1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Lin Ju-Yun futuro #1

Discussione in 'Video' iniziata da Jackcerry, 23 Lug 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Avete visto come gioca questo ragazzo a soli 18 anni? I cinesi hanno vita breve lá in cima alla classifica

     
    A Mikiol, skevros, eta beta e 8 altri utenti piace questo messaggio.
  2. paologh72

    paologh72 Utente

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    si lo sto seguendo molto
     
  3. Mr Lamb

    Mr Lamb Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    si, è un vero talento; in un recente torneo molti campioni lo seguivano in tribuna nella finale.
    Non credo sia una meteora.
     
    A vg. piace questo elemento.
  4. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    per me è il prototipo del giocatore moderno. esplosivo e con tocco di palla allo stesso tempo, in più non mi pare uno che abbia paura. già l'anno scorso vinse con ovtcharov e non era conosciuto dai più
     
  5. caph

    caph Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    andrea|trabucchi
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    è davvero bravissimo, è sempre sulla palla ed è in grado di tirare dove l'avversario non si aspetta, quindi tattica come se non ci fosse un domani!
    peccato che ma non è colpa sua, non esista più la fantasia, il colpetto storto, il chop spettacolo; è solo bum bum bum
     
  6. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    probabilmente se ha voglia lo fa..
     
  7. Matti_02

    Matti_02 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Essendo quasi un mio coetaneo, lo seguo già da 2/3 anni e non avevo dubbi che con quelle caratteristiche sarebbe entrato, una volta maturato, nell’elite mondiale. È impressionante la sua abilità nel giocare perfettamente le prime 3/4 palle dello scambio: il servizio è ottimo, gli appoggi corti bassi e sempre ben piazzati, e soprattutto il flick di rovescio gli permette di aprire lo scambio per poi continuare a martellare l’avversario con colpi non troppo potenti ma molto rapidi e, ripeto, ben piazzati. Da notare il perfetto footwork quando si sposta verso l’estremo dritto per fare il flick e tornare rapidamente in posizione.
    Tuttavia non sono così sicuro che la Cina si faccia sopraffare così “facilmente” nel senso che non appena nuovi giocatori vengono fuori questi vengono studiati e nel breve tempo contrastati tatticamente (vedi harimoto, ora come ora incapace di sconfiggere i top players cinesi). Indubbiamente gli spetta una lunga carriera nella top 10
     
    A eta beta, Mikiol, PonziPonzi e 1 altro utente piace questo messaggio.
  8. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    Per confermare quanto dici Mattias, ho notato che spesso preferisce fare flick di rovescio anche quando il servizio avversario è esce/non esce sul diritto per togliere il tempo proprio perchè ha una capacità di tornare in posizione eccezionale
     
    A eta beta e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  9. Matti_02

    Matti_02 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    @mr friendly esattamente, anche perché con il rovescio si può mettere più effetto e fare una palla più rallentata su palline di quel genere (avendo il polso più libero rispetto al dritto) in modo di avere anche un attimo in più per riposizionarsi
     
  10. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    Oltre l’aspetto squisitamente tecnico apprezzo di questo ragazzo il suo essere educato e un approccio apparentemente timido, ma che nasconde una notevole forza interiore che non lo portano a dover estremizzare le sue emozioni.
    Un modo molto diverso di interpretare la partita e la foga agonistica rispetto ad un Harimoto.
     
    A skevros, eta beta, T__T-Rex e 6 altri utenti piace questo messaggio.
  11. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    la ittf mi pare lo chiami per questo silent assassin
     
    A eta beta piace questo elemento.
  12. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Nemmeno da paragonarli.
    Questo mi piace molto di più, sia come gioco che come comportamento.
     
    A 001topspin, andras, ZFL e 1 altro utente piace questo messaggio.
  13. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Bravissimo e finalmente un giovane che non urla o urlicchia.. ma non è che sia olandese .. è di Taipei ..quindi la scuola non è che sia diversa dalla cinese, è cinese impartita molto probabilmente da allenatori che con la Cina sono a stretto contatto se non federalmente almeno come cultura/metodologie/innovazioni
     
    A 001topspin piace questo elemento.
  14. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Ha un tempo micidiale, impressionante...
     
    A Frdimond piace questo elemento.
  15. 25H

    25H Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Spero non questo
     

    Files Allegati:

    A andras piace questo elemento.
  16. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...conoscenza assoluta dell'istante più favorevole per colpire la palla.Quello!che altrimenti poi scappa e il momento diventa meno favorevole e via,via più faticoso e meno redditizio.Quindi gambe,lì senza dubbio grande lavoro per arrivare ad esprimere coordinazione di movimento e leggerezza degna di un puma in volo sulla preda.Vai e vai ci si arriva,a 18 anni ancora meglio.Il puma esperto sa quando la preda scarta un attimo,o rallenta di quel tanto,sa anche che la deve catturare sempre in corsa.Non si scappa! E al momento di spiccare il salto ferale sa adottare quei minimi accorgimenti e adattamenti tecnici necessari nell'atto stesso,mentre sorvola alto per piombare comunque in modo efficace sull'obiettivo,precisamente sul collo,o altro punto sensibile preso di mira.Certo non tutti i puma hanno muscoli di seta e invecchiano pure loro.Poi dovranno accontentarsi di prede diciamo più a portata di mano,zampa o racchetta,quelle più ferme e indecise..Alla moda di molti nostri pongisti ,come me ,un po' attempati.Palla tagliata? palla no?che faccio? Haia!,palla in rete dove avrò sbagliato?
    stima ettore
     
  17. paologh72

    paologh72 Utente

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Si mi piace molto il suo carattere, il modo di stare in campo, i colpi la velocità e la tecnica. Ma potrebbe Soffrire qualche tipo di giocatore... Per ora non certo fan zhedong... Seguiamolo con attenzione
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Ago 2019, Data originale: 7 Ago 2019 ---
    Non certo fan zhedong nel senso che non è il tipo di giocatore che soffre secondo me
     
  18. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sì,Fan Zhendong fa pesare dalla sua la maggior potenza ed esperienza,oltre ad un "Team Coaching" da sempre abituato alle competizioni di più alto livello.Però questo Lin Ju Yun ha recentemente battuto un certo Liang Jing Kun,fra i primissimi nel ranking attuale,non proprio l'ultimo arrivato,diciamo il fratello minore o doppione in fotocopia per stazza ed esuberanza fisica di Fan Zhendong. Ricorrendo proprio a quelle armi di cui è ricca la nuova generazione di pongisti sulla scena mondiale:leggerezza e facilità
    di movimento ambo le parti,automatismi preventivamente e appositamenmte studiati sull' avversario di turno, quel tanto di sfrontatezza che ti fa fare semplici anche le cose più difficili.Praticamente anticipando in tutto e per tutto le mosse dell'avvesario, non dandogli il tempo e riducendogli lo spazio per produrre il gioco di tutta potenza abituale, grazie al quale i cinesi "doc" del continente erano soliti condurre le danze.Da adesso si gioca guardandosi in faccia,sullo stesso piano e livello.
    Noi per adesso a guardare.E vinca comunque il migliore.
    stima ettore
     
    A yoyorichy e paologh72 piace questo messaggio.
  19. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Il ragazzo è fortissimo e pure educato e bello da vedere.... Ma magari i paragoni con i migliori facciamoli quando avrà vinto qualcosa che conta davvero.....
     
  20. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    A yoyorichy e VUAAZ piace questo messaggio.
  21. demonxsd

    demonxsd Utente Noto



    7-0?
     
  22. TableT.maniac

    TableT.maniac The Spin Machine

    Squadra:
    di solito uso il righello
    Nel secondo set Harimoto conduceva 6 a 4 per poi subire un parziale di 7 punti consecutivi da un pacatissimo Lin Yun che gli ha dimostrato come si vince senza eccedere in esultanze teatrali
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  23. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Nel czech open di questa settimana se va bene si incontreranno ancora ai quarti di finale, vediamo chi la spunta
     
  24. iTzGuG

    iTzGuG Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Guglielmo Di Grazia
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    ma quando hanno giocato?
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scusa Ettore, cosa vuol dire "leggerezza e facilità di movimento ambo le parti" ?

    E "automatismi preventivamente e appositamente studiati sull'avversario di turno" ?
     
  26. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    No vi prego no....Vi prego NO!!
    Non fate diventare uguale anche questo treahd.
    È snervante aprirne la maggior parte dell'ultimo periodo pensando di trovare un commento legato al titolo e leggere invece l'ennesimo battibecco senza via d'uscita.
    Senza polemiche e schieramenti VI PREGO non iniziate di nuovo.
    Che uno dei due utilizzi il tasto Ignora
    Grazie
     
    A utut, ggreco, Pollo006 e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  27. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    1)Saper muoversi con leggerezza e facilità destra e sinistra.
    2)Sapere chi si va ad affrontare,cogliere i suoi punti di forza, molti, ed eventuali i punti deboli,se c'è ne sono, comunque a quei livelli pochi e circoscritti. Conoscere almeno tre tattiche difensive a cui attingere secondo necessità e convenienza per respingere,attutire attacchi avversari,anticipare tutto secondo possibilità,assumersi dei rischi,
    giocare molto e coraggiosamente d'anticipo per portare l'avversario in zone del campo per lui meno vantaggiose. Saper mantenere il baricentro basso per aumentare la spinta in avanti in modo dinamico,rispetto a rotazioni statiche,alte e prevedibili.Avere naturalmente dei colpi di riserva,per sorprendere l'avversario.Il tutto prestudiato e preparato a tavolino.Infine credere e essere coerenti con l'impostazione tattico/strategico scelta.
    Più o meno questo.
    stima ettore
     
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ci tengo a questo forum, nonostante non sia amministratore, nè moderatore. Credo che, anche se siamo limitati dalla lingua madre, ci meritiamo, dopo tutti questi anni, un forum autorevole e competente. Leggere certe sciocchezze, profuse in quantità industriali, credo sia peggio di qualsiasi polemica.

    Chi entra solo ora nel forum non è giusto venga bombardato da amenità simili.

    Se non fossi informato e mi raccontassero che gli automatismi si "studiano" adattandoli all'avversario di turno, come fossero una tattica, anziché con l'allenamento di situazioni ripetute fino a che non diventano "automatiche" fino a forzare il meccanismo di percezione-reazione ..

    .. oppure che un giocatore può essere abile negli spostamenti verso destra ed esserlo meno da destra verso sinistra.. beh.. sarei abbastanza confuso.
     
  29. tommygv

    tommygv Utente Noto

    Volevo scrivere esattamente le stesse cose. Condivido in pieno. Finalmente un ragazzo promettente che non si mostra come una rock star (con tutto il rispetto per queste ultime).
     
    A Mikiol, eta beta, VUAAZ e 1 altro utente piace questo messaggio.
  30. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Quoto in toto. Aggiungo che ho sempre reputato assolutamente controproducenti, per chi li adotta, gli atteggiamenti alla Harimoto. Per me denotano proprio il contrario: un'insicurezza di fondo da "sedare" con continue manifestazioni di forza, di conferma, a se stessi prima che all'avversario, della propria superiorità. L' "Harimoto style" è sì fastidioso, per chi sta dal lato opposto del tavolo, ma può diventare un boomerang spaventoso in situazioni come quella del video: saperci giocare contro, saper contrastarlo, ti permette di vincere "la partita invisibile" (cit. Manonricordodichi ;)) prima ancora di quella ai punti. Quando l'avversario si silenzia sai che ha la faretra quasi vuota ed il gioco è in mano a te. Non concederei mai un simile vantaggio...
     
    A Max, ggreco, Loffo e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  31. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ....punti di vista.
    Ricordo che un giocatore in partita,se davvero vuol competere,
    non deve basarsi su un gioco solo,quello di cui e' solitamente capace,sparare tutte le cartucce che ha e poi vediamo come finisce.Gioco a cui i Nostri Beniamini sono fin troppo palesemente abbarbicati e abbottonati,facilmente decodificabile.E poi?Manca il resto,cioe' l'adattamento all'avversario e al suo gioco.Li' sono e lì rimangono.Troppo poco per sperate in un evoluzione.Contento tu?
    stima ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Ago 2019, Data originale: 21 Ago 2019 ---
    Scusa Matti 02 ,rileggendo la tua volevo capire meglio.Sai che per queste sottigliezze io poi sto giorni a rimuginare sopra,finche' non mi è chiaro,anche per chiarirmi con gli altri,che possono ben vedere diversamente.Allora sostieni che, guardando ciò che fa il nostro giovane campioncino dell'altra Cina, "con il rovescio si può mettere più effetto e fare una palla più rallentata", in modo "di avere più tempo o almeno un attimo in più per
    riposizionarsi".Ma e esattamente quello che si ricerca di fare anche noi in Italia,per quanto è dato da vedere e con la stessa intenzione.
    Solo che Lin Ju Yun tiene la racchetta molto chiusa e quasi schiacciata sul tavolo.In realtà il polso è molto molto mobile,con tutta l'energia trattenuta e poi all'impatto lasciata scorrere in avanti,con la racchetta sempre chiusa a seguire per un tempo più lungo possibile l'arco basso, tale da far schizzare letteralmente la pallina nell'angolo
    più lontano,aiutandosi con l'altro braccio mobile e largo assai nel tentativo di tener bassi peso e baricentro del corpo,salendo il minimo necessario,ma spingendo come un dannato nel ristretto e risicato spazio a disposizione.Poi?
    Ai nostri livelli sarebbe punto fatto.Ma in quei Tornei ITTF ci vuole ben altro per lasciarsi intimorire e difatti la' controbattono e bene anche.Solo che la risposta ad un rovescio così spinto e soprattutto angolato non può essere precisa,seppur immediata. E qui entra in gioco la mobilità del nostro 17 enne (eta' stimata,forse più giovane?),l'automatismo a chiudere sempre di rovescio nell'altro angolo e quando percepisce una palla un po' più dolce e giocabile,grande prontezza per far partire la serie di dritti.
    Non ha fatto cosi vittime illustri più o meno della sua età,o di classifica ancor migliore?
    Senza escludere che top di rovescio più lenti,ad alto arco e ricchi di rotazione lui li sappia pure fare.Ma questa è una variante tattica,da rispolverare solo in determinate, rare e specifiche situazioni.La sua strategia di gioco è sempre sospinta ad una velocità che lui si' si puo' permettere,conscio che ben pochi altri (*)riescono a mantenere:il suo marchio di fabbrica.
    (beh,si (*)Ma Long che però è già un atleta più formato,forte muscolarmente e tatticamente completo,.....ancora?...?!)
    stima ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Ago 2019 ---
    Non sarò io ad utilizzare quel tasto,mai l' ho fatto,ne' mai lo farò nei confronti di chiunque.Tantopiu'
    se aldilà di una prima lettura che possa apparire frivola e velatamente critica e sospettosa nei confronti dello scrivente, sotto sotto ci sono dei contenuti,veri e degni di essere approfonditi e sviscerati ulteriormente.Qui ci si confronta,da parte mia sempre rispettosamente.
    stima Ettore
     
    A ttsermide, VUAAZ e T__T-Rex piace questo messaggio.
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Cosa c'entra questo con gli automatismi o con la mobilità "da ambo i lati" ?

    Vabbè, ciaone!
     
  33. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Rileggi adesso con calma quello che ho scritto.Non e così difficile,a meno che non si voglia arbitrariamente aggiungere altro per distorcere il pensiero.
    Allora
    1) automatismi propri=quelli già in possesso,che gli sono riconosciuti,abitualmente e tipicamente esibiti da ciascun giocatore;
    2)automatismi adattati=quelli personalizzati e cambiati proprio in vista di affrontare un nuovo match o affrontare un avversario con determinate caratteristiche,che suggeriscono,per l'appunto,un nuovo,modificato,anche se impercettibile diverso modo di fare.
    Proprio per l'occasione.
    Esempio?
    Rivedere la partita dei mondiali Gauzy-Xu Xin.Quando,in tutta la sua carriera il francese ha giocato in modo simile come nei quarti di finale,sorprendendo così il cinese ora primo nel Ranking mondiale?Ha dovuto modificare i suoi automatismi,soprattutto block spinti di rovescio molto rischiosi,ma vieppiù sempre più convinti e precisi,come dal suo allenatore suggeritogli,avendo alfin ragione del suo piu' quotato avversario.
    3) mobilità ambo i lati=capacità di spostarsi e rientrare su entrambi i lati.Basta vedere le partite di Lin Ju Yun,il giocatore di cui stiamo parlando,per capire.Non occorre altra spiegazione,ne aggiungere altre parole fuorvianti.
    Ci siamo?
    stima ettore
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non hai proprio idea di cosa sia un automatismo. Un automatismo lo si può acquisire solo con tanto allenamento su schemi prefissati.

    Cambiare automatismi ad un giocatore già ben strutturato nei colpi e formato nei movimenti è cosa difficile e improba.

    Quello che può fare un giocatore è allargare il proprio bagaglio tecnico e adattarlo alle situazioni.

    Nelle fasi calde di un incontro, al contrario, un giocatore potrebbe uscirsene con vecchi con automatismi magari fallosi che compromettono l'azione, proprio perché l'emotività risveglia situazioni automatizzate dalla pratica pregressa.

    Nuovi automatismi vincenti si possono implementare anche su un giocatore formato ma ci va molto tempo e lavoro, molto più di quello che si impiega a preparare un incontro dal punto di vista tattico.
     
  35. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Esattamente ciò che ho detto.
    Gli automatismi si possono rinforzare,adeguare,persino cambiare.Ci vuole un giorno,un mese,un anno,una vita.E che ci fa?
    Non sono lo scopo da raggiungere e il più è fatto,bensi un mezzo, flessibile e sempre modificabile,tramite cui è possibile raggiungere determinati risultati.L'importante è non fossilizzarsi su....,ma essere consapevoli che occorre una certa elasticità per reggere al Tennis Tavolo d'oggi, che parafrasando il linguaggio politico,potremmo definire Tennis Tavolo del (continuo) cambiamento. Sempreché cio' interessi pure noi e comunque a chi va a misurarsi e rappresentarci fuori confine.Inspiegabilmente fedeli esecutori delle linee guida impartite,ma troppo presi dall'eseguire in modo canonico e ripetitivo automatismi d'antan e senza alcuna possibilità di modulari secondo convenienza e necessità.
    stima ettore
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Ago 2019, Data originale: 22 Ago 2019 ---
    modulari=modularli
     
  36. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    Niente da fare Harimoto ha perso con Pletea
     
    A Loffo, TableT.maniac e eta beta piace questo messaggio.
  37. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    grande vittoria di Pletea. Penso che in molti ormai abbiano capito il gioco di Harimoto,che si sta dimostrando un pò leggero mentalmente nelle partite sulla carta più semplici per lui
     
  38. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Settimana scorsa ha vinto abbastanza agevolmente il Bulgaria open , non credo che lo abbiamo studiato in questi quattro giorni.
    Questo torneo si giocava su tavoli joola, molto lenti ,che favoriscono il gioco di controllo e li attacchi potenti ,cioè il contrario della velocità e del ritmo che vuole Harimoto. Sugli joola non riuscendo né a dare troppo ritmo né a sfondare va sicuramente in difficoltà psicologica.
     
    A Jackcerry piace questo elemento.
  39. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    Io penso che sia in difficoltà psicologica. Quando ha vinto in bulgaria ha esultato come se avesse vinto i mondiali. Qui lo stesso Pletea ha dichiarato che lo ha visto insicuro nel gioco

    La finale in bulgaria ad esempio se la stava complicando da solo, pur essendo superiore a Zhao.
     
  40. Sim1

    Sim1 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    In finale ha vinto a 4-5-6 . Ci sta secondo me avere delle difficoltà a chiudere le partite (entro certi limiti) data l'età e lo stile di gioco.
    In ogni caso per me è un giocatore da top10 ma non da primissimi . Al contrario per quel poco che ho visto il giocatore di Taiwan è già adesso un possible numero uno. Mai vista una semplicità di colpi così
     
    A ggreco e Jackcerry piace questo messaggio.
  41. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    sono pienamente d'accordo con te
     
    A ggreco piace questo elemento.
  42. paologh72

    paologh72 Utente

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Ragazzi questo vince, e anche con una certa facilità...se escludiamo il calo ,nel 5 e 6 set, secondo me fisico, che ha avuto con timo Boll , che cmq si è confermato un gran combattente. Possiede ed impone un gioco a ritmi elevati che gli avversari non riescono a fronteggiare. Per ora gli avversari più temibili per lui sono forse qualche esperto difensore e attaccanti veloci come harimoto e zang jake
     
    A luchetto777 e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  43. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    zhang jike ha smesso da anni...
     
  44. paologh72

    paologh72 Utente

    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Ma se ha battuto lin lo scorso anno al japan Open
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Ago 2019, Data originale: 26 Ago 2019 ---
    Cmq intendo che è un tipo di giocatore che potrebbe impensierire il ns Lin....
     
  45. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    Boll ha perso sul 6-5 in suo favore al settimo, per andare a prendere quella palla impossibile, cadendo poi rovinosamente.....ha avuto un calo di concentrazione dopo che per 2 set e mezzo aveva giocato a livelli mostruosi contro il giocatore piu in forma del momento...grande Timo....e grande Yun
     
  46. Jackcerry

    Jackcerry Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Giacomo Cerea
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Usd Villa Romanó
    È che quei 2 set contro Timo praticamente ha sparato fuori quasi tutti i top dopo che è partito male, ha fatto lo stesso un set anche con Ovtcharov. Se riesce a imparare a reggere di testa ogni punto di ogni set non ce ne sarà più per nessuno
     
    A luchetto777 e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  47. iTzGuG

    iTzGuG Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Guglielmo Di Grazia
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Ridiamo e scherziamo ma lin ha perso col difensore Panagiotis ai mondiali...

    Dove ho messo la mia racchetta col puntino?
     
  48. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    E non credo tu sia lontano dalla realtà....
    Questo giocatore è stato a mio avviso programmato ad un tipo di gioco estremamente efficace perché gioca soltanto addosso all'avversario oppure lo sposta sull'angolo estremo e poi va di top di dritto lungolinea.
    Altrimenti gioca sempre parallelo oppure sulle diagonali estreme, quindi difficilmente consente all'avversario di metterlo fuori posizione.
    Con un difensore il discorso cambia perché non può attivare queste dinamiche o almeno parte di esse come il giocare veloce addosso quindi il confronto cambia....
    Per gli altri però la vedo difficile considera poi che è mancino quindi su certe dinamiche è altresì avvantaggiato.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina