1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

La racchetta

Discussione in 'Principianti' iniziata da wambaz, 10 Dic 2004.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Giuseppe

    Giuseppe Nuovo Utente

    Avete pienamente ragione ragazzi :campione: :campione:
    Ps: per i video il pc l'altra sera ha fatto i capricci :mad: quindi nada video ma adesso vedo di risolvere tutto e di farli :king: :campione: :banana:
     
  2. ToNeo

    ToNeo Nuovo Utente

    Eh Eh Eh! Anch'io di solito lo faccio, anche se per non farmi cacciare dai vicini prendo il telaio scollato e mi metto a simulare i movimenti del braccio, delle battute e cose del genere davanti allo specchio.

    Forza ragazzi diamoci da fare, alla faccia di chi dice che il ping pong è uno sport da oratorio.[/QUOTE]

    Ehi! allora va' di moda palleggiare con il muro? Io passo circa un oretta al giorno vicino al muro creando tutti gli spin che conosco ma sto fatto mi sta facendo rompere una miriade di palline(sopratutto quando toppo con troppa potenza!) però credo che così si migliori molto la battuta! sopratutto di SIDE:campione:
     
  3. n16

    n16 -------

    ti consiglio vivamente delle sriver "normali" della butterfly:approved::approved::approved::approved::approved: hanno un'ottimo spin e controllo................:cool::cool::cool::cool:
     
  4. CIN CIAN PAI

    CIN CIAN PAI Nuovo Utente

    Info Su Racchetta

    Ho Vinto Una Stiga Peak Ad 1 Stella, E' Una Buona Racchetta?
    Ciao Michael.
     
  5. Master Xanto

    Master Xanto Campione in erba

    Come racchetta in sè fa abbastanza schifo ma per giocare con gli amici e in famiglia una stiga a una stella va benissimo:approved:
     
  6. bruno

    bruno Nuovo Utente

    la mia racchetta

    perdonatemi l' ignoranza, ma come faccio a capire se la mia gomma e' liscia, puntinatata corta puntinata lunga o antispin?
    grazie in anticipo
     
  7. viso

    viso The boss

    Squadra:
    T.T Valdarno
    Beh, se è puntinata ha i puntini sulla sua superficie esterna; se i puntini non sono molto alti si tratta di una puntinata corta, se sono alti è lunga, se ha una superficie esterna senza puntini è liscia.
     
  8. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    i puntini sono tanti cilindretti che escono dalla superficie; se è liscia (detta anche con puntini interni, perchè se guardi di fianco la gomma si appoggia alla gommapiuma con i puntini) potrebe essere una liscia vera e propria o una antispin. se è una liscia vera e propria la pallina, spingendola a contatto con la superficie, rotola, se è una antispin non rotola ma striscia... il tutto detto un po' alla buona...
     
  9. bruno

    bruno Nuovo Utente

    racchetta

    perdonatemi ancora, ma, sulla mia racchetta c'e' una parte di gomma nera da un lato e un altro lato di gomma rossa. cosa cambia?
    grazie in anticipo
     
  10. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Il colore non è un indice delle proprietà di una gomma. Il regolamento però prevede che
    si debbano usare due gomme di colore diverso, perchè sia sempre chiaro a chi ti è di fronte quale faccia della racchetta ha colpito la pallina. Non molti professionisti usano gomme dello stesso tipo sul dritto e sul rovescio, ma il 90% delle racchette preassemblate le ha uguali da entrambi i lati (a parte il colore). A volte capita di trovarsi una racchetta preassemblata che da un lato ha i puntini corti e dall'altro è liscia; se la tua racchetta ha entrambe gomme lisce, allora quasi sicuramente sono uguali.
     
  11. Casaubon

    Casaubon Nuovo Utente

    Acquisto racchetta

    Ciao a tutti, gioco da pochissimo e a livelli molto bassi.
    In pratica con un mio amico al massimo 2 volte a settimana.
    Volevo essere consigliato sull'acquisto di una racchetta,essendo alle prime armi conviene acquistare una preassemblata? Quale mi consigliate?
    Diciamo che ho un gioco offensivo e un po di difficoltà nella difesa.
    Grazie
     
  12. Rorschach

    Rorschach Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma ti alleni in una società sportiva?
    Io comunque non suggerisco mai l'acquisto di una racchetta preassemblata. A meno che tu non la acquisti in un circuito adatto dove la paghi soltanto 5 - 20 euro.. nei negozi "normali" le vendono a prezzi esorbitanti che non rispecchiano il loro effettivo valore.
    Le racchette da assemblare sono sempre le migliori, senza possibilità di paragone. Se non vuoi spendere molto ti consiglio di acquistarne una usata. Se ti alleni in una società sarà facile trovarne una.
    Un telaio ALLROUND ottimo per un gioco vario e per un principiante che ha bisogno di controllo.
    Una gomma medio veloce sul dritto (spessore 1,8 mm - ti consiglio)
    E una gomma un po' più lenta.. magari con spessore di 1,2 -1,5 mm sul rovescio. Oppure una puntinata corta, se ti aggrada.
    Chiedi pure altro. CIAO
     
  13. Casaubon

    Casaubon Nuovo Utente

    Non gioco in nessuna società ma mi sto informando se a Lecce c'è qualche società dove andare anche solo per imparare.

    Mi son fatto un giro su fp sportche ne pensate di questa configurazione?
    Telaio: Dionic opticon
    Gomme: qui avrei bisogno di un aiutino.
    Diciamo che il mio gioco è primariamente offensivo con qualche difficoltà in difesa.
     
  14. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    gomme cinesi
     
  15. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    occhio che le gomme cinesi dando molto effetto rischiano di fargli fare movimenti troppo corti, tanto ci pensa l'appiccicosità a far girare la pallina. Se era un consiglio per risparmiare allora posso dire che cmq ci sono anche delle gomme cinesi da principianti. Ad esempio le Super FX C.
     
  16. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    se sprendi le friendship 2000 con altre scritte che non ricordo costano poco e non sono molto appiccicose come le normali 729.
     
  17. Casaubon

    Casaubon Nuovo Utente

    Ok grazie mille
    Avevo pensato:
    Telaio: Dionic opticon
    Gomme: sriver da 1.8 sul dritto e 1.5 sul rovescio.
    oppure:
    telaio: Andro SUPER CORE ALL+
    Gomme: Sriver da 1.9 sul dritto e 1.3
    Queste gomme vanno bene per l'incollaggio fisso?
    Fra il telaio e le gomme bisogna mettere gommapiuma oppure le gomme ne sono già provviste?

    Scusate le troppe domende ma come si intuisce sono proprio un ignorante in materia.
     
  18. Rorschach

    Rorschach Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    L'opticon secondo me è troppo veloce considerato che sei principiante. Se proprio vuoi un telaio d'attacco prova un telaio "veloce-elastico".
    La gommapiuma è parte integrante della gomma.
    Quando selezioni lo spessore è proprio lo spessore della gommapiuma.

    Ciao
     
  19. Casaubon

    Casaubon Nuovo Utente

    Quindi secondo te conviene la seconda configurazione?
    telaio: Andro SUPER CORE ALL+
    Gomme: Sriver da 1.9 sul dritto e 1.3
     
  20. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Ti segnalo che su zeropong.it ci sono gomme 729 per principianti in offerta! ;)
     
  21. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    anche il mio consiglio è di partire con una combinazione non tanto costosa e allround, anche una preassemblata con gomme valide può essere una buona idea. poi assolutamente iscriverti in una società dove comincerai ad allenarti... dopo qualche mese di allenamento già sarai orientato su un certo tipo di gioco e allora ti sceglierai una racchetta più costosa e più adatta alle tue esigenze che ora come ora non conosci bene probabilmente.
     
  22. Ori

    Ori Nuovo Utente

    Squadra:
    pascalinsieme tennistavolo
    si anke io ti consiglio le 729,oppure metti 2 tagora 1.8-2.1(o 2.0 nn ricordo) e un telaio cm il donic waldner senso(attento non il carbon) v2 o v1...
     
  23. dialimolonar

    dialimolonar Nuovo Utente

    ciao (consigli su racchetta da usare)

    ciao
    sono andrea
    da poco mi sono appassionato al tennis tavolo...., ho comprato una racchetta x imparare le prime tecniche di gioco e i primi colpi. adesso non sono più sicuro che questa racchetta sia giusta per le mie caratteristiche e vorrei chiedere qualke consiglio a voi ke sicuramente ne saprete + di me....,
    potete aiutarmi?
     
  24. ancka

    ancka Utente

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    ctt molfetta (ba)
    Re: ciao

    ragazzi...aiutate andrea..dato ke io nn kapisko1mazza d telai e d gomme..eheh..qualkuno esperto c sarà..
     
  25. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Re: ciao

    eccomi dimmi tutto.
    Che tio di gioco fai?
    Intenzione di spesa massima?
    Hai già qualche intenzione su gomme o telai?
    I gatti?
     
  26. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Re: ciao

    Certo che possiamo aiutarti, ma dovresti scrivere qualcosa in piu'.....
    Che tipo di gioco ti piace fare?
    Che racchetta hai attualmente?
    Giochi in una societa' o ti piacerebbe prima o poi giocare in una societa'?
    Vuoi riuscire a battere i tuoi amici o praticare uno sport impegnativo e completo quale il tennistavolo?
    Rispondi e ti sara' risposto :)
     
  27. dialimolonar

    dialimolonar Nuovo Utente

    consiglio su racchetta e tavolo

    vorrei un consiglio sulla racchetta e su un tavolo da tennis da comprare x utilizzare a casa.

    fino a qualke giorno fa ho usato una racchetta stiga "celero" che sicuramente non sarà un gran che visto che l'ho pagata 20€ e mi sono accorto che probabilmente non è adatta alle mie caratteristiche. praticamente le gomme sono lisce e ci vado bene sul dritto ma meno sul rovescio...., sul rovescio ho l'impressione che sia sempre troppo lenta...., infatti a me piace giocare di rovescio cercando di velocizzare il gioco e colpire di dritto x concludere.
    probabilmente non le so nemmeno io le mie caratteristiche precise ma, mi è capitato di giocare con una racchetta mezza rotta senza gomma sul rovescio (solo con la gomma piuma) e mi sembrava di andare molto meglio...., sarà forse che era + leggera o è proprio la mia caratteristica quella preferire gomme più dure sul rovescio? ci vorrà forse una puntinata?

    non sono molto pratico nell'attaccare le gomme ai telai perciò preferirei una racchetta gia assemblata..., quale potrebbe essere una adatta a me?


    sicuramente ne sapete + di me...., aiutatemi...., vorrei imparare a giocare bene ..., innanzitutto vincere sempre con gli amici e poi, se possibile, iscrivermi ad una società x perfezionare tutto.
    è vero che stiga è la migliore marca?
    sapete consigliarmi qualke marca discreta? (anke se qua nella prov di cosenza non saprei dove andare a prenderla potrei richiederla su internet).

    a proposito...., potreste suggerirmi un negozio dalle mie parti dove poter andare a vedere?

    in attesa di una vostra risposta vi ringrazio anticipatamente.

    saluti, andrea (cosenza):banana:

    ah..., scusate le troppe domande, ma sono molto curioso e ansioso di imparare!!!!!!:mumble:
     
  28. dialimolonar

    dialimolonar Nuovo Utente

    Re: ciao

    allora
    forse l'ho scritto anche su un altro messaggio
    mi piace fare gioco d'attacco
    avevo una racchetta stiga "celero" con due gomme lisce credo identiche con la quale andavo molto bene sul dritto ma meno sul rovescio.
    con l rovescio mi piace attaccare la pallna subito dopo il rimbalzo e velocizzare sempre il gioco.
     
  29. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: consiglio su racchetta e tavolo

    Ti consiglio ti contattare il ns. comune amico Beppe Pagano della Effepi Sport. Ti fai mandare il catalogo, leggi bene, vedi come si sposa (o si puo' sposare il tuo gioco) e poi comincia ad allenarti. Con il tempo troverai quale tipo di gomma e legno potrebbe meglio adattarsi alle tue caratteristiche. Ecco il sito per collegarti http://www.fpsport.com/
     
  30. Offensive

    Offensive Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Feroza
    Categoria Atleta:
    1a Cat.
    Squadra:
    Quadrifoglio
    Re: consiglio su racchetta e tavolo

    Di materiali ce ne sono a uffa ma ne dovresti discuterne con qualcuno e la cosa migliore sarebbe tipo msn se cerchi qualcuno del forum, i per esempio ho il contatto msn ter_butile@hotmail.com contatta quando vuoi, comuqnue di posto o negozi ce ne sono pochi si fa quasi tutto per telefono o internet, come ha detto ,lele da pagano www.fpsport.com ma i prezzi non sono i migliori, ma sa consigliare bene, metre ci sono anche altri siti come www.contra.de in germania, www.zeropong.it in italia e www.ttplanet.it in italia di cumiun utente del forum.
     
  31. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: consiglio su racchetta e tavolo

    Tra i siti di acquisto materiale all'estero (l'ho gia' accennato a qualcuno degli amici), vi è quello di GUBLER Tischtennis che in Svizzera è considerato il migliore tra qualita', prezzi ed assortimento. Tra l'altro )io mi servo da loro), c'e' un certo Sig. Specchia che parlicchia l'italiano e puo' aiutarvi. Ecco il portale www.gubler.ch (Attenzione il catalogo è in tedesco e francese).
     
  32. magilla

    magilla Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T.Vicenza
    Re: ciao

    Essendoci una marea di marche e modelli per le gomme lisce,
    ti do' altri consigli:
    per il momento non usare gomme veloci,usa uno spessore medio
    della gomma,tipo 1,5mm,1,6mm o al massimo 1,8,
    poi con l'esperienza potrai salire di spessore,tipo 2mm,2,2mm ecc....
    Usa un telaio ALLROUND,esegui tranquillamente tutti i colpi e non ti scappa tanto la palla.
    Per il dritto io rimarrei su 1,6 o 1,8 mm
    Sul rovescio 1,6mm

    Poi vedi te :)
     
  33. Guizza

    Guizza Bannato

    Squadra:
    T.T.VALDARNO
    Re: ciao

    Dipende tutto da come è il tuo gioco.:king:
     
  34. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: ciao

    Ciao amico. Comincia a leggere un po' Guarda a pag 25 di questo site e comincia ad avere un'opinione, un'idea sul tuo tipo di gioco. Chiedi in diretta (Beppe Pagano ti aiutera' sicuramente) su come impostare la tua racchetta/gomma. Poi incomincia e vedrai che col tempo ti farai una migliore idea sulle tue caratteristiche di gioco.

    Ecco il sito http://www.fpsport.com/
     
  35. Gump

    Gump Nuovo Utente

    Re: ciao

    Ciao Andrea pure io sono di Cosenza mi chiamo Stefano mi e sempre piaciuto il PING Pong ma solo ultimamente sto giocando tutti i giorni.Penso di avere un discreto diritto d'attacco;siccome so pochissimo su sto sport se puoi dammi qualche diritta su come riuscire a praticarlo piu seriamente,che tipo di gioco potrei avere,che tip di racchetta acquistare a chi rivolgermi qui a cosenza per tornei etc.:)
     
  36. batigol86

    batigol86 Nuovo Utente

    Consiglio racchetta da principiante

    Ho intenzione di comprare tutto il materiale che serve per farmi una racchetta da zeropong.it.

    Sono un giocatore che gioca quasi solo in estate con gli amici e sono molto principiante.

    La mia configurazione che vorrei acquistare è la seguente:
    Telaio: Red Spirit 7 All-Round +
    Dritto: 729 Focus 1 (1,8 mm)
    Rovescio: 729 FX For Beginners (1.6 mm)

    Possono andare bene?Anche il millimetraggio della gommapiuma?
    Se volete consigliarmi un'altra configurazione sono ben accetto a patto di usare materiale presente su zeropong.

    Grazie
     
  37. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: Consiglio racchetta da principiante

    io ti consigliere o di comprare un telaio più veloce tipo sensor grip oppure di aumentare il millimetraggio delle gomme da te proposte, per il resto per iniziare potrebbero andare :approved:
     
  38. batigol86

    batigol86 Nuovo Utente

    Re: Consiglio racchetta da principiante

    Qualcun'altro ha altre proposte da suggerirmi?

    Grazie
     
  39. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Re: Consiglio racchetta da principiante

    un'altra gomma sul rovescio, con la beginners (e poi da 1,6) su quel telaio rischi di colpire la pallina e questa non ha la forza di passare la rete.
    Io trovo discreta la FX supersoft sul rovescio, ho la 2,0 mm su telaio off Tibhar.
    Oppure potrebbe andar bene la FX con gommapiuma arancio, sul sito posizionata proprio sotto la beginner.
    costano solo 1 o 2 euro in piu', ma secondo me sono tutt'altro genere di gomma.

    ciao
    Piergiorgio
     
  40. Alberto

    Alberto Nuovo Utente

    Racchetta per iniziare: pareri

    Ciao a tutti! Dopo aver letto gli ultimi post su possibili racchette per iniziare, mi sono orientato su Zeropong, visto che come prima racchetta offre un buon rapporto qualità/prezzo, ed in particolare sul telaio 729 Sensor Grip, ma purtroppo non è disponibile e non arriverà entro breve, quindi vorrei chiedervi un parere sulla seguente configurazione, considerando che servirebbe per imparare e quindi, se non ho capito male, sarebbe meglio evitare racchette troppo veloci e che imprimono troppo spin (come tipo di gioco direi che rimango tra AR e OFF...):

    Telaio LKT Instinct+
    Dritto 729 Cream 2.omm
    Rovescio 729 FX with orange sponge 2.0mm

    Va bene o è meglio aspettare il Sensor Grip?

    Per le gomme ho scelto tra quelle che erano disponibili con spessore da 2.0 mm: ritenete che la racchetta nel suo insieme risulti troppo veloce per imparare?

    Può avere senso mettere due gomme identiche (a parte il colore!:)) per capire meglio i movimenti corretti su dritto e rovescio e le loro differenze?

    PS: mannaggia, proprio ora noto che rispetto a ieri hanno alzato i prezzi delle gomme! :azz: Va bè, rimangono comunque molto abbordabili! :)
     
  41. Steste

    Steste Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT. Biella
    Re: Racchetta pe riniziare: pareri

    Non è per fare il solito rompi p***e però per iniziare andrebbe bene pure il tegamino per le uova quindi prendi un po' quello che ti capita ma spendi meno possibile fin che puoi!!
     
  42. lele

    lele Table tennis for ever !

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Re: Racchetta pe riniziare: pareri

    Alla faccia di qualcuno che vuole reiniziare....Mi sembri una formula 1: non è il caso di andare gradatamente, eh ??
     
  43. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Re: Racchetta pe riniziare: pareri

    come gomme monta anche le 729 for beginners, come dice il nome stesso, sono fatte per imparare!! Se invece hai intenzione di allenarti in una società, compra solo il telaio e fatti regalare un paio di gomme usate, per imparare non c'è di meglio. Ciao!
     
  44. growl

    growl Nuovo Utente

    Re: Racchetta pe riniziare: pareri

    se ti interessa io ho ripreso con la racchetta in sign ...
    vedi che ne pensi ...
     
  45. Alberto

    Alberto Nuovo Utente

    Re: Racchetta pe riniziare: pareri

    Ciao a tutti! Grazie per i consigli!

    Però mi sono accorto di un errore nel titolo del post: la racchetta è "per iniziare", non "per ri-iniziare"... :p

    Comunque mi "sembra" ;) di capire che è meglio una racchetta meno veloce, quindi starei su un telaio AR. Per le gomme la versione da 1.8 di quelle dette all'inizio può andare (Dritto 729 Cream, Rovescio 729 FX with orange sponge)?
    Per Growl: grazie mille per la proposta!:) In effetti è proprio il tipo di racchetta che avevo in mente all'inizio,ma da quello che ho capito forse è meglio stare su una più tranquilla, oltre al fatto che per un mio pallino personale ci tengo a prendermela nuova :), tanto verrebbe sui venti euro, quindi i margini nei confronti di una usata sarebbero contenuti...

    Grazie a tutti! Ciao!
    Alby
     
  46. Donic Player

    Donic Player ________

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Re: Racchetta pe riniziare: pareri

    Sono daccordo con te...
     
  47. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Re: Racchetta pe riniziare: pareri

    Direi che se prendi quello che hai detto non sbagli! :approved:
    Certo, metti in preventivo di doverti abituare all'appicicosita' delle gomme cinesi, ma non ti preoccupare, si impara senza troppe difficolta'!!
    Ed ora, basta parole e sotto con gli allenamenti!!!! :approved::D

     
  48. Vins

    Vins Omae wa mō shindeiru

    Nome e Cognome:
    Perdenzo Ramaioli
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Re: Racchetta per iniziare: pareri

    Luigi io le ho prese le 729 per Beginners e devo dire che sono molto ma molto simili alle 729 friendship fx... cambia solo il numeretto.. le friendship hanno il 6 e le beginners hanno l'8.. forse vorrà dire che i puntini interni sono più piccoli e vicini? O che la gommapiuma è ancora più dura??? In ogni caso la gomma superiore è la tipica gomma appiccicosa cinese.. che IMHO non è il massimo per imparare da 0 :rolleyes:
     
  49. DelBerta

    DelBerta Nuovo Utente

    racchetta

    Ciao a tutti
    volevo chiedervi un parere, gioco da qunado sono bambino ma solo adesso, dopo aver trovato nel forum il link di zeropong, mi sono convinto ad assemblare una racchetta, ma scegliendo i componenti senza una vera e propria logica, diciamo che ho seguito l'inspirazione :D .

    telaio: Dinasty Hinoki - Telaio di legno TIPO OFF
    dritto: 729 Higher with Transcend Sponge 2.0mm
    rovescio: RITC 2000 with chinese sponge 1.8mm

    Visitando il sito negli ultimi giorni ho visto che è arrivata un bel pò di roba...che mi consigliate????
    grazie in anticipo
     
  50. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Re: racchetta

    se sei abituato all'utilizzo delle gomme cinesi questa combinazione può andare altrimenti ti consiglio di mettere delle gomme magari più soft
    dritto 729-2 german da 2.0/2.2
    rovescio 729 cross 1.8/2.0
    il telaio è un gran telaio
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina