1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

La racchetta

Discussione in 'Principianti' iniziata da wambaz, 10 Dic 2004.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Donic

    Donic Utente

    Squadra:
    T.T S.Caterina
    non sto di certo mettendo in dubbio la tua bravura, dico solo a ragion veduta, che per un principiante come poi lo sarebbe anche per me due g2 incollate non offrono un gioco che poi ti farebbe divertire ...sonop due gomme molto difficili da usare adatte a un gioco moooolto offensivo che non lascia spazio al palleggio o alla difesa....poi la differenza fra confezzionate e fatte in casa è abissale....sfido che qualcuno di proponga due g2 come prime gomme....
    in oltre le friendship non sono affatto due gomme da dawn,anzisono due ottime gomme che vengono utilizzati da fior fior di giocatori che permettono un gico all raund e aiutano il colpo!
     
  2. Donic

    Donic Utente

    Squadra:
    T.T S.Caterina
    un off+?:goccia:
     
  3. Giuseppe

    Giuseppe Nuovo Utente

    Ho capito cosa intendi pero' ti chiedo una cosa, come fai a consigliarmi delle gomme da allround quando non mi hai mai visto giocare??:)
    Cmq per il rovescio dovrei montar eun sriver S....
     
  4. Giuseppe

    Giuseppe Nuovo Utente

    Un altra domanda: quante volte ci si incolla una gomma sul telaio con 1 litro di colla (butterfly fair chack)??
     
  5. Donic

    Donic Utente

    Squadra:
    T.T S.Caterina
    prima cosa hai chiesto tu dei consigli,due so esattamente cosa si possa fare con una racchetta confezionata..poi dubito fortemente che uno che non abbia mai preso lezioni e che non sia iscritto ad alcuna società sia in grando di reggere una off+ con due gomme incollate..comunque lo dico nel tuo interesse perchè anche io quando ero ancora inesperto (non che adesso sia espertissimo però... qualcosa di più la capisco) non pensavo che ci fosse così tanta differenza fra una gomma e l'altra e un telaio e l'altro però veramente bisogna provare per credere..tra le altre coseverresti a spendere un sacco di soldi per tutti quei materiali e sarebbe un peccato senza neanche provarli prima..poi fai un pò tu..io lo dico per te.. ma intendi iscriverti ad una società?
     
  6. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Io, Giuseppe, non mi prendo la briga di dirti di montare una gomma piuttosto che un'altra, su materiali che non siano inerenti il gioco con la puntinata non sono troppo aggiornato. Posso solo consigliarti una cosa: se, per la prima volta, vuoi acquistare una racchetta "seria" non lasciarti andare a manie di velocità esagerate: telai Off+ e gomme d'attacco saranno utili quando il tuo tasso tecnico sarà cresciuto. Ora ti consiglierei materiale ALL o ALL+, senza esagerare: questo perchè, passando da una racchetta "supermercato" ad una professionale, già noterai un grande aumento di velocità. Inoltre, con questa tua nuova racchetta, potrai perfezionare tutti i colpi, dal taglio al topspin: imparando con materiale troppo veloce, prenderai l'abitudine di fare poco movimento e dare poca velocità ai colpi, perchè lo farà la gomma per te: l'ideale, però, è partire da materiale di media velocità, affinche sia tu a dover fare tutti i movimenti completi e a dare velocità alla pallina: imparando così, sarai sicuramente più completo, e quando migliorerai potrai passare a materiali più veloci con profitto. Considera comunque che questo che ti dico nonè farina del mio sacco, anche se la condivido, ma proviene da quanto insegnatomi al corso allenatori lo scorso anno.
     
  7. Giuseppe

    Giuseppe Nuovo Utente

    Mhh credo di aver capito cosa intendete.....cmq voi sempre rimanendo in casa butterfly quale telaio e gomme mi consigliereste??
    Ps: quante volte ci si incolla una gomma con 1 litro di colla??quale differenza c'e' tra un telaio in legno e gl ialtri tipi di telaio??
    Grazie per le risposte e l'aiuto :approved:
     
  8. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Rimanendo in casa butterfly, ti direi come telaio un Grubba, a scelta tra ALL e ALL+, come ti dicevo prima. Come gomme potresti prendere due Sriver, per iniziare a giocare con gomme professionali, le Sriver sono un ottimo punto di partenza, perchè equilibrate in tutto. Ti direi, vista la tua volontà di tirare forte, un 2.1 sul dritto e 1.7 sul rovescio. Fossi in te, però, aspetterei ad incollare fresco, acquisteresti sicuramente velocità e spin, ma perderesti controllo, che nella tua attuale fase questo è fondamentale, più ancora della velocità delle palline che dai all'avversario: ora devi preferire tirare 20 top in campo, magari a velocità 5, che 10 su 20 a velocità 9. Poi devi vedere cosa vuoi tu in futuro da questo sport, e quali sono le tue ambizioni. Ricorda il discorso sulla velocità che ti ho fatto prima...
     
  9. Master

    Master Nuovo Utente

    Per le osservazioni sulla velocità del telaio, non è tanto il problema dell'imparare i colpi, più che altro all'inizio avresti difficoltà a tenere le palline in campo. Per quanto riguarda la differenza di spessore io sarei per una differenza inferiore, 1,7mm di rovescio forse è un pò poco. Io, amando la velocità ho preso la mia prima racchetta da assemblare uguale a quella attuale, e non nego che avevo grandi difficoltà nel controllo all'inizio. Ma, per curiosità, sai eseguire i colpi base come il top spin o il chop, oppure il servizio corto tagliato, il block e cose simili?
     
  10. Giuseppe

    Giuseppe Nuovo Utente

    Si' Master, abbastanza bene.
     
  11. Giuseppe

    Giuseppe Nuovo Utente

    Raga, potete rispondermi alla mia domanda: qanto dura un barattolo di colla da 1L??
     
  12. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    I colpi li sai fare:

    "Si' abbastanza bene" in casa con tuo padre... o "Si' abbastanza bene" in una società di TT?

    No perchè c'è una ABISSALE differenza fidati.

    Io non me ne preoccuperei... e starei ad ascoltare quel che ti ha già detto Casta... ossia telaio ALL, gomme Sriver 2,1 e 1,7 e NIENTE COLLA FRESCA PER ORA! Fidati.

    Poi se dopo 4/6 mesi di allenamento con una squadra vuoi per forza iniziare ad incollare non c'è problema... le gomme si staccano tirandole via (lateralmente mi raccomando) senza problemi e potrai iniziare ad incollare a fresco quando vuoi! ;)

    FIDATI!

    p.s. cmq se vuoi una risposta... dura da 1 anno ai 3 mesi... dipende quanto spesso ti alleni e quanto spesso incollerai a fresco (ma spero per te che non incomincerai subito)

    FIDATI!!!

    :D
     
  13. Giuseppe

    Giuseppe Nuovo Utente

    Allora, persone che giocano in una squadra di tt non ne ho mai viste giocare se non un ragazzo che conobbi al campeggio che giocava nel campionato nazionale quindi il livello medio di ragazzi che giocano in una squadra di tt non lo so'......

    Riguardo al fatto di incollare, se non per la "rottura" di dover incollare ogni volta xche' melo sconsigli??
     
  14. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Te lo sconsiglio perchè sei un principiante e incollando con la colla veloce IMHO non puoi imparare per bene i movimenti/colpi giusti perchè avresti troppo poco controllo e troppa velocità per il tuo livello.

    Ripeto: Dopo un po' di mesi di allenamento potrai sempre iniziare ad incollare, se incolli le gomme con la colla normale non è che poi non potrai più incollare quelle gomme con la colla veloce!!

    Non ho capito un'altra cosa, ma stai cercando una società/squadra o vuoi continuare a giocare tra amici/familiari?
     
  15. Giuseppe

    Giuseppe Nuovo Utente

    guarda, per ora continuero' ad allenarmi in casa con mio padre o alcuni miei amici dato che ho il ping-pong in casa poi forse andro' a vedere un po' come funziona anche in una societa'......
     
  16. Giuseppe

    Giuseppe Nuovo Utente

    Ragazzi ho ordinato la mia racchetta e mi e' pure gia' arrivata...anche se alcuni non condivideranno la mia scelta ho cmq voluto fare di testa mia...stasera ci giochero' per la prima volta e staremo a vedere i risultati:
    Telaio: Butterfly A-Mazunov Off+ (impugnatura concava)
    Gomma dritto: Butterfly Sriver G2 2.1mm
    Gomma rovescio: Butterfly Sriver G2 2.1mm
    Colla fresca: Butterfly Fair Chack
    Domani o stasera tardi vi faro' sapere com'e' andata....:teach:
     
  17. Master

    Master Nuovo Utente

    Eh no! Mi hai copiato la racchetta !:) . Sai come si incolla, se no ti dò qualche consiglio?
     
  18. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    cavolo che velocità!!!:dati:
     
  19. Giuseppe

    Giuseppe Nuovo Utente

    Ciao master, se mi vuoi aiutare mi faresti un grande favore!!:approved:
     
  20. Master

    Master Nuovo Utente

    Tieni presente che hai una racchetta che è infinitamente più veloce della Stiga di prima, quindi devi avere pazienza. Per prima cosa, i movimenti che devi fare non sono più di spinta, ma di striscio alla palla, poichè i cosidetti scambi lunghi che facevi prima adesso partiranno a due metri dal tavolo. Quindi, quando toppi di dritto fai un movimento molto ampio e potente, ma senza spinta(sembra più facile dirlo che farlo). il telaio è rigidissimo, e ti troverai benissimo nei block, che partiranno rapidissimi e precisi. Nelle battute dovrai fare taaanta pratica, poiche l'alta tensione tende ad allungare la battuta, che difficilmente ti viene cortissima e devi dunque optare per una battuta con molto spin laterale abbastanza lunga, o cose simili. i flip e le palle vicino alla rete sono una vera rogna agli inizi, ma una volta imparato vedrai che ne sarà valsa la pena di acquistare questo materiale. Per il rovescio, io uso farlo di braccio, e non di polso, ma nn so come ti trovi meglio, guarda Kreanga e ispirati a lui.

    Per l'incollaggio, mettiti una mascherina e fallo all'aperto perche la colla è tossica. spalma con pennellate belle piene la gomma, finche non vedi chè l'hai interamente coperta con due passate. la fai asciugare per 5 minuti e poi ripassi un pò di colla sulla gomma e sul telaio e incolli. Con le pennellate non far sgocciolare, e procedi con pennellate sicure. Dopo aver incollato, pressa la racchetta con il mattarello o con un cilindro, e mettila sotto ai libri. Quando finisci di giocare stacca con calma le gomme e metti tutto a posto. Abbi pazienza, cerca di capire lo spin, medita sugli errori. Poi fammi sapere.
     
  21. Maurizio

    Maurizio Nuovo Utente

    Aiutatemi per Favore :)

    Ciao a tutti è il mio primo post ....
    volevo chiedervi un consiglio , ho letto che voi le racchette ve le assemblate voi stessi e che quelle preconfezionate non sono buone, ma io vorrei che me ne consigliaste una di queste in quanto io gioco solamente in estate in villetta mia con alcuni amici che sono ancora + scarsi di me e con mio padre!!
    A me piace giocare in offensiva solitamente e colpisco spessissimo di Rovescio.
    grazie anticipatamene
    A voi la parola
     
  22. Giuseppe

    Giuseppe Nuovo Utente

    Ok master ti ringrazio veramente, mi sei veramente di grande aiuto :approved:
    alle 8 vado a giocare e poi ti faccio sapere com'e' andata :approved:
    Grazie ancora!!
     
  23. Giuseppe

    Giuseppe Nuovo Utente

    Ciao Master sono appena tornato dal test della nuova racchetta :approved:
    Allora, partiamo in ordine:
    Velocita': veramente mostruosa!!La Palla quando tocca la racchetta ti trasmette una sensazione di velocita' e leggerezza veramente ottima e il sound e' uno spettacolo.
    Effetto: ottimo, si riescono ad effettuare colpi veramente carichi di effetto e non facili da respingere per il tuo avversario.
    Controllo: aspetto che mi ha veramente sorpreso!!Prima di provarla mi aspettavo che mi sarei trovato davanti ad un racchetta veloce e con molto spin si' ma come a detta di molti poco controllabile invece devo dire che strano ma vero sento di avere molto piu' controllo con questa che con la stiga 2 stelle con cui giocavo prima!!Apparte il dritto dove non ho mai avuto problemi ma sopratutto il rovescio dove con la stiga risultavo essere abbastanza scarso sbagliando i colpi quando l'avversario mi variava all'improvviso la velocita' e tendendo sempre ad alzare le palle e ad essere impreciso ed impacciato nei colpi adesso invece riesco ad effettuare traiettorie basse e precise, molto veloci ma sopratutto con un controllo che prima con la vecchia racchetta mi sognavo!!
    Insomma, il giudizio sul mio nuovo acquisto non puo' che essere piu' che positivo!!un 10 pieno!!:approved: :approved: :campione: :campione:

    x master: con questa racchetta (e gomme) qual'e' la distanza ottimale da tenere dal tavolo per rendere al meglio??Ti ringrazio!!:approved: :approved:
     
  24. Master

    Master Nuovo Utente

    è ottima in ogni caso, ma quando stò lontano dal campo è parto con top e controtop, partono missili spaventosi. Quindi quando l'avversario attacca, se faccio un passo indietro, raramente sbaglio il punto. ovviamente non ti staccare sempre dal tavolo, dipende dal tuo avversario, se giochi contro una trattata devi stare sul campo. La cosa eccezzionale è che comunque anche sul campo è impressionante, data la rigidità, che ti permette un gioco di block eccezzionale. Come vedi la combinazione dei materiali è devastante...:approved:
     
  25. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    @Giuseppe

    Se scollerai dopo aver giocato, ricordati di alzare la gomma dal lato non dal fondo altrimenti è probabile che vengano via piccole scagliette del telaio. Dal lato succede molto meno spesso perchè l'orientamento del legno è dall'alto verso in basso e non laterale.
     
  26. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    Ciao Giuseppe scusa l'intromissione: come ti ha detto Giorno, giocare in casa senza aver mai visto nessuno che gioca campionati o tornei non ti rende proprio l'idea di come si gioca. Fila subito ad iscriverti in una società e diventa un campione, questo sport ha bisogno di atleti che si allenano duramente non di gente che gioca in casa e che diffonde un'idea sbagliata.
    Il tennis tavolo è uno sport come gli altri, e se fa sorridere uno che dice di giocare a calcio in casa perchè ha un prato, fa sorridere anche uno che dice di giocare a TT in casa (o in garage col robot...).

    Spero di non farti arrabbiare con queste parole ma solo di spingerti ad andare a giocare in una società e a prendere coscenza che il tennis tavolo è uno sport duro da imparare come gli altri, ci vuole tempo e tanto impegno, ma la soddisfazione è grande.
     
  27. Maurizio

    Maurizio Nuovo Utente

    Help

    Ciao a tutti è il mio "Secondo " post ....
    volevo chiedervi un consiglio , ho letto che voi le racchette ve le assemblate voi stessi e che quelle preconfezionate non sono buone, ma io vorrei che me ne consigliaste una di queste in quanto io gioco solamente in estate in villetta mia con alcuni amici che sono ancora + scarsi di me e con mio padre!!
    A me piace giocare in offensiva solitamente e colpisco spessissimo di Rovescio.
    grazie anticipatamene
    A voi la parola
     
  28. Giuseppe

    Giuseppe Nuovo Utente

    X master: ok capito :approved:
    X giorno: ti ringrazio per il consiglio!!molto gentile ;)
    X lucioping: capisco PERFETTAMENTE cosa intendi telo assicuro ;)
    x maurizio: questo e' il mio topic casomai se vuoi avere dei consigli apri un nuovo topic (nella facciata iniziale dove ci sono tutte le discussioni in alto clicchi su "nuovo topic" e inserisci il tuo messaggio);) grazie

    Per lucioping, master, giorno ma anche per tutti gli altri: avete alcuni video dove siete ripresi voi mentre giocate per vedere come giocate??no perche' vorrei rendermi un po' conto del vostro livello :approved: vi ringrazio raga!!
    Ps: avendo il 56k al massimo posso scaricare un video da 30mb altrimenti mi pa' m'ammazza :famale: :grev: :D :D
     
  29. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    proprio nostri per ora no... cmq a giorni dovrebbe arrivarmi il Mac e con quello potrò mettere su i video che ho fatto domenica scorsa al torneo regionale NC di Modena (con l'esclusivo video di lucioping che invita tutti a giocare a Calcio!) ed anche il torneo regionale di 4a Categoria di Castiglione.

    In questo modo Giuseppe potrai renderti conto in "MEDIA" di come giochiamo.
     
  30. Maurizio

    Maurizio Nuovo Utente

    Ops

    Non Pensavo ti potesse dare Fastidio ...
     
  31. Master

    Master Nuovo Utente

    Beh io direi che se giochi solo d'estate non ti conviene acquistare una racchetta da assemblare perche nn riusciresti ad abituarti. Comunque per imparare a fare top o i colpi base l'ideale è un telaio tipo Grubba variant della butterfly e gomme Sriver da 2.0 mm. la spesa va sugli 80 euro più spedizione... ma ti ripeto, se giochi solo d'estate non ti conviene fare una spesa simile.
     
  32. Maurizio

    Maurizio Nuovo Utente

    Grazie per aver Risposto

    si io la penso come te Master e per questo vi chiedevo consiglio su una già assemblata, un paio di caratteristiche insomma da tenere presente nell'acquisto per non rischiare di spendere soldi poco inteligentemente
    Grazie anticipatamente
     
  33. pino

    pino Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ciao master volevo chiederti se e vero ke le gomme puntinate venno incollate solo intorno:campione:
     
  34. Master

    Master Nuovo Utente

    Scusa non avevo capito la domanda. Le migliori assemblate le fà la Cornilleau, e se non sbalgio c'è un utente nel forum, Davide mi pare che la vende, Quella dovrebbe andare più che bene. Oppure opta per una stiga a tre stelle. tipo la Swedtech o la Touch.
     
  35. Maurizio

    Maurizio Nuovo Utente

    Grazie per la dritta ma potresti consigliarmi che tipo di racchetta prendere

    [Spin]-[Controllo]-[Velocità] considerando che ho un gioco che predilige l'attacco?
     
  36. Master

    Master Nuovo Utente

    I voti sono sempre soggettivi, dipende da marca a marca. ti consglierei 9 speed 8 spin e per il controllo poco importa, diciamo un 6. se ti orienti verso una marca di quelle due che ti ho consigliato, se no prendi tutto speed e spin, tanto il controllo sarà comunque alto, anche se scrivono 3.
     
  37. Maurizio

    Maurizio Nuovo Utente

    Ma il controllo nel gioco cosa comporta?

    scusa la mia poca conoscenza :(
     
  38. Master

    Master Nuovo Utente

    nelle racchette prconf. significa che è più lenta. infatti il controllo è inversamente proporzionale alla velocità
     
  39. Maurizio

    Maurizio Nuovo Utente

    GRAZIE TANTISSIMO domani faccio un altro giro e vediamo cosa c'è in giro
     
  40. Giuseppe

    Giuseppe Nuovo Utente

    x giorno: ok ti ringrazio!!:approved: appena hai i video disponibili fammi un fischio!!:approved: Grazie!!

    x maurizio: no problem, era solo per dire di non iniziare una discussione nel "mio" topic ;)

    Ragazzi una domanda, ma ogni volta che levo le gomme dal telaio poi gli devo levare ogni volta la colla che ci rimane??
    Alra cosa, siccome le gomme mi sporgono di circa 2-3 mm dal telaio dite che mi conviene ritagliarle nuovamente precise oppure dite che e' uguale??
    Ps: le gomme la prima volta mele hai tagliate e incollate 3T e vedrai ha usato la colla normale quindi magari le gomme stavano meno in tensione e adesso usando la colla fresca si tendono di piu' e escono un po' di fuori...e' possibile??
     
  41. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
     
  42. pino

    pino Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    per lucioping e saggio quello che dici ma sono tesserato alla fitet da un anno sarò un osso duro per il mio avversario delle vacanze.:metal:
     
  43. nerdpong

    nerdpong Rivincita dei nerds Staff Member

    Squadra:
    TT Vercelli
    si ma lucioping si riferiva a Giuseppe...a proposito Lucioping: io ti ho visto e non dimostri proprio 30 anni! complimenti!:metal:
     
  44. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    sai dipende sempre, ci sono dei ragazzi nuovi nella mia società che giocano da 3-4 mesi e ad un torneo CSI insieme ad altri non tesserati perdono: abbozzano qualche colpo ma lo sbagliano ancora troppo spesso e fanno battute con pochissimo taglio. mentre i pallettari dell'oratorio tocchettano solo la pallina dall'altra parte sbagliandola meno: è chiaro che se quest'ultimi incontrano uno che taglia un pochino la battuta hanno già perso senza iniziare.

    ci credo uso un sacco di proteggi gomme che mantengono la superficie...

    se avessi cominciato da piccolo a giocare a TT adesso non mi sentirei così schiappa, ma la squadra più vicina a dove sono cresciuto dista 20km e ne ignoravo persino l'esistenza sino a due anni fa.
     
  45. Giuseppe

    Giuseppe Nuovo Utente

    Lucio per quanto riguarda il torneo d'estate e' ovvio che lo faro' ma giusto xche' e' un occasione come un altra di giocare con altre persone e se dovessi incontrare un tesserato non mi dispiacerebbe xche' almeno potrei giocare con qualcuno molto piu' forte di me :approved:
    Cmq apparte questo a breve vado a vedere (forse viene pure un mio amico) un po' come funziona in una societa' per rendermi un po' conto e magari iniziare a fare sul serio :approved:
     
  46. lucioping

    lucioping Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    non gioco
    ottima idea impara e diventa bravissimo
     
  47. Giuseppe

    Giuseppe Nuovo Utente

    Raga ho appena scoperto che uno che gioca in serie B2 (e lavora in banca) e' amico di mi pa' :king: :campione: e quindi lunedi' dato che mi pa' deve andare in banca lo andiamo a trovare e ci parliamo un po' :approved: :approved: :campione:
     
  48. Giuseppe

    Giuseppe Nuovo Utente

    Ciao raga, alle 8 vado a giocare con mi pa' e faccio anche il video di tutta la serata (staro' circa fino alle 11 quindi un 3 ore circa) cosi' poi taglio qualche spezzone e velo posto :approved: :approved:
     
  49. Bravino

    Bravino Nuovo Utente

    Ke simpatico ragazzo ke 6 giuseppe.Io ho 18 anni e quindi sono giovane come te.Anch'io ho una grandissima passione per il tennis tavolo e quando nn ci gioco comincio a palleggiare a casa contro il muro.Sono d'accordo con gli altri ke dicono di allenarci duramente e di portare in alto questo magnifico sport da tutti considerato come uno sport da oratorio.Quindi ragazzi rimbocchiamoci le mani,alleniamoci duramente ke diventeremo dei campioni..........(speriamo).


    Il guerriero della luce da il massimo quando lotta. (Paulo Coelho)
     
  50. Master

    Master Nuovo Utente

    e quando nn ci gioco comincio a palleggiare a casa contro il muro.[/QUOTE]
    Eh Eh Eh! Anch'io di solito lo faccio, anche se per non farmi cacciare dai vicini prendo il telaio scollato e mi metto a simulare i movimenti del braccio, delle battute e cose del genere davanti allo specchio.

    Forza ragazzi diamoci da fare, alla faccia di chi dice che il ping pong è uno sport da oratorio.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina