1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

M.P.: Giant Dragon 612

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Thv, 6 Set 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Sicuramente l'ha assemblata con altra piuma, perchè originale esiste da 1.5 - 1.8 - 2.0.
    Comunque se si lascia la piuma originale, secondo me l'ideale è da 1.8 mm che mantiene ottimo disturbo e discreta manovrabilità. La 1.5 e la 2.0 rappresentano gli estremi in termini di disturbo/controllo.
    Se si avesse la possibilità di assemblare uan piuma diversa, allora l'ideale sarebbe una piuma molto morbida ma max 1.2 mm. Con la piuma da 1.2 sarebbe il massimo di disturbo pur mantedendo un efficace controllo dato dalla morbidezza della piuma.
     
  2. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    per la difesa da lontano ? qualcuno lha provata?
     
  3. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Io ho fatto e sto facendo qualche prova con quella da 1.8. Per quel poco che me ne intendo dico che da lontano non è l'ideale. Pare abbia una parabola molto corta e mi è capitato piùdi una volta che nel tentativo di chop la palla vada in rete.
    Prendi con le pinze quello che ti dico perche io mi sto concentrando più sullo scambio al tavolo avendo risultati eccellenti.
     
  4. Matsushita

    Matsushita Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Dario De Simone
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Asd TT Libertas Capua
    Giusto per pura curiosità penso che la ordinerò ox e la proverò su telaio difensivo come se fosse una lunga.
    Chissà che non ne esca qualcosa di buono...
    Più in là vi farò sapere
     
  5. MarcoSPQR

    MarcoSPQR Utente

    Gommepiume arrivate, ho messo ad incollare la pro pips40 e la 12A da 1.8.
    Ho notato che al tatto la più morbida sembra la pro pips, che in realtà è descritta come più dura della 12A.
    Domani provo solo la pro pips in allenamento, perchè domenica ho il primo torneo regionale e non posso cazzeggiare troppo...(sì, lo so, non ci crede nessuno :D:p ).

    Stay tuned...factory tuned :cool:
     
  6. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    sicuramente, in bocca al lupo peril torneo che andrai a sostenere. A titolo di curiosità. Che collante usi per incollare la superfice alla piuma?.
    Grazie
     
  7. MarcoSPQR

    MarcoSPQR Utente

    Crepi ;)!
    Le 612 Ox sono già pronte con l'adesivo incollato, basta appoggiarci sopra la gommapiuma, lasciare il tutto qualche ora sotto dei libri pesanti e il gioco è fatto:approved:.
     
  8. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Attualmente la sto provando con 1mm e...0.6mm! Ci ho giocato ancora molto poco, non sono pronto per recensirle, ma, in linea di massima sono molto, ma molto più confacenti al mio gioco.
    La 0,6 è un po' più estrema, blocca peggio della 1mm, ma dà più sicurezza sulle spinte e sulle aperture contro i servizi. La sensazione di palla è meravigliosa. Nelle spinte la palla prende sempre campo, evitando quei siluri "aria-aria" che ogni tanto on le gomme di serie uscivano.
    La 1,0 complessivamente è più equilibrata, alza anche meglio le palle morte basse.

    Comunque, tutta un'altra gomma rispetto a quelle di serie, che, secondo me, dopo aver provato le configurazioni più basse, mi appaiono gomme destinate a giocatori medio-forti, che hanno già di loro un controllo superiore.

    Prossime prove in telaio più rigido e con piuma da 1,2.
     
  9. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    bah ..usare medie da 0,6 la vedo un suicidio
     
  10. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    condivido....minimo 1.0mm o 1.5mm
     
  11. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Beh allora mi pare di capire che la combinazione ideale sarebbe da 1.5mm con gommapiuma morbida ( non quella di serie).
     
  12. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Eh, penso di sì, 1,5/1,2, forse max 1,0, ma con piume medio morbide.

    Posso essere daccordo, il mio infatti era un esperimento estremo e temporaneo, ma considera che la 612 è molto più lunga che media, penso che sia considerata media soltanto per il rapporto diametro/lunghezza. Il puntino è lungo, ma, essendo il diametro maggiore del normale, l'insieme che ne viene fuori è un puntino considerato medio.
    Comunque, puntino molto più lungo delle varie 563, Np6, Attack 3, Rosin etc..
    Credo che molti degli entusiasmi che sta suscitando questa gomma dipendano proprio da questo fatto: giocabile ma infastidisce da paura perché la consideriamo una media, ma in realtà dovremmo paragonarla più a una lunga, tipo la Curl PH, gomma alla quale somiglia davvero molto.
    Nella PH la durezza del puntino è ottenuta per mezzo della qualità della mescola (costosissima) del top, nella 612, per mezzo del diametro del puntino. Il risultato è simile per entrambe: negli impatti a bassa velocità (palleggi, tagli) il puntino è statico non lavora affatto, rendendo più facili queste fasi di gioco dando più controllo, negli impatti a velocità maggiore il puntino diventa dinamico, entra in gioco e crea il disturbo di una lunga.
    Ovvio che queste tipologie di gomme sono pessime per "zappare" al tavolo o murettare i top, ma sono ottime per chi tira, magari venendo dalla liscia o da altra media.
     
    A MarcoSPQR piace questo elemento.
  13. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    se posso permettermi al momento giocare - testare .....la 2 mm è alquanto soddisfacente ,aldila' della rete ieri sera , ma parlo di un atleta che con noi c'entra ben poco , mi ha dimostrato tutte le negativita' di questa gommetta....che a dire il vero non son molte, ma un atleta intelligente esperto e ben accorto potrebbe smorzare alcuni entusiasmi..bene dirlo prima che lo sprovveduto ingenuo pensa di aver trovato l'eldorato con la 612....
    questo atleta che spero di tesserare presto....;).... ha giocato in un modo che praticamente ha neutralizzato i punti di forza di questa gomma...ma penso che se non si tessera con noi sino alla A1 non lo troverete ....:rotfl:
    non usandola con lo scopo di infastidire , non enfatizzando il culto della gomma che fa tutto lei , non infatizzando il culto del ....
    ma con lo scopo di aver su un qualcosa che mi fa divertire ....a me piace , provero' la 1,5 anche se poi non so se la usero' in gara, al momento è montata su uno joola K1 e l'altra su un OFF NCT ...e sembran 2 gomme diverse .....;)
    E' UNA GOMMA IDEALE PER CHI COME ME PASSA IL 90% DEL SUO TEMPO A FARE ALLENARE GLI ALTRI .

    zzchetestamaterialiesidiverte;)

    LEGGI GLI SPOT DI ZIZZI
    [​IMG]

    Nieuw en voordelig: BioscoopDiner!

    Gratis popcorn
     
  14. sangui

    sangui Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    tt. Villaggio
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Set 2012 ---
    se mettete dei "sotto" più morbidi disturba molto meno e le palle si fermano e non si abbassano come con quelli originali... da 2,0 è più facile ma disturba meno..
     
    Ultima modifica: 13 Set 2012
    A ZZTOP piace questo elemento.
  15. MarcoSPQR

    MarcoSPQR Utente

    Stasera ho provato per 2 ore la combinazione con piuma 12A da 1.8 mm sull'SK7, confrontandola con la racchetta di riserva, il Boll Spirit che montava la 612 con piuma soft originale della casa.

    La 612 con la gommapiuma così morbida (12A) e spessa 1.8mm è assolutamente inutile, non disturba nulla!
    All'avversario tornano palle sopra e facili facili.
    Ovviamente la gomma risulta molto facile da usare ma è totalmente sterile :(
    Questo esperimento è assolutamente fallito. :muro:

    Proverò la 12A da 1.5mm e la pro pips da 1.8 che dovrebbe essere + dura.

    Stay tuned...
     
    Ultima modifica: 13 Set 2012
    A sangui piace questo elemento.
  16. sangui

    sangui Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    tt. Villaggio
    secondo me la miglior combinazione è la 612 da 2,0 originale disturba tantissimo e controlla più di quella da 1,8... certo pero' che se hai pazienza e giochi con la 1,8 (originale) è devastante...
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  17. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    1,8 ....... :rotfl:

    TI STIAMO "SCONFONDENDO" ...COSI' QUANDO CI SFIDEREMO AVRAI SU AD ANDARTI BENE UNA GOMMA DA 3,3 ......:rotfl::rotfl:
     
    A sangui piace questo elemento.
  18. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Senza voler fare polemiche, ma credo che stiamo facendo molta confusione. Va detto che sicuramente i signori della Gianti dragon , in fase di progettazione di questa gomma, avranno fatto tutti i loro test del caso. Quindi il fatto che questa gomma esca con quel determinato tipo di gommapiuma, significa che ci sraà stato dietro uno studio tale da aver determinato la scelta di quella piuma. Come tutte le cose ovviamente è chiaro che quando si vanno ad alterare o modificare rispetto alle impostazioni di fabbrica, si può guadagnare in qualcosa ma si perde in altre. Infatti non capisco come mai ci si ostini a voler cambiare la piuma originale. E' chiaro che mettendo una piuma soft diventa più facile da usare, ma a quel punto il diturbo va a farsi benedire. E mi pare di aver capito che comunque la funzione principale di questa gomma sia il disturbo.
    con questo voglio dire che secondo me la gomma va usata con la sua piuma originale. In certi spessori ( 1.5 o 18.mm) è chiaro che è difficile da usare ma all'atleta viene affidato il compito di imparare ad usarla per poi godere dei risultati.
    Io sto continuando ad usare questa gomma con la sua piuma originale. Più passano i giorni più sto cominciando a capirla. Prima o poi la difficoltà nell'uso, svanirà. Nel frattempo però sto facendo risultati devastanti con i miei compagni, e questo mi soddisfa molto.
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  19. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    ...e insieme a essa, il factory tuning della piuma.
     
  20. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    CAPITO .......... IL SOLITO SCOOP PUBBLICITARIO , LA NOVITA' .... :rotfl:
     
  21. MarcoSPQR

    MarcoSPQR Utente

    Speravo che la libertà di provare e sbagliare non fosse considerata becera ostinazione.
    Si fanno tentatvi, si mette la propria esperienza a disposizione della comunità del forum, è questo lo spirito...
    Perchè dobbiamo far polemica su tutto?
    Il provare fa parte del divertimento, e poi, per mia formazione personale ed universitaria sono sempre portato a cercare un miglioramento ed una strada nuova, a volte sbaglio, altre no!
    Continuerò a provare...e a sbagliare, molto volentieri ;)
    Stay tuned...per chi vuole :p
     
  22. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Certamente. Ma sicuramente avranno dovuto scegliere un assetto, privilegiando degli aspetti a discapito di altri, come variando l'inclinazione dell'alettone su un'auto di formula uno per aumentarne la portanza (ma diminuendone la velocita).
    Questo fatto non vieta affatto all'utente, se non è soddisfatto delle prestazioni, di modificare l'assetto della gomma per privilegiare gli aspetti sui quali non si sente sicuro, tralasciando magari aspetti che non interessano.
    Personalmente, a me che la gomma disturbi moltissimo, quando non ho preso il tavolo, non è che interessi granché. Come pure voglio essere psicologicamente sicurissimo di spingere sempre, senza stare col freno a mano tirato (e a sfintere chiuso) ogni volta che aprivo, come con la gomma di serie.

    Eppoi, se la vogliamo proprio dire tutta, visto che ci siamo, con la piuma originale da 2.0, la 612 in molti casi supera di non poco i 4mm: a questo i cinesi non avevano pensato?:D
     
    A MarcoSPQR piace questo elemento.
  23. MarcoSPQR

    MarcoSPQR Utente

    Quoto pienamente Thv... e sono anche sicuro che non passerebbe i controlli al naso elettronico...
    Quando la gommaiuma originale perde il factory tuning, diventa dura come un sasso e lentissima.
    È per questo che sto cercando una gommapiuma alternativa che abbia un comportamento lineare e mantenga le caratteristiche invariate nel tempo.
    Lo scorso anno il cambiamento repentino e drastico delle caratteristiche della mia 612 è praticamente costato la retrocessione alla mia squadra.
    Il giorno della partita decisiva contro la nostra rivale per la salvezza, infatti, la 612 era diventata completamente diversa rispetto all'allenamento che avevo fatto 3 giorni prima, dura come un sasso, ingiocabile!:mad:
    Quel giorno ho strappato la gomma è ho giurato che non ci avrei più giocato....:grev:
    Poi per caso, dopo 9 mesi, ho scoperto l'esistenza della versione soft....migliore, ma che cmq tende a cambiare le caratteristiche col tempo.
     
  24. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    pubblico episodio di 10 minuti fa al tempio ;
    attori zztop,valentino piacxentini , boomboom
    ciao vale ho da farti provare una gomma, ahahahah dice lui , boomboom gia' sbianca...ehehheeh dico io .....
    vale è la gomma del momento ....

    612 da 2mm su stiga off NCT

    chop da dietro come con TSp curl P1r ...
    scambio , hahahah non lo dico ...
    block devastante ...per lo sparring...

    vale allora posso scriverlo? ....ti diverti ..... ?????

    e lui guarda qua AHAHAHAHAHAHAH :)

    MORALE : NON PERDETE TEMPO A CERCARE IL TAPPETINO PIU' IDONEO ....;)

    :rotfl::rotfl::rotfl:
     
    Ultima modifica: 14 Set 2012
    A Provolino70 piace questo elemento.
  25. sangui

    sangui Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    tt. Villaggio
    io ci gioco da un anno è sempre U G U A L E non ha "factory tuning!!!!!!!!!!"
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Set 2012 ---
    gioco col 2,0....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Set 2012 ---
    l' ho provata da 1,5 - 1,8 e 1,8 con gomma diversa dalla fabbrica degree 39 (facilissima da usare ma non disturba) 1,5 e 1,8 troppo difficili x il mio "polso"
     
    Ultima modifica: 14 Set 2012
    A ZZTOP piace questo elemento.
  26. MarcoSPQR

    MarcoSPQR Utente

    :eek: ma se è tutta incurvata, oleosa e puzza tremendamente... certo che è factory tuned!
     
  27. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    ciao sangui !!! conoscendomi molto bene, me la consiglieresti ? se si con quale millimetraggio ? sai che per me il chop è cosa gradita ;) ... ,ma al limite potrei farne qualcuno di meno :)
     
  28. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Premesso che la mia gomma non è factory tuned. Io non volevo fare la polemica alla liberta di effettuare diverse prove. Dicevo solo che sicuramente la casa produttrice prima di me ha creato un prodotto che soddisfi delle determinate caratteristiche.
    Faccio un esempio: decido di comprare una vettura sprtova, veloce e coupe. Ma poi mi accorgo di avere una famiglia di 5 persone e vorrei che la mia coupe sportiva diventasse una station wagon. Capite chiaramente che non si può fare. Analogamente è per la gomma.
    Comunque, per me liberta di esperimenti ma senza troppe illusioni. Spesso si pensa di voler adattare la gomma al nostro gioco quando invece accade che noi dovremmo adattarci al tipo di gomma che abbiamo scelto. Altrimenti cambiamo gomma.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Set 2012 ---
    E comunque la Giant Dragon 612 è una puntinata media nata per scambiare sul tavolo e disturbare. Nel suo compito riesce perfettamente. Disturba tantissimo e con un po di pratica si riesce a domare tranquillamente.
    La 1.5 mm da disturbo massimo, si riesce a choppare, ma molto difficile da usare.
    La 2.0 mm da disturbo minimo, chop difficile, ottimo scambio, facile da usare.
    La 1.8 mm da buon disturbo, chop possibile con cautela, buono scambio, di media difficoltà nell'utilizzo.

    Io ho scelto la Giant dragon 612 per "DISTURBARE", altrimenti per solo scambiare o semplicemente per risentire meno dei servizi avversari avrei potuto scegliere altro.
    La gomma è ottima per il disturbo, ma ovviamente devo familiarizzarci e non credo sia un impresa ardua.
    Comunque sappiate che la perticolarità di questa gomma ( e per dire questo è perchè ne ho provate altre) è di possedere un disturbo "insolito" rispetto all altre gomme, molto poco prevedibile. Credetemi rispetto alle altre gomme non è facile giocarci contro perchè si risce a dare risposte sempre diverse. Come faccia non lo so, ma lo fa.
    Quindi, per chi vuole una gomma che prediliga il "DISTURBO" questa è sicuramente la gomma giusta.
     
    Ultima modifica: 14 Set 2012
    A lob piace questo elemento.
  29. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    se entra bvzm71 nella discussione
    ABBANDONO LA DISCUSSIONE ....:rotfl::rotfl::rotfl:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Set 2012 ---
    nel frattempo che abbandono la discussione :rotfl:
    ........ l'ho provata sul TSP 4,5 ....piacevole ....

    gli ho messo su un po' di eau de toilette e putain la misoire .....profuma come na baldracca ....;)
     
    Ultima modifica: 14 Set 2012
  30. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ah ah ah ... lo dici solo perchè sai che la userei meglio di te!!
    :D :D :D

    ti direi di vendermi una elle tue da 1.5mm non appena la dismetti, ma vista la tua difficoltà nel recarti all'ufficio delle poste.......;)
     
  31. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    TI STAVO DANDO IL MI PIACE MA HO ABBANDONATO LA DISCUSSIONE ....:rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  32. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Dico la mia con l'esperienza di uno che ha giocato e gioca con puntinate medie da circa 13 anni (anche con discreti risultati). Credo di aver provato tutte le medie, medio-corte e medio-lunghe in circolazione. Avevo già giocherellato con la 612 da 2,0 mm con la racchetta di un amico ma non mi era piaciuta. Dopo le vostre entusiastiche discussioni l'ho voluta riprovare, sempre da 2.0mm su telaio Darker 7p-2a (7 strati rigido). La gomma risulta davvero lenta, facile nel palleggio e nelle aperture ma davvero difficile almeno per me nel block e nota più dolente attaccare in maniera efficace. Il disturbo sembra darlo più nelle pallette e nel palleggio che quando si spinge. Nel primo caso la palla muore in maniera davvero fastidiosa, nel secondo la palla arriva dall'altro lato troppo lenta e troppo facile per l'avversario tirarla. Parlo di un livello 4 buono - terza scarso. Mi ricorda molto la TSP curl P2 sia come struttura dei puntini che come tipo di gioco. Ad ogni modo non fa per me, dopo anni di 563, np-6 e attack 3 e 8 è una gomma troppo lenta. Pensa sia buona solo a rompere il ritmo dell'avversario per entrare forte di dritto o per giocatori difensori-all round come il Sanguineti del video. La riproverò su gommapiuma più dura e veloce, forse risulterà migliore ma sicuramente smentisco coloro che hanno detto che è una gomma facile da usare.
     
    A nerdpong piace questo elemento.
  33. ri65

    ri65 Utente Attivo

    Io ho la 1,5, la versione dura... e non la uso perché anche se disturba, per me è troppo difficile. Quando spingo, esempio, spesso mi va lunga.
    La mia versione non è per niente lenta.
    Non è piu lenta della attack 3m da 1,5 che ho usato l' anno scorso...
    Forse tutta questa confusione è dovuta al fatto che ne esistono due versioni ( spugna morbida o dura!) e che ogni millimetraggio ha comportamenti piuttosto diversi!
     
  34. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Ciao. La tua valutazione è molto interessante per me. Visto che usi le puntinate medie da 13 anni, vorrei allora chiederti un consiglio. Secondo te, parlando di puntinate medie, quale attualmente consiglieresti?
    Quale, secondo te è una puntinata media che abbina disturbo e discreta facilità d'uso?
    Grazie.
    Saluti
     
  35. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Dipende molto da cosa vuoi farci, se la vuoi usare per attaccare come fosse una corta, aprendo molto e spingendo la più fastidiosa rimane la attack 8 seguita dalla attack 3. Per un gioco di rottura misto ad attacco senza dubbio le migliori sono milkyway pluto e winning NP-6 (ci metto anche 563 e 563-1 subito dietro). Tra le medio lunghe quindi gioco più difensivo ottima ho trovato la winning NP2, come gomma lenta morta la TSP curl P2 che trovo molto più facile da usare rispetto alla 612.
    In effetti sono curioso di provare la versione più dura di questa gomma.
     
  36. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
     
  37. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    entro un attimo in punta di piedi che cè in giro il bvzm71......ma do una mano a rotex......maxcris se passi dal tempio sarei ben contento di farti provare la NP6 e qua cè tappetino duro, tappetino morbido 1,2 . 1,5 . 2

    se ti ho inquadrato bene potrebbe darti soddisfazione......;)
     
  38. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Beh quello che vorrei fare io. Ora ti spiego. Non prediligo al 100% il gioco di scambio. Generalmente, mio servirebbe per spezzare il gioco e preparare il colpo di dritto. Non disprezzo, comunque, lo scambio e se proprio ti devo essere sincero, siccome tendo a fare il molti block passivi, riuscire ad avere una gomma che ti conceda qualche punto grazie al suo disturbo, non sarebbe male.Insomma, non è che i punti devo farli sempre e tutti di dritto.
    Spero sia riuscito a spiegare quello che cerco.Grazie;)
     
  39. sangui

    sangui Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    tt. Villaggio
    la 612 da 2,0 non disturba????? ahahahah!!!!!!!!!! l ultimo punto che ho fatto in torneo (bordighera 2012 vinto cat veterani) il mio avversario ha buttato la palla nella meta' del suo campo...
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  40. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    SANGUI Cè MICA IL BVZM71 NEI PARAGGI....
    allora entro in punta di piedi...:rotfl:

    " al ricco non far sapere quantè buono il formaggio con le pere ...";)
     
  41. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Non dico che non disturba, dico che lo fa solo se giochi molle, se invece spingi tipo corta secondo me ci sono gomme più fastidiose, poi forse tu usi quella con gommapiuma più dura!
    Per maxcris io monterei Pluto o winning NP-6, con l'incognita (perchè non l'ho provata) 612 con tappetino duro.
     
    A antonio piace questo elemento.
  42. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    che ti ho fatto ??? :eek:
    solo perchè non sono mai riuscito a "passare dal tempio", non sono certo un appestato, anzi... ;) :) :D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Set 2012, Data originale: 16 Set 2012 ---
    per usarla anche in chop , meglio + bassa, vero ?
     
  43. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Beh da quello che si scrive è evidente che la sensazione di disturbo è molto personale. Per alcuni disturba tantissimo, per altri non disturba affatto, per altri ancora sulle palle morte.
    Per quel che mi riguarda la mia sensazione è quello che disturba molto. Le partite vinte me lo confermano.
    Vorrà dire a questo punto che comprerò anche una pluto e farò il confronto. Comunque, per intenderci la giant dragon che ho è di spessore 1.8 mm. Per quanto riguarda la facilità d'uso è una via di mezzo tra la 1.5 (difficile) e la 2.0 (facile).
    La piuma è sicuramente quella dura. Lo penso perchè sulla confezione non c'era scritto soft.
    Comunque tecnicamente parlando le immagini che riporto riguardo la pluto e la giant dragon e la 563, parlano chiaro. Se siete attenti, noterete che la giant dragon ha in puntini leggermente più lunghi e distanziati rispetto alla altre due gomme.
    Quindi gommapiuma a parte, la struttura dei puntini parla chiaro e la dice lunga sulla questione disturbo. In pratica la giant dragon dovrebbe disturbare molto di più.
     

    Files Allegati:

  44. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    pistola ma non vedi le faccine ? :rotfl::rotfl:
    faccio cosi' in quanto tu se ci son di mezzo i pimples non capisci piu' un belino !!!!!:rotfl::rotfl:

    se passi al tempio ? ma mica ti facciamo entrare !!!:rotfl:
     
  45. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ah ah ah
     
  46. sangui

    sangui Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    tt. Villaggio
    si 1,5
     
  47. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna

    grazie mauro :campione:
     
  48. sangui

    sangui Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    tt. Villaggio
    ho provato la Pluto è simile alla 563-1 e alla diamant del dottore hanno il dif. che x il tipo di puntini durano veramente poco non puoi giocare con una gomma che non sai se finisci il torneo con tutti i puntini... la 612 come la armstron attak 3 sono eterne...
    la peggiore come durata è la palio halflong di cui non ricordo il nome; gomma fantastica ma dopo pochi block alla base già si vedevano dei tagli.... non ho mai provato la np6 ma mi fido del mio amico Vittanza che la ha sostituita con successo x la 612... tanto x citarlo: "mi ha cambiato la vita". Sono tutte belle gomme ma sono difficili da usare più sono basse e peggio è... mi spiace x i rivenditori che non mi venderanno più gomme x il mio rovescio! ahah!
     
  49. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Qualcuno sa dirmi se quella con gommapiuma dura sia quella con copertina bianca e invece quella con gommapiuma morbida sia quella con copertina rossa?
     
  50. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Stai facendo un po di confusione. Quella con la copertina bianca è la 612 turbo, cioè una nuova versione con superfice tensionata ed effetto colla fresca. Questo tipo di gomma non la ho provata e non ho intenzione di provarla.
    Quella con copertina rossa è la giant dragon 612 classica. La questione della gommapiuma dura o morbida riguarda solo la 612 classica. In pratica stampato sulla gommapiuma dovresti stampare la scritta soft.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina