1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Le Foto di An Xun

Discussione in 'Foto' iniziata da anxun, 7 Apr 2006.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    :clap: :clap: :clap:

    Bravo Anxun! Continua questa interessante discussione sui tuoi ricordi "cinesi".
    E gli stessi ti han dato un attestato di merito!! I cinesi han gli occhi a mandorla ma ci vedon benissimo!!! ;)
    Una giusta e meritata soddisfazione per te!
    Eehh i ricordi lieti riscaldano sempre sia il cuore che la mente!:sisi:
    Buon anno Anxun! Sunnie
     
  2. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :approved: molto interessante ... bravo!
    però toglimi una curiosità: come assaggiatore di caramelle ti immaginavo più ...paccioccone eh,eh :rotfl:
    Ma i Cinesi mangiano tante caramelle? sarei curioso di conoscere le loro abitudini.
    Nei tornei loro ti chiedono scusa per le retine e gli spigoli? Tengono un comportamento come qui da noi?
     
  3. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Innanzitutto non e' che le caramelle ingrassino tanto..facendo un rapido calcolo una caramella di 4 grammi base zucchero ha un apporto calorico di circa 15 Kcal, grossomodo uguale a quello di un bicchiere di cocacola..se si tratta di caramella senza zucchero l'apporto si riduce di circa il 35-40%.. a questo aggiungi il fatto che io assaggio le caramelle e difficilmente le consumo per intero ma le sputo prima, appena ho fatto la valutazione necessaria quindi... se ho messo su qualche chilo negli ultimi anni non e' certo colpa della caramelle!!
    I cinesi ne mangiano una quantita' ENORME, Alpenliebe (nostro marchio) e' la caramella piu' famosa in Cina, non posso parlare qui di numeri ma ti assicuro che ne produciamo...N * 10alla 9...:eek:

    Tornando al ping pong, in effetti chiedono raramente scusa su spigoli o retine, io all'inizio mi incazzavo, poi ci ho fatto l'abitudine e pur continuando a chiedere scusa io stesso (piu' per abitudine che per rispetto visto che loro non lo facevano) non mi sono piu' incazzato perche' per loro era in fondo una cosa normale, fa parte del gioco, punto, sono abituati cosi', anche se a noi puo' dar fastidio a loro non lo da percio' non lo ritengono cosi' grave...
     
  4. alednam

    alednam Utente

    fanno bene i cinesi a non chiedere scusa, dall'altra parte, che cos'è la pallina che sfiora lo spigolo? Una pallina che per un pelo tocca il bordo del tavolo, O.k.!! e chi lo subisce pretende le scuse! Ma quando esce per un pelo, chi perde il punto, mica si sente chiedere scusa?
    Poi sinceramente , ci dispiace veramente quando chiediamo scusa?
    Io chiedo scusa solo perchè so che molti ci tengono a sentirselo dire ma a me non importa niente se non me lo chiedono , anzi...
     
  5. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    :approved: sei stato più che esauriente:anche se stiamo andando OT con sta storia degli "scusa" che già infervora in altra discussione,la Cina è un mondo e una cultura così diversa che mi attira ,non so perchè....:confused:
     
  6. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Proseguendo da dove lasciato qualche messaggio sopra, fui allora invitato da un arbitro (che mi vide al primo torneo) a partecipare al torneo per stranieri che si svolgeva a Shanghai. Questa volta si trattava di una manifestazione fatta molto più in grande, palazzetto bellissimo, con una 20ina di tavoli DHS come quelli dei mondiali 2005, doppio arbitro in divisa per ogni tavolo, entrata degli atleti del primo turno (io ero tra quelli) con parata e musica trionfale tutti in riga dietro agli arbitri, insomma mi sembra di essere ad una gara del Pro Tour! Ah...c'era anche la televisione, Shanghai TV, che successivamente fece un servizio che mi sarebbe piacuto avere come ricordo in quanto fecero riprese sia di me che di mia moglie in tribuna (e stavolta non eravamo gli unici biondi in giro!!). Ah e poi pranzo pagato per tutti, accompagnatori compresi, e bevande gratuite durante le gare. Tra le nazionalità presenti c'erano Americani, Canadesi, Giapponesi, Koreani, Vietnamiti, uno del Laos (!), Australiani, Tedeschi e..1 solo italiano!

    Questa è la copertina della brochure, anche in questo caso anticipatamente preparata con la lista dei giocatori, gironi ed orari e ad ogni giocatore veniva dato un pass per poter accedere all'area di gioco.

    [​IMG]
    [​IMG]
    Questo era il mio girone (in alto a destra):

    [​IMG]

    Incontro 2 Giapponesi ed un Koreano e porto a casa la vittoria del girone, solo il primo passava al tabellone ad eliminazione diretta, dove incontro un Canadese (ma di origine cinese) che riesco ancora a battere con un pò di fatica e poi perdo negli otto da un tedesco (vero) difensore, ma devo dire che la totale mancanza di allenamento al tavolo da circa un anno e mezzo si faceva sentire.

    Ecco il premio che ho ricevuto, nessun premio in denaro questa volta, solo una medaglia in cui si dice che sono arrivato 5°:

    [​IMG]

    Il torneo fu importantissimo per quanto mi riguarda non tanto per la gara in sè ma quanto perchè ebbi modo di conoscere un pò di persone, in particolare feci amicizia con un ragazzo giovane americano (che tra l'altro vinse il torneo in finale sul tedesco che mi battè) con il quale cominciai dapprima ad allenarmi nel suo palazzo e successivamente mi introdusse prima al mitico Butterfly Team (con il quale giocai per i successivi 3 anni costantemente) e a Gao Jun poi che mi apri' le porte della Hua Dong Li Gong University e della sua scuola di tennistavolo dove saltuariamente feci delle grandissime sudate contro i ragazzini locali.

    Successivamente partecipai ad altri 3 tornei soltanto, uno di cui trovate le foto in precedenza in questa discussione organizzato dal DHS Sport Club di SH, uno, quello che definii il "torneo epocale" del quale credo di aver già raccontato in altra discussione tempo fa (1000 iscritti per 70 tavoli in 3 palestre differenti di Shanghai in 3 weekend differenti!!!) in occasione dei mondiali di Shanghai 2005, del quale purtroppo non ho rinvenuto alcuna reliquia, e poi nel 2005 il torneo di Minhang uguale al primissimo di cui ho raccontato ieri.
    Questo per farvi capire che l'attività in Cina per i non professionisti è davvero rara, in 3 anni e mezzo (tolgo il primo anno e mezzo di mia vita in Cina perchè in quel periodo proprio non ho avuto modo di giocare praticamente mai) 5 tornei in tutto (magari organizzati benissimo ma pur sempre pochi...) più 3 o 4 incontri amichevoli a squadre. Questo è quanto, non solo per me straniero ma anche per i miei compagni di squadra del Butterfly Team.

    Riteniamoci fortunati di quante siano le possibilità per noi amatori in Italia (metto tra gli amatori qualunque giocatore italiano dalla 2à categoria in giù e chiunque abbia passato la 30ina, perchè questo è ciò che avviene in Cina)
     
  7. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Bravo Anxun! Il tuo racconto proprio avvincente. Bé la cultura cinese lo é di per se terribilmente affascinante, totalmente diversa dalla nostra europea.
    Bella anche la foto della medaglia!! Peccato non hai il ricordo della ripresa televisiva della SHANGAI TV, per te e tua moglie sarebbe stato bello rivedersi ogni tanto! Della serie: "Noi c'eravamo":sisi:
     
  8. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    beh però ho alcune riprese di CCTV5 tipo coppa del mondo 2004 o Open di Cina Shenzhen 2005 dove veniamo ripresi tra il pubblico varie volte...hehe..(vai a vederti le foto delle pagine precedenti...;) )
     
  9. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Interessanti esperienze e complimenti per la meticolosita' con cui non solo le riesumi ma anche per il piacevole corollario di ricordi fotografici.
    Ho appena incontrato al Club un ex giocatore del ns. Club che ha sposato una cinese di Shangai e che ha aperto una 'steak house' in quella citta'. Gioca con una puntinata lunga e mi dice di allenarsi ancora.
    Se ti interessa, in mp, ti posso dare le sue coordinate.
     
  10. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    :clap: :clap: Visti!!! Post n. 3 e n. 47!! Allora dunque salutoni anche a Fabiola!!:birra: :birra:
     
  11. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ancora complimenti An Xun, interessane la situazione del tennistavolo non professionistico in Cina. bel lavoro il tuo comunque:D
     
  12. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Innanzitutto permettimi di correggere l'errore più comune fatto dagli italiani (stampa compresa): Shanghai, non Shangai. Shang = 上 = over, che sta sopra (o anche prima a seconda della frase); Hai = 海= Mare. Shanghai quindi vuol dire che sta sul mare. Shangai vorrebbe dire per esempio Sopra l'amore, o prima dell'amore..capisci che è ben divero!! :teach:

    Steak House a Shanghai? fammi sapere il nome e dove si trova, al prossimo viaggio ci vado a cena di sicuro.
    Gioca con una puntinata lunga? alquanto raro in Cina..
    - - -
    :cool:
    purtroppo non si limita solo all'assaggio...:azz:
    - - -
    Post 3 è un fermo immagine preso da CCTV5 durante la coppa del mondo 2004 (puoi notare il logo di CCTV5 in alto a sinistra), mentre al post 47 è semplicemente una foto fatta con la macchina di Yango al ristorante, non è presa dalla TV..
     
  13. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Prima di tutto buon anno Anxun..poi non ho mica ben capito sai?:confused:
    Se sono delle riprese televisive come possono essere delle foto all'interno di questa discussione??? Allora cosa devo trovare??:confused: :confused:
    Quindi e di conseguenza io nel post n. 3 ti ho individuato (anche se giustamente è un fermo immagine di CCTV5) e nel post n. 47 ho individuato Fabiola, che credo ora sia tua moglie:birra: :birra: . Forse ora ci siamo intesi meglio?
    Comunque sia sono, nel loro insieme, delle foto molto interessanti, grazie! :sisi:
     
  14. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    non è che ti caspisco molto bene...prima dici che non hai capito, poi mi dimostri che hai capito perfettamente!! Troppo spumante ieri sera?:mumble: :birra: :rotfl:
     
  15. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    :rotfl: :rotfl: per lo spumante può essere:sisi: :sisi:

    ....:mumble: per il resto: veramente ho solo voluto spiegarti se ci eravamo intesi...quindi ora ci siamo compresi.
    Guarda, certe volte, con questi post un poco mi sconfondo..l'importante è essere riusciti a capirci. ;)
     
  16. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Bene. Altre reliquie affiorano.
    Qui sotto i biglietti dei mondiali di Shanghai 2005, che si svolgevano a meno di 1 km da casa mia, ci andavo a piedi...

    [​IMG]

    [​IMG]


    Faccio notare alcune cose: nonostante io avessi comprato l'abbonamento per tutte le gare mi erano stati dati tutti i biglietti giorno per giorno, 2 per giorno, uno per mattina e pomeriggio, e uno per la sera. Quello della sera costava sempre di più di quello del pomeriggio, come si può notare dai biglietti qui sopra (a colore uguale corrisponde giorno uguale). I biglietti postati qui sopra sono quelli relativi ai primi giorni e quindi a prezzi piuttosto bassi. Io in totale spesi se non ricodo male circa 350 Euro per 2 abbonamenti completi per il secondo anello (nelle mie foto postate in precedenza vedete più o meno dove mi trovavo)

    L'ultimo biglietto, quello senza prezzo nè giorno è in realtà il ticket che mi veniva consegnato per poter accedere alla palestra secondaria dove hanno giocato praticamente tutte le gare i nostri italiani e più in generale chiunque fosse dalla testa di serie numero 9 in giù (o non incontrasse uno di questi visto che il palazzetto principale aveva solo 9 tavoli). Anche Waldner giocò nella palestra secondaria e se vi andate a rivedere le foto era uno scandalo. Da notare che non era previsto l'accesso al pubblico alla palestra secondaria in origine infatti il primo giorno non ci lasciarono entrare, io presentai una protesta scritta all'organizzazione dicendo che ero venuto dall'Italia apposta per vedere i miei compatrioti giocare e avevo pagato regolare biglietto quindi dovevano farci entrare anche lì (che ne potevano sapere loro che in realtà vivevo in fondo alla via?) così magicamente dal secondo giorno di gare accesso consentito alla palestra secondaria tramite consegna di un pass ticket (che quindi evidentemente già avevano previsto di stampare..bastar...) e gran casino di gente in una palestra che non era adatta ad un campionato del mondo...oltrettutto essendo staccata dal palazzetto principale bisognava uscire da questo e una volta staccato il biglietto per entrarci una volta, se si andava alla palestra secondaria non si poteva tornare più al campo gara principale!!! pazzesco...organizzazione da torneo regionale...:azz:

    Quello qui sotto invece è uno dei gadget dell'evento, un portachiavi

    [​IMG]

    Sul retro reca le stesse scritte ma in cinese e invece del logo c'era il delfino con la racchetta da tt in mano.
     
  17. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Aspita! Sembra incredibile che per una manifestazione del genere siano stati così poco organizzati! Proprio loro che, da quanto ho potuto capire, sembra un popolo così attento, preciso e scrupoloso.
    Per quanto riguarda il costo dei biglietti succede spesso anche in Italia che le manifestazioni se viste di pomeriggio possono costare meno rispetto alla rappresentazione serale, non lo ritengo giusto ma effettivamente succede.
    Per il resto che hai scritto sono rimasta basita.:eek:
     
  18. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Questa è una foto che mi ha inviato una mia ex collega cinese che ora lavora in Cocacola Cina.
    Si tratta di un'isola promozionale che verrà usata per le olimpiadi di Pechino.
    Guardate bene il primo atleta sulla destra...lo riconoscete?

    [​IMG]
     
  19. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Cerrto! E' Liqin! Dopo i bicipidi in forma :love: non mi sfugge più!:king:
     
  20. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    In quella posizione però non ricorda tanto un pongista,magari non è lui.:confused:
     
  21. volte

    volte dopo una spinta.. tira!

    Squadra:
    CRAL Luigi Rum
    lo spacciano per Ronaldo :D :D
     
  22. heidi

    heidi ...a volte ritornano...

    Nome e Cognome:
    heidi
    Squadra:
    ASD TT ALBA
    Si, 40 Kg. fa'...:D
    Comunque è in una posizione atipica per il tennistavolo:confused:, sembra veramente più un calciatore...:azz:
     
  23. Dan

    Dan Utente Attivo

    Ma allora questa potrebbe essere una testimoninaza del fatto che negli ultimi anni Liqin ha accresciuto non poco il suo prestigio in patria:metal:
    Tenendo conto del fatto che Liqin in Cina non e' mai stato stimato piu' di tanto(almeno a me cosi' risulta...),allora avrei trovato piu' logico l'utilizzo dell'immagine di Wang Hao(attuale nuemro 1 del ranking mondiale!)per la promozione.
    Tanto piu' che si tratta di un'Olimpiade e non di un Mondiale...non so se siete d'accordo...:approved:
     
  24. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Io la vedo in maniera più semplice e cioé che si aspettano tutti che Liqin vinca le Olimpiadi e quindi ne hanno utilizzato l'immagine. T'é capit? Hai visto mai che ci ho preso? ...:azz:;)
     
  25. Keiser Sose

    Keiser Sose Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Marco Ferrara
    Squadra:
    Asca T.T.
    Avrei scelto Wang Liqin per questi motivi :
    1- è il favorito per l' oro
    2- dal 2001 è stato nr. 1 del mondo per un totale di quattro anni mezzo (mai sotto la nr. 6) :eek:
    3- tra tutti i pongisti cinesi mi sembra il più atletico

    Avrei scelto Wang Hao per questi motivi :
    1- nell' Olimpiade del 2004 è arrivato in finale
    2- è nr. 1 del mondo

    Avrei scelto Ma Lin per questi motivi :
    1- ha la pancetta da bevitore assiduo di coca-cola :D

    ... and the winner is .... Wang Liqin

    Spero che i cinesi abbiano cambiato idea sul suo conto visto tutto quello che ha vinto :tsk:,
    dovremmo chiedere a chi bazzica da quelle parti (un nome a caso Anxun)!!
     
  26. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    facciamo un pò di storia...durante le olimpiadi di Atene 2004 fu Ma Lin ad essere sulle lattine di Coca Cola. Pur non avendo vinto nulla (perchè diciamocelo..ha raccolte le briciole..) è stato a suo tempo preferito a WLQ che invece si accontentò di alcune pubblicità minori (su tutte White Rabbit caramella di stato cinese molto famosa di cui trovate una foto a testimonianza nelle prime pagine di questo mio post).
    WLQ è in ogni modo mooolto popolare e credo che il fatto che non sia (stato?) molto ben visto all'inizio come dice qualcuno era da parte più che altro del team di allenatori visto che vedevano in lui meno grinta e cattiveria di un Ma Lin per esempio. Ma la sua notorietà alla massa di cinesi è sempre stata enorme.
    Quanto al fatto di aver scelto lui e non Wang Hao..beh..quando decisero i testimonial probabilmente Wang Hao ancora non era n°1, probabilmente lo era ancora WLQ. E in ogni caso credo che la maggior parte del pubblico cinese (che non ha idea delle classifiche e probabilmente ancora si aspetta di veder Waldner come avversario più temibile a Pechina...) ancora consideri WLQ e Ma Lin superiori a Wang Hao, quindi come testimonial è sicuramente preferibile.
     
  27. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Ma Lin è più mediatico!
    è lassù da tanto tempo, ed è imprevedibile.
    Comunque pigliane uno dei quattro e vai tranquillo....
     
  28. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Per completezza di informazione i personaggi rappresentati sono:

    Wangliqin (table tennis), liu xiang (110m ostacoli, famosissimo) , guojingjing(nuoto), yijianlian(basket), Hujia (ginnasta).

    Come vedete non tutti sono rappresentati in fase di gioco o durante il loro gesto atletico, lo stesso liu non mi pare che salti gli ostacoli a volo d'angelo con le braccia in quel modo!!!

    Un altro famosissimo testimonial di Coca Cola è Yao Ming, il giocatore di basket degli Houston Rockets nell'NBA, sicuramente lo sportivo più famoso in Cina, ma forse la sua immagina costa troppo per utilizzarla in ogni attività promozionale cocacola..quindi in questo caso è assente..
     
  29. Dan

    Dan Utente Attivo

    Sono assolutamente d'accordo con le tue considerazioni:approved:
    Anch'io come te avrei scelto Liqin,che a differenza degli altri due rappresenta la storia del tennistavolo.
    L'unica cosa di cui non sono convintissimo e' il fatto che Liqin sia "il favorito per l'oro".
    Non credo personalmente che spicchi un favorito,credo invece che ci siano 3 o 4 nomi che si giocheranno alla pari e all'ultimo colpo la vittoria e poi due o tre gradini sotto di loro,tutta una serie di campioni che potranno puntare solamente a fare un buon piazzamento.:approved:
     
  30. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    In questi giorni mi trovo a Shanghai dopo 2 anni che vi mancavo, e ovviamente sono andato a ritrovare i vecchi compagni di racchetta.
    Oggi mi hanno portato a giocare in un posto dove non ero mai stato, il DING SONG TABLE TENNIS CLUB (Ding Song Ping Pang Qiu Ju Le Bu)

    Beh...devo dire che giocare in un luogo che porta il nome di uno dei più spettacolari e talentuosi giocatori che abbia vestito la maglia della nazionale cinese negli ultimi 10-15 anni è per me motivo di orgoglio..
    Purtroppo Ding Song non c'era oggi altrimenti la foto con lui (e magari due tiri...) l'avrei fatta di sicuro.
    Per ora accontentatevi di queste (purtroppo qualcuna è un pò scura perche ci siamo presentati alle 13:30 credo e il club cominciava l'attività verso le 14:00, poi vi assicuro che si è riempito almeno per metà):


    [​IMG]

    sono 14 tavoli DHS su un buon palquet, illuminazione molto buona, non so scivola, una buona palestra insomma.

    [​IMG]

    [​IMG]

    AnXun con il gestore del club (a sinistra) e il mio amico giocatore Xiao Cui (il mio sparring perfetto sia pongistico che linguistico visto che sa giusto 3 parole d'inglese al max!!)

    [​IMG]

    Piccola curiosità: ci sono buone probabilità che la nazionale italiana venga in questa palestra a fare uno stage pre-mondiali tra 3 settimane (anche se non è ancora ufficiale credo non sia un segreto...), in pratica l'ho testata per loro..hehe..
     
  31. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Anxun grazie di renderci partecipi di dove ti trovi!! Complimenti per le ennesime belle fotografie!!:);)
     
  32. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :eek:NON DARE TROPPA CONFIDENZA AD ANXUN....PRIMA CHE POI TI PIAZZA LA MOVIOLA IN CAMPO....:D
    - - -
    ANXUN....SCUSA..sei a SHANGHAI...
    pudong? o a puxi...?:D
     
  33. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    :D:dati::Dbello ZZ! MiovoliZZima!:p
     
  34. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    sempre Puxi.
    vivevo a Xujiahui e di solito mi piace tornare in quella zona come albergo, ma oggi siamo per un meeting in Renmin Square, dove inizia la Nanjing Lu pedonale. Ma a giocare vado sempre a Minhang perchè ho i contatti lì.

    da venerdì invece sarò a Shenzhen, spero di postare altre foto anche da lì, dovrei riuscire ad allenarmi una o 2 volte.
     
  35. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    SE HAI TEMPO VAI A Xintiandi (Chinese: 新天地; pinyin: xīn tiān dì)

    Cè UN RISTORANTINO AL 2 PIANO......nel nome AS USUAL cè di mezzo giada.........SICHUAN FOOD DA URLO.....BBQ...etc

    CIAO E BUONA CINA:D

    zz:D
     
  36. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    stai scherzando...vuoi che non conosca xintiandi? c'ho vissuto 5 anni in sta città!!!! sichuan è troppo spicy, e comunque putroppo a questo giro ho tutte le sere impegnate da cene di lavoro preorganizzate, poco spazio per l'improvvisazione..
     
  37. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ANXUN ovviamente sto scherzando.....:D
    insisto sul ristorante è un sichuan...che merita....se hai occasione ...approfittane..merita...:approved:

    ciao zz:D
     
  38. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    :love: :sbav: :hail: Che darei per un viaggetto in cina...
     
  39. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    vediamo...7-800 euro per il biglietto + alloggio, per il vitto te la cavi con poco se vuoi...hehe
     
  40. defender

    defender In cerca di identità

    Nome e Cognome:
    sergio
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    avellino tt
    Beh per ora mi accontento del ristorante cinese vicino casa mia e sogno :rolleyes:
     
  41. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Salute a tutti
    rientrato dalla nuova esperienza cinese che alla fine è durata circa 8-9 mesi in quel di Shenzhen, ripesco questo vecchio post e aggiungo un pò di foto pongistiche in terra cinese fatte in questi mesi (non riuscivo a mettervele mentre ero là a causa del blocco di imageshack in cina).
    Vi avevo postato in qualche modo le foto dell'incontro di superlega cinese femminile a cui avevo assistito, qui di sotto invece foto varie fatte in giro per la città, ne posto qualcuna al giorno quando ho tempo.

    Cominciamo da Wang Liqin che sponsorizza la banca Ping An (foto scattata all'aeroporto di Shenzhen, nel tunnel appena uscito dall'aereo, quelli dietro di me mi han preso per matto che mi son fermato a fotografare questo cartellone!)

    [​IMG]
    Uploaded with ImageShack.us

    Questo invece è uno scatolone che contiente un televisore, scattata in un centro commerciale o supermercato, si riconoscono Wang Liqin in mezzo, Wang Hao a destra e Ma Lin a sinistra.

    [​IMG]
    Uploaded with ImageShack.us

    Qui inceve siamo ad un parco che si chiama Litchie Park, tavolo all'aperto, 4 giocatori in campo e una lunga fila in attesa di entrare dietro...

    [​IMG]
    Uploaded with ImageShack.us
     
  42. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    mi danno l'impressione di essere gente da D1 cinese, ovvero A2 italiana :D:azz:
     
  43. lollo95

    lollo95 Utente

    ciao
    volevo farti una domanda se possibile.
    I materiali come gomme telai ecc costano meno in cina? io intendo non solo prodotti cinesi ma anche materiali europei. grazie
     
  44. REDS

    REDS Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    carletto
    Grande An Xun sempre molto graditi oltre che estremamente interessanti i tuoi resoconti dal Paese dei Maestri. :metal::approved::birra::birra::birra:
     
  45. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese

    non fatevi ingannare dai vestiti (sai quante volte mi e' successi di perdere con uno in jeans o camicia..)
    guardate piuttosto le scarpe...

    ---------- Messaggio aggiunto alle 16:31 ---------- Il post precedente era delle 16:29 ----------

    argomento toccato piu' volte...i materiali cinesi costano meno, quelli importati mediamente costano piu' che in Italia.
     
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Cominciano a starmi più simpatici i cinesi da quando ho scoperto la loro cura per la grafica. In Italia eravamo maestri in questo (come nell'architettura). Ora sappiamo solo fare gli stilisti.
    Grazie Alex.... says Iugin. ;-)
     
  47. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    Questo è Liu Guoliang, cartellone pubblicitario sempre per una banca all'aeroporto di Shenzhen.

    [​IMG]
    Uploaded with ImageShack.us

    Questo invece è un mega cartellone fuori del negozio di articoli da tennistavolo più vicino a casa mia, un pò sbiadito ma...dimensioni enormi..a occhio direi...2.5X7/8m??
    Niu Janfeng e Chen Qi testimonials.

    [​IMG]
    Uploaded with ImageShack.us

    Piccola chicca: in un mercatino di roba tarocca di ogni tipo (lacoste, abercrombie, scarpe, mutande..di tutto...) mi trovo un piccolo negozietto con abbigliamento sportivo tipo divise di squadre da calcio, basket e..udite udite...maglie e pantaloncini di Butterfly e Li Ning! TAROCCHI!!!! prezzi stracciati ovviamente ma qualità palesemente scadente. Per la maglia Li Ning si nota la differenza con l'originale (il dragone è piuttosto diverso ma ne avevano una nera molto più simile alla vera)...ma quella Butterfly...vi sembra finta????


    [​IMG]
    Uploaded with ImageShack.us

    PS non ne ho comprate..
     
  48. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Tutte belle ma questa mi sembra la più interessante.
    Rende l'idea della diffusione capillare di questo sport.
    Ma anche la pubblicità della banca non è male... a dimostrazione che il TT in Cina può andare "dalle stelle alle stalle".
     
  49. sunnie

    sunnie ...OgniTanto...

    Nome e Cognome:
    Susanna
    Eh si. In Cina il tennistavolo arriva, colpisce, acchiappa sia le banche che gli imballaggi.:)

    @ bentornato in Italia An Xun. :birra:

    Hai, per caso, fatto delle foto quest'estate quando sei andato all'incontro di Superlega? Per intenderci mi riferisco a questo tuo post----> 84

    Grazie ancora per i tuoi contributi delle tue foto in terra cinese.:)
     
  50. snakkio

    snakkio TopSider Incallito

    Nome e Cognome:
    Lorenzo Tansini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Banfi Vimercate
    Grazie per le foto, sono fantastiche.
    Prima o poi toccherà anche a me andare in Cina, non vedo l'ora.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina