1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

La pallina di celluloide sara' sostituita !

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da lele, 17 Giu 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    in pratica si ha paura che i produttori non riescano a produrre abbastanza palline entro maggio? E perché non dovrebbero riuscire?

    Oppure vuoi dire "se riescono a produrre a prezzo decente e con qualità decente?"
     
    Ultima modifica: 21 Gen 2014
    A King Pong piace questo elemento.
  2. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Io, e le mie puntinate corte, insieme ai miei telai rigidissimi, stiamo già godendo!!! :rotfl:
     
  3. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    Per come la vedo io, se tutto ormai è definitivo, prima la rendono obbligatoria meglio è
    Soffermandomi attentamente sulla prova pratica, non fai altro che confermare ciò che ho teorizzato da diversi mesi, un downgrade della qualità del gioco, un ritorno alle origini...scusate ma Sahara lo sa che l'hardbat esiste gia?
    Se poi qualcuno dira che sara tutto meglio xche scompariranno le gommaccie (omologate) beh allora forse non ha capito che scompariranno i giocatori di talento e di polso ma sara la sagra dei taglialegna
     
  4. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    il problema è che per reagire a tanti spin diversi non ci vuole il talento e il polso, ci vuole il fisico esplosivo.

    prova a toppare la terza palla quando non sai se ti torna lo scambio, il taglio o il flip o la palla corta. sono 4 movimenti completamente diversi da fare in una frazione di secondo.
     
    Ultima modifica: 22 Gen 2014
    A Wolf White piace questo elemento.
  5. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    Ma assolutamente non è cosi
    Estremizzando il discorso , Waldner è tutto tranne che uno sportivo e guarda cosa fa con la palla

    Velocità di esecuzione non significa forza muscolare o esplosiva
     
  6. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Credo che Dr.Pimple voglia dire che le caratteristiche di questa nuova pallina finiranno per favorire ancora di più chi ha un fisico esplosivo (già era un vantaggio non indifferente), impoverendo altri aspetti tecnico-tattici attraverso i quali chi non aveva quella dote di natura limitava i danni e sovente si prendeva delle belle soddisfazioni.
    Se la palla gira meno non saranno svantaggiati solo i puntinari al tavolo, ma anche la classica difesa e pure quei giocatori che facevano della variazione di spin il loro punto di forza.
    Chissà... magari torneranno di moda le appiccicose, ma è tutto un altro modo di portare i colpi. ;)
    Ma fintanto che non la proviamo sul campo rimaniamo nel campo delle chiacchiere.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Gen 2014 ---
    Ho concluso la mia risposta mentre scrivevi.
    Penso, e magari sbaglio, che la forza esplosiva sia alla base della velocità.
    Chi per dote naturale ha nelle sue corde queste caratteristiche con una pallina che gira meno ritengo che non farà altro che picchiare duro e continuare fino alla fine del punto... forse anche con un puntino corto.
    Dipenderà molto dalla quantificazione reale di perdità dello spin. Se parliamo del 2% penso che non ce ne accorgeremo neanche.
     
    Ultima modifica: 22 Gen 2014
    A Dr.Pimple e mendmax piace questo messaggio.
  7. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    riformulo: il polso e il talento ti possono aiutare a mettere la palla di là (o comunque non in top); ma se vuoi toppare su palle che possono essere diversissime e il cui spin non conosci in anticipo, ci vuole il fisico esplosivo. Se invece lo spin della pallina diminuisce, e le palle che ti arrivano iniziano ad assomigliarsi di più, per toppare non serve più un fisico tanto esplosivo.

    al contrario... la difesa classica (cioè il chop da lontano) tornerà alla ribalta alla grande, perché il top girerà di meno e sarà più prevedibile. (questo è già confermato dai test). Per chiudere un punto con un difensore dovrai fare 30 top...
     
    A Wolf White piace questo elemento.
  8. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale


    continuo a non essere d'accordo
    la bravura di un difensore oltre a quante palle ti rimette in campo è sopratutto la qualità diversa di backspin che restituisce e la quantità (ma la quantità è secondaria xche con i mostri cinesi che con una velocita di esecuzione annullano ogni effetto..)

    ricordati che uno smash viaggia piu veloce di un topspin
    ai ns livelli vedo piu volte bucare un difensore da una forte schiacciata che non da un topspin
    se vengono confermate le sensazione di semola, il discorso fila liscio

    addio tocchi sublimi addio giocatori di sensibilita addio difese spettacolari
    W i tagliatori di legna
     
  9. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Vediamo se riusciamo a mettere un paio di punti fermi e condivisi:
    - il fisico esplosivo è importantissimo da sempre ed ha sempre rappresentato un bel vantaggio. Penso che siamo tutti d'accordo.
    - fisico esplosivo, "mano buona" e testa... di solito formano un giocatore con buonissime possibilità di vittorie.
    - fisico esplosivo, "mano scarsina" spesso accompagnato da poca lucidità mentale (durante il gioco) forma il classico sparapalle transennatore.
    Questo perchè nella gestione dello spin non è sufficiente essere solo veloci.

    Se queste mia idea può essere condivisa ne deriva che con un minor spin da gestire "il picchiatore veloce" dovrebbe ricavarne un vantaggio.


    Boh, sarà... personalmente non ho mai sentito difensori lamentarsi per il troppo spin ma per il contrario. :mumble:
     
    Ultima modifica: 22 Gen 2014
  10. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    non c'e cosa peggiore per un difensore che incontrare un attaccante con puntino corto sul dritto...
    non aggiungo altro
     
    A Wolf White e andras piace questo messaggio.
  11. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Questo ha senso, ma bisogna vedere se in pratica pesa più questo fatto o il fatto che il top è più facile da choppare (perché gira di meno e non va più veloce).

    certo, se tu hai già deciso che vuoi fare lo scambio e lo smash, sicuramente non te ne importa niente che fare il topspin non richiederà più tanto fisico. Però a qualcuno potrebbe interessare che fare il topspin diventa accessibile alle persone normali, non solo ai mostri.
     
    Ultima modifica: 22 Gen 2014
  12. PecoraNera

    PecoraNera Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Silvia Chiappori
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Arma di Taggia
    Proprio una pessima notizia!:azz:
    Pensare che il tennistavolo, lo sport che molte persone amano così com'è per la sua complicatezza e varietà di stili, diventerà tutto un bim-bum-bam senza senso per essere appetibile alla proverbiale casalinga di Voghera, che 'tanto ne starà ben distante lo stesso e si guarderà la partita di calcio sul divano, mi mette rabbia. Se davvero le cose stanno così è la fine della difesa, dei block "storti" (non solo quelli di puntinata, ma anche quelli di liscia), dei taglioni e dei top a giro, ovvero di qualunque mossa non sia "tira una fucilata e spera che entri": se la palla 'tanto non gira a che serve? Se il top non gira il difensore trova meno spin da invertire, e comunque il suo taglione fa meno male rispetto a prima. L'unica speranza per non tornare all'hardbat è che qualche casa abbia pensato anche a qualche gomma "compensativa"... che non sia proprio questo il motivo di questa colossale caz.... ehm... operazione?
    Sinceramente, se il futuro sarà "stili di gioco tutti uguali, ovvero giocare a sparacchiare, gli altri si accomodino fuori" potrei anche pensare di prendere la porta, 'tanto con due lisce e senza testa non mi diverto.
    Condivido che bisogna aspettare la prova sul campo, ma non mi aspetto nulla di buono.
     
    A pong73 piace questo elemento.
  13. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    In parte sono d'accordo e in parte no.
    Fare un topspin non è mai stata questione di fisico ma di tecnica.
    Fare "100.000" topspin su palla tagliata è già diverso.

    Concordo invece che sarà un colpo maggiormente accessibile a livelli più bassi... sempre se potremo ancora chiamarlo topspin.
    Naturalmente un po' esagero perchè credo che questa "biiiipp" di palla continuerà cmq. a girare.
    Non dimentichiamo però che Semola parla di: smash devastanti.
     
  14. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    E guarda caso ho appena acquistato 200 palline da allenamento :azz:
    Vabbè, le userò per accendere la stufa a casa :rotfl:
    Comunque, credo che il futuro con queste palline in PVC sia nel scordarsi le odierne gomme euro/jap iper esplosive e puntare a gomme più controllate nel rimbalzo. Attualmente, oltre alla H3 sul dritto senza velocizzatore, ho rimpiazzato la gloriosa Vega Pro con la 729-08 decisamente più lenta e devo dire che mi trovo ancora meglio. Gomma molto più allround, i block li devo spingere per forza altrimenti la palla va in rete... Sembra di giocare con una puntinata corta lenta...
    E giusto per rispolverare vecchie glorie, venerdì sera ho avuto modo di riprovare una Sriver Fx da 2.1 mm senza velocizzatori... :eek:
     
    A seguso piace questo elemento.
  15. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Le notizie non sono buone, ovviamente.
    Però mi viene in mente quando ci fu la modifica dei set a 11 e, soprattutto della pallina da 40.
    Io avevo già smesso da un paio d'anni e quando ogni tanto mi tornava il desiderio di ricominciare, mi dicevo - lascia stare che già eri scarso, ora c'è pure la pallina da 40, ci capirai meno di prima - ma quando alla fine ho ripreso per davvero, 2 anni fa, ho scoperto che il gioco era ancora divertentissimo e difficilissimo, che la palla girava ancora di brutto e la velocità non era calata per niente.
    Non voglio dire che non ci siano differenze fra la 38 e la 40 (perché se prendiamo una 38 ora non la vediamo nemmeno), ma voglio dire che noi riusciamo comunque ad adattarci e che i materiali si adegueranno allo stesso modo, quindi le differenze non saranno così profonde come adesso temiamo.
     
    A Mazza di scopa e pong73 piace questo messaggio.
  16. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    La differenza nel passaggio dalla 38 mm alla 40 mm è stato abnorme, ha di fatto snaturato il tennistavolo come lo si conosceva.
    Ha fatto quasi scomparire le puntinate corte dalla scena mondiale, ha appiattito il gioco perchè oltre alla fase di palleggio c'è solo il topspin, ha reso necessaria una preparazione fisica maggiore per ottenere il massimo dai materiali odierni, ha eliminato le variazioni di spin su palla lenta perchè ha una maggiore inerzia, i difensori si trovano contro palle molto più difficili da gestire dalla lunga distanza...
    Dicevano che avrebbe rallentato il gioco e aumentato la visibilità, a conti fatti è stata una gigantesca operazione commerciale per andare a spillare soldi a chi voleva compensare la minor velocità con materiali più veloci piuttosto che con la preparazione tecnica. Peccato che sono la maggioranza...
    Adesso fanno nuovamente la stessa cosa, fra 2 anni al massimo inizieranno a fiorire nuove gomme più controllate, più morbide ecc... per compensare il cambio di pallina. E' sempre la solita vecchia scusa ma sinceramente non ci casco più, continuo con i miei soliti "vecchi" materiali...
     
    A Wolf White e pong73 piace questo messaggio.
  17. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    per capire come stanno el cose ci vorrà almeno un annetto la questione di base è se si cercherà di recuperare lo spin perduto (bisognerà ancora capire quanto spin si è perso) o se si andrà verso un impostazione + legata alla velocità (propendo per la 2°).
    in ogni caso io vedo aspetti positivi:
    1) + facile rispondere a i servizi anche a livelli bassi dove, un buon servizio è spesso troppo determiante.
    2) gommacce probabilmente penalizzate il NON gioco io lo trovo davvero brutto.
    3) apertura e controtop + facili = gli scambi mediamente si allungano di almeno 1-2 colpi e questo se succede è davvero la novità + bella xchè si gioca di + ci si deve muovere di + e si devono trovare soluzioni nuove.
     
    A seguso piace questo elemento.
  18. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ci add
    1) bastava rivedere in parte la regola sul servizio che come dici tu, attualmente pesa troppo
    es. servizio frontale di dritto o solo di rovescio
    2)le gommaccie come le chiami tu nel panorama internazionale rappresentano lo 0,00001%. non ne parlerei piu
    3)se ancora si potranno chiamare top.. secondo me un buon blocke un top te lo blocca molte, uno smash forte lo senti solo passare
     
  19. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    perche' forse vedi qualche giocatore di talento ad alto livello ?
    i cinesi e boll sono tutti dei taglialegna, e l'andazzo e' quello.
    in italia non so perche' non seguo il tt giocato, ma se ci fosse qualcuno di talento sarebbe magari almeno nella prima pagina delle classifiche ittf, per cui per me il problema non si pone.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Gen 2014 ---
    :banana::birra: Dio esiste !
    per me l'unica soluzione nuova che si deve trovare e' come dire alla moglie che quando c'e' la partita di campionato invece delle 19 si finisce alle 20, e non e' affatto cosi' scontato.
     
    Ultima modifica: 22 Gen 2014
    A King Pong, andras e Wolf White piace questo messaggio.
  20. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale


    maze era un taglialegna?
    waldner un taglialegna?
    tutti i jap sono taglialegna?
    karakasevic un taglialegna?

    che non segui il giocato chissa xche l'avevo intuito...
     
  21. PecoraNera

    PecoraNera Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Silvia Chiappori
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Arma di Taggia
    Capisco i salti di gioia di chi non vede l'ora che siano abolite le puntinate, ormai ci son abituata e m'inkakkyo in religioso silenzio, ma perché vedere la minor efficacia del servizio come un lato positivo? Anche il servizio incasinato è uno degli aspetti che contribuisce alla spettacolarità nella varietà di questo meraviglioso sport. La sua minor efficacia e conseguente possibile sparizione (se 'tanto te lo aprono lo stesso cosa batti incasinato a fare?!) non contribuirà all'appiattimento generale, già marcato oggi se si pensa a com'era il gioco tanti anni fa?
    Comunque sia, se tra qualche mese si potrà schiacciare quasi qualunque servizio arrivi, "problema risolto". Al massimo sarà chi guarda le partite che si farà due palline (in PVC) così: più lunghe, certo, ma tutte uguali.
     
  22. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    cambiando discorso, se è vero che il servizio tagliato corto si può schiacciare, significa che vedremo finalmente servizi lunghi anche tra i pro?
     
  23. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    stai parlando del secolo scorso, io intendo giocatori attuali.
    oggigiorno son tutti dei taglialegna, a parte gli ultraquarantenni che hai elencato.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Gen 2014 ---
    ...tra l'altro...per ora si sta ragionando sulla carta, basandosi su presupposti del tutto teorici.
     
    Ultima modifica: 22 Gen 2014
  24. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    i jap sono quarantenni?

    poi è chiaro che nella top 20 ci sono i lanciamissili xche ragion vuole che per vincere devi tirare forte e piu forte dell'altro per bucarlo ma se è vero che un 40 del mondo dal tocco sopraffino può mettere in crisi il n.5 (magari in giornata di grazia) , cn la pallina in pvc IMHO queste chances vengono meno.
    mi sbagliero?chissa..
     
    A PecoraNera piace questo elemento.
  25. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    lo scopriremo solo vivendo (cit.)
    ribadisco che per ora stiamo (state) ragionando solo su supposizioni.
     
  26. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Boh, rendere "facile" uno sport non lo reputo un miglioramento.
    Il bello di uno sport non è solo praticarlo ma riuscire ad superare l'avversario per le proprie capacità, non per l'incapacità altrui.
    E poi scusa, hanno già castrato questo gioco quasi eliminando un paio di "stili" che determinavano la grande varietà del tennistavolo, se togli l'efficacia dei servizi e ci metti una maggiore semplicità nelle aperture e controtop a 'sto punto giochiamo ad hardbat.
    Anche perchè, se faciliti le aperture significa che faciliti l'attacco sulla prima palla con il rischio di accorciare ancora di più gli scambi.
     
    A PecoraNera e Dr.Pimple piace questo messaggio.
  27. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Il problema è il top in secondo tempo.. se fai scendere la palla ma poi non la puoi effettare si allunga la parabola e sei fregato..
    Per cui smash o top si dovrà anticipare e si diventerà ancor più tutti macchinette..
    La supposizione è logica conseguenza di fattori fisici quindi vale un pò di più di una idea campata lì così..
    Comunque per la cronaca a pelle mi è sembrato che la perdita di spin si aggiri sul 15% o anche più, non sul 2 come letto prima..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Gen 2014 ---
    Se posso aggiungere una considerazione, la palla da 40 in celluloide era sì meno effettabile di quella da 38 avendo un momento di rotazione minore a parità d'impulso, ma essendo un po più molle e grande aveva una durata di contatto con la racchetta maggiore, per cui si poteva compensare in qualche modo con un gran tocco di palla al cambiamento..
    Ora è proprio la fine, perchè è grossa e dura, e non sta sulla gomma ma schizza via, quindi o giochi con gomme ultra lente e appiccicose o che per grippare un po di più, o te ne freghi e smini padelle piatte a tutto spiano..
     
    Ultima modifica: 22 Gen 2014
    A seguso piace questo elemento.
  28. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Giustissimo, magari a livello di spin siamo vicini ma rimane il fatto che la palla da 40 mm ha una superficie maggiore e di conseguenza una peggiore aerodinamica. Questo fa si che all'aumentare della distanza dal tavolo la palla freni molto di più, cosa che ha penalizzato il gioco lontano dal tavolo obbligando al topspin con una parabola molto alta al posto dello schiacciatone... Ed è lì che entra in gioco il fisico e la preparazione ed è per questo che i cinesi sono fortissimi...
     
  29. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    oppure 2 smash!! :approved:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Gen 2014 ---
    mamma mia, che catastrofismo! :eek: suvvia, chi l'ha provata ha parlato di circa un 15% in meno di "effettosità"... :) insomma, quel tanto che basterebbe a rimettere un po' in lizza anche un rudere che, come me, a causa di problemi fisici non può più contare su cento top spin perfetti a partita! :clap.
     
    Ultima modifica: 22 Gen 2014
  30. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ho chiesto sul forum toscano, dove il presidente del Comitato Regionale, mi ha detto che al momento non c'è traccia di comunicazioni ufficiali.
     
  31. PecoraNera

    PecoraNera Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Silvia Chiappori
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Arma di Taggia
    Chi non ha più il fisico probabilmente sarà messo peggio di adesso: chi non ha il fisico per fare cento top non credo lo abbia per tirare cento fucilate e la risposta che torna indietro, non potrà più inventarsi servizi efficaci o "sporcare" la palla per evitare che lo buchino se è troppo scoppiato per tirare tutto e non potrà neanche mettere una puntinata per rallentare il gioco e spezzare il ritmo.... contro i ventenni per i "diversamente giovani" (e i giovani "diversamente mobili") sarà più dura di adesso, imho.

    Per chi le ha provate: dove si trovano?
     
  32. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Ma la vera domanda è "Quanto si pàgano?"

    :D
     
  33. PecoraNera

    PecoraNera Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Silvia Chiappori
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Arma di Taggia
    e l'altra domanda è: quanto si pagheranno le nuove gomme che la farfallina nipponica &co. han già pronte in cantiere per spennarenoi gentili utenti? :azz::muro::grev::piango:
     
    A Wolf White piace questo elemento.
  34. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Hurricane 3 sul dritto, 729-08 sul rovescio e giù con gli allenamenti...
    Non mi spennano più :nono:
     
    A seguso e PecoraNera piace questo messaggio.
  35. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    :piango: Mah...sarei anche d'accordo....solo che nel mio caso, il top spin di dritto (e in parte anche quello di rovescio) ben fatto, con tutti i crismi diciamo, costa troppo alla schiena mal ridotta...mentre uno smash efficace non lo sento nemmeno...questione di "meccanica" del top, torsione e piegamento della schiena combinati...
    Certo che se uno invece è di quelli che vorrebbe giocare senza muoversi... :D
    Quanto alla puntinata corta...a certi, come a me, non serve a rallentare il gioco, ma...a velocizzarlo abbomba! :metal:
     
  36. PecoraNera

    PecoraNera Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Silvia Chiappori
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASDTT Arma di Taggia
    Beh, quello è il mestiere della puntinata CORTA (tra l'altro ci giocavo anch'io fino a un mese fa), per cui è normale che si usi per schiacciare, intendevo quella LUNGA, che talvolta viene messa dai "diversamente giovani diversamente mobili" proprio per rallentare il gioco e a quanto pare se la passerà male male, chiedo venia per non averlo specificato:azz: .
     
  37. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Sono d'accordo...quelli che per esempio montano lunghe tipo Meteor 8512 se la potrebbero passare male... :rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A PecoraNera piace questo elemento.
  38. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Io spero vivamente che le puntinate e le antitop non spariscano.. anzi vorrei che aumentassero a dismisura.. corte, medie, lunghe, trattate, non trattate, con piuma, senza piuma... le spacco tutte.

    (scusate, La Fenice mi ha sottratto la tastiera)
     
    A mendmax e Wolf White piace questo messaggio.
  39. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Sicuramente la possibilita' di usare entrambe i tipi di pallina e' una stupidata.
     
  40. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Secondo me è impossibile che l'italia resti con la vecchia pallina. Significherebbe che Mutti e Bobocica non fanno i campionati italiani! (Perché loro devono per forza passare alla nuova pallina).
     
    Ultima modifica: 24 Gen 2014
  41. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    le regole devono essere uguali per tutti e per tutte le nazioni, altrimenti parliamo di sport diversi
     
  42. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    E poi vuoi mettere che partono a produrre palle a vita persa con il presupposto che ne vendereanno solamente la metà perchè qualche federazione dice "Mmmhhh... Preferisco le vecchie palline..."?
    E' stato lo stesso con le palline da 40 mm, o tutti subito o cavoli tuoi...
     
  43. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    E' plausibile che il limite massimo di introduzione sia il 2015/2016 per tutti e discrezionalità alle nazioni per introdurle nel 2014/2105 mentre ambito internazionale dall'anno prx?
    Di sicuro so che in ambito tornei internazionali per diversamente abili sarà obbligatoia dall'anno prossimo
     
  44. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Ormai gioco poco, alleno prevalentemente.
    Trovo questi continui cambiamenti regolamentari poco seri e controproducenti.
    Impostare un giocatore richiede anni di lavoro, e la consapevolezza del materiale che può utilizzare è aspetto molto importante.
    Francamente tutti sti discorsi "gira di più/gira di meno" a me importano poco.
    Vorrei che ciò che insegno avesse un valore assoluto, indipendentemente dallo stile di gioco che faccio adottare alla persona che seguo.
    Dietro ogni stile di gioco, anche quello esteticamente più orribile, ci sono centinaia di ore passate in palestra.
    Ci sono persone che magari perseguono sogni ed hanno delle aspettative.
    Mi sento sempre più spesso un cretino a predicare impegno e lavoro ai ragazzi, quando so che magari un cambio di regolamento può cambiare (e di molto) i valori espressi.
    Uno che raggiunge un certo livello, frutto di grandi sacrifici, per quale motivo deve subire il torto di veder ridotte le sue capacità di colpo senza che esista una ragione plausibile?
    Capirei se un "materiale innovativo" che causa squilibri tecnici evidenti viene proibito subito appena si diffonde (gomme dello stesso colore ad esempio). Molto meno comprendo la politica che adotta l'ITTF, totalmente irrispettosa verso il tennistavolo stesso ed i suoi tesserati, aspettando magari anni a proibire le gomme vetrificate (è l'esempio più eclatante) dopo che tantissime persone le hanno adottate e ci hanno speso infinite ore di allenamento sopra.
    Non sono contrario in senso assoluto ai cambiamenti, se una cosa può servire a migliorare il tennistavolo ben venga, introdotta nei tempi e nelle modalità corrette, studiando l'effettivo impatto che ha sul gioco. Ma qui siamo al ridicolo: ha subito più modifiche il tennistavolo, che tutti gli altri sport olimpici messi insieme....
    A leggere molti commenti tutti entusiasti perchè probabilmente le puntinate lunghe saranno danneggiate e la palla avrà meno spin, mi rendo amaramente conto che probabilmente certe cose ce le meritiamo.
    Lo sport è competizione, e affinchè sia utile e formativo nei confronti delle persone deve avere delle regole precise e sopratutto stabili.
     
    Ultima modifica: 24 Gen 2014
    A SardusPong, Sartori Giovanni, Yoko Poko e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  45. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Quoto 100% e mi associo completamente a tutto quello che hai detto, purtroppo alla vergogna ed allo schifo non c'è mai fine..... :mad:
     
  46. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ogni cambiamento danneggia qualcuno ma favorisce anche qualcun altro. quindi un cambiamento, da un punto di vista imparziale, non dovrebbe essere considerato né positivo né negativo di per sé. Se è negativo, lo è per qualche altro motivo, ma non perché danneggia qualcuno.
     
    A Yoko Poko, Wolf White e Tsunami! piace questo messaggio.
  47. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale


    come non darti ragione..
    i soliti cavernicoli che vedono solo il loro orticello zeppo di puntini lunghi che non riescono a estirpare..mamma mia che tristezza
    ora arriva una bella palla in plastica che gira poco e va piu veloce e giocheremo tutti a tamburello
     
    Ultima modifica: 24 Gen 2014
  48. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    veramente va più lenta. Lo dicono tutti i test fatti finora.
     
  49. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    è il rapporto Velocità/Spin a modificarsi sensibilmente , volevo intendere quello
     
    A seguso piace questo elemento.
  50. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    I primi a criticare aspramente l'avvento della nuova pallina sono i Pro perchè hanno avuto modo di testarla e del resto credo che ci fosse molto altro sul quale lavorare per delle modifiche regolamentari al posto del materiale della pallina ma si sa ormai tutto è business........
     
    A Dr.Pimple piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina