1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Ma perche non copiare i rumeni ?

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da adygoro, 21 Lug 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    E secondo te lui sa chi sono Pettinelli, Longi e Migliarini?
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Lo sa.. lo sa.. solo che gli piace fare lo stron.zo serial spammer anonimo.
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  3. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Io concordo con @Napoleone Bonaparte solo su una cosa e di li il mio (mi piace) sul fatto che un tecnico debba saper fare ciò che insegna poi se sa fare il top ad esempio non occorre che sia Ma long
     
    A eta beta piace questo elemento.
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @enzopacileo :

    Se dovessi scrivere nel medesimo post :

    Enzo è scarso
    La Ferrari è una bella macchina
    Monica Bellucci è una bella donna..

    .. tu che faresti? Metteresti il mi piace a tutto, non metteresti il mi piace oppure quoteresti solo la parte che ti piace tagliando il resto? :D

    E chissà cosa, del discorso di Napoleone il Francesone, è piaciuto agli altri?
     
  5. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Si l'avevo immaginato, non lo conosco e nemmeno ci tengo a conoscerlo, a volte è anche simpatico, ma tutto 'sto accanimento contro tutto e tutti... Ma che gli è successo? Da quanto mi pare di capire può aver subito qualche torto quando era un giovane promettente? Mi spiace per lui ma sicuramente non è l'unico, di danni in fed. ne hanno fatti tanti...Ma non credo che sparlando a destra e a manca possa risarcirlo di qualcosa. Era solo un mio parere eh, NapoleoneBonaparte, non te la prendere!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Si hai ragione il non saper ritagliare il pezzo che mi piaceva mi ha fatto mettere il (mi piace) a tutto chiedo venia.....
     
    A eta beta piace questo elemento.
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io concordo con Napoleone solo sul fatto che.. all'Elba se stava mejo che a Sant'Elena! :rotfl:
     
  8. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Il "mesciato" porta voti! I voti contano..................... Si diceva che Deniso non lo volesse ma poi.....................
     
  9. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Dico la mia, da ex atleta di massima serie (non tennis tavolo..), ex allenatore di uomini donne bambini amatori e disabili, ex dirigente....
    Non sempre chi "sa fare" sa insegnare. L'insegnamento, senza doti tecniche (che vanno certificate da organi competenti, non ci si può auto nominare in nessun modo), senza parlantina, senza carisma personale....difficilmente porta a qualcosa.
    Capita invece l'opposto. O meglio, può capitare che anche chi è stato un atleta mediocre ci sappia fare ad insegnare o allenare.
    Discorso diverso per i genitori.
    Ci sono quelli che considerano il proprio figlio la loro pensione, vedendo in lui o lei talenti inesistenti, magari andando a cozzare con quelle persone (allenatori certificati) che sanno fare il proprio mestiere. Ogni scarrafone è bello a mamma sua....ma non bisogna proprio girare con le fette di prosciutto sugli occhi.
    Spesso queste dispute fanno in modo che a risentirne sia proprio l'atleta che, bombardato da opinioni contrastanti, si blocchi nella crescita sportiva vanificando tutti gli sforzi fatti.
    Personalmente, benché io abbia praticato uno sport violento e con un estremo contatto tra gli avversari....le discussioni più feroci le ho affrontate con papà e mamme di ragazzini di 12 anni.

    Ad uno di questi papà, gli corsi persino dietro con pessime intenzioni....

    Detto questo io credo che i genitori debbano stare al proprio posto e far lavorare bene tutti all'interno della società, proponendo ma mai prevaricando quello che sono le scelte, soprattutto le scelte tecniche.

    Concludo con una frase che era solito dire sottovoce la buonanima del mio Presidente, quando nessuno, a parte me e pochi altri intimi potevano ascoltare....
    Una persona che, coi suoi insegnamenti, i suoi modi anche bruschi (una volta, a 16 anni...mi diede un misto tra un buffetto ed una sberla nel suo ufficio, perché coi miei 16 anni mi sentivo Superman e l'avevo fatta fuori dal vaso), mi ha insegnato molte cose come farebbe uno zio burbero. Noi, eravamo i "suoi" atleti, ed insieme all'allenatore, lui aveva "diritto di vita e di morte" in senso sportivo, di noi.

    La frase, comunque era:
    "Datemi una squadra di orfani, ed io li porto alle olimpiadi!!!"

    Quanta ragione aveva....mica per niente infatti, gli fu anche conferita la Stella D'Argento Al Valore Sportivo direttamente dal CONI.
    Persone del genere, mancano allo Sport in generale. All' Italia in particolare.
    A me, a livello personale.

    Scusate il mio essere prolisso e forse un po' OT.

    Nostalgia canaglia.
     
    A Sartori Giovanni, Facini, Semola e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  10. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    :approved:

    mi hai ricordato i primi tempi in cui allenavo squadre giovanili... con l'aggravante :D che le prime da me gestite erano delle femminili :rotfl:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  11. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Eta sei potente..., a seguito delle tue osservazioni, hanno inserito nel sito Fitet un elenco consultabile dei tecnici (penso solamente quelli in regola con il pagamento iscrizione annuale) :)
    Arbitri e tecnici
    Io ci avrei aggiunto anche da quanto tempo ha conseguito le varie qualifiche, ma accontentiamoci.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Troppo bbuono, Lucià! ;) :)

    Ma io intendo qualcosa che sia visibile anche aldifuori dell'ambiente. Vediamo se ascoltano davvero. :D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Lug 2015 ---
    Tutto giusto. Però i genitori che versano le quote, che ci mettono la macchina, che ci mettono le ferie.. quelli li vorremmo sui gradini dello scalone esterno dei palazzetti. Sicuri che le suore degli orfanelli farebbero tutto ciò? ;)
     
    Ultima modifica: 23 Lug 2015
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  13. Thewall

    Thewall Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Tino
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Nessuna

    Quando il buon Goro mi chiama in causa, preavvisando telefonicamente, non si può non intervenire su un post gustosissimo...premetto che ho una mia idea che riguarda gli allenatori, o presunti tali, che non è condivisa...esistono gli insegnanti per i bambini, quelli che li educano allo sport, in questo caso il TT (e anche qui iniziali del mio nome e cognome...), che insegnano i fondamentali; poi bisognerebbe passarli ad allenatori nel vero senso del termine, gente che ha esperienza (non necessariamente campioni), gente che allena gente brava, la famosa gente con le palle. Di contro ci sono le famiglie che, molto spesso, sono il guaio dei ragazzini, ma qui si aprirebbe un altro mondo e non è il caso in questo post.
    Circa il guadagnare, ho idea che si abbia la convinzione che basta battere qualcuno qui e lì per pretendere di essere "retribuiti", ma alla fine dei conti non è un ragionamento che regge...credo che per guadagnare dei soldini (ma non parliamo di stipendi, salvo rarissime eccezioni) bisogna crearsi una struttura, essere solidi, rispettare quello che si fa, i propri avversari, sacrificarsi, avendo la capacità di guardare al di là del proprio naso..."domani cosa farò ?"...beh, forse erano tempi diversi, forse sono stato fortunato, forse...ma forse certe cose che mi sono guadagnato, me le sono meritate...il ragionamento di Ady non fa una piega, anche se 5000 euro non ti cambiano la vita...ma se hai uno stipendio decente a latere...

    Alla fine del ragionamento, e non entrando nel merito del biscuit :), tutto quello che si fa, se fatto con onestà nei confronti di sè stessi e nei confronti della società per la quale si gioca, non può far altro che far guadagnare, quantomeno come stima...poi questo ambiente è certamente pieno di gente che non mi stima, ma faccio spalluccia e vado avanti...come nella vita...
     
    A adygoro e eta beta piace questo messaggio.
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma quello che non si capisce bene è, nel caso di giovani o vecchi giocatori, è se i soldini sono guadagnati giocando, sparring partnerizzando o insegnando/allenando? Oppure anche facendo tutte le cose insieme?
     
    Ultima modifica: 23 Lug 2015
  15. Thewall

    Thewall Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Tino
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Nessuna
    Ma è semplice, Rosso, chi ha i soldi, tranne pochissimi davvero appassionati, tende a tenerli per sè, non certamente a darli in giro, per cui pagare una sola persona per giocare, allenare e fare lo sparring ti risolve il problema...e poi la colpa è sempre degli altri...pretenderesti, con quello che c' è in giro, che ci siano "imprenditori" in questo settore ? A me è capitato che mi è stato chiesto di non intervenire in ciò che riguardava cose tecniche, anche su richiesta del ragazzino di turno, perchè dovevo fare lo sparring e null' altro...per l' altro c' era la direzione tecnica...giustissimo...ma, probabilmente, a ruoli invertiti avrei sfruttato un attimino di esperienza del sottoscritto per aiutare uno o piu ragazzini nel tentativo di crescita e, magari, per evolvermi io allenatore tecnicamente...ma il mondo è bello perchè è vario...
     
  16. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Visto albo ligure...più o meno tutta brava gente, ma di allenatori ne "salvo" 4 o 5:(
     
  17. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    so bene so bene .. altrimenti mica mi ti facevo fare la panchina circa 9854 volte in questi anni ... pure un po al contrario pero :)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Lug 2015 ---
    c'e' molta verità in quello che dici ... secondo me in italia, tra italiani e stranieri abbiamo tanti bravi allenatori .... pochi bravi dirigenti .. tanti medriocri e pessimi dirigenti sporivi ... tante carenze in cultura e strutture ... all'estero, quasi ovunque sono andato, il luogo dell'allenamento è la palestra dell'ASD punto... ! e non la palestra della scuola, disponibile dopo le 17, da dividere con il basket, il volley etc etc .... con magari anche fitto oneroso da pagare ...

    per quanto riguard il resto, di quanto diceva il tuo maestro ....è vero, ma e' anche dimostrabile il contrario ... io credo che uno nasce vincente nella testa ... a prescindere dallo stato sociale.. dai genitori ... conta e solo la sua testa e quella di chi lo allena...
     
    Ultima modifica: 24 Lug 2015
    A silvio91 e tOppabuchi piace questo messaggio.
  18. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Confermo il tutto Ady....mi sono capitati ragazzi che per tirargli fuori il meglio andavano lodati. Altri che andavano insultati. Altri ancora che andavano responsabilizzati. Per ultimi quelli che io chiamo "geni sportivi" perché, qualunque cosa gli si proponga, a loro va bene e rendono sempre a 1000. Un giusto mix di grinta, voglia e talento naturale. Quelli, non li ferma niente e nessuno, sono un gradino sopra.

    Per contro, ho trovato personaggi che, per quanto possano metterci passione, impegno....non è per loro.

    Altra tipologia sono poi alcuni ( per fortuna molto pochi ) che sono totalmente impermeabili a qualsivoglia metodo di allenamento o addirittura di coaching. Se li sproni troppo si bloccano. Se non li sproni non si sentono apprezzati.
    Qualunque cosa fai o dici nei loro confronti....sbagli!!!
    Un incubo per qualunque allenatore, roba da strapparsi i capelli....
     
    A paperang, Sartori Giovanni, eta beta e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  19. atuttobraccio

    atuttobraccio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    rossi mario
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    la devo trovare
    Una disamina perfetta
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  20. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Io se chiamo uno sparring mi fa pure la cucina, il letto e pure i corsi di equitazione, che bello e come sono fortunato!!!:rotfl::rotfl::hail::hail::banana::banana::campione:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Lug 2015 ---
    Ah dimenticavo mi allena pure il cane...anzi soprattutto il cane.....bauuuuuuuuu:hail::hail::hail::hail::hail::hail::hail:
     
    Ultima modifica: 24 Lug 2015
  21. Napoleone Bonaparte

    Napoleone Bonaparte Bannato

    Nome e Cognome:
    Mario
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Infatti:) ti sei risposto da solo!!!!!!!
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Cosa vorresti dire?
     
  23. Napoleone Bonaparte

    Napoleone Bonaparte Bannato

    Nome e Cognome:
    Mario
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Lo sai benissimo...e siccome voglio fare il bravo ragazzo, non aggiungo altro...a buon intenditor....
     
  24. pingpongalba

    pingpongalba Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    lorenzo tarditi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    asd tt alba
    Io è da nemmeno un anno che gioco a livello agonistico nel tennis tavolo.. ma dato che noi facciamo solo 2 allenamenti a settimana da 3 ore e in estate è chiusa la palestra mi son comprato il tavolo e mi alleno tutto il giorno.. mattina faccio una corsa, il pomeriggio tecnica( battute, palle liscie, tagliate, top) e a volte il pomeriggio e la sera mi ritrovo coi miei compagni di squadra e ci alleniamo.
    Poi la sera tardi verso le 9/10 mi guardo in streaming le partite di ping pong( europei, mondiali..)
     
    A hispanico, adygoro e tOppabuchi piace questo messaggio.
  25. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    La parola magica è "formazione": chi la fa in Italia per gli allenatori? Quanto si investe in queste figure?
    In questa discussione tutti credono nell'importanza degli allenatori non concordando magari sulla qualità attuale. Ma è innegabile che la FITeT non abbia gli allenatori in cima alle proprie priorità. Ci sono qualificati personaggi che ritengono "più importanti" i dirigenti degli allenatori. Ma la FITeT non investe neanche nei primi.
    Voi riuscite a capire il perché di questo indirizzo?
     
  26. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Questa discussione mi mette un po di tristezza, mi ricorda quando allenavo, gratis, mi ricorda l'isef fatto in prospettiva di essere qualcosa che in questo Paese non esiste, mi ricorda l'influenza della politica nella gestione delle risorse e nella mancanza più assoluta di meritocrazia..
    Sposo al 100% chi ha detto che se muori di fame e il pingpong ti fa mangiare fai quello e sputi anche il sangue, ma se il livello economico culturale di un paese mette una colf rumena in regola più in alto di una rumena prima categoria non in regola allora arrendetevi, non c'è speranza..
    Io ero un sognatore e il tt in italia mi ha da anni fatto smettere di sognare, magari prima di risolvere altri problemi si dovrebbe intervenire su questi, perchè io di passione ne avevo davvero tanta, e modestamente ero pure bravo.. e se non faccio l'allenatore per il 95% è colpa di tutte le cose di cui sopra, è su quello che si deve intervenire davvero..
    Forse Ady, prendi il senso buono di quel che ti dico, nella tua zona la realtà assomiglia più a quella rumena che a quella di casa mia, per cui, vuoi per avere una base con cui vivere, vuoi per uscire dalla strada, vuoi perchè essere laureato o imprenditore non è quel che un ragazzino ( e forse nemmeno il genitore ) vede come punto d'arrivo per la sua vita, puntare sul tt è una scelta fattibile e sana, mentre se io a un certo punto spingessi mio figlio a lasciare medicina per potersi allenare 8x3 ore settimanali sarei come poco additato a esaltato o scriteriato, e mi sentirei una persona che mette i suoi sogni di genitore davanti a quelli di una vita potenzialmente migliore per mio figlio..

    Vado a piangere un po..
    Una cosa però mi ha fatto davvero ridere.. IL MESHATO!!!! Penso di aver capito chi sia, e mi associo al senso di repulsione..
     
    A lusio e enzopacileo piace questo messaggio.
  27. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    In Italia sono tutti allenatori a prescindere.....vuoi che sono ex giocatori, vuoi i dirigenti che hanno giocato vuoi i giocatori attuali i quali alcuni di essi fanno da sparring, allenatori e magari portano pure il cane a fare pipi per la 50 euro e sono convinti da manipolatori ad hoc che quella è la via giusta.....peccato poi che si lamentano quando il rispetto dei ruoli che non hanno insegnato si ritorce contro di loro.
     
  28. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    semola, il problema università te lo crei quando di anni ne hai 18 e gia sai che profilo di giocatore sei ... in italia di allenatori bravi ne abbiamo tanti .. e a vari livelli ... forse addirittura piu che nella stessa romania .. o di altre nazioni .... (forse le sole francia russia e germania stanno ovviamente meglio di noi ) la politica come dici tu fa si che vengano ignorati .. quegli stessi allenatori, ovviamente mi riferisco soprattutto agli stranieri .. di formazione ne hanno fatta e sono in grado di farne ... io non direi mai a nessuno di non fare l'universita, dove lo hai letto? ... non mi si venga a raccontare la balla che lo studio fino alle superiori impedisce l'allenamento ... dalle mie parti è come dalle tue . uguale uguale ... capisco che eri un sognatore e hai smesso di sognare ... chi si occupa di ragazzini non puo smettere di farlo, ossia di pensare ad un futuro migliore .. altrimenti .. meglio chiudere proprio e pensare ad altro ..
     
    A paperang e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    ... penso ci si stia dimenticando del braccio di ferro tra Nannoni e Stoyanov e come sia finito.

    I tempi di Mennea... o di Giovanni Bisi , per stare nel nostro ambiente, sono finiti. Diventare atleta di alto livello e avvocato oggi non è più possibile. Oggi devi fare due/tre allenamenti al giorno, infatti l'unica via per una minima istruzione sono i licei dello sport i quali possono sopportare un alto numero di assenze, che altri istituti non possono più permettere. Devi saperlo già dopo le medie cosa vuoi fare da grande e se capiscono che vuoi fare sul serio nello studio ti tagliano fuori.
     
    Ultima modifica: 25 Lug 2015
    A enzopacileo piace questo elemento.
  30. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Anche perchè se ti acculturi strada facendo e sei un ragazzo intelligente con una famiglia altrettanto attenta li mandi a quel paese perchè capisci che ti vogliono ignorante cosi sei gestibile
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Una Federazione si "nutre" di qualificati alle olimpiadi. La struttura federale, e le poltrone dei presidenti, si reggono sulla qualità e la quantità della gente che riesci a portare alle olimpiadi. Neanche i mondiali hanno un'importanza paragonabile. Se negli sport ricchi questo significa do ut des, negli sport "poveri" si traduce in una forma molto vicina allo sfruttamento.
     
  32. Thewall

    Thewall Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Tino
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Nessuna
    Ciao, Enzo, se conosci qualcuno che rispetta i dettami del tuo post, purchè sia bravo, fammi sapere...a una certa età qualche allenamentino fatto bene può sempre servire... :)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Lug 2015 ---
    Volevo riprendere il tuo messaggio della panchina...ma non sono capace, dovrai insegnarmi...si si, è verissimo...come dimenticare "Cuncè, mica puoi continuare con speranza errori altrui..."
     
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tranquillo Tino, contro Xu Fang gli ho dovuto dire di non continuare a dargliela sul dritto! :D

    P.S. : qualche post indietro mi ha risposto chiamandomi "Rosso", credo ti riferissi ad Ady e forse pensavi di rispondere a lui. Io sono solo.. "Grigio" :nerd:
     
  34. Thewall

    Thewall Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Tino
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Nessuna
    Si, hai ragione...pensavo che il messaggio fosse il suo, scusami
     
    A eta beta piace questo elemento.
  35. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    In Italia sono tutti allenatori a prescindere.....vuoi che sono ex giocatori, vuoi i dirigenti che hanno giocato vuoi i giocatori attuali i quali alcuni di essi fanno da sparring, allenatori e magari portano pure il cane a fare pipi per la 50 euro e sono convinti da manipolatori ad hoc che quella è la via giusta.....peccato poi che si lamentano quando il rispetto dei ruoli che non hanno insegnato si ritorce contro di loro.
    Ciao, Enzo, se conosci qualcuno che rispetta i dettami del tuo post, purchè sia bravo, fammi sapere...a una certa età qualche allenamentino fatto bene può sempre servire... :)

    Ciao Tino, purtroppo di bravi non ne conosco......di montati a mio avviso tanti, ma sai cos'è.....è il seguito di sciocchi alla loro corte che li fanno sentire padreterni meno male che man mano anche questi vanno a finire! scusami se ti rispondo solo adesso ma sono stato fuori:)
     
  36. Thewall

    Thewall Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Tino
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    Nessuna

    Ciao, Enzo, ma figurati, vuoi mettere un pò di vacanze con il forum del ping pong ? Montati ? Venendo dalla vecchia generazione, ho sempre sostenuto che i risultati si vedono in palestra, per cui, montati o meno, è il totale che fa la somma...
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  37. TEMPESTA

    TEMPESTA Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il settore tecnico da quanto appreso anche dal forum dispone di un budget di un milione di euro, ma in formazione spende zero. La formazione ovviamente è strategica in un sistema che vuole crescere ed allargarsi. Ma aumentare il numero dei tecnici preparati aumenta il rischio per qualcuno di perdere il proprio bel contrattino federale. Meglio come ha fatto Sciannimanico prendere un giocatore e farlo diventare allenatore della nazionale! Pensate voi che uno come Roberto Migliarini potesse preoccuparsi di far crescere nuovi allenatori?
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  38. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Io continuo a credere che di falsi oracoli e di montati vari ce ne siano a bizzeffe e di risultati in palestra ne vendo tanti a parole poi ognuno le somme è libero di tirarle a piacimento ciao
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Questa non la capisco.
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  40. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Premetto che non ho niente contro questo giocatore, anzi ci conosciamo e lo reputo una persona seria e preparata, ma secondo voi le malefatte di codesto presidente non sono sotto gli occhi di tutti? Lo so che con i favori si comprano i voti anzi si scambiano, ma mi chiedo, sono o siamo tutti così co....ni e continuiamo a permettere questo schifo?
    Anch'io questa non l'ho capita, forse che con la negazione voleva rafforzare l'affermazione? (Spero si dica così)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io credo che però bisogna pure che si assegnino le responsabilità a chi se le è assunte. A meno di qualificare Deniso come l'ennesimo yesman della gestione Sciannimanico bisogna che si dica chiaramente che le persone le sceglie lui.

    Se Giardina, Valentino, Gigliotti ecc. non li ha voluti lui allora è uno yesman come tanti.

    Se invece li ha scelti lui la responsabilità è sua. Il giudizio si fa sui risultati, certo fa specie che il ruolo dell'allenatore formato sia così svilito. Paura della concorrenza? Gelosia del proprio know how acquisito?
     
    A senigallia piace questo elemento.
  42. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ma io capisco e (accetto a denti stretti) che la sua squadra abbia dei buoni risultati (QUEST'ANNO HA FALLITO) ma io penso a quanti ragazzi fanno sforzi, spostamenti-viaggi, fisici, soprattutto economici e magari vengono tagliati fuori dai vari stages, dalle varie nazionali giovanili etc, perché i soldi sono pochi e quei pochi vengono gestiti dal president e dai suoi adepti a loro scapito...SBAGLIO? Accetto qualsiasi replica e ovviamente qualche risposta che avvalori la mia tesi. Ciao.
     
  43. atuttobraccio

    atuttobraccio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    rossi mario
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    la devo trovare
    Caro LO YETI concordo in quello che dici, mi piacerebbe inoltre sapere se i tecnici delle nostre nazionali partecipino a clinic o stage di perfezionamento ed aggiornamento, perché come " TUTTI SAPPIAMO " qualsiasi sport si evolve nella tecnica, nelle metodologie degli allenamenti e nei materiali, per quello che posso vedere e aver sentito e aver saputo i nostri tecnici tutto ciò non lo fanno, in definitiva li trovo non preparati come dovrebbero, alcuni al limite dell'imbarazzo, attendo commenti sia in un senso che nell'altro, in ogni caso sempre atuttobraccio mai con il braccino
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  44. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    MAI CON IL BRACCINO, GRANDE!! Guarda caro Mario quella del perfezionamento non la so, come dico conosco un paio di questi allenatori ex giocatori e ti posso garantire che oltre ad essere delle bravissime persone sanno il fatto loro sia sull'allenamento, tecnica e sicuramente anche sui materiali perché li vedo presenti ai vari tornei, campionati, incontri a squadre, che poi abbiano una certificazione di ciò, non lo so. Io parlavo di cose imbarazzanti perpetrate dal sommo capo e dai suoi scudieri...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Ago 2015 ---
    E inoltre assolvo questi giocatori o ex, perché purtroppo con la nota crisi generale, loro, cercano di vivere con quello che sanno fare meglio e per quello che hanno investito gran parte della loro vita sicuramente senza averne avuto un tornaconto equo, per il resto nun zò!!
     
  45. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ho gia detto che l'italia è addirittura in sovrannumero di tecnici bravi, la prima linea di patrizio è sicuramente preparata e aggiornata ... e voluta da lui ... c'e' altro non voluto da lui ma questioni di opportunità di voti (oramai inutili ritengo) che ne è preparata ne ha grande storia .. c'e' poi la linea di sotto ... e quella la lascerei perdere in quasi tutta la sua interezza, quasi tutti farebbero fatica a trovare lavoro dignitoso in un club tra i migliori ... alcuni anche nei club non migliori ...
     
  46. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    meditiamo ......:approved:

    ma "noi", intanto cominciamo a copiare, ma tenendo sempre bene a mente che sarebbe comunque, per forza di cose, una copia..... non perfetta, purtroppo ....:(
     
    Ultima modifica: 7 Ago 2015
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Per inciso non considererei un fallimento l'argento dei cadet agli Europei.
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  48. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    No eta, scusami non ci siamo capiti, non parlavo assolutamente delle nazionali, parlavo della squadra del presidente, quella italiana, quella che ha fatto la a1 e doveva vincere....
     
  49. atuttobraccio

    atuttobraccio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    rossi mario
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    la devo trovare
    Carissimo Eta, " mi consenta " come diceva un noto principe, non sono d'accordo sul fatto che non si possa più diventare avvocati e giocatori di livello internazionale, nello stesso tempo, è la maturità dell'atleta/studente che deve creare questo connubio, a mio avviso non è necessario allenarsi tre volte al giorno ma tre ore al giorno, sette giorni su sette, però con una intensità e ferocia al limite del possibile, nelle restanti 21 ore puoi dormire mangiare studiare andare a scuola; certo se vuoi avere sempre il cellulare in mano, facebook davanti agli occhi in continuazione, cazzeggiare con gli amici, altro che licei dello sport, e poi tutti quegli stage che fanno, ma per l'amor del cielo, si potrebbe portare allenatori e sparring presso la società dell'atleta perché i costi sarebbero i medesimi e si allargherebbe la base per trovare nuovi e potenziali ottimi giocatori, e poi parliamoci molto onestamente, più della metà dei ragazzi che andranno al centro federale di Formia, senza offesa, non arriveranno mai a essere dei giocatori di livello internazionale. Dimenticavo una volta all'università sei tu che gestisci i tempi i modi e i contorni, attendo repliche, smentite, sberleffi polemiche ma sempre atuttobraccio
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  50. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Condivido al 100%, speriamo che le nuove leve siano un po' meglio a scuola di quelli della mia età e la generazione seguente perché al 90% magari ottimi giocatori ma il resto.....lasciamo perdere!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina