1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

La pallina di celluloide sara' sostituita !

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da lele, 17 Giu 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ma non necessariamente l'altezza del rimbalzo --- che è quello di cui parlavo.

    Vuoi dire che si cerca di lasciare un tempo di contatto minore, ma aumentare il grip superficiale delle gomme? Ma in questo modo non puoi compensare la perdita di spin. Prova a prendere una gomma appiccicosa e durissima. Se tiri piano non gira per niente, non importa quanto è appiccicosa.
     
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Proprio l'altezza del rimbalzo. Perchè una palla rimbalza di più? Perché è più elastica.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Ago 2014 ---
    Voglio dire che la compensazione per arrivare ad un gap minore possibile si può ottenere lavorando su più fronti:

    mescola del pvc,
    attrito superficiale della pallina,
    attrito superficiale della gomma,
    mescola del topsheet e della piuma.

    Ci sono gomme euro-jap medio dure ma grippy come delle tacky dure.

    L'aggancio di una tacky è superficiale. Quello di una euro-jap è elastico.
     
    Ultima modifica: 25 Ago 2014
  3. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    l'altezza del rimbalzo non può dipendere solo dal tempo di contatto. Altrimenti una palla di gomma e una di plastica che abbiano lo stesso tempo di contatto dovrebbero necessariamente rimbalzare alla stessa altezza!

    Prendi una gomma moderna a effetto colla fresca e una vecchia gomma cinese, ma della stessa durezza. Le due gomme hanno lo stesso tempo di contatto, ma la prima catapulta la palla molto più lontano. (E quello che vale per due gomme vale ovviamente anche per due palline.)
     
  4. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Ricordo qualche partita (tipo contro wang xi e chuan) e quando le ho viste mi sono convinto subito fosse SP, però mi hai messo il dubbio e ho controllato :book:
    http://ooakforum.com/viewtopic.php?f=37&t=17272
    http://mytabletennis.net/forum/forum_posts.asp?TID=43612
     
  5. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    è vero, sul dritto ha il puntino. Questo spiega perché di dritto gli andava spesso a rete :) (non gli errori di rovescio)
     
    A RevanII piace questo elemento.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Infatti io ho parlato di modulo di elasticità. Siamo convinti entrambi che una palla più elastica ( o meglio: composta di materiale più elastico ) rimbalzi di più?
    Ora, come fare, nel caso che la celluloide avesse un modulo più basso: secondo me modificando la mescola oppure "elasticizzando" di meno il materiale che vi si oppone, cioè il rivestimento della racchetta, dato che il tavolo resta rigido e non si può intervenire.

    Se ció dovesse manifestare anche una diversa aderenza si puó ovviare lavorando opportunamente la superficie della palline e/o rendendo più ruvido (gripposo) il topsheet. imho.

    Magari hai misurato il tempo di contatto ma se una catapulta di più vai tra che è più elastica. :)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Ago 2014 ---
    Forse l'errore concettuale sta qui.

    Questa regola tiene conto solo dell'affondamento di un elemento nell'altro mentre sappiamo che lo spin è generato anche da altri fattori quali l'attrito e il modulo di elasticità dei due materiali che vengono a contatto.

    Più gli elementi che restano costanti: forza tangente e accelerazione.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Ago 2014 ---
    Modulo di elasticità e durezza non vanno di pari passo, sono caratteristiche fisiche indipendenti.
     
    Ultima modifica: 25 Ago 2014
  7. Wolf White

    Wolf White Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Rientrando a giocare dopo circa 15 anni...non ci ho più capito nulla. Sriver nuove come un tempo ma... i miei colpi non funzionavano più...la palla non saliva, non girava e non entrava...il braccio faceva un male cane. 6 mesi persi. e frustrazione. Sarò troppo vecchio... :tsk: Un giorno riprendendo una pallina da 38 e... tutto era come prima! tutto. :mumble:
    Ma ormai la palla era da 40. Non sapendo che fare, ho cambiato gioco. ho messo il puntino corto e ho pensato a rivedere i fondamentali senza effetto, scambio, block, smash, etc. e ho badato a divertirmi.
    Però continuavo a sognare il mio vecchio gioco. Per caso mi son messo a leggere vecchi vecchi files tecnici comparativi palla da 38 e 40, trovati in varie lingue. ancora nebbia, un po' meno, ma sempre nebbia. E nessuno che mi sapesse dire nulla... Poi, un giorno, una rivelazione... :teach: proporzionalmente, la 40 è più leggera della 38....entra meno di prima dentro la gomma e io non riesco a tirarla su...inoltre, il diametro è maggiore, e per essere agganciata di più non mi basta il vecchio spessore 1.9, potrebbe servire 2.2 o max. Inoltre, il vecchio, ottimo telaio off- da 65 grammi, elastico, spessore 4,5 è troppo esile per questa palla che, in finale, pesa di più. Mah...magari è un altro ragionamento a capocchia, mi dico, e comunque faccio un'ultima prova...gomme grippose, non tacky, spugna max. morbidissima, ma più veloce di quella vecchia (perchè l'aria frena di più la palla rispetto a prima)... telaio rigido, pesante, carbonio... Risultato...TUTTO COME PRIMA!!! o poco meno. 1 anno quasi buttato.
    Morale. Palla in PVC...la soluzione è dietro l'angolo, anche se non si vede...materiali ce n'è a bizzeffe, o ci si arriva col ragionamento, o per tentativi, ma...si tornerà a giocare come con la celluloide! o poco meno. :)
    E io ho ancora 1 anno da recuperare...:azz:
     
    A Ortensio, Tsunami! e mendmax piace questo messaggio.
  8. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    e io son 15 anni che recupero recupero recupero e cambiano .... sempre col fiatone....:azz::D
     
    A Wolf White piace questo elemento.
  9. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Provando un telaio "prototipo" realizzato in compensato da 5 mm ho notato che le medesime gomme, che prima aggangiavano come dannate (H3), con quella racchetta non agganciavano se non impattando forte...
    Probabilmente il ragionamento di Seguso non è del tutto errato (palla più rigida -> meno tempo di contatto -> meno spin) ma c'è anche da considerare l'effetto delle vibrazioni del telaio: queste disturbano il contatto palla/gomma e di conseguenza il risultato potrebbe essere diverso.
    E' un comportamento che si nota anche negli sport motoristici dove gomme più rigide richiedono assetti e approcci molto più "cattivi" per ottenere la giusta aderenza...
     
  10. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    no, non sto paragonando gomma a celluloide, volevo solo dire che secondo me l'attrito non è solo dato dalla superficie/profilo di contatto.

    mode provocation ON :D
    Per me sarebbe molto interessante far fare dei test in "doppio cieco" a varie categorie di giocatori, per vedere se le pippe mentali sono direttamente proporzionali alla categoria di appartenenza.
    Del resto non sarebbe difficile... basterebbe uno sparring complice, con 20 palline vecchio stile e 20 palline pvc (magari con marchi differenti), lo sparring parte col palleggio in modo che "l'esaminatore" non possa prendere in mano ed esaminare la pallina e quando questo si sente di esprimere un giudizio, lo sparring interrompe lo scambio e separa le palline per tipo.
    Chissà cosa ne verrebbe fuori alla fine...
     
    A Chicco e mendmax piace questo messaggio.
  11. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Fichissimo!!!:clap.
    Propongo di inserire insieme al tasto "non mi piace" anche il tasto "mode provocation ON/OFF".:approved:
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    L'attrito è una forza resistente quindi è proporzionale alla forza agente. Ma quella dobbiamo considerarla costante. Ci interessa considerare il coefficiente d'attrito che moltiplicato per la forza agente (costante) ci dà la forza resistente.

    Risposta in modalità Provocation On :

    senza test a doppio cieco abbiamo una cavia che è un 3a cat.
    Ebbene , prima ha tratto considerazioni su una celluloid scambiandola per una plastic (Tibhar by Zacharian) poi ha tratto conclusioni come se Samsonov giocasse contro una liscia e invece era un puntino corto. :D :birra:

    Se ci troviamo tutti in questo psicodramma collettivo è colpa sua! :LOL: :rotfl:
     
    Ultima modifica: 25 Ago 2014
    A guruzz75, andras e seguso piace questo messaggio.
  13. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    So da fonti certe (zio ntunello) che Manna ha dovuto cambiare telaio. Ha detto che prima non riusciva a giocare e perdeva con tutti, poi è passato a un telaio più veloce e di colpo vinceva con tutti, e ha battuto stoyanov.

    Eta Beta, quando ci incontreremo ti autorizzo a costringermi a sottopormi a un esperimento a doppio cieco, o anche a triplo cieco. Se non riconoscerò la pallina con cui gioco, mi raso le sopracciglia.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :D :rotfl: :LOL: :birra:

    Guerre voleva il mio Clipper CR, non gliel'ho venduto e in compenso l'ho spezzato poco dopo. :( :azz:

    Magari un bel 7 strati, anche se non estremo può andar bene con la plastic ma vai tra che Guerre cambierà ancora 100 telai... :D

    Non sarà che anche per lui il problema era nel puntino corto associato al telaio e al pvc?

    Sappiamo che il puntino corto ha un timing particolare, anticipato nello scambio e top e posticipato nel palleggio: se il problema sta nel rimbalzo si dovrà magari ancora settare.... boh?
     
    Ultima modifica: 25 Ago 2014
  15. corsa46

    corsa46 Utente Noto

    Squadra:
    TT VALLEUMBRA
    e vogliamo tutti la foto... :p
     
  16. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    images2GFUFTB4.jpg
    Noooooo Segu.........le sopracciglia nooooooooo!
    P.S.- però per assistere alla partita-test ETA BETA / SEGUSO farei kilometri !!!:D
     
    Ultima modifica: 25 Ago 2014
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Protocollo di esperimento Seguso vs. Plastic Ball:

    l'esaminando dovrà essere bendato perché altrimenti riconoscerebbe il marchio con il "+"

    l'esaminando dovrà calzare una cuffia antirumore perché il pvc suona rotto.

    l'esaminando dovrà essere in astinenza da forum da almeno 40 giorni (quarantena) per evitare che il condizionamento di eta beta alteri i risultati.

    Il Dipartimento Tecnologico Prove Tecniche.

    :D
     
    A seguso, politiz29 e mendmax piace questo messaggio.
  18. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    Essendo p
    Essendo parrucchiere preparo subito la machinetta x procedere alla completa rasatura del ciglio sinistro... Grazie eta x esistere...:):):)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Perché accontentarsi? :D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Ago 2014 ---
    Comunque.. io dico grazie di esistere @seguso perché senza di lui e della sua pallina di plastica di cosa avremmo parlato questa estate? :nerd:
     
    Ultima modifica: 25 Ago 2014
    A guruzz75, seguso e andras piace questo messaggio.
  20. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Quindi "doppio cieco" va inteso in senso letterale? :)

    Non credo di farcela bendato. Propongo invece di scarabocchiare le palline con un pennarello nero per renderle irriconoscibili.
     
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    .... e la cuffia... :D
     
  22. corsa46

    corsa46 Utente Noto

    Squadra:
    TT VALLEUMBRA
    nel frattempo abituiamoci al suo futuro look:
    4a81228325a08640a4671dadc5a5a202 copia2.png
     
    A magio, mendmax, RevanII e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  23. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    :cauto:minchia che schifo!!! No vi prego non fatelo....
     
    A seguso piace questo elemento.
  24. guruzz75

    guruzz75 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd futura 94 Ciampino
    già affilato le lame...:whistle::whistle::whistle:
     
  25. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    o_OHo segnalato la foto ai moderatori per farla levare :tsk: :dati:......offende il buon gusto e il decoro del sito!!!!!:specchio:
     
    A mendmax e andras piace questo messaggio.
  26. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    però nella foto oltre la rasatira sembra apparsa anche un forma di vitiligine!!!!!!!!!!!!
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    fronte spaziosa! Ci facciamo sopra un doppio? 3 su 5 ? :D

    @corsa46 : tira le righe col Photoshop che facciamo una prova!
     
    Ultima modifica: 26 Ago 2014
    A seguso piace questo elemento.
  28. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Mi piace questo look. Secondo voi può intimidire l'avversario?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  29. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    aggiungi 2 treccine un po' di rossetto e qualche accessorio e l'avversario porbabilmente non si presenta nemmeno.
     
    A eta beta e seguso piace questo messaggio.
  30. corsa46

    corsa46 Utente Noto

    Squadra:
    TT VALLEUMBRA
    urca... ho provato con i vostri consigli...... ma non pubblico.... potrebbero esserci dei minori in questo forum...! :p

    ho un dubbio ora.... ma se vincesse lui?????! :cauto:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  31. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    urge foto di eta beta dopo lo stsso trattamento!!!!
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Prego!



    [​IMG]
     
    A MATADOR, andras e mendmax piace questo messaggio.
  33. corsa46

    corsa46 Utente Noto

    Squadra:
    TT VALLEUMBRA
    una bela cura di ormoni..... :

    10449972_10204159030925122_5006831719071638452_n2.jpg

    :LOL:
     
    A andras piace questo elemento.
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma questo è un cocktail di testosterone ed estrogeni! :D
     
    A corsa46 piace questo elemento.
  35. The Brillant-one

    The Brillant-one Bannato

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Giocato anche io l'assoluto a Bordighera, probabilmente a causa di quanto io sia scarso, sono uno dei pochissimi che preferisce le nuove palline!! Trovo che sia più facile giocare e che gli scambi si allunghino, mi sono divertito molto a giocare anche se al primo turno dopo il girone ho beccato uno scarso, tale Niagol Stoyanov, con il quale mi sono un po' annoiato...ihihhihih...a parte gli scherzi è stata una bellissima manifestazione sia per aver avuto la possibilità di provare le palline in pvc, ma soprattuto per i giocatori e le giocatrici presenti di altissimo livello, con i quali più o meno tutti abbiamo potuto giocare!!
     
    A mendmax e SilvaM95 piace questo messaggio.
  36. nemesi

    nemesi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Gussoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD GSO Arese
    Eta fatti ridare i soldi dal chirurgo plastico. E' tutto da rifare.

    PS:
    Ha chiamato il dr Frankenstein e ha detto che il cervello è pronto per l'innesto.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  37. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Ragazzi,
    conclusi i primi tornei internazionali dell'era post pallina di celluloide anche voi, come me, state fremendo in attesa delle considerazioni del segugio Seguso?:)

    Ah Segu'... ed allora?
    - i difensori sono imperforabili?
    - i flip non si fanno più (perchè sconvenienti)?
    - controp a iosa?
    - blocchi in rete perchè la palla non gira?
    - scambi più lunghi?
    - all round favoriti?

    Dicci QuaccheCosa... :);)
     
    A MATADOR, eta beta e Sette piace questo messaggio.
  38. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ah Segu', nun te la tira'... diffondi il verbo!
     
  39. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ebbene sì: dopo aver visto il Czech open, devo ammettere che la differenza è minore di quello che mi aspettavo :)

    Il flip serve ancora: è stata la chiave della vittoria di freitas contro niwa.

    Si tira ancora forte da vicino, più di quello che mi aspettavo (ma meno di prima).

    per quanto riguarda il controtop, più punti di prima vengono decisi a gioco aperto. Guardate ad esempio la bellissima finale baum - freitas: ci sono bellissimi scambi a gioco aperto che (penso) non avremmo visto con la vecchia pallina. Ma anche qui, meno di quanti mi aspettavo. :)
     
    A superciuk piace questo elemento.
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io vedo una grande diffusione del verbo "sprecare". :nerd:
     
  41. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Grazie, quindi parecchio molto simile a prima... inutile che perdo tempo a guardare. :p:)
     
    A MATADOR piace questo elemento.
  42. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Alla fine di 50 pagine di forum (senza dubbio interessanti.....) unica considerazione ancora valida:
    Gli scarsi sono ancora scarsi....i forti sono ancora forti tanto quanto prima....ne' piu' e ne' meno......
    Attendiamo la bicolore.....quella un po' rivoluzionerà..... almeno all'inizio..... chi soffre di "mal di mare" avrà qualche problema.... ma allorchè comprenderanno che basta una "xamamina" per annullare il disturbo, tutto sarà esattamente come prima.......
    :cool:

    BUON TENNIS TAVOLO.

    EL MATA.
     
  43. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Beh, allora sono doppiamente contento che ciò che paventava Seguso sia valido unicamente per me. Confermo le sue conclusioni, resta una pallina che gira un po' meno e viaggia un po' meno. Mi consolerò tornando Terza senza allenarmi: per me quelle piccole differenze sommate ne fanno una enorme.
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma... ci sono ancora in giro scorte di vino al metanolo che voi sappiate?

    Dopo la scommessa di @seguso abbiamo @anti-sociale che torna 3a senza allenarsi.

    Venghino siori... venghino! :nerd:
     
    Ultima modifica: 3 Set 2014
  45. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    ... nel caso una soffiata anche a me, grazie. :hail:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  46. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    10 cent (bucati col trapano da un mio amico...seriamente...) su Seguso!!
    Per quanto riguarda "anti" non mi esprimo....ha un nome in simbiosi col mio mitico backhand e pertanto merita rispetto.......
    Eugè ma Segu quanto è pagato?
    :)
    p.s. come vedi non mi accontento del "meta...nolo" io voglio l'introvabile "TUTTO...nolo"!!!!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  47. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    Beh Eta, quando sono diventato Terza ( 3 anni fa), facevo 4 allenamenti al mese, non di più causa impegni di lavoro...Non è che parliamo di fantascienza.
     
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quindi per scendere 4a ne hai fatto uno in più? :D
     
  49. anti-sociale

    anti-sociale CORKSCREW MESSIAH

    Nome e Cognome:
    Andrea Toni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Dynamis Manzolino
    E tu per arrivare ad essere il N. 80000 della regione Piemonte, quanto ti sei allenato? :rotfl:
     
    A The Brillant-one e eta beta piace questo messaggio.
  50. BALL DESTROYER

    BALL DESTROYER Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    è evidente che la palla gira meno e anche il servizio mi sembra meno efficace per il resto non vedo enormi differenze .
    Quindi Festa per gli storti o no ? io credo di no . Se la palla gira meno anche gli effetti di disturbo saranno minori , i tagli da dietro e i block strani al tavolo saranno meno incisivi.
    Meno velocità ed effetto = Più fatica per tutti senza dubbio .
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina