1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!)

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da liviu, 11 Nov 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Mr.FC66

    Mr.FC66 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Fabrizio
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Liviu oltre che RONCO! E tu hai una firma bonissima!!!:king::king: Finalmente qualcosa da vedere di valido:sbav::love::love: in questo forum!!!:approved::rotfl::clap:
     
  2. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    non per niente tutti i miei telai hanno i manici dritti:rotfl:
     
  3. jarrese66

    jarrese66 Nuovo Utente

    Squadra:
    TT Sermide
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Ciao ti ringrazio pe rla proposta ma non riusciamo a venire ad este questa sera.
    non bazzichi mai verso la bassa? a nogara....la bevuta te la offriamo noi, il salame non credo....
     
  4. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    ..tranne quello che farai per me, giusto ? ;)
     
  5. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Ohhh là finalmente due risate!! Sex pong, sex pong ....:rotfl::rotfl:

    E meno male!!!:rotfl: Di questi tempi può essere anche cosa rara!!!:D:D:rotfl:

    Allora questo è un programmino a gratis per fare le caricature. Semplice, semplice...
    Cartoonist: fantastico programma gratuito per creare caricature ...

    Buon lavoro!!:birra::birra:
     
  6. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    oggi io dovevo andare a legnago ma non posso, tu puoi venire ad Este quando vuoi, basta che mi fai sapere e ti vengo a prendere a Montagnana.
    la palestra è aperta martedì, mercoledì, giovedì e venerdi, io ci vado di martedì e venerdi.
    ti mando in mp il mio numero di cell.
    :sisi:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 19:34 ---------- Il post precedente era delle 19:26 ----------

    vedi che avevo ragione?
    grazie Sunnie:love:
    il programma lo provo ma ora voglio fare un telaio per l'allenatore dei bambini e per lui ci vuole una caricatura un pò particolare perché vorrei che il personaggio portasse tanti cerotti e una ginocchiera visto che Emanuel (l'allenatore) è ipocondriaco e per una decina di anni ha giocato con una ginocchiera senza avere mai avuto problemi alle ginocchia (questo è quello che mi ha detto chi gioca con lui da quando erano bambini)
     
  7. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Carissimo Liviu..come procede? Stai andando avanti con il telaio per l'allenatore dei bimbi? E la caricatura? Mi piacerebbe vedere anche questo tuo nuovo!:approved:
     
  8. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    so indrio come a coa del mas-cio!!!!!!!:muro::rotfl:.
    scherzi a parte oggi ho comperato gli strati da incollare per tre telai, da domani inizio a tagliarli e prepararli.
    ora non incollo più direttamente ma prima passo tutti gli strati con la colla uhu hart diluita con il diluente e cosi la resina non passa più attraverso gli ultimi strati e non si macchia più il telaio;).
    i manici sono quasi pronti e a dire il vero il telaio con uno strato centrale di balsa da 6mm e 2 di faggio (credo) è quasi pronto, dovrei solo incollare i manici però non mi piace perché ha il centrocolpo ristretto:tsk:.
    è pronta anche la caricatura, purtroppo ho dovuto pagare per averla e temo che sia anche l'ultima che faccio altrimenti i telai mi costano davvero troppo:(.
    che dici la posto la caricatura o meglio aspettare la sorpresa?

    ps. oggi quando ho comperato il legno mi sono accorto che ho fatto un errore, il legno che pensavo fosse il mogano non è altro che faggio.
     
  9. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    posso sperare che uno sia da difensore "really aggressive" ?? :p
    :rolleyes::sisi::cool:
     
  10. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    una promessa è una promessa!:sisi:
     
  11. Buzzu

    Buzzu Utente

    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Dai Liviu, si aspetta solo di provare le tue nuove creazioni... a mio avviso i tuoi sono telai buoni da utilizzare, l'unica cosa e' che mi rende perplesso e' l'incollaggio e la pressione sugli strati di legno durante l'incollaggio che rendono il telaio poco "lagato" facendo si che si creino vibrazioni "ampie e lunghe".
    Se vuoi chiedo al mio vicino che ha le presse se ti incolla un telaio.. :)

    Ciao, ci si becca a qualche allenamento

    PS sono 2 settimane che non mi alleno, le vertebre schiacciate stavolta mi danno parecchia noia, faccio fatica pure a camminare :(

    - Emanuele -
     
  12. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    :rotfl::rotfl:
    Liviu..sei indietro come la coda di un maiale?! traduzione: sei in arretrato col lavoro?
    Foooooooooooorza!!! Avaaantiiiiiiiiiii!!:birra:

    Perdirindina... La caricatura questa volta l'hai scelta un pò complicata non era per niente facile da trovare!
    Io aspetterei la sorpresa..però tu devi fare sicuramente come preferisci.;)
    Buon proseguimento e attendo foto!!!:sisi:

    p.s.: per l'errore sul legno..è tutta colpa della tua firma!!:D
    Ebbene si Liviu lasciatelo dire ti "sconfonde" ...parlo ovviamente delle "racchette":D:D...:rotfl:
     
  13. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    @Buzzu
    ciao Emanuele, mi dispiace per le tue vertebre, guarisci in fretta che non vedo l'ora di fare un altra partita contro te.
    mi raccomando porta anche la tua ragazza oppure se tu hai problemi con le vertebre può venire anche lei da sola, una bella ragazza trova sempre compania:rotfl:.
    scherzi a parte, l'unico telaio con forti vibrazioni è il Dinamite poi non hai ancora provato il Ronco e quelli che seguiranno ;).
    se il tuo vicino è disponibile ad incollarmi un pannello non po che farmi piacere:).
    quando stai meglio e hai voglia fammi un fischio e ci troviamo:metal:.
    @ sunnie
    ti ho rovinato la sorpresa in mp:muro:
     
  14. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Siiiiiiiiiiiii..mi hai rovinato la sorpresa!!:Prrr::Prrr:
    :banana:...
    ...A..Liviu!!! Grande Liviu!!:clap: Caricatura simpaticissima!!:approved:
    Ora aspetto di vedere il tuo nuovo lavoro ultimato!! :birra::birra:
    (no sta indrio come a coa del mas-cio!!!!!!!:p)
     
  15. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    ehi sunnie, chi dorme non piglia pesci e quindi eccomi qui.;)
    ho deciso di finire anche il telaio con 6mm di balsa, e data la sua semplicità l'ho chiamato "simplu" e cioè semplice:banana:
    [​IMG][/IMG]
    e poi quasi finito anche il telaio di Emanuel che ho chiamato EMA/Suocera:rotfl:
    [​IMG][/IMG]

    per dettagli e misure aspettiamo domani sera.
    @bvzm71
    stasera ho incollato gli strati anche per il tuo telaio, il manico concavo è già pronto.
    questa volta però per scavare ho usato una fresa.
    [​IMG][/IMG]
     
  16. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    grande!

    ti venisse meglio , o volessi fare un esperimento, ma bene anche anatomico.
    come preferisci.

    uno che conosco della zona ha avuto una grande idea..ha preso la forma del manico anatomico del nittaku shake off , ma lo ha realizzato piu' panciuto.. :eek: .. lo consiglio a tutti !
     
  17. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)


    :clap::clap::clap:Complimenti Liviu!!!! :banana:

    [​IMG]


    [​IMG]
     
  18. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    rinnovo i ringraziamenti a sunnie per le sue creazioni:love:[​IMG]
    qualche detaglio sui telai
    simplu
    peso 72g
    3 strati, 2 faggio da 0,5-0,6mm e uno da 6mm circa di balsa
    spessore 7,2mm
    il piatto non l'ho misurato però dovrebbe essere circa 150x155
    ho provato solo 1 minuto con 2 zeta max e la colla fresca ma mi è sembrato un telaio lento, ad ogni modo l'ho regalato ad un bambino della mia società e dovrebbe mettere su un paio di torpedo, magari un giorno mi ricapita per le mani.

    ema/suocera invece lo devo ancora provare ma sicuramente monterà tenergy 05 e tenergy 64, vedremo.
    peso 92g
    7 strati, faggio 0,5-0,6mm, retina di fibra di vetro 0,15mm, balsa 2mm, fibra di vetro 0,35-0,5mm (difficile da misurare), balsa 3mm, retina di fibra di vetro e faggio
    spessore 6,7mm
    piatto 150x156mm
     
  19. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    aggiornamenti:banana:
    ho finito il telaio che dovrei mandare a bvzm71 però non c'è abbastanza diferenza tra i due lati, quindi deve pazientare ancora qualche giorno.
    ho appena incollato un nuovo pannello al quale ho aggiunto uno strato "segreto", cmq per Pasqua dovrei farcela;)
    mi dispiace per il manico ma non ne ho uno anatomico da copiare:(
    ecco il telaio finito
    pesa 74 grammi:eek:, misura 150x156 è spesso 6,7mm e contiene 3 strati di legno e due di fibre
    [​IMG][/IMG]
     
  20. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    sono da poco tornato da Castel Goffredo dove sono riuscito a farmi autografare il telaio timo boll ALC da Timo in persona e l'utimo telaio artigianale da tutta la squadra di Castel Goffredo compreso l'allenatore :campione:
    anche se Castel Goffredo ha perso per 3-0 ho visto una gara moto bella e combattuta.
    [​IMG][/IMG]
     
  21. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    una piccola opera d'arte ! :sisi: :approved:

    in che senso ce' poca differenza ?

    hai incollato un altro pannello sopra ai precedenti o (come credo) lo hai sostituito ?

    lo strato "segreto" e' come l'additivo segreto di Celentano nel film "Mani di velluto" ??? :eek: :cool: :rolleyes: :eek:
     
  22. ratopaz

    ratopaz Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    ciao liviu,
    anche io mi sto dilettando a sistemare un vecchio telaio.
    Non so se ci hai fatto caso o ti e già stato detto, ma non solo le dimensioni del piatto sono importanti per il baricentro, ma anche ovviamente la forma.
    Mi sembri che tu utilizzi una dima tipo regular size butterfly.
    io invece ho notato che i donic hanno un piatto abbastanza più largo immediatamente a ridosso del manico, rispetto ai butterfly.
    invece i butterfly tendono a restringersi verso l'estremità opposta al manico rispetto ai donic.
    Penso che una sintesi tra queste due sagome sarebbe l'ideale per spostare il baricentro verso il manico, a parità di larghezza ed altezza max del piatto.
    Questo consentirebbe di utilizzare un manico scavato ripristinando un baricentro simile ad un telaio non artigianale (vd.butterfly).
    Se ho due secondi di tempo ti posto un disegno per meglio spiegare quello che ho inteso dirti.
    dammi un consiglio: oltre i pezzi di parquet per i manici, hai utilizzato qualche altro legno in particolare che ti è sembrato adatto allo scopo, che sia sufficientemente duro, ma relativamente leggero?
    infine, come ti dicevo sto risistemando un vecchio telaio a cui mi sono particolarmente affezionato perchè fa suonare le gomme effetto colla come non mai: spessore ca.6.00 mm; cinque strati, di cui due in carbonio, abbastanza sottili 0,1-0,2 mm,; legno morbido all'esterno, pari a ca.0.7-0.8 mm.
    Non so che legno ci sia all'interno, ma penso uno di media rigidità; di sicuro non balsa, che non utilizzerei per un telaio che deve "suonare".
    Ti dico questo, perchè se ne avessi voglia e tempo, fra le tue creazioni potresti eseguirlo e utilizzare i manici scavati, con la conformazione dei senso della "donic", ossia aperti, i quali ho notato, funzionano un pò da cassa armonica.
    In questo modo si avrebbe un telaio non rigidissimo, ma relativamente veloce, che "suonerebbe" molto, con il risultato secondo me di aumentare la sensazione di controllo.
    forse mi sono dilungato un pò troppo...........:D:D:D:D
    che ne pensi?
    salutoni
    P.S.ti ripeto..........non appena posso inserisco un disegno della dima del piatto.
     
  23. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    non tutte le ciambelle escono con il bucco

    non tutte le ciambelle escono con il bucco :muro:
    purtroppo i miei esperimenti non sempre hanno successo e temo che bvzm71 dovra attendere ancora.:(
    ho fatto altri due pannelli per i quali ho usato anche del vinavil d3 e dopo l'asciugatura si sono imbarcati,:tsk: ho perso tempo e denaro.
    lo strato "segreto" di cui parlavo era uno sfoglio di carta stagnola:eek: che si è incollata abbastanza bene e che volevo usare insieme alla vetro resina per la parte veloce ma purtroppo per incollare la parte lenta del telaio avevo usato il vinavil e anche se non ho incollato tutto in una volta il risultato e stato una cagata imbarcata:D.
    [​IMG][/IMG]
    poi ho fatto un altro pannello per il quale ho usato giusto 2 gocce di vinavil per incollare la balsa e che non ho lasciato asciugare abbastanza ed il risultato e stato uguale al precedendte.
    ora ho preparato altri strati da incollare e spero che questa volta sia la volta buona, dovrò fare più attenzione e meno fretta.
    al massimo se bvzm71 hai fretta di provare un telaio posso spedire quello autografato dalla squadra di Castel Goffredo che anche se non è male non è sicuramente ciò che tu vuoi.

    ---------- Messaggio aggiunto alle 22:04 ---------- Il post precedente era delle 21:46 ----------

    @ ratopaz
    fare un manico come il senso donic si potrebbe provare ma ci vuole una fresa addatta.
    come dima uso un tibhar base e aumento leggermente le dimensioni del piatto.
    come legno per i manici ho trovato anche koto, samba e ayous che ho usato per il manico del mio ultimissimo (capo)lavoro.
    i legni sopra sono già utilizzati per la costruzione dei telai come strato centrale e io mi stò informando e attrezzando per riuscire a fare dei pannelli con questi legni.


    ecco a voi:
    si chiama Baldo ed ha 3 strati di legno e 2 di carbonio:sbav:, pesa 91g è spesso 6,2mm e a detta di chi lo ha provato ieri in palestra è un gran bel telaio:banana:, lo vogliono tutti.
    [​IMG][/IMG]
    [​IMG][/IMG]
    [​IMG][/IMG]
     
  24. ratopaz

    ratopaz Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    bellissimo; forse solo lo spessore del carbonio mi sembra elevato? che rompi ..................................che sono:D:D:D
     
  25. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: non tutte le ciambelle escono con il bucco

    non ti fare dei problemi ! :approved:

    legni "non artigianali" ne ho, stai tranquillo :eek:
     
  26. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: non tutte le ciambelle escono con il bucco

    ho appena incollato il manico e quindi domani è pronta, se mi mandi i dati per la spedizione sabato spedisco.
    sinceramente non è il miglior telaio che ho fatto ma non ho voglia di aspettare la Pasqua del 2011;)
     
  27. Rusty

    Rusty Nuovo Utente

    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Innanzitutto complimenti!
    Al di là di qualche errore che si corregge solo con l'esperienza mi sembra che le tue ultime creazioni siano di ottima qualità.
    Solo per curiosità, la scelta dei legni e la successione degli strati la fai secondo un tuo schema o ti ispiri a telai già in commercio?
    Al di là del tempo che ha sicuramente un costo, di materiale quanto spendi mediamente per un telaio?
     
  28. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    grazie Rusty, no non mi ispiro a telai già in commercio ma solo perché non trovo il legno.
    il costo del materiale per un telaio parte da 10€, più strati ha il telaio e più costa.
     
  29. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: non tutte le ciambelle escono con il bucco

    sei riuscito nel tuo intento di dare 2 velocità diverse ?
    misure ? peso ?
    ad ogni modo, andrà benissimo !

    prometto che se sarà simile (o meglio del mio), te lo farò esordire in B2 prima della fine della stagione :approved:
     
  30. Rusty

    Rusty Nuovo Utente

    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    E come mai pensavi di usare l'alluminio? Oltretutto da mie esperienze su altri lavori che non c'entrano niente con il tt non è facilissimo farlo aderire al legno in modo uniforme. Almeno per quanto riguarda quello delle pellicole da cucina.
    Interessante comunque anche questo tipo di sperimentazione sui materiali.
    Credo comunque che la fase più delicata e da perfezionare sia l'incollaggio degli strati che poi è quello che molte volte determina le vibrazioni.
     
  31. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    è diverso da tutti i telai che ho costruito finora, lascio a te l'onore di provarlo e misurarlo anche se sono sincero e ad occhio non credo sia molto riuscito:(.
    ricordati di mandarmi l'indirizzo per la spedizione.
     
  32. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    ho sperdito oggi il telaio a bvzm71 con raccomandata 1, lunedì dovrebbe arrivare:)
    non l'ho provato ma sicuramente non è ne veloce ne rigido, anzi.....
    però penso che sia bello da vedere:D
    credo che l'utente Buzzu aveva ragione, bisogna pressarebene gli strati durante l'incollaggio per ridure le vibrazioni.
    riguardo l'alluminio ho trovato sfogli da 0,2mm e probabilmente proverò anche con quello però non sò se sia meglio incollare con colla tipo bostik oppure la solita resina.
     
  33. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek: :eek:

    Ti faccio sapere appena arriva

    :hail:
     
  34. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Arrivato!

    Bella impugnatura e ottima finitura del piatto :approved:

    Vedo che i due strati esterni sono diversi....:dati:.....
    differenza di velocita'/rigidita'/... ?!?!?

    :hail:
     
  35. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    sono contento che almeno esteticamente ti piace.
    come ti sembra il peso e la bilanciatura?
    [​IMG]
     
  36. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    come peso dire bilanciamento centrale ....
    come piatto mi sembra che una "pancia" lato manico sia + bombata dell'altra..

    mi dici la differenza "teorica" dei due lati

    cmq...ho appena montato una tenergy e una globe 999 e se non si scollano (visto il poco tempo sotto pressione e la bella laccatura del piatto , STASERA la provo ;) )
     
  37. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    allora gli strati sono
    faggio, fibra di vetro, faggio, balsa e faggio.
    spero che hai montato la tenergy dalla parte con la scritta sul piatto che dovrebbe essere la più veloce.
    il piatto non è laccato ma trattato con colla uhu hart diluita con diluente ma tranquillo che la colla tiene.
    per quanto riguarda la pancia.:mumble:.........essendo un telaio artigianale è dificile che sia perfetto, non lo sono nemmeno le tette di mia moglie:muro::D
     
  38. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    ah ah ah .. bhe, se non sbaglio :eek: :rolleyes: , quelle della mia lo sono !

    cmq, pensa che credevo fosse voluto per qualche motivo di movimento/bilanciamento :azz:

    si , ho messo la TEN da quel lato, ma il test non è attendibile..sono troppo abituato al bilanciamento di gomma liscia + LP .. la prox volta ci monto una 911 :sisi: :campione:

    cmq, hai ragione non è velocissimo, ma ha gran controllo è buona parabola.

    altro test e "perizia" a breve :approved: :approved: :approved: :birra:
     
  39. mauridj

    mauridj Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Maurizio Buzzone
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Paiuscato Este
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Ciao a tutti, sono Mauri, un giocatore della Paiuscato Este, ho avuto l'onore di provare in allenamento tutti i telai di Liviu, apparte l'ultimo (BVZM71), ho notato un ottimo miglioramento telaio per telaio, questo grazie all'esperienza che sta accumulando, e ai nostri consigli..
    Il mio preferito è il BALDO, infatti tra poco lo proverò per una serie di allenamenti piu lunga, è un ottimo telaio, sia per il controllo che per il bilanciamento, veloce.. forse un po' rigidino, ma essendo abituato non è un problema! Cerchiamo di migliorare il nostro FABBRICATORE di TELAI artigianali che sono sicuro abbia grosse potenzialità (a tavola di sicuro) ;)
    vi terremo aggiornati, buon PIng a tutti!
     
  40. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    stasera non riesco, lunedi prox sicuramente faccio un altro test con la tenergy e una 1615 0.8mm :banana:
     
  41. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    non c'è problema, fai con comodo.
    se poi riesci anche a rilevare le misure e anche meglio, io ricordo cosi:
    piatto 155x150mm
    spessore 5,2mm
    peso 84g circa
    bene, bene, bene, bene............ecco qui chi è venuto a trovarci!!!!!!!!
    benvenuto Bimbo e grazie per il tuo contributo :approved:
    è proprio vero che a tavola è difficile starmi dietro:rotfl:.

    tornando al topic, oggi sono passato da mio suocero ed ho portato a casa una piccola sega che dovrebbe aiutarmi un pò nei miei futuri lavori.
    [​IMG]
    poi sono andato dove vendono i legnami ed ho preso una tavola di ayous da 2500x150x50mm
    [​IMG]
    ho tagliato un pezzo della tavola da 600mm e sono andato a trovare un vecchio artigiano che conosco e l'abbiamo affettato da 3, 4 e 9mm.
    [​IMG]
    per ora è tutto, devo trovare altri legni per gli strati esterni:)
     
  42. neko

    neko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    francesco fabbri
    Squadra:
    alfieri di romagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    magari di chiedo una cosa impossibile ma riusciresti a fare un telaio come l'avalox p500?
    koto spruce ayous spruce koto
     
  43. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    se potessi trovare il koto e spruce potrei anche provare:)
     
  44. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    misure del piatto : 154x152
    spessore preso sulle "ali" tra manico e piatto. 5,2 (dx) e 5,3 (sx)
    peso 85gr (ma la mia bilancia eccede un poco , quindi potrebbe esser vicino a 80gr :metal:)

    al secondo test si è rivelato meglio il suo feeling..
    come dicevi tu, non è molto veloce, ma ha un bel controllo e un eccellente tocco.

    next week altro test ;)
     
  45. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    quindi non c'è male:)
    cosa mi dici delle vibrazioni?
     
  46. lookclock

    lookclock Utente

    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Anche se non ho mai postato in questa discussione, vengo spesso a dare un'occhiata ai tuoi manufatti. Complimenti, ora che hai trovato lo strato centrale più famoso tra i legni usati per un 5-ply, penso che puoi veramente divertirti nel creare altre combinazioni interessanti.
    Quello che è un pò particolare e credo anche difficile da reperire sono gli strati esterni, non tanto per la tipologia di materiale ma soprattutto per lo spessore.
    Il Koto e il limba su alcune tipologie di telai viene applicato in spessori davvero sottile (credo siamo nell'ordine del decimo di millimetro).
    Da qualche parte vidi le foto del processo di produzione di un Violin, e rimasi colpito nel vedere vicino alle seghe alcuni rotoli (alti più o meno un metro mezzo) di legno pronti per l'incollaggio.
    Era talmente sottile che lo tenevano stoccato arrotolato.
    In bocca al lupo

    PS sperando di darti un informazione utile per le tue prossime crezioni sappi che lo spessore centrale di un P500 (vecchia versione) veloce-elastico non più prodotto è di circa 3,1 - 3,2 (mi manca il calibro a casa e non posso essere più preciso)
     
  47. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    infatti .. niente male ! :hail:

    vibrazioni..mi sembrano maggiori rispetto ai tue legni che ho in firma :mumble:, ma da quel punto di vista non ho una sensibilità di eccellenza :goccia:
     
  48. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    grazie lookclock, mi serve un po di supporto:banana:.
    anche il faggio da 0,6mm che io ho usato per i miei legni lo trovo in rotoli di 20cm di larghezza.
     
  49. mauridj

    mauridj Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Maurizio Buzzone
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Paiuscato Este
    IL BALDO è nelle mie MANIIIIIIIIII! Dopo gli italiani si prova... :)
     
  50. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    bene Bimbo, se ti piace poi gli cambiamo il nome;).
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina