1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

LIMITAZIONI PER SCHIERARE ATLETA ITA NEI PLAYOFF NAZIONALI SERIE C FEMMINILE

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da top, 15 Mag 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. top

    top Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    GINNASTICA EUGANEA 5 CERCHI ASD
    Appello URGENTE a tutto il popolo pongista in ascolto!!
    Durante le fasi Nazionali a Terni, dei recenti play off serie C femminile, per la promozione alla B nazionale, la nostra formazione si è trovata opposta ad altra squadra che ha schierato e fatto giocare (haimè!), una buona giocatrice giovane 3^ cat. Fuori Quadro di circa 8300 punti. Abbiamo perso e fin qui...onore al merito!
    Però ad un successivo ed attento esame del referto di gara, secondo il mio modesto parere, emergono alcune incongruenze che ora cito:
    - l'atleta in questione, risulta NON aver effettuato nessun incontro, sia di campionato C femminile, che altri, fino alla data del playoff in Terni (domanda: non doveva averne disputato almeno 4 nella fase Regionale?)
    - l'atleta essendo 3^ cat. F.Q. non doveva essere tesserata entro il 14 dicembre?
    - mi pare di aver letto che una atleta che non viene utilizzata durante il campionato, può venire inserita nella rosa delle giocatrici dei playoff, a condizione che sia 5^ cat. o comunque abbia meno punti della compagna di squadra con maggior punteggio individuale (questo per scoraggiare inciuci o sfalsare i valori in campo).....attendo fiducioso i vostri suggerimenti e consigli....non tanto per la soddisfazione di vincere a tavolino....ma per amore della giustizia e lealtà!
    Spero che la cosa si chiarisca in un modo o nell'altro, così da metterci una pietra sopra e ricominciare....senza l'ombra del dubbio! Grazie
     
  2. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Mi risulta che le asd interessate ai play off in questione fovessero mandare ASSIEME ALL'ISCRIZIONE ai play off anche L'ELENCO DELLE ATLETE PARTECIPANTI.
    A che pro inviarlo se non per controllare che le atlete avessero i sopraesposti requisiti ?
     
  3. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Il Regolamento attività a squadre Parte specifica stabilisce che ci possono essere deroghe al numero minimo di partite disputate nella stagione regolare che come hai scritto tu dovrebbero essere 4.
    Schermata 2019-05-15 alle 22.44.09.png
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Mag 2019, Data originale: 15 Mag 2019 ---
    la data del tesseramento delle atlete 1a-2a-3a categoria è esattamente come hai scritto il 14 dicembre quindi, almeno su questo, non c'è alcun dubbio. Ovviamente bisognerà vedere quando è stata tesserata l'atleta in questione.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Mag 2019 ---
    la tua è una domanda troppo logica ;) a volte in FITeT la mano destra non sa quello che fa la sinistra. :banana:
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Da come leggo il regolamento, tesseramento a parte, non è normato l'utilizzo atlete nella fase nazionale ma solo nella fase regionale di eventuali playoff/playout.
     
  5. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    comunque questo concentramento di serie C femminile è stato gestito in maniera pessima, smentendo anche il comunicato della stessa Federazione che prevedeva 8 gironi da 3 squadre con 24 squadre PARTECIPANTI e una formula diversa nel caso ci fossero un numero di squadre inferiori.
    Invece, con 22 squadre partecipanti, hanno fatto lo stesso inserendo le 2 squadre assenti nei gironi. RIDICOLO.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Mag 2019, Data originale: 15 Mag 2019 ---
    Schermata 2019-05-15 alle 23.43.13.png
     

    Files Allegati:

    A emilio68it e eta beta piace questo messaggio.
  6. top

    top Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    GINNASTICA EUGANEA 5 CERCHI ASD
    Esattamente l'articolo del Regolamento rimanda al BUR Regionale, per eventuali deroghe che devono essere comunque approvate da Roma. Tutto questo nel BUR Regionale di quella ASD NON è previsto.
    Una considerazione razionale mi dice che: SE PER I PLAYOFF REGIONALI si chiede una partecipazione minima di partite.....MI PARE ILLOGICO non prevederle per la fase Nazionale!!
    Oltretutto....nella fase Regionale NON possono essere previsti playoff....in quanto OVVIAMENTE si devono accentrare a Terni....e allora di cosa parlano nell'Articolo ??!
    Non so cosa pensare....rimane la delusione di aver fatto 900 Km e speso soldi per.....bhe....lasciamo perdere va!! Il prossimo anno faccio a meno di iscrivere squadre femminili....meglio il CSI!
     
    A rommel piace questo elemento.
  7. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Quindi...ricapitolando: nella seconda riga dell'articolo 2.4.2 quel ESCLUSIVAMENTE IN SEDE REGIONALE fa si che un Comitato Regionale che abbia un congruo numero di squadre e svolga regolare fase eliminatoria a gironi e poi un play off regionale (dove possono partecipare, salvo deroga, solo atlete con almeno 4 incontri disputati) per determinare le squadre ammesse al play off nazionale, dopo aver organizzato e gestito tutto questo ambaradan, veda una sua squadra disputare il play off nazionale scontrandosi con una ASD che può anche non aver svolto attività regionale, oppure, come nel caso in questione, abbia risolto l'ammissione al play off nazionale attraverso DUE PARTITE , ANDATA E RITORNO, tra due ASD e che la vincente possa PESCARE DAL CILINDRO UNA GIOCATRICE, magari anche più forte di tutte le altre, magari anche fuori quadro, CHE MAI HA GIOCATO NELLA FASE REGIONALE.
    Il principio di equità dov'è ?
    Perché un Comitato Regionale deve sottostare a regole precise e un altro no?
    E ancora...per quale motivo mi obblighi a mandare l'elenco delle atlete partecipanti al play off nazionale?
    Ma soprattutto: cari dirigenti Fitet che avete inserito quel ESCLUSIVAMENTE IN SEDE REGIONALE, pensate veramente che questo faccia il bene delle ASD che fanno attività femminile ?
    L'unica cosa che dovreste SEMPRE salvaguardare, nell'emanare i regolamenti , cari dirigenti Fitet, è il principio della MERITOCRAZIA.
    Questo ESCLUSIVAMENTE IN SEDE REGIONALE lo calpesta.
    Con il risultato che sicuramente il prox anno ci sarà almeno una squadra femminile in meno.
    Avanti così!!
    ANDIAMO OLTRE !!!
     
  8. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Nel Lazio avevamo quest'anno 2 gironi da 5 e 4 squadre con successivi playoff (semifinali incrociate) per accedere alla fase nazionale. Il Regolamento nazionale sarebbe veramente illogico se ponesse dei limiti solo per la parte regionale, concordo.
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Storico :

    Quella precisazione è stata introdotta dai regolamenti 2015-2016 (vedi parte in neretto foto 1) mentre nella stagione 2014-2015 non c'era (foto 2).

    Rimane da chiedersi : perché è stata introdotta??

    Foto 1

    IMG_20190516_093327.jpg

    Foto 2

    IMG_20190516_093524.jpg
     
    Ultima modifica: 16 Mag 2019
  10. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    L'unica cosa che dovreste SEMPRE salvaguardare, nell'emanare i regolamenti , cari dirigenti Fitet, è il principio della MERITOCRAZIA.

    Meritocrazia, hai detto? Dove? Forse nell’adattare e riscrivere i Regolamenti che disciplinano i Campionati Regionali e Nazionali, nell’intento di portare avanti e favorire questa volta in modo equilibrato la qualità e l’ assiduo impegno delle ASD nell’allestimento delle proprie squadre sia maschili che femminili? Nel rimodulare in senso più democratico l’elezione dei vertici Federali e Amministrativi? Ovveromai nella scelta delle persone che poi avranno un ruolo significativo in qualità di esperti e Tecnici all’interno dell’’organizzazione FiTET? Adesso possiamo permetterci solo una ripittura di facciata, per lasciare più o meno le cose come stanno. Quello che tu, assieme a tantissimi altri, amaramente invochi, non possono proprio farlo, col rischio di modificare improvvisamente i connotati del nostro sport, ritenuto ancora e prioritariamente un passatempo di carattere ricreativo….E a molti sta bene così, temo…..
    Fintantochè………
    ettore
     
  11. top

    top Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    GINNASTICA EUGANEA 5 CERCHI ASD
    La risposta dell'Ufficio Settore Agonistico Fitet (che conservo gelosamente) asserisce la REGOLARITA' procedurale della ASD e quindi il REGOLARE impiego dell'atleta. OK... benissimo (!!)... Questo mi autorizzera', la prossima stagione 19-20 a far giocare 3 atlete per accedere ai playoff Nazionali.... Dove però... PER ESSERE SICURO DI VINCERLI.... assoldero' 2 giocatrici molto forti (vitto e alloggio + paghetta).
    Questo in totale spregio sia della SPORTIVITA'... sia del RISPETTO verso le altre giocatrici della squadra, le quali si sentiranno delle *****CCE!!
    Ovviamente non lo farei MAI... ma lo scenario è questo! Che senso ha giocare un campionato e poi.... Bha!!
     
    A VUAAZ e eta beta piace questo messaggio.
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    I regolamenti vengono rimaneggiati ogni anno e siccome non vengono approntati in maniera seria, le sovrapposizioni, le cancellature, le dimenticanze, fanno perdere il senso della ratio secondo la quale quelle variazioni sono state introdotte. :(
     
  13. top

    top Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    GINNASTICA EUGANEA 5 CERCHI ASD
    Già!! Ma in mezzo... Ci siamo noi...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Purtroppo. Resta da verificare la data del tesseramento. Non credo ci sia distinzione tra f.q. e in quadro per le 1a, 2a e 3a cat.

    Quindi tesseramento a dicembre scorso.. credo.
     
  15. top

    top Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    GINNASTICA EUGANEA 5 CERCHI ASD
    Tutto regolare... Dicono. Perfetto... Al prossimo anno allora! Forse....
     
    A eta beta piace questo elemento.
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Magari la Stefanova è libera. :)
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  17. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Qualcuno di buon cuore che può uploudare qui le regole attività squadre/individuali, generali e specifiche? Non so perché ma mi dà un errore se provo a farlo...
     
  18. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Eccoli, ma sono solo quelli del prossimo anno (2019/20) relativi all'Attività a squadre. Quelli relativi all'Attività individuale penso vengano inseriti a metà giugno.
     

    Files Allegati:

    A T__T-Rex e elius piace questo messaggio.
  19. Pongista Per La Gloria

    Pongista Per La Gloria Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Leggo solamente ora di quanto accaduto ai play off della Serie C Femminile a Terni.
    Oltremodo allibita di quanto successo e della risposta della Fitet. Ovviamente tutta questa situazione è stata determinata da vari taglia e cuci nei regolamenti durante gli anni.
    Resta chiaro però che queste situazioni non giovino al movimento pongista femminile italiano. Se dovessi fare una serie C femminile, andare ai play off dall'altra parte di Italia e trovare situazioni di questo genere, sia come atleta che come dirigenza ci penserei due volte a iscrivere/iscrivermi l'anno successivo...
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  20. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Lo pensavo anch'io ma stavolta non è proprio così.

    Credo si siano trovati di fronte alla penuria di squadre iscritte alle fasi regionali in alcune Regioni. Infatti ci sono C.R. con una sola squadra iscritta per un posto alla fase regionale.

    Di qui l'esigenza di ammettere formazioni (e quindi atlete) che non avevano ancora giocato.

    Come si poteva fare? Forse una soluzione migliore c'era ma io , onestamente, non so qual'è.
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  22. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    bastava non mettere alcuna limitazione nella fase regionale dei playoff e nessuno avrebbe avuto dubbi. Assurdo non poter schierare un'atleta nel playoff regionale e poterla schierare nel Concentramento nazionale.
    In alcune Regioni ci sono poche Società affiliate ed è la norma fare la C femminile con pochissime squadre iscritte. Chi ha fatto i Regolamenti viene dalla Cina? dalla Francia? dalla Germania? le legge le statistiche degli anni precedenti? non mi sembrava difficile fare meglio di quanto si è fatto quest'anno.
    Ancora devo capire perché con 22 squadre partecipanti al Concentramento di terni non hanno fatto 7 giorni anziché 8 come raccomandava la Circolare della stessa Federazione. Era difficile fare anche questo?
     
    A Pongista Per La Gloria e eta beta piace questo messaggio.
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ci poteva stare.
    Lo sai che sanno solo rappezzare e rammendare, taglia e cuci.. stacca e attacca.. ma non sono capaci di riscrivere una norma in senso completo e soprattutto.. compiuto.
     
  24. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Infatti il prox anno la Polisportiva Mortise non iscriverà nessuna squadra alla C femminile
     
  25. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Riprendo questa discussione per far notare che non si sono raggiunte le 48 squadre iscritte alla serie B nazionale dell'anno agonistico 2019/2020.
    Quindi il concentramento di Terni è stato completamente INUTILE ed è servito solo ed esclusivamente a far spendere soldi per l'albergo, il viaggio e il vitto alle 24 Società partecipanti.

    Era prevedibile? certo che lo era, perché già lo scorso anno agonistico non si riuscì a completare l'organico della Serie B.
    Ho notato inoltre che sono state inserite in serie B, squadre di Società che nemmeno erano presenti al concentramento di Terni ......
    Il rilancio del settore femminile è molto lontano e il voler insistere su questo tipo di attività a squadre e sulle giornate Rosa significa davvero battere la testa contro un muro. :muro::muro:
    Noi non ci siamo iscritti alla B femminile e stiamo pensando di ridurre anche l'attività giovanile trattata come un'attività residuale da questa Federazione.
     
    A eta beta, Ric Grig e Milocco Ettore piace questo messaggio.
  26. alefbetain

    alefbetain Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Quanto scrive rommel mi sembra corretto ma allora cosa si fa per il femminile? Non iscriversi non mi sembra risolutivo. Anche secondo me le giornate rosa non è che funzionino, purtroppo.
     
  27. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Il costo dell'attività a squadre femminile è diventato proibitivo perché aver insistito sui Playoff del campionato di serie C ha portato, in pochi anni, alla DESERTIFICAZIONE del Tennistavolo da Firenze in giù.

    Basta andare a vedere la composizione dell'ultimo girone di serie B femminile. :eek::eek:

    Tanto per fare un altro esempio, la sicilia, fresca vincitrice con la Top Spin Messina del campionato di serie A1 maschile e che ha ben 71 Società affiliate, ha una (1) sola squadra iscritta in TUTTI i campionati nazionali. E' molto significativo.
    Fare attività femminile a squadre da Firenze fino a Ragusa costa 50 volte di più che farla a Nord.

    Serve un progetto serio e pluriennale e soprattutto serve competenza e voglia di cambiare.
    Qui non c'è né l'una e né l'altra.

    Concordo con te che non iscriversi non è la soluzione ma nemmeno farsi prendere per i fondelli tutti gli anni è una cosa piacevole. ;)
     
    A Ragnolo e eta beta piace questo messaggio.
  28. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    ma allora cosa si fa per il femminile?

    Stavolta volevo lasciare la sola domanda inevasa,che molte soluzioni e altrettante strade nuove sono possibili e forse praticabili.
    Comunque mi limito a sottolineare il fatto che già molte ragazze non sopportano o fanno inizialmente immensa fatica nel praticare uno qualsiasi dei tanti sports più alla moda,spesso scelto sulla scia del gruppo amicale.Seguite sì passo,dopo passo, ma poi, o proprio per questo?,quasi "costrette o addestrate" come automi,ad ascoltare e sottostare agli assilanti e ripetuti inviti o input piovuti dall'alto. Spesso,in nome di un qualsivoglia risultato da perseguire, portate a reagire in modo del tutto impersonale.Certo anche con il sostegno del gruppo amicale imparano a stringere i denti e seppure , con gran fatica, vanno avanti. Perchè comunque trovano un'insegnante,di solito preparata,un team ben organizzato che le accoglie,le sostiene e le fa sentire al centro del Progetto societario.Fatto salvo gli abbandoni,che pure ci sono-ma poi chi accoglie le ragazze che smettono?- quelle stesse Società sanno rinnovarsi e rifornirsi di nuova linfa con sempre nuove leve di addestramento.

    Alcune Federazioni sportive han avuto facile gioco in questi anni,nel saper presentare in modo accativante le proprie attività e renderle all'atto pratico molto semplici,quindi in teoria adatte a tutte,proprio a tutte.Altre hanno saputo approfittare dell'assillante ricerca
    di lavoro di molte giovani ragazze inoccupate,creando per esse appositi Corsi di addestramento e/o assumendo full time vere professioniste esperte ,uscite da scuole Isef e ben liete di rimanere nell'ambito dello sport che hanno scelto,pagate pure.Tutte bravissime peraltro e in grado di affrontare gruppi anche numerosi in circoli privati,scuole di ogni tipo,insomma dove serve.Qui noi non riusciamo a far breccia.Ovvero a creare vere professioniste dell'Avviamento allo sport, soprattutto a far appassionare le possibili nuove Istruttrici,render possibile e agevole un percorso facilitato anche fra le insegnanti di ed.fisica, in cerca d'una prima occupazione.
    E alcune di loro,lasciatemelo dire, sono veramente portate ad insegnare la nostra disciplina,per l'ottimo rapporto che sanno instaurare con le leve più giovani e poi sicuramente ad ogni livello.Un ruolo che rimane scoperto ma allo stesso tempo urgente e necessario per promuovere qualcosa in ambito femminile,ma non solo.So che una sola insegnante di educazione fisica,dalle nostre parti,ha fatto miracoli,portando ripetutamente la squadra della propria città nella massima serie,ma è rimasta l'unica purtroppo_Occorre anche lì costruire il team.

    La richiesta c'è. Sbocchi professionali pure ci sarebbero,ben vediamo come hanno ampiamente dimostrato altre Federazioni più accorte e previdenti..
    E la nostra che strada vuol imboccare?
    ettore
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma chi è Julio Velasco a confronto del nostro Ettore?

    Povero ping pong, abbiamo le Donne, abbiamo gli Uomini.. e non sappiamo metterle/i a frutto. :(
     
  30. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Eeeh le donne.Per carità,la mia è solo un'idea,fors'anche un pungolo per smuovere l'apatia dell'ambiente.Che deve riorganizzarsi.Non so di Julio Velasquez, ma se era un complimento,pur velato, dico :"Basta con le lodi sperticate.Molto meglio le critiche,quando sono motivate e ragionate,esse spingono a pensare e quindi a far meglio".Me compreso.
    Adottassero questo sistema dal Presidente in giù anche a casa Fitet!
    stima ettore
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    A nome di tutte le donne del movimento pongistico nazionale (DMPN) ti ringraziamo per averci profondamente stimolate.
     
  32. alefbetain

    alefbetain Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho visto il girone, in effetti complesso, grandi distanze tra le diverse società. Tra le cose che poi non comprendo nei campionati non solo femminili i criteri di ripescaggio e la compra vendita del titolo sportivo, esistono verbali dove sia possibile capire come sono avvenute queste cose?
     
  33. luca.franzoso

    luca.franzoso Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Franzoso
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Tennis Tavolo Lambrugo Rogeno
    Esco un secondo fuori tema, mi sapete dire quando faranno il calendario per la D3 in lombardia? Graziee
     
  34. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Ma tu non sei una donna,vero?
    ettore
     
  35. alefbetain

    alefbetain Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Però il suo avatar ha il gonnellino pongistico!
     
  36. luca.franzoso

    luca.franzoso Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Franzoso
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Tennis Tavolo Lambrugo Rogeno
    No.
     
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E Julio Velasco non è un pittore.
     
  38. luca.franzoso

    luca.franzoso Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Luca Franzoso
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Tennis Tavolo Lambrugo Rogeno
    Quindi? Devo aprire un altro post? Ahah
     
  39. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    No
     
  40. Pongista Per La Gloria

    Pongista Per La Gloria Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Questa è una bella domanda. Sinceramente non lo so, ho provato a dare un'occhiata sul sito Fitet senza successo. Certo è che, a rigor di logica, a mio parere sia doveroso inserire tali comunicazioni da qualche parte. Posso solo dire che in Lombardia, dove di squadre ce n'è a iosa, sia l'anno agonistico appena passato che quello che inizierà a breve, hanno avuto fra le società iscritte alla B Femminile squadre che avevano fatto semplicemente richiesta alla Federazione. Ipotizzo che finché non si raggiunga il tetto massimo di 48 squadre alla B, la Federazione conceda indistintamente alle società la serie Nazionale.
     
  41. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    I ripescaggi di tutti i campionati nazionali sono normati dal Regolamento a Squadre - Parte Generale : Schermata 2019-08-20 alle 22.16.11.png
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Ago 2019, Data originale: 20 Ago 2019 ---
    Per la Serie C1 maschile e per la serie B femminile il comma 4 lascia una certa discrezionalità.
    Sicuramente per la B femminile il compito è abbastanza agevole perché appunto non si raggiunge il numero massimo delle squadre iscritte e richiedenti il ripescaggio.
    Proprio per questo motivo è immotivato continuare a far spendere soldi alle Società italiane per la partecipazione ai Playoff di Serie C che hanno portato anche all'apertura di questa discussione.
     
  42. alefbetain

    alefbetain Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Certamente, quello che chiedevo è se è possibile trovare verbali in merito alle richieste accolte o rifiutate, ai subentri e cose così visto che il regolamento in sè fa riferimento alla Commissione Gare per i ripescaggi (per mia ignoranza non ho nemmeno capito chi realmente ha titolo) e al CF per la cessione del titolo sportivo (anche qui il regolamento mi è oscuro, dice che entro il 20 giugno deve essere presentata richiesta e il CF deciderà entro il 30 giugno).
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Ago 2019, Data originale: 21 Ago 2019 ---
    Felice di non essere il solo a capirci poco! Grazie per l'aiuto nel tentativo di comprensione.
     
    A rommel piace questo elemento.
  43. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Non ci sono verbali delle riunioni e nemmeno le Delibere dei Campionati a cui ci si è iscritti (fino a qualche anno fa venivano inviate a tutte le Società iscritte). Si possono ricostruire facilmente le domande accettate, a posteriori ovviamente, ma per trasparenza sarebbe più semplice e corretto pubblicarle prima dell'uscita dei gironi.

    Qui invece è più grave che non ci sia stata una comunicazione UFFICIALE a tutt'oggi delle Società che hanno acquisito o ceduto il diritto di partecipazione di un Campionato. Per trasparenza dovrebbe essere pubblicato un elenco delle Società interessate il giorno dopo la scadenza, quindi il 21 giugno. Poi, una volta controllato tutti i documenti presentati, pubblicare le cessioni avvenute in via definitiva.
    Ma tanto qui nessuno dice nulla quindi possono lavorare in santa pace e fottersene tranquillamente della trasparenza.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina