1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

M.P.: Giant Dragon 612

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Thv, 6 Set 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. rubio

    rubio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mauro Barbieri
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    fortituto
    arrivata oggi..la monto sul diablo?(off-)..accetto insulti e improperi..ma vorrai consiglio!
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  2. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    benvenuto nel club
    mm? originale ? modificata?
     
  3. rubio

    rubio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mauro Barbieri
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    fortituto
    arrivata da pagano..da 2mm.. altro non so..aspetto punizione consapevole mia colpa..!
     
  4. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    hmhmhmhhm il capogruppo maxcris latita ...decidera' lui ..:rotfl:
    la original da 2 è divertente .... un pochetto meno per chi sta al dila' della rete ...:D
     
  5. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ora mi aspetto la convocazione alla lobby da parte del Gran Maestro :p
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  6. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    piano piano .....il capo della lobby 612 è maxcris....prima di te cè rubio....è ammesso un adepto ogni 100 anni , se passa la candidatura di rubio.....:rotfl:
     
  7. ri65

    ri65 Utente Attivo

    arrivata oggi la mia 612 ox dono del mio amico Thv, che ha detto che vuole smettere con le lunghe piumate ed uscire dalla setta...:piango: :D
    Io invece sono pronto ai peggiori esperimenti... :rolleyes: una piuma rosa ( equivoca...)rallentante, una piuma da 1,0 dura e una da 1,5 media non tensionata... e non solo! :cool: ho addirittura delle piume inviate dal mio omonimo Ric58 , che essendo infinitamente piu bravo di me, mi ha suggerito il "sotto" migliore per rendere la 612 giocabile anche ad uno stortone come me!!:approved: )
    Posso entrare anche io nella setta se mi genufletto (senza piegare le ginocchia... perchè non riesco...)?:rotfl:
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  8. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    consiglio anche un boa di struzzo in abbinamento e poi...fuori di casa!
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  9. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    chiedo scusa all'admin e a tutti voi :D

    MI SENTO RESPONSABILE DI TUTTO CIO' ...
    VI PREGO NON FATE COSI' MONTATEVI UNA BELLA LISCIA DA ROVESCIO.....E CHIUDIAMOLA QUA'...

    se vi interessa stasera sul rovescio :
    TSP YANAGI CON NP6 tappetino rosso
    DONIC SENSO CON NP 6 2mm
    BOLL CON TENERGY 2,1 mm
    markovic con 612 2mm
    markovic con anti 1,5

    boh poi sicuro mi metto in borsa dell'altro ...
    BUON PUNTINO A TUTTI E BENVENUTI A BORDO :rotfl:
     
  10. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Cari amici, vi dò una novità che forse farà meglio capire la stranezza di questa gomma. Ho fatto analizzare il topsheet di questa gomma da un mio amico chimico. Ha tagliato la sezione dei puntini, e andando ad analizzare la gomma con i suoi macchinari, ne ha dedotto, secondo lui che la mescola della gomma non è uguale per tutti i puntini. In pratica lui sostiene che alcuni puntini sono più morbidi e altri meno morbidi. Parliamo di differenze inpercettibili al tatto umano (in pratica non ce ne accorgiamo passando il dito sui puntini). Da qui ne deriva il fatto che al momento di impatto la palla avrà comportamenti sempre diversi proprio in base al suo contatto contemporaneamente su puntini più o meno morbidi.
    Detto questo, è evidente che come già avevo spiegato il fattore disturbo è direttamente proporzionale alla sollecitazione dei puntini.
    La sollecitazione dei puntini deriva essenzialmente da questi fattori:
    1) rigidità del telaio
    2) spessore della gommapiuma
    3) durezza gommapiuma

    Da qui ovviamente ne derivano decine di configurazioni possibili.
    Secondo me non bisogna esagerare enfatizzando il disturbo di questa gomma, perchè di contro si rischierebbe di avere una gomma ingestibile.

    Per quanto riguarda la mia opinione, la cosa principale è lo spessore della piuma che dovrebbe essere tra 1,5 e 1,8
    Le configurazioni ipotizzabili sarebbero:

    GOMMAPIUMA ORIGINALE:
    1,5 = Disturbo ottimo - Controllo difficile - smash e schiacciate facili
    1,8= disturbo discreto - controllo più facile - smash e schiacciate un pò meno facili

    GOMMAPIUMA MODIFICATA ( più dura)
    1,5 = Disturbo massimo - Controllo molto difficile - smash e schiacciate ottime
    1,8 = Disturbo ottimo (come la 1,5 originale) - controllo più facile - smash e schiacciate nella media

    Ho preso in considerazione solo piume dure perchè credo che si scelga la gomma in base al disturbo che potenzialmente si potrebbe dare. Se volete solo controllo beh allora cambiamo gomma o al limite si opta per la 612 da 2.0 mm che è giocabilissima

    Per chi inizia il mio consiglio è la 1,8 originale. Poi si potrebbe passare alla 1,8 con piuma modificata dura, per poi passare al top del top ad una 1.5 con piuma modificata dura.

    Spero di aver chiarito ancora qualche dubbio. A voi la scelta della vostra configurazione in base a quello che più vi interessa.
    Ciao:campione:
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  11. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Spero tanto per te che tu sia stato autorizzato prima dal Gran Maestro della Loggia P612!
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  12. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Thv ma è lui,maxcris
    il Gran Maestro della Loggia P612

    @per tutti gli sperimentatori...adepti , usata stasera sul magnifico Markovic....divertentissima , il mio sparring che è tuttaltro che un pisquanotto la ha "purgata" ....di brutto...:rotfl: poi ovvio per dare il massimo dei massimi,e per sognare ad occhi aperti...winning NP6 tappetino rosso da 1,5 e li......la goduria è andata ai massimi livelli:rotfl:
     
  13. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    riguardo a block e scambio , come consigli di variare il movimento e/o punto di impatto rispetto a una liscia off ?
     
  14. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Per quanto riguarda il block distingui i due tipi di block:
    Per quello passivo, tieni la racchetta con inclinazione media (ne troppo aperta tipo muretto, ne troppo chiusa stile lisca)
    Per il block spinto, stessa inclinazione del block passivo, facendo un movimento di spinta dell'avambraccio, in avanti e SENZA MUOVERE POLSO
    Per quanto riguarda lo scambio, c'è una piccola e curiosa variante. Devi eseguire il movimento classico di scambio con la differenza che verso la fine movimento devi fare una piccola rotazione del polso come se stessi facendo un topspin. Cos' facendo lo scambio e micidiale. Altrimenti se scambi senza muovere il polso è molto difficile.
    Ciao
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  15. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Quoto e concordo. Ma hai visto cosa arriva se ci riesci? La palla più mortifera del mondo!
    Mi ricordo che quando la usavo, solo in allenamento, riuscivo a fare un blocco con una specie di schiaffo/spinta di controbalzo anticipatissimo che era una roba...la palla planava sul tavolo avversario, rimbalzava e volava via veloce rimanendo flottante a 1 cm di altezza:eek:

    Adesso non la uso più, pertanto, vendo:
    1 cappuccio nero max ancora usabile;
    2 compassi pari a nuovo;
    1 cazzuola al 90%
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  16. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    interessante...strano pero', perche' solitamente meno si sfiora la palla con le puntinate e maggiore e' il disturbo generato. questo perche' se sfiori/toppi agganci la palla quasi come una liscia (dando pero' meno effetto).

    punti di impatto rispetto al rimbalzo (sia per block che per scambio) ?
     
  17. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Sicuramente, infatti con la 612 se riesci a spingere piatto difficilmente la palla ti ritorna, con giocatori di livello medio-basso: la pallan casca come una quaglia impallinata.
    Però ne metti dentro molto meno, perché tende a uscire.
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  18. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    oggi mi alleno in pausa pranzo...riprovo e poi vi dico! ;)
     
  19. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    scusate scusate scusate .....
    dove diamine è il GM della loggia....
    il bvzm ...è stato ammesso ????
    .....altrimenti se lui usa 612 ...straccio la tessera della loggia ...e cambio gomma...:rotfl::rotfl:
     
  20. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Attenzione Attenzione!!!!!

    Se usi questi termini qualcuno ti potrebbe riempire di buoni consigli.......

    Scusate l'ot incomprensibile :hoi:
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  21. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D
    thv è gia' incompreso di suo .....se ti ci metti pure te..
     
  22. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Beh, ma questo è o non è un thread per iniziati?

    Cedo grembiulino JOOLA XL, microfibra. 18 € più s.s.
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  23. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :rotfl:
    spettacolo qualcuno vuole il mio maglietto e scalpello "handmade" per rimozione gomme?
    tavola periodica degli elementi per spiegare a maxcris che i cinesi usano gomma riciclata da qui il fatto dei puntini molli e duri, piu' o meno come le tette siliconate...che cedono e cadono...
    cedo "tavolo" pitagorico ,pietra grezza levigata per pulizia telaio ,il regolo ....
    e la cazzuola per mettere la colla fresca...

    l'arrivo del bvzm nella confraternita mi fa molto riflettere.....:rotfl::rotfl::rotfl:

    quando il GM serve non cè mai !!
     
  24. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    in verita' vi dico.... ;)

    a parte la piacevole sorpresa sui chop :eek: , il resto non mi sta' esaltando :(

    forse sono abituato troppo bene con lisce, anti e LP (che uso senza grossi patemi) ... ma la gestione di questa gomma in scambio e block non mi e' molto chiara
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  25. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    bene ce ne siamo liberati .....:rotfl::rotfl:
     
  26. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ti piacerebbe................................ :eek: :sisi:
     
  27. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :eek: :eek: va beh lo sapevo.....lo ammetto !!:rotfl:
     
  28. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    eh eh eh .. battute a parte .. sono molto dubbioso... se da un lato nn ho fretta visto che non sono tesserato, dall'altro sono stufo di avere troppo materiale x le mani :azz:
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  29. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Beh si è sempre detto che questa gomma non é facike da usare e da capire. É anomala in ogni risposta. Ma credimi se non hai fretta continua ad usarla e vedrai che i risultati saranno soddisfacenti.
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  30. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ciao ..la stò provando da 1 paio di settimane... in generale non mi sembra così complicata, solo ogni tanto la palla scappa fuori di lato o lunga (forse io tendo a strisciarla troppo , stile gomma liscia ?!?!?).

    Probabilmente devo "solo" trovare la giusta distanza dal tavolo e di conseguenza il timing sull'impatto..che ne pensi ?
     
  31. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Il fatto che tu dici che ogni tanto la palla scappa fuori lunga deriva probabilmete da quella recensione che speigai tempo addietro. Un mio amico sezionò la gomma, la analizzò e giunse alla conclusioone che i puntini avessero una diversa consistenza.
    Comunque abbi ancora un po di pazienza che pian piano ci prendi confidenza. Prova a spingere le palle stile scambio e vedrai come i tuoi avversari vanno in rete.
    Continua così
     
  32. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    vedo che vanno spesso in rete, ma la cosa importante (secondo me) e' ridurre gli errori non forzati, prima ancora di forzare l'avversario all'errore :sisi:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  33. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Ciao a tutti gli esperti della 612 .
    Ho letto tutto su questa gomma e ne è venuta fuori una recensione davvero affascinante .
    Una sola cosa però non avete specificato : su che tipologia di telaio si esaltano al massimo le caratteristiche di questa gomma ?
    Grazie a chi vorrà rispondermi :approved:
     
  34. MarcoSPQR

    MarcoSPQR Utente

    Telaio semirigido/rigido, 7 strati legno tipo clipper/sk7 oppure in balsa. ;)
     
  35. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    ...effettivamente, su telai eccessivamente elastici, la "sensazione di palla" è un po' scarsina.
     
  36. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    telaio possibilmente rigido. Considera che parliamo di puntinata media, predisposta ad un gioco di scambio aggressivo. Quindi ci vorrebbe un telaio rigido.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Feb 2013 ---
    quoto con quello che dici. Non ha caso ho sempre sostenuto che l'uso di questa gomma non è facilissimo in quanto non è proprio lineare. Bisogna veramente prenderci la mano. I block passivi alcuni vanno in rete altri poi ti schizzano senza logica ( o meglio la logica è nella mistero di questa gomma). Ti posso solo dire che devi veramente abituarci e poi per forza di cose il tocco diventerà sempre migliore.
     
    Ultima modifica: 12 Feb 2013
  37. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Alla fine deciso, 612 1,5 HRS sponge. Più a uso e più capisco le diverse variabili. Gomma difficile ma sono convinto possa dare grande soddisfazione.
     
  38. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Guarda che la gommapiuma HRS sponge è più morbida della sua gommapiumaoriginale.
    Se ti ricordi, qualche tempo fa io ho acquistato la gomma piuma hrs sponge da 1,5 e l'ho assemblata. Devo dire più morbida. Da quella sensazione di elasticità maggiore rispetto alla originale.
    La gomma originale è leggermete più dura e secca.
    Quindi per me, e ripeto, per me, la gommapiuma originale è meglio della HRS sponge. Ci vorrebbe una gommapiuma DURA sul serio e allora si che potremmo parlare di incremento di fastidio.
     
  39. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    assolutamente in disaccordo con te. Per me Hrs più secca e dura dell'originale che è più elastica. Con l'Hrs riesco a scambiare e spingere e controllo anche meglio cn maggior disturbo, con l'originale da 1,5 devo sempre andare in apertura e non in scambio inoltre la palla scappa con maggiore facilità per la maggiore reattività della gommapiuma e in più minor disturbo.
     
    A ri65 piace questo elemento.
  40. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    beh peccato per il disaccordo, rimane nomunque la tua opinione.... la mia l'ho già espressa. Quelli che leggono faranno le loro valutazioni.
     
  41. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    alla fine tutto si traduce in soggettive opinioni su tocco di palla, ce chi preferisce morbido che chi preferisce duro ;)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  42. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ..dopo averla provata sul bty balsacarbo X5 e sul banco magic light, stasera vediamo come reagisce sul donic alligator combi (dove x sfruttare il lato + rigido l'ho montata su quello che dovrebbe essere il diritto...tanto dall'altra parte ho una donic S1 turbo ;) )
     
  43. bum bum

    bum bum Utente Attivo

    Secondo voi come andrebbe su un bel panettone in balsa, tipo re-impact?
     
  44. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    secondo me benone.........palla tesa e super antipatica...
     
    A MarcoSPQR piace questo elemento.
  45. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    CHIEDO FORMALMENTE A TUTTI VOI DEL CLUB " 612 " DI IGNORARE OGNI INTERVENTO DI BVZM 712.....

    ATTENZIONE HA IL POTERE DI FARVI DETESTARE QUESTA AMOREVOLE GOMMA !!!
     
  46. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    semmi detesto "alcuni" di quelli che la usano ..... :p
     
  47. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    bvzm........sei una schiappa non ci sai giocare contro........ :rotfl:
     
  48. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ki puo' dirlo ? non ne ho ancora incontrato uno ! :eek:
     
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quanto mi piace il concetto di fastidio/disturbo! :rolleyes:

    Vorrà dire che la proverò! :D

    Sarà pure omologata.. ma come fanno a stare 10 di quei puntoni in un centimetro quadrato? E' classificata lp o no? o_O
     
    Ultima modifica: 21 Feb 2013
  50. leopong

    leopong Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD CTT MOLFETTA
    Incuriosito dalla vostra discussione iniziata nel lontano Settembre 2012 ho provato anche io questa gomma (gommapiuma dura) da 1.8mm sul firewall del Dr Neubauer.
    Crea molto disturbo forse più nello scambio che nel block, non molto veloce ma su un telaio rigido come il mio va bene, facile nelle aperture lente mentre è un po' più difficile spingere sia nei block che negli scambi e infine ha un buon taglio x essere una media.
    Tutto sommato il mio giudizio è positivo e di tutte le puntinate che ho provato è la più pericolosa e non costa neanche tanto
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina