1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

La verità su Tenergy 05 e 64

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da Socks, 3 Set 2012.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Socks

    Socks Utente

    Ciao a tutti,

    ho deciso di aprire questo topic perche' ho letto moltissimi pareri ed opinioni contrastanti qui sul forum riguardo la Tenergy 05 e la Tenergy 64.
    Questo post (e le sue potenziali risposte in merito ai punti citati) vorrebbe diventare una sorta di sunto generale riguardo queste due famose gomme.

    PARERI CONTRASTANTI

    (1) CONTROLLO
    Alcuni dicono che la T05 abbia piu' controllo della T64, questo grazia alla superficie piu' dura. Altri invece sostengono che sia la T64 ad avere piu' controllo (come citato sul sito della BTY), questo perche' risulta piu' morbida. Il punto e' che sempre sul della BTY la durezza indicata e' 36 per la T64 e 32 per la T05. Quindi la T05 ha una gommapiuma piu' morbida.

    (2) VELOCITA'
    Il catalogo di BTY indica che la velocita' della T05 e' 13, mentre la velocita' della T64 e' 13.5. Quindi la T64 e' leggermente piu' veloce. Questo presumibilmente e' dovuto dal fatto che essendo piu' morbida la T64 dia piu' effetto molla alla pallina e quindi risulti piu' veloce. E qui il dubbio: ma se la gommapiuma e' come citato nel punto (1) piu' dura nella T64, come fa ad essere piu' morbida? Probabilmente allora si parla del topsheet e non della gommapiuma. Quindi la T64 ha il topsheet piu' morbido della T05 ma la gommapiuma piu' dura. Corretto?

    (3) SPIN
    La T05 ha piu' spin della T64, questo penso sia dovuto dal diverso topsheet. Ma se la T64 ha il topsheet piu' morbido, non dovrebbe generare piu' effetto a causa del maggior tempo di contatto della pallina con la superficie della gomma?

    (4) PARABOLA
    Molti sostengono che la T05 abbia una parabola piu' arcuata della T64, che dovrebbe avere una parabola piu' tesa, corretto? Questa qualita' da quale caratteristica della gomma (topsheet, gommapiuma) e' dovuta? Detto questo suppongo che la T05 sia migliore per i topspin della T64 proprio a causa della parabola molto piu' arcuata.

    CONCLUSIONI
    Per quale motivo, secondo voi, perche' i difensori migliori al mondo sono soliti usare la T64 rispetto alla T05? Per caso la T05 non si comporta bene dalla distanza? Nel caso, per quale motivo?

    In merito a quanto detto sino ad ora, la rispettiva versione FX delle due gomme, come sono per uno stile di gioco di difesa moderna fatto da chop e topspin?


    I miei saluti
     
    A xiom96 piace questo elemento.
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scusa neh? Ma se capisco bene quello che scrivi la T05 avrebbe la superficie più dura e la gommapiuma più morbida e la T64 avrebbe la superficie più morbida e la gommapiuma più dura? Praticamente due mix inversi.

    :confused: o_O :rolleyes:

    Allora aspettiamoci altre due Tenergy: una con il topsheet della 05 e la piuma della 64, nome: Tenergy Stone. L'altra col topsheet 64 e la piuma della 05, nome: Tenergy Chewing Gum.

    :shifty: :nerd:
     
    Ultima modifica: 3 Set 2012
  3. Socks

    Socks Utente

    Allora, ho controllato ora sul catalogo stampato della Butterfly e sono riportati i seguenti valori:

    Tenergy 05
    Velocità: 13.0
    Spin: 11.5
    Durezza: 36°

    Tenergy 64
    Velocità: 13.5
    Spin: 10.5
    Durezza: 36°

    C'e' un errore sul sito della Butterfly allora, dato che viene riportata la durezza della T05 di 32°.

    Quindi le due gomme hanno la stessa medesima gommapiuma con il topsheet della T64 piu' morbido della T05? (che gli permette di avere un effetto molla maggiore e quindi piu' velocita' come giustamente riportato)

    Su questo penso che ci siamo, il punto e' che nella descrizione della T64 c'e' scritto:

    N. 64 e' il codice di sviluppo dei puntini usati nella produzione di questa superficie di gomma. Danno piu' morbidezza e maggiore controllo della pallina.

    Detto questo mi chiedo come fa la T64 ad avere maggior controllo se l'effetto molla e la velocita' sono maggiori. Lo vedo come un controsenso. Voi cosa ne pensate?
     
    Ultima modifica: 3 Set 2012
  4. ferro54

    ferro54 Utente

    Nome e Cognome:
    Igino Ferrarini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Da difensore, avendole usate entrambe negli spessori massimi, confermo che ho avuto l'impessione di maggiore taglio e minore controllo dalla 05, pur rimanendo entrambe due gomme eccezionali adattissime anche al gioco di difesa aggressivo. Probabilmente meglio in spessori inferiori. Inoltre la velocità ed il controllo della 64 consentono di montarla su telai lentissimi e quindi accoppiarla alle varie puntinate basse o ox che molti usano in questo tipo di gioco.
     
  5. curl t.

    curl t. Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    tt lugo
    lascia stare i pro...usano tutta un altra roba neanche paragonabile a queste tenergy!
     
  6. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    a parte durezza del top della piuma ecc la principale differenza è la struttura dei puntini sotto che determina le differenze.
     
  7. Fiumicello

    Fiumicello Utente Attivo

    Squadra:
    Fiumicello(UDINE)
    DUREZZA : Non fare affidamento al sito della Butterfly, le gommapiume possono essere uguali, ma quello che conta è il topsheet. Prendi una pallina, falla rimbalzare sulla racchetta, e ti rendi conto da subito che t05 è più dura.

    VELOCITA' : Vero, la 64 è più veloce.

    SPIN : La 05 ha più spin rispetto alla 64 (anche qui, basta fare 2 tiri e ci si rende conto subito).

    PARABOLA : La 05 ha più parabola rispetto alla 64.

    CONTROLLO : Mentre le caratteristiche precedenti mi sembrano lampanti dopo 5 minuti di gioco, il controllo è l'unica cosa che a mio parere è soggettivo. Ad esempio conosco tanti che riescono a bloccare solo con le dure, altri che con le morbide non riescono a toppare, ecc ecc ecc...Qui dipende dall'impostazione dei singoli colpi.
     
    A Robocell, Socks e eta beta piace questo messaggio.
  8. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Dimentichi una cosa fondamentale e cioè la struttura dei puntini che nella 05 sono più grandi e per questo penetrano meno nella piuma, con il conseguente effetto di maggior durezza della gomma. ;)
     
  9. Socks

    Socks Utente

    Grazie a tutti per le risposte, direi che abbiamo fatto piu' luce riguardo le caratteristiche delle due gomme.

    Ora una delle domande piu' richieste: secondo voi perche' i difensori sembrano prediligere la 64 rispetto alle 05?

    Stavo pensando di provare una Tenergy 05 FX da 1.7. :)

    @ferro54: il fatto che hai sentito che la 05 avesse meno controllo della 64, secondo te puo' dovuto dal maggiore effetto che la 05 risente?
     
  10. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    la T64 ha maggior controllo per la struttura dei puntini e perche' dando meno spin permette qualche imprecisione

    per quel che riguarda la parabola...io sapevo che la T64 faccia un arco migliore (e' per quello che viene usata dai difensori che tirano dalla distanza)
     
  11. Socks

    Socks Utente

    Eppure dovrebbe essere abbastanza riconosciuto che la T05 abbia una parabola piu' alta della T64. Mi sfugge ancora perche' i difensori prediligano la T64.
     
  12. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    io con la t64 facevo molta + fatica acontrollare che con la t05 probabimente a cusa del maggiore effetto catapulta.
     
  13. xiom96

    xiom96 Utente

    Puntualizzando:
    La Tenergy 64 è piu veloce della 05, ma è piu morbida, e in termini di controllo il parere è soggettivo.....
    ci sono persone che controllano meglio con topsheet duri e chi con topsheet morbidi, come ha detto Fiumicello....
    In generale la Tenergy 64 è adatta per un gioco lontano dal tavolo, ha piu parabola, aiuta molto anche nella difesa alta, essendo morbida risente meno spin avversario rispetto alla 05, e infine la Tenergy 05 è lenta e quindi se montata su telai difensivi, la combinazione risulterà troppo lenta.....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Set 2012 ---
    Ecco il motivo per il quale i difensori prediligono la 64 rispetto alla 05...

    P.S. Mi fa un pò pena la 25... di cui nessuno parla... insomma, si sa che è l'anello debole della catena, ma è sempre un'ottima gomma :D
     
    Ultima modifica: 3 Set 2012
    A Socks piace questo elemento.
  14. Fabbro

    Fabbro Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Giulio Fabbri
    Squadra:
    TT ACLI Lugo
    1) Ritengo sia assolutamente soggettivo, dipende dall'abitudine e dalle preferenze del giocatore.
    2) Non seguo il tuo punto "più morbida, più veloce". Esistono gomme morbide lente e dure veloci e viceversa, non è che l'una cosa segua l'altra, anche se tendenzialmente la gommapiuma dura da PIU' velocità, mentre la gommapiuma morbida da MENO velocità ma con PIU' facilità (che è ben diverso).
    3) 05 più spinnosa della 64, senza dubbio
    4) Spin e parabola sono dovuti sia alla mescola della gomma, sia al tempo di contatto con la gomma, sia alla disposizione e forma dei puntini. A memoria, la 05 ha i puntini interni più larghi della 64, che le darebbe un maggior spin.

    Per il gioco difensivo di chop non so aiutarti, penso dipenda molto dalla sensibilità del giocatore (rimando a punto 1). Se fossimo tutti uguali giocheremmo tutti con le stesse cose, no?

    PS: le tabelle di valori sono da prendere con le pinze, soprattutto quelle del controllo (da abolire, secondo me)
     
  15. rivoligiuseppe

    rivoligiuseppe Utente

    Nome e Cognome:
    Ing. Giuseppe Rivoli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    "I Sorci Verdi" di Pesaro
    caro socks, invece, le tenergy 25 come la vedi, che ne pensi, le hai provate, non è una gomma più recente rispetto la 05 e la 64
     
  16. Socks

    Socks Utente

    Infatti sbaglio Fabbro o Butterfly non indica i valori di controllo rispetto invece ad altri brand?

    Per il resto sono d'accordo con te. Riguardo al fatto che la Tenergy 64 e' morbida e veloce intendevo che la morbidezza del topsheet fa si' che si abbia un maggiore effetto molla e quindi risulti piu' veloce.

    Xiom, mi hai fatto provar tenerezza per la T25 :D Io non l'ho citata perche' so che, per quel che ho potuto leggere, e' una gomma da utilizzare vicino al tavolo, cosa che io non faccio, quindi non l'ho voluta tirare in mezzo :D

    Ma adesso che e' uscita fuori cerchiamo di capire perche' e' ottima da usare vicino al tavolo e quali sono le sue caratteristiche. Tanto per iniziare dovrebbe essere la piu' veloce, giusto? Gommapiuma identica alla 05 e 64 ma topsheet con puntini piu' larghi. Perche' dici che e' l'anello debole della serie?

    QUESTIONE PARABOLA

    Ho letto tantissimi parare discordanti. Alcuni dicono che sia la Tenergy 05 ad avere la parabola alta (quindi migliore) rispetto alla Tenergy 64, altri dicono il contrario. In alcuni threads tu OOAK viene citata la Tenergy 05 come gomma avente la miglior parabola alta.
     
    Ultima modifica: 3 Set 2012
  17. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Quoto... con un numero si tenta di quantificare troppe cose diverse e soggettive, perche ognuno ha i propri movimenti che danno rese diverse e soprattutto perchè i vari colpi da eseguire sono diversi e una gomma potrebbe essere eccezionale per uno e non per l'altro colpo... Non si può intendere controllo come genericamente "la facilità di tenere in campo una pallina con questa gomma"...
    Tendenzialmente comunque sui cataloghi delle marche funziona che + la gomma è dura e veloce meno controllo ha
     
  18. ferro54

    ferro54 Utente

    Nome e Cognome:
    Igino Ferrarini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Immagio di si, anche se non ho voluto approfondire il perchè, ne ho solo registrato il fatto.
     
  19. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    ma sei sicuro che i difensori giochino con la T64?
    perché mi sembra tutt'altro che una gomma da difesa... io la uso da 2,1 mm, ok, ma in ogni caso le gomme per difendere sono ben diverse.
    ho provato a choppare un po', per divertimento, ed è quasi impossibile. ;)
     
  20. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Si, molti fra i migliori usano la 64 (Joo se hyuk, Jang song man, Muramatsu...), e pure ad alti millimetri spesso. Bisogna tenere conto di due cose secondo me per spiegarsi il perchè:
    1) Loro hanno una mano eccezionale, con telai molto buoni e choppano da lontano, quindi non è così difficile capire come le tengano dentro. Sicuramente ci sono gomme più efficaci per choppare, ma loro hanno bisogno di efficacia anche in attacco, specialmente a fronte dei telai tendenzialmente lenti che usano.
    2) Fra i pro le gomme che girano spesso hanno il nome di quelle commerciali ma di fatto sono modificate per loro dalla casa...
     
  21. Socks

    Socks Utente

    Sette, il mio giocatore preferito e' Joo Se Hyuk, uno dei piu' grandi difensori al mondo ed usa (usava? non ho idea di cosa utilizzi ora) una Tenergy 64 da 1.9 se non erro. Anche Yuto Muramatsu, un astro nascente della difesa moderna, dovrebbe utilizzare una Tenergy 64. Ovviamente la lista sara' piu' lunga.

    Il punto e' che trattasi di una difesa moderna, quindi okay difendere ma bisogna anche e sopratutto attaccare specie con il dritto con una gomma appropriata. (che non disdegni colpi di difesa)
     
  22. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    ecco, appunto, ma allora vedete che la domanda non ha senso?
    senza offesa eh.. ;)
     
  23. Socks

    Socks Utente

    Si' vab beh ma quell'affermazione e' da prendere con le pinze.
    Cioe' si' saranno leggermente diverse ma sempre di quella gomma si tratta.

    Sette, il punto e' che e' difficile mettere una classica gomma da difesa come la Tackiness Chop sul dritto. Nel senso che ovviamente la puoi mettere ma non puoi pretendere di avere quegli attacchi esplosivi di una Tenergy.
     
  24. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ma le piume che hanno i professionisti sono sicuramente fatte su misura e magari anche il topsheet. Quindi capisci che non ha molto senso prendere le loro gomme come riferimento?
    Non so se segui il motociclismo, ma è come scegliere una moto in base a quella che va più forte in Superbike, dove di serie c'è praticamente solo il nome e per il resto sono prototipi.. non so se sono stato spiegato! :D
     
    A pong73 piace questo elemento.
  25. Socks

    Socks Utente

    Ti sei spiegato benissimo Sette, ma senza necessariamente andare a prendere i pro a livello mondiale ci sono buoni giocatori che utilizzano la T64 come gomma sul dritto in un gioco di difesa moderna. Un motivo ci sara', tutto qui. ;)

    Io ho una Tenergy 64 da 1.7mm che ho provato su un telaio Joo Se Hyuk. Si blocca benissimo ed e' un'ottima gomma. Solo i chop mi uscivano di poco lunghi, ma in questo caso e' perche' devo migliorare la mia tecnica. Molti la utilizzano con successo.
     
  26. RevanII

    RevanII Utente Noto

    E soprattutto mi sembra naturale che Joo se Hyuk possa avere gomme personalizzate dalla butterfly visto che viene sponsorizzato da essa ed è nella top 10 mondiale... ma un Gionis Panagiotis? Un Muramatsu (quindicenne)? Un jang song man?
    Inoltre stiamo ragionando su dicerie, temo sempre che si esageri ipotizzando che TUTTI i pro (anche non il top dei top) usino chissà che materiali extraterrestri... vorrei sentire un esperto per essere sicuro di questo... mi sembra più probabile che le gomme dei pro siano semplicemente "le migliori della produzione" (che in caso gli boosterizzano pure già) ma sempre le stesse gomme...
    Sul fatto che i cinesi non usino le Hurricane 3 che vendono qui a 18 euro siamo tutti d'accordo... ma sul restro ci andrei piano...
     
    A Socks piace questo elemento.
  27. Socks

    Socks Utente

    D'accordo con Revanll. Comunque non vorrei andare troppo OT.

    Rimane ancora un dubbio riguardo le due gomme protagoniste in questo topic: quale ha la parabola piu' alta e quindi migliore? Ho letto poco fa un post su OOAK dove viene citato che la Tenergy 05 ha una parabola piu' alta ed e' meglio utilizzarla al tavolo, proprio perche' se la si utilizza lontano dal tavolo la parabola alta potrebbe concedere all'avversario occasioni per schiacciare o chiudere il punto.

    Mentre per la Tenergy 64 viene detto che ha una parabola lunga elegante piu' appropriata al gioco lontano dal tavolo.

    Cosa ne pensate?
     
  28. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ragazzi, leggende o non leggende, noi non possiamo saperlo e pertanto sarebbe forse più utile usare come paragone giocatori di livello più umano.. poi in ogni caso quel che conta è la sensibilità del singolo. Io credo che già un 2a italiano possa fare qualunque tipo di colpo a prescindere da cosa tiene in mano. ;)
     
  29. ferro54

    ferro54 Utente

    Nome e Cognome:
    Igino Ferrarini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Choppare è possibile con un pò di allenamento , inotre bisogna tenere conto che oggi si fà molto spesso ricorso al ributtino (controppino) che con queste gomme è molto efficace sfruttando l'effetto catapulta e risulta molto fastidioso alternato a dei bei taglioni di puntino od antitop. Personalmente choppo il minimo indispensabile con il dritto.
     
  30. Fiumicello

    Fiumicello Utente Attivo

    Squadra:
    Fiumicello(UDINE)
    Conta anche il telaio...L'acoustic va bene per tutto, però è pessimo per choppare.
    Prova una t64 max in un Matsushita Pro Model e poi sappici dire..
     
  31. xiom96

    xiom96 Utente

    Io davo per scontato che la Tenergy 64 avesse piu parabola della Tenergy 05.....:(
     
  32. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    L'acoustic ha un buon controllo ma è pur sempre un telaio d'attacco.. e in ogni caso il chop è un colpo che faccio raramente, solo in determinate condizioni di gioco.
    Cmq alla fine devo essermi abituato abituato perché riesco a metterlo dentro lo stesso! :D
     
  33. Fiumicello

    Fiumicello Utente Attivo

    Squadra:
    Fiumicello(UDINE)
    Ma le avete provate? Secondo me dal primo top si capisce che la 05 ha più parabola..
     
    A demonxsd e Fabbro piace questo messaggio.
  34. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Io non ne ho mai provata mezza, ma già assumendo cose su cui siamo tutti d'accordo, cioè:
    1) 05 più dura
    2) 05 più lenta
    3) 05 più spinnosa
    Come fa a fare meno parabola??? :D
     
  35. xiom96

    xiom96 Utente

    Io, leggendo su forum stranieri, ho proprio sentito dire che la 64 faceva piu parabola, magari se trovo quel thread lo linko....
     
  36. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    strano anche su altri forum stranieri ho sempre letto che la tenergy ha una parabola più alta rispetto alla 64...
     
  37. xiom96

    xiom96 Utente

    Nessuno mi da retta.... aiutami tu bvzm71 !!!!!! :D
     
  38. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    ma hai mai giocato con una tenergy o5 e 64 sullo stesso telaio per fare un confronto?

    dai anche nei block si nota che con la 05 vengono meno tesi, e sul top la 05 ha una parabola più alta e arcuata...
     
    A rossino piace questo elemento.
  39. xiom96

    xiom96 Utente

    secondo me è tutto molto soggettivo... :sisi:
     
  40. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    mah..davanti a cose fisiche ben definite come la struttura delle gomme..dubito che ci sia qualcosa di soggettivo...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 5 Set 2012 ---
    ... Tenergy 25 vs 05/64???? - Alex Table Tennis - MyTableTennis.NET Forum

    forse cercavi qualcosa tipo questo..e in throw angle troverai: 05 > 64 > 25

    e poi quando le ho provate io, ricordo che giocavo con la omega 3, che ha una parabola quasi tesa, provata la 05 mi veniva una parabola alta che non mi piaceva per niente, con la 64 invece gestivo meglio perchè ero abituato a giocare con gomme con poca parabola, poi nel block sul rovescio con la 64 è più gestibile anche per via della parabola meno alta.
     
    Ultima modifica: 5 Set 2012
    A RevanII e jody piace questo messaggio.
  41. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Innanzitutto sfatiamo il mito che i top del TT hanno gomme diverse da quelle costruite dalla Butterfly e che sono a nostra disposizione SONO ESATTAMENTE UGUALI non c'è nessun "barbatrucco" per due motivi il primo sono i costi di produzione; non possono fare una decina di gomme diverse per tizio ed un altra per caio con materiali e miscele personalizzate per poi avviare la macchina che le crea con costi altissimi, al massimo come diceva qualcuno nel post produzione qualche "additivo" lo si mette ma non è il caso delle Tenergy che vanno benissimo anche così, il secondo motivo e che ho avuto il piacere di conoscere Timo Boll a Castelgoffredo dopo la partita di champion di qualche anno fà parlando di tenergy (le stesse che uso anch'io), alla mia battuta "anch'io uso le tenergy ma chissà cosa fate voi alle gomme!" mi rispose con un secco NIENTE. Inoltre a Castelgoffredo c'è la Butterfly Italia conosco personalmente i gestori e questa domanda l'avevo già fatta tempo e Piero mi rispose che non c'era niente di diverso nelle gomme che forniva ai vari giocatori sponsorizzati campioni e campionesse d'Italia che giocano e giocavano nella squadra. Per i telai il discorso è diverso ma non è inerente a questa discussione.
    Il mio modesto parere sulle gomme che si stà discutendo avendole provate tutte e due sullo stesso telaio è il seguente:
    Facciamo innanzitutto una distinzione sul colore della 05 e 64 per le due gomme c'è differenza tra la nera e la rossa, sarà una questione chimica, cmq non sono perfettamente uguali, la 2.1 nera tenergy ha uno spin maggiore che la rossa testate e ritestate da anni vi posso assicurare che è così (del resto me lo conferma anche la Monfardini che usa la 05 nera sul dritto e una puntinata sul rovescio), anche la 64 ha differenze tra rossa e nera, la nera sul rovescio è più indicata se non altro per i block dove risulterebbe più adatta, la 64 ha uno spin minore della 05 per il semplice fatto che ha un livello di tackness diverso più che una differenza di puntini, ha una superficie più liscia cosa che noterete al semplice tatto.
    Spero di essere stato utile grazie ed alla prox
     
    A Socks e xiom96 piace questo messaggio.
  42. xiom96

    xiom96 Utente

    Avviso comunque che gioco da tempo con la Tenergy 05, e non ho mai toccato la 64.... Queste considerazioni le faccio perche mi sono state dette da alcune persone che usano la 64 e/o le ho lette su vari forum stranieri......
    Per questo dico che è molto probabile che queste considerazioni sono state fatte provando le gomme in questione su telai differenti, magari uno elastico, e con piu parabola, e uno rigido, con meno parabola..... E' logico che provando una 05 su un telaio rigido la parabola non è elevata come quando si prova la 64 su un telaio elastico......
    Saluti.... :birra:
     
  43. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    eh va beh, io le ho provate entrambe sullo stesso telaio e per questo posso dire che la parabola della 05 è più alta che della 64.
    anche ora attualmente le uso e sono belle, ma penso torno alla vega pro che comunque la tenergy 05 per me che sono scarso(4k punti, ovvero verso i 1500 come posizione), la uso e mi piace ma secondo me per l'uso che le do è una gomma spreccata...quindi tanto vale se meglio uso un'altra :D

    sono gomme belle ma per un quarta come me, penso siano spreccate.
     
    Ultima modifica: 5 Set 2012
  44. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Secondo me è sprecata la 05, mentre la 64 è talmente facile che va benissimo anche per i livelli bassi.
    Per usare bene la 05 bisogna avere un bel manico, per me sarebbe più una difficoltà che un aiuto.
    In ogni caso resta dell'opinione che ognuno fa bene ad usare quello che gli piace e con cui sente di rendere al meglio. ;)
     
  45. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    già è vero usare quello che fa rendere meglio, infatti penso che anche una 64 nelle mie mani sarebbe spreccata..xD
     
  46. Socks

    Socks Utente

    Una domanda: l'elasticita'/rigidita' del telaio come fa ad influire sulla parabola?
     
  47. xiom96

    xiom96 Utente

    bella domanda... ho sempre saputo che piu un telaio è elastico piu fa parabola, ma non ho mai saputo il perchè :D
     
  48. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Concordo

    (Innanzitutto sfatiamo il mito che i top del TT hanno gomme diverse da quelle costruite dalla Butterfly e che sono a nostra disposizione SONO ESATTAMENTE UGUALI non c'è nessun "barbatrucco" per due motivi il primo sono i costi di produzione; non possono fare una decina di gomme diverse per tizio ed un altra per caio con materiali e miscele personalizzate per poi avviare la macchina che le crea con costi altissimi) ...


    Penso però che quelle che usano i pro sono controllate...es. peso, imperfezioni ecc..

    Ho visto un pro incollare una gomma nuova, giocare dieci minuti, scollare di nuovo la gomma e gettarla nel secchio, …mi ha detto che non andava bene.


    (non è andata persa, raccolta da un mio amico).
     
  49. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Questo è vero dipende dalla partita delle gomme e da dove sono state fatte e pare anche da quanto tempo, inoltre giusto per le cronaca, vi segnalo che esistono delle Tenergy taroccate esteticamente quasi uguali alle originali se non fosse per il fatto che risultano più lucide in superficie, più morbide, e che non hanno niente a che fare con le originali anche quelle imperfette!!
     
  50. Socks

    Socks Utente

    Gia', come per tutti i prodotti di successo, il mercato del tarocco non si fa scampare l'occasione.
    Io per ora spero di andare sul sicuro da Butterly Italia :D
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina