inguardabili , tanta è la velocità della palla.Se non boosterassero le gomme, non
    potrebbero mai ottenere tali risultati aprendo semplicemente la busta ed incollando.Lo ha detto anche Boll in una recente intervista.La gomma
    perfetta per un pro non esiste fresca di fabbrica, si deve creare. MaLong (e compari) non sarebbero dove sono senza le loro micidiali Hurricane
    straboosterate in fabbrica , di sotto e di sopra,per renderle armi letali.E' la regola, punto.
     
    A Cofone, andras e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  9. Gaetano0804

    Gaetano0804 Utente

    Nome e Cognome:
    Gaetano D'Amico
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Se dai a tutti quanti le hurricane ma long, xu xin e compagnia bella sempre in vetta restano, e questo vale anche senza hurricane, il materiale aiuta a far uscire colpi devastanti ma il fatto è che loro sanno farli e quel materiale sanno usarlo, poi non è certo solo il colpo che ne esce, le gambe, la preparazione mentale ecc... Non penso che se non avessero le hurricane non starebbero li....
     
    A SIDESPIN, Mikiol, li-ning e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  10. tigrepong62

    tigrepong62 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    battitore libero
    Se usassero le Tenergy come quasi tutti gli altri, sono sicuro che non sarebbe la stessa cosa.Il loro gioco è condizionato dalle caratteristiche delle Hurricane, sono impostati
    per sfruttare al meglio le possibilità offerte dalla loro superficie.Con tutta la loro
    prestanza fisica non avrebbero gli stessi risultati.Potrebbe essere uno spunto per
    una discussione: i cinesi sarebbero sempre i più forti senza le hurricane?Ai posteri...
     
  11. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    sul rovescio molti usano tenergy e non mi pare che vada così male;););)
    Certamente con materiali più lenti i cinesi dovrebbero cambiare qualcosa perchè il loro gioco è in larga parte basato sulla maggiore velocità di palla faccio un esempio banale il dritto dal alto del rovescio come fanno loro porta così tanti punti punti soltanto se il colpo è così incisivo da non permettere un blocco lungolinea efficace, infatti appena c'era stato il ban della fresca e i booster non erano ancora sviluppati bene i cinesi aveano avuto un periodo di appannamento.
     
  12. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Pensa.... Ma Long e Xu Xin usano harrican anche sul rovescio....:eek::eek::eek:
     
  13. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    anche la liu shiwen usa una qualche hurricane sul rovescio ma fan zhedong, zhang jike e praticamente tutti gli altri usano tenergy.
     
  14. tigrepong62

    tigrepong62 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    battitore libero
    Non mi vorrei impelagare in un botta e risposta tra" pro " e "contro", mi interessa più far osservare come il colpo di dritto alla cinese , fatto con le Hurricane, faccia davvero la differenza. Se vi guardate i filmati, magari in HD, al rallentatore dei top eseguiti dai vari cinesi, noterete come la
    traiettoria seguita dalla palla sia molto diversa da quella che fa una tirata da un Top-player con Tenergy .Si impena molto all'inizio per poi
    piombare sul tavolo verso il fondo del campo, schizzando verso il basso con un angolo molto più stretto.Se invece vedete come si comporta
    il top di un giocatore come Chuan Chi Yuan, chinese style ,ma che gioca con due Tenergy, si può notare che la parabola è molto più bassa e
    l'angolo di rimbalzo sia simile a quello di impatto. Palla più veloce e più facilmente gestibile da chi la deve ribattere, al contrario di quella
    Hurricanizzata, difficile da controtoppare persino dagli stessi cinesi , che ne sono più avvezzi. Cito ancora Boll , che nella medesima intervista
    individua proprio nelle Hurricane una parte della supremazia cinese , e si può considerare un vero esperto di Tenergy, tralaltro ben boosterate.
    Del resto il mercato si sta orientando verso gomme con un maggior grip superficiale,con molta più gomma, abbinato a gommapiume dure,
    ma più dinamiche, che suppliscano alla rigidità del topsheet che ostacola l'impegno della gomma da parte dela pallina.Gomme non sfruttabili
    al 100% dai comuni giocatori, perchè pensate per chi , come i Top-player, prima di usarle le trattano , o fanno trattare in azienda, molte e
    molte volte.Per finire il mio noioso intervento, vorrei ricordare che qualche anno fa, persino Samsonov ha provato a giocare con gomme cinesi,
    le Tibhar Grip s, che sono le Haifu Whale.Giusto Andras? Bene , spero che il thread prenda quota.Saluti
     
    A eta beta piace questo elemento.
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Certamente una Hurricane boosterata diventa un'arma letale.. ma è pure vero che se non esegui un colpo perfetto col timing preciso al decimillesimo di secondo... la tiri al neon.. o al gerflor.

    In ogni caso la giocatrice della foto gioca con due costate alla fiorentina.. alla faccia di tutti i controlli racchetta di 'sta cippa di ITTFuck.
     
  16. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    esatto come ha fatto notare eta quella gomma funziona così bene ma solo se hai una enorme potenza altrimenti la pallina tende a cadere, non è un mistero il fatto che molti di noi giocatori "normali" più o meno bravi quando usano gomme tacky si trovano molto bene sul top d'apertura ma se l'avversario blocca doppiare il colpo diventa più complicato perchè per portare quel colpo occorre più forza e quindi recuperare la posizione per doppiare è più complicato, infatti se notate tutti i cinesi dal alto fisico sono decisamente + "muscolati" del giocatore pro medio, come hia detto tu il top è spesso e la piuma dura per farli lavorare ci vuole decisamente più potenza motivo prr cui sul rovescio usano gomme euro/jap (tenergy) o quelli che usano le hurricane hanno gomme con piume diverse molto più morbide (ma long usa una piuma #70 sul rovescio e piuma 22# blu sul dritto)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Mag 2016 ---
    qualche giorno fà ho trovato un articolo datato 2016 sulla questione del booster dove si diceva che probabilmente il booster verrà legalizzato a patto che le gomme non superino i limiti di regolamento perchè tutto considerato è l'unica opzione possibile per l' ITTF senza impelagarsi in controlli che poi verrebbero contestati ecc...ecc... un po' some succede per il doping dove analisi controanalisi controcontro analisi e chi ha gli avvocati migliori e più soldi o semplicemente è più forte politicamente spesso la spunta.
     
    Ultima modifica: 6 Mag 2016
    A eta beta piace questo elemento.
  17. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Io attualmente sto utilizzando un ludeack power selezione x i pro asiatici...e devo dire che la differenza c'è!!!
    Provato il power normale ma non ha le stesse caratteristiche ...
    Non serve neanche velocizzare le gomme x quanta spinta e spin che da rispetto al commerciale....
    Anche le hurricane della nazionale sono adeguate x loro meno taky delle commerciali basta vedere che adesso x le schiacciate non girano neanche più la racchetta anzi...
     
    A andras piace questo elemento.
  18. ggg

    ggg Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giovanni
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho visto un video dell'ittf in cui un arbitro controllava la racchetta di un giocatore (mi sembrava che fosse Simon Gauzy) e verificava lo spessore totale della gomma che non doveva essere superiore a 4 mm. Penso che le racchette dei pro vengano controllate, sicuramente più che a noi. La racchetta della Yu Meng Yu non dovrebbe avere gomme di spessore totale maggiore di 4 mm, con o senza booster.
     
  19. Sman

    Sman Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Scusate ma chi incolla le racchette ai professionisti? Loro stessi? Gli allenatori? Hanno un tecnico apposito?
     
  20. PonziPonzi

    PonziPonzi Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
  21. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Io anni fa usavo gomme tacky sul dritto (RITC 729 o TSP 730 su Darker Song 5 o prima su Donic Persson Powerplay), confermo la difficoltà sulla quinta palla e successive, anche perché dovevo chiudere talmente la racchetta che steccavo molto spesso.
    Invece successivamente passando alle Tensor medio-morbide su telaio rigido la racchetta la tengo più aperta e colpisco un po' più piena la pallina tenendo il colpo in campo e variando molto meglio velocità ed effetto della pallina: certo, è più difficile aprire la terza palla, soprattutto prima con il celluloide, ma dopo è tutto più facile.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  22. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Secondo me c'è chi fa da sé e chi se ne fa fare tre....
    Il problema è che dovremmo chiederlo a loro:D
     
  23. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Comunque discussione interessante, bisognerebbe chiedere qualche info a qualche “pro”, magari italiano, che ha i suoi giri su presunti materiali “da professionisti”
     
    A SImone.MTT piace questo elemento.
  24. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Senza esagerare...prendi una H3 provincial da 2,15 altrimwenti va fuori spessore, che si trova sui 30 euro anche meno e compri il booster dianchi o lidu , una passata attendi 2 giorni ne fai un'altra aspetti ancora un giorno o due,incolli con colla ad acqua.....un'idea di come sono le gomme dei pro cinesi te la fai subito....
    Io personalmente preferisco le nuove gomme tipo nexus rizher blue storm ecc...anche se ovviamente delle caratteristiche ottime le cinesi boosterate le hanno
     
  25. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    La provincial sai dove si prende legit? C’è una giungla a livello di contraffazione
     
  26. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Prott.vip ....non prendere le versioni firmate ma prendi quelle confezionate e prendi versione neo.....la gomma con il kailin booster o equivalenti è spettacolare solo che a quel livello si mantiene davvero poco tipo 1- 2 gg poi ogni giorno perde.....in pratica è uno sbattimento infinito aggiungi che diverla staccare ..boosterare...e rimettere incidenti di percorso a parte ne accorcia la vita in modo sostanziale. ....una al mese o poco più la cambi in ogni caso
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  27. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Materiale dei professionisti.
    Ma allora i professionisti,quelli veri,ottengono eccellenti risultati,o addiritura vincono i grossi Tornei perchè:
    a)dispongono di eccellente materiale,cioè tecnologicamente avanzato....
    b)curano molto la parte fisica con allenamenti mirati....
    c)giocano veramente bene,meglio di chiunque altro,in virtù di una tecnica sopraffina,diciamo superiore
    e più completa per far fronte alle insidie dei più quotati avversari.

    In che misura incidono questi tre elementi?33% per ognuno di essi?Oppure possiamo ritenere che un singolo elemento prevalga su tutti gli altri?
    ...dibattito aperto
    ettore
     
  28. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
  29. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    @andras @ric58 voi che siete più “esperti” quali sono le differenze maggiori tra gommapiuma blu e arancio nelle h3?

    Io direi:
    A) 100%
    B) 100%
    C) 100%
    :D:D:D
     
  30. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    la percentuale è difficile.....dipende dal tipo di gioco e dal giocatore prendi ad esempio un vecchio giocatore fino a pochi anni fa ancora nei primi 100 del mondo tipo He Zi Wen direi C70%, A28% B2%, se prendi Boll C45%, B30%, A15%.....e via discorrendo
     
  31. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    La blu tira più basso tipo e per quello che ho provato io è meno tacky .
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Lug 2018, Data originale: 9 Lug 2018 ---
    Attenzione che con il booster ci vuole la versione NEO con pacchetto sotto vuoto ...non fatevi trarre in inganno dal prezzo che vi rifilato la versione per la colla fresca che boostetata dopo un giorno si affloscia e non spinge più anche a ri boosterarla
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Lug 2018 ---
    In ogni caso il mio consiglio dopo aver provato è quello di prendere una gomma tipo golden tango ps...piu facile ...quasi lo stesso ..risultato meno tanto ..tanto..tanto meno sbattimento
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  32. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    D'accordissimo, una volta provata meglio orientarsi verso una gomma tipo golden tango ps da usare senza booste, oppure comprare le boosterate di fabbrica tipo haifu e cambiarle una al mese (un po troppo costoso però...). Io dopo la prova resto con le gomme euro di nuova generazione per ragioni di gioco e "scarso assetto fisico"...:D (voglio provare la nexus) ma tra le cinesi mi incuriosisce molto la nuova nittaku h3 turbo che dovrebbe avere la piuma tipo nittaku fastarc.....magari non è male
     
    A Sartori Giovanni e andras piace questo messaggio.
  33. li-ning

    li-ning Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Flavio Maietti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tt milano
    Purtroppo solo 2mm.
     
  34. iTzGuG

    iTzGuG Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Guglielmo Di Grazia
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    ... E ora c'è anche la turbo blue...
     
  35. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ma dei telai cosa sapete. Qualcuno dice che i professionisti usano tutti telai al carbonio, altri invece dicono che sono tutto legno e solo le etichette sono diverse per una commercializzazione del prodotto
     
  36. lolloping

    lolloping Utente Attivo

    Alcuni usano telai in carbonio, altri tutto legno
     
  37. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Vedendo numerosi giocatori cinesi sembra che vadano molto i telai con fibre interne.
    Per intenderci gli inneforce , ma ho visto molti dhs fang Bo, hurricane 301 come pure il Ma long 5.
     
    Ultima modifica: 19 Lug 2020
  38. lolloping

    lolloping Utente Attivo

    Quelli con fibre interne non vanno più molto, andavano di più 3/4 anni fa perché si credeva che con il passaggio alla plastic ball con questo tipo di telai si potessero trarre più benefici...comunque qualcuno che li usa c'è, tra cui fransiska e harimoto su tutti...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Lug 2020, Data originale: 19 Lug 2020 ---
    Si comunque ma long dovrebbe utilizzare ancora l'hurricane long 5 con fibre interne
     
    A roberto28 piace questo elemento.
  39. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Sì infatti. Vedo molti con fibre interne. Molto probabilmente é l'unione tra sensibilità e potenza
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina