1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

La situazione degli azzurri nei commenti di Deniso e Nannoni

Discussione in 'Sezione Internazionale' iniziata da eta beta, 4 Feb 2014.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ecco adesso si inizia ad andare al nocciolo della questione, pensavo fossi tra i pochi a vedere certe cosi invece noto con piacere che cominciamo ad essere in molti...
     
    A senigallia piace questo elemento.
  2. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Questo sì che è parlar chiaro! Ma i collegiali in Italia sono in regime di autogestione dei giocatori oppure qualcuno li progetta, organizza ed effettua? C'è poi qualcuno che si fa convincere, approva e stanzia le risorse?
     
  3. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Si sempre i soliti noti, in comune hanno un obiettivo che è quello di conservare i loro posticini e per far ciò è necessario che tutte le iniziative finiscano con il compitino semplice edulcorato da progetti roboanti che alla fine non portano a nulla, come gli stage provinciali, poi regionali e nazionali dove si sprecano barcate di soldi per vedere dei ragazzi che spesso sono portati per far numero e giustificare lo sparring partner o il tecnico della stessa società convocato allo stage, inoltre la grandissima parte di questi ragazzi sono di bassissimo livello e li vedi una volta e poi mai più, ma tutto va bene si fanno un pò di foto si fa un bell' articolo sulla rivista federale e voilà il progetto dell'alto livello espresso da Gadal in uno dei soliti fumosissimi convegni prende forma.......si quella che per decenza non vi esprimo..... su quelli degli atleti più grandi poi saremmo al tragicomico, e la cosa peggiore che tanti giocatori in questi stage pendono dalle labbra di questi saccenti, ma questo è comprensibile perchè sono pongisticamente figli a questi padri.
     
    Ultima modifica: 14 Feb 2014
    A eta beta piace questo elemento.
  4. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    non so come funziona ma per i nostri allenatori/tecnici nel giro delle nazionali varie
    esistono degli stage per aggiornamento..magari all'estero tenuti dai migliori allenatori europei e/o mondiali ?
    no perché senno' e' inutile
    la tecnica cinese si evolve ogni 2-3 anni apportando novita' (oltre che la preparazione fisica che e' tripla della europea ), leggere libro di boll o ascoltare ragazzi che ci sono stati...leggevo baciocchino prima ma ho sentito anche dario loreto quando torno' da uno stage laggiu' qualche anno fa .
    Fare i guru in italia e' abbastanza semplice non avendo troppa concorrenza nemmeno tra allenatori , non dico con questo che non siano preparati per svolgere il loro lavoro ma...vincere 2-3 scudetti e 1 estemporaneo 3° posto a Kuala Lumpur (e vorrei vedere senza yango se ci si arrivava) e' certamente motivo di pregio ma dovuto anche a una serie di buone stelle a favore , e gli ultimi (comunque esaltanti) europei vinti per ripescaggio dal tabellone dei perdenti .
    L'aggiornarsi e' necessario in tutti i lavori quotidiani , vi risulta che i nostri tecnici di più alto livello facciano qualcosa in proposito o si portano dietro una visione di gioco , schemi e modalita' di allenamento magari aggiornati a fine anni 80...90...00 ?

    Non e' una provocazione...(oddio un po' si forse) ma e' giusto per capire .
     
    Ultima modifica: 14 Feb 2014
  5. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non mi risulta che all'estero facciano corsi di aggiornamento per allenatori in quanto oltre a chiedere all'esterno un pò di tempo fa ho chiesto anche in federazione e non hanno saputo aiutarmi, di certo posso dire che conosco validissimi giocatori che allenano ad alti livelli da alcuni anni dopo aver fatto una lunga trafila occupandosi anche dei cadet e mini cadet nazionali ed anche nelle selezioni europee alle quali hanno partecipato atleti italiani, ancora oggi fungono da collaboratori in alcuni stage condotti da ancora più titolati colleghi al fine di rimanere nel circuito giusto ed approfondire le loro conoscenze sulle evoluzioni tecniche ed altro, ma di base c'è sempre l'umiltà.....noi ce l'abbiamo? La favola del "nessuno ti dice niente in questo sport" non regge più e da tempo ormai, proviamo invece ad investire dei soldi su allenatori seri e preparati ospitandoli non come il profugo disperato ma con gli onori che con la nostra tradizione di ospitalità siamo abituati a tributare ed allora vedremo che le lingue si scioglieranno.......ma poi pensandoci....vogliamo proprio questo? O la verità potrebbe far scendere dall'olimpo qualche Dio e riportarlo di botto tra i comuni mortali del tennis tavolo? :mumble:
     
    Ultima modifica: 14 Feb 2014
    A eta beta piace questo elemento.
  6. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Io vedo solo una cosa, achanta e' arrivato grazie anche a massimo dentro i 40 del mondo , negli usa sta lavorando bene sul femminile e maschile partendo da una base pressoché inesistente (seppur lavorando con naturalizzati ma che hanno iniziato negli usa e non in Cina) portandoli ad un livello accettabile per le possibilità che hanno , nel femminile sta rendendo meglio che nel maschile a dire il vero...ma
    e' proprio possibile che in Italia stia così sulle palle alla dirigenza?
    Qualcuno pensa che possa essere una valida alternativa alla situazione attuale o no?
    E se si su quali basi?
    Da quel che so Deniso e' abbastanza severo nei giudizi e sugli allenamenti, ma il valore di un atleta logicamente non migliora solo e soltanto in quelle settimane che vengono dedicate agli stage nazionali ma deve essere costante e sudato 365 giorni l'anno .
    Probabilmente questa voglia di sudare e' alla fine quella che manca come si diceva prima e non e' detto nemmeno che sudando 365 giorni l'anno i risultati (di alto livello ) arrivino.
    Ci deve essere una ampia base per poter lavorare su tanti talenti e non su 3-4 che da junior si fanno rispettare e sistematicamente da senior prendono pallate a destra e a manca .
    Il mio "sangue dalle rape " non voleva essere offensivo, era semplicemente per dire che arrivare nei 100-80 del mondo e' un buon risultato e puo' essere il limite per questi atleti (parlo di bobo, niagol purtroppo non ha il gioco per nemmeno provare a entrare nei 100, ha una bella mano ma serve molta più fase offensiva di qualita' per scalare le classifiche ).
    Bobo ha il gioco per entrare nei 50 ma purtroppo l'incostanza e' una brutta bestia
     
    Ultima modifica: 14 Feb 2014
  7. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Qui sta sulle palle tutto quello che possa condurre a ragionare con la propria testa ed induca ad uscire dalle manipolazioni intellettuali, il problema non è Costantini perchè si tratta di sposare una filosofia di gestione diversa del potere che prescinde dal nome degli attori infatti non è che abbiano escluso Massimo e cambiato un sistema anzi.....attualmente non lavorerebbe bene nemmeno Guoliang il problema è a monte ma il rischio è con il passare del tempo si diventi tutti delle amebe agevolando il lavoro alla dirigenza
     
  8. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    BOBOCICA Mihai ITA vs SALEH Ahmed EGY
    11-8, 8-11, 10-12, 9-11, 11-6, 13-11, 7-11

    3-4




    dal Kuwait ...
    ahia...l'egiziano e' 178 :(
     
  9. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    E' in un momento no.....dispiace :(
     
  10. RevanII

    RevanII Utente Noto

    C'è la partita intera sull'ittv... l'egiziano ha vinto praticamente solo di block e block spinto di rovescio... comunque sti egiziani-iraniani eccetera non si può dire che abbiano una brutta mano...
     
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bobo è un po' un fatto a sè stante. Credo lavori molto e con dedizione. Ma in partita non ha sempre la testa giusta. A Bobo servirebbe un "mental trainer".
     
    Ultima modifica: 14 Feb 2014
  12. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Condivido infatti si deconcentra facilmente io ho mio figlio che è cosi quando gioca passa da momenti in cui sembra un 1° ctg ad altri in cui è un 6°ctg ci vuole il mental coach....ma dicevamo prima che era già difficile trovare il coach.... :azz:
     
  13. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Ho visto l'ultimo set... maaah... boh... non so... :mumble:

    Forse vi sono avversari poco stimolanti?
    Forse mancano i mezzi e/o la volontà per uscire da un contesto tattico e psicologico che si era fatto inaspettatamente complicato?
    Forse le parole di Deniso iniziano già a pesare?
     
  14. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Il match l'ho visto tutto e condivido un bel bloccatore l'avversario ma nulla più' a bobo son scappati troppi servizi lunghi e di rovescio ha regalato parecchio , con l'altro che spingeva ed entrava tutto , bobo faceva punto sempre con l'avversario a due metri dal tavolo ... Ma sul tavolo era difficilino per lui oggi bucarlo peccato
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non ho visto la partita.

    Ma devo aggiungere che Bobo non è più uno juniores. Tra i senior ci vuole anche il fisico.
    Urge un buon lavoro di potenziamento soprattutto a vantaggio dei distretti inferiori.

    Posizionamento e footwotk da ottenere in palestra con leg machine + piegamenti a corpo libero + scatti ripetuti.

    Poi potenziamento del braccio con estensori elastici.

    IMHO
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  16. mickycorti

    mickycorti Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    t.t. CUS Bergamo ASD
    avendo visto la partita mi ha dato proprio la stessa impressione ovvero di poca potenza sia nel footwork che nel caricamento dei colpi...
     
    A enzopacileo e eta beta piace questo messaggio.
  17. SIDESPIN

    SIDESPIN Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ssd ciatt firenze
    Ha giocato certamente meglio di oggi in carriera magari non era in forma oppure stava male... Speriamo comunque non si ripeta frequentemente e che resti duro !!!
     
  18. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    io metterei in nazionale solo i ragazzi e gli allievi, via tutti quelli che non danno il sangue per la maglia.
    avessi avuto io l'occasione che hanno loro prima di perdere mi fare sparare addosso...
    purtroppo spesso quando le cose non sono guadagnate duramente non fanno lottare...
    Rossi, Oyebode...mandiamoci loro e tutti quelli che si dannano per diventare bravi!
     
    A musicalle e SIDESPIN piace questo messaggio.
  19. romario

    romario Utente

    Ci siamo, il solito frustrato di turno!! Se io se se se se è sempre se!! Abbiamo anche il giudice dell'impegno ora. Devi andare in una curva di calcio non seguire il tennistavolo
     
  20. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    bravo bel commento complimenti.conoscessi la gente con cui parli sarebbe molto piu' costruttivo.
    l'impegno che ho dato io in questo sport ha un valore nettamente superiore a quando tu usi le tue mani sulla tastiera.

    prima di parlare informati.
     
    A SIDESPIN piace questo elemento.
  21. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Io un Lucesoli nella forma attuale lo convocherei di corsa in nazionale, inoltre credo proprio che sia un atleta molto ben preparato fisicamente e questo conta molto ma è un mio modesto parere imho
     
  22. romario

    romario Utente

    Vanno bene tutti quelli che dite, purché vincano o ne abbiano le capacità, cosa di cui dubito! Comunque potremmo chiamarla nazionale dei volenterosi e un criterio di selezione potrebbe essere la quantità di urli e il grado di sudorazione durante l'allenamento. Un pioniere del tennistavolo!
     
  23. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Ha ragione chi disse che sei un mononeurone....
    Saluti a mr neurone, facciamo una partita e vediamo se sudi anche te..
     
    A romario piace questo elemento.
  24. romario

    romario Utente

    Magari! Così si aprono le porte della nazionale
     
  25. Walxer

    Walxer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD T.T. O.S.M.A. Marsciano
    Tornando al match di Bobo contro l'egiziano: pessimi i primi 2 set (uno dei peggiori Bobo mai visti negli ultimi anni), finalmente quando ha capito come doveva giocare si è fatto l'ultimo set...e come si sa è questione di episodi. Peccato!

    P.S. Concordo pienamente con eta, Bobo è bravino di tecnica ma è veramente deboluccio nei colpi..i suoi fendenti non fanno MAI male, gli manca sia potenza sia profondità. Peccato, anche perchè sono anni che si allena tanto, anche con giocatori molto più forti di lui :azz: Avrei un consiglio: VOLA in Cina Bobo!! Prima che puoi! Molla tutto e poi torni dopo 2 anni. Poi vediamo come sei messo ;)

    :cool:
     
    A mendmax piace questo elemento.
  26. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    io farei proprio come dice Walxer ma... i militari che direbbero!!!
     
  27. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    A livello istituzionale tutto è gestibile se veramente si hanno a cuore i risultati della nazionale ed il bene dell'atleta, non credo siano i militari il problema piuttosto è la mancanza di volontà della nostra federazione di crescere sul serio!
     
  28. LaFenice

    LaFenice Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    l'ho dimenticato
    I mental trainer non servono a niente.
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dipende dall'alito che hai!

    [​IMG]
     
    A mickycorti e guruzz75 piace questo messaggio.
  30. romario

    romario Utente

    altra battuta d'arresto dei nostri portacolori in Qatar. Attendiamo trepidanti un altro cazziatone federale via web!
     
    A eta beta piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina