1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!)

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da liviu, 11 Nov 2009.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. slatp

    slatp Utente

    Nome e Cognome:
    Giorgio
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    :mumble: non ho linkato foto... comunque la linko adesso... :D questo è tipo penna:
    [​IMG]
     
  2. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    hai ragione :goccia:, facevo riferimento al link di liviu

     
  3. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    ho già il saldatore ma purtroppo non scalda abbastanza, il pirografo costa 15€ e lo trovato dove prendo il legno
     
  4. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    bhe , allora non è una spesa "impossibile" :approved:

    domanda:
    qualcuna sa indicarmi delle misure/quote per rimodellare un manico diritto in anatomico ? :confused: :goccia: :hail:
     
  5. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    potresti sagomarti un pezzo di legno per provare l'impugnatura, non ci sono delle misure standard, se prendi i telai della nittaku hanno un manico molto fino.
    io avevo 2 stradivarius dritti uno 2008 e uno 2009 e il manico del 2009 è molto più grosso.
    quindi vai ad occhio;)
     
  6. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    vero ..infatti i nittaku non li considero proprio ! :cool:

    mi riferisco a classici AN , tipo Stiga o Butterfly :dati:
     
  7. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    ragazzi mi dispiace per non avervi fatto sapere nulla del ultimo telaio, il "Dinamite" però i due allenatori sono molto assenti, uno è ipocondriaco e l'altro fa il latitante:D però vi posso dire che a me piace cosi tanto che lo sto usando al posto dello stradivarius con una tenergy 05 max rossa per il dritto e una zeta max nera per il rovescio e sempre secondo me il telaio ha molto controlloe con qualche vibrazione, direi che è un off-.
    intendo fare altri telai però sono in attesa di trovare il legno gratis, il mio amico Baldo me lo ha quasi promesso, speriamo bene;).

    PS. se qualcuno di voi viene a giocare ad Este oppure deve giocare in casa contro una squadra di Este me lo faccia sapere che vengo anche io e li faccio provare i miei telai, sempre che sia interessato.
     
  8. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    è arrivata l'ora di dare una spolverata a questa discussione:banana:.
    nel frattempo ho acquistato anche il pirografo e ora il Dinamite si presenta cosi
    //it.tinypic.com/r/jzfmuf/6
    vi informo che stò lavorando per fare un altro legno composto di 3 strati e 7,2mm di spessore e il manico concavo molto probabilmente in legno scuro massicio come piace a Fields;), naturalmente peso permettendo.
    entro la fine della settimana dovrebbe essere pronto.
    PS. mi sono scordato di dirvi che ho fatto anche un tavolo di granito però per le foto aspetto che arriva qualche bella giornata.:)
     
  9. TURBO

    TURBO Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Well done Liviu!!!:approved:
    Per la tua nuova creatura quali legnami userai questa volta?? quale forma e dimensioni avrà?? Mi raccomando tienici ben informati.:)
     
  10. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    :sbav: :D bello a "prescindere"... ;)
    Io però non vedo nulla cliccando sul link... :mumble:
     
  11. foxmulderino

    foxmulderino Puntinaro del ca**o

    Nome e Cognome:
    Mauro
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. Arcadia
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    vero, non si vede niente
     
  12. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    manico FL simil Primorac OFF-, piatto 158x150.
    tre strati totali, due noce tanganika da 0,5mm e uno di balsa da 6mm incollati con resina epossidica.

    :eek:
    eccolo
    [​IMG]
     
  13. jacopong

    jacopong Utente Attivo

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Bel lavoro, Liviu!!! :approved: :birra:
     
  14. Marco90

    Marco90 Utente

    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Ciao, complimentoni, bellissime opere, il dinamite davvero bello e mi piace moltissimo quello col manico 'inclinato' soprattutto per leggerezza ed elasticità, sarebbe davvero un'esperienza provarlo...
    Ti volevo chiedere, come fai a creare strati di fibra di vetro così sottili?
    realizzi prima la fibra e la incolli al telaio già irrigidita o metti legno, fibra e resina fresca e legno e lasci indurire già all'interno del telaio tipo sandwich? O in qualche altra maniera? Credi che la stessa cosa si possa fare col carbonio?
    Altra curiosità, un telaio autocostruito, può essere usato in competizioni e tornei?
     
  15. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    grazie Marco per i complimenti, il Dinamite piace un sacco anche a me anche se ha un pò di vibrazioni.
    mi piacerebbe farti provare il telaio con il manico inclinato se hai l'occasione di passare di qui;).
    metto legno, fibra e resina fresca e lascio indurire, per il carbonio non ti so dire.
    un telaio autocostruito può essere usato nelle competizioni purché sia 85% legno.
     
  16. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    per il carbonio come già spiegato in altre discussioni a riguardo, l'ideale è incollare il tessuto con il legno e la resina bicomponente con una pressa in ambiente sottovuoto... diciamolo... una vera impresa da fare a casa:muro:
    Ma è anche possibile incollare un foglio di fibra di carbonio già pronto...però con risultati che dipendono tanto da quanto bene è stato fatto il foglio
     
  17. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    mi dispiace per non essere stato di parola ma purtroppo a causa di poco tempo e incollaggi mal riusciti sono un pò in ritardo.
    il progetto con 3 strati credo di mandarlo avanti ma non credo che sara un gran telaio:tsk:, non mi piaciono i rimbalzi.
    [​IMG][/IMG]
    invece stò lavorando ad un altro telaio assimetrico con:
    noce tanganika (0,5mm),
    retina di fibra di vetro (0,15mm),
    balsa (3mm),
    retina fibra di vetro (0,15mm),
    mogano (0,5mm),
    fibra di vetro (0,5mm) e
    mogano (0,5mm)
    spessore totale 5,5mm ed il peso di 64g senza manico che ho realizzato in legno che ho recuperato dal mio vecchio parquet e che è un legno molto duro e anche un pò pesante (pesa 40g:azz:) ma che devo ancora ridure.
    eccovi un paio di foto:banana:
    [​IMG][/IMG]
    [​IMG][/IMG]
    il tutto realizzato rigorosamente a mano senza l'uso di attrezzi elettrici :muro:
     
  18. snakkio

    snakkio TopSider Incallito

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Tansini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Banfi Vimercate
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    caspita che lavori :eek:

    davvero complimenti :D sono molto ben fatti!!
     
  19. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    grazie;)

    ps. dimenticavo, presto realizzerò anche un telaio con il carbonio:eek:
     
  20. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    ok, allora mi aspetto anche un telaio da difesa moderna :mumble: :approved:
     
  21. Paradox

    Paradox Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Complimenti liviu per i telai, veramente bei lavori!! Come "nota" aggiungerei che ero già capitato sul vostro sito tempo addietro ed ero rimasto alquanto colpito dalle improbabili descrizioni dei giocatori :D L'atteggiamento è quello giusto: sdrammatizziamo di più sullo sport che fa bene a tutti! :D

    ciao!
     
  22. jarrese66

    jarrese66 Nuovo Utente

    Squadra:
    TT Sermide
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    ciao, complimenti anche da me, sarei curioso di provare l'asimmetrico....c'è qualche possibilità essendo della prov. di vr pure io ?

    ciao
     
  23. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    grazie ragazzi, ora stò scavando il manico perché è troppo pesante, 34g :muro:
    [​IMG][/IMG]
    prima dovrei provare uno per vedere come è fatto :)
    :sisi:

    quando vuoi ti faccio provare tutto, meno che la moglie;).
    fammi sapere di dove sei e magari un giorno ci si trova da qualche parte
     
  24. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    nel senso che nn li hai ancora provati, o che io dovrei provarli ? :confused:

    il secondo caso lo vedo un po' complicato :p
     
  25. TURBO

    TURBO Utente

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Complimenti liviu:approved:, peccato per il manico!!
     
  26. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    nel senso che io non ho mai provato un telaio da difesa

    perché dici peccato peccato per il manico?
    ad ogni modo il telaio è finito, mancano solo le scritte che ancora devo decidere cosa scrivere.
    pesa 92 grammi, il piatto è 153x159 e l'ho battezzato Ronco che è il soprannome dell'allenatore per cui l'ho costruito.
    mi dispiace ma ieri mi sono dimenticato di fotografare il manico dopo averlo scavato:muro:
    mi piacerebbe fare sul piatto una cariccatura come sul Dinamite però non ne sono capace, qualcuno potrebbe farmi una semplice caricatura da una foto che poi io la riproducco sul piatto?[​IMG][/IMG]
    [​IMG][/IMG]
     
  27. foxmulderino

    foxmulderino Puntinaro del ca**o

    Nome e Cognome:
    Mauro
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    T.T. Arcadia
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    ah ma allora ci stai prendendo in giro, non è un vero telaio da tennis tavolo :p :p:hail:
     
  28. tt salento

    tt salento "... sei uno scarsone..."

    Squadra:
    tt salento
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    veramente belli!!!!
    io al tuo posto creerei un businness!!!!!!!!!!!!!
     
  29. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    :muro::muro::muro:
    grazie:birra:
     
  30. butterfly95

    butterfly95 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    complimeti,belli davvero:eek::eek:
     
  31. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Complimenti Liviu, il Ronco è davvero splendido.....sparerà missili terra-aria se è ispirato alle caratteristiche del tuo allenatore!!!!
     
  32. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    grazie:birra:
    grazie Tibor, come dicevo il telaio è assimetrico (si dice cosi vero?:confused:), quindi ha un lato più veloce ma non so ancora quanto.
    Lui mi ha chiesto se riesco a fargliene un telaio con il manico FL come il primorac off- non tanto per giocare ma per vedere se ci riesco e sinceramente come misure credo di esserci andato vicino :sisi:.
    Comunque lui usa un Donic Waldner Senso Carbon con tenergy 05 e joola express e per divertirsi il primorac off- con una puntinata lunga con un pò di piuma, ora non ricordo bene.
    è comunque il migliore della nostra società, lui ed Emanuel Crivellaro hanno dei servizi fantastici:approved:.

    ---------- Messaggio aggiunto 27-02-10 alle 00:56 ---------- Il post precedente era 26-02-10 delle 22:59 ----------

    grazie all'aiuto providenziale di Sunnie ho finito il telaio come volevo:approved:
    ecco a voi il risultato definitivo
    [​IMG][/IMG]
     
  33. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    :clap::clap::clap: Complimenti!!!!:p:clap:;)
     
  34. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Wou!!:banana:

    "The Washington Post"
    Missione compiuta.
    Felice ritorno dell'eroe...:D


    [​IMG]


    :eek::eek::D:p:banana:

    [​IMG]
     
  35. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    sono senza parole:), sei un pozzo di fantasia:sisi:
    [​IMG]
     
  36. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Caro Liviu sulla "fantasia" si fa a gara:p...complimenti ancora per "Ronco" e quando hai tempo continua con le tue creazioni di telai artigianali perché hai veramente estro! :approved::birra::birra:
     
  37. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    senti Fields, mi sono fatto il culo per lavorare quel manico in unico legno e a scavarlo per togliere peso e tu che fai? neanche mi badi[​IMG]



    [​IMG]:king::clap::rotfl:
     
  38. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    se non erro , ci dovrebbero essere dei SW in rete che da una foto estraggono una caricatura :mumble:
     
  39. jarrese66

    jarrese66 Nuovo Utente

    Squadra:
    TT Sermide
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Ciao, io sono della zona di Nogara, sono uno scarsone, ma mi incuriosisce davvero, si può vedere se c'è modo di trovarsi da qualche parte.:approved:
     
  40. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    ne avevo sentito parlare anche io però non ho trovato nulla che facesse al caso mio, ma tanto c'è sunnie che mi da sempre una mano;)
    ciao, pure io sono uno scarsone ma importante è divertirsi:), a me fa piacere fare vedere e provare i miei telai a chiunque voglia provarli quindi se hai qualche idea su come trovarci accetto volentieri.
    Ti dico che se hai modo di fare un giro ad Este sarai benvenuto indiferentemente del tuo livello di gioco:sisi:.
    molto probabilmente giovedì vengo a Legnago a incontrare l'utente Buzzu al quale ho chiesto se anche lui vuole fare un giro ad Este quando ne ha voglia, ci si potrebbe mettere d'accordo ed incontrarci a Montagnana e poi andare insieme con la mia auto.
    non ve ne pentireste, la gente è molto ospitale e simpatica, spesso gira pure qualche botiglia con il dolce o anche qualche salame nostrano.
    [​IMG]
     
  41. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    abbiamo provato ieri sera il Ronco con una tenergy 05 max sul dritto e una tenergy 64 sul rovescio.
    il telaio è risultato veloce ed elastico con poche vibrazioni e la diferenza tra i due lati si sente molto, la parabola sul dritto e molto tesa mentre sul rovescio e molto alta con grande controllo.
    ora ho portato il telaio a casa per ridure un pò il piatto e venerdi lo proviamo con due gomme nuove e probabilmente una puntinata lunga.
    in tanto ecco due fotto con gli strati
    [​IMG]
    [​IMG]
     
  42. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    Provalo con la puntinata lunga prima di ridurlo...fosse già veloce cosi, una volta ridotto sarebbe peggio :eek:
    Misure attuali del piatto ?
     
  43. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    lo stò già riducendo, ora le misure del piatto sono 151,7x158, volevo portarlo a 150x155.
    sarebbe meglio sapere che gomme ci vanno su, ieri con le 2 tenergy era un pò pesantino se invece montasse una joola express e una puntinata lunga non ci sarebbero problemi
     
  44. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    prima della riduzione con le gomme citate, che velocità daresti ad ogni lato?

    per alleggerirla basta usare una LP e una liscia .. ovvio se riduci il piatto togli sia legno che gomma, ma il vero salto di peso è il primo menzionato.

    se lasciavi piatto grande avrei potuto anche pensare di far esordire la tua racchetta in un campionato "tosto" ;) ..sai che mossa di marketing ??? :king:
     
  45. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    :eek::eek::eek:
    questo telaio non è più mio ma ho intenzione di farne degli altri e se vuoi poso mandarti qualcuno per provarli.
    la settimana prossima inizio uno con 2 strati da 0,5mm di carbonio con uno spesore finale di 6,7-7mm circa ( per un amico della palestra) poi uno con uno strato di fibra di vetro al centro 2x2mm di balsa e 2x0,5mm di tanganika per l'altro allenatore e poi ne faccio qualcun'altro per me e per chi li vuole provare.
    il piatto l'ho ridotto a 151x157 e non scendo più.;)
     
  46. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    se puoi (o meglio quando potrai) mandarmene uno , lo provo volentieri.


    Mi piace l'idea del legno asimmetrico (ne ho già provati alcuni), a me servirebbe con una differenza piuttosto marca tra diritto e rovescio...solitamente invece le differenze sono minime (sono più dettate dalla durezza che da una effettiva velocità differente)

    Per farti capire il mio pensiero, a me piacerebbe un legno :
    - sotto agli 80gr
    - manico anatomico o concavo (generoso, non "mini" come i nittaku ;))
    - diritto OFF veloce elastico (a poco rigido)
    - rovescio DEF leggermente rigido ... ma basta che sia davvero lento, tipo TSP 2.5 o al massimo 3.5

    Mi aspetto l'impossibile ? Impensabile costruire qualcosa del genere ?

    Prima dicevo, con quali legni noti pensi di potrebbe confrontare questo Ronco ?
     
  47. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    farò un altro telaio assimetrico appena ho finito queli che ti dicevo.
    sotto gli 80g è molto dificile a meno che non metto un manico in balsa e il telaio sarebbe troppo sbilanciato poi credo che ci vuole un manico di legno duro per irrigidire un pò il telaio.
    il manico del Ronco è abbastanza generoso, più grosso di quello del Primorac.

    riguardo al paragone non ho provato tanti legni ne ho la sensibilità per poter dare giudizi giusti.

    ad ogni modo cercherò di farne uno e mandartelo, ne sarei felice anch'io di avere una bella recenssione.
     
  48. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    se non scendi sotto gli 80gr pazienza , basta non salire oltre gli 85gr (il peso che ho ottenuto riducendo il piatto a 160x155 e i manici dei miei legni DEF+).
    ora quanto pesa il tuo Ronco ?

    il manico del Ronco mi sembra aver le dimensioni giuste :approved:
    sul fatto di non poter fare il manico troppo leggero , hai ragione ... certo , leggermente sbilanciato in avanti va bene, ma non troppo.

    quando ho ridotto i miei legni ho notato un accentramento del baricentro ... dopo aver modificato il manico, non solo ho ripristinato il baricentro originale, ma l'ho spostato verso la testa della racchetta di quasi 2 cm :eek:
     
  49. liviu

    liviu Utente

    Nome e Cognome:
    Liviu
    Squadra:
    http://www.tennistavolo91este.it/
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    il Ronco è 89g però altri 4 grammi potrei perderli lavorando ancora il manico all'interno, ma questo per il prossimo telaio.
    comunque dammi un pò di tempo e vedrai che sono di parola, potresti riceverlo per Pasqua;)
     
  50. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    Re: le mie creazioni / telai artgianali (cosa non si fa con una sega!!!!!)

    perfetto tutto !
    sia manico scavato dentro che il "regalo di Pasqua" :p :campione:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina