1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

La pallina di celluloide sara' sostituita !

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da lele, 17 Giu 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Alla luce di quanto emerso... almeno 40 pagine di discussia... hann' da finì dint 'o ciess! Anzi.. direi.. 40+ :p :D :rotfl:
     
  2. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Continuiamo la discussia cambiando il titolo in "I vecchi telai e le vecchie gomme saranno sostituite!" e .....vai altre 40+ pagine. :rotfl:
     
    A eta beta e Sette piace questo messaggio.
  3. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Anch'io, ma non quando si tratta di Seguso!
    Lui prescinde!

    :metal::metal::metal:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  4. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Il mio segreto è che uso la ragione pura. Senza fare inutili prove.
     
    A superciuk, eta beta e Semola piace questo messaggio.
  5. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    :hail::hail::hail:
    Tiè @superciuk , beccati questa! :LOL:
     
    A superciuk, eta beta e Semola piace questo messaggio.
  6. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    images81TBHEIQ.jpg
    :hail::hail::hail:
     
    A eta beta e seguso piace questo messaggio.
  7. RevanII

    RevanII Utente Noto

     
    A mendmax e seguso piace questo messaggio.
  8. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    revan, grazie per il link. finalmente una bella recensione.

    1) è proprio vero che rimbalza di meno. E non di poco. Questa cosa cambierà molto il gioco. se farai un top controllato, non troppo incisivo, dovrai temere molto di meno il blocco spinto.

    2) E guardate quanto gira di meno: nel controtop dalla media (da 2:50 in poi) : con la pallina vecchia (la gialla), guardate quanto devono colpire più chiuso per tenerla dentro. e quanto più in alto colpiscono. con la palla nuova, la bianca, colpiscono più in basso e più aperto. la palla bianca ha molta meno "escursione" di altezza. controtop molto più facile.

    aggiornamento: infatti anche il recensore dice: ora anche quando sono fuori posizione riesco a fare un bel controtop.
     
  9. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Dai, più o meno son sempre le stesse cose...
     
  10. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Dall'alto della mia scarsezza sono solo contento che bisogna andare più in alto nel top, visto che tendo sempre a farlo e a sbagliare per questo... infatti tiro su qualsiasi taglio ma faccio fatica contro le palle sopra...
    Per tutto il resto... c'è mastercard :rotfl:

    Peccato non facciano anche delle prove con puntinari (corti, difensori ecc...)
     
  11. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    probabilmente perché non vai giù abbastanza con le gambe. devi colpire all'altezza della spalla contro le palle sopra.

    ma tutto questo ancora per un anno :)
     
  12. corsa46

    corsa46 Utente Noto

    Squadra:
    TT VALLEUMBRA
    a vedere il video ho come l'impressione che chi ne trarrà maggiori benefici saranno i meno "esperti".
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Giu 2014 ---
    e credo anche che ci sarà, almeno inizialmente, un livellamento tra le categorie... sicuramente tra la 4° e la 5°
     
    Ultima modifica: 25 Giu 2014
  13. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    551133-KantRAGIONEPURAvol01_300-264x431.jpg
     
    A MATADOR piace questo elemento.
  14. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    no nessun livellamento se sai giocare avrai vantaggi se non sai giocare non potrai sporcare il gioco, non basterà un top per chiudere il punto si dovranno giocare più colpi si dovrà essere più allenati, sarà più difficle a livelli bassi tagliare pesante e tenere il gioco in palleggio il gioco verrà aperto e il primo top doppiato senza troppi problemi, non ho ancor ale idee chiare su come si comporteranno i murettari al tavolo ma con 2 lisce sarà molto più divertente e spettacolare.
     
  15. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Hahaha, a proposito dell'ossessione per i materiali per supplire carenze tecniche :D
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    I più bravi sono anche quelli che meglio sanno adattarsi ai cambiamenti perché la tecnica viene sempre in loro soccorso.
    Bellissimo video!

    Ma non ho capito quale dei due è Seguso. :shifty: :nerd:
     
    Ultima modifica: 25 Giu 2014
    A andras piace questo elemento.
  17. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Chi si crede di essere, questo Emanuele Kant, per criticarmi?
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Infatti... Emanuele... Can't ! :p
     
  19. corsa46

    corsa46 Utente Noto

    Squadra:
    TT VALLEUMBRA
    Non ne sono così convinto, lo spin è minore e la reattività della pallina
    ci aggiungo pure che secondo me ci saranno meno punti diretti sul servizio
    Tutte supposizioni, tra l'altro la pallina utilizzata nel video non è neppure "firmata"... sono proprio curioso di provarne una "ufficiale"
     
  20. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Cough cough cough... :specchio: :muro: :cauto: (n) :rotfl: ;)
     
  21. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    images51BYV30I.jpg
    Niente male la sorella di Immanuel!!!!:rotfl:
     
  22. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Esatto quindi si giocherà di più non si potrà basare totalmente il gioco sul servizio o sul topppone carico, inoltre sarà più facile aprire il gioco e tenere il gioco aperto se non sai giocare non lo fai, ora come ora il giocatore che non ha colpi cosa fà taglia pesante per non farti aprire, blocca sporco e cerca di farti sbagliare, con queste aprire è più facile, il secondo top dopo il blocco è molto più facile e sulle palline sporche puoi tirare forte xchè lo spin se non è pesante si sente meno.
     
  23. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Sembra che se sai fare 1000 scambi senza sbagliare sei un campione e se sai fare un taglione sei un parassita..
    I bambini già oggi vincono pur essendo molto meno bravi tecnicamente perchè quell'unica cosa che sanno fare non la sbagliano mai e portano il gioco sempre su quella e chi sa ancora tagliare davvero, far girare ecc gli tiene testa perchè cambia il gioco..
    Sarà veramente uno spasso se il gioco sarà rimessa in campo aperura e via di scambi top scarichi e controtop scarichi e via così finchè dopo 123 colpi uno sbaglierà..
    Ci sono già le donne oggi che giocano così, e sembrano tanti robot..
     
    A nemesi, Ortensio e corsa46 piace questo messaggio.
  24. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    questione di gusti a me per esempio le donne forti picacciono un sacco timing favoloso, schemi giocati con precisione, cambi di ritmo il tutto ai 1000 allora....
     
  25. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    a me piace più il TT femminile del maschile...
     
    A andras piace questo elemento.
  26. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    Potresti sempre provare a giocare nel campionato femminile....ti dò un suggerimento:

    xpmf-10-183-253-49-730356.jpg

    :mumble::banana:
     

    Files Allegati:

    A MATADOR, Sette, seguso e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  27. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Arghh! Dove hai trovato una mia foto di 10 anni fa?
     
    A mendmax piace questo elemento.
  28. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Classico dibattito fra chi vede il tt più scacchi e chi lo vede più 100 metri ;)
     
    A andras piace questo elemento.
  29. neox3

    neox3 bloccatore pazzo!

    Nome e Cognome:
    Luca Diodoro
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD SPORITNG CLUB TOF AQUILA
    Ho le mie fonti, tranquillo!:p
     
  30. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    E invece dobbiamo tutti convincerci che è proprio la meravigliosa amalgama di tutte e due:
    Infatti la più bella e adatta definizione mai sentita è proprio quella che dice:

    "IL TENNISTAVOLO E' UNA GARA DI SCHACCHI DURANTE UNA CORSA DI 100MT..........."

    La meravigliosa miscela di queste due discipline all' antitesi come il sole e la luna ci regala quel meraviglioso giorno che è il nostro SPORT....
     
  31. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Riporto questa nota perché nella coda c'è il veleno:

    In merito alla questione della sostituzione delle palline, la federazione mondiale ITTF ha pubblicato nel proprio sito il seguente articolo che abbiamo tradotto nelle sue note essenziali.

    "Come comunicato a tutte le federazioni lo scorso 10 marzo, l’ITTF ricorda che è stata decisa l’introduzione della pallina di plastica. Essa dovrà essere usata in tutte le competizioni ITTF a partire dal 1° luglio 2014 salvo diversa comunicazione.

    Nel dettaglio la pallina di plastica sarà utilizzata nei seguenti tornei:

    World Championships
    World Junior Championships
    World Cups (Men’s, Women’s and World Team Cup)
    World Tour events including the World Tour Grand Finals
    World Junior Circuit events including the World Junior Circuit Finals (except for the four specified tournament in 2014)
    World Cadet Challenge
    .ITTF-Continental Championships and ITTF-Continental Cups
    Olympic Games including qualification tournaments
    Youth Olympic Games including qualification tournaments (except 2014 Youth Olympic Games)

    In tutti gli altri eventi gli organizzatori possono utilizzare qualunque tipo di pallina approvata dall’ITTF, di plastica o celluloide".

    Quindi in pratica, nel basso dei nostri campionati regionali, potremmo trovarci quest'anno con squadre che utilizzano la vecchia e altre la nuova?
     
  32. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Nel caso del campionato (regionale e nazionale), cosa si intende per "organizzatore dell'evento"?
     
  33. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Spero si riferisca alla Fitet così da evitare il multiball.
     
  34. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Quello è un comunicato ITTF, e dal punto di vista dell'ittf gli organizzatori sono le federazioni nazionali, fitet ecc. Credo.
     
    A MATADOR e eta beta piace questo messaggio.
  35. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Credo che ci sia poco spazio per il dubbio......
    Come dice Seguso l'organizzatore è la FITET....pertanto le regole le detta lei.... se poi le vuole complicare, lei stessa, potrebbe inserire il multiball.... ma al momento si è già espressa in senso contrario...... :approved:
     
  36. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Allora come non detto.
     
  37. NonEsisto

    NonEsisto Utente

    Nome e Cognome:
    Andrea Di Pierro
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    TT VIGEVANO
    Credo comunque che la regola non sia del tutto chiara e non vada liquidata in così poche righe. Credo anzi che, a meno di specifici comunicati federali in tal senso, il multiball è stata la soluzione scelta e spiego i motivi.
    1) La decisione assunta nel consiglio federale del 12 giugno è la seguente:
    Si rende noto che il Consiglio Federale, recependo le indicazioni della Federazione Internazionale riguardo l’introduzione delle palline da gioco in plastica, ha disposto, a partire dalla stagione sportiva 2014/2015, l’utilizzo obbligatorio delle stesse, limitatamente ai Campionati a Squadre Maschili e Femminili di Serie A1 e A2 ed in occasione dei Tornei Nazionali, esclusivamente per la gara riservata ai 1° categoria.

    Da ciò si deduce che in tutte le altre serie non è obbligatorio ma è una possibilità.

    2) Dovendo fare nei giorni scorsi. come molti di voi, le iscrizioni per le squadre dei campionati nazionali mi sono trovato di fronte alla scelta del materiale gioco quindi tavoli e palline. In serie A2 ho appunto scoperto qui dell'obbligatorietà delle palline di plastica mentre in serie B1 e serie C1 dando un'occhiata all'elenco delle palline disponibili si nota subito la presenza anche di quelle di plastica. Quindi è possibile che qualcuno abbia magari optato anche per questa soluzione.

    Se è possibile a livello nazionale fino alla serie C1 credo che sarà sicuramente possibile anche a livello regionale.

    A mio parere questo è un gran pasticcio della Federazione. I più penalizzati saranno senza ombra di dubbio i giocatori di A2, i quali non sono prima categoria e quindi si ritroveranno a fare tornei e campionato con due palline diverse, i quali si ritrovano spesso e volentieri ad allenarsi ad esempio con giocatori di B e faranno fatica a reperire sparring disposti ad essere mandati fuori-palla usando per l'appunto palline di plastica non utilizzate nel loro campionato (una società può anche decidere di far giocare tutte le proprie formazioni con le palline di plastica ma al momento in cui le "minori" affronteranno avversari con palline in celluloide il problema si ripropone); se si aggiunge anche il caso in A2 della formazione del team Italia composto di volta in volta da una sfilza di giovani promettenti provenienti dalle serie minori (che quindi non giocano abitualmente con palline di plastica) si capisce subito che la frittata è bella che pronta.
    Per tutte queste ragioni credo che non saranno poche le società che sceglieranno di adottare le palline di plastica in tutte le serie (magari anche quelle regionali fino ad esaurimento scorte).

    A posteriori la prima decisione del consiglio federale che sembrava la solita mediazione all'italiana in fin dei conti non era malvagia: solo serie A1 e tornei riservati ai prima categoria (che guarda caso giocheranno tutti in A1, nessuno escluso). A questo punto meglio metterle obbligatorie per tutti così almeno si parte tutti alla pari...

    PS: ma poi si è capito se ci sono veramente tutte queste sostanziali differenti tra una pallina di plastica e una in celluloide? Quali tipologie di giocatori se ne avvantaggiano e quali invece subiscono i maggiori svantaggi da questa sostituzione?
     
  38. RevanII

    RevanII Utente Noto

    In effetti NonEsisto solleva un quesito importante... spero che la federazione faccia un'uscita chiara sulla questione poichè sarebbe un grossissimo problema la compresenza dei tue tipi di palline... nonostante gli ultimi esemplari sembrino molto molto simili alle tradizionali basta anche solo una minima differenza nel rimbalzo per infastidire secondo me... se in più ci aggiungiamo che le diverse palline omologate sembrano avere anche caratteristiche un po' diverse fra loro siamo a posto...
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    il solito vizio italiano di giocare con le parole e rendere interpretabili leggi e regolamenti. Nei tornei almeno l'avverbio "esclusivsmente" toglie ogni dubbio.
    Ma se, come sembra, gli approvvigionamenti vanno a rilento, non ci sarà molto da speculare.

    Ad ogni buon conto, a parer mio, se qualche squadra dalla B1 in giù dovesse imporre la plastic ball... io farei un bel reclamo perché aldilà delle parole (interpretabili) la volontà del legislatore era abbastanza chiara, avendo trattato la questione direttamente coi distributori.
     
  40. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Le palline di plastica non possono essere usate per quest'anno agonistico in nessuna serie diversa dalla serie A1 e A2 maschile e femminile. Verranno utilizzate anche nella gara del Torneo Nero della domenica (quella dove ci sono i prima categoria). Non saprei perché hanno rimesso la notizia sul sito federale perché la comunicazione dell'ITTF era datata 10 marzo 2014 e quindi non era una novità. Veniva lasciata ad ogni singola Federazione la scelta delle palline da adottare per quest'anno. La FITeT ha già deliberato quanto di sua competenza nei precedenti CF del 17 maggio e del 21 giugno. ciao a tutti
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Lug 2014 ---
    Esatto
     
    A MATADOR, RevanII e eta beta piace questo messaggio.
  41. Daniel86

    Daniel86 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Daniel draganescu

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=7cL7qkBIvnI#t=205

    Magari l'ho avete gia visto intanto io lo posto
    Il raprezentante Buterfly Romania a scritto un post in quale diceva che piano piano le palline in un futuro vicino saranno bicolore (secondo me una grande stronz.... )il motivo era quella di far capire al publico la complesita dell gioco e magari a dare un PICOLO aiutino a chi riceve il servizio..
     
    Ultima modifica: 8 Lug 2014
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Anche Pagano mi aveva accennato a questo particolare della pallina bicolore tipo volley... a me l'idea piace. Leggere meglio l'effetto è una bella cosa per chi porta gli occhiali e se vede bene da lontano nob vede bene da vicino o viceversa. :(
     
  43. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    Hanno già testato varie combinazioni di colori diversi. Sembra che prevalga la pallina mezza gialla e mezza bianca.
     
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quindi saranno bandite le magliette gialle, le magliette bianche... e le magliette bianco-gialle. ;)
     
  45. rommel

    rommel Bruno Di Folco

    Nome e Cognome:
    Bruno Di Folco
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    APD Giovanni Castello
    In Vaticano già sono disperati :banana::rotfl:
     
    A MATADOR e andras piace questo messaggio.
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Lascia stare Francesco ( quello vestito di bianco) ! :D Lui i suoi giocatori mica li arruola nelle guardie svizzere! :rotfl:
     
  47. Daniel86

    Daniel86 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Daniel draganescu
    Se fossi vero non sarebe un grande handicap per puntini visto che si puo vedere con li ochii quanto e come gira la pallina.
     
    A andras piace questo elemento.
  48. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Poi il materiale della parte bianca è più duro della parte gialla, poi se la prendi lungo la cucitura la palla sembra ferma e invece sta ruotando lugno l'asse della cucitura e sembra ferma invece gira e non si vede..
    Da me si dice me smìa na cagada..
     
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dici che saranno due emisferi con mescole diversamente colorate? Probabile.. perché altrimenti dovrebbero colorarle dopo. Io pensavo tipo il Molten da volley.
     
  50. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Beh se la colorano dopo si può fare..
    Ma c'è la variabile vernice.. Se no è infattibile perchè ci sarebbero 20 cuciture..
     
    A eta beta piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina