1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Lettera a uno sport mai nato !!

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da ZZTOP, 22 Set 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Caspita, certo che esistono! E ti dirò, laddove sono affiliati alle federazioni (di tutte le discipline) sono molto strutturate proprio per statuto. ;)

    I D.L.F. organizzano proprii campionati, solitamente d'estate e nelle località turistiche (Scianni non ha inventato nulla :D ), ma sono mescolati in mezzo a noi anche nel tt. Ricordo il glorioso D.L.F. Livorno di Puntoni e altri.
    Dal nuoto alla pallavolo, dal ciclismo al basket sono ancora realtà importanti e proprio per la loro struttura collegiale sopravvivono ai loro fondatori.

    Non c'entra col discorso ma segnalo che a Roma c'é anche una struttura che seleziona i partecipanti ai campionati mondiali per ferrovieri che solitamente si organizzano in Russia. Per l'Italia negli anni passati hanno partecipato i Bianchin di Treviso e Guerri di Alessandria.
    A.S.P. :approved:
     
  2. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :D

    è vero il primo problema è i molti abbandoni.....di netto....
    colpa degli ormoni?....anche se è colpa degli ormoni è difficile spiegarsi una distacco completo....

    un bel rebus....

    ps quando sei dalle nostre parti passa al tempio ti do una idea.....

    fitet tv in giro per i piccoli club.......un paio d'ore con .......

    un allenamento in ripresa....diretta interviste ai ragazzi .....

    almeno col tuo servizio ci metti tutti in contatto e ci conosciamo tutti meglio....se gli altri pensano che questo sport da sfigati è....

    bene cambiamo le carte in tavola !!!

    [​IMG]

    si riesce a capire .....

    quanti campioni italiani giovanissimi, ragazzi ,aliievi ....son gia' meteore

    quanti tesserati giovani ogni anno smettono....

    partiamo da qua !!
     
  3. BALL DESTROYER

    BALL DESTROYER Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Qualcuno mi ha detto che però il tennistavolo è la seconda disciplina in Italia per numero di tesserati : è vero ?

    La politica potrebbe fare qualcosa per questo sport , come anche per gli altri sport (si sono visti in Tv anche i campionati di bocce) , ma non gli interessa.

    In Svezia , Austria (che non sono tanto lontane da noi) hanno vinto tanti mondiali anche perchè lo stato ci ha creduto e ha sostenuto questo sport : coinvolgendo i mass media nazionali , creando le strutture .....

    In Italia non esiste il ministro dello Sport.
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Purtroppo no.

    Leggi quì: http://www.coni.it/fileadmin/template/main/new_coni/mondo_sportivo/_temp_/01rapporto-2.pdf

    Oppure quì: http://www.coni.it/fileadmin/numeri_ops/numeriSport2007.pdf

    dati riferiti al 2007. La fitet avrebbe 9.576 tesserati pari allo 0.3 % del totale nazionale.

    _________________________________________________

    Federazioni -Tesserati - Incidenza percentuale

    FIGC - Calcio -1.030.345 - 27.0%
    FIP - Pallacanestro-309.182- 8.1%
    FIPAV- Pallavolo- 301.305-7.9%
    FIT -Tennis-226.443- 5.9%
    FIPSAS- Pesca Sportiva - Att. Subacquee-226.026- 5.9%
    FIDAL-Atletica Leggera-154.793-4.1%
    FMI-Motociclismo-146.350-3.8%
    FIB-Bocce-111.112 -2.0%
    FISE -Sport Equestri-103.692-2.7%
    FISI-Sport Invernali- 100.946- 2.6%
    FIJLKAM-Judo - Lotta - Karate - Arti Marz.-99.032- 2.6%
    FIG-Golf-91.791-2.4%
    FIN-Nuoto-91.005- 2.4%
    FIV-Vela-90.223- 2.4%
    FGI -Ginnastica-80.123-2.1%
    FIDS-Danza Sportiva-76.160-2.0%
    UITS-Tiro a Segno-68.963-1.8%
    FCI-Ciclismo-61.697-1.6%
    FIR-Rugby-51.655-1.4%
    FIPCF-Pesi - Cultura Fisica-41.145-1.1%
    FIBa-Badminton-39.327-1.0%
    FIGH-Handball / Pallamano-37.765-1.0%
    FIHP-Hockey e Pattinaggio (a rotelle)-37.377-1.0%
    FITAV-Tiro a Volo-24.914-0.7%
    FIBS-Baseball - Softball-23.556-0.6%
    ACI-Automobilismo sportivo-23.425-0.6%
    FISG-Sport Ghiacci-18.121-0.5%
    FITARCO-Tiro con l'Arco-17.871-0.5%
    CIP-Sport Disabili-15.171-0.4%
    FITA-Taekwondo-13.354-0.3%
    FIS-Scherma-12.916-0.3%
    FITri-Triathlon-11.969-0.3%
    FIGS-Squash-10.951-0.3%
    FITeT-Tennistavolo-9.576-0.3%
    .........
     
  5. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Nonostante i dati siano da aggiornare la "incidenza" del Tennistavolo è sicuramente diversa sotto altri punti di vista. Secondo fonti autorevoli la quantità di attività agonistica federale (quella a cui i tesserati alle federazioni partecipano) è fra le prime dieci in Italia e 9^ in Piemonte.In altre FSN molto minore è la partecipazione ad attività agonistica ufficiale dei propri tesserati.
    Dopo l'Atletica,la ITTF è la seconda federazione mondiale come numero di Paesi aderenti al CIO e partecipanti ai giochi olimpici.
    E' lo Sport con ben 300 milioni di praticanti in tutto il pianeta (e non traiamo facili conclusioni parlando della Cina che ne ha "solo" 50 ...ma gli altri 250?:eek::confused:
     
  6. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Tutto bello quello che dici, e non dico sia sbagliato anzi!!! Se devi creare una nuova società devi farlo con i sacri crismi, l'organizzazione deve essere impeccabile, magari con palestra dedicata H24 al tennistavolo, tavoli sempre pronti, doccie pronte, raccattapalle sempre attivi per non fermare gli allenamenti, un tecnico ogni 2-3 ragazzini... Bellissimo!!! Vorrei farlo pure io... Ma è già tanto se mi danno una palestrina delle elementari (mica una palestra con soffitto da 6 m), i primi tavoli me li sono comprati assieme al mio compagno di società, le palline me le sono comprate di tasca mia ed il prossimo anno forse le dovrò buttare, i ragazzini me li seguo perchè non ho 1000 euro al mese da dare ad un tecnico fisso, è già tanto se trovo qualche ragazzino che voglia imparare a giocare e non solo giocare... Me li vado pure a prendere a casa loro!!!
    Ma con cosa fai tutto questo? Con i soldi.
    Con cosa raccimoli i soldi? Con gli sponsor.
    Come raccatti gli sponsor? Se non hai visibilità non fai niente.
    Come fai la visibilità?

    Sai com'è ridotta la nazionale di salto dal trampolino (sezione sfigata dello sci nazionale)? E' ridotta a chiedere ospitalità a qualche tecnico italiano che si porta dietro i ragazzi a proprie spese per gli allenamenti... A volte vanno a chiedere ospitalità ad altre nazionali...
    Ma perfino gli sciatori azzurri (Rocca in primis) si sono trovati a non avere sponsor e stiamo parlando di gente che finisce in tv ogni fine settimana invernale!!!
    Siamo un paese dove il calcio è l'unico detentore di VERI sponsor, che fanno contratti milionari con i giocatori, per poi fare partite (pagando fior di abbonamenti) molto spesso ridicole... Gente che cade a terra dopo che è stata sfiorata, barelle che entrano ed escono con i giocatori che non si sono fatti niente... Ma uno che prende anche "solo" 200.000 euro a stagione lo voglio vedere correre finchè non stramazza al suolo!!!! :mad:
    Società che presentano debiti da 20 milioni di euro... C'è o non c'è qualcosa che non va? :mumble:
    Ma sapresti spiegarmi come mai girano così tanti sponsor nel calcio o nella F1 o nella MotoGP? Oppure nella NFL, nella MLB o nella NBL (che guarda caso 2 di queste sono finite quasi al collasso per i mega ingaggi... :rolleyes:)?

    Quello che dici tu è vero, ma è la situazione attuale. Se avessi anche solo 20.000 euro l'anno di sponsor riuscirei a fare una società con i controcojones. E non solo io... Ma quei 20.000 euro me li sogno!!!
    Come cambieresti questa situazione?
    Dicendo ai vari dirigenti "Impegnatevi di più?". Credi che i presidenti delle varie società non lo facciano di già? Credi non ci sia nessuno che si fa il mazzo per la gloria o per prendere le cazziate dai genitori che si lamentano perchè i loro figli fanno troppi allenamenti (3 ore la settimana...)?
    In questo modo si rimane allo stesso punto, se non peggio...
     
  7. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    “Penso che vi sia una sola via di accesso alla scienza o alla filosofia;imbattersi in un problema,vederne la bellezza e innamorarsene,sposarlo e convivere felicemente con esso,finchè morte non vi separi, a meno che non incontriate un altro e ancor piu’ attraente problema, o a meno che non ne otteniate una soluzione.
    Ma anche se riuscite a trovare una soluzione,potreste poi scoprire,con vostra delizia,l’esistenza di una intera famiglia di incantevoli anche se difficili,figli del problema,per il cui benessere potreste lavorare,con uno scopo fino alla fine dei vostri giorni. “
    (Karl Popper)

    [​IMG]
     
  8. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    sacramen se non posso, non lo faccio... semplice... se non si puo fare sport non si fa....o al limite ci si unisce per aerea geografica... io credo che una società "organizzata" davvero, 20.000 euro li trova... non parlo di te.. parlo in genere... molte li trovano, altre no... i motivi sono di diverso tipo.. ed è inutile elencarli... ma ribadisco che le asd che si basano sulla forza di un uomo solo, per quanto encomiabile, siano destinate a morire....


    poi invece sai bene, che ci si unisce per area geografica.... e si lititga... e tutto va a rotoli...
     
  9. rico60

    rico60 gaula

    Nome e Cognome:
    federico bacci
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Perchè non provi ad essere propositivo presentando qualche progetto alla REGIONE ?

    magari per le scuole, oppure per i disabili.
    Se chiedi in Federazione è possibile che ti possano consigliare e dare qualche valido spunto.
    Prova, non costa nulla.
     
  10. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    [​IMG]
     
  11. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    ZZ, ma questo orso è il "Calle" in letargo? e tu ,dietro, a fargli le sorprese?;):clap::rotfl:
     
  12. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    [​IMG]

    :)

    IL CALLE NON è MAI IN LETARGO è SEMPRE VIGILE :approved:
     
  13. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    esatto!

    [​IMG]

    SOTOMAYOR! SEMPRE ALL'ERTA!!
    :approved:
     
  14. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Rimanendo sul semplice, c'è un ex professore in pensione che si impegna a proprie spese di andare nelle scuole e far fare un'ora di pingpong ai bambini... Ci mette i tavoli, le palline, le racchette... E i professori, presidi e bidelli si lamentano in continuazione perchè è un'ora buttata via... :muro:
    Nel mio piccolo, ho anche messo locandine a tappeto nei 3 paesi adiacenti al mio per pubblicizzare un torneo regionale di CSI, dove organizzavo anche un mini torneo "open" per i non tesserati, così per provare... Non è arrivato nessuno.
    Ogni tanto arriva un ragazzino che vuole provare perchè "sa già giocare" ma dura poco...

    ---------- Messaggio aggiunto alle 16:01 ---------- Il post precedente era delle 15:44 ----------

    Minchia Ady, non puoi farmi un discorso e alla fine strozzartelo da solo. Guarda, ti sei già risposto... Le mega fusioni servono solo a creare casini. Le società hanno 1 presidente non 2-3-4 che decidono... Ne ho viste, sai, sopratutto nel calcio giovanile che, non so come, nonostante gli sponsor riescono sempre ad andare in rosso...
    20.000 Euro? Sai che quella cifra non la tirano fuori nemmeno una C2-C1 da calcio a 5 dalle mie parti? Sarò io che vivo in un posto sfigato...
    Ripeto, tutto bello quello che dici, ma purtroppo così come sono messe le cose è completamente irrealizzabile.
    Se poi dovessimo creare una società solamente nel caso in cui avessimo tutto a disposizione (palestra, allenatori, tavoli sempre a disposizione, soldi a volontà) stai certo che ci sarebbero si e no 10 società in Italia e basta...

    Io lo sport lo faccio a prescindere... Se una cosa mi piace la faccio, anche se ci sono luminari che mi consigliano di non fare nulla.
    Ho giocato 3 settimane dopo l'operazione all'ernia inguinale pur di giocare... Mi sono messo a giocare a penna con l'osso del mignolo destro in bella mostra pur di giocare...
    Non riuscivo ad alzare il braccio per grattarmi la testa ma ho giocato ugualmente...
    L'unica cosa, finora, che la forza di volontà non mi ha permesso di ottenere (nelle quantità desiderate :rolleyes:) sono i soldi...
     
  15. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    [​IMG]


    RIMANIAMO MOLTO MOLTO SUL SEMPLICE...:D

    quest'anno abbiamo avuto 5 abbandoni...

    eta' dagli 11 ai 15 anni, tutti minimo 2 anni di pingpong.. etc etc ....
    1 è tornato al calcio 1 al canottaggio 1 alla pallavolo e 2 si fanno le pippe i 15enni :D


    ci hanno detto che in un comune vicino ci son ragazzi interessati,
    li abbiamo invitati sabato mattina al nostro stage progetto giovani

    "conosciuti " ....son 2 ragazzine classe 2002...... :)

    domani sera apriamo nel comune vicino .....per loro due.... :)

    OGGI PARLANDO CON UNA PERSONA CHE STIMO MOLTO...
    E NE SA...MA QUANTO NE SA...MI FA ....SMETTILA DI FARTI DOMANDE E VAI AVANTI !!

    E NOI ANDIAMO AVANTI !!:approved:

    IN OGNI MODO PIU' VADO AVANTI PIU' MI CONVINCO CHE NON Cè STRATEGIA VINCENTE...

    CHI VIENE E SOPRATTUTTO CHI RIMANE è STATO ... "ILLUMINATO"....:clap:

    NON HO ALTRE RISPOSTE :D

    [​IMG]

    CHIAMALE SE VUOI EMOZIONI :)
     
  16. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Benvenuto nella dura realtà del ping pong...
    è un'età critica è normale e va accettato; purtroppo in percentuale incidono troppo ( a volte la palestra è vuota..) e questo non va bene: negli ultimi 12 anni avrò visto passare centinaia di ragazzi in palestra, per molti anche per lunghi periodi ( fino a 6 anni)... troppe son le "variabili" troppi gli interessi fittizi e non ,le distrazioni... un denominatore comune,però... mancanza di obbiettivi , "montarsi la testa" ,non capire i propri limiti o peggio non accettarli e averne delusioni possono minare le voglie di giocare... Bisogna solo sperare di "seminare" quel germoglio della passione, aspettando pazientemente i risultati se c'è intento comune nel raggiungerli.
    Gli "stimoli" posson servire per superare fasi difficili... in altri sport son rappresentati da campioni di grande notorietà e da aspetti economici,la famiglia,gli amici,la scuola; nel nostro solo la passione (anche nel senso di sacrifici..) ti fa credere di poter continuare.
    Solo negli anni...dopo generazioni di pongisti si può sperare di poter contare su un piccolo gruppetto ,che faccia da traino ai nuovi... ci va tempo ..e pazienza...e non solo...:rolleyes:
     
  17. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :mumble::mumble:


    :)

    CARO CHICCO,

    non basta seminare il germoglio della passione....

    cè alla fine di tutto qualcosa che sfugge....e cio' che sfugge è che è uno sport che anche dopo due , tre anni che lo pratichi..... salvo casi estremi

    NON DA SODDISFAZIONI AL GIOVANE !!

    o non ci son piu' i giovani di una volta e QUESTA è UN ALTRA CONVIZIONE...

    (senza dimenticarci la solita solfa , sport difficilissimo,tecnicizzimo etc etc .)

    ne son sempre piu' convinto !!

    CHIUISA UNA PORTA SI APRE UN PORTONE ?

    MENTALE DI SICURO :approved:
     
  18. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Il problema non è la soddisfazione in sè... E' l'aspettativa della soddisfazione.
    Perchè tutti vogliono giocare a calcio? Perchè vengono bombardati dalla tv con personaggi che hanno sfondato, vengono pagati fior di milioni, girano con auto di lusso ed hanno fig*e pazzesche. E quanti di questi che iniziano a giocare sanno veramente cosa serve per arrivare a quel livello? A 2 km da casa mia un ragazzino di 12 anni lo sta provando, essendo stato scelto dal settore giovanile della Fiorentina... A 12 anni, un ragazzino vicentino si è trasferito a Firenze DA SOLO senza la famiglia a presso!!!
    Anche nel calcio sono in tanti a mollare, diciamo che è il 95% a mollare... Anche lì ci sono sacrifici da fare, come in tutti gli sport quando si vuole fare le cose sul serio...
    Nel tennistavolo è la stessa identica cosa... Non basta fare 2 allenamenti la settimana per sfondare... Ci si deve allenare ogni giorno, sul tavolo e non.
    Quanti ragazzini sarebbero disposti a fare questo? E quanti genitori sarebbero disposti a permetterlo?
    Tutti quelli che ho conosciuto dicono che sanno giocare a pingpong... In realtà nessuno sa manco come tenere la racchetta... :tsk:
    I ragazzini iniziano, pensando di saper giocare... Già al primo contatto con la racchetta cade loro tutto il mondo, si rendono conto che hanno iniziato a praticare un gioco molto più complicato di quello che pensavano... E i giochi complicati non piacciono ai ragazzini, sopratutto quelli che prediligono il divertimento immediato... E' la "Generazione Playstation", quella del "premi un pulsante e gioca"; diversa da quella mia (e di molti altri del forum) dove per giocare dovevi almeno conoscere un minimo di DOS per lanciare il programma dal dischetto, dove il divertimento arrivava comunque dopo un minimo di impegno...
    I ragazzini di oggi sono abituati ad avere le cose pronte, tutto a disposizione, e questo li rende mentalmente flaccidi, non sono "duri". Io la MIA prima bicicletta l'ho avuta a 10 anni (pur sapendo andarci già a 3)... Ricordo ancora per quanto l'ho sognata...
    E' la consapevolezza dell'impegno necessario ad ottenere qualcosa che manca ai ragazzini... E non solo a loro, pure i genitori hanno perso di vista questo fattore perchè sono i genitori i primi a "rovinare" i propri figli...

    Il mio professore di meccanica alle superiori era solito dire "I bambini piccoli non sono molto diversi dagli altri animali... Alla fine, il miglior modo per insegnare è il classico "Bastone e Carota" che si usa con i cavalli" :rotfl:
    Un pò estremo come discorso, ma il concetto lo trovo giustissimo.
    Lui ci segava nella sua materia, la media della classe si attestava sul 4 1/2, i test in classe erano tratti da esami dell'università di Padova, ma alla fine i risultati si sono visti e li vedo tutt'ora sopratutto nel modo di ragionare: se non capisco qualcosa subito mi spacco la testa in 4 finchè non ci arrivo :muro: Stessa cosa nel tennistavolo: quello che so non è arrivato dall'alto, o da un'altra bocca ma con il ragionamento e l'applicazione. Il suo vero insegnamento non è stato tanto la teoria, quella la si studia sui libri... Il suo vero insegnamento è stato quello di non abbattersi, di essere DURI di testa anche quando ti bastonano.

    Ecco, i ragazzini di oggi sono pieni di false illusioni ed alla prima bastonata mollano. Dispiace dirlo, ma se le cose stanno così è meglio perderli piuttosto che continuare.
    Non si deve dire loro che diventeranno forti, o che batteranno tutti, che diventeranno campioni. Non si deve dar loro subito la carota per tenerseli buoni altrimenti mollano...
    In mezzo bisogna metterci il bastone, spiegargli una cosa e fargliela mettere in pratica e metterli a confronto con qualcuno più forte di loro. Si deve mettergli in testa che in giro c'è SEMPRE qualcuno più forte di loro, qualcuno che li può battere facilmente anche se è il campione del mondo...
    Quelli che non mollano subito non molleranno più...
     
  19. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    tutto condivisibile "ovviamente"......

    aggiungo ancora una cosa:

    Per creare un campione, non basta mettere sotto torchio qualche ragazzino, facendo affidamento sul fatto che il ping pong è molto tecnico, ed ovviamente se il tuo avversario non conosce la tecnica non può competere!

    (è comunque difficilissimo impararla da soli ed è impossibile raggiungere da soli un livello elevato di tecnica..)

    La motivazione bisogna trovarla dentro di se personalmente,

    non si può inculcare!

    L'unico modo di far progredire il ping pong (ma qualunque sport) è dare la possibilità di conoscerlo al maggior numero di persone senza pregiudizi...

    poi se son rose,.....fioriranno!

    :approved:
     
  20. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Questo è basilare. Non si può obbligare nessuno a fare qualcosa, non se ne caverebbe fuori niente...
     
  21. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    SIAMO ALLA SINTESI


    LATO A

    FUORI MODA

    [​IMG]



    LATO B

    SPORT DA MARZIANI

    [​IMG]


    LASCIATE CHE I PONGISTI VENGANO A NOI !!

    POCHI, POCHISSIMI MA FEDELIzzIMIzzIMI !!:approved:
     
  22. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno

    ..... e SCOTENNATORIzzzzzzzzzzIMI :campione::campione::campione:
     
  23. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Perdonate l'OT calcistico, ma è un film che credo di aver già visto... certo che se diventa come il suo predecessore...
     
  24. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    [​IMG]
     
  25. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Lo spero per lui... Ma non volevo scomodare il divin codino, volevo solo portare un esempio dei sacrifici per poter sfondare in un ambiente con una selezione allucinante...
    Ma potrei portare altri esempi, dal basket col Petrarca Padova, al pattinaggio velocità, all'atletica... Scene che ho visto in terza persona ma che mi hanno fatto capire come funziona veramente il mondo che si vede in tv...
     
  26. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    [​IMG]


    :clap::clap::clap::clap:
     
  27. sgropel

    sgropel Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    mr.pel
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Come abbigliamento non sarebbe male
     
  28. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :mumble:

    NON SO A TE MA A ME INTRIGA DI PIU' IL TAVOLO , L'IMPUGNATURA E IL GIOCO DI GAMBE.....

    LA POSTURA è DA MANUALE...


    :rotfl::rotfl:
     
  29. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Ieri faccio quattro chiacchiere sottocasa con una persona che conosco di vista e fatalmente il discorso finisce sul TT. Al che lui mi dice: "Ah, bellissimo! E' il mio sport preferito, HO GIOCATO TANTISSIMO E HO FATTO UN SACCO DI TORNEI, SONO ANCHE PIUTTOSTO BRAVO". Felice di aver trovato un altro pongista così, per caso, gli chiedo: in che serie hai giocato? Che racchetta usi? Risposta: SERIE? CI SONO LE SERIE? Io ho giocato ALL'ORATORIO, a volte anche con LA STECCA (per fortuna non quella da biliardo, intendeva la racchetta senza gomme), però SONO FORTE, SCHIACCIO ANCHE DA SOTTO." Poveri noi, ragazzi, poveri noi...
     
  30. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    infatti è l'approccio di qualunque persona non addetta ai lavori...

    potrei raccontarti dozzine di episodi che negli anni ci sono capitati a me e a Roby N., magari quando facevamo due tiri all'oratorio, birreria, bowling, spiaggia, campeggi ecc. ecc.

    all'epoca magari ci assaliva la voglia di giocare nei posti e agli orari più impensati, magari con i nostri amici/compagni di scuola....

    e c'era sempre qualcuno che era un piccolo campione, che conosceva un suo amico, che suo fratello era arrivato 3° ad un torneo regionale, che avrebbe potuto andare agli italiani.......ecc. ecc.

    peccato che stava parlando con Roby N. che aveva partecipato da bambino agli europei......:rolleyes::D

    salvo poi chiedere consigli, diventare pudici, dopo aver preso le prime mazzate......

    E' normale, per TUTTE le persone fuori dall'ambiente, il ping pong è quello che si gioca/giocava negli oratori. punto e basta!

    e quelle stesse persone si sentono sempre campioni, nessuno escluso.....:campione:

    è così, è nella natura umana;)

    :birra:
     
  31. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    OGGI SON MOLTO IN FORMA PERCHè LA COLLA NUOVA E FRESKA CHE USO DI RECENTE....è NA BOMBA , MI TIRA DI QUEI FLASH....

    E L'EFFETTO COLLA FRESKA CONTINUA...


    OGGI CON IL MIO ORMAI COMPAGNO DI TERAPIA.....ABBIAMO CONVENUTO CHE...


    DI PIU' NON POSSIAMO PRETENDERE...IN QUANTO ....

    Se ti affibbiano un etichetta, è difficile togliersela...Questa è una delle prime etichette che ti affibbiano quando dici in giro che sei UNO CHE HA A CHE FARE COL TENNISTAVOLO... ( GIA' IL NOME TENNISTAVOLO è UNA VERGOGNA !! )

    “È strano, di solito in famiglia ti affibbiano un'etichetta sin dall'infanzia, e per quanto tu ti ostini a smentirla per anni, con altrettanta ostinazione .......

    VADO L'EFFETTO COLLA FRESKA......:azz::rotfl:

    [​IMG]



    PARTIAMO DA QUA....DAL FONDO !!! SI PUO' SOLO RISALIRE !!:approved:

    QUALCUNO DICEVA ....DAL BASSO LE COSE SI VEDON MEGLIO...:rotfl:

    BUONGUSTAJO !!:clap::rotfl:
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Hai presente Beppe Severgnini? Giornalista, opinionista, di fede interista ma non per questo meno arguto :)D)... bene, ha scritto un paio di libri sullo Sport. Alla voce Tennistavolo ha scritto alcune righe, anche perché da ragazzo aveva praticato nelle serie regionali lombarde. Ebbene, Severgnini dice che la sfortuna del ping pong risiede nel fatto che siccome tutti ci hanno giocato da ragazzi (perlomeno la nostra generazione) tutti pensano di sapere cosa sia. E io aggiungo: e credono ancora che il ping pong sia prender sù due racchette lasciate lì sul tavolo, una retina bassa come una rete da pesca e fare due partite all'ultimo sangue "chi vince resta-chi perde sfida" fino a quando i pantaloni della festa si appiccicano alle cosce e capisci che é il momento di andare a farsi un aperitivo. :(
     
  33. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    E' vero, hai ragione. Ho il suo "Manuale dell'imperfetto sportivo" in cui, tra l'altro, racconta delle sue partite contro Carlo Bologna, veterano di Ripalta Cremasca tuttora in attività, che choppava a oltranza da lontano con la racchetta ricoperta di sughero al posto delle gomme.
     
  34. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    E' quello che diciamo sempre. Paradossalmente la sfortuna del tennistavolo potrebbe essere che è ...troppo conosciuto... ma in realtà il fatto di essere cos popolare non è mai un danno, anzi. Il male è che, mentre il calcio negli stadi si vede la serie A, B...e lo fanno vedere per televisione, per il tennistavolo non è così. Si gioca quello di oratorio e spiaggia e non si ha occasione di vedere molto spesso il vero tt.

    Ora, qualcun potrebbe dire che neanche l'hockey o la pallamano si vedono spesso.Certo, è vero. La differenza è che pallamano gicata a basso livello è sempre pallamano, lo sport è uguale anche se cambiano le percentuali, la prestazione fisica e qualche colpo spettacolare. Nel tt oratorio, spiaggia e già la serie C2 sono due pianeti differenti. Il secondo è per lo più ignoto e pure difficile da spiegare, essendo uno sport di grande complessità tecnica.
     
  35. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    :approved::approved::approved:

    quindi difficile, se non impossibile da apprezzare per i non addetti ai lavori.
    (sia dal vivo che in video)

    alla maggioranza guardare un'incontro di ping pong di qualunque livello fa ca....re.

    (anche filmati di pochi minuti di campioni mondiali - provate a fare l'esperimento con amici/colleghi completamente a digiuno di ping pong!)

    inoltre seguire un'intero torneo (13-14 ore) da spettatore, fa c...re pure a me......;):D


    forza ping pong, duroooo! :campione::campione::campione:
     
  36. mago

    mago Professionista

    Nome e Cognome:
    Erich Schuster
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Sarmeola Padova
    Si. Infatti pensiamo, per esempio... fai un servizio tagliato, poi ne fai uno liscio con lo stesso movimento...l'avversrio la alza e tu....bum, se persino chi gioca non ha capito e no ha visto, t'immagini la famosa casalinga di Voghera ? Oppure..che ne so, su una palla altina, abbastanza facile di dritto scoordinato arrivare con la gamba destra avanti oppure prendere la pallina leggermente in ritardo...rete, fuori... il profano dice..ma che, è scemo ? Come si fa a sbagliare quella palla così facile.. oppure sbagliare un top perchè prendi la pallina un po' troppo di fianco invece che davanti al corpo, questione di cm, del resto importantissimi e via di seguito. Non è facile. Forza TT :)
     
  37. magio

    magio Utente


    :approved::approved: concordo!!!!!! :approved: :approved:
     
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bravo Max, lo riporto perché é carino, anche se il pezzo sul "peccato originale" del ping pong era scritto da un’altra parte. ;)

    Beppe Severgnini, "Manuale dell'Imperfetto Sportivo":

    " Qualcuno ricorda la scena d'apertura del film Lolita? Quello geniale di Stanley Kubrick (1962), non il rifacimento levigato di Adrian Lyne (1997).
    Humbert Humbert (James Mason) e Clare Quilty (Peter Sellers) giocano un'allucinante partita di ping pong. Poi Quilty corre a nascondersi dietro un quadro e Humbert gli spara. Gli ultimi due eventi, naturalmente non fanno parte delle regole del gioco secondo la F.I.Te.T.
    Ma il ping pong ha aspetti surreali che vorrei provare ad indagare insieme a voi.

    Credo di poterlo fare, perché ho giocato molto, prima dei vent'anni. Il tavolo verde sbocconcellato agli angoli, stava sotto il portico (nella bella stagione) e in cantina (d'inverno). Giocavamo per ore, ogni giorno, e dopo un paio d'anni eravamo piuttosto bravi. Sapevamo inclinare le racchette (Stiga o Butterfly: altro non c'era) e praticare il top spin, per aumentare la rotazione della pallina. Saltavamo a destra e a sinistra senza schiantarci contro i muri, eravamo sempre sudati e c'insultavamo con trasporto. Insomma ci divertivamo.

    Facevamo anche i tornei (i tornei a diciott’anni anni non si disputano, si “fanno”).
    Ricordo scontri epici negli oratori del cremasco, dove andavamo sperando che le ragazzine ci guardassero; e puntate nelle palestre della bassa cremonese. Ricordo tre avversari: lo scattante Surani, l’impassibile Rozza e il minuscolo, micidiale Bologna, alto poco più del tavolo. Mi sembrava un anziano signore (avrà avuto quarant’anni) e difendeva sempre. Toc, faceva la racchetta di sughero del Bologna, spinto contro i muri delle palestre dai balzi di un sedicenne.
    Ma lui era contento, e una volta forse mi ha anche sorriso.

    Il ping pong mi è servito nei posti e nelle circostanze più strane. Per sfuggire la noia del servizio militare e e quella (a pagamento) dei villaggi turistici; per trascorrere un pomeriggio di pioggia tropicale sulla Guadalupa; per tener buoni i soldati cinesi nelle giornate dell’insurrezione di Pechino, soppressa in piazza Tienanmen (1989). Loro usavano l’impugnatura a penna; io quella tradizionale. Loro deponevano la pistola; io il taccuino. E poi ci davamo dentro, gridando ognuno quel che voleva.

    Mi fermo qui coi ricordi, anche perché devo tornare ad allenarmi. Ho un figlio che ha appena imparato la schiacciata e io non posso lasciarmi schiacciare da un figlio”.
     
  39. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :clap::clap::clap:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina