1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

La pallina di celluloide sara' sostituita !

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da lele, 17 Giu 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Hai visto la lista ittf? Potresti, IN LINEA TEORICA, trovartele in campionato. In linea realistica si aspetteranno le decisioni delle singole federazioni... le palline non saranno quelle. Pur omologate dall'Ittf, infatti la DHS 40+ è già cambiata.

    Passo. E chiudo.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Apr 2014 ---
    _____________


    AGGIORNAMENTO:
    non si sa quando saranno disponibili le prime forniture dell'ultima generazione di plastic ball, si parla di due/tre mesi almeno.

    Si parla di un prezzo medio in Germania di 3,70 € per la confezione da 3. In Italia, stante un'iva più alta si aggirerà attorno ai 4 euro (a scatola, sempre).

    La pallina DHS "state of the art" di cui si parlava, reca la stampigliatura in rosso "40+ ITTF approved". Così Seguso è accontentato, anche se di definitivo c'è solo... la dama in nero. ;)

    Devo fare una rettifica: ho scritto che per Bty le produce Double Circle (che come sapete in realtà è uno standard qualitativo). La casa in questione è invece Double Fish Ltd.
     
    Ultima modifica: 26 Apr 2014
    A seguso piace questo elemento.
  2. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    azz.....i cinesi hanno venduto al mio caro amico Luciano x plastic balls le vecchie DHS...a questo punto non ci sono dubbi......mi arrendo !!!!!

    :muro:.......... e come dicevano i RICCHI E POVERI:

    che confusione sarà perche' ti amo....... !!!!!!!!
     
  3. eziofulk

    eziofulk Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    ezio fulcheri
    Squadra:
    tt mondovi
    Ho provato diverse gomme per osservarne lo spin su queste nuove palline. Detto che paiono entrambe eccentriche, ovvero non perfettamente sferiche, mi sono cimentato in una battuta laterale, per osservare poi nel dispositivo di recupero del 2050 quanto continuassero a girare una volta che si erano appoggiate a quelle già esistenti. la prova fatta sulla Palio, sulla Xushaofa e su una Nittaku *** in celluloide. Ho usato vega pro max, tenergy 05 1,9 e Tibhar EVO el-P 1,8. Detto che avevo provato lo spin delle tacky con una GD topenergy soft ed era inferiore alle altre, e quindi escludo che le tacky abbiano da dire la loro in futuro, devo dire che anche con le nuove palline le gerarchie rimangono abbastanza inalterate, con la 05 un po' meglio della EL-P e delle vega pro. Mi pare però un dato di fatto che il tempo di rotazione sull'asse non varii molto tra le due cinePVC e la nittaku, questo può essere dato anche solo dal minor attrito delle nuove al contatto con le vecchie stiga club in celluloide che uso per allenarmi con il 2050, o per la mia non eccelsa propensione allo spin estremo, ma ripetuto più volte e su punti diversi il risultato è stato mediamente uniforme, tale da farmi pensare che la diminuzione dello spin stesso sia più dovuto alla durezza della PVC e al suo conseguente minor tempo e superficie di contatto con la gomma che al materiale stesso, poichè pare, su queste palline nuove, molto ruvido e simile alla stessa superficie delle celluloidee quando anche esse sono nuove. Se avete riscontrato esiti diversi fatemi sapere.
     
    A andras piace questo elemento.
  4. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    una domanda: hai provato se le palline nuove entrano nel 2050 o se si inceppa? (dato che sono più grandi)
     
  5. eziofulk

    eziofulk Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    ezio fulcheri
    Squadra:
    tt mondovi
    sono uguali, almeno quelle che ho io, ho provato a mettere una bty *** nel tubo cilindrico delle Xushaofa e nell'estrarle non v'è differenza visibile, non le ho messe nel 2050 ma se c'è una differenza non è misurabile.
     
    A seguso piace questo elemento.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Beppe Pagano ha avuto rassicurazioni da Herr Schreiner che i robots non dovrebbero avere problemi. Ipse Dixit!
     
    A seguso piace questo elemento.
  7. eziofulk

    eziofulk Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    ezio fulcheri
    Squadra:
    tt mondovi
    A seguso piace questo elemento.
  8. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Ma avete visto i prezzi????:eek: .... 2,50 a pallina mi sembra qualcosa di assurdo...e girando un po' ho visto che anche le nittaku nuove costano tanto quanto....più ovviamente la spedizione......
    LE NUOVE FRONTIERE DEL KLONDIKE SONO APERTE......
    (n)ordinate gente....ordinate........ :piango:......
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non dobbiamo cascarci. Oltretutto le prime forniture sono delle preserie piene di difetti. Le prossime palline sul mercato costeranno sui 4 euro per 3 palline 3 stelle 40+
     
    A MATADOR piace questo elemento.
  10. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    ....Finalmente un consiglio sensato incorniciato nella ragionevolezza assoluta !!! :approved:
     
  11. eziofulk

    eziofulk Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    ezio fulcheri
    Squadra:
    tt mondovi
    In effetti sono fuori dal mondo, e questi venditori giocano sull'effetto "novità" e "bramosia" nell' avere tra le mani questi nuovi prodotti.
    Se devono produrre e commercializzare anche e soprattutto in paesi dove il tenore di vita non è paragonabile a quello europeo, devono scendere per forza. diciamo che queste palline, per quanto non perfette, sono da prendere e tenere da "collezione", se proprio gli vogliamo dare un senso.
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    I cinesi sono furbi. Quando copiano svendono a prezzi bassissimi per rompere la concorrenza. Dove sono monopolisti fanno loro il prezzo. Sono arrivati tardi al capitalismo ma hanno imparato subito. ;)
     
  13. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    da Pagano nessuna novità?
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dici sul test? Se non chiama lui non lo disturbo in un giorno di festa.

    Il prezzo medio me lo ha dato lui. 3,70 € in Germania con un'iva al 19%. In Italia un po' di più.
     
  15. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    "monopolisti" è una parola forte in questo caso. Xushaofa, DHS, palio e nittaku non sono la stessa compagnia. Inoltre, se anche fossero soltanto i cinesi a produrre la pallina di plastica, perché tutti gli altri si sono disinteressati di farlo, non si può certo criticare i cinesi se mettono prezzi alti...
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non avrò mica provocato un incidente diplomatico? :D

    Sì, "monopolisti" è un eccesso, riferito alla fattispecie, tanto che Nittaku è giapponese. Ma il mio era un discorso generale, non riferito solo al caso specifico.
    Però ti ricordo che fare cartello è una pratica combattutta dalle Agenzie di antitrust di tutti i governi. Ma chissenefrega delle palline del ping pong? Nessuno metterebbe un embargo a Xu Shaofa, Double Happiness, Double Fish.. (Double Maroon) e compagnia bella! ;)
     
    Ultima modifica: 1 Mag 2014
  17. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    cosa non necessariamente giusta. Supponiamo che DHS e Palio facciano cartello. Perché lo possono fare? Forse perché tutti gli altri si sono disinteressati di produrre quel prodotto? O forse perché sanno di non poterla produrre a prezzo minore? In entrambi i casi non vedo il problema.
     
  18. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Ciao, mi inserisco anche io in questa discussione sulle nuove palline plastik a gamba tesa... per cercare di fare il punto della situazione, a maggio, cioè a fine stagione 2013-14 e a "solo" 3-4 mesi dal inizio della nuova stagione...

    correggetemi se sbaglio:

    1 - le nuove palline in plastica devono essere approvate dalle singole federazioni nazionali, per essere poi immesse nei vari campionati nazionali.
    2 - al momento non c'è ancora una plastik omologata e prodotta in serie al 100% pronta per dei campionati, ci sono delle versioni varie, e relative prove, e quindi anche provandole, non saranno di certo quelle che in via definitiva verranno immesse in uno o più campionati nazionali.
    3 - sebbene al inizio sembrava a chi le ha provate, che con queste pallette qui si perdesse effetto di top e taglio e di conseguenza si andasse verso un gioco del tutto appiattito, appare che nelle varie evoluzioni che stanno avendo le plastik, si vanno sempre più avvicinando agli effetti e tagli a cui siamo abbituati con quelle di cellulosa tradizionali.

    Conclusioni provvisorie della faccenda: al momento sono come quelle auto presenti nei vari saloni del auto, dove arrivano le auto prototipo, e che poi andando in produzione anni dopo, diventeranno qualcosa di diverso, prima della produzione in serie, per cui visto il prezzo che hanno attualmente e visto che quasi sarà impossibile vederle nei campionati nazionali almeno dal prossimo anno, direi che possiamo stare tranquilli che il gioco nel 2014-15 resterà lo stesso che negli ultimi anni.

    :approved:
     
    A MATADOR piace questo elemento.
  19. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    1) non credo, l'approvazione arriva dalla ittf e vale per tutti
    2) ci sono gia' palline in pvc omologate
    3) bisogna vedere cosa decide la ittf, ma credo che ad alti livelli (nazionale ed internazionale) si useranno gia' le nuove palline, per i livelli inferiori sara' data facolta' alle singole federazioni di decidere (ergo per quest'anno rimarra' tutto come prima piu' che altro per difficolta' di approvvigionamento)
     
    A andras piace questo elemento.
  20. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    :approved:
     
  21. Chicco

    Chicco superiperappassionato

    Nome e Cognome:
    eric
    Squadra:
    TTBiella
    Infatti. Già la FFTT ha preso la decisione di non adottare ancora ufficialmente il pvc e continuare tranquillamente con le vecchie i celluloide per i campionati interni, riservandosi la facoltà di inserirne l'utilizzo solo per la <>ProA e ProB per il 2014/15.
    Non vedo cosa aspetti anche la nostra fed a prendere decisioni. Devo comprare le palline da allenamento e se costan troppo .....
     
  22. marco74

    marco74 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Galanti
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CRAL Comune di Roma
    prese le dhs 3 stelle omologate ittf... sono dure, molto. rispetto ad una donic 3 stelle il rimbalzo è leggermente maggiore ma non di molto.... tra qualche giorno il test... con liscia e puntino lungo da chop...:)
     
  23. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Aspetto molto fiducioso che non saranno poi così diverse da quelle da me provate se non per na migliore sfrericità e un rimbalzo + regolare, ma se sono dure..................:approved:
     
  24. marco74

    marco74 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Galanti
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CRAL Comune di Roma
    Intanto completo dicendo che sono sferiche perfettamente, senza congiunzione centrale e perfettamente uguali alle DONIC come dimensioni...
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Marco guarda bene, non mi risulta che le DHS siano senza giunzione. E rispetto alle Donic in celluloide sono un pelo più grandi. Procurati un calibro e facci sapere il diametro esatto, please.
     
    A seguso piace questo elemento.
  26. marco74

    marco74 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Galanti
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CRAL Comune di Roma
    obbedisco.... :rotfl:
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bravo! E guarda bene se c'è la giunzione! :D ;) Non vorrei ti avessero venduto una XuShaofa o una Palio spacciandola per DHS. :)
     
  28. marco74

    marco74 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Galanti
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CRAL Comune di Roma
    allora... impercettibile ma la giunzione c'è :hail: e la misura di donic col calibro è esattamente 39.8/9 mentre la nuova pallina è 40.1....quindi la differenza si aggira intorno allo 0.2 di mm ;)
     
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bravissimo! Poca roba quindi! Bene!

    Un momento! Come sarebbe a dire che la vecchia era 39.8/9 ?? Non è un calibro ventesimale? Perdinci! Santi numi! :D
     
    A Chicco piace questo elemento.
  30. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Cosa intendete per "dure"? le avete pesate rispetto a quelle in celluloide? Che differenza c'è di peso?
     
  31. marco74

    marco74 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Galanti
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CRAL Comune di Roma
    si è ventesimale ma la misura sta proprio tra lo 0.8 e 0.9
    dura vuol dire che al tatto non si piega proprio, nemmeno un pochino, non è come le vecchie palline che flettono leggermente esercitando una pur lieve pressione... ho l'impressione che questa se fai troppa pressione alla fine si spacchi direttamente. poi dipende dalla forza esercitata ovvio... per il peso non possiedo quel tipo di bilancia, ci vorrebbe un orafo
     
  32. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    eh, si, con quello che costano non credo ci siano difficolta' a trovarle in gioielleria, ce le si puo' far pesare li'
     
  33. caprissio

    caprissio Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    Luca
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    GSTT Duomofolgore
    Non mi pare di aver letto indietro, qualcuno ha provato queste?
    che da quel che dicono sono omologate ittf anche se non c'è scritto sulle palline da foto... mah :mumble:
    TT Planet
    costerebbero anche poco per 6...
     
  34. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    so sono quelle che ho provato io e di cui ho fatto recensione.
     
  35. Francesko

    Francesko Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Francesco
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    Trezzano
    Io ho provato ora a pesare le classiche in cellulosa, ma con la bilancia che ho in cucina che pesa al grammo... una da allenamento TIBHAR BASIC me la da a 3 grammi, un altra da competizione una BUTTERFLY 3 stelle me la da a 2 grammi, provata la misurazione più volte, poi magari non so puo' essere che una sia 2,90 grammi e l'altra 3,01... questo non riesco a verificarlo.

    Per la durezza... capito... visto il costo non ti auguro di calpestarla accidentalmente sotto ai piedi, ma quella in cellulosa sotto la pressione del piede in genere si deforma e ci sono le classiche ammaccature... queste nuove in pvc da quel che mi dici, potrebbe darsi che si spacchino completamente.
     
  36. Rosalbo

    Rosalbo Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Una domanda tecnica, che probabilmente è stata già trattata in questa discussione (ma nel mare di interventi non sono riuscito a trovare).
    Con la nuova pallina, cosa cambierà per le puntinate medie (tipo GD 612, NP6, Pluto, etc.) e per la loro efficacia?
    Grazie per l'attenzione.
     
  37. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    per quel che ho visto io tutti i giochi che si basano sul "disturbo" saranno penalizzati ora dire di quanto non è possibile.
     
  38. marco74

    marco74 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Galanti
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CRAL Comune di Roma
    prime impressioni dopo un pochino di allenamento a scartamento ridotto (data l'infiammazione al braccio):
    1- la pallina sembra "galleggiare" di più per cui tende ad alzarsi maggiormente anche sulle cosiddette palle morte;
    2- top spin: in generale direi che la palla gira come l'altra e la traiettoria è un pochino più bassa e tesa; attenzione quindi quando si fanno top carichi e con parabola perché escono;
    3- si entra in controtop con una facilità impressionante, specialmente per chi gioca da media distanza;
    4- blocco inutile;
    5- taglio e palleggio tagliato: sia di risposta al servizio che in palleggio il taglio la pallina lo prende eccome, bisogna spingerlo un po' di più però;
    6- uso puntino lungo: in blocco al tavolo con una ox direi che la palla tende a scendere meno quindi è più riattaccabile, mentre in chop da lontano su top spin la palla va tesa e con effetto sotto che è un piacere; in spinta sia piatta che sul taglio avversario la lp si comporta bene, come con l'altra pallina;
    7- uso puntino corto: in spinta in anticipo la palla non viaggia granché e in blocco non scende come prima: per me sarà sfavorito, magari è una impressione;
    8- è molto più difficile fare servizio corto perché viene quasi sempre un pelino alto, così come il flip;
    de più nin zò :LOL:
     
    A Ortensio, mendmax, anti-sociale e 1 altro utente piace questo messaggio.
  39. Ortensio

    Ortensio Utente Noto

    Scusate se mi intrometto... ma alla fine abbiamo sbroccolato oltre 700 messaggi per arrivare alla conclusione, leggi ultimo messaggio di marco74, che escludendo la faccenda dei contrtop poi tutta questa gran differenza con le vecchie palline non ci sara' ?

    :)
     
  40. marco74

    marco74 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Galanti
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CRAL Comune di Roma
    beh no! considera che quando si è passati dalla pallina da 38 a quella da 40 tutti abbiamo dovuto riadattare il movimento del top spin...
    qui è diverso il materiale, la palla si alza di più e la sensazione é strana. ovvio che ci sarà un periodo di adattamento e poi ci si scorderà di non averla mai usata, finché la ittf o chi ne ha interesse non la cambierà di nuovo! si consideri poi che gli scambi dureranno forse di più, quindi vuol dire maggior preparazione fisica e anche che, forse, ci vorrà un approccio un po diverso... cambierà cambierà, ma magari bisogna giocarci e poi se ne avrà sentore...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Mag 2014 ---
    e poi....il classico bloccatore, se non cambia modo di giocare, è morto....e ti pare poco :D
     
    A andras piace questo elemento.
  41. Walxer

    Walxer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD T.T. O.S.M.A. Marsciano
    Quindi la strategia contro chi fa una valanga di top qual è? quella del controtop (che è un piacere)? Quella di allontanarsi dal tavolo? Forse è arrivato il momento di allenarsi seriamente al controtop, attualmente poco usato nelle categorie che ho avuto il piacere di vedere.

    :cool:
     
  42. nemesi

    nemesi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Gussoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD GSO Arese
    ciao, come mai dici che il bloccatore classico morirà ?
     
  43. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    si e' letto tutto ed il contrario di tutto...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  44. marco74

    marco74 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Galanti
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CRAL Comune di Roma
    perché il blocco è essenzialmente un colpo che vive del colpi avversario. quindi se il top spin arriva con traiettoria più bassa è più complicato e dato che la palla tende ad alzarsi di più è in colpo che sarà maggiormente attaccabile rispetto a prima. doppiare il top su blocco anche spinto sarà più facile, quindi sarà forse meglio entrare in controtop....
     
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Fortuna per Waldner che la sua carriera l'ha fatta! :D
     
    A il dottore, superciuk e Thv piace questo messaggio.
  46. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Io penso che se si dimostreranno vere e in misura sensibile le cose sin qui dette, tenderà a vincere chi avrà possibilità di allenarsi di più e meglio. L'allenamento diventerà ancor più discriminante tra un giocatore e l'altro. Non sarà possibile più tanto cavarsela con un bel servizio, esperienza e mano pesante.
     
    A andras piace questo elemento.
  47. marco74

    marco74 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Galanti
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    CRAL Comune di Roma
    beh se hai un buon tempo sulla palla puoi cavartela bene
     
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Siete tutti avvisati: tra due anni esatti a partire da oggi (se sarò ancora vivo o collegato con l'encefalo) riesumerò questa lunga discussione. Son convinto che ci faremo delle grasse risate alle nostre stesse spalle. ;)
     
    A nemesi, mendmax e marco74 piace questo messaggio.
  49. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    la differenza maggiore sul blocco è che la palina torna + liscia quindi è molto + facile toppare nuovamente, non credo che il blocco sparirà ma semplicemtne per fare punto bisognerà bloccare in modo + attivo e preciso
     
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ultimo aggiornamento dal nostro inviato a Santa Margherita Ligure:

    Testata a fondo l'ultima evoluzione della pallina in plastica prodotta da DHS (che insieme a Double Fish saranno i produttori delle majors, in attesa di vedere il prodotto Nittaku Made in Japan che sarà la prima di colore arancio) .

    Impressioni: accantoniamo completamente ciò che è stato scritto per le seamless e le with-seam finora provate.
    Questa rimbalza addirittura un po' meno della vecchia in celluloide ed è un poco anche più lenta. Ciò in considerazione del diametro leggermente più grande (un paio di decimi rispetto ad una 3 stelle Donic celluloid) ma soprattutto di una nuova mescola più morbida per resistere meglio agli sbalzi termici e per una maggiore durata.
    Dopo un po' di pratica non si riscontrano grandi variazioni nel gioco, un po' come quando da un tavolo+pavimento veloce si passa ad un tavolo+pavimento più lento. Il blocco effettivamente viene un po' più basso.. si va più facilmente in rete ma poca cosa ( per contro si bloccherà meglio il top che gira ? :) )

    Vediamo ora i tempi: ancora tutto è in forse ma si prevede una introduzione graduale nei campionati. Dovrebbe partire la A1 (quasi con certezza) mentre non si sa se anche l'A2 e i tornei neri saranno giocati con la plastic ball. Dobbiamo aspettare le decisioni del Consiglio Federale.

    Quel che è certo è che gli approvvigionamenti sono lenti (prime forniture verso metà luglio e non in grossi quantitativi) e quindi è impensabile partire con tutti i campionati e i tornei.

    Spero di essermi ricordato tutto e voi ricordate che "ambasciator non porta pena". ;)
     
    A seguso, mendmax e nemesi piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina