1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Le regole per allenarsi al tempo del Covid19

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da off-ready, 6 Mag 2020.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    La Fitet ha diffuso il documento che descrive le condizioni tecnico-organizzative e igieniche che devono essere rispettate per far riprendere gli allenamenti degli atleti d’interesse nazionale, per la tutela della salute ed evitare i rischi di diffusione da Covid-19.
    Visto che la situazione non cambierà molto nelle prossime settimane, si può presumere che il protocollo di sicurezza sarà utilizzato anche quando riapriranno le palestre per i giocatori di qualsiasi livello. I punti principali sono questi.

    Allestimento della palestra
    Area di gioco minimo di m 4.5 x 9, delimitata da transenne (aree di gioco a distanza minima di 2 m)
    Nell’area possono stare solo i 2 giocatori. L’allenatore sta all’esterno delle transenne, minimo a 2m.
    Montaggio e smontaggio aree di gioco con guanti monouso e mascherina chirurgica.

    Spogliatoi, docce e gabinetti e locali di servizio
    Gli spogliatoi e le docce non possono essere utilizzati.
    I water e i lavandini possono essere utilizzati solo a condizione che sia assicurata la continua
    pulizia e disinfezione degli stessi. Ogni lavandino deve disporre di sapone a sufficienza
    Eventuali locali che fungono da magazzino per i materiali di gioco (racchette, palline, retine,
    ecc.) o per l’abbigliamento di gioco devono rimanere chiusi.

    Materiale tecnico
    Ogni giocatore deve portare la propria racchetta. Le racchette non possono essere
    scambiate per nessun motivo. Dopo l’allenamento ogni giocatore deve lavare la propria
    racchetta con acqua e sapone.
    L’allenatore deve portare le palline, previamente disinfettate, per metterle a disposizione
    dei giocatori. Finito l’allenamento, l’allenatore o i giocatori devono lavare le palline utilizzate
    con acqua e sapone (o le disinfettano) e lavarsi accuratamente le mani.
    Il tavolo non deve essere toccato durante l'allenamento.

    Pulizia dei tavoli
    Al termine di ogni singola sessione di allenamento (cioè ad ogni cambio dei singoli atleti
    impegnati) i tavoli utilizzati devono essere adeguatamente puliti/disinfettati con soluzioni
    idroalcoliche o a base di cloro e con comuni detergenti.

    Ristoro
    Ogni giocatore deve portare la propria borraccia (non cedibile ad altri) e i propri snack
    Le regole di distanziamento sociale sono da rispettare anche nei momenti di pausa.

    Tragitto e accesso alla palestra
    Si consiglia ai giocatori e agli allenatori di recarsi in palestra a piedi o con la bicicletta
    I giocatori possono entrare in palestra al massimo 5 minuti prima dell’inizio dell'allenamento.
    I giocatori devono lasciare la palestra al massimo 5 minuti dopo la fine dell'allenamento.
    Nel caso in cui siano previsti più gruppi, gli orari di allenamento devono essere coordinati in
    modo da evitare assembramenti e incroci a inizio o fine allenamento (deve essere prevista una pausa di 10 minuti tra una occupazione dei tavoli e quella successiva)

    Linee guida per le associazioni/società sportive
    Ogni società nomina un “Responsabile del protocollo COVID-19” (può essere anche l’allenatore).
    Non possono essere svolti allenamenti di doppio.
    Tutti i giocatori per potersi allenare devono prenotarsi al Responsabile del protocollo Covid-19, che deve registrare tutti gli orari, compilare una lista dei presenti e archiviarla

    Linee guida per i giocatori
    Solo i giocatori totalmente asintomatici possono partecipare agli allenamenti.
    Ogni giocatore deve portare il proprio disinfettante.
    È vietato asciugare il sudore delle mani sul tavolo.
    È vietato respirare/soffiare/alitare sulla pallina.
    L’asciugamano utilizzato per il sudore del viso può essere utilizzato solo con la mano che
    tiene la racchetta, non con quella che regge la pallina e non può appoggiato sul tavolo.
    Nel corso del gioco la mano libera non può essere portata al viso. Si consiglia di indossare un guanto nella mano libera (per ricordarsi di non toccare il viso e l’asciugamano).
    Durante l’allenamento è vietato cambiare lato del tavolo.
    Non è consentita nessuna stretta di mani o battito di mani al termine dell’allenamento.
    Prima e dopo l’allenamento i giocatori devono lavarsi bene le mani
    I rifiuti sono da portare a casa o devono essere smaltiti secondo le procedure

    Informazioni per i genitori e i visitatori
    I genitori possono accompagnare i figli in palestra ma devono lasciarli subito
    Nessun visitatore può essere ammesso, per alcun motivo, nel luogo di allenamento.

    Informazioni per l’allenatore
    Deve indossare obbligatoriamente la mascherina chirurgica.
    Può allenare un massimo di 4 giocatori. Se ci sono due gruppi di allenamento nella stessa palestra,
    i gruppi non devono mai mischiarsi.
    Sono consentiti solo allenamenti di singolo e non di doppio.
    Non può avere nessun contatto fisico con i giocatori.
    Il multiball è consentito solo nelle sessioni di allenamento individuale e l'allenatore deve indossare un guanto monouso sulla mano libera. Il giocatore non deve toccare le palline.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Mag 2020, Data originale: 6 Mag 2020 ---
    E' necessaria una precisazione al punto "Informazioni per l’allenatore", in cui si dice che "Può allenare un massimo di 4 giocatori. Se ci sono due gruppi di allenamento nella stessa palestra, i gruppi non devono mai mischiarsi."
    Questo punto può creare qualche problema di interpretazione. Oltre alla delimitazione dell'area di gioco già fissata per 2 persone (4.5m x 9m), non è stato fissato nessun limite di atleti per metro quadrato di superficie utile della palestra. In mancanza di questo parametro (che in effetti non viene citato in nessun protocollo, neanche in quelli che riguardano le fabbriche e gli uffici), secondo me vale il parametro dell'area di gioco, quindi ad esempio in una palestra di 300 m2 possono giocare 14 persone, suddivise in gruppi da 4, che non possono mischiarsi).
     
    A gohan e Tsunami! piace questo messaggio.
  2. dirigenza

    dirigenza Utente

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    sinceramente mi è passata la voglia.. cambio sport..
     
    A lolloping piace questo elemento.
  3. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Penso che se sarà così perderemo quasi tutti i giocatori occasionali e un terzo degli agonisti.
     
  4. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    https://www.fitet.org/images/Protocollo_FITET_Covid-19.pdf
    In linea di massima ritengo positiva l'individuazione di procedure utili e realizzabili... però leggere certe cose mi vien tristezza... "Si consiglia ai giocatori e agli allenatori di recarsi in palestra a piedi o con la bicicletta per quanto possibile."
    La più bella: "...ogni giocatore deve lavare la propria racchetta con acqua e sapone o disinfettarla.".
    Forse è meglio limitarsi a disinfettarla...
     
    A lolloping piace questo elemento.
  5. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Ti sei perso le parti in cui si consiglia di giocare all'aperto e di lasciare chiusi i magazzini con i materiali di gioco: per una nuova era del tennistavolo, giocato outdoor, senza tavolo e direttamente sull'erba!
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  6. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Quando l'ho letto mi sono detto cosa?

    E poi forse c'era anche un punto che parlava di racchetta personale tassativamente.


    Ma certo io arrivo e prendo una racchetta a caso e la devo anche lavare perché chissà poi chi la userà dopo
     
    A lolloping piace questo elemento.
  7. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Se leggi i protocolli di sicurezza degli altri sport non ti rimangono molte scelte: forse l'arrampicata, ma su una montagna della tua regione...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Mag 2020, Data originale: 8 Mag 2020 ---
    Nella mia squadra l'80% dei giocatori è pronta a tornare ad allenarsi anche subito. I vincoli del protocollo non sono molto diversi da quelli applicati in fabbrica e negli uffici
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 8 Mag 2020 ---
    Un protocollo di sicurezza viene stilato da un Comitato scientifico, che deve imporre vincoli e dare anche suggerimenti di buona pratica, non vincolanti. Soprattutto deve essere "a prova di idiota", perchè non tutti hanno compreso la gravità della situazione (come vediamo ogni giorno) e chi ha vissuto il dramma del virus a Bergamo ha una percezione diversa da chi l'ha visto in TV nel Molise.
    Ad esempio è sempre stato normale provare le racchette dei compagni, per cui anche se può sembrare stupido doverlo ricordare, è doveroso segnalarlo.
    Possiamo sorridere su qualche eccesso come la pulizia con acqua e sapone, ma il principio di precauzione si basa sull'analisi del rischio, una "scienza" che comprende, oltre alla valutazione del rischio, la gestione e la comunicazione del rischio (che comprende anche il rischio di essere derisi, come certi foglietti di istruzione in cui si scrive che la pasticca deve essere ingerita senza l'involucro di plastica...).
     
    A ttsermide e Marchese F. piace questo messaggio.
  8. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... per chi fà attività giovanile avere un cesto con tante racchette per i ragazzini alle prime armi è normale... di conseguenza, semmai si ritornerà a fare attività, è giusto pulire prima e dopo queste racchette ;)
     
    A ttsermide, elius e off-ready piace questo messaggio.
  9. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Azz vero i ragazzini, e l'ho vissuto pure il discorso di mettere via quel cesto e contare ci fossero tutte le racchette o almeno come numero xD

    L'avevo rimosso xD
     
    A musicalle piace questo elemento.
  10. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    ragazzi queste disposizioni sono per gli atleti di interesse nazionale di cui la Federazione ha fatto l'elenco, quindi aspetterei perché se cosi fosse la vede brutta per il nostro sport
     
    A lolloping piace questo elemento.
  11. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia

    Se questo è il protocollo degli allenamenti immaginate quello che potrebbe essere per le gare con due giocatori per auto, zona di sosta per i giocatori non impegnati, conseguenze in caso di una positività. Se la situazione rimanesse questa forse la federazione dovrà scegliere tra giovani e over 40. Ma potrebbe alleggerirsi con una attenuazione delle restrizioni.
     
    A lolloping piace questo elemento.
  12. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non esiste una sicurezza "light" per i giocatori più scarsi: il virus non fa differenze di classe, nè di categoria
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  13. dirigenza

    dirigenza Utente

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
     
  14. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
  15. dirigenza

    dirigenza Utente

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  16. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Quindi niente agonismo: un avversario in meno, sia a ping pong che nella corsa;)
     
  17. dirigenza

    dirigenza Utente

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    coronavirus-film.jpg
    chi ha visto il film??
    muoiono tutti o si salvano??
    magari c'è la soluzione ai nostri problemi..
    e si torna a giocare per la felicità del forum..
     
  18. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Ma certo che è rivolto a chi lo fa come "sport" quindi nazionale e nazionale giovanili.


    Non l'ho mai considerata sulla "mia " pelle, poi ho sempre considerato che una federazione sportiva dovrebbe guardare ai loro atleti per la competizione internazionale, quindi il resto dato che non è il loro lavoro, pur sia una bellissima passione, può farne anche a meno. Ci sono altre priorità.

    Per gli atleti di un certo livello invece è la loro priorità/lavoro/vita e ha senso la federazione cerchi di tutelarli e tutelarsi.

    Ovviamente anche a me piacerebbe riprendere, quindi dovrei aspettarmi le altre serie minori siano coinvolte, ribadisco mi piacerebbe molto ma non lo pretendo.
     
  19. Castel

    Castel Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Castiglione di Ravenna
    Allora e’ finalmente arrivato il momento di riprendere le nostre partite di beach Tennistavolo negli stabilimenti balneari romagnoli che come dice il grande Gallingani sono “la palestra di Ping pong all’aperto più grande del mondo” e di ricominciare a giocare sui tavoli in spiaggia
     
    A eta beta piace questo elemento.
  20. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il film esiste, ma si intitola "Virus" e parla dell'aviaria del 2013, che per noi ha riguardato solo i polli, quindi ha colpito solo i 6a categoria
     
  21. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Ahimè...allo stato attuale delle non sarà possibile...
     
  22. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Scusa, ma perchè i pongisti più scarsi dovrebbero avere un protocollo di sicurezza più scarso?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Mag 2020, Data originale: 10 Mag 2020 ---
    Noi a Milano abbiamo già cominciato...

    DERGANO.jpg
     
  23. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Comune di Milano ,

    1. Non sono permesse attività ludico-ricreative, soprattutto quelle che comportano uno stazionamento prolungato presso il parco, come i giochi di gruppo o l’utilizzo di strumenti di lavoro quali computer portatili e simili.
    2. Non è possibile utilizzare le aree attrezzate (spazi per i bambini, attrezzi per la ginnastica, canestri et similia), nemmeno quelle in cui non sia stato affisso un cartello di divieto.
     
  24. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    Non ho detto che in pongistici restanti avranno un protocollo più scarso, intendo che al momento possono anche stare senza protocollo, non è una priorità/lavoro ecc ecc..

    In futuro ci sarà e penso sarà uguale, poi molti di lamenteranno, ma come già detto, dovranno attenersi e basta.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Mag 2020 ---
    Senza protocollo intendo, che Stiano a casa.

    Più avanti si vedrà. Ci sono sicuramente priorità sia per lo stato e federazioni
     
  25. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Esimio collega leguleio, mi permetto di segnalarle che le norme da lei citate fanno parte di un'ordinanza comunale intitolata "Riapertura dei parchi": il tavolo utilizzato è situato nella pubblica piazza, al di fuori del parco, nel pieno rispetto delle norme sul distanziamento
     
  26. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Esimio collega per una volta sono d' accordo con lei e posso confermarle che siamo entrambi .. legulei , o meglio due colleghi legulei ( e mi creda molti dei nostri lettori ne sono convinti .... esasperati ormai dai suoi continui interventi provocatori e molte volte superficiali ) , per quanto riguarda piazze o giardini non credo che lei abbia ragione , la norma parla chiaro che sia parco o piazza non vi e' alcuna differenza . Il rispetto delle distanze durante l' attivita' fisica inoltre e' maggiore dei due metri piu volte citati . O vuole attuare una norma fitet valida fino al 18 solo per atleti di interesse nazionale in una piazza pubblica ?
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  27. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Esimio collega sociologo, immagino che lei abbia utilizzato le sue indubbie conoscenze nel campo della metodologia della ricerca sociologica per verificare con adeguati sondaggi l'esasperazione dei lettori nei miei confronti, ma le segnalo che la legge impone di citare le fonti quando si diffondono i risultati: in questo modo tutto possono verificare la differenza tra la sua percezione e la realtà dei fatti.

    Apprezzo il suo dubbio sull'interpretazione della norma sui parchi (di solito i suoi giudizi sono molti più dogmatici), ma mi consenta di dissentire sulla presunta uguaglianza tra parchi e piazze, essendo i primi aree ben delimitate, soggette a normativa specifica e ben diversa dalle vie e dalle piazze: comunque, per risolvere la vexata quaestio ho inviato formale quesito all'amministrazione competente.

    Trovo molto interessante la sua nota riguardante l'applicazione della norma Fitet (trattasi in realtà di "Protocollo", ben diverso da norma, come sanno gli esimi colleghi che ci leggono), stabilita fino al 18/5 per gli atleti di interesse nazionale che hanno iniziato gli allenamenti in palestra: lei ritiene che esista una sicurezza "light" per i giocatori più scarsi? Il virus non fa differenze di classe, nè di categoria, per cui mi auguro che il protocollo sarà confermato urbi et orbi (anche nella sua palestra) e magari applicato, per prudenza, anche nelle pubbliche piazze...
     
  28. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Esimio collega , aspetto con ansia la risposta dell ' amministrazione locale . Sono d' accordo con lei che non esiste una sicurezza '' light '' . Allenandomi in una palestra non di mia gestione non posso garantirle nulla , ma so di percerto che il gestore si sta organizzando per ottemperare ad ogni sorta di regolamento . Avendo due strutture affiancate sta diminuendo I numero dei tavoli da 20 a 14 ( credo ) e da 4 a 2 .La invito alla riapertura a venir a controllare .... " noi ci teniamo alla salute e all' igene ..."
     
  29. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    La Fitet vieta gli allenamenti per chi non è espressamente nell'elenco pubblicato, facendo direttamente rimando al DPCM 26 aprile.
    https://www.fitet.org/images/Linee_guida_allenamenti_sport_individuali.pdf
    Cosa dovrebbe cambiare fra parchi e piazze?
    O ci si può allenare all'aperto, ed allora datemi una fonte normativa perché stasera stessa monto il tavolo fuori, oppure non si può ovunque, nemmeno nel giardino di casa, se non fra conviventi.
    Cosa mi sfugge?
     
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sono d'accordo col gioco suo tavoli all'aperto.

    1) costitusce attività ludico/sportiva e non ha nulla a che vedere con gli allenamenti in palestre di società affiliate Fitet.

    2) il distanziamento sociale c'è.

    Su una cosa dissento: il giocatore di destra indossa due guanti. Questo non va bene perché l'uso del guanto serve a raccogliere la pallina ed è dissuasorio nel toccarsi la faccia con la mano guantata che tocca la pallina (toccata anche dall'avversario) : se uno calza due guanti potrebbe essere indotto a toccarsi con una mano guantata, indifferentemente, non facendo alcuna differenza e ciò aumenta il rischio, soprattutto se usiamo una salvietta per asciugarci il sudore.

    Screenshot_20200511-154346.png
     
    A off-ready piace questo elemento.
  31. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Scusate, la domanda resta:
    se è attività ludica, il DPCM la vieta:

    1. PREMESSA


    Come noto, il DPCM in oggetto: (i) vieta l’attività ludica o ricreativa all'aperto;
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  32. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Forse non è del tutto chiaro...o non si vuole capirlo, che ad oggi si può solo ancora uscire per motivi di lavoro, di congiungimenti con parenti o per emergenze.
    Vietata l’attività fisica salvo quella individuale.
    Ho capito male io?
    Non si può uscire per divertimento, in sostanza...
     
    A lolloping e T__T-Rex piace questo messaggio.
  33. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Come tanti altri punti delle norme via via emanate, anche il DPCM 26/4 è interpretabile. Nello stesso art 1, punto f), in cui si dice che "non è consentito svolgere attività ludica o ricreativa all'aperto", si dice che "è consentito svolgere individualmente, ovvero con accompagnatore per i minori...attività sportiva, purché comunque nel rispetto della distanza di sicurezza interpersonale di almeno due metri".

    Per risolvere il dubbio ho inviato formale quesito all'amministrazione competente.


    --- Messaggio Unito Automaticamente, 11 Mag 2020, Data originale: 11 Mag 2020 ---
    Nel frattempo il nostro presidente regionale ha inviato a tutte le società una traccia di REGOLAMENTO SOCIETARIO INTERNO (vedi allegato), per l'utilizzo delle palestre, nella speranza (sono le sue parole) che il Ministro Spadafora autorizzi l'apertura dei centri sportivi per il 18 Maggio venturo, consentendo la ripresa del nostro sport
     

    Files Allegati:

  34. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Interessante e da emulare subito. Devo informarmi sull'interpretazione del mio Comune. Montare un tavolo nella piazza pubblica sotto casa mi costa solo la fatica di aprire il garage. :)
     
  35. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Tre giorni fa un amico, moderatamente ottimista, mi ha inviato un messaggio con una nuova ordinanza regionale (Emilia-Romagna), in cui mi voleva mettere al corrente che finalmente si poteva riprendere a giocare, almeno all'aperto. Il testo recita così:

    "l’attività sportiva è consentita anche all’interno di strutture e circoli sportivi, se svolta in spazi all’aperto che consentano nello svolgimento dell’attività il rispetto del distanziamento ed evitino il contatto fisico tra i singoli atleti. Resta sospesa ogni altra attività collegata all’utilizzo delle strutture di cui al periodo precedente compreso l’utilizzo di spogliatoi, palestre, piscine, luoghi di socializzazione, bar e ristoranti;"

    Allora sono passato a controllare il tavolo a lato della nostra piazza di paese, che per tutta la fase uno era stato lasciato libero, senza nemmeno un nastrino colorato, a differenza di scivoli e altalene li vicino.
    La foto testimonia come il comune ha interpretato l'ordinanza regionale sopra:

    [​IMG]

    Se tanto mi dà tanto, al tanto agognato "liberi tutti" della regione mi aspetto che il Comune cominci ad erigere attorno al tavolo delle mura in stile Fort Knox...
     
  36. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Hai capito bene. Ma in Italia lo sport più praticato è quello di trovare scappatoie mediante interpretazioni personali di norme e leggi.
    Ne riparliamo fra una settimana / 10 giorni, quando chissà come mai le curve dei contagi cominceranno a risalire.
    Si può uscire a passeggiare ?
    Tutti sui navigli (e in spiaggia).
    Blindano i navigli e le spiagge ?
    Tutti nei parchi.
    Non oso pensare a quando riapriranno ristoranti e centri commerciali...
     
    A Alexander, T__T-Rex, andreco88 e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  37. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    La mia era ovviamente una provocazione...
     
    A Tsunami! piace questo elemento.
  38. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    la mia una constatazione, purtroppo
     
  39. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    In attesa di una risposta ufficiale, che accetterò come ho sempre fatto rispettando le regole, mi chiedo quale differenza ci sia tra la corsa (liberamente consentita mantenendo il distanziamento di 2 metri) e una partita a ping pong tra due persone separate dal tavolo...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  40. caph

    caph Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    andrea|trabucchi
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    ovviamente, ma lo hanno già scritto tutti, la pallina, che toccata da entrambi è sicuramente un veicolo di trasmissione del virus, anche all'aperto, visto che entrambi la toccano
     
    A lolloping piace questo elemento.
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mens Sana in Corpore Sano.

    Facciamo che non mi ci diverto allora, lo faccio solo per aumentare la mia capacità respiratoria in caso di imprevisti. Anzi, lo faccio all'aperto ma nel mio giardino, col congiunto che è venuto a trovarmi.

    Sapete cosa ho mangiato a pranzo ? Un panino confezionato da una commessa, emmenthal e crudo al taglio. Spero che la commessa non si sia prima soffiata il naso con quei guanti. :eek:

    Molte cose sono affidate al buon senso, altre no. Un attimo prima siamo considerati cittadini responsabili.. un secondo dopo dei bambini immaturi.
     
    A off-ready piace questo elemento.
  42. Francescopapi

    Francescopapi Utente Attivo

    Attivita' ludico sportiva in Lombardia .

    governatore ha firmato una nuova ordinanza per il settore sportivo, che dà il via libera, già a partire dall’8 maggio, alle attività sportive individuali all’aria aperta su tutto il territorio regionale.

    “Dopo quasi tre mesi è un importante passo in avanti verso la normalità. È un ottimo messaggio per tutto lo sport lombardo che, in questo difficile periodo, ha saputo essere da esempio per attività di volontariato e azioni a favore di tutta la popolazione” ha commentato l’assessore della Lombardia allo Sport e Giovani Martina Cambiaghi.

    Questo, però, non significa affatto che l’emergenza sia finita. Per questo Cambiaghi rivolge un appello a tutti gli sportivi ad essere prudenti e a rispettare le regole. “Siano responsabili utilizzando i dispositivi di protezione individuale e quanto previsto dall’ordinanza”.

    Quali sono le attività all’aperto ammesse
    Ecco l’elenco delle attività sportive all’aperto ammesse in tutta la Lombardia fino al 17 maggio: corsa, escursionismo, ciclismo, mountain-bike, tennis, atletica, equitazione, golf, tiro con l’arco, tiro a segno, vela, canoa, attività sportive acquatiche individuali, canottaggio, arrampicata sportiva, automobilismo, motociclismo e go-kart.

    Dove si possono fare
    Le attività possono essere consentite nell’ambito dei rispettivi impianti sportivi, centri e siti sportivi, rispettando tutte le misure sanitarie già in vigore.

    I gestori che rendono accessibili le aree adibite alla pratica sportiva all’aria aperta non potranno tuttavia aprire luoghi al chiuso o di assembramento, e cioè lo stop vige ancora per palestre, spazi di socializzazione, bar e ristoranti, docce e spogliatoi.

    Le regole da seguire
    I gestori, oltre a garantire la corretta e costante sanificazione e igienizzazione degli ambienti al chiuso e dei servizi igienici, dovranno anche assicurare il contingentamento, l’organizzazione di percorsi idonei e l’adozione di tutte le misure utili per assicurare il distanziamento sociale e il divieto di assembramento.
    PROBABILMENTE , il divieto di utilizzo di strutture sportive site nei parchi o nelle piazza , il divieto di utilizzo di aree gioco per bambini deriva da due principi fondamentali :
    1) l' impossibilita' di garantire una corretta igienizzazione delle strutture .
    2) la garanzia del divieto di assembramento
     
  43. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Non solo quello: da noi in Emilia Romagna il tennis ha riaperto; il tennistavolo no (inteso nemmeno all'aperto).
     
  44. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    Non se la pallina è pulita e mi infilo i guanti prima di prenderla.
     
  45. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Pallina personale (opportunamente segnata) e guanto sulla mano libera evitano qualsiasi contatto: sono i requisiti minimi da usare anche in palestra, per cui è meglio abiturasi subito
     
  46. caph

    caph Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    andrea|trabucchi
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    non voglio insegnarvi niente, ma la pallina tocca la racchetta, chi di voi non ha mai toppato sotto il tavolo perché la pallina era bagnata, quindi sanificare racchetta subito? magari non me ne sono accorto...
    e se la pallina ti arriva in faccia, mai successo? sanificare la faccia
    io non voglio fare il rompiballe, ma andiamo, io la vedo difficile. piuttosto diciamo che si accetta il rischio...
    poi basta non voglio fare il polemico e basta
     
    A andreco88 piace questo elemento.
  47. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    E sia, l'utilità del guanto però non la capisco. Se mi sanifico le mani con del gel prima di iniziare dovrebbe essere esattamente la stessa cosa. Il sudore e le eventuali famigerate goccioline prodotte durante l'allenamento/partita si possono tranquillamente depositare anche sul guanto...
     
  48. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Le osservazioni critiche sono utili per sviscerare i problemi e chi realizza i protocolli di sicurezza deve valutare ogni dettaglio, infatti si dice che devono essere fatti "a prova di idiota".

    Proprio per i motivi che tu hai segnalato il protocollo specifica che:
    - "è vietato respirare/soffiare/alitare sulla pallina" (avrebbero potuto scrivere anche "leccare", ma c'è un limite anche all'idiozia...); la pallina bagnata (e la racchetta bagnata dalla pallina), che tutti noi pulivamo religiosamente anche prima del Covid19, possono essere disinfettate facilmente con lo stesso gel usato per le mani (la stessa operazione possiamo farla se la pallina ci colpisce la faccia);
    - è vietato asciugare il sudore delle mani sul tavolo;
    - l’asciugamano utilizzato per il sudore del viso può essere utilizzato solo con la mano che tiene la racchetta, e non con la mano che regge la pallina e non può essere appoggiato sul tavolo;
    - nel corso del gioco la mano libera non può essere portata al viso. La Federazione consiglia agli atleti di indossare un guanto nella mano libera (non per motivi di igiene ma come “supporto” per ricordarsi di non toccare il viso e l’asciugamano).
    Quest'ultimo punto dovrebbe rispondere anche ai dubbi di @001topspin
     
    A 001topspin piace questo elemento.
  49. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    E la mano occupata può essere portata al viso? La stessa mano con cui eseguo dei servizi allungando le dita sulla gomma che ha toccato la pallina? :)
    D'ora in avanti solo servizi impugnando la racchetta per il manico, magari di rovescio.
     
  50. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Io con la gomma puntinata al massimo mi ci gratto la schiena;), non mi è mai capitato di toccarmici la faccia...

    La mano che impugna la racchetta non deve essere portata al viso, infatti il protocollo di sicurezza prevede che alla fine dell'allenamento mani e palline siano disinfettate (nei protocolli agonistici stranieri si prevede la disinfezione alla fine di ogni set)
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina