1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

la prima racchetta ( non si scorda mai)

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da eziofulk, 24 Ago 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Ecco la mia prima racchetta... In mano alla mia bimba piccola.... IMG_20151111_200625.JPG
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  2. pampa987

    pampa987 Utente

    Nome e Cognome:
    Gennaro Manfrevola
    Squadra:
    asd p.g. frassati
    scoprii il ping-pong in prima media dove avevamo come palestra un vecchio tavolo verde con rete di legno.
    Prima racchetta una cor sport da 7-8 mila lire. dopo due mesi per il mio compleanno una stiga 3* confezionata a natale una stiga kontra. quando conobbi il tennistavolo vero il mio primo coach gianluca mastroberti mi fece prendere uno joola viva con due clipper. ahhhh la colla fresca una volta incollate mancava solo muti per dirigere quella sinfonia
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  3. lucapiers

    lucapiers Nuovo Utente

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    eccola la mia
     

    Files Allegati:

    • amata.jpeg
      amata.jpeg
      Dimensione del file:
      213,2 KB
      Visite:
      238
    • amata1.jpeg
      amata1.jpeg
      Dimensione del file:
      209,6 KB
      Visite:
      286
    A ggreco piace questo elemento.
  4. Ikon84

    Ikon84 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Valerio
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Io e il mio collega, compriamo su Amazon 2 DHS 4002X totale di 30 sterline (al tempo 40 euro). Ci ritroviamo con una racchetta molto pesante ma con una DHS Hurricane III da un lato e una G888 dall'altro. Incredibilmente, bollino di autenticità DHS con codice verificato e autentico. Un grande affare.

    Appiccicosa come solo le manine che uscivano dalle patatine sapevano esserlo. Quando toppavo su palla tagliata, avevo la sensazione che insieme alla pallina alzassi anche tavolo e pavimento. Quando il mio collega bloccava non si capiva se era stata la racchetta o il muro a bloccare. Su tiro piatto dava uno schiocco che suonava di palla accartocciata. Una racchetta davvero ignorante come poche, assolutamente indimenticabile <3
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 3 Mar 2023, Data originale: 3 Mar 2023 ---
    Appena pesata, era 235 gr. :rotfl:
     
  5. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    La Vic è stata anche la mia prima racchetta, con le gomme verdi!!

    La prima racchetta "seria" è invece stato il Butterfly Swedish Style, quello col manico bucherellato e tagliato in diagonale in fondo, con due Super Sriver da 1,5 mm entrambe rosse. 1982.
     
    A ggreco e corsa46 piace questo messaggio.
  6. Fulvio Cenci

    Fulvio Cenci Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fulvio Cenci
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Squadra:
    TTS Salsomaggiore
    la mia prima racchetta fu una joola che mi portò mio zio dalla Germania nel 1990, distrutta in alluvione.
     
  7. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    La mia è stata una Simonis con gomme Yosake Topspin verdi.
    Per agonismo però ho cambiato quasi subito con una Butterfly Secretin con due Sriver rosse 1.5 mm.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 12 Mar 2023, Data originale: 12 Mar 2023 ---
    Con entrambe il tempo e l'umidità dello Stretto sono stati impietosi...
     
    A Max piace questo elemento.
  8. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Donic Appelgren Allplay
    Coppa Skitt - dritto
    Donic - Twin slik - rovescio

    Comprato da FP Sport nel 1992.

    Uso ancora la custodia dell'epoca...
     
    A ggreco e Max piace questo messaggio.
  9. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Ricordo un periodo in cui la Donic faceva le Twin Slick anche blu e gialle.
     
    A ggreco piace questo elemento.
  10. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Una configurazione alquanto prudente...
     
  11. Sartori Giovanni

    Sartori Giovanni seguace gruppo rinco

    Nome e Cognome:
    Giovanni Sartori
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    Leoniana Vicenza
    e via di colla fresca!!
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  12. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Avevo 11 anni e all'epoca credo ci fosse già il Tamca 5000 ma poco altro.
    Dopo presi il Primorac Off- e le famose Schildkrot V-Max usate da J.M Saive..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Mar 2023, Data originale: 14 Mar 2023 ---
    Quello sì... Avevamo in palestra anche la ruota togli colla... Quanta trielina ho respirato...
     
  13. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    L'ho usata anche io dal 1997 al 1999, poi sono passato alle Desto F2.
    Gran gomma, ottimo effetto colla fresca, migliore delle contemporanee Tango e Catapult.
     
    A Sartori Giovanni piace questo elemento.
  14. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    In A1 a Prato, 1985 o giù di lì, il Tamca 5000 ce lo aveva Manneschi, con due Sriver. Massimo Costantini aveva il Clipper della Stiga con le Yasaka Visco, Lo Chuen Tsung (Hong Kong, numero 3 al mondo) telaio cinese artigianale senza marca con Double Fish 815 verde e Yung conica a legno.
     
    A ggreco piace questo elemento.
  15. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Yasaka Visco: la Joola Golden Tango PS degli anni 90 del secolo scorso, ma senza effetto colla fresca, per questo non la usavo, soprattutto dopo l'abbandono da parte mia della colla fresca a favore della V-Max Tensor. La JGTPS potrebbe essere uno dei miei prossimi esperimenti, salvo altre priorità, si parla di almeno tra un anno, visto che ho appena cambiato entrambe le gomme d'attacco delle mie due racchette principali.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina