1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

M.P.: Giant Dragon 612

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Thv, 6 Set 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    A voi le impressioni su questa strana gomma!
     
  2. maury

    maury Utente Noto

    Nome e Cognome:
    the best
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT.GS.PORTE
    un mio compagno la usa da 3 mesi circa,facile da usare,buono il controllo,puntini larghissimi e morbidi,spinte fastidiose,si effettua anche un discreto top spin di rovescio,non veloce,diciamo che si a sempre la sensazione di mandar la palla dove si vuole,se non spingi blocca uguale,mentre con altre devi sempre spingere,diciamo una liscia a tutti gli effetti ma con alternative buone,ma solo 3 mesi bisogna riparlarne almeno dopo quest'anno,la consiglio per chi vuol passare da liscia a puntino,senza traumatizzare il passaggio di gomma...
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  3. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    confermo , gomma da 2mm divertente e sin da subito facile da usare ....
    ora devo provare la 1,5 mm ...
     
  4. maury

    maury Utente Noto

    Nome e Cognome:
    the best
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT.GS.PORTE
    ho notato che gia' impacchettata puzza tipo trattata,ma eppure e' omologata,i puntini sembrano giganteschi o sbaglio?
     
  5. bum bum

    bum bum Utente Attivo

    In un altro post si parlava di una 612 con gommapiuma dura (più difficile) e una con gommapiuma soft. Pagano avrebbe la prima, la seconda dove si può reperire?
     
  6. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Eccola!!, presa oggi e montata, domani la provo e vi comincerò a dare qualche notizia.
    Ho l'impressione che darà parecchi fastidio.
     

    Files Allegati:

    • 1.JPG
      1.JPG
      Dimensione del file:
      215,3 KB
      Visite:
      356
    • 2.JPG
      2.JPG
      Dimensione del file:
      162,7 KB
      Visite:
      379
    • 3.JPG
      3.JPG
      Dimensione del file:
      83,2 KB
      Visite:
      352
  7. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Dico quello che IMHO penso su questa gomma.
    Premessa fondamentale: è una gomma da usare rigorosamente al tavolo, quasi escoriandosi le cosce sul bordo. Ideale per un gioco di scambio, spinta e blocco (difficile, se non si allenta l'impugnatura in tempo )Da lontano buona per tirare, ma non per choppare.
    Questo non significa che non ci si possa fare, almeno con piuma bassa, qualche chop di emergenza perché magari non fai a tempo a rientrare col rovescio, ma chi vuole choppare si rivolga altrove, non è il terreno della 612.
    Gommapiuma boosterizzata di fabbrica, tanto da renderla, almeno nei primi tempi, in tutte le versioni, troppo veloce.
    Puntini medio-lunghi, ma, siccome belli larghi, danno più il controllo e la facilità di una medio-corta che di una lunga.
    Per tale ragione, risulta più facile gestire i servizi morti o tagliati lunghi che si usano per contrastare le LP: dopo un po' di apprendistato, si riesce a rimandare delle palle decenti o palleggiando o, con un po' di coraggio, aprendo.
    Da 2,0 è infinitamente più facile da usare che da 1,5: scambio quasi di una liscia, ma gomma molto meno perfida: secondo me, non ne vale la pena usarla. Troppo veloce.
    Da 1,5, gomma difficile per chi la usa, ma difficilissima per l'avversario, velocità accettabile a booster evaporato.
    Su palla tagliata, se si ritaglia, va a rete, meglio "pushare" con racchetta a 45°, generando palle a volte anche molto superiori (eheh!).
    Su palla liscia, se si riesce a tagliare con buon movimento, la 612 taglia molto.
    Lo scambio, se fatto in movimento similtop, finendo con l'avambraccio in alto, genera una palla liscia.
    Viceversa, se si spinge soltanto piatto viene fuori una palla morta-inferiore anche di molto (più di un'anti o di una LP).
    Il palleggio, tutto sommato è abbastanza agevole. Talvolta, tuttavia, la palla viene fuori lunga e va fuori.
    Lo smash è abbastanza facile per chi abbia una buona tecnica di rovescio, mentre il blocco è stranissimo: blocchi passivo un paio di top e poi al terzo la palla ti va in orbita. Dipende molto da quanto è stretta l'impugnatura. Oltretutto la palla che ne deriva è abbastanza facilmente attaccabile dall'avversario.
    Un blocco davvero micidiale, ho notato, è quello molto anticipato "a spingere" accompagnando la palla in avanti. In questi casi, torna una palla rasissima e velocina che, toccato il tavolo, si abbassa quasi raso tavolo, impossibile da riattaccare per un avversario che non si sia nel frattempo allontanato.
    Del chop abbiamo detto: con una moto da enduro posso prendere l'autostrada, ma, se posso, preferisco prenderla con quella da strada.

    Conclusioni:
    Tra le tante prove fatte, MP e LP, questa mi è parsa davvero l'unica gomma (forse insieme ma più della Curl PH, a cui somiglia nell'uso) in grado di mettere in difficoltà anche giocatori di buona categoria, a patto, beninteso, che la si usi per quello che può dare: gioco attivo al tavolo, scambio spinto etc. e si abbia un buon dritto.
    Per cui, con la 612, IMHO, astenersi murettari, choppatori etc., perché per loro ci sono materiali molto più adatti.
    Anche giocatori obiettivamente forti, che generalmente prendono rapidamente le misure a qualsiasi puntinata o anti, con la 612 rimangono in difficoltà e in pressione per tutto il corso del match, tanto da preferire, magari il gioco sul tuo dritto. Quasi ogni palla generata è randomicamente diversa dall'altra.
    PREGI: buon controllo, scambio, smash, finto top.
    DIFETTI: no inversione, no chop, troppo veloce, blocco impegnativo se impreparati, risposte non sempre omogenee per altezza e velocità.
     
    A lob, nerdpong e ri65 piace questo messaggio.
  8. Arise

    Arise Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao, la potresti paragonare ad una corta? Io attacco molto di rovescio con gioco al tavolo, ho provato ad usare una LP però per il gioco che voglio fare io è troppo lenta e si sbaglia troppo, come la vedi con spugna
    da 2 mm? Se si gioca come (o quasi) una corta ma dà più fastidio direi che sarebbe perfetta per me.
    Ho provato una MP 563 da 1,8 mm ma non mi è piaciuta, lenta nelle aperture, si sbaglia un pò troppo ed è poco fastidiosa, la 612 pensi possa essere meglio?
     
  9. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
  10. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Per avere "sensazione di palla" e quindi controllo con una puntinata media, medio-lunga o lunga, i puntini devono essere duri.
    Da questo punto di vista, per essere una medio-lunga, la 612 disturba senz'altro di più di una corta (tranne, forse, che sul block) e sicuramente di più di una 563 o di una 563-1.
    Se, però, attacchi bene con una corta, gioco che di per sé produce già molta pressione, con una 612 potresti andare a peggiorare, quanto a regolarità e percentuale di entrata di colpi.
    Con piuma da 2,0 effettivamente hai quasi lo stesso feeling di una corta, medio corta, ma con questa piuma la 612 disturba infinitamente di meno della versione da 1,5/1,8.
    Fossi in te, la proverei da 1,5.
     
    A lob piace questo elemento.
  11. Arise

    Arise Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie, molto esauriente!!
     
  12. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Non e x il giapponese che direi piu che esauriente nella spiegazione...:):)
    E il confronto con altri puntini che proprio non ho capito...:D:D..
    Grande maxcris..
     
  13. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    aspetto curioso altre impressioni di chi la sta provando perche' ho visto un buon giocatore usarla saltuariamente anche in chop (30% dei colpi) e vedere l'avversario andare in rete :eek:

    .... gia' mi era venuto il dubbio che ci avesse fatto qualcosa (almeno sotto) , ma se tutti dite che non e' da chop allora.... ;) :p
     
  14. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Sarà forse questa la ragione per cui riusciva a choppare?

    Scherzi a parte, anch'io, quando sono assolutamente costretto dalla dinamica del gioco (eh già, adesso la panza si chiama così!) ci provo qualche chop più sui blocchi che sul top.
    Se choppi sul blocco che ti fanno sul rovescio, viene fuori una palla altina, ma dall'effetto difficilmente leggibile e l'avversario, molto titubante, spesso non sa cosa fare: o ti ridà una palla facile o fa un top che talvolta va fuori.
    Se choppi sul top (difficiltoso con le piume di serie alte e boosterizzate) riuscendo a far scivolare per bene, con movimento molto fluido, la rotazione del top sulla gomma, la palla ne viene fuori molto tagliata.
    Ribadisco, comunque, una certa maggiore diffioltà, rispetto ad altre gomme provate in passato, a chopparci. Ma forse sarà un limite mio.
     
  15. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    io in recupero ci riesco a choppare, sul top non ci ho mai provato perchè la piuma è alta.

    poi penso dipenda pure dal telaio. tra l'altro è da considerare una cosa: a riccione ho fatto il controllo racchetta e il lato della 612 è uscito 3,8mm,pur avendo una gommapiuma sulla carta di 1,5...
     
  16. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Bene. Ho provato la gomma per le prime due ore. Sono tutt'ora sconcertato e non sarà facile spiegare la sensazione che ho provato.
    Voglio subito precisare che ho scoperto ancor un'altro particolare. Non è vero che tutte le puntinate medie sono identiche nell'uso.
    Come avevo accennato nei post precedenti, avevo provato a scambiare con la MP Attack 3 ed avevo avuto l'impressione di scambiare con una corta. Quindi scambio molto agevole e movimento tipico che con le liscie.
    Con questa gomma tutto è cambiato!!!. Assomiglia molto ad una puntinata lunga. Lo scambio non è particolarmente agevole.
    Veramente difficoltosa!!!
    E' chiari che in due ore scare di allenamenteo non posso dare un verdetto ad una gomma, ma ho provato veramente difficoltà.
    Vi è da dire però che ho anche creato parecchia difficoltà. Ho vinto con tutti e anche abbastanza facile.
    E' vero che è molto fastidiosa, ma e anche vero che non è facilissima da usare.
    Sicuramente rimane una gomma perfida. Sui block restituisce delle palle stranissime. Gli smah con questa gomma sono potentissimi.
    Non sono riuscito a fare il movimento del topspin.
    Sono rimasto perplesso.
    Voglio provarla ancora un paio di volte per poi decidere. La questione non tanto la fastidiosità ( di quella ne ha abbastanza), ma è capire se si riesce ad imparare ad usare questa gomma in meno di un mese. Ormai il campionato è alle porte.
     
  17. maury

    maury Utente Noto

    Nome e Cognome:
    the best
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT.GS.PORTE
    tienila,vedrai che con pongisti di piu livello te la giochi meglio,mentre con una piu regolare ti prendono le misure,mentre questa come hai constatato,difficilmente da sempre palle uguali,e quindi si e' sempre nel dubbuio se l'errore lo si e' fatto per sbaglio tecnico,o per la gomma,tanto immagino che poi tiri delle mazzate di dritto,ti serve penso in quelle fasi che non riesci a tirare prima dell'avversario,fammi sapere piu avanti,ciao..maxcris....
     
  18. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Ma secondo te ce la faccio ad imparare ad usarla nel giro di un mescetti?
     
  19. maury

    maury Utente Noto

    Nome e Cognome:
    the best
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT.GS.PORTE
    be,immagino che la zava sia pressoche come una liscia,mentre questa e' un pelino diversa,ma penso che tanto l'importante e' che riesci a rispondere ai servizi in maniera decente,poi uno scambietto e un block qua e la,poi chiudi col dritto,ce la fai vedrai,poi un'altro anno son ca z acidi per tutti,avrai un anno di esperienza e quindi farai le tue migliorie per la c1.!!!!!!!
     
  20. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Forse mi sono perso qualcosa. Ma tu come fai a sapere per la c1 dell'anno prossimo. Ma allora ci conosciamo? Chi sei?
     
  21. maury

    maury Utente Noto

    Nome e Cognome:
    the best
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT.GS.PORTE
    no,ho seguito le discussioni,so che c'e' janos con voi,mi sono anche allenato con lui qualche volta,quindi fara' sempre 3 punti fino alla b2,e a voi non resta che tirar fuori 2 punti,tutto qua,ci vedremo forse in qualche torneo,di solito 2 l'anno per me,ciao..
     
  22. MarcoSPQR

    MarcoSPQR Utente

    Di Giant Dragon 612 ne esistono 2 versioni completamente differenti:
    1. gomma dura e puntini duri: è praticamente una lunga col tappetino alto, difficilissima da usare e disturba moltissimo.
    2. gomma soft (c'è stampato direttamente sulla gommapiuma) e puntini morbidi: si gioca quasi come una puntinata corta, è moooolto + facile della sorella dura, nello scambio la palla si taglia cmq ma è meno fastidiosa.
    Purtroppo è impossibile distinguerle dalla confezione, perché è identica per entrambe, quindi dovete chiedere al rivenditore di verificare la scritta (soft) sulla gommapiuma e la morbidezza dei puntini.

    Le ho provate molto entrambe e la versione dura l'ho scartata perché troppo difficile da usare; con la morbida invece sto avendo risultati ottimi per il mio livello (ancora 5^a cat), vincendo con giocatori sopra gli 800 d'Italia, in più occasioni.

    Le puntinate corte le ho provate praticamente tutte, la 612 morbida è la mia scelta definitiva essendo per me più facile giocarci rispetto alle varie spectol, radical ecc. ma nettamente più efficace.

    Marco​
     
  23. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Beh, quella che ho preso io suppongo sia la dura con puntini duri. Quella difficile da usare insomma.
    Cmq voglio provarala ancora un pò prima di decidere. E' chiaro però che quando si impara a giocare con questa gomma, non ce ne per nessuno. A volte vogliamo che sia tutto facile e con i massimi risultati. Sinceramente se devo concentrarmi su questa gomma preferisco continuare ad usare questa versione perche prima o poi, una volta imparata ad usarla, i rirultati si vedono.
    La particolarità di questa gomma è che stranamente restituisce sempre palle differenti e molto pesanti. Oserei dire che da più fastidio di una puntinata lunga. Ovviamente non va usata in chop da lontanto, anche se non disdegna neanche in questo mestiere. Infatti l'altra sera l'ho provata anche da lontanto e devo dire che contrariamente alle mia aspettative, le beccava tutte.
    Credo che volendo accellerare l'abitudine con questa gomma farò qualche allenamento con il robot in modo da assimilare bene il movimento con questa gomma.
    Rimane senza ombra di dubbio che per essere una puntinata media è decisamente una GRAN BELLA PUNTINATA MEDIA DAL MASSIMO DISTURBO. Poi..... per l'utilizzo, vorrà dire che mi devo impegnare un po..
     
  24. bum bum

    bum bum Utente Attivo


    Ciao Marco, mi diresti dove hai comprato la tua con gomma soft?
    Grazie
     
  25. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Hai colto esattamente nel segno, Max.
    E' fastidiosa come (o più) di una lunga al tavolo, ma è dinamica e consente varietà di colpi quasi di una corta. Ovviamente è più difficile di una corta, ma questa difficoltà è ampiamente compensata dalla pressione che mette all'avversario.

    Ormai abbiamo svelato al nemico tutti i segreti di questa gomma, mi sa che dovremo cambiarla:(
     
  26. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    buongiorno a tutti :) ,

    premetto che queta discussione a questo punto è meglio farla diventare discussione privata e top secret ....sia mai detto che il nemico si attrezzi :rotfl::rotfl::rotfl:

    provata ieri sera su un magellan OFF .... divertente ....gomma sia al tavolo che lontano ...si scambia bene ....e se viglili ed attenti si choppa pure bene , ma non penso proprio che è gomma da chop....ma come tutti sappiamo quelli bravi fanno difesa anche con le MAX....indi per cui...

    il telaio ....a scalare sara testata su un OFF vecchia maniera, su un ALL ....

    A ME è PIACIUTA SIN DA SUBITO 6 MESI FA...ma a me piacion le anti, le winning, le 563-1...forse non faccio molto testo.... :D

    pertanto è molto soggettivo....

    maxcris quando cè novara ...dragorosso ? :rotfl:;)
     
  27. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    rispetto alla 563-1...disturba di più..????
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  28. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    DICI A ME ? :rotfl::);)

    premetto son un fanZZ della winning NP 6 ....

    ieri al malcapitato qualche problemuccio lo ha dato.....il malcapitato la 563-1 la conosce bene ....
    ti diro' tra un po' ...... triste in ogni caso sentire dall'altra parte il lamento dello sparring....va giu' ...va giu'.... ;)


    zzperiferico :D
    [​IMG]
     
  29. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ... ho capito .. :grev: ... mi tocca provarla !

    ne cerchero' una dura
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  30. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Mi sta cominciando a piacere. E' micidiale!!! Oggi mi è arrivato il robot e da oggi comincio duri e seri allenamenti con questa bella gomma.
    ZZTOP: 17/11/2012 16.00 - A.S.D. TENNISTAVOLO NOVARA "A" - A.S.D. DRAGOROSSO

    Fino ad allora sarò tiratissimo!!!:campione:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Set 2012 ---
    disturba moltooooo! di più (per me ovviamente)
     
    Ultima modifica: 10 Set 2012
    A ZZTOP piace questo elemento.
  31. stipancic

    stipancic Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    presa da prima dell'estate in versione soft da 1,8. Disturba il giusto ma non è facile per niente (rispetto ad una corta o alla Armstrong Attack o alla Rosin). Non creiamo troppe aspettative...
     
  32. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :)

    max a sto punto che fo ?
    per la gioia dei forumisti,

    MAXCRIS vs ZZTOP LA SFIDA DELLA 612 ?

    SE PO FA SE PO FA ........MI PIACE MI PIACE ....:rotfl:
     
  33. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  34. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    MI SEI SIMPATICO.....VERRO' CON 4 O 5 RACCHETTE COSI' GLI AMICI DEL FORUM AVRANNO MATERIALE PER POTER DISCUTERE ...:rotfl:

    [​IMG]
     
  35. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Anche io verró con al eno tre puntinata medie, due corte. Così al momento vediamo come dovrò darti fastidio. Ah ah ah
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  36. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    se giochi puntinato mi costringi esordire con liscia liscia ... o anti liscia o puntino liscia ...
    in ogni caso mi costringi ad esordire ....:rotfl:


    e io mi porto il qudino in arte john locke qdl alla panca.....;)

    qudino vieni a fare il filmatino ?o_O

    [​IMG]
     
  37. MarcoSPQR

    MarcoSPQR Utente

    Ciao, io le ho prese da TTplanet ma occhio che un paio mi sono capitate rovinare e col sopra che si è scollato al centro dopo un'ora di gioco. :(
     
  38. sangui

    sangui Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    tt. Villaggio
    ...uso la 612 normale (non la fast che è più dura) mi trovo benissimo nello scambio nel block ma specie nel chop, come potete vedere nella mia partita contro Doria..

    Visualizza: http://www.youtube.com/watch?v=JqtZpHAolMc
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Set 2012 ---
    dimenticavo... mi alleno con Pagano che ora la usa pure lui da 1,0 (x choppare e blokkare)
     
    Ultima modifica: 11 Set 2012
    A ZZTOP e MarcoSPQR piace questo messaggio.
  39. MarcoSPQR

    MarcoSPQR Utente

    Io ho preso le 612 Ox da Pagano, a breve mi arriveranno le gommepiume medie e morbide con cui farò qualche esperimento.
    Hai lanciato la sfida dei video sull' utilizzo della 612, ne posterò uno anch'io :D
     
    A sangui piace questo elemento.
  40. bum bum

    bum bum Utente Attivo

    Grazie Marco, gentilissimo. Uso l'SK7 come te e mi sta venendo voglia di provarla
     
  41. MarcoSPQR

    MarcoSPQR Utente

    Predo :).
    Sull'SK7 ci sta benissimo, la morbida intendo.
    Mi sono arrivate le 612 Ox nere da Pagano, qualità ottima!
    Appena mi arrivano anche i tappetini ti faccio sapere come si comporta.
    Se trovo la gommapiuma adatto ho fatto bingo con questa gomma, cmq già così è ottima.
    Tu con che gomma giochi ora?
     
  42. bum bum

    bum bum Utente Attivo


    Io vengo dalla Styx, una corta con ottimo disturbo, però da luglio non è più omologata. Adesso sto provando la Radical; molto più facile ma per niente fastidiosa e anche con una marcia in meno nelle aperture.
    La 612 com'è per tirare su palla tagliata?
     
  43. MarcoSPQR

    MarcoSPQR Utente

    Per tirare su palla tagliata la 612 è il miglior puntino che abbia mai provato, ci puoi tirare sia il top facile, che attaccare col classico movimento piatto in avanti, è uno dei motivi per cui l'ho scelta...ovviamente sempre quella con tappetino morbido, da 1.8
    Prima della 612 ho giocato con le varie 802, poi spectol, e per ultima la radical.
    Con la 612 all'inizio dovrai modificare il movimento rispetto alla radical, probabilmente andrai molto a rete, ma una volta che ti abitui ad aprire un po' + la racchetta ti renderai conto che la 612 è nettamente + efficace è disturba molto.
    Anche le risposte al servizio sono facili, scambi forte, i tagli sono insidiosissimi, e io riesco anche a flippare la palla.
    Provala, ne vale la pena, veramente.
    La nera è un po' + grippante della rossa.
    Marco
     
  44. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Scusami, la 612 che sto provando io, è arrivata da pagano. Da quello che dici tu credo sia quella dura e più difficile da usare.
    Ti volevo chiedere, fermo restanto che io ordini la 612 ox, che gommapiuma soft dovrei prendere e dove dovrei procurarmelo??
    Grazie.
     
  45. MarcoSPQR

    MarcoSPQR Utente

    Io le ho ordinate da Zeropong, ho preso le winning-komann durezza medio-morbida e morbida. modello pro-pips e 12A.
    Ma le devo provare, non garantisco sull'esito positivo dei test. ;)

    Oppure senti TTplanet però gli chiedi sempre di controllare che ci sia la scritta soft e che il sopra sia di buona qualità...e incollato bene :azz: altrimenti se ti si scolla al centro, come è successo a me, la gomma poi la butti...:grev:
     
    Ultima modifica: 11 Set 2012
  46. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Ok. Grazie. ti chiedo un ultimo favore. Stando alle gommepiume che mi hai elencato, secondo me dovrebbe andare benissimo la 12A ( sempre che le descrizioni corrispondano). Mi faresti il faovre di provare quanto prima e darmi una tua impressione. Ho intenzione di capire se con questa gommpiuma diventa più facile da usare ( anche se magari perdo in disturbo). Così se va bene sfrutterò anche io questa combinazione.
    Grazie mille.
     
  47. MarcoSPQR

    MarcoSPQR Utente

    Non ti preoccupare, appena mi arrivano le provo subito :D.
    Quella che uso io con gommapiuma soft della fabbrica disturba un po' meno di quella dura che abbiamo preso da Pagano, ma cmq è estremamente fastidiosa. ;)
    Probabilmente con la gommapiuma 12A sarà ancora + facile e un po' + lenta, bisogna vedere quanto perde nel disturbo, cmq non è detto.
    Marco
     
  48. maxcris

    maxcris Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Massimiliano Cristofaro
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S Regaldi Novara
    Beh di sicuro, più morbida e la piuma più perde in disturbo ma aumenta in controllo. Purtroppo in termini di fisica il disturbo aumenta quanto più oscilla il puntino. Ed il puntino oscilla maggiormente quanto più la piuma è dura. Purtroppo è così. Con la piuma morbida aumenta il controllo per effetto del maggiore affondo della palla. Secondo me con la piuma morbida non bisogna superare gli 1.8 mm.
    Cmq, prima prova e poi dammi le tue impressioni.
    Grazie ancora.
     
    A MarcoSPQR piace questo elemento.
  49. MarcoSPQR

    MarcoSPQR Utente

    Quello che dici è vero, considera però che ne ho una soft originale da 2.0mm (in realtà è + alta della mia max sul dritto :confused: ) che disturba molto lo stesso.
     
  50. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    bello spezzone...un giorno di questi vengo a vedere l'intera partita.

    mauro tu non fai testo :p , sul rovescio puoi mettere anche la suola delle Superga che non ti cambia il rendimento ! :sisi:

    Pagano la usa da 1.0mm ? Gli sono arrivate cosi basse originali o la assemblata con un'altra piuma ?
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina