1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Le domande che tutti pensano ma che nessuno ha il coraggio di fare

Discussione in 'Chiacchiere su tutto il resto!' iniziata da John Locke QDL, 14 Gen 2013.

  1. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Scusate, sono indeciso tra suonare la batteria, andare a nuoto, giocare a ping pong o fare le corse automobilistiche.
    Voi cosa mi consigliate?

    Dimenticavo, sono un falegname mancino e ho perso il pollice destro (l'ho cercato dappertutto ma niente da fare, non lo trovo anche perchè mia moglie butta sempre tutto), questo può incidere nella scelta?
    Grazie grazie
     
  2. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Padel
     
    A eta beta e John Locke QDL piace questo messaggio.
  3. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    effettivamente la scelta è difficile... provo a dire la mia:
    -metti la batteria in macchina
    fatto?
    -parti per una speciale cronometrata fino al lido
    fatto?
    immergi la batteria in acqua
    fatto?
    ora nuota con le sole gambe, esegui un assolo di batteria col braccio dx e parti con una sessione di top con il sinistro (qualora trovassi nel frattempo il pollice dx potresti alternare)
    se non ti piace... vai di padel e buonanotte :metal::cool:
     
    A eta beta e John Locke QDL piace questo messaggio.
  4. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Senza dubbio ping pong. Sul servizio il problema di tenere il pollice della mano che tiene la pallina ben separato dalle altre quattro dita non ce l'hai.
     
  5. Trilly

    Trilly Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Voi ridete e scherzate ma almeno sapete se è nata prima la racchetta o la pallina?
     
    A cunni piace questo elemento.
  6. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Lug 2019, Data originale: 25 Lug 2019 ---
    Pollice su,pollice giù.Ma te lo sei tagliato?
    Dito a parte,stai bene di salute?Hai superato la visita medica?poi se non ci sono controindicazioni proviamo a vedere.

    Se riesci a impugnare le bacchette fra indice e medio,puoi sempre produrre musica soft,alla maniera dei Jazzisti. Niente rock,per l 'amor del cielo!
    come son soliti fare i rockettari puri che percuotono come dannati,ripetitivo e assordante,mi raccomando!Che questi,per come impugnano,con il pollice duro,sempre sollevato,tengono sempre la mano tesa e bloccata,incapaci come sono di un minimo di delicatezza,di un cambio di tono o andare al ritmo che la musica richiede.Sempre la solita solfa.
    Per il nuoto non saprei.Dipende dal momento e dalla necessità incombente.A Vicenza per esempio tengono un bel proverbio che fa così:"Quando l'acqua riva al cu**..,se impara a nodar".
    Cosa rimane?Ah il falegname,niente uso di sega dentellatata e segatura,al massimo accetta e incollaggio a freddo.
    Ecco il ping pong senza un dito potrebbe andare.Nella Nazionale H ci sono dei posti aperti,ho sentito dire,non so in che categoria candidarti, ma dipende da quanto risulta bloccata la mano.Lì è più semplice:c'è una racchetta specifica per ogni menomazione.
    Insomma al giorno d'oggi tutto si può fare.Poi,magari,vediamo come.
    Buona scelta e in bocca al lupo
    ettore
     
  7. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Pollice c'è più

    Eh si

    Eh no


    Eh?????????

    Saggezza popolare

    Qualcosa rimane, tra le pagine chiare e le pagine scure

    Come mi diceva sempre il mio Sensei: "lascia l'ascia e accetta l'accetta!"


    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=Gp3gyx782eg
     
    A eta beta piace questo elemento.
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io credo, anche a detta di gente che la sa, che tu non possa giocare a ping pong.

    Molti pensano che si possa giocare a ping pong anche senza il pollice della mano libera, ma non è così.

    Il movimento del pollice, alternato e rotatorio, ondulatorio e trasversale, cadenzato e ritmico anche a mano ferma, è fondamentale nell'equilibrio del corpo in movimento durante l'esecuzione del topspin, del backspin, del sidespin e del vattelapescaspin.

    Funziona così :

    Ti abbassi per caricare il colpo e il pollice va su. Ti alzi per colpire la pallina e il pollice va giù, controbilanciando.

    Intanto però il busto ruota attorno al bacino, spinto dal movimento elicoidale delle gambe. Ecco che contemporaneamente, il pollice che sta andando su e giù deve pure contro-traslare, ruotando, dietro-avanti. Contro-controbilanciando.

    No, niente ping pong per te Johnny, mi dispiace.

    Prova ad entrare nel Mondiale Rally, oppure nei Deep Purple. Sarai più fortunato.
     
    A ttsermide, Jackcerry, John Locke QDL e 1 altro utente piace questo messaggio.
  9. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Oppure....
    Oppure prova a giocare come ottimamente fa quella nazionale polacca di nome Partinika(credo si scriva così),cui manca una mano intera.Riesce a compensare con maggiorata sensibilità degli arti ancora in funzione.
    ettore
     
  10. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Natalia Partyka
    Ok provo a giocare come lei. Grazie
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Lug 2019, Data originale: 26 Lug 2019 ---
    Mi avevano detto qualcosa i miei amici delle medie sul pollice che va su e giù ma non mi ricordo bene bene bene...
    Hai fatto bene a rimembrarmelo
     
    A eta beta piace questo elemento.
  11. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Lug 2019, Data originale: 26 Lug 2019 ---
    Ti abbassi per caricare il colpo e il pollice va su. Ti alzi per colpire la pallina e il pollice va giù, controbilanciando.

    ???? Questa sa di Bignami.Che sia proprio così?[/QUOTE]
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Correggimi pure se sbaglio. :approved:
     
  13. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Il pollice,quello! (e non l'alluce),inizia sempre giù,rivolto verso il basso.Serve per sciogliere il polso e i relativi muscoli,che così facilmente, con un azione successiva di richiamò, possono passare all'azione successiva immediata.Con più tempo e spazio per contrarsi,gonfiarsi di energia e spingere nella direzione voluta.
    Non so se qui è lo spazio più consono per dibattere temi tecnici di questo spessore,Vins si aspetterebbe ben altro.
    stima ettore
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Illuminante!

    @John Locke QDL , impara!
     
  15. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    ...rimembrarmelo....
    Mi piace questa parola.Noi, in una città di confine qui vicino, abbiamo il parco della Rimembranza,ma non deve centrare molto.Lì la parte monumentale,quella più importante, è proprio caduta del tutto e penso non si possa più "erigere"ormai.Solo rimembrare?
    senza firma
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "pollice su.. pollice giù.. ri-membrarmelo" .

    E lui pensa ai cimiteri.. :rolleyes:
     
  17. tigrepong62

    tigrepong62 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    battitore libero
    E vai co' sta' caterva de' doppi sensi...... Rispetto per chi vuol ri-membrare, qualcosa finito in un cimitero.A questo punto ,plauso
    all'ITTF, perchè in questo caso nero e rosso non vanno bene, il colore giusto è l'azzurro.Ma non andiamo in OT, questo è
    argomento di un altro thread.
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ok, ripartiamo pure da qui :

     
  19. tigrepong62

    tigrepong62 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    battitore libero
    Ma non va anche mosso l'indice, di concerto con il pollice, per esaltarne l'effetto( non in senso di spin)?
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Si sta parlando della mano libera.

    Buono anche il movimento dell'indice, alternato a quello del polllice. Mentre una mano impugna la recchetta l'altra fa il famoso movimento del "non ce n'è / ghe n'è minga" .

    Sai che equilibrio? Anche l'asse terrestre ne trae beneficio.
     
    Ultima modifica: 28 Lug 2019
  21. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Era solo in risposta a quel tale ragazzo che voleva raccogliere informazioni in merito e capire laddove "percepiva" un blocco frenante, non potendo così dar corso al miglioramento e alla fluidità dei colpi,come confidava e sperava. Probabilmente la mia risposta non era fra quelle che lui inizialmente s'aspettava.Adesso se lui, dopo alcune prove o riscontri-anche assieme ad altri e sarebbe molto utile in tal senso sentire anche qualche esperto Istruttore federale, perchè no?!-volesse intervenire e riprendere nel Thread l'argomento"Ho un problema con la tecnica ma non so quale sia",sarò ben lieto di ritornare sul tema.Qui,sono commosso per la semplice curiosità che ti ho trasmesso,ma c'è il rischio di farlo diventare uno sterile dibattito fra noi due. E fra i molti frettolosi lettori l'ennesima barzelletta di Vins.
    Oltrettutto le mie risposte non sono mai bicolore in bianco o nero,essendo la pratica e lo stile soggetti a molte varianti, nè pretendo che siano d'immediata comprensione,che altrimenti sarebbe così facile giocare e ottenere immediati risultati.
    Ricordi il poeta che suggerisce di ripercorrere a lungo e più volte,su e giù,avanti e indietro la difficile,sconnessa strada alla ricerca della verità più profonda?
    C'è da aspettarsi qualche altro giro di metafore.Ancora.
    :unsure:o_O(n):)
    stima ettore
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Qui preme aiutare l'amico John pollicectomizzato. Io gli ho consigliato in mp di attaccare al moncherino il giroscopio del treno Pendolino.
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  23. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao domande di Vins, sono Apollo cuggino di Marcos, vorrei costruire un botteghino della cassa per quando ci sono le partite di d2 del mio oratorio in modo che il pubblico non deva continuamente chiedere dove si paga il biglietto.
    In che materiale mi consigliate di costruirlo?
    Grazie al staff
     
    A PonziPonzi piace questo elemento.
  24. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Potresti usare delle palle di pelle di pollo intanto che i pesci vengono a galla.....
     
    A John Locke QDL e Jackcerry piace questo messaggio.
  25. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma che risposta è? Non sai mica che i pesci non ci sono nella palestra?
    Su siamo seri, non facciamo la figura dei cialtroni, dunque io pensavo di fare il mio bottechino della cassa nello stesso materiale di cui sono fatti i sogni ma il mio cuggino Marcos dice che non è abbastanza solido... Ma secondo te Cunni, se rivesto il materiale di cui sono fatti i sogni di pelle di pollo, reggerà?
    Aiuto, è urgente!!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  26. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Caro Marcos, il problema è scottante, non tanto per la realizzazione in sé e per sé del botteghino, quanto piuttosto per tutto l'iter burocratico da seguire in occasioni di simili manifestazioni. Anche noi, per la serie D, abbiamo avuto il nostro da fare ed abbiamo risolto solo ricorrendo alla consulenza di un' azienda specializzata. Considera che, visto il non comune afflusso di pubblico pagante a simili manifestazioni, è necessario innanzitutto allertare la Questura che poi provvederà a sviluppare un piano sicurezza consono. Ovvio che, per la gestione dell'incasso, non ci sono mezzi-forti che tengano, nessuna Compagnia Assicuratrice sarà disponibile a farvi sottoscrivere una polizza, persino il trasporto va gestito d'intesa con la summenzionata Questura. Ovvio che non si può immaginare di giocare simili eventi a porte chiuse ma ritengo che il primo passo da fare sia interessare la Federazione ed il Coni. Considera che, dopo aver gestito due partite di serie D in casa, ora soffro di agorafobia...
     
    A eta beta e John Locke QDL piace questo messaggio.
  27. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Se li ungi bene sì...Ben unto regge tutti
     
    A PonziPonzi e John Locke QDL piace questo messaggio.
  28. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    :clap.:clap.:clap.:clap.:clap.:clap.:clap.:clap.:clap.:clap.:clap.:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::approved::approved::approved::approved::approved::approved::approved:

    Marcos però è il mio cuggino
     
    A eta beta e PonziPonzi piace questo messaggio.
  29. T__T-Rex

    T__T-Rex Mestolo, hoola-hop e pedalare!

    Nome e Cognome:
    Mario Capaldo
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD Polisportiva La Potentina
    Mi confusi, sorry. :)
    Troppa fu la foga di segnalare i rischi di una simile iniziativa ;)
     
    A John Locke QDL piace questo elemento.
  30. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Non si preoccupa, in molteplici ci sconfondono :cool:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non state facendo nulla per portare il tennistavolo verso più alti e blasonati proscenii o prestigiosi palcoscenici. Guardate le altre discipline olimpiche come sono riuscite a catturare ipnoticamente l'attenzione delle masse che stavano confuse senza punti di riferimento.

    E noi invece? Dormiamo sugli antichi fasti dei cingenti allori??
     
  32. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Qui si sta parlando del mio botteghino della cassa, per favore non inquinare le acque!!!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Prima di tutto mi preoccuperei di far stampare l'assegnone 2 metri per un metro a sei zeri dopo la prima cifra.. per il vincitore.

    Hai presente il milione del signor Bonaventura? Ecco, tipo quello.

    Dopodichè passerei al botteghino, rigorosamente in vimini.

    Schermata_2019-07-31-20-55-44-690.jpeg
     
    Ultima modifica: 31 Lug 2019
    A John Locke QDL piace questo elemento.
  34. tigrepong62

    tigrepong62 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    battitore libero
    Noi ,che cerchiamo di tenere le spese sotto controllo, abbiamo evitato di buttare soldi
    in lavori che prevedono materiali stampati e/o fusi.Per cui per il botteghino,i lingotti
    d'oro (24 K) li abbiamo usati direttamente come mattoni.Tra l'altro nel pieno
    rispetto dell'ecologia.E nessun animale è stato maltrattato durante le operazioni:
    per il trasporto dei lingotti sono stati utilizzati esclusivamente veterani di fede
    provata.
     
    A eta beta e T__T-Rex piace questo messaggio.
  35. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie raga delle domande di Vins, non sapete quanto mi siete stati utili in fase di decisione e realizzazione del botteghino della cassa!!
    Non smetterò mai di ringraziarvi e so che potrò contare su di voi qualora avessi ulteriori dubbi su qualsiasi cosa.
    Vi aspetto al botteghino della cassa alla prima di campionato ma, mi raccomando, state attenti ai bagarini che vi vorranno rifilare biglietti falsi a cifre da capogiro (cosi' mi dicono e mi immagino)
    Alla prossima
    Stima affetto tanta prosperità e tante buone cose e se non ci sentiam più buon Natale a buon anno!
    Apollo (e suo cuggino Marcos)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Ago 2019, Data originale: 1 Ago 2019 ---
    Ciao domande di Vins, sono Gennaro ma potete chiamarmi Gianni, cerco puma esperto, con muscoli di seta, che sappia spiccare salti ferali e adottare quei minimi accorgimenti e adattamenti tecnici necessari nell'atto stesso,mentre sorvola alto per piombare comunque in modo efficace sull'obiettivo preso di mira.
    Me l'hanno chiesto il mio amico Apollo e suo cuggino Marcos per metterlo a guardia del botteghino della cassa che hanno appena costruito.
    Fatemi sapere, ciao ciao
     
    A cunni, Milocco Ettore e eta beta piace questo messaggio.
  36. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ho proprio quello che fa al casso tuo!
    Offro Puma vetusto ma di notevole importanza odorosa atto a limitare intrusioni....Segue diapositiva.
    Prezzo trattabile, posso spendere ma non troppo perché mia moglie non vuole che lo vendo.
    Però ce la puoi farcela s-l300 (1).jpg
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 4 Ago 2019, Data originale: 4 Ago 2019 ---
    P.S: la seta c'è ed è Cinese original
     
  37. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Grazie della proposta cunni ma quel puma li che vedo nella diapo ha la coda dritta quando salta e temo che ciò pregiudichi quei minimi accorgimenti e adattamenti tecnici necessari nell'atto stesso. Mi trovo quindi costretto a declinare l'offerta.
    Altri pumi esperti?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  38. alby07

    alby07 Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    alberto affatato
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Ago 2019, Data originale: 5 Ago 2019 ---
    volevo dire che per usare la sinistra o la destra ci si bisogna allenare
     
  39. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Scusate vinsenti sono Tolomeo, ho circa 1900 e ho un problema:
    Sono confuso e non so più se è il sole che gira intorno alla terra o la terra che gira intorno al sole o se entrambi si rincorrono per darsi il ce l'hai!
    Ce l'ho chiesto anche al mio amico Copernico che però è un c.azzone e la butta sempre in caciara, quindi non ho capito cosa mi ha risposto
    Aiutatemi, è urgente cosi' poi si fa sul serio eh!!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ciao Tolomeo, siamo gli Amici di Gioele, adesso mandiamo in orbita la nostra lepre con le ali e ci darà sicuramente una risposta. Da lassù si capisce tutto meglio..
     
  41. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO

    Aiutatemi, è urgente cosi' poi si fa sul serio eh!!

    Allora,lo sapevo io.E giustamente il grande Eta si è accorto subito che una grande Rivoluzione deve essere per forza copernicana,da Copernico poi anche Galileo, almeno nell'intendimento comune di chi scopre qualcosa e capovolge il tutto.E mo'?
    E adesso vi racconto la storia di quel "Lapsus" freudiano,di come è stata originata,che però a volte sottende la parte o una parte vera di ciò che uno vuol esprimere.Bene avevo appena scritto rivoluzione tolemaica con l'intento veramente di sottolineare un qualcosa che a molti era sfuggito,o comunque anche in questo Forum di irrilevante significato,pertanto poco sentita e sviscerata,come per l'appunto "La coordinazione e il buon uso delle mani nel nostro sport".Magari da qualcuno come tema già percepito,ma comunque mai a sufficienza sviluppato ,come occorrerebbe.
    Allora,appena scritto di Tolomeo,sono andato su Wikipendia a vedere meglio chi era costui, cosa ha effettivamente fatto e cosa si sa di lui.Bene lì c'è scritto che è stato un grande astronomo dell'antichità,che ha studiato a fondo il sistema dei pianeti fin allora conosciuti,le loro relazioni e l'influenza sulla Terra,ha superato falsi miti e credenze che allora imperavano,insomma ha dato corso a un nuovo sistema e modo di fare,in cui lo studio e l'osservazione diretta prevalgono su tutto il resto.Quella volta il cannocchiale non era stato ancora inventato,buona parte dei suoi studi sono ancora attuali,mentre per la questione di chi gira attorno su chi bisognava aspettare Copernico che poi si sarebbe avvalso di una miglior tecnologia per avvalorare che la Terra ruota effettivamente attorno al Sole e non viceversa.
    Ho pensato,che faccio?scrivo rivoluzione copernicana,relativo e imperniato su quel punto fondamentale,ma circoscritto da lui considerato,oppure lascio tolemaica,che pure a quel tempo non era cosi male per lo scibile universale trattato e per gli effetti che ne sarebbero derivati?Così ho lasciato Tolomeo
    Col senno di poi....Copernico sarebbe stato più appropriato,ma non volevo
    arrivare al punto di considerare la gestualità delle mani come unico elemento preponderante e a scavalcare su tutto il resto.Ma come fece Tolomeo,
    mettendolo in relazione a...tutto quanto già si sa e si fa, cambiando
    laddove serve,sempre in base al progredire degli studi e della ricerca.
    Se non è Rivoluzione questa...
    stima ettore
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Spiderman non è nessuno !
     
    Ultima modifica: 11 Ago 2019
  43. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Salve ho una domanda, cosa pensa Ettore durante le pause dal forum?
    Sta cosa mi incuriosa dabbestia e, immaginando che Etto abbia ben altro a cui pensare lo chiedo a voi delle domande di Vins che non avete un cacchio da pensare tutto il giorno.
    Ciao mici
     
    A eta beta piace questo elemento.
  44. Milocco Ettore

    Milocco Ettore Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Ettore Milocco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    TT FIUMICELO
    Sì,sono uno che pensa.Dispiace?
    ettore
     
  45. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    [​IMG]
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  46. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Spetta che ci penso su

    [​IMG]
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 28 Ago 2019, Data originale: 28 Ago 2019 ---
    Ciao, sono Pinocchio QDL (Quello Di Legno) sono alle prese con un dilemma per me irrisolvibile.
    Non so se tirare il sasso (tra l'altro avvelenato) e nascondere la mano o se tirare la mano (sana) e nascondere il sasso (avvelenato)
    Secondo voi cosa devo fare?
    E voi cosa fareste?
    Ciao

    [​IMG]
     
    A eta beta, Milocco Ettore e enzopacileo piace questo messaggio.
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "Pinocchio QDL (quello di legno)" è da Oscar ! :approved:
     
  48. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ciao mi chiamo Robin, so che qui si può chiedere di tutto e io ci provo:

    Ho perso il punto 8)
    qualcuno mi aiuta a ritrovarlo?
    Grazie
    [​IMG]
     
    A eta beta piace questo elemento.
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ouh! Dicevo davvero! :birra:
     
    A Milocco Ettore piace questo elemento.
  50. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma certo beta, anche io mentre la scrivevo mi sono piegato dal ridere :LOL::LOL:

    Ovviamente solo io e te, in qualità di appartenenti all'antica contraternita della foresta di sherwood, possiamo capirla!!
    [​IMG]
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 2 Dic 2019, Data originale: 29 Ago 2019 ---
    Ciao, volevo chiedere se qualcuno ha notizie di xypatsy86. E' più di tre minuti che non si hanno sue notizie e sono un poco preoccupato.
    Grazie
     
    A eta beta piace questo elemento.

Condividi questa Pagina