1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

le categorie in italia?

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da LaFenice, 25 Apr 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Comunque non c'è un solo modo corretto per fare questo colpo quindi, al netto di errori grossolani, si può iniziare a praticarlo...ad accorciare per esempio il tempo di impatto dal rimbalzo si fa sempre tempo.. E sopratutto tali minuzie tecniche ti pregiudicano forse se sei terza categoria o ancora più su..
     
    A eta beta piace questo elemento.
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Ho detto che lo scambio è il primo colpo che si insegna poi ho preso come esempio quello di rovescio è chiaro che si parte dal dritto, non insegno, non sono un tecnico e non ho fatto corsi per insegnare sono un appassionato che si allena quando il lavoro e gli impegni gli permettono di farlo, quello che scrivo è solo frutto di esperienze anche personali dato che nasco autodidatta(non male come autodidatta dato che avendo fatto scienze motorie parto con diversi vantaggi) e ho visto sulla mia pelle quale enorme differenza c'è fra pensare di sapere come fare e il sapere qualcosa che ti dà delle basi certe su cui lavorare perchè putroppo il vero porblema è che + cerchi di perfezionarti + scopri quanto sei lontano dall'ottenerlo.
    NOn dico che non puoi provare a praticarlo ma il tuo livello sara fermo cioè non migliorerai girerai fra d2-d1 in base alle tue doti ma nulla di + dedicando lo stesso tempo con basi solide fai almeno 2 categorie in +.
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dunque, abbiamo capito che la tua protervia nel confutare le idee altrui, tipo il mio "male non fa", ti deriva dalla tua "laurea" in scienze motorie o dal tuo diploma universitario Isef. Per il resto siamo entrambi due quasi autodidatti. Vedo che fai riferimento alle mie note caratteristiche in firma probabilmente anche questo ti dà ulteriore motivo di poter calare dall'alto le tue sentenze. Del livello nel quale ti cimenti non fai menzione.

    Si dà il caso però che io abbia seguito molto da vicino le fasi d'apprendimento e di perfezionamento di un ex 129 d'Italia, camp. it. allievi, camp. it doppio e doppio mx 4a cat., azzurrino della naz. giovanile.. e assistito alle esternazioni tecniche (in ordine cronologico) di : Marco Calella, Dino Procino, Elio Ceciliato, Maurizio Gatti, Vladimir Lutsenko, Jiang Zilong, Mihai Bobocica sr. , Laurentiu Capra e Roberto Migliarini (ed è come se le avessero fatte a me dato che per esigenze logistiche io c'ero sempre). In più ho avuto l'onore di avere personalmente come maestri gratuiti Marco Calella, Dino Procino, Mihai Bobocica senior e Lauentiu Capra.

    Ho scritto solo che le lezioni video e i video dei campioni male non fanno e un aiuto lo possono dare a chi sa osservare ed è in grado di trasferire l'osservazione nell'imitazione. La tua mi sembra l'uscita di uno che vuol fare solo il bastian contrario.
    Questo è tutto. Lascio agli altri eventuali ulteriori considerazioni.
     
    Ultima modifica: 29 Apr 2013
    A rico60 e musicalle piace questo messaggio.
  4. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... vorrei correggerti: qualche birretta me l'hai pagata, quindi non sono tutti allenamenti gratis!!! :birra: :banana::clap.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Li trovo tutti io Calle! Li attiro come la carta moschicida. ;):rotfl:
     
    A rico60 e musicalle piace questo messaggio.
  6. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    guarda che mi stai "mettendo in bocca" cose che non ho scritto, la mia valutazione è puramente oggettiva, di ottimi allenatori che non giocano ad alto livello ce ne sono molti fra quello che scrivo il tuo attuale livello non c'è nessun legame.
    riguardo al mio livello non giocando camponati o tornei per motivi di lavoro non ho un reale livello di gioco e non mi piace scrivere che questo o quello dicono che potrei giocare in ?? comunque se capita nelle vostre zono puoi chiedere a Marco Doria (Verzuolo) che allena a Mondovì ogni tanto ci gioco a Mondovì (60 km da casa mia:()
     
    Ultima modifica: 29 Apr 2013
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Adesso cambio le note caratteristiche in firma e metto 2a categoria. Vogliamo vedere se la musica cambia? :rotfl:

    Ma santi numi! Ci siamo presi gioco di La Fenice ma sappiamo benissimo tutti che i video li guardiamo per caRpire qualcosa.. ma se qualcuno lo ammette salta fuori l'anima intonsa.. (il fenomeno, mi verrebbe da dire) che inorridisce!

    Marco Doria lo conosce bene l'ex ragazzino che ha imparato tanto dall'imitazione.
    Quando vado a Verzuolo e trovo Marco gli chiederò di... Andras. :cool:
     
    Ultima modifica: 29 Apr 2013
  8. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    guarad davvero non voglio sembrare nessun "padre eterno" mancherebbe altro scrivo solo quello che per le mie esperienze succede io ho dovuto modificare molto dei miei colpi per via di quello che pensavo d'aver imparato da autodidatta ho perso molto tempo a rimettere le cose in ordine.
    e questo nonostante qualcosa sapessi già (ho smesso che andavo in c2 totalmente autodidatta ma parliamo di 25 anni fà).
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma questo è un altro discorso. Anche i miei difetti me li porto dietro e fatico a toglierli. Ma 25 anni fa oltre a non avere una scuola non avevamo nemmeno i video per vedere "come si fa" a far le cose per bene! Oggi il multitasking aiuta ad avere più elementi di supporto. Nessuno ha scritto che solo coi video si impara a giocare!
     
    Ultima modifica: 29 Apr 2013
  10. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    :birra:Scusate l'intrusione ma voglio dire la mia di esperienza.
    Quando ho iniziato ero seguito da un tecnico di base,ero già grande,con conseguente fatica dovuta alla re impostazione dei colpi.
    Ma solo con l'avvento di internet sono migliorato soprattutto sui colpi di rovescio. Questa é la mia piccola esperienza e va presa per quello che é.
    In sintesi avete ragione tutti e 2
    Saluti salutissimi e :birra:
     
    Ultima modifica: 29 Apr 2013
  11. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Messo da parte il mitico maestro giapponese "SAI CIO' CHE SAI"..... anch'io penso che abbiate ragioni entrambi... un minimo profilo di base occorre... detto ciò ormai INTERNET puo' essere utilizzato come una fonte di insegnamento preziosissima.... se uno ha la capacità di studio e osservazione spiccata e soprattutto se dotato di conoscenza della lingua inglese (la maggior parte dei tutorial è proprio in Inglese...) puo' sicuramente migliorare le proprie doti ; fino a che punto è difficile stabilirlo... poi le varianti incominciano ad essere gli sparring...la disponibilità di frequentare palestre ove ci sono tecnici (anche se non al proprio servizio)..... il tempo libero da dedicare a tornei e gare ufficiali etc...etc....
    Cert'è che i giovani d'oggi sono più fortunati di noi.... per noi era piu' semplice vedere un cammello passare in una cruna di un ago (facendo un riferimento biblico...) che un incontro di tennis tavolo in un tubo catodico..... ora ne si puo' fare INDIGESTIONE..... I tempi cambiano e :piango: sigh passano...
    ma è giusto così !!!! :rolleyes:
     
  12. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Anche secondo me state sostenendo praticamente la stessa cosa ;)
    Ci vuole una base tecnica di un certo tipo e, posta quella, quello che vediamo fare da altri (in video o molto meglio dal vivo) per imitazione può aiutarci a migliorare certi aspetti di certe cose. Il video è una fonte di informazione come può esserlo un libro: se l'informazione è letta bene arricchisce, altrimenti inganna ed effettivamente la lettura tecnica di ciò che si vede nei video è spesso fuori dalla portata dei più e può dare vita a fraintendimenti. Se i gesti tecnici comunque possono essere non di facile lettura le scelte tattiche forse sono un pelo più comprensibili. Credo che uno dei problmei dei video che si vedono è la distanza abissale di livello fra coloro che eseguono il colpo e l'osservatore: forse per un quinta sarebbe più utile per capire certe cose guardare i gesti di un quarta o un terza italiano piuttosto che dei primi del mondo.

    Poi il discorso di imparare/disimparare cose scorrette è sempre questione di punti di vista legati soprattutto a livelli di gioco e obiettivi: se uno a 60 anni vuole imparare il top di dritto e arriva al punto che facendolo solo di avambraccio e pure scomposto riesce a tirarne 20 di fila che non sono missili e non girano molto ma sbaglia poco e questo gli permette di giocarsela in c2 con quasi tutti i giocatori è un grande successo. Se un ragazzo di 12 anni guidato male impara lo stesso colpo è un peccato perchè quel colpo "non ha futuro" perchè ha delle pecche forti che salendo un poco di livello si faranno sentire e il miglioramento del suo topspin richiederà una completa reimpostazione tecnica. Lo stesso discorso lo si può applicare agli allenatori: ci sono quelli più bravi e quelli meno bravi a seconda dei propri obiettivi magari un allenatore generalemente considerato molto bravo potrebbe addirittura rivelarsi controproducente ad un certo punto se uno mira davvero in alto.
     
  13. LaFenice

    LaFenice Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    l'ho dimenticato
    no per vantarmi pero' vorrei fare un appunto. Gioco da alcuni mesi dopo anni di stop a livello amatoriale e ultimamente ho disputato una partita contro un tizio che è stato quarta categoria fino a 2 anni fa e ora gioca solo a livello amatoriale regolarmente e spesso e sapete di quanto ho perso? 2 punti, 11-8 e 11-9
    Che ne dite sono un talento naturale?
     
  14. Walxer

    Walxer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD T.T. O.S.M.A. Marsciano
    Di solito si perde 3-0 non 2-0 (il terzo quanto hai perso? 11-3 e non lo vuoi dire?).
    Detto questo non ci credo che sei arrivato al 9, tantomeno 2 set...avessi detto che un set sei arrivato al 4 ti avrei creduto. Ciao.

    :cool:
     
  15. Rari Nantes

    Rari Nantes da poco...Defender

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Lag artigianelli
    nome, si vuole il nome.....chi è questo fantomatico quarta.....???? :specchio:
     
  16. LaFenice

    LaFenice Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    l'ho dimenticato
    non vi posso dire il nome ma in classifica viaggiava sui 3500, ho visto sul portale della fitet.org e io stesso mi sono meravigliato dal momento che io giocavo anche con una racchetta da 9 euro comprata da decathlon ;)
    la partita finiva al meglio dei 3 set per questo non ho ftt 3 partite ma solo 2.
    Comunque appena andro' a fare i primi allenamenti faro' la prova del nove per vedere se sono un talento naturale oppure no ovviamente comprando anche una racchetta decente, e gia so quale prendere.
     
  17. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    non è per sminuirti ma 2 anni fa non esisteva la 5^ categoria si era 4^ fino all'ultimo posto in classifica.
    scusami ma ho dovuto fare questa precisazione.
    ps. se poi non si allena granchè anche quel poco di bravura che aveva se né andato
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Mag 2013 ---
    3500? io sono 1950-60 non ricordo e già io sono una pippa :approved:
     
    Ultima modifica: 7 Mag 2013
  18. anxun

    anxun Jia You!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Varese
    che fai mi copi la firma?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Mag 2013 ---
    ma come!?? con tutto sto popo' di insegnanti com'e' che non giochi in B2 insieme a tuo figlio???? (almeno i miei compagni qualche chance di salvarsi l'avrebbero avuta :D)

    di la verita', durante le lezioni eri sempre distratto vero?? :p
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Mag 2013 ---
    se al lavoro i premi in denaro una tantum fossero frequenti come le una tantum di Zorro sarei ricco.
     
    Ultima modifica: 7 Mag 2013
    A eta beta piace questo elemento.
  19. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito

    credo di avere capito chi sia... è uno che sprecava molto,oggi non so a che livello sia rimasto, comunque può darsi che in campania oggi la potresti vincere una partita di un torneo 5a categoria, poi dipende dagli avversari
     
  20. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    bè hai per so contro uno che giocava nella categoria più bassa esistente all'epoca e non si allena da 2 anni se io ti dicessi che la mia squadra di calcio ha perso contro una squadra di 3° categoria che non si allena da 2 anni tu cosa penseresti?
     
  21. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Perdonami amico mio....la tua partita dimostra solo che potresti essere "potenzialmente bravino"....ma "talento naturale" lo potresti essere solo su un isola deserta abitata da te e colui che hai vinto..... lì sì che saresti un talento naturale...
    Per dimostrare di essere un talento naturale ci vuole ben altro...Maradona a 12 anni incanto' uno stadio intero palleggiando alla fine del primo tempo di una partita di serie A Argentina.... forse è un esempio migliore di talento naturale....
    Senza offesa...meglio una cruda verità che una illusoria bugia.....
     
  22. li-ning

    li-ning Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Flavio Maietti
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Tt milano
    cavolo, 3500 stai parlando di un fenomeno.....
     
  23. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Quoto. Corri subito al Centro Federale e faglielo presente, sicuramente si libera un altro posto in Aereonautica: in Italia c'è bisogno di talenti di tal fatta. :approved:
     
  24. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Se guardando i più bravi si impara a giocare, allora tutti gli arbitri dovrebbero essere almeno dei terza!
     
    A li-ning piace questo elemento.
  25. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    segnalo renaga ai mods per intervento a gamba tesa !
     
  26. LaFenice

    LaFenice Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    l'ho dimenticato
    oggi ho fatto il 2° allenamento con una squadra e avete ragione voi il tennis tavolo è difficile, non sono riuscito a imparare il movimento per tagliare bene di diritto...e di rovescio neanche
    sono un po amareggiato e abbattuto
     
    A MATADOR piace questo elemento.
  27. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    ci passano tutti,è normale
    ma non abbatterti i risultati arriveranno se continuerai ad allenarti ed impegnarti seriamente
    ma non credere che arrivino tanto presto,è uno sport da molti sacrifici ed i risultati arrivano lentamente
     
  28. alewave

    alewave Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io mi alleno da 5/6 mesi e ammetto che l'inizio è duro proprio perchè bisogna azzerare tutto quello che uno sapeva, perchè bisogna reimparare le giuste impostazioni di gioco e del corpo. Piano piano il miglioramento avviene, e le cose ti verranno in automatico, ma con taaaaanto allenamento ripetuto e straripetuto.
     
  29. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Si, il tennistavolo è uno sport complesso e anche se il pongista medio fa sempre la figura del "guastatore" nei confronti delle nuove leve, è giusto così: non è acidità, è realismo. Poi può arrivare anche qualcuno che diventa prima categoria con naturalezza grazie principalmente al proprio talento, ma la statistica è dalla parte di chi invita a tirarsi su le maniche e a rimanere umile, perchè per il 98% dei praticanti nel tennistavolo non si nasce "imparati"... :book: :book: :book: :book: :book: :muro: :muro: :muro: :muro: :muro: :campione:
     
    A MATADOR e superciuk piace questo messaggio.
  30. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    qual è la squadra con cui ti sei allenato?
     
  31. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    A QUANDO LE 8 CATEGORIE ?

    uomini del potere dimostrateci che l'opposizione scomparsa non aveva ragione !!

    di prossima pubblicazione :
    Mutazioni preoccupanti dei modi della politica, e scomparsa del ruolo dell’opposizione...
     
  32. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Ora che hai fatto un "tuffo" di umiltà fanne un altro di "grinta"....
    rimboccati le maniche e dacci dentro.... :shifty: ora potrà uscire qualcosa di buono....col tempo.....
    :approved:
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
  33. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    EL MATA ...;)
    Dove gli altri si fermano io inizio :cool:
     
    A MATADOR piace questo elemento.
  34. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Azz... ora tocca solo stabilire se sei LA FINE DELL' INIZIO o L' INIZIO DELLA FINE........
    :mumble: Il dubbio amletico del nuovo millennio.....
     
    A ZZTOP piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina