1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

La pallina di celluloide sara' sostituita !

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da lele, 17 Giu 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Penso che le societa' non vorranno perdere tutte le palline che hanno al momento, quindi penso che per almeno un paio d'anni ci saranno partite giocate con la plastica ed altre con la celluloide.

    Riguardo la dimensione, al momento la dimensione della pallina da regolamento e' 40mm piu' o meno 1mm. Con la celluloide, immagino per problemi tecnici, si e' preferito adagiarsi alla dimensione minima, 39mm come dicevi tu. Questi limiti dovrebbero essere superati con il PVC, quindi si avranno 40mm effettivi. Chiaramente tutto cio' non richiede alcuna modifica al regolamento.
     
  2. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    dici che le società hanno una scorta di palline per due anni?mi pare strano.

    in ogni caso, tutto dipende se i campionati e tornei passano alla nuova pallina o no. Se passano, penso che nessuno vorrà continuare ad allenarsi con le vecchie, anche se gliele danno gratis, per paura di abituarsi dopo gli altri. Sarà una corsa a chi si abitua prima.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  3. Luigi79

    Luigi79 Martellatore

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Nessuna :(
    Sono d'accordo :approved:
     
  4. sam tenergy

    sam tenergy Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    area 172
    mi intrometto in questa discussione per dare 2 info, io e altri miei compagni abbiamo provato le palline nuove, per ora tutti siamo d'accordo che rimbalzano leggermente di più e più a lungo (ma questo non ci importa), prendono molto meno spin, infatti servizio tagliato top semplice e in risposta ad un top si può schiacciare, inoltre controtop molto più facili, vanno anche leggermente più lente. semplificano il gioco ma lo rendono più lungo, sarà necessaria più astuzia, più forza e magari velocità per recuperare le palline angolate perchè è su quello che bisogna puntare. in effetti si, sono ancora da migliorare perchè un po' storte e se fino ad esaurimento scorte useremo le nostre stiamo tranquilli per un po', al max se ad una stagione in avvicinamento o ce ne sono rimaste poche non basterebbero per la fornitura dell'intera secondo me le commercializzeranno solo a livello amatoriale obbligando noi a prendere quelle nuove, anche perchè se poi nei tornei si usano quelle non avrebbe senso allenarsi con le nostre. ah, spero che i prezzi cambino, 7,50€ 3 palline 3 stelle che di 3 stelle non hanno niente non sono pochi.
     
    A The Brillant-one, andras e seguso piace questo messaggio.
  5. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    scusa, che significa "infatti servizio tagliato top semplice"?
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Cambiamento di stato: Seguso è passato da "capellone" a "ragazzo diligente e ordinato".

    Fine OT. :D
     
  7. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    uno a cui affidereste il vostro telaio.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  8. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    no.. no... non ci credo
    hai sbagliato sezione devi andare "presentatevi qui"
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Set 2013 ---

    la nuova pallina minuto 3.55 - 4.00 troppo bello
    Visualizza: http://www.youtube.com/watch?v=tzo-PmL8IjA
     
    Ultima modifica: 26 Set 2013
  9. The Brillant-one

    The Brillant-one Bannato

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Credo che Mirko intendesse dire che è più facile tirare da palla tagliata, servizio, palleggio o difesa che sia... In effetti da palla tagliata riuscivamo ad aprire quasi come da palla liscia, colpendo sopra la pallina e senza dover cercar di tirarla su...a me son piaciute anche se, credo, considerata la facilità con cui vanno su, che possano essere un preludio all'innalzamento della rete!!
     
    A seguso piace questo elemento.
  10. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A Wolf White piace questo elemento.
  11. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    A me parrebbe dunque che la nuova pallina privilegi i colpi piatti rispetto al topspin (gesto atletico complesso e molto impegnativo fisicamente), oltre che la precisione rispetto alle forti rotazioni in genere...Ciò stante, prevedo un ritorno in campo di molti difensori, oltre a una quantità di "vecchietti" come me... con belle puntinate corte e veloci da attacco...e...beh, sarà uno spasso, non vedo l'ora!!! :rotfl: Hai voglia a boosterare e hai voglia di Tenergy...se di effetto ne prendono poco ma invece spingono forte... :cool:
     
  12. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    hai visto questo

    Visualizza: http://www.youtube.com/watch?v=tzo-PmL8IjA
     
    A mendmax piace questo elemento.
  13. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Ora l'ho visto, grazie! :approved: l'ho trovato anche con sottotitoli in portoghese: A Nova Bola de Plástico de Tênis de Mesa - YouTube
    ...le conclusioni sono vicine alle mie...meno effetto, più stabilità di traiettoria, scambi leggermente più lenti ed alti, nuove possibilità per i difensori. e per gli allrounder, aggiungerei io... Spero in un gioco più bello e più divertente anche da giocare! bisogna solo abituarsi, specialmente al suonaccio! ma se io mi sto abituando al suono del mio nuovo telaio cinese in carbonio (che sembra una padella!)...allora c'è speranza anche per la pallina! :D
     
  14. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    preparatevi tutti quanti a ricambiare le gomme con quelle appositamente create per la nuova pallina, ovviamente a prezzi maggiorati rispetto a quelle in commercio ora.
    io rimango con la mia p.c. :D
     
  15. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Presumibile impatto tecnico sui materiali?
    Serviranno assetti più o meno veloci, telai più o meno rigidi?
    E i puntini?
     
  16. The Brillant-one

    The Brillant-one Bannato

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A giudicare dagli scambi e top da palla liscia e tagliata che ho fatto (tutto con gomme lisce) la palla gira di meno ed è molto più facile tirare in ogni condizione di effetto. Probabilmente puntini marci, anti abbronzate e gommacce varie potrebbero perdere di efficacia. Potrebbe invece avvantaggiarsene chi gioca di controllo/block al tavolo. Gli attaccanti dovranno prendere più rischi per far male e i difensori da lontano...spacciati!!! :p

    Potrebbero quindi servire assetti veloci e rettilinei considerato il maggior controllo e la maggiore facilità a salire della pallina...sempre che non alzino la rete e allora chi lo sa...

    Ovviamente queste sono solo impressioni personali e la realtà dei fatti potrebbe andare esattamente al contrario di come descritto...niente di più facile!!
     
  17. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Beh, sempre che vengano opportunamente applicati, i regolamenti e le restrizioni adatti a fermare i materiali pompati già ci sono... colla da spalmare sulla gomma liscia, per tirare su una pallina insensibile, non se ne può usare... ;) E la nuova SuperUltraMega tenergy del momento dovrà passare un'omologazione, prima di arrivare sui tavoli... Sempre che non sia un'ulteriore manfrina già architettata per favorire una marca rispetto all'altra. In compenso, se l'obbiettivo è davvero onesto, racchette tipo hardbat, o puntinate da attacco, che favoriscano controllo e belle traiettorie dritte e veloci sono già a disposizione! mi ripeto, non vedo l'ora! :banana:
     
  18. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    la mia racchetta è già conforme..... si è sempre adattata.... anzi : autoapprende come un'intelligenza artificiale...anche se qualche dubbio l'ho ancora su chi la tiene in mano...:rolleyes:
     
    A eta beta e Wolf White piace questo messaggio.
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Peró non ha l'antivento, cosa di cui è dotata la mia. :rotfl:
     
    A Chicco piace questo elemento.
  20. bampao

    bampao Utente

    Nome e Cognome:
    PAOLO BARISONE
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Qualcuno sa se e dove si possono acquistare le nuove palline ? Grazie
     
  21. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    spero davvero chequeste impressioni siamo confermate, personalmente vedo solo aspetti positivi in quello che si scrive e non sono nemmeno convinto che i difensori da lontano saranno penalizzati, per 2 motivi
    1) il + importante se la pallina rimbabza + alto ti dà frazioni di secondo in + per raggiungerla
    2) probabilmente si sentiranno di meno gli effetti che "sporcano" la pallina ma i tagli pesanti ci saranno sempre.
    La rivoluzione maggiore sarà con probabilità la maggiore durata degli scambi e questo comporta una maggiore necessità di fisico quindi conterà di + l'allenamento e l'uomo invece dei "giochetti".
     
    A Wolf White piace questo elemento.
  22. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    se la palla gira meno, sarà tutto meno a partire dai taglioni in chop sino alla cosidetta "palla sporca" che altro non è che un effetto non riproducibile negli schemi in allenamento, insomma un colpo cui non siamo abituati.
    quelli che tu chiami i "giochetti" sono i giocatori di mano alla waldner alla karakasevis che sopperiscono al fisico con un talento mostruoso...

    sarà ma io continuo a essere scettico
     
  23. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    tralasciamo i pro e in particolare i fenomeni.
    parliamo della massa diciamo fra la d2 e la c2.
    per giochetti intendo vincere le partire di servizio o cose simili dove un colpo particolare risulta determinante e annulla completamente il gioco portando troppo spesso all' errore avversario.
    la questione dei chop da quello che ho capito (poi magari i smentiranno i fatti) è che si gli effetti si ridurranno ma non saranno annullati qindi se su un chop pesante non sai aprire la pallina la affossi in rete comunque l'importante è che su una palla in back spin non si riesca a tirara piatto forte ma si debba comunque contrastare al rotazione.
    Stesso discorso per la risposta al servizio se lo leggo sbagliato sbaglierò comunque.
    Io non trovo molti spetti negativi bè certamente il + positivo è che sembra davvero che il tipo di gioco che ne risulterà + condizionato negativamente sia quello delle "gommacce" personalmente non mi gà che piacere però capisco me molti dovranno reinventarsi.
     
  24. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    l'errore sta tutto qua...pensi che l'ittf abbia deciso di introdurre la nuova pallina per agevolare gli nc che non sanno tirare su una palla tagliata? noi siamo una diretta conseguenza, ma ad alti livelli vincera il piu forte fisicamente e non il piu talentuoso o quanto meno avra veramente poche chances..
    spero di aver chiarito
     
  25. sam tenergy

    sam tenergy Utente

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    area 172
    scusate la mia assenza. comunque si, se uno serve tagliato lungo, si risponde in top semplice. le gomme non credo siano da cambiare, le nostre vanno bene. cmnq chi le volesse provare le può comprare su ebay alla modica cifra di 7,50€ 3 palline da 3 stelle, ancora un po' deformi
     
    Ultima modifica: 10 Ott 2013
  26. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    • a livello pro la questione è che si tà cercando di allungare gli scambi per favorire lo spettatore "medio" televisivo è vero che il gioco diventerà + fisico a scapito del tocco io non lo vedo così negativo nel senso a me piace anche il gesto tecnico + legato alle capacità fisiche che alla mano questione di gusti.
     
  27. il dottore

    il dottore Utente

    Nome e Cognome:
    Claudio Gratani
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT SILVI
    A te affiderei mia moglie ritenendola al 100% al sicuro che il mio telaio dove verrebbe violentato in tutti i modi possibili.
     
    A seguso piace questo elemento.
  28. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    A me non pare che tutte le ultime innovazioni abbiano aumentato lo spettacolo, anzi...
    La esasperata ricerca della fisicità semplicemente la riduce rendendo il gioco ripetitivo e noioso.
    Se parliamo di pro, da visionare, sono sinceramente più spettacolari le partite che vedono coinvolti difensori o giocatori definiamoli Allround che non quelle tra 2 attaccanti.
    Il colpo imprevedibile, il recupero il estremis, e sopratutto le differenze di stili di gioco rendono più interessante la partita per lo spettatore. Vedere 2 che tirano palle velocissime tutte uguali è semplicemente di una noia mortale, e non è una questione di gusti personali, lo dicono il numero di praticanti e spettatori che visiona alle gare internazionali, sempre in costante calo da un pò di anni a questa parte, persino in CINA.
    Poi se si preferisce fare finta che non sia cosi, perchè per comodità personale la palla che gira meno è più facile da gestire e lo scarso di turno potrebbe vincere qualche partita in più perchè sposta verso il basso il tasso tecnico necessario per giocare, allora parliamo di 2 cose diverse....
    Il nostro sport non aveva tutto sto gran bisogno delle innovazioni che sono state applicate, l'unica utile è quella riguardante il servizio coperto, le altre se le evitavano era meglio, nuova pallina in arrivo compresa.
     
    A PecoraNera, Semola, Dr.Pimple e 1 altro utente piace questo messaggio.
  29. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    guardiamo un attimo la cosa dal punto di vista di chi NON gioca.
    Ogni tanto quando guardo i filmati li faccio vedere a mio papà a cui lo sport piace non poco ma non ha mai praticato tennistavolo quindi non conosce le dinamiche e le difficoltà del gioco ebbene senza farci tanti giri gli scambi che apprezza sono quelli dove si finisce a fare a controtop oppure quando c'è un ottimo difensore e un attaccante per il resto dopo 5 punti si annoia credo che questa sia la visione che abbiano tutti i non addetti ai lavori e quindi il grande pubblico quello che stà cercando di fare a rendere + appetibile il gioco alla massa.
     
  30. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Strano che le situazioni che tuo padre apprezzi siano proprio dovute alla rotazione e non alla sua mancanza. La difesa poi in particolare con i materiali odierni è semplicemente totalmente inefficace se abbassi ulteriormente la rotazione.
    Le probabilità di fare punto per chi adotta tale stile di gioco è infatti dovuta alla capacità di non far comprendere all'avversario il tipo e sopratutto la quantità di effetto impartito.
    Se si abbassa la massima quantità di rotazione imprimibile è ovvio che i primi ad essere penalizzati saranno i difensori, proprio perchè vai ad eliminare la cosa sulla quale agiscono per fare punto.
    Che l'avversario debba "schiacciare" 3 volte al posto di 1, non cambia assolutamente nulla, sull'efficacia della difesa.
    La conseguenza di tutto questo è che se le probabilità di vittoria con uno stile di gioco diminuiscono, semplicemente tale stile tende a scomparire ad ogni livello.
    L'ITTF sta perseguando la strada di tentare di semplificare il gioco, appiattendo di fatto tecnica e materiali, per renderlo più appetibile, questo ormai da anni.
    I risultati come pubblico e praticanti dicono che ha palesemente torto.
     
    A Chicco piace questo elemento.
  31. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    come la classica nuvola di fantozzi ,tu hai la bufera "amica"....:rotfl:
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sono d'accordo in tutto Fabio. Solo sull'ultima questione sono un po' scettico. Secondo me la crisi del pingpong è di tipo culturale. I cambiamenti (e tutti gli sport ne hanno avuti) incidono in minima parte.

    C'è una corsa spasmodica verso tutto ció che è muscolare, devastante, clamoroso. Nel tt prevalgono tattica, tocco, sensibilità, rotazioni, effetti... tutte robe poco di moda... poco glam. ;)

    Ci sono ragazzi che amano il pingpong ma ai coetanei (e alle coetanee) non fanno sapere che lo praticano. È tutto dire.
     
    A Chicco piace questo elemento.
  33. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    non sono solo le situazioni in cui c'è maggiore rotazione sono le situazioni in cui il gioco è + fisico dove devo spostarmi con tutto il corpo e dove i movimenti sono + marcati e quindi visibili "appagano gli occhi che li guardano".
    Sulle rotazioni può essere vero che se gira di meno è + difficle difendere ma allo stesso tempo se la pallina è + lenta avrò più tempo per posizionarmi e gestire la pallina non credo che gli effetti saranno annullati il taglio pesante resterà sempre una caratteristica unica del tennistavolo
     
  34. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Più fisico= più cina. Niente cambierà
     
    A eta beta, Dr.Pimple e andras piace questo messaggio.
  35. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    inchino :approved:
     
  36. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    vallo a dire a mamma butterfly, come fa ad incrementare il fatturato se non vende qualcosa di nuovo (anche se non necessario) ?
     
  37. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Scusate, ma il tennis indoor non esisteva già? C'era bisogno di inventarne uno nuovo?
    Se è vero anche solo il 30% di quel che si paventa in questo thread, anche a livello dilettantistico gli over 30 già saranno out. Inesorabilmente.
     
  38. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    mettiamo un punto fermo se devo tirare + forte e gli scambi sono + lunghi non vince il + scarso al massimo vince quello + allenato, secodno se devo tirare + forte e devo reggere uno scambio di 6-7 palline ance tecnicamente devo essere a posto altrimenti sbaglio prima.
    dal alto rpatico sarà teoricamente + facile rispondere ai servizi (ma comunque se andrò sotto ad un effetto superiore alzerò comunque la pallina sulla luna e vice versa affosserò in rete ), sarà + facile aprire il gioco e bloccare questo probabilmente si e questo influirà ance ai bassi livelli ma io la vedo come una cosa positiva.
    Non capisco quali sarebbero i colpi che spariranno?
    i recuperi incredibili ci saranno sempre gli stili di gioco anche, poi palle velocissime tutte uguali insomma mi sembra che i cinesi + forti abbiano già da un pezzo fatto scuola che è su questo e mi pare che il tennistavolo migliore si giochi in cina che ma long che è spesso ritenuta una "macchina" faccia cose pazzesche oltre a tirare mazzate (se non ci credete cercate "ma long king of epic shot" su you tube).
    insomma non vedo niente da strapparsi a capelli.
    la questione degli spettaori non è certamene dovuta al gioco dato che dalle ultime statistiche il tennistavolo a livello mondiale fra gli sport è il 5° sport + seguito dietro a calcio-tennis- criket e baseball ma davanti a basket, pallavolo, okey ghiaccio, rugby, per citarne alcuni.In cina stà mollando per questione di moda.
     
  39. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ok...
    eleva tutto al cubo e cosa ottieni? uno sport con colpi livellati dove vige la legge del piu forte..fisicamente
     
  40. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    No. A parità di tecnica (e forse anche no) vince il più giovane.
    E' questa la ragione per la quale non pratico più atletica, calcio, calcetto etc.
     
  41. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    I colpi saranno sempre gli stessi solo che invece di finire a controtop 1 volta su 6 scambi ci finisci 1 su 3 invece che fare 2 controtop al massimo magari se ne riescono a fare 3 con regolarità anche a livelli umani.
    scusa ma quanti anni ai xchè a pallone calcio a 11 ti assicuro che se prendi un buon giocatore a 50 anni da fermo anche in 1° categoria fà la differenza e non di poco, ora se mi dici che i 100 metri a 35 anni non li corri come a 23 ok è fisiologico ma se a 23 eri forte a 35 allenato sei ancora molto ma molto + forte di un qualsiasi amatore di 20 anni e hai almeno il doppio della sua testa.
     
  42. The Brillant-one

    The Brillant-one Bannato

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io non credo che le palline in celluloide scompariranno perché qualcuno ha deciso che ci sarà più spettacolo o per avvantaggiare una scuola piuttosto che un'altra oppure per far vendere di più a Butterfly, Dhs e compagnia bella.
    Credo, molto più semplicemente, che la celluloide sia una sostanza che presto non esisterà più a causa della sua pericolosissima infiammabilità così come la trielina è scomparsa per la sua tossicità!
    Per fare un esempio, la celluloide è ben più famosa per la produzione di pellicole cinematografiche: è stata bandita a causa della sua infiammabilità nel 1954!!!!!!
    Su wikipedia (Celluloide - Wikipedia) nonostante sia, come detto, il materiale che ha iniziato la cinematografia, l'unica foto che c'è è quella di tre palline da tt!!
    La celluloide è già stata bandita da tutte le produzioni, l'ultima sarà quella delle palline da tt!!
     
    A abat-jour, eta beta e bampao piace questo messaggio.
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Adesso non esageriamo! Sembra che campione del mondo debba diventare Mister Universo. :)

    Perchè poi elevare al cubo? Una volta si diceva che la matematica non è un'opione. Ma neanche le opinioni sono matematica. :D
     
    A Wolf White piace questo elemento.
  44. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    parla per te :D , vedo *giovani* under 30 che alla terza partita sono gia' in debito d'ossigeno, io che ho il doppio degli anni dopo il terzo incontro cambio le scarpe e vado a fare 45 minuti di corsa a 4.30/km
     
    A Wolf White e andras piace questo messaggio.
  45. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    grandissimooooooooooooooooooooooooooooooooo!!!!!!!!!!!!!!!!
     
  46. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Può anche darsi ma il fatto che la moglie di Adamo abbia acquisito i diritti di produzione della pallina in pvc mi fanno pensare che tutte le altre motivazioni siano gran caxxate..
    Per il resto sono d'accordo sul fatto che appianare=abbassare verso il basso, che alla mià età potrò giusto più fare le gare veterani e che il fatto che se il punto dura un'ora e lo vince il più allenato non sia per forza una cosa positiva, perchè allora tutti i giocatori talentuosi oggi non sarebbero esistiti, e non solo qui ma anche a tennis dove ora che conta solo il fisico a rete non si va più ecc..
    Personalmente ritengo di avere un bagaglio tecnico ricco ed apprezzabile, e già ora quando perdo con un ragazzino che si allena 6 volte la settimana, è negato e sa fare solo 3 cose come un robottino ma su quelle non sbaglia mai, fa i colpi tecnicamente errati ma la palla entra lo stesso perchè oggi fanno tutto le gomme,e non patisce più i miei effetti perchè ne dò la metà di quando incollavo, beh mi viene da vomitare..
    Con la nuova pallina immagino dovrò prendere un anticolinergico..
     
    A bampao piace questo elemento.
  47. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    guarda che non scherzo, quando gioco la domenica mattina e finisco presto mi fermo direttamente nei boschi vicino casa a correre.
    e comunque, quando l'incontro e' al sabato e si finisce puntualmente tardi, la domenica mattina o gara non competitiva o allenamento.
     
  48. bampao

    bampao Utente

    Nome e Cognome:
    PAOLO BARISONE
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Caro Dario,
    a noi ex trielina e pallina da 38 mm sembra che sta palla non giri mai , figurati con questa nuova che inseriranno !
     
    A pong73 e Wolf White piace questo messaggio.
  49. Allround73

    Allround73 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Fabio Stanglini
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Regaldi - serie C2
    Allora forse mi spiego male:
    Scindiamo il mondo dei professionisti da quello degli amatori, anche perchè fanno davvero 2 cose diverse.

    Professionisti: Le modifiche ai regolamenti degli ultimi anni hanno influito ed anche di parecchio sulla tipologia e stile di gioco dei giocatori. Per quanto riguarda i difensori i cambi di regolamento degli ultimi anni li hanno limitati enormemente. Pallina diversa (dalla 38 di prima) e puntini man mano sempre meno cattivi, hanno trasformato tali giocatori più in Allround che in veri e propri difensori. Classifiche alla mano tra i migliori al mondo sono una specie di rarità. Sono inoltre spariti i giocatori dal puntino corto sul dritto, quelli alla Liu Gouliang per intenderci. La palla da 40 "viaggia" e "gira" molto meno e ad alto livello si nota tantissimo.
    Regola sul servizio a parte c'è più spettacolo oggi? Purtroppo no. E non è solo una questione di moda o di disaffezione. L'appiattimento del gioco è una cosa reale. Basta guardare le immagini di qualche manifestazione di livello internazionale. Giocano tutti allo stesso modo, e la fisicità ha preso una parte troppo grossa. Insomma già come immagine da vendere al pubblico il TennisTavolo non è il massimo (sport molto complesso e veloce), se poi lo rendiamo anche monotono non è che la cosa migliori.

    Se consideriamo il TennisTavolo come un "prodotto", se viene "comprato" meno (meno atleti e spettatori) ci sarà anche una ragione.

    Amatori: Passatemi il nome, e qui includo praticamente tutti quelli che giocano anche con enorme passione ma che sono anni luce dal livello dei professionisti.
    Qui cambierà poco o nulla, se non la spesa per prove varie di materiale venduto a cifre altissime. Tanto se uno non si sposta non sa servire o altro, il cambiamento manco lo nota.
     
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sai quanta fatica si fa a far capire che spesso la verità è quella cosa che sta sotto gli occhi di tutti mentre sembra che facciamo la figura degli ingenui se non ci affidiamo alla dietrologia.
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina