1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

La pallina di celluloide sara' sostituita !

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da lele, 17 Giu 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    secondo me non possono colorarle dopo...sarebbero senz'altro meno omogenee :teach:
     
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ci sono già palline colorate in mescola, ma naturalmente i colori sono disposti in maniera irregolare. O saldano due emisferi di diverso colore come dici tu, oppure giallo e bianco disposti casualmente. Verniciarle lo vedo anch'io poco probabile.

    palline.jpg
     
    Ultima modifica: 9 Lug 2014
  3. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ci mancava 'sta cagata.
     
    A mendmax piace questo elemento.
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sei vecchio! Le novità ti destabilizzano! :p :D

    Io sono contento.. oggi non la vedo girare. :)
     
  5. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Io non le vedo girare, ma le sento.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    ..a me girano spesso...può servire ? :D
     
    A Sette piace questo elemento.
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Purtroppo non ho questo dono. Col tempo ho affinato (leggermente) la capacità di valutare il giro (sopra o sotto) dal tipo di parabola che traccia... ma ancora mi capita di spedire in rete una palla che mi sembra carica.
     
  8. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ma forse sei assuefatto.
    Te le han fatte girare così tanto che non te ne accorgi nemmeno più...
     
  9. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Comprato scatola di palline 3* tibhar di plastica..
    Ragazzi da mettersi a piangere..
    Altro che capire se salta più alta,gira di meno, è più dura molle ecc..
    Avete presente la palla pazza che strumpallazza? Nonostante fosse sferica, in aria e al rimbalzo vola e cambia direzione a caso, penso che il problema sia una non omogeneità di materiale all'interno, quindi non pesa tutta uguale e fa delle specie di epicicloidi mentre vola..
    Io spero di aver beccato una scatola fallata, se no non vedo l'ora di farmi 4 risate di fronte ai prima che giocano ad acchiappa la palla!!! Ahahahahah
     
    A Ortensio e Sette piace questo messaggio.
  10. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Ne volevo comprare una scatola dalla Butterfly nello scorso week end a Riva del Garda per pura curiosità, visto che per un anno ci giocheranno solo A1 e A2, ma il buon Maurizio Errigo mi ha detto che stanno aspettando di commercializzarle per non dare ai loro clienti un prodotto "non definitivo". Anche le Federazione quindi non ne ha ancora ricevute da loro per lo stesso motivo, del resto manca molto al primo Torneo nazionale dove si dovranno utilizzare (ottobre) anche se non manca moltissimo per i primi stages delle nazionali assolute e giovanili (agosto).
    Le altre società commerciali presenti a Riva mi sembra l'avessero già a disposizione nei loro stands (Manfred della Joola ne sono certo) ma aspetterò ancora un po' per testarle. Si preannuncia insomma la confusione inevitabile creata dalla scelta assurda dell'ITTF fatta prima di verificare la disponibilità delle aziende produttrici. Come sempre, gli interessi economici, prevalgono su quelli sportivi. Non solo in Italia ci sono dei pessimi dirigenti e non è una bella consolazione saperlo.
     
    A silvio91 e eta beta piace questo messaggio.
  11. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho avuto occasione di provarle anch'io la scorsa settimana. Non che le attuali mi facciano impazzire... fosse per me tornerei alle palline da 38 mm.
    Mi sono sembrate più pesanti e mi è risultato più complesso imprimer loro rotazioni significative.
    Dopo le "Jacta" (i ragazzi del '69 :D le ricorderanno anche col nome di "cristallina") sono le peggiori da me provate sinora... :piango:
    C'è solo da augurarsi non siano le definitive. :vomito:
    A tutti Buon Tennistavolo! :approved:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  12. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ahhaah no vabbe ragazzi non leggevo sto 3d da tempo, ora sento che le faranno bicolore cosi i negati capiscono se il top gira o il taglio taglia

    siamo veramante alla frutta
     
    A Sette piace questo elemento.
  13. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo

    Epicicloidi mentre vola???
    Minchia, sai che storie poi con le puntinate lunghe? Altro che zig-zag, qua ti arrivano palle tipo i servizi flottanti di Mila Azuki che ne vedevi arrivare 5 contemporaneamente!!!
    La voglio!!!
     
    A eta beta e andras piace questo messaggio.
  14. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    dopo il giooc delle 3 campane avremo il gioco delle 3 palle!!!!!!!!!
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    :LOL::rotfl:
     
  16. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    rimpiangerai le bamboo gonfiate con nivea sotto
    auguri!!:D:D:D
     
  17. bvzm71

    bvzm71 Old style, but looking to the future

    Nome e Cognome:
    Igno #1
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club Genova & Lavagna
    se le fanno di due colori per chi (come me!) non li distingue bene..ci sarà da ridere ! ;)

    mi sentirò molto Shiro (di Mila e Shiro due cuori nella pallavolo! :D )
     
  18. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ma io mi metto a giocare con una LP :p
    "quando non puoi batterli alleati":king:
     
    A Dr.Pimple piace questo elemento.
  19. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    e quindi ?
    sara' come giocare sempre contro una puntinata lunga; nulla di nuovo, basta allenarsi.
     
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ultima modifica: 17 Lug 2014
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Della discriminazione per i paralimpici non interessa una cippa a nessuno. Il cono bigusto sì che è uno scandalo. Mah! :mumble:

    Invece una rete più alta, una pallina più visibile , l'eliminazione del net... potrebbero essere cose che potrebbero dare una scossa... altrimenti tra un po' ci ritroveremo a giocare nelle catacombe in quattro (raffinatissimi) gatti fedeli alla tradizione perchè nessuno darà più palestre in uso ad uno sport defunto.

    Come diceva il Gattopardo? "Tutto deve cambiare... perché tutto resti com'è!" .

    Sopravvivere o morire.
     
    Ultima modifica: 17 Lug 2014
    A andras e seguso piace questo messaggio.
  22. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    si ma quelli che portano le medaglie internazionali e di cui si parla sono sempre gli stessi, la nuova disposizione serve per tutelare loro !
     
    A eta beta piace questo elemento.
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Per una migliore comprensione e leggibilità del thread:

    tra il mio penultimo e ultimo messaggio ce n'erano altri di altri utenti che sono stati spostati nella discussione sulla pallina bicolore : Introduzione della pallina bicolore

    Chiedo scusa a nome dell'admin. :p
     
  24. RevanII

    RevanII Utente Noto

    E intanto all'open di Bielorussia stanno usando le palline nuove... e pare che tutto prosegua normalmente: gli attaccanti attaccano, i difensori difendono, la pallina pare girare... qualcuno dice che sembra un po' più lenta... qualcuna durante qualche partita si è rotta ma pare niente di estremo... i difensori nel femminile stanno facendo faville (e anche il buon chtchtnisjsiofsdf nel maschile ha fatto qualche vittima) ma probabilmente è colpa della mancanza di attaccanti ben attrezzate contro quello stile, o quantomeno dotate scarsa potenza, per lo più un'invasione di giapponesine, tipo nazionale minore credo (??).
    Fra un quarto d'ora i quarti maschili con lo Zar al tavolo 1 contro un francese che gioca costantemente ad almeno 2-3 metri dal tavolo.

    Vedremo all'imminente open ceco con i Bigs :)
     
    A nemesi, eta beta e seguso piace questo messaggio.
  25. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    tu menti. non c'è samsonov sul tavolo 1, io vedo solo due donne cinesi di 1 metro e 50.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Ago 2014 ---
    Nel frattempo sto guardando Samsonov contro Ogata Ryotaro. Samsonov serve taglio pesante e Ogata continua a mandare la risposta a rete...
     
    Ultima modifica: 23 Ago 2014
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dal labiale di Ogata si coglie: " ma non doveva prendere giro sta pallina di moplen??"
     
    Ultima modifica: 23 Ago 2014
    A seguso, Chicco e andras piace questo messaggio.
  27. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    invece a me sembra che dica: "Prima mi andava sotto al tavolo, ora va solo a rete, è comunque un miglioramento".
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Ago 2014 ---
    Alcune impressioni dei giocatori di questo torneo:

    J. Petiot (France)
    I have been practicing with new balls one month.Today I have already won the first match in qualification group. In general, I am very positive about this innovation. All the players are different, some players like these balls, some players don’ t like. I just can say that there is less spin with these balls and they are breaking too fast.

    Quentin Robinot (France)
    I think the ball is quite good. Yes it has less spin, but the players can play better and quite far from table. I don’t think that I will have to change anything in my style of playing or technique.But unfortunately I was injured and was not able to practice a lot with these balls.

    Carl Ahlander-Johansson (Sweden)
    With the new balls there is less spin, that’s why the rallies are becoming longer. Balls bounces a little higher and it influences a little bit the technique. Sometimes in the package there are balls of low quality, but when I get the good ball in general everything is ok. I am practicing with the new balls one month, I need to get used to new balls and I am still working on it.

    Sayaka Hirano (Japan)
    I am practicing with the new balls just one moth and a half, I feel that there is less spin with these balls. For me it is quite difficult to form the impressions about the new balls. I need to play the first matches against the representatives of other countries and I will understand what I will have to change in the game.​
     
    Ultima modifica: 23 Ago 2014
    A mr friendly, Wolf White e eta beta piace questo messaggio.
  28. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    la pallina sembra girare come se non più di prima...
     
  29. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ho guardato bene la partita samsonov contro wang zengyi... mi sembra notevole la differenza con la vecchia pallina. wang è stato punito per aver cercato di giocare come con la vecchia pallina. impressioni sparse:

    1) taglio e blocco ritorna una strategia vincente anche ad alto livello.

    2) chi tira top forte da vicino al tavolo perde contro il bloccatore. da vicino devi stare calmo, top controllato e ti porti a distanza media.

    3) chi tira il top forte su palla tagliata perde contro il bloccatore. bisogna aprire con un top controllato e stando al centro del tavolo.

    4) chi tira il primo top di dritto da sinistra perde contro il bloccatore. da sinistra bisogna aprire di rovescio per non lasciare un buco...

    5) la risposta in palleggio corto adesso funziona anche se esce di poco dal tavolo.

    6) la risposta in palleggio lungo ridiventa fattibile ad alto livello.

    7) flip di rovescio diventa più facile ma allo stesso tempo inutile.

    8) samsonov potrebbe rientrare nei primi 5 o 6 del mondo. :)

    9) vorrei vedere con questa pallina se fan zhendong vince contro yuto muramatsu... non credo.
     
    A andras piace questo elemento.
  30. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    be io mi sono concentrato sulla battuta. La pallina girava altro che non gira. Forse la battuta se non fatta bene rimane un po' alta ed infatti si sono viste tantissime aperture sulla battuta...
    Taglio quando fatto con insistenza da Samsonov che sembrava fisicamente a pezzi gli ha fatto perdere il set
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @seguso : i casi sono tre:
    1) sei un genio
    2) sei andato.
    3) sei entrambe le cose. :D

    Questo anche con la pallina di spugna!

    :rotfl:
     
    A Dr.Pimple, superciuk e guruzz75 piace questo messaggio.
  32. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    la pallina in sé gira di meno, ma anche la gomma di chi risponde aggancia meno, quindi non è detto che sollevare il servizio tagliato sia più facile. Può essere più facile o più difficile. (io dai filmati ancora non l'ho capito)

    Eta beta, grazie dei complimenti :)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  33. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    La pallina gira di più.... non puoi dire che gira di meno, almeno questa è l'impressione visiva. Poi l'aggancio su palla tagliata, ovvero su risposta alla battuta avviene regolarmente. Invece mi lasciano perplesso gli errori durante lo scambio della persona che è in fase di attacco..
     
  34. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Molti errori sono xchè manca l'abitudine ho visto spesso andare lunghi di top forzato vicino al tavolo xchè la pallina gira di meno quindi non scende come prima sullo scambio invece ho visto andare a rete xchè la pallina gira di meno e quindi non ha il leggero top come prima.
    Sulle risposte ai servizi è anche xchè un conto è vedere rispondere il top player che non sbagliano mai a questo livello di top c'era solo Samsonov che infatti non sbagliava mai gli altri sono più normali e qualche volta bevono qualche volta non valutano alla perfezione.
     
  35. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    io veramente ho visto qualcosa di diverso, però ripeto è solo una impressione. si sbaglia non perchè la pallina gira di meno, meno gira la pallina meno si sbaglia questa è la regola generale. più è tagliata la palla più si sbaglia. Questo a nostro livello.... la sono campioni e questa regola magari non vale...
    Secondo me gli errori sono dovuti solo al fatto che la pallina rimbalza di più e quindi ancora non si sono prese le misure giuste-
    Date 3 o 4 mesi ai Cinesi e vedrete che tutto ritornerà come prima altro che Samsonov tra i primi 3 o 4
     
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @roberto28 :

    scusa ma... per par condicio, opzioni:

    1) sei un genio
    2) sei andato
    3) sei entrambe le cose.

    :D :birra:
     
  37. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Scusa Seguso ma come hai fatto ha trarre quelle impressioni da uno scontro contro con un puntino corto? O mi sono perso qualcosa e wang gioca liscio? Comunque guardare una partita di samsonov e dire che è più facile bloccare è come guardare una partita di Joo se hyuk e dire che è più facile choppare o una partita di zhang jike e dire che è più facile controtoppare al tavolo... :p

    Voglio proprio vedere cosa succede settimana prossima... peccato che non posso seguire in diretta perchè gioco io sia sabato che domenica...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vp = wr

    la pallina è leggermente più grande quindi deve girare di meno a parità di velocità impressa dal sistema corpo umano / racchetta ma la quantità di moto resta +/- la stessa.

    L'altra grandezza in gioco è l'attrito ma non vedo motivo per cui la superficie di una pallina nuova di pvc debba grippare di meno di una di celluloide visto che oltre alla rugosità insita nel materiale si può renderla più o meno gripposa in fase di stampo.

    La deformazione elastica che subisce la pallina nell'impatto strisciato di un top spin (il quale fa variare la porzione di superficie d'impatto, dovuta al differente modulo di elasticità) mi sembra trascurabile. Ciò soprattutto da quando il rimbalzo si è livellato nel confronto con la celluloid rispetto ai prototipi.

    Ma immagino che l'Ing. Seguso non sia d'accordo. :nerd:
     
    Ultima modifica: 24 Ago 2014
  39. politiz29

    politiz29 attaccante... nà volta!

    Nome e Cognome:
    Tiziano Poli
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    mah non saprei se può essere proprio così.
    Da profano e ignorante mi viene da pensare ad un esempio banale, se dovessimo montare su due auto (stesso modello di auto) 4 pneumatici, su una tradizionali in gomma e sull'altra stesso disegno del battistrada e stessa rugosità ma diciamo in PVC :D dubito che avranno lo stesso attrito, anche se nel secondo caso ne dovessimo aumentare la rugosità.
    Secondo me è proprio il PVC che è nà shkifezz... ma come già ha detto qualcun'altro, sarà questione di tempo e poi il gioco (per i professionisti) tornerà ad essere lo stesso.

    ps continuo a non volermi pronunciare sul discorso che il pvc doveva costare meno e invece alla fine... :tsk:
     
  40. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    mi chiedo: in questa analisi dove entra in gioco il tempo di contatto? cioè il tempo in cui la palla resta "nella" gomma? Perché la sensazione (che può essere fuorviante naturalmente) è che la catena causale sia questa: più dura ==> meno dwell time ===> meno spin.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Ago 2014 ---
    puntino corto? non mi pare proprio.

    Per il resto, ho avuto l'impressione che Samsonov non avrebbe vinto così facilmente con la palline vecchie. Wang sembrava intestardirsi a toppare forte al tavolo e sbagliava tutto. (tra le altre cose). Una cosa proprio evidente.
     
  41. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Oggi ho giocato il torneo a Bordighera assoluto con le nuove palline in PVC (decisione della fitet), posso dire che quasi non mi sono accorto della differenza. Stesso sound e rimbalzo. Confermo anche io che l'unica sensazione è che giri un poco meno.

    Il torneo è stato vinto da Bobocica su Rech. Terzi Mutti e Manna (che ha seccato Stoyanov!)
     
    A SilvaM95 piace questo elemento.
  42. SilvaM95

    SilvaM95 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Silvana Macedone
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    CSI Gozzano Lago d'Orta
    A me invece è sembrata più pesante, non so come mai! Ma tanto ai miei livelli non è che mi cambi la vita :D
     
    A eta beta piace questo elemento.
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tiz! Stai paragonando la gomma alla celluloide?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Ago 2014 ---
    Secondo me il tempo di contatto non è troppo influenzato da pvc su gomma quanto pvc sul tavolo. Il rimbalzo è più influenzato. imho.
    Il tempo dipende dal movimento ed è in funzione della velocità (t=s/v).
    Come dicevo cambia la deformazione elastica (e quindi anche il tempo di contatto diminuendo l'affondamento)ma con l'opportuna mescola è un dato trascurabile, oppure cambiando combinazione piuma/topsheet. imho.
     
    Ultima modifica: 24 Ago 2014
  44. panichella

    panichella Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Antonello
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    ho pesato le palline - bty vecchia - joola nuova pvc , la joola è più pesante (bty 2,7 gr contro 2,8 gr della joola)
     
  45. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    e sta questa differenza così lieve si nota nel gioco?
     
  46. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    ? correggi la formuletta : a parole si accetta la "funzione" .... ma mi sembrava diversa... forse hai invertito spazio e vel.
    Son convinto che alla fine tecnicamente cambierà poco ma peserà tanto alle tasche delle società (di conseguenza sui tesserati).
     
  47. roberto28

    roberto28 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Roberto
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    be forse la migliore cosa è provarle. così il giudizio sarà più completo. comunque miei amici di terza hanno detto che la differenza non è molta, solo una leggerissima perdita nell'effetto, e un rimbalzo più consistente.
     
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    v = s : t
    s = v x t
    t = s : v

    È corretta. Era per dire che il tempo è inversamente proporzionale alla velocità.
     
    Ultima modifica: 24 Ago 2014
    A Chicco piace questo elemento.
  49. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    probabilmente con l'opportuna mescola puoi ottenere lo stesso tempo di contatto, ma il punto è che le mescole attuali hanno meno tempo di contatto. (forse perché dando loro lo stesso tempo di contatto avrebbero avuto un rimbalzo troppo basso).

    E' un dato trascurabile? Cioè, passando a una gomma più morbida continua tutto come prima? A rigor di logica dovrebbe essere così, ma in pratica no. Il motivo non lo so, ma sta di fatto che anche con gomme più morbide non riesci mai a recuperare tutto lo spin perso. Provare per credere.

    (a proposito, ho provato nel frattempo anche la nittaku 3 stelle. E' più morbida dei primi prototipi, e gira di più , ma gira sempre meno delle vecchie palline.)
     
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    È una contraddizione! Se si pareggia il tempo di contatto sulla gomma anche quello col tavolo sarà eguagliato. Il modulo di elasticità agisce allo stesso modo nei due casi.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Ago 2014 ---
    Non è detto. Ora si lavora su topsheet più gripposi o più appiccicosi per le tacky... non necessariamente su piume più morbide. Se non ottieni col modulo di elasticità provi col coefficiente d'attrito.

    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Ago 2014 ---
    Non dubitavo. ;)
     
    Ultima modifica: 24 Ago 2014
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina