1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

La pallina di celluloide sara' sostituita !

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da lele, 17 Giu 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Il problema non è se cambiare o meno. E' il fatto di continuare a cambiare ad essere assurdo. Se doveva essere fatto, l'occasione era quando è stata introdotta la 40mm.
    La motivazione del materiale è poi semplicemente assurda. Chi produce palline deve essere in grado di offrire un prodotto equivalente a quello attuale, all'utente non interessa di che materiale è fatto.
    Se la ITTF fosse davvero interessata ai praticanti (di ogni livello), si farebbe lei garante degli interessi dei giocatori, imponendo a chi produce certi standard e chi non ci riesce problemi suoi, non venderà più palline. Qui invece avviene l'esatto opposto, la federazione è garante di chi produce, imponendo ai tesserati un cambiamento indesiderato dalla maggioranza, perchè la cosa conviene hai produttori.
    Certo fare ricerca alle ditte costa, vendere un prodotto scadente ad un associazione disposta a "piegarsi" tranquillamente ad esigenze commerciali è molto più comodo.
    A me fa specie sentire persone gioire di questo cambiamento. E' di una gravità assurda, indipendentemente dai singoli vantaggi. Dimostra, con un'evidenza che lascia poco spazio ad interpretazioni, quanto è poco serio e "venduto" l'ente internazionale che rappresenta il nostro sport.
     
    A superciuk piace questo elemento.
  2. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    scusa ma l'esecutivo o governo ITTF come è strutturato? O c'e solo il padrone Sahara che decide lui?
    Una sorta di sindacato internazionale dei giocatori non è previsto?
     
  3. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Mi risulta esistere una commissione atleti (tra l'altro è riportata con tanto di nomi sul portale ITTF stesso). Non possiede però alcun potere reale che non sia il fornire opinioni o consigli. Dubito che sia di una qualche utilità ma abbia più funzioni di rappresentanza.
    Sahara è il presidente, non credo sia il padrone assoluto, ma mi sembra più un politico che un uomo di sport: molto attento ad accontentare chi gli fornisce appoggio politco, e assai poco interessato alle esigenze reali sul campo.
     
    Ultima modifica: 24 Gen 2014
  4. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    sono d'accordo in pieno con questa analisi.
    mi permetto di aggiungere che ne usciranno molto bene coloro i quali sono dotati di talento naturale, i quali non faticheranno in alcun modo ad adattarsi al cambio della pallina.
    Mentre tutti gli altri, ovvero i *diversamente giovani* come qualcuno apostrofava in questo o altro thread, i *diversamente leggeri* e i *diversamente talentuosi* faranno piu' fatica (forse) ad abituarsi ed avranno modo di recuperare, rincorrendo mediante cambio materiale, cambio abitudini alimentari e cambio allenamento, il terreno perso.
    ahime' contro l'eta' non ci si puo' far nulla... se valutiamo la cosa da questo punto di vista i *diversamente giovani* potrebbero peraltro non risentire in modo pesante del cambio soprattutto contro i *diversamente anziani* che vengono costruiti nei laboratori, quali sono certe palestre, come tanti piccoli timo boll, tutti uguali, che giocano e picchiano la palla tutti allo stesso modo.
     
  5. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Sarò io che penso male ma l'ufficio di Sahara

    President's Office
    International Table Tennis Federation
    18 Louisa Street
    Suite 180
    Ottawa, ON K1R 6Y6 CANADA (CAN)
    Tel:+1 613 7332468 Fax:+1 613 7334603

    e quello della TMS che ha i diritti televisivi sull'ITTF

    Gladstone Sports and Health Centre
    18 Louisa Street, Suite 170
    Ottawa, ON K1R 6Y6
    Canada
    Tel. 1 613 733 2987 Fax. 1 613 733 4603
    email tms@tmsin.com

    stanno sullo stesso palazzo. Curioso...
    Poi, mi piacerebbe sapere quanto le varie case devono sganciare annualmente per avere l'omologazione delle gomme...
     
    A eta beta e Wolf White piace questo messaggio.
  6. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    c'e' la crisi, si dividono l'affitto
     
    A eta beta piace questo elemento.
  7. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Mah, son qui che penso in quale altro sport i diritti televisivi sono ad appannaggio di una società esterna alla federazione che organizza le manifestazioni con il medesimo presidente (non so se Sharara è ancora il presidente di TMS ma lo era fino ad un paio di anni fa).
    Senza contare il casino che uscì quando si scoprì che il brevetto (e relative royalties) sulle palline in PVC erano di proprietà non dell'ITTF ma della moglie di uno dei componenti del consiglio direttivo...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  8. PecoraNera

    PecoraNera Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Silvia Chiappori
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Arma di Taggia
    Non credo che l'esistenza di soggetti che gioiscano in continuazione contro le puntinate indichi che ci meritiamo questi cambiamenti. Credo piuttosto che, se davvero si vuole rallentare il gioco e favorire le difese, anziché inserire una pallina che favorirà solo il ben poco spettacolare bim-bum-bam si sarebbero potute eliminare le gomme max e tensionate che tanto nocciono allo spettacolo, gli attaccanti Tackiness da 1,5 e pedalare, così la smettono di ricorrere ad aiutini per tirare delle fucilate pur non essendo Shwarzenegger. Magari qualcuno, così, avrebbe capito cosa significa allenarsi per un certo stile di gioco e vedere i suoi sacrifici buttati nel wc perché un mattino qualcun altro si è svegliato e ha deciso che il suo stile di gioco fa angoscia al popolo bue, come fosse colpa sua se quest'ultimo preferisce cantare cori sessisti e omofobi allo stadio senza manco guardar la partita.
     
    A Wolf White piace questo elemento.
  9. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Ritengo sempre d'obbligo la premessa che per avere certezze dovremo prima verificare di persona gli effetti di questo cambiamento. I test dei big a parer mio valgono poco se rapportati a noi... parliamo di sport diversi.
    Ho già detto che a parer mio un minor spin dovrebbe dare origine a un gioco "più lineare", più improntato sullo scambio e smash e quindi alla velocità sul tavolo (spero di sbagliarmi perchè vedrei in questo un notevole impoverimento e minor fascino).

    Dalla nostra abbiamo però un grande potere:
    se non potremo sottrarci all'uso delle nuove palline potremo sicuramente evitare l'ennesima corsa al materiale miracoloso.
    Dipenderà molto se dentro di noi comandano (sempre) le emozioni, le ambizioni smodate... oppure un po' di raziocinio.
     
  10. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ecco, secondo me questo è già un problema. Non dovrebbero essere sport diversi. Non è una cosa bella che Zhang Jike giochi in modo completamente diverso da una persona normale. Se prendi un tennista di terza o quarta categoria, gioca fondamentalmente allo stesso modo di un Federer, soltanto tira un top più debole e si muove più lento e serve più piano. Invece se prendi un pongista di terza o quarta categoria, gioca un altro sport! Non flippa, non toppa, fa il taglio, ecc. Siamo abituati a considerarlo una cosa normale, ma io penso che questo sia un problema del tennistavolo. Con la nuova pallina, può darsi che questa cosa si risolva un pochino?
     
    Ultima modifica: 24 Gen 2014
    A riccardo13 piace questo elemento.
  11. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    E questo problema è stato appunto accentuato con la pallina da 40 mm. E lo si nota dai fisici dei giocatori odierni rispetto a quelli degli anni '90, sopratutto nei cinesi che non sono caduti nell'errore di utilizzare gomme più veloci.
    Con la 38 mm c'erano giocatori mingherlini che tiravano sassate, gli stessi cinesi non avevano quei fisici necessari a spingere la palla...
    Questo cambio ha creato una netta distinzione fra chi gioca a livello amatoriale e chi gioca a livello professionistico perchè per raggiungere certe prestazioni sono per forza necessarie certe capacità fisiche. E non è che gli europei si siano trovati così avvantaggiati con le euro/jap moderne perchè per sfruttarne al meglio l'esplosività bisogna avere una velocità di strisciata molto più alta (sempre per il solito rapporto spin/velocità) cosa che a lungo andare logora. Basta andare a vedere Boll e Maze, 2 giocatorini così che patiscono sempre di più infortuni per un'impostazione tecnica non proprio perfetta a causa delle alte velocità di movimento (e non venitemi a dire che a 35 anni sono vecchi con i reumatismi...).

    Poi oh, i vari Federer o Nadal o Djokovic fanno comunque un altro sport dettato dal fatto dell'essere professionisti. Se si mette contro un giocatore amatoriale non vede palla manco a pregarli. Ma è così in qualsiasi sport...
    Però il tennistavolo di una volta era uno sport più "per tutti", dove serviva sicuramente tanto allenamento ma non era necessaria una grande potenza fisica perchè si poteva variare molto di più il gioco. Cosa che adesso è troppo difficile da fare...
     
    A PecoraNera piace questo elemento.
  12. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    No non sono d'accordo.
    Anche nel tennis fanno sport completamente diversi in relazione agli aspetti tecnico-tattici propri di quello sport.
    Tirare più piano a tennis è come non tirare un top per il pongista.
    Quando parlo di altro sport mi riferisco alla qualità che ci mette il professionista rispetto al dilettante.
    Che poi... quasi quasi rispetto alle reali capacità e convenienza per il risultato vedo anche troppi dilettanti (soprattutto giovani) fare flip, top, controtop.
    Che il cambio di pallina possa in qualche modo avvicinare le possibilità del dilettante al professionista mi sembra più che altro un sogno... ma vuoi mai?

    Io intanto giocherò con gomme e talaio vecchi. :)
     
    A anti-sociale piace questo elemento.
  13. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Assolutamente non vero, te lo assicuro. La stessa cosa succede in qualsiasi sport, persino nel calcio e chiunque può constatarlo. Persino nella corsa sarebbe un errore dire che un dilettante corre sostanzialmente come Bolt, solo più piano. D'altro canto anche io sollevo e poso gli scacchi allo stesso modo del campione del mondo... :D
     
    A eta beta piace questo elemento.
  14. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Paragonare un professionista a un dilettante non ha alcun senso, in nessuno sport.
    Ed è normale che i cambiamenti regolamentari vengano pensati per i professionisti, noi semmai ci adeguiamo.
    A questo proposito sarebbe interessante capire cosa ne pensano, dopo i primi pareri negativi.
    Poi in ogni caso anche i professionisti sarebbero semplicemente costretti ad accettare le imposizioni federali, non ci sono alternative.
     
    A Super geo spin e pong73 piace questo messaggio.
  15. Super geo spin

    Super geo spin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Sanfilippo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Concordo
     
  16. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ragazzi, suvvia, una cosa è uno sport in cui tu fai gli stessi colpi dei campioni, ma peggio. Altra cosa è uno sport in cui fai colpi diversi. Quello che motiva la gente a giocare a tennis è che può emulare i propri beniamini. Nel tt non è possibile. Tutto qua.
     
  17. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Ma non è vero!
    Tu confondi la realtà con l'illusione.
    Abbiamo tirato tutti le punizioni contro la porta del garage sentendoci Baggio, così come oggi vedo ai tornei i ragazzini che provano i colpi di Zhang Jike appena si libera un tavolo...
    L'emulazione del campione è l'anima di ogni sport, ma quelli che poi riescono davvero a fare certe cose sono una netta minoranza.
    Chi ci impedisce di flippare o di controtoppare? Semplicemente non ce l'hanno insegnato, perché si giocava in un altro modo. Oggi vedo flippare dei bambini che arrivano a malapena al tavolo...
     
    A ivanotsunami, PecoraNera, Wolf White e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io alla storia del ban della celluloide ci credo. Poi i soliti furbetti del quartierino ( leggi elegante sobborgo di Ginevra)
    hanno cercato di sfruttare l'opportunità.

    Ai tempi del cambio da 38 a 40 mm. questo non era previsto.

    Ci sono un sacco di semilavorati che non vale più la pena di produrre, per nocività o per interesse economico.

    Il pvc e il pet (credo anche la celluloide) sono prodotti in granuli venduti in fusti da grandi multinazionali. Se queste hanno deciso in cartello di trascurare alcune lavorazioni, c'è poco da fare. Anche la trielina non si trova più in commercio (sostituita sui banconi dal percloroetilene venduto come "succedaneo" quando invece è tutta un'altra molecola).

    Differenze: se il modulo d'elasticità del pvc è diverso dalla celluloide è palese che ci sono delle differenze nel rimbalzo, dovendo restare fissi il diametro e il peso.

    Se il peso potesse cambiare, avremmo palline tutte diverse... come le bottigliette dell'acqua : alcune sono durissime.. altre si schiacciano solo a sollevarle.
     
  19. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
  20. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Grazie dfh.png
     
    A Sette piace questo elemento.
  21. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Dall'articolo emerge che sostanzialmente sono uguali alle attuali.
    Se è cosi, "durata" da verificare a parte, non cambierà nulla.
    Chi ha provato i campioni le ha trovate assai diverse. Vedremo al lato pratico se si tratta solo di dichiarazioni o se effettivamente non cambia nulla.
     
  22. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    pare che le versioni più recenti delle nuove palline, specialmente quelle "con lo spacco", siano quasi uguali a quelle attuali.

    La dhs ha deciso di farle con lo spacco, come la double fish, mentre la xushaofa senza spacco. la ITTF ha approvato tutte e tre queste palline.
     
  23. The Brillant-one

    The Brillant-one Bannato

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Questo sarà lo spacco della...Butterfly??


    [​IMG]
     
    A riccardo13, Super geo spin, Dr.Pimple e 5 altri utenti piace questo messaggio.
  24. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    imagesO3F8PGK4.jpg
    Io voto per lo spacco!!!:D
     
    A corsa46 piace questo elemento.
  25. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ma spacco tutta la vita! :metal:
     
  26. harmoniko

    harmoniko Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Mr. Deceptor
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    palline nuove=> gomme nuove => evviva il business...
     
  27. pong73

    pong73 dr.evil

    Nome e Cognome:
    gabriele fabris
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fiumicello-C2
    Mah ci stiamo fasciando la testa prima di sbatterla....
     
    Ultima modifica: 7 Feb 2014
  28. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Vero.
    Com'è anche vero che quella che ho postato è la versione ufficiale.. e cosa ti aspettavi che dicessero, che fanno schifo, sembrano un Super Tele e dovremo cambiare tutte le gomme?
    Magari la verità sta nel mezzo, ma a questo punto c'è solo da attendere.
     
    A superciuk piace questo elemento.
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Leggevo che le palline monoguscio sono più difficili da fare bene perché è complicato distribuire omogeneamente il materiale su tutta la sfera e quindi c'è molto scarto dato che una distribuzione non omogenea dello spessore causerebbe un'eccentricità della pallina. Forse vanno addirittura testate una ad una. :eek:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Feb 2014 ---
    Grande Sette! Una tre stelle Super Tele! Niente più spese di spedizione! Mi rifornirei direttamente alla sagra paesana! :D
     
    Ultima modifica: 7 Feb 2014
    A mendmax e seguso piace questo messaggio.
  30. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Pensa, le venderanno anche dal giornalaio nella retina di plastica tagliadita!

    Il Super Tele è stato un punto fermo della mia carriera pongistica. Quando si andava in trasferta ce l'avevamo sempre nel bagagliaio, sosta all'autogrill e 3 contro 3 a porticine con chi si trovava, italiani, stranieri, camionisti, benzinai. Poi si arrivava in palestra per giocare già sfatti.
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma lo usavate solo una volta perché è risaputo che chiuso nel bagagliaio, sotto il sole, il Super Tele si sgonfia INESORABILMENTE! :D
     
  32. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Lo sapevamo, lo sapevamo... per tamponare la cosa evitavamo di tenerlo fisso in macchina, un mio compagno lo portava solo quando si andava in trasferta. Così un po' di più durava, anche se non tanto di più.
     
  33. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
  34. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    palle.jpg
    Questo era il "trittico" e l'utilizzo della sfera era legata a quanti soldini si riuscivano a racimolare con la "colletta" e soprattutto al campo sul quale si giocava: esempio al mare era d'obbligo il super tele ma per strada il super santos era meglio, il tango... bè era il lusso che ci si poteva concedere una volta ogni tanto!!!:)
    P.S.- Quant'è bella giovinezza che si fugge tuttavia.... ​
     
    A MATADOR, Super geo spin e The Brillant-one piace questo messaggio.
  35. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Io ho sempre preferito il tanga.

    p.s. chi vuol esser lieto sia. ;)
     
    A The Brillant-one piace questo elemento.
  36. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    @sette
    BUONGUSTAIO.
    Io indosso i boxer. :D
     
    A Sette piace questo elemento.
  37. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    ...peccato.
     
    A mendmax piace questo elemento.
  38. sam tenergy

    sam tenergy Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    area 172
    si infatti io comprandone 3 ho notato che 2 sono leggerissimamente ovali. questo spero perchè debbano ancora trovare un modo per farle perfette. tra l'altro spero abbassino i prezzi, 3 palline 3 stelle 7,50€ voglio proprio vedere le società quando dovranno fare scorta. inoltre dalla prox stagione ufficializzate per le gare internazionali invece per noi comuni mortali fino ad esaurimento scorte
     
  39. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato

    e pensare che all'inizio qualcuno aveva ventilato la possibilità che grazie al PVC sarebbero costate meno :azz:
    ma visti gli incendi provocati dalle vecchie palline in celluloide che verranno scongiurati e relative vittime, per quanto mi riguarda potranno arrivare a costare benissimo anche 7,50 euro a pallina che saranno soldi ben spesi :tsk:
     
  40. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    imagesIW6YUFW1.jpg
    Propongo queste palline... accompagnate da un buon Barolo Chinato!!! :approved:
     
    A The Brillant-one piace questo elemento.
  41. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Zhang Jike e gli altri top player cinesi hanno iniziato ad allenarsi con le nuove palline. Dopo la partita con Zhou Qihao, vinta 3-0 da Zhang, Zhang commenta la pallina e dice solo una cosa: è più lenta. Non dice assolutamente niente sullo spin. Interessante... se è vero che la pallina gira di meno e rimbalza più alta, mi sarei aspettato soprattutto che dicesse questo. Invece dice solo che è più lenta.
     
  42. Super geo spin

    Super geo spin Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Sanfilippo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Prima di spaccarla:rotfl:
     
  43. Amazeing

    Amazeing Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    A Sette e mendmax piace questo messaggio.
  44. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ok, i problemi sembrerebbero 3:

    1) rotondità
    2) maggior rimbalzo (dal secondo in poi, perché il primo sembra identico)
    3) maggior grip (anche se qui non erano completamente concordi)

    1) Probabilmente migliorerà da qui a quando usciranno definitivamente, però non vorrei che si accentuasse la differenza fra palline *** e palline da allenamento. C'è già oggi una differenza, ma almeno sono tutte tonde.
    2) il secondo rimbalzo è quello che colpisce la racchetta, quindi le nuove palline sono effettivamente più veloci.
    3) questo sembrerebbe andare contro ogni previsione fatta finora.. non si diceva che non prendevano spin?
     
  45. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Allora anzitutto bisogna capire se come pare omologheranno sia le palline monoblocco che quelle con la spaccatura a metà, cosa secondo me assurda e senza senso visto che pare che le 2 tipologie abbiano notevoli differenze..
    Io ho provato il monoblocco 3 stelle, e ripeto era più rotonda, non meno, più rigida e quindi con durata di contatto con la racchetta minore, minore rotazione, parabola meno arcuata e tendenza ad andare lungo..
    Molto difficile imprimere spin sia sopra che sotto..
    Ora può darsi che con quelle con la spaccatura le cose siano diverse, migliori mi auguro, ma è senz'altro difficile da dire senza averle provate e da un video puoi fare solo supposizioni e non certo renderti conto se la palla ha perso il 5 o il 15% di spin..
     
    A seguso piace questo elemento.
  46. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008

    Scusa Semola, ma non è che lo deduco dal video.. lo deduco da quello che dicono loro, che sono due professionisti.
     
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    In linea del tutto teorica una pallina senza saldature sarebbe l'optimum per una assenza totale di eccentricità (non dico di forma, cioè sfericità, ma eccentricità per distribuzione non regolare dei pesi).

    La pallina che abbiamo oggi , se guardata in trasparenza, rivela un maggiore spessore in corrispondenza della saldatura. Ciò incide sul suo comportamento durante il rimbalzo a causa della maggiore rigidità dell'anello di saldatura quando rimbalza proprio sulla saldatura.
     
    Ultima modifica: 10 Feb 2014
  48. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    leggete la mia recensione della nuova pallina nell'altro thread :)
     
    A Amazeing e eta beta piace questo messaggio.
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    L'importante è che non lo legga il tuo analista... con tutte le gomme che hai citato si starà domandando in quale voragine stai trascinando il tuo patrimonio. :D
     
  50. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    per non parlare del matrimonio...
     
    A eta beta piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina