1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

La pallina di celluloide sara' sostituita !

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da lele, 17 Giu 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Mai sentito che uno che sa dare effetto alla pallina sia uno sporcatore e un ragazzino che sa solo fare 2 cose sia superiore tecnicamente..
    Waldner che bloccava sotto o laterale non esisterebbe più a vantaggio dei robottini, vuoi dirmi che sia un bene?
    Diminuire la possibilità di imprimere effetto alla palla non può che danneggiare chi è superiore tecnicamente appiattendo sempre più i valori e certo penalizzando i giocatori esperti ma non perchè non possono sporcare, perchè non possono reggere fisicamente ai ritmi dei ragazzini e non hanno più armi per vincere di tocco ed effetto..
    Scusa ma per me è una cosa terribile non fantastica..
    Poi magari piano piano le palline saranno uguali, ma anche a parità già solo 1 mm in più di sezione la fa girare meno..
     
    A PecoraNera e Walxer piace questo messaggio.
  2. banda coppa

    banda coppa Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Villaggio sport chiavari
    Di fatto faremo ancora un canpionato prossimo con le 3 stelle e per le serie minori rimangono uguali. Allenatevi col braccino...la pallina sara poca cosa.
     
  3. Walxer

    Walxer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD T.T. O.S.M.A. Marsciano
    Sono totalmente d'accordo con la tua analisi, anche perchè mi ritrovo molto nel "quasi" vecchietto che gioca con 2 tenergy e grazie alle variazioni di effetto riesce a spuntarla coi ragazzini che si fanno prendere dall'ansia e non ci stanno con la testa :D
    Questo non vuol dire che non sono d'accordo con andras, il quale secondo me quando parlava di "sporcare" credo si riferisse agli antitop o ai svariati puntini che tendono a farti andare la palla in rete grazie alle inversioni o alle fastidiose e improvvise palle morte.

    :cool:
     
    A banda coppa piace questo elemento.
  4. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ma perché vi piace tanto essere uno sport di nicchia? Autolesionismo? Attualmente la curva di apprendimento è troppo ripida... ditemi quale sport è così difficile. secondo me nessuno. Non si può giocare d'istinto, bisogna continuamente pensare, pensare, pensare. Se volevo pensare giocavo a scacchi...
     
    A andras e mendmax piace questo messaggio.
  5. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Seguso Santo Subito!:approved:
     
  6. banda coppa

    banda coppa Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Villaggio sport chiavari
    Le tenergy saranno ancora superiori.... E per quanto riguarda anti e puntinate sara' veramente minimo. Tutto poi dipende da tanto allenamento e dal braccino. Faccio una nota se siamo passati da una 38 A 40 .....adesso mi viene un po da ridere saluti di cuore a tutti.
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il bello del pingpong è proprio lì.
    Non c'è sport nel quale non si debba pensare.. soprattutto più sale il livello.
    A ping pong devi pensare già al mio livello.
     
    A Semola e abat-jour piace questo messaggio.
  8. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Con tutta la stima per semola che è un ottimo giocatore ( così mi hanno detto;)) ora paragonare waldner ai marcioni che si vedono in giro che esultano quando il loro avversario che ha circa 14 anni sbaglia e che a fine partita fanno pure i fenomeni con strette di mano + finte di una panda dipinta di rosso e lo stemmino ferrari mi pare un po' "ampliare" il concetto che volevo esporre.......
     
  9. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Non so ragazzi, mi sento molto combattuto tra le due visioni... un gioco piatto non lo voglio, però effettivamente mi rendo conto che spesso fare un gioco più pulito e lineare è più bello da giocare e da vedere e meno stressante (indipendentemente dal fatto che il gioco sia offensivo o difensivo)... le volte che riesco a trovare giocatori con colpi puliti me ne rendo conto chiaramente.

    Mi rendo conto che le due anime del gioco convivano, io stesso nel mio piccolo fingendo di fare il difensore mi trovo a tratti a tirare il top di dritto, a tratti a cercare di tagliare più forte possibile e a tratti a "sporcare" col puntino... e al mio livello faccio tanto affidamente sui servizi.

    Personalmente sono giunto alla conclusione che se il gioco se semplificasse un pochino forse noi scarsi ci divertiremmo tutti un po' di più. Alla fine non è un po' come quando si giocava con materiali meno performanti? Rimango sempre impressionato dalla volte in cui ho l'occasione di giocare con gomme e racchette meno estreme di quelle di ultima generazione che oramai usano tutti. La palla è più lenta, soprattutto gira meno, gli scambi sono più lunghi, forse si impara anche meglio a giocare... io non c'ero quando si incollava ma non credo che incollassero tutti ai bassi livelli, eppure adesso tutti chiaramente usano gomme super... immagino che il gioco sia cambiato parecchio da allora...
    L'idea che però diventi uno sport piatto secondo me è impensabile, nel senso che la pallina comunque gira e si possono fare tante cose, semplicemente verrebbero "smussati" gli angoli estremi del gioco. In particolare credo che una difficoltà essenziale del nostro gioco, al pari dei fortissimi effetti, sia l'alternanza mascherata fra l'effetto e la palla liscia, e questa cosa non si può eliminare e credo che in realtà sia questo che spesso infastidisce i giocatori puliti quando beccano avversari o con una buona mano o con una liscia molto sporca/puntino di qualche tipo.
    Per lo stesso motivo quindi penso che indipendentemente da come sarà non sarà questo cambiamento a far uscire il TT dalla nicchia...
     
    A seguso e andras piace questo messaggio.
  10. lolloping

    lolloping Utente Attivo

    Sono daccordo con Andras...con queste nuove palline a trarne benefici saranno giocatori impostati sempre più sul fisico e meno sul tocco e sul talento...
    ...come la tendenza degli sports da vent'anni a questa parte...
    questo per me non è un bene
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Apr 2014 ---
    Waldner che bloccava sotto o laterale non esisterebbe più a vantaggio dei robottini, vuoi dirmi che sia un bene?
    Diminuire la possibilità di imprimere effetto alla palla non può che danneggiare chi è superiore tecnicamente appiattendo sempre più i valori e certo penalizzando i giocatori esperti ma non perchè non possono sporcare, perchè non possono reggere fisicamente ai ritmi dei ragazzini e non hanno più armi per vincere di tocco ed effetto..
    Scusa ma per me è una cosa terribile non fantastica..
    Poi magari piano piano le palline saranno uguali, ma anche a parità già solo 1 mm in più di sezione la fa girare meno..[/QUOTE]



    AVE SEMOLA:hail::hail::hail::hail::campione::campione::campione::campione:
    ..stessa lunghezza d'onda
     
    Ultima modifica: 25 Apr 2014
  11. nemesi

    nemesi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Gussoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD GSO Arese
    scusa cosa intendi con "E per quanto riguarda anti e puntinate sara' veramente minimo" ? mi interessa molto il tuo parere visto che sei un terza. In effetti non è chiaro neanche cosa intendi dire dopo "Faccio una nota se siamo passati da una 38 A 40 .....adesso mi viene un po da ridere".
     
  12. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Voi parlate di waldner io parlo del "Mario Rossi" di turno, il movimetno lo fà la massa non il fenomeno il fenomeno esiste a prescindere dalle regole ed è tale porprio xchè esula dagli stereotipi, sul mio discorso come blocca walder o com tira il top ma long NON c'entra nulla il problema del tennistavolo è che a livelli umani il gioco è visivamente brutto xchi lo guarda e spesso troppo difficle per chi lo pratica, la conquista del punto si basa troppo sull'indurre all'errore l'avversario e non sulla conquista del punto vera e propria, le palline nuove "ripeto quelle che ho provato magari poi non saranno quelle reali" portano un bel miglioramento in questo senso per me questo è positivo, il mio discorso è scollegato dagli stili di gioco dai materiali e dà tutto quello che puoi favorire un individuo rispetto ad un altro.
     
  13. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Dipende tutto da come saranno le palline definitive!
    Di certo se restano come quella che ho provato io il cambiamento sarà impressionante, niente a che vedere con quello da 38 a 40. Con queste la palla non gira proprio, non è che gira poco. Se esce una spanna dal tavolo non gira per niente.
    Confido nell'ittf e case produttrici...anche se credo pensino solo al businness e non al gioco
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma quale terza e terza.. ? Terza elementare? :rotfl:
     
    Ultima modifica: 25 Apr 2014
    A nemesi piace questo elemento.
  15. LaFenice

    LaFenice Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    l'ho dimenticato
    leggendo e rileggendo i vostri pareri sulle nuove palline me le avete fatte scendere a terra...
    Si vede che di tennis tavolo non capite una mazza.
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Questo invece è terza. Terza misura di cappello. Partendo da 54 come base.
     
  17. nemesi

    nemesi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Gussoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD GSO Arese
    per una volta mi hai rubato le parole di bocca. Bravo Eta !
     
    A eta beta piace questo elemento.
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    "canpionato" . Dev'essere la tastiera piccola. ;)
    Qui si sta creando un malinteso. Semola, credo, distingueva tra giocatori che "lavorano la palla" e giocatori "taca la bala" che tirano duecento volte lo stesso topspin di fila (magari forte e con poco giro).
     
    Ultima modifica: 25 Apr 2014
    A cunni piace questo elemento.
  19. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ehm... come quasi? La scritta ITTF 40+ ce l'ha o non ce l'ha?
     
  20. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    allora ho inteso male..... ma le variazioni non spariranno il top con giro se lo blocchi male esce anche con le palline che ho provato idem is ervizi se leggi male bevi comunque.
     
  21. banda coppa

    banda coppa Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Villaggio sport chiavari
    saro a terni ...per eta beta sarò deliziarlo nel modo migliore ....un cambiamento di connotati non solo a pallinate facendogli imparare educazione. non rispondo piu perchè la vostra propensione alla delinquenza parlata non favorisce questo stupendo sport ma ne fa di un cambio di idee e di offese personale. se vieni a terni non scappare . lurida ***** rimbalzante.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  22. eziofulk

    eziofulk Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    ezio fulcheri
    Squadra:
    tt mondovi
    "Tante teste tante idee", dice Briatore, oltre a "parla come mangi"..sarà perchè è di Verzuolo e un po' anche delle mie parti.. dibattito interessante che al di là del lato puramente tecnico ci fa dire che piccole variazioni nel materiale in uso possono portare, oppure no, a grandi stravolgmenti nel gioco e nel ranking. Diamo per buono che la federazione non abbia preso una topica colossale fidandosi dei produttori e ritrovandosi con un materiale simil-vetroso più delicato di un vetro di Murano.
    Orbene, io ho trovato differenze tra la xushaofa e la palio, la prima più morbida e simile alle celluloidee, e sono due seamless. Posto che per ragioni produttive ed economiche saranno le biemisferiche ( bello eh) a diventare lo standard, ritengo che la versione definitiva cercherà la maggior similità con le vecchie palline, tuttavia le piccole differenze varieranno anche il modo di approcciarsi, la strategia, le metodologie di allenamento. Nulla che riguarderà chi fa del ping-pong da spiaggia, ma già dall'oratorio ( ma ci sono ancora...?) si vedranno ragazzi giocare in modo diverso. Se lo scambio si allunga, se la palla è più facile da tenere, se quando giochi con il pallettaro di turno non ti senti una frana e non ti dai al biliardo dalla sera stessa, chissà che qualche giovane in più non trovi interessante il discorso agonistico. Vediamola così. Chi sa giocare continuerà a farlo, i forti rimarranno tali e le schiappe ( sigh!) anche..e se chi ha vivacchiato per decenni con antitop e puntinate lunghi vetrificate e messe nel microonde, si troverà un po' spaesato e passerà lui al biliardo, non lo trovo poi così negativo. Lo sport agonistico, qualsiasi esso sia, ha bisogno di atleti, nello specifico i murettari che si limitano a restituirti palle impossibili e vincono facile contro giovani promettenti, facendoli dirottare su altri sport, e causando allo sport stesso più danni che benefici, se saranno penalizzati, non si dica sia un male. Chi ha un ottimo livello e gioca pulito, non penso debba temere questa pallina.
     
    A abat-jour, seguso, Tsunami! e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  23. Ortensio

    Ortensio Utente Noto

    Giovanotto, ma che film ti sei visto ?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  24. eziofulk

    eziofulk Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    ezio fulcheri
    Squadra:
    tt mondovi
    ma ti pare il caso...? non hai un Q.I. minimo sufficientemente elevato da capire che si può anche scherzare o avere punti di vista diversi? mah...
     
  25. LaFenice

    LaFenice Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    l'ho dimenticato
    IO non temo neanche la pallina da tennis, semmai si dovesse giocare con quella.
     
  26. eziofulk

    eziofulk Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    ezio fulcheri
    Squadra:
    tt mondovi
    ne ero certo:hail:
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Anche le varie Xu Shaofa e Palio... o le prime DHS avevano il famigerato 40+ ma erano tutte da buttare.
    Queste sono DHS commercializzate da tutti i maggiori distributiri teanne che Butterfly chw si fornirà da DoubleCircle Ltd.
    Sono disposto a farmi lapidare per la salvaguardia della Lingua dei Padri. :approved:
    E anche a farmi bannare se fosse nrcessario, perché so che non si devono correggere gli strafalcioni altrui ma di fronte ad una seconda persona singolare reiteratamente scritta senza l'acca (o senza accento, se proprio si vuole)... o alla enne davanti alla "p"... sono disposto ad immolarmi! ;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Apr 2014 ---
    Chiedo scusa a Banda Coppa: era la 3a... persona singolare. :nerd:
     
    Ultima modifica: 25 Apr 2014
    A Sette, Ortensio, RevanII e 1 altro utente piace questo messaggio.
  28. Walxer

    Walxer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD T.T. O.S.M.A. Marsciano
    Io gioco pulito, ma temo la nuova pallina perchè NON GIRA. E a me mi girano!
    Per me tennis tavolo è spin, uso della testa, variazione, differenti e imprevedibili situazioni di gioco.
    Per tanti altri tennis tavolo è solo gioco liscio, correre a destra e a manca per 40 scambi a punto fino a che uno non riesce a SFIANCARE l'avversario con l'ennesima palla angolata. Poco uso della testa, tante gambe e tanta preparazione fisica.
    L'aspetto atletico è bello e importante in questo sport, ma non può diventare l'UNICA cosa che lo caratterizza.
    Spero che gli sforzi delle case produttrici siano tali da non snaturare il gioco del tennis tavolo cosi come lo conosciamo.
    Spero di poter provare prima possibile questa nuova maledetta pallina così smetto di preoccuparmi.

    :cool:
     
  29. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Scusa ma l'hai provata??????????
    io ho provato quella che credo fra tutte giri di meno e ti assicuro che se non sai giocare NON tieni la pallina in campo e sattamente come prima Un po' + facile NON vuol dire che controllare lo spin diventa una cavolata, ti assicuro che il mio gioco si basa non poco sui servizi e anche con le palline "nuove" ho continuato a far punti su servizio xchè se l'avversario legge male lo spin sbaglia esattamente come prima semplicemente ora quello che prima risultava difficilissimo da controllare (non solo per lo spin ma anche per il timing) diventa fattibile .
     
  30. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io l'ho provata e non gira!

    Per "non gira" s'intende che gira un buon 70% in meno

    Credo che il "non gira" sia legato al livello di gioco però, ovvio che se vado all'oratorio vinco lo stesso con quel minimo di spin
     
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    ... gira o non gira.. questo è il dilemma!

    Se sia più giusto annusar la canfora per altri lustri o soggiacer inermi all' iniquo, plastico verdetto?

    Eppur si muove!
     
  32. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    Star trek, non c'e' dubbio
     
    A eta beta piace questo elemento.
  33. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    per me si parla di un 20% al max, + la pallina diventa veloce tipo sul controtop allora forse si nota di + ma anche la traiettoria influisce non poco dato che è + facile colpire la pallina la punto giusto, sui servizi una volta presa la mano al rimbalzo non mi cambiava molto ecco si il flip in risposta è + facile ma teniamo presente che sempre per via del rimbalzo hai anche frazioni dis secondo in + per arrivare bene sulla pallina la questione però rimane che se leggi male lo spin sbagli o regali sempre una pallina facile, sul top d'apertura se carichi è + facile il bloc ma se blocchi male vai lungo anche con queste forse capita molto meno spesso che il blocco su un top molto carico o un controtop su un top carico ti finiscano in rete cadendo verso il basso in effetti le palline che o provato mi davano la sensazione di "stare su".
     
  34. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ok, ma la scritta ITTF ci sta o non ci sta?
     
  35. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Due possibilità, o abbiamo parametri di gioco completamente diversi o abbiamo provato due palline completamente diverse
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 25 Apr 2014 ---
    Ho controllato adesso e ho notato che la mia Xushaofa non ha la scritta ittf ed ha la scritta in color Rosso, noto invece con piacere sul sito Ittf che la Xushaofa omologata 40+ deve avere la scritta nera....Ergo la mia non è un parametro attendibile.
    Meglio
     
    A mendmax piace questo elemento.
  36. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quella che ha Pagano mi sembra di aver capito che è tutta bianca senza scritte. Ma che cambia?
    Nei test di omologa non è contemplata la durevolezza.
    A proposito! Per ora si parla solo di palline bianche!!
     
  37. abat-jour

    abat-jour Utente

    Oh madonna!
     
  38. LaFenice

    LaFenice Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    l'ho dimenticato
    certo perche' il colore arancione è piu pesante e in quel caso allora di sicuro avremmo lo 0% di spin sui top
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se qualcuno ti risponde gli mando Banda Coppa!
     
    A eziofulk piace questo elemento.
  40. LaFenice

    LaFenice Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    l'ho dimenticato
    Ma allora??? le palline di plastica girano o non girano?
     
  41. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Se aveva la scritta ITTF potevamo dire che era definitiva, non "quasi" definitiva. Così non possiamo.
     
  42. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Non ci resta che aspettare probabilmente l'ittf ci regalerà altre novità!!!
     
  43. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    new plastic ball.jpg

    Questa la pallina che Luciano Spiderman e il mio amico Toto' hanno provato..... Luciano dice che il rimbalzo gli "sembra" leggermente piu' alto, ma sostanzialmente non ha notato nulla di significativo....Toto' sostiene il contrario....dice che le vecchie rimbalzano leggermente di piu' ...anche lui nei vari colpi di scambio sia "lisci" che "tagliati" non ha notato variazioni di sorta....

    PRIMO DATO CERTO: A livelli bassi non ci si accorge quasi di niente a meno che non ci si faccia suggestionare.

    SECONDO DATO NON CERTO: Verificare che la pallina sia realmente di plastica..... perchè sembra a detta di Luciano davvero molto simile alle altre......appena si rompe facciamo la prova del fuoco (non prima di aver allertato MENDMAX...non si sa' mai...)

    TERZO DATO INCONFUTABILE: C'e' il marchio ITTF quindi se è una plastic ball (è stata ordinata in Cina per tale....) è quella ufficiale al momento........

    Appena la provo anch'io vi darò l'ennesimo parere da "scarsone" riflessivo quale sono.....

    BUON TENNIS TAVOLO

    EL MATA.
     
    A Super geo spin e abat-jour piace questo messaggio.
  44. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    e' terribile ...
     
    A Ortensio piace questo elemento.
  45. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    non vorrei sbagliare ma quella è la pallina vecchia. Quelle nuove hanno scritto 40+, non 40. inoltre sono solo bianche.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Continuo a non capirti. L'efficienza o meno della pallina, la sua durata, il rimbalzo paragonabile a quello della vecchia pallina ecc... non sono sancite dall'omologazione. Se scarichi l'elenco ITTF vedi che ce ne sono diverse già omologate col timbro "40+ ITTF" ma ciò non vuol dire che siano le migliori palline plastiche possibili.

    Vedi qui > I T T F balls

    La DHS che ha in mano Pagano (e speriamo che non si rompa prima del suo ritorno a Santa Margherita :) ) sembra sia ad un livello accettabile... ma non sarà magari nemmeno questa la "ultimate and definitive plastic ball".
    Siamo all'inizio di una nuova era, non si può pensare di essere già all'ultimo stadio. Timbro o non timbro.
     
    Ultima modifica: 26 Apr 2014
  47. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Quando dico "definitiva" intendo "potrei doverci giocare in campionato".

    Ciò che a me personalmente interessa è se quella pallina può essere usata o meno nei tornei e nel campionato. Se ha la scritta ITTF, potrei dovermi trovare a giocare con quella. Questo è tutto ciò che mi interessa. Non mi interessa se è la migliore plastica possibile, o se la nittaku sarà completamente diversa. Tanto chi ha mai visto una nittaku in torneo o in campionato? Io no. Quello che dici tu avrebbe importanza solo se io sapessi a priori che giocherò solo con la nittaku o con la migliore plastica possibile.
     
    A Walxer piace questo elemento.
  48. eziofulk

    eziofulk Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    ezio fulcheri
    Squadra:
    tt mondovi
    qualcuno l'ha già provata con una "tacky"? magari ci tocca tornare tutti alle cinesi...
     
  49. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Confermo che non può essere diversa dalle precedenti xchè èla vecchia pallina cioè questa sottto
    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 26 Apr 2014
  50. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Landscape.jpg
     
    A Semola piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina