1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

La racchetta

Discussione in 'Principianti' iniziata da wambaz, 10 Dic 2004.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Drock

    Drock Nuovo Utente

    Re: Racchetta allround per iniziare....


    Si e vero :D ... Cmq la racchetta va da dio quelle che avevo prima nn avevano nulla a che fare con attrito quindi spin nullo queste sn eccezzionali"!
     
  2. mrflash

    mrflash Nuovo Utente

    Racchetta per iniziare

    Salve a tutti, come ho già detto nell'altra sezione solo da adesso sto iniziando a praticare il ping pong seriamente, cioè con un istruttore però ho giocato per 2/3 anni con amici. Volevo acquistare una racchetta per averne una mia ed evitare di giocare ogni volta con una diversa. Girando nel forum ho scoperto che una racchetta da ping-pong è molto più complessa di quanto pensassi.
    Che consigli mi date?Considerate che non cerco una racchetta particolare, anche perchè nemmeno io so quale sarebbe giusta per il mio modo di giocare.
     
  3. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Racchetta per iniziare

    Beh, in generale e per incominciare credo che sarebbe opportuno iniziare con una racchetta e con delle gomme che ti permettano di controllare...la situazione. Quando avrai sviluppato una certa padronanza, potrai passare a qualcosa di piu' adeguato alle tue caratteristiche di gioco.
    Suimodelli vari in circolazione, vedrai che qualcuno ti sapra' indirizzare senza spendere inizialmente delle grosse cifre.
     
  4. mrflash

    mrflash Nuovo Utente

    prima racchetta

    Esperti, chiedo consigli per la mia prima racchetta. Solo da adesso sto iniziando a giocare seriamente (nel senso che sto seguendo lezioni con un istruttore), anche se ho giocato con gli amici per 2 anni. Ho deciso di comprarmi una racchetta per evitare di giocare sempre con racchette diverse. Leggendo in questo forum ho scoperto che una racchetta da ping pong è molto più complessa di quanto pensassi. Cerco una racchetta facile da maneggiare, ma non particolare, visto che non so qual'è quella adatta al mio stile di gioco(ammesso che io abbia uno stile di gioco ben preciso ).


    P.S una racchetta che non sia una di quella da 7 euro del carrefour(ne ho gia 4 di quelle)
     
  5. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Re: prima racchetta


    Ciao mrflash, ma se stai seguendo lezioni con un istruttore, non è meglio che ti consigli lui stesso?
    E' sempre meglio un consiglio di un giocatore che ti conosce e che conosce i tuoi limiti e/o pregi, che uno dato "per corrispondenza".
     
  6. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Re: prima racchetta

    telaio: donic waldner senso V2
    gomma diritto: donic coppa tagora 2.1
    gomma rovescio: Buttrfly tackiness D 1.7/2.1

    Mi sembra un buon compromesso di controllo e spin;
    (almeno questa è la mia opinione) anche se si potrebbero fare 100 altre combinazioni!

    Buon tennistavolo
     
  7. mrflash

    mrflash Nuovo Utente

    Re: prima racchetta

    grazie, tspbamboo adesso vedo su internet quello che mi hai consigliato.
     
  8. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Re: prima racchetta

    Non ti conosco, quindi potresti essere il figlio del Berlusca, però se sei un "normale" cristiano come tutti noi, forse potresti richiedere qui nel forum nella sezione Compro, Vendo, Scambio..... se qualche iscritto ha questo materiale o del materiale simile da vendere; sicuramente risparmieresti dei bei soldini ed inizieresti a provare a giocare con del materiale tecnicamente corretto.
    Un saluto
     
  9. simolau79

    simolau79 Nuovo Utente

    Squadra:
    Inter
    Racchetta Nuova

    Oggi finalmente arriverà la mia racchetta nuova e domani la proverò. Posso ora così riporre nel cassetto quella che da circa un anno ho utilizzato fino ad oggi.
    sono molto curioso di sentire la differenza perchè tutti dicono che ci sia un abisso, tra quelle comprate al centro commerciale per intenderci, ed una invece assemblata con gomme e telaio scelti da me. Spero di riuscire a controllarla, perchè anche se per il momento ho preso una racchetta con un buon controllo e non troppo veloce la mia paura è di non riuscire a giocarci. Ma possibile che a seconda delle gomme e del telaio che si hanno riescano ad imprimere cosi tanta velocità?
    Un saluto a tutti
     
  10. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Re: Racchetta Nuova

    Ma la racchetta è quella che hai nella firma?
    Comunque prima di giudicare 1 racchetta devi provarla per 1 paio di settimane.
     
  11. simolau79

    simolau79 Nuovo Utente

    Squadra:
    Inter
    Re: Racchetta Nuova

    si la racchetta è quella che ho inserito nella firma, per il dritto ho messo la J.O. Waldner con uno spessore di 2.0 mm e nel rovescio, dove ho maggiori difficoltà, ho messo una gomma com molto controllo di 1.8 mm. Spero si adatti bene al mio modo di giocare.
     
  12. GWT

    GWT GWT 2.0

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GWT 2.0 non sono lui io
    Re: Racchetta Nuova

    Ecco vedete ho appena risposto ad altra "Chiacchiera" di Orlowski che subito trovo il "tenero Simolau79" che mi fa venire in mente i lontani periodi di quando si incominciò a giocare... credevo non esistessero più le ..notti insonni.. per provare il nuovo attrezzo....
    Bisognerebbe far leggere ai Presidenti questi interventi dei Forum-Iscritti.
    Forse a leggere Simolau79 si capisce meglio cosa volevamo dire Orlowski, io e tanti altri in tante altre occasioni.
     
  13. simolau79

    simolau79 Nuovo Utente

    Squadra:
    Inter
    Re: Racchetta Nuova

    Oggi primo allenamento con la racchetta nuova, è proprio un altro pianeta rispetto a quella che avevo prima. Considerando che comunque è una racchetta abbastanza modesta adatta alle mie capacità sono molto soddisfatto. Immaggino cosa si possa fare con quelle che utilizzate voi:D
     
  14. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Re: Racchetta Nuova

    Mbè... modesta mica tanto... hai un buon telaio OFF/OFF- una gomma sul dritto velocina con gommapiuma media e solo sul rovescio una gomma da controllo... chiamala racchetta modesta...:D non è un fucile a pompa ma nemmeno una racchetta ALL...:sisi: Diciamo che ci puoi e potrai fare un bel pò di tutto per un pezzo! :approved:
     
  15. simolau79

    simolau79 Nuovo Utente

    Squadra:
    Inter
    Re: Racchetta Nuova

    Ciao fields, si forse modestina è un po esagerato. ho cercato di non esagerare perchè altrimenti non sarei riuscito a controllarla. sul dritto lo spessore è 2.0 mm e sul rovescio ho preferito molto controllo perchè è proprio il mio punto debole penso di sbagliare completamente il movimento utilizzo troppo il polso quando forse dovrei compiere il movimento piu ampio del braccio in avanti .... bo non so bene come fare , voi cosa ne pensate?:)
     
  16. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Re: Racchetta Nuova

    Io non sono certo un maestro di questo sport... però, per come la vedo io utilizzare il polso non è mai troppo, o quasi... di solito si comincia al contrario, nel senso che si fa un movimento solo di braccio contratto e poco fluido, poi man mano che si impara e si prende padronanza si aggiunge anche il movimento di polso, almeno solitamente è cosi, se parti già come un virtuoso del polso buon per te! non lo vedo come un difetto...:approved:vorrà dire che ora dovrai integrarlo con il movemnto dell'avambraccio corretto in avanti nello scambio, nel top (dove si utilizza molto anche il polso) e nell'apertura...
     
  17. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Re: Racchetta Nuova

    La tua racchetta non è niente male e ricorda non esiste 1 racchetta migliore dell'altra in generale.
    Ogni tipo di gioco e di giocatore ha bisogno di 1 particolare racchetta.
    Allenati e guarda molti video di campioni, aiutano tantissimo.
     
  18. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Re: Racchetta Nuova

    Te pensa che io sul rovescio ho una gomma da 1.0 mm :cool:
    1.8 lo considero una lupara siciliana :D
     
  19. longpimpled

    longpimpled Puntinaro RedivIVO

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: Racchetta Nuova

    boh se hai difficoltà nel movimento per quanto riguarda il rovescio....mah...io direi....


    metti una puntinata!!!! :approved:

    :specchio:


    ovviamente è una battuta!!! :eek:
     
  20. 001topspin

    001topspin Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto Ermoli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. VARESE
    Re: Racchetta Nuova

    E ricorda non esiste 1 racchetta migliore dell'altra in generale.


    Concordo in pieno.
    Sono i materiali che devono essere adattati al tuo tipo di gioco, non il contrario.
    Con le gomme in firma diresti che attacco per l'80%????
    Se la mia peculiarità e' il top carico è inutile l'utilizzo di gomme particolarmente alte, telai off supercarbon rigidi ecc...
    Scopri quali sono i tuoi colpi migliori e ricordati che tante partite si vincono anche solo con il palleggio.......
    Meditate gente ........meditate.....


    (mi sto rimbambendo?????????????:clap: ????????????)
     
  21. Fa-Rin

    Fa-Rin Harry Topper

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Catania
    Re: Racchetta Nuova

    E poi come scrive pagano nei suoi cataloghi, è importante scegliere la racchetta giusta x NON PERDERE CONTRO LA PROPRIA RACCHETTA.
     
  22. tspbamboo

    tspbamboo W la PIZDA

    Nome e Cognome:
    Tsp e Bamboo
    Squadra:
    Toro
    Re: Racchetta Nuova

    aia aia....stai accendendo un fuoco....:sisi:
     
  23. Mc79

    Mc79 Nuovo Utente

    Cosa comprare???

    Salve a tutti, mi sono imbattuto in questi giorni nell'idea di cambiare racchetta, giocavo poco...ma in quest'ultimo periodo ho trovato un gruppo di amici e sto giocando 2 volte a settimana , ho una racchetta base (telaio: stiga active winner e 2 gomme uguali Friendship 729 super fx 2.0mm) e non mi soddisfa affatto.
    Il mio gioco si basa molto su un diritto potente dove uso soprattutto il topspin e un rovescio più difensivo: (diritto off. rovescio def)
    Vorrei farmi una racchetta (telaio e gomme) senza oltrepassare i 100 euro che si adatti al mio gioco....ma sono finito nella miriade di siti e di marche e ne sono uscito con un bel mal di testa e senza conclusioni rilevanti

    :hail: AIUTATEMI :hail:

    grazie Matteo :goccia:
     
  24. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Re: Cosa comprare???

    Prendi un bel telaio 729 Dinasty Hinoki (20 euro circa)
    Prendi una bella Butterfly Bryce FX da 2mm sul dritto (40 euro circa)
    Prendi una bella Butterfly Tackiness C da 1.5mm sul rovescio (30 euro circa)

    con 90,00€ circa hai una signora racchetta ;)
     
  25. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Re: Cosa comprare???

    Telaio: Waldner allplay 29 euro
    gomma dritto: sriver El 1.9 mm 26 euro
    gomma rovescio: tackiness chop 1.5 mm 28 euro
    con 83 euro te ne fai una bellissima!
     
  26. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Cosa comprare???

    Io sono per la via di mezzo: telaio di WALDNER et gomme di VINS. Il tutto mi sembra appropriato alle tue caratteristiche.
     
  27. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Re: Cosa comprare???

    Vins ha consigliato come me la tackiness sul rovescio e su questo concordo pienamente, la sriver el è più contrallabile della bryce fx, ma non è neanche lenta. Forse ho scelto la sriver perchè secondo me ai nostri livelli è meglio avere più controllo che potenza. Ma chiaramente tutto ciò che dico è opinionabile, non dico la verità oggettiva sicuramente. Comunque pensaci bene.
     
  28. Mc79

    Mc79 Nuovo Utente

    Re: Cosa comprare???

    :clap::clap: grazie per la super velocità:clap::clap:

    durante le mie ore di ricerche la tackiness c era stata appuntata su un foglio anche se non sapevo se la c o la d con + velocità...

    per il diritto e il telaio avevo forti dubbi... come telaio mi piaceva provare qualcosa in carbonio ma ho visto che hanno caratteristiche molto veloci, sono quasi tutti off+ :(
     
  29. cagnes

    cagnes Dio ci salvi dai politici

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Re: Cosa comprare???

    Non è esattamente come dici tu.
    Esistono degli ottimi telai al carbonio non molto veloci e poco rigidi.
    Se sei orientato a provare telai al carbonio non molto veloci e rigidi, ti consiglierei il buon "vecchio" Nittaku Shake Offence, Stiga Carbonix, Butterfly Maze Carbon, Butterfly Grubba Carbon ALL + (il meno caro), abbinandoli magari a gomme che costano meno come: LKT XP Pro da 2 mm. (magari da incollare) sul dritto e LKT XT Pro da 2 mm. sul rovescio, praticamente spenderesti la stessa cifra e, per male che vada, avresti il tuo sospirato telaio al carbonio già pronto per altre gomme.
    Dalla mia firma puoi notare che io già uso una gomma LKT.
    E' (secondo me) una gomma che incollata non ha niente da invidiare ad una gomma più blasonata, quale Sriver o Tackiness.
    Comunque, ricorda che la migliore racchetta è quella con cui giochi meglio. Ti consiglierei prima di comprare qualcosa, di provare in palestra materiali utilizzati da altri giocatori, ed eventualmente scegliere.
    Altri ottimi telai allround da prendere in considerazione sono: Stiga Energy e Butterfly X5 Balsa Carbo (telaio utilizzato dal fortissimo Rotex).
     
  30. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Re: Cosa comprare???

    Ti segnalo anche il telaio Butterfly Balsa Carbo X3, è un ALL+, un pò meno veloce dell'X5, ed un pò più elastico, sempre al carbonio e con un controllo pazzesco! :approved:
    Come gomme su quel telaio potresti mettere qualcosa con piuma media/dura, tipo G666, HIII o 729 SST e simili, mentre sul rovescio una 729 Xt, Super Fx o Kokutaku 868 da 1.8-2 vanno benone...
    Ottimi, come telai anche quelli segnalati da Cagnes. :sisi:
     
  31. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Re: Cosa comprare???

    perchè non prendi il two speed carbon in offerta su zeropong, più veloce sul dritto e più lento sul rovescio?
     
  32. Mc79

    Mc79 Nuovo Utente

    grazie ragazzi, per i consigli...:)
    spippolando sul sito zeropong mi sono guardato i vari telai 729 e i prezzi sono alquanto affascinanti :rolleyes: ...ma come vanno?

    Per Luigi79: ho visto che usi l' LKT zebra carbon ... si può adattare al mio gioco secondo te? (nei 729 è possibile, che tu sappia, avere un'impugnatura anatomica?)

    Decisioni maturate fin'ora:

    rovescio: BUTTERLFLY tackiness C da 1,5 mm

    diritto: :mumble:

    telaio: :mumble:
     
  33. Jan-Ove Waldner

    Jan-Ove Waldner Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Altrimenti puoi prenderti un 729 6040 allround dall'ottimo prezzo di 12 euro e puoi farci di tutto.La usa un mio compagno in palestra e si trova benissimo
     
  34. Mc79

    Mc79 Nuovo Utente

    Per il telaio sono orientato a provarne uno con carbonio.
    - LKT zebra carbon + costo basso 25€ - impugnatura? recensioni?
    - butterfly balsa carbo X3 + recensioni ottime - prezzo alto 50€
    - Waldner senso carbon + recenzioni ottime - prezzo alto 50€

    Per le gomme va considerato che io non incollo ...sul diritto non so dove cascare:
    - Butterfly Brice Fx Powersponge + effetto colla fresca -costo molto alto45€
    - Hurricane III + buon prezzo 23€ - poche informazioni
    - SRiver G2 + ottime recensioni - costo altino 35€

    :muro: prenderò il coraggio di decidere e fare l'ordine?

    potete anche aumentare la mia indecisione proponendomi altre gomme, altri telai... :clap:
     
  35. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Secondo me:
    il 729 Zebra è il più veloce dei tre
    poi il Donic Waldner
    infine il Butterfly X3

    direi il contrario per il controllo e rigidità.
     
  36. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Prova la JUIC 999 Elite con millimetraggio da 2.0 in su.. se non incolli e ti piace toppare/tagliare/smashare senza particolari inghippi è una gomma ottima!
    costa 32€ di listino ma la puoi trovare anche a meno se cerchi in giro ;)
     
  37. paolo1969

    paolo1969 Utente

    :approved: Ciao a tutti che racchetta consigliereste ad un principiante ?? :approved:
     
  38. pingopallino

    pingopallino Nuovo Utente

    Salve gente, è da un pò di tempo che gioco a ping pong con una racchetta della rovera "3 stelle" per me già un grosso passo avanti rispetto alle racchette di 1,5 euri.
    Vorrei semplicemente un consiglio per l'aquisto di una racchetta nuova da far assemblare direttamente dal sito dalla quale aquisterei le 2 gomme e il telaio.
    Ditemi, sono indirizzato per un telaio all o all+ cosa ne dite del butterfly Andrzej Grubba o del Primorac ?
    Per le gomme vorrei optare per 2 sriver fx o non so quali sempre sriver da 1,9 per il dritto e 1,7 per il rovescio.
    Vi sembra una giusta combinazione di materiali?
    Posso tranquillamente aquistare da lucioping o mi consigliate qualche altro sito?
    Grazie anticipatamente per le vostre risposte.
     
  39. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Intanto benvenuto! ;) poi, sarebbe stato meglio aprire una nuova discussione nella sezione...
    Tornando alle tue domande, mi sembra ottimo sia il Grubba che il Primorac OFF-, andrei sul Primorac Off-, che puoi sfruttare anche dopo per parecchio tempo ;) come gomme eccellenti le Sriver FX, potresti fare anche 2.1 sul dritto ed 1.9 sul rovescio, in entrambi i casi... :approved:
     
  40. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Quoto...anchio ho iniziato cosi e mi sono trovato molto bene.:banana:
     
  41. pingopallino

    pingopallino Nuovo Utente

    Grazie ragazzi per le risposte, a prezzi quindi dovrei stare intorno a €.100.
    Mi consiglereste anche il sito dove poter aquistare telaio e gomme insieme e che possibilmente me li spedisca già assemblati tra loro?
    Grazie ancora.
     
  42. fields_of_sun

    fields_of_sun Consigliere

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Squadra:
    S.S. Juvenes RSM
    Nella mia firma c'è il collegamento ad un vasto elenco di siti che vendono materiale da tennistavolo... :approved:
     
  43. pingopallino

    pingopallino Nuovo Utente

    Grazie mille per la disponibilità.:hail:
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina