1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

La pallina di celluloide sara' sostituita !

Discussione in 'Consigli & Test sui Materiali' iniziata da lele, 17 Giu 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ti commenti da solo...non aggiungo altro
     
  2. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Cosa vuol dire non ho offeso nessuno, se sei di idea diversa dillo pure ma non capisco questo tipo di atteggiamento, del resto basta chiedere un pò in giro ai terza categoria per verificare quanto dico, ti ripeto non capisco il perchè di questo tuo atteggiamento....
     
  3. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    non sto dicendo che hai offeso nessuno ma cmq...
    dovresti vederti qualche finale paralimpica per cambiare subito idea sulla % di diffusione delle gomme "strane" , poi qualche giocatore italiano le usa compreso il sottoscritto che in passato ha partecipato anche a 2 edizioni dei campionati europei ma sicuramente da qua a ritenermi giocatore internazionale sotto i riflettore ITTF c'e ne passa, quindi per questo trovo fuori luogo il tuo esempio
    nota bene ho detto fuori luogo non "di cattivo gusto"
     
    A anti-sociale, Casta e eta beta piace questo messaggio.
  4. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Io non ho il piacere di conoscerti di persona pertanto non sapevo nulla in merito, ho avuto modo di vedere qualche incontro tra normodotati e paralimpici (tra l'altro anche uno di mio figlio in un 3° ctg nazionale) ed in alcuni ho visto usare gomme veramente incredibili, ho visto giocatori normodotati alcune volte perdere purtroppo per la gomma e non per le capacità dell'avversario, mi risulta che anche fuori dall'Italia nelle competizioni internazionali non vanno per il sottile tutti non solo gli italiani, tutto qui, poi tanto di cappello a chi merita di vincere a qualsiasi livello, età, etnia, condizione fisica e quant'altro se poi certe cose non si devono dire perchè parte il partito del "dagli all'untore" mi spiace per chi vuole strumentalizzare certe situazioni, ripeto che per quanto mi riguarda ho il massimo rispetto di tutti
     
  5. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Mettendo insieme un po' di informazioni assunte qua e là, non potrebbe darsi che questa nuova pallina in plastica, alla fine, faccia un grandissimo flop, tanto che siano costretti a tornare indietro?
    Mi sembra strano che aziende che sono all'avanguardia nella tecnologia, nel giro di ormai due anni non siano state in grado di produrre una pallina di plastica a un prezzo accettabile che non si rompa a ogni steccata o spigolo di tavolo preso, e che non sia dura in modo inopportuno per questo sport. Ragioniamoci, non è che si tratta di mandare l'uomo su Marte, ma soltanto di sostituire un tipo di pallina che fa egregiamente il suo maledettissimo lavoro con un altro tipo.
    Non è forse che, molto semplicemente, una pallina di plastica accettabile non si può proprio produrre, come non se ne potrebbe produrre una in vetro sottile, in alluminio o in legno?
    Forse dipende dal fatto che la plastica, al di sotto di uno spessore minimo necessario a fornire l'elasticità alla pallina, per la sua rigidità intrinseca, non è in grado di garantire caratteristiche meccaniche accettabili?
    D'altra parte, come prodotto industriale le plastiche esistono ormai dalla seconda guerra mondiale, non sarà mica un caso se si decise di produrre le palline in celluloide, piuttosto che in plastica, no?
    Una cosa è certa: come godrei!!!:D:Prrr:
     
    A nemesi, eta beta, TiborKlampar e 1 altro utente piace questo messaggio.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se veramente la celluloide è stata messa al bando sarà dura reperire la materia prima per fare "il passo indietro"
     
  7. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    E daje con 'ste gommacce. Ma non si parlava di palline?
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Leggo su Wiki che addirittura la celluloide è stata bandita dalle pellicole cine a causa dell'alta infiammabilità già nel 1940.

    Va detto che il proiettore è una grossa fonte di calore.

    Triacetato di cellulosa - Wikipedia
     
  9. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ti quoto in toto, sopratutto relativamente all'ultima parte..Personalmente mi piacerebbe, perchè dimostrerebbe quanto inadeguata (per non usare termini offensivi, ma la voglia sarebbe tanta) è la classe dirigente del tennistavolo mondiale , oltre che quella italiana. Il problema è che sarebbe un godimento fine a se stesso, non cambierebbe niente, perchè questi non rispondono di niente, neanche quando fanno cavolate sesquipedali. Comunque, ridergli in faccia male non fa.
     
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Leggo che la celluloide è un prodotto termoplastico molto robusto. Forse sarà difficile fare palline in pvc altrettanto robuste.

    Ma soprattutto si legge che è diventato costoso produrla. ;)

    Celluloid - Wikipedia, the free encyclopedia
     
  11. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Azz! Sarà un caso, ma la prima cosa che c'è scritta su wikipedia:
    "Puro, è un materiale rigido; deve la sua versatilità applicativa alla possibilità di essere miscelato anche in proporzioni elevate a composti inorganici e a prodotti plastificanti, quali ad esempio gli esteri dell'acido ftalico, che lo rendono flessibile e modellabile."
    Avanti un altro!
    Passiamo al PET
     
  12. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    provata martedì e ieri sera "l'ho fatto solo per voi":rolleyes:
    Reazione a caldo :metal::metal::metal::metal::metal::metal:
    Voglio giocare solo + con le palline nuove la celluloide fà schivo evviva il pvc:sisi::sisi::sisi::sisi:
    Concordo al 100% con quello che a suo tempo ha scritto Seguso, il primo che ne guadagna è il gioco perchè la prima differenza che salta all'occhio è che con queste palline si gioca di +, attenzione non è che si gioca di + vuol dire che improvvisamene un giocatore "scarso" diventa forte ma che semplicemtne si sbaglia di meno ma xchè questo succede?
    La prima cosa è che il rimbalzo è + verticale quindi regala frazioni di secondo in + per colpire, altra grande differenza è che la diminuzione di spin non è uguale per tutti i colpi mi spiego meglio:
    se io toppo con molta rotazione la pallina girà un po' meno di prima ma solo un po', invece sul blocco del mio avversario mentre prima la pallina che tornava aveva un certo spin ora quella pallina è praticamente liscia, non ti vedi tornare un missile che appena tocca il tavolo ti schizza e su cui ti ritrovi in ritardo riesci tranquillamente a doppiare il colpo a meno che il tuo avversario non abbia sua volta messo spin sulla pallina facendo un controtop ma anche in quel caso il rimbalzo + verticle ti aiuterà , insomma per fare il punto bisognerà giocare di + e chi ha nel suo repertorio + colpi potrà sfruttarli tutti, passare dal blocco al controtop non è più proibitivo, non le ho provate contro le LP ma a occhio non vedo vita facile per i murettari al tavolo mentre vedo molto bene chi difenda da dietro a patto di avere anche un buon dritto, vedo benissimo che fa il "fish" perchè contro uno capace chiudere il punto non è così facile e lui ha molte + possibilità di rientrare prendendoci in contropiede, altra cosa il flip è molto + facile servire corto o lo fai bene o l'avversario flippa senza troppa difficoltà teniamo però presente che se non lo fà bene per no tirare forte sul suo floip è abbastanza facile quindi per ora non sò valutare se questo è un bene o un male dipenderà dalla qualità del colpo, inoltre altra grande differenza in particoalre a livelli tranquilli è che aprire per primo il gioco non dà + quel grande vntaggio dato che il nostro avversario quasi certamente bloccherà o controtopperà quindi ci sarà un po' + di tattica sulle aperture quelli che ora fanno il punto esclusivamente caricando di spin il loro top per verder sparacchiare fuori il blocco avversario avranno non pochi problemi.
     
    A seguso, Ortensio e michela123 piace questo messaggio.
  13. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Se gli scambi durano poco in questo sport, anche a livello nazionale e internazionale, non è colpa della pallina, ma degli arbitri, che non fanno rispettare norme essenziali del regolamento.
    Ad oggi, il 99 % degli arbitri di ogni categoria consente dei servizi scandalosamente coperti o irregolari. Quei pochi che chiamano qualche punto contro, non vengono più chiamati neppure all'oratorio, in quanto considerati malati di protagonismo e rompicglioni.
    Come ho già detto, quest'inverno ho visto in A1 un giocatore cinese fare dei servizi talmente coperti (dal corpo, non dal solo braccio) da far sbagliare come dei polli giocatori di 1 categoria, senza che l'arbitro dicesse nulla. E' chiaro che la qualità del gioco ne risente, perché le risposte a quei servizi, nella migliore delle ipotesi, permettono un attacco da chiusura punto. E poi ci lamentiamo.
    A fine anni 70, ricordo, la quasi totalità dei giocatori serviva frontalmente. Soltanto lo scenografico Giontella faceva una specie di pendolo con lancio altissimo della pallina, in fondo abbastanza innocuo, se non fosse stato per la deviazione a 90 gradi della pallina sul secondo rimbalzo, eheh. :eek:
    Ebbene, seppur con la pallina piccola, il gioco si sviluppava presto lontano dal tavolo con lunghissimi top e controtop che duravano delle mezz'ore, tanto da entusiasmare e attirare anche i profani.
    Bisogna tornare ai servizi frontali, probabilmente.
    Ma con questi dirigenti, è già tanto che esista ancora questo sport.
     
    A banda coppa piace questo elemento.
  14. Ortensio

    Ortensio Utente Noto

    Ti propongo uno scambio culturale, la prima volta che uno dei due si trova dalle parti dell'altro: tu mi insegni a portare decentemente qualche colpo tra quelli che mi riescono peggio, io ti insegno i rudimenti dell'uso della punteggiatura in un testo scritto.

    Come ti sembra la proposta ? ;)

    Palline nuove ? Prima o poi arriveranno anche qui e allora le proveremo. Pero' so gia' due cose: che per adesso non e' il caso di cambiare racchetta (chi dice che servira' un telaio piu' rigido con una gomma piu' morbida, chi un telaio elastico con una gomma dura, puntinate lunghe si, puntinate lunghe no....), e che, sopratutto, per gli scarsi come me cambiera' ben poco. Scarsi sono e scarsi restano !

    :)
     
    A Sette e mendmax piace questo messaggio.
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Chissà perché non il PET invece del PVC?

    Difficile rompere una bottiglia in plastica. :)
     
  16. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Come ti sembra la proposta ? ;)
    Credo che sarà + facile trasformare i tuo top in quello di Ma long che I miei scritti in qualcosa di vicino alla grammatica italiana:approved::oops::tsk:

    Non lo dico per assolvermi ma buona parte dei miei incomprensibili messaggi sono colpa di mia moglie!!!!!!!! é che io faccio il cuoco e fra un piatto e l'altro scrivo qualche riga il fatto è che LEI fà la cameriera e con ste cavolo di ordinazioni mi disturba in continuazione e non ci capisco + nulla:specchio::azz:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Apr 2014 ---
    ITTF also informed about competitions which will be played with the new ball:

    • World Championships
    • World Junior Championships
    • World Cups
    • World Tour events and the World Tour Grand Finals
    • Global Junior Circuit, except from the Korea Open, Hong Kong Open, Guatemala Open and El Salvador Open.
    • ITTT Championships and ITTF Continental Championships (European Championships)
    • Qualifications to the Olympic Games
    • Young Olympic Qualification tournaments (except from Nanjing 2014)
    This doesn't include national leagues and championships, so National Federations can decide when to implement the new plastic balls. The French Table Tenis Federation analysed the implementation of the new ball and decided not to implement it, at least in the next season of the French League.

    The French Federation officially announced the reasons of its decision on its web site:

    • It is thought that manufacturers won't have enough supply on time (at least not until summer when players are in the pre-season) DHS informed that they haven't started the mass production, while Xushaofa informed that they have enough stock, but its ball won't be used in the 2014 and 2015 ITTF World Tour Circuit.
    • The world production isn't ready yet.
    • There is no enough stock currently, so no enough balls to train
    • There is no information from manufacturers
    • Celluloid balls will continue to be manufactured
    • Clubs still have large stock of celluloid balls
    French Federation's report also mentioned the situation in Germany. The Germany Federation recommends that the Bundesliga, second and third division implement the new ball, while people in charge of other divisions can decide if they implement or not the polly ball.

    French Federation's official report here
     
    A eziofulk e mendmax piace questo messaggio.
  17. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Bravo Cuoco.... grazie 1000!:approved:
     
  18. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    quindi i francesi restano per un anno con la vecchia pallina.
     
  19. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Passiamo al PET(ting)!!!
     
    A eta beta e Dr.Pimple piace questo messaggio.
  20. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    i tedeschi invece faranno con la nuova pallina i campionati di serie A (detto bundesliga), B e C, mentre per le altre categorie è da decidere.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Apr 2014 ---
    sono d'accordo su tutto tranne una cosa: con la pallina nuova il rimbalzo del top non è più verticale; anzi rimbalza più basso. il motivo è che con la pallina vecchia il top scendeva più bruscamente, quindi colpiva il tavolo più perpendicolare. Quindi rimbalzava più alto. Adesso colpisce il tavolo più orizzontalmente quindi rimbalza più in avanti e resta più bassa.

    Riassumendo: con la palla nuova, la palla liscia e tagliata rimbalzano più alte di prima. Il top Invece rimbalza più basso.

    Conseguenza: ora puoi controtoppare anche se sei alla distanza sbagliata dal tavolo. Prima, per fare il controtop ad un top dalla media distanza, o dovevo non farla salire, e quindi essere molto vicino al tavolo, o dovevo aspettare che scendesse, e quindi essere molto lontano dal tavolo. Ora invece posso controtoppare da una distanza intermedia.
     
    Ultima modifica: 18 Apr 2014
    A demonxsd piace questo elemento.
  21. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    francamente le motivazioni dei francesi mi convincono poco, vorrei vedere cosa ne pensano i giocatori di livello internazionale che giocano nella lega francese come fanno ad allenarsi e fare il campionato con la pallina di cellulosa e poi fare un torneo internazionale con l'altra? mi sembra una penalizzazione davvero pesante nonc redo che resteranno zitti.
    spero caldamente che si prenda una decisione precisa e univoca a livello sia internazionale che nazionale.
     
    A panichella piace questo elemento.
  22. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    qgv.jpg
    E.... vai!!! Petting pesante!!!;)
     
    A Sette piace questo elemento.
  23. banda coppa

    banda coppa Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Villaggio sport chiavari
    La fine della produzione della nostra amata pallina .... Non verranno piu prodotte ... Dal 2014 -2015 non cambierà nulla .... nelle serie maggiori a1 e A2 e internazionali la vedremo all'opera. note negative la grandezza... l'effetto.... il top spin meno carico .... Positive il rimbalzo maggiore di un quasi 30% in piu. Hanno fatta in primis in.un corpo unico e poi sostituita come quella vecchia a due.sfere. Non a perso tempo la donic buttando sul mercato jp turbo che questo tipo di gomma non a uguali in termini di top e.spin. Rispetto a m 2 si riesce a dare piu parabola e avere piu controllo nel piazzare I colpi . La gommapiuma rimane piu dura. Comprata da ragni a 2 e sostituita . Saluto tutti gli amici pongisti.
     
    Ultima modifica: 20 Apr 2014
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    In primis: l'acca è muta... ma non è cieca!

    In.." secundis": cosa vuol dire che la grandezza è un fattore negativo?

    La nuova pallina misurerà +/- 40 mm. come misura +/- 40mm. quella in celluloide.

    In "terzius" : top e spin sono entità separate?

    In "quartius": le poche cose corrette che scrivi sono risapute o un certo Seguso le ha incise a fondo nelle lastre degli incunaboli virtuali del forum.

    Se non leggi corri il rischio di scrivere la Divina Commedia per secondo (pur senza le acca). Pensa che sfiga... e che spreco.
     
    Ultima modifica: 20 Apr 2014
    A seguso e Ortensio piace questo messaggio.
  25. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    no eta, le ho viste le nuove, sono un pò più grandi delle vecchie
     
    A banda coppa piace questo elemento.
  26. Provolino70

    Provolino70 Utente Noto

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Insomma se ne parla 2015/16? ( beato chi c'arriva , pongisticamente parlando)
     
    A banda coppa piace questo elemento.
  27. King Pong

    King Pong Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Emilia Romagna
    1. La differenza e' dovuta all'interpretazione delle tolleranze.
      La " vecchia" era 40 con tolleranza +- 0.5 e finiva per essere 39.7/39.8
      La "nuova" e' sempre 40 con tolleranza +- 0.5 e finisce per essere 40.3/40.4.
      Quindi viene definita sempre pallina da 40, ma di fatto e' sempre 0.5/0.6 mm piu grande a seconda delle marche.

     
    A banda coppa e eta beta piace questo messaggio.
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    L'avevo letto. Ma chi ci dice che la faranno tutti uguale?
    A meno che non sia un passaggio obbligato dal modulo di elasticità : la faccio un pelo più grande per avvicinarmi il più possibile al comportamento della vecchia. Quindi dire che il maggior diametro sia un disvalore a prescindere.. non ha senso.

    P.S.: Per Pasqua me ne sono fatto produrre uno stock ovale. :nerd:
     
    Ultima modifica: 20 Apr 2014
  29. banda coppa

    banda coppa Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Villaggio sport chiavari
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Apr 2014 ---
    Faccio presente che la pallina e piu grande a visto d occhio e il rimbalzo e maggiore del 30% siccome testo gomme con pagano ne se
    Molto di piu andando anche in germania donic. Che di fatto a levato produzione di certo non potranno perdere miliardi di palline. la battuta sia sopra che sotto girera' meno come il taglio ....per spiegarmi meglio il giochino di far tornate indietro la battuta. Le palline saranno di dimensioni tuttiuguali. Saluto tutti I pongisti e eta beta pronto ad andare a teatro.
     
    Ultima modifica: 20 Apr 2014
  30. Ortensio

    Ortensio Utente Noto

    E pero'... mannaggia... insultare cosi' la lingua italiana no !
    Mi auguro che tu sia uno straniero da poco in Italia, senno' mi sa che dovresti restituire la licenza di quinta elementare !
    :)
     
    A Provolino70, eta beta, eziofulk e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  31. nemesi

    nemesi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Paolo Gussoni
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD GSO Arese
    confessa che sei un Klingon e hai usato google translate per donarci queste perle di saggezza.
     
    A Tsunami! e eta beta piace questo messaggio.
  32. banda coppa

    banda coppa Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Villaggio sport chiavari
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Apr 2014 ---
    Purtroppo sto scrivendo dal cellulare e non metto accenti e apostrofi tasti troppo piccoli e per I professori di lettere nel forum del tennis tavolo auguri. Avete qualcosa da insegnare. Ricordarsi che ha e a normale non e piu un errore dal 1908 se messa con accento negativo. Chiudo non intervero piu al dibattito saluti a tutti amici del forum .
     
    Ultima modifica: 21 Apr 2014
  33. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sono a teatro... ma non ascolto il suggeritore.

    Con Pagano ci ho parlato e i ritardi sulla produzione li conosco.

    Su una cosa non sarei così sicuro: saranno tutte 40 mm. con tolleranza + o con tolleranza - o con tolleranza = ?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Apr 2014 ---
    Cos'è l'accento negativo?
    Se esiste è invisibile perché non ve n'è traccia. :rotfl:

    P.S.: anch'io scrivo dal cellulare. Ho comprato dai cinesi un temperadita.
     
    Ultima modifica: 21 Apr 2014
    A Semola piace questo elemento.
  34. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    avevo letto che i produttori preferivano tenersi sempre al minimo diametro consentito, perché viene una pallina più spessa (dato che il peso è fissato) quindi più affidabile. quindi erano tutte uguali prima e dovrebbero essere tutte uguali dopo.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Apr 2014 ---
    suvvia, il rimbalzo non è maggiore del 30%. su palla liscia e tagliata rimbalza un po' di più. ma il top rimbalza addirittura più basso (perché, come ho già spiegato, colpisce il tavolo meno perpendicolarmente, perché gira meno, quindi dopo il rimbalzo schizza meno in verticale.)
     
    Ultima modifica: 21 Apr 2014
    A eta beta piace questo elemento.
  35. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Ma, io ancora aspetto di vederle dal vivo, anzi aspetto che la nittaku o la Bty le sfornino, le compro e poi le porto in palestra per provare. Non sono assolutamente convinto della differenza enorme che molti evidenziano. Per ora solo DHS le ha messe in vendita e non sono le ufficiali ma prototipi per prova, insomma sono palline con le stelle scritte a matita:rotfl:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  36. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Ragazzi se non sapete le cose, state zitti.
    L'accento negativo è stato introdotto a partire dalla stagione 1908/1909, per ovviare al ban dell'accento circonflesso che pare facilitasse troppo i francesi. In realtà si dice che si sia trattato solo di una trovata commerciale...
    Il resto è storia.
    Sapevatelo!
     
    A eta beta e mendmax piace questo messaggio.
  37. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    LOL
     
  38. King Pong

    King Pong Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Emilia Romagna
    Beh. Staremo a vedere dai.
    A fissarci troppo su come cambiera' corriamo solo il rischio di sottovalutare gli allenamenti di questo periodo perche pensiamo "tanto poi cambia tutto".
    E poi magari ci tocca di fare un altro anno con le vecchie, e alla fine di tutto magari cambiera' davvero poco.
    Chi lo sa davvero?
    Quindi,testa bassa e toppare!!! :metal::metal::metal::metal:
     
    A banda coppa, eta beta e andras piace questo messaggio.
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Septe Summus Dicitur! :approved:

    P.S.: ovviamente è latino maccheronico, o maccaronico per le tastiere senza l'acca.
     
    A Sette piace questo elemento.
  40. banda coppa

    banda coppa Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Villaggio sport chiavari
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Apr 2014 ---
    Caro seguso le palline donic sono arrivate . Facendo la prova con pagano visto che siamo vicini di "casa" abbiamo preso la classica 3 stelle donic e poi questa nuova piu grande le abbiamo fatte rimbalzare da una stessa altezza tavolo donic .....risultato il rimbalzo della nuova pallina era notevole . Vedremo un tennis tavolo con piu scambi ma per le categorie minori non ci sara' questo grande trauma.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 21 Apr 2014 ---
    Saluti seguso e ai pongisti
     
    Ultima modifica: 21 Apr 2014
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ci siamo scambiati gli auguri con Beppe. Dice che un 30% in più di rimbalzo è un'esagerazione.

    È convinto che le palline definitive saranno tutta un'altra cosa, quindi ogni test sulle preserie sono affrettati.
    Le preserie le ha rispedite indietro perché si rompono troppo presto.

    La prossima settimana, al ritorno dalla Germania, porterà notizie fresche.
     
    A mendmax piace questo elemento.
  42. abat-jour

    abat-jour Utente

    Ragazzi, vi pongo una domanda di estrema praticità: ad inizio stagione prossima (cioè fine estate) quando dovrò comprare un nuovo stock di palline da allenamento per la nostra piccola società, troverò quelle nuove o comprerò palline che saranno già vecchie all'acquisto?
     
  43. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    le troverai entrambi. in italia, a giugno si decide quali categorie passano alla pallina nuova. se le palline continuano a costare 2 euro l'una, è ragionevole che si resti un anno con la vecchia. però secondo me i prezzi delle nuove sono destinati a scendere presto. e quelli della vecchia a salire.
     
    A abat-jour piace questo elemento.
  44. abat-jour

    abat-jour Utente

    Ti ringrazio. Per i nostri mezzi penso che il prezzo sarà una discriminante non da poco.
     
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Beppe Pagano, il signore che testa i materiali con Banda Coppa, dice che si corre il rischio di non avere uno stock sufficiente per tutta l'attività.
    Io credo che per non danneggiare gli atleti che fanno attività internazionale si dovrebbe partire con la nuova pallina almeno in serie A e nei tornei Assoluti.

    Sarebbe bello poter azzerare tutto e partire in tutte le serie e categorie ma non c'è lo stock sufficiente.

    Molte case e molte federazioni stanno facendo resistenza alla pvc e premono sull'Ittf. Sembra però che i costi di produzione e trasporto (sicurezza) della celluloide siano poco sostenibili, in più la lavorazione non soddisfa più le normative della salute sul lavoro per l'alta presenza di canfora nel composto.
     
  46. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    e per la fenice che gioca in D2 e fa tornei internazionali come si fa ?
    incontrare Ovtcharov e giocare con la nuova pallina essendo abituato alla vecchia e' penalizzante
     
    A Sette piace questo elemento.
  47. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    ho letto anch'io ma non mi sembra che abbia molto senso. A meno che i prezzi non siano fissati da qualche ente, questo dovrebbe essere impossibile. In un mercato libero, io venditore regolo il prezzo in modo che la quantità che la gente vuole comprare a quel prezzo è pari alla quantità che io ho da vendere a quel prezzo. Quindi è impossibile che non ci sia stock sufficiente per tutti.
     
  48. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    manca un mese e mezzo alla decisione della fitet e ancora non si sa nulla se palline nuove, vecchie, miste
    è proprio pingpong
    ci sarebbe da spiegare a qualcuno che fare programmazione per le società che hanno atleti promettenti , è basilare
     
    A eta beta piace questo elemento.
  49. abat-jour

    abat-jour Utente

    E direi che dal punto di vista microeconomico il ragionamento è perfetto, però permettimi di aggiugere che dire quello che hai detto tu finisce per equivalere a quello che dice eta beta: o sia un problema di stock, o diventi un problema di prezzo, rimarrà una barriera all'acquisto da parte di tutti.
     
    A seguso e eta beta piace questo messaggio.
  50. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Segu... si spaccano! Le case maggiori non possono mettere in giro una ciofeca a due euro il pezzo!

    Non c'è stock per i ritardi tecnici... anche, oltre al fatto che Ittf ha fissato una tempistica ad cazzum!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina