1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

La nuova stagione ...

Discussione in 'Sezione Nazionale' iniziata da rommel, 8 Lug 2013.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    domanda, con "nuovo tesseramento" cosa si intende di preciso?

    tipo se uno straniero ha giocato, poi ha smesso e attualmente è proprio "sparito", non figura proprio nella classifica straniera, se riprende e si tessera per partecipare ad un campionato regionale viene quindi considerato terza?

    e in caso del femminile sempre terza categoria per i regionali?

    oppure anche il "cambio di squadra" viene considerato come nuovo tesseramento? D:... help haha
     
  2. dicolamia

    dicolamia Utente


    Nero, rosso, blu e verde ... ho capito: siamo al Pronto Soccorso.
    Speriamo che il prossimo passo non ci porti all'obitorio!

    Problemi di Statuto per le categorie?
    Con un commissario "ad acta" si risolve in 5 minuti ... basta volerlo.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  3. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ciao DICOLAMIA, :D

    Certamente i colori rosso, verde e blu "possono" essere i colori primari (cioè i componenti) di una mescolanza additiva ma non necessariamente lo sono.
    Tutti i colori possono essere i primari (cioè i componenti) di una mescolanza additiva.
    Per esempio i primari potrebbero essere viola e marrone ...
    Perché allora è così comune l'affermazione che i primari additivi sono rosso, verde e blu?

    CI SIAMO ?

    TUTTO CHIARO SIN QUI' ?

    MI SPIEGO MEGLIO ...

    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 9 Lug 2013
  4. badedas

    badedas Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Le categorie ci sono e son belle! Perchè danno l'opportunità a tutti i livelli di essere forte fra gli scarsi. Se non ci fossero le categorie un 3000 un 1300, un 600 un 120 un 25 andrebbero solo a partecipare ai campionati italiani. Con le categorie si permette anche a tutti questi di livello differente di sognare per il titolo di loro apparteneza.
    Parlando degli UFO io considero gli Ufo solo quei forti giocatori che smettendo per qualche anno e perdendo la classifica si son ritrovati a partecipare e vincere nelle categorie 4 e quest'anno 5°. La scelta di scendere di una categoria ed essere parificato all'ultimo ex equo è più che giusta perchè se è vero che può smettere un seconda quando è 20, è anche vero che può smettere un 2° che è sempre stato terza quando è 120 e dopo 6-7 anni di inattività un 120 non vale 132 ma molto meno e il 20 non vincerà scherzando i 3 categoria! Un palmarucci della situazione che è stato messo in mezzo non è per niente un Ufo, è invece un giovane atleta che si è allenato, è cresciuto ed è riuscito a vincere gli italiani. Se come dice qualcuno non si dovrebbe permettere a chi è sopra i 2000 di partecipare ai 5 categoria stesso discorso varrebbe per le altre categorie e un Manna non poteva partecipare ai seconda, un Pinto non poteva vincere i terza e cosi via. Inoltre a fine stagione prima dell'uscita delle ultime classifiche valide per le iscrizioni agli italiani si incentivarebbero le sconfitte; se sono un ragazzino in crescita 1900 o 440 o 125 rispettivamente 5-4-3 perdo le ultime partite, scendo nella mia categoria, sarò tra le prime teste di serie e avrò l'opportunità di vincere il titolo oltre a guadagnare moltissimi punti e riprendermi quello che ho perso. GIUSTO? PROPRIO NO quindi va bene cosi come hanno fatto
     
    A Geronimo e adygoro piace questo messaggio.
  5. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ritengo si sia fatto nell'organizzazione del profilo di tornei un grosso passo avanti rispetto agli ultimi anni di un buio totale. qualcosa è ancora migliorabile e le indicazioni di quest'anno saranno importanti ... sugli ufo si poteva intervenire meglio .. continuo a ritenere giusto che uno che comincia adesso al primo luglio essendo un vero numero 5000, e durante l'anno è talmente bravo da diventare 800, che sia giusto partecipi ai campionati V categoria .. perche ad una categoria è giusto ci si appartenga per un anno intero ...
     
    A Toppot, ric58 e cunni piace questo messaggio.
  6. ATLETICO BARBA

    ATLETICO BARBA stanotte ceneremo nell'ade

    Nome e Cognome:
    LEONIDA
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    BORUSSIA DORTMUND......BOLL,OVTCHAROV ED IO
    .......MA IO NON MI QUALIFICHEREI AH AH AH
    te saresti tra i tanti che i campionati italiani con le qualificazioni non li giocheresti mai.......lascia stare la regola cosi come è:D:D:D

    se poi in un post precedente il "ciccione" rientrante fossi io sappi che contro di te mi gioco la casa anche con una padella dopo 10 anni che non tocco racchetta!!!!!!!!:rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mitico Barba!

    "Nomen Omen" quindi? :)

    Parafrasando il motto dell'Ordine della Giarrettiera: "Honi soit qui MAL Y PASSE !" :D
     
  8. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto

    non eri te il ciccione (anche se in effetti forse sei un pelino appesantito), ovvio che era un esempio...anche perchè per rientrare dovresti prima smettere :D....quanto alla casa......beh......in allenamento in effetti sei quasi imbattibile, ma nei vari incontri quando c'era il signore con la giacchetta che gira i punti...... alla fine non mi ricordo che le cose ti siano andate così bene.....:p, quindi tieniti strette le chiavi, non si sa mai....:)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  9. senigallia

    senigallia Domenico Ubaldi

    Nome e Cognome:
    Domenico Ubaldi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Tennistavolo Senigallia
    Con la pubblicazione dei Regolamenti individuali il quadro è più completo per ragionare intorno all'attività. Alcune cose sono cambiate (in meglio e in peggio) e altre sono rimaste immutate (le più importanti). Nel complesso mi pare che si possa parlare di continuità con le scelte fatte finora.
    La scelta cromatica per i tornei non cambia la sostanza delle cose sovrapponendo in alcuni casi le categorie ma l'obiettivo non sembra qualitativo ma solo quantitativo.
    E' rimasto il calendario bloccato per l'attività territoriale, a sua volta soggetta ad approvazione se vuole espandersi. E' stata abolita la categoria Under 21 e poste limitazioni a quella femminile nei campionati a squadre. E' stato introdotto il Team Italia. Nota positiva la scelta delle date dei campionati italiani dopo le stupidaggini 2012/13. Gli Europei a Riva dovrebbero far sorridere (o arrossire) infine gli audaci che si sono avventurati nel pensare o lasciare intendere possibili risarcimenti danni...
    Una volta verificata la continuità o spezzettamento delle giornate di campionato il quadro sarà definitivo e si saprà se il cromatismo permetterà di giocare di più.
    In una scala che da -5 a +5 (scala che esprime la positività o negatività dei cambiamenti), mi pare che il voto complessivo sia negativo.
    La svolta ci sarebbe stata se la FITeT avesse introdotto riconoscimenti economici ai classificati dei vari tornei, gratuità per gli assoluti, libera concorrenza tra territori e centro, rivisitazione del campionato a squadre, aumento dell'attività individuale.
     
    A saturnino e eta beta piace questo messaggio.
  10. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    sull'eliminazione dell'under 21 sono d'accordo con tt senigallia.. sul fatto che gli italiani si facciano a maggio, ritengo che più che una scelta si tratti di una "forzatura del calendario della fiera di riva" .... i tornei sono meglio organizzati .. poi certo fare un top 100 con gironi da 6 .. facendo giocare tutti di più sarebbe meglio .. se pensiamo ai disastri degli ultimi anni, c'e' da tirare un sospiro di sollievo ...

    rimborsi economici tutta la vita .. per conlcudere... ma occorrerebbe anche che qualcuno per conto della federazione con capacità anche manageriali .. tutti i giorni per 200 giorni l'anno contatti 500 600 aziende ... cosa non ritengo difficile ... vuoi che non ne porti 3 4 a casa .. potendo vendersi uno sport??
     
  11. Walxer

    Walxer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD T.T. O.S.M.A. Marsciano
    Io avrei voluto una sesta categoria...non capisco come mai si continui a ignorare in questo modo una fascia di 5000 e più atleti paganti (non solo di tesseramento, ma potenzialmente anche ai tornei!!). Un numero 2500 che diventa 800 a fine anno non c'entra una mazza con gente di 5ta categoria, che si suda i propri punticini partita dopo partita nel suo piccolo campionato e che si vede puntualmente segare le gambe da gente che viaggia al triplo della velocità rispetto a lui! Un 800 ti rovina completamente un torneo, pensa che bello a fine torneo: 'ciao giovane x, allora com'è stato incontrare gente di 2000 posizioni sotto a te? Eccitante? Divertente?'. Non serve né al ragazzo (punti guadagnati zero), ne' agli sconfitti che hanno speso soldi per fare solo le partite del girone.
    Quindi io voto per un nuovo colore,magari VIOLA per i poveri sfigati dal 4000 in su.
    Sapete quanti non più giovanotti conosco che NON fanno MAI tornei durante l'anno perché magari non vogliono buttare soldi e tempo x giocare con gente che neanche la pallina gli fa vedere? Vi sembra giusto?
    Una nuova categoria non infastidirebbe NESSUNO delle categorie superiori, in questo modo un 2500 giocherebbe contro un 3000 che è quello che gli compete,non con un 12enne numero 7000 che neanche finisce di fare una battuta e già ha perso 3-0.
    Per fare crescere questo movimento c'è bisogno di dare il giusto spazio anche agli SCARSI. Non dimentichiamocelo...

    :cool:
     
    A Ortensio, Hitman, seguso e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  12. adygoro

    adygoro Utente Noto

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    che si debba organizzare anche il gioco degli scarsi è vero .. e ribadisco che occorre un restyling completo che passa anche per i campionati .. che con queste formule e questa crisi non hanno piu senso di essere giocati cosi ... si potrebbe anche fare la sesta categoria, questo è probabile .. è altrettanto indubbio che gli italiani sarebbero una cosa seria .. per cui ... i passaggi di categoria vanno fatti a fine anno .. e gli italiani devono essere il meglio di quello che quella categoria ha espresso durante l'anno .. per cui .. giusto che palmarucci vinca gli italiani quinta.. ! che pinto vinca il terza e che manca partecipi al II .... ma fare gli italiani degli scarsi mi sembra un controsenso ... o se volete .. con quelli rimasti in quella categoria ... altrimenti... facciamo i campionati italiani a settembre e tutti sono contenti .. poi cominciamo la stagione.. (è una provocazione)
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scusa ma credi che se e quando aboliranno le categorie ci sará solo il campionato italiano assoluto? Ma figurati sr rinunciano alla kermesse. Che poi, se devo dirla tutta.
    a me... la kermesse piace anche se dal punto di vista tecnico-sportivo sarebbe meglio un Assoluto Open con gli scarsi che si qualificano sul posto.

    Detto ció, cosa ti cambia se anziché Campione Italiano 3a diventi campione italiano Over 120 o Top 500 ? Purchè tu vi partecipassi solo se ricompreso in quella fascia nell'ultimo mese precedente i C.I. ?? ;)
     
  14. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Secondo me i passaggi di categoria andrebbero fatti anche un giorno si e l'altro pure, altro che una volta all'anno....mi spiegate a chi giova NON sancire i passaggi di categoria durante l'anno? A me giocatore, magari giovane, quindi ambizioso e in ascesa, interesserebbe giocare con gente del mio livello attuale (anzi, se possibile un pelino superiore, sempre nell'ottica di un miglioramento continuo), non con gente "matura" con cui palleggiavo a inizio anno...e questo a prescindere che si tratti di un torneo regionale o dei campionati italiani. Vuoi vedere che, alla fine, si riduce tutto e sempre a voti, tabelle, potere politico e amenita' del genere????
     
    A superciuk e ZZTOP piace questo messaggio.
  15. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ;) FURBACCHIONE !!!

    :rotfl::rotfl:
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ady, l'esempio di Palmarucci non mi piace perché è antipatico sostenere una tesi opposta e passare per quelli che toglierebbero, anche solo idealmente, la medaglia ad un bambino. Se avesse vinto l'altro finalista il problema sarebbe stato diverso. E lo stesso vale per Pinto. O per Manna che è il piú amato dagli italiani (e dalle italiane).

    Che poi Palmarucci non è che sia questo mostro, l'ho visto perdere con un nostro allround 5a un mese prima, Robi Chiello, ebbene non ci ha capito nulla. Ma non è questo il punto.

    Il punto è che visto che abbiamo imboccato la strada del CSI, o la seguiamo fino in fondo oppure torniamo ad essere una Federazione Olimpica, quindi tecnico-sportiva a tutti i livelli.

    In una logica ludico-aggregativa vanno bene le nove categorie. In una logica tecnico-sportiva io vado a fare gli italiani partendo dalle qualificazioni e arrivo dove è giusto che arrivi.
     
    Ultima modifica: 10 Lug 2013
    A Semola piace questo elemento.
  17. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Come succede negli sport seri..
     
    A ZZTOP e eta beta piace questo messaggio.
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vedi Dario, 9 anni di sciannismo hanno portato a questo punto: abbiamo smarrito la missione di una federazione olimpica e neanche ce ne stiamo rendendo conto, da quanto ci siamo assuefatti.
    Stiamo rincorrendo il CSI sul suo stesso terreno oltretutto perseguendo una logica di potere anziché coltivare lo spirito ludico-aggregativo che ispira il CSI.

    Il gap tra la "Società del Presidente" (la nazionale) e il substrato si va sempre più ampliando, perché anche un ragazzino bravo può accontentarsi di diventare campionicino 2a o 3a.. ha già tante altre belle distrazioni da coltivare.. chi glielo fa fare di ambire al "citius! altius! fortius!" ??

    Forse te lo ricorderai: pian piano si sono eliminate le qualificazioni.. nel 2006 rimase solo la 3a cat. a doversi qualificare per Jesolo. Era chiaramente un'ingiustiza e l'anno dopo, a Terni fu eliminata pure quella.

    Invece, si sarebbe potuto, pur nella logica economica della kermesse, fare un Campionato Italiano Assoluto Open, con una serie di tornei di qualificazione tra le categorie minori, tanti premi in natura sponsorizzati e poi i gironi e tabellone finale.

    In questo modo si sarebbe lavorato per il progressivo innalzamento del livello tecnico-sportivo (non trascurando quello meritocratico) anziché saziare la fame di gloria con le "caramelle" .

    E' il cancro della Tabella Voti ad aver portato a tutto ciò: tanti titolini creano tanti voticini.. utili a detenere e conservare il potere.
    Prima una Società si mette in luce coi risultati e poi viene blandita... corteggiata dal Potere.. lusingata dall'ingresso nel Circolo della Corte, fino a a che i voti non vengono offerti al sire in segno di riconoscenza. :approved:
     
    Ultima modifica: 10 Lug 2013
  19. OBELIX

    OBELIX Utente

     
  20. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    difficile rincorrere il CSI ......:D
    nelle loro manifestazioni cè .,..

    AMORE , ORGANIZZAZIONE ....GIOCO e DIVERTIMENTO.....

    E DA QUEL POCO CHE LI FREQUENTO strutture ......

    STRUTTURE ... DA " LABEL" !!!

    E QUINDI ? :D
     
    Ultima modifica: 10 Lug 2013
    A eta beta piace questo elemento.
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Pierluigi, se non hai capito il senso del mio discorso lascia perdere. Colpa mia che ho continuato sul personale.

    Non ho detto che Palmarucci non sia bravo, anzi bravissimo. Volevo dire, addirittura contro il mio stesso argomentare, ma per essere sincero fino in fondo, senza pregiudizio, che Palmarucci non è un UFO (va meglio rispetto a "mostro"?)

    Volevo dire che può ancora perdere una finale NC con un 5a.
    Ma non era quello il punto.

    Il punto è che in una federazione tecnico-sportiva avrebbe dovuto ambire ai gironi di qualificazione all'assoluto.. che i titolini possono gratificare rischiando di saziare la "fame".

    Con a stima che ho di Vincenti, di Catalìn, vuoi che mi metto a discutere il LAVORO?_________________________________

    Riscrivo il mio precedente intervento, a scanso di equivoci fuorvianti:

    @Ady: l'esempio di Palmarucci non mi piace perché è antipatico sostenere una tesi opposta e passare per quelli che toglierebbero, anche solo idealmente, la medaglia ad un bambino. E lo stesso vale per Pinto. O per Manna che è il piú amato dagli italiani (e dalle italiane).

    Il punto è che visto che abbiamo imboccato la strada del CSI, o la seguiamo fino in fondo oppure torniamo ad essere una Federazione Olimpica, quindi tecnico-sportiva a tutti i livelli.

    In una logica ludico-aggregativa vanno bene le nove categorie. In una logica tecnico-sportiva io vado a fare gli italiani partendo dalle qualificazioni e arrivo dove è giusto che arrivi.
     
    Ultima modifica: 10 Lug 2013
  22. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Argomentazione un attimino pretestuosa a parer mio.
    1) Dipende da quale campionato gioca, magari le sconfitte le acquisisce lo stesso senza doversi impegnare allo scopo;
    2) Dipende se il risultato di squadra è già acquisito (promozione o salvezza);
    3) Dipende da quale spirito di lealtà sportiva gli viene insegnato.


    Perdere è facile ma vincere non è mai certo:
    - magari l'aria condizionata provoca una bella caccarella nella giornata clou :goccia:;
    - magari trova un UFO più UFO di lui (con queste regole tutto è possibile :cool:;))

    Non la vedo una strada percorribile a cuor leggero.

    "Et inclinato capite emisit spiritum.";)

    A questo punto sarebbe molto più sensato sia da un punto di vista formale che sostanziale.
    Oppure anzichè chiamarli "C.I" chiamiamoli "scampagnata in luogo di villeggiatura", raccogliamo le iscrizione ed alla chiusura estraiamo a sorte il giorno in cui ci tocca giocare. Come capita capita.


    Forse non ho capito bene il senso che volevi dare ma io credo che se ad un "bambino" gli spieghi che è troppo bravo per giocare in una certa categoria non si mette a piangere, anzi magari è orgoglioso.
    Questi sono più problemi da adulti o da dirigenti il cui significato sportivo dell'evento passa in subordine rispetto ad altre necessità.
    Avesse vinto l'altro (non ricordo più il nome... ma purtroppo è il destino del primo dei perdenti :tsk:) che mi sembra era attorno alla posizione 1400 il discorso, per me, non sarebbe cambiato di una virgola.
    Lui se non era un ufo era un marziano. ;)

    ps: a scanso di equivoci preciso che:
    - non faccio parte della categoria dei 5°
    - non ho alcuna possibilità di vincere la mia categoria anche in assenza di ufo
    - non sono dirigente, allenatore, genitore di qualche potenziale vincitore al quale sono state tarpate le ali.
     
  23. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    BRAVO BRAVO BRAVO!!!!!!!!!!!
    Da secoli dico che bisogna tirar fuori sti soldi come riconoscimento economico ai tornei!!!!!!!!!!!!!!!!!
    Che si andassero a vedere i tornei che si fanno in UK!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!!1
    Guardassero le prove che si fanno durante l'anno e il gran prix finale con soldi per i primi di ogni categoria!!!!!!!!
    Sono anche questi i metodi di crescita per un movimento! non solo i VIP e l'aereonautica che aiuta 3-4persone!
    Son veterano, son stanco di dire ste cose...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  24. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Correggetemi se sbaglio: lo scopo per cui si fanno delle categorie è evitare che qualcuno incontri una persona troppo forte per lui.

    Detto in altro modo: le categorie devono essere tali che, prendendo a caso due giocatori all'interno della stessa categoria, la partita è sempre combattuta. Cioè, anche il primo di una categoria se la deve giocare con l'ultimo di quella categoria.

    Altrimenti a che servono le categorie? Facciamo combattere i pesi massimi coi pesi piuma, che problema c'è? Sbattiamo tutti in un solo tabellone e via. Le categorie, quindi, servono a rendere tutte le partite equilibrate. E non ad altro.

    Ora, se si accetta questa premessa, mi pare evidente che, se uno parte 5000 e a fine stagione è diventato 800, non deve poter partecipare ai quinta categoria. Altrimenti viene meno la proprietà di cui sopra (cioè che l'ultimo della sua categoria deve potersela giocare con lui). Altrimenti si annulla lo scopo stesso di avere delle categorie. O no?
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sono veramente sconfortato.

    Mi sarebbe piaciuto che si fosse cólto il senso "alto" del discorso che volevo fare, invece, anche per colpa mia che ho indugiato sugli esempi si mette tutto sul personale.

    Cerco di spiegarmi un'ultima volta:

    La Fitet non è il CSI. Il CSI ha uno spirito ludico-aggregativo.

    La Fitet ha uno scopo e una missione diversa.

    I titolini di 5a, 4a, 3a categoria, sono un rischio per la crescita tecnico-sportiva che la Fitet deve perseguire da statuto.

    Un bravo ragazzino deve avere il suo giusto riconoscimento nella possibilità di conquistarsi un posto nel girone dell'Assoluto Open, e diventare campione italiano quando avrà battuto Bobocica.

    I titoletti 5a, 4a.. sono consequenziali alla logica dei voti plurimi, quelli che arrivano alle Società dai successi dei loro atleti, non consequenziali ad una logica tecnico-sportiva.

    In una logica tecnico-sportiva si giustifica la bambina che incontra la Rantseva (aridaje col personale) , invece siamo tutti a fischiare il furto di caramelle.

    Pechè sono "caramelle" ma facciamo finta di non vederlo.. o ce lo siamo dimenticati che non siamo lì per quello.

    Ma dove vogliamo andare? Nel mondo? In Europa?
     
    Ultima modifica: 10 Lug 2013
    A butterfly95 e ZZTOP piace questo messaggio.
  26. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Vabè, insomma.. Ci sono state delle modifiche sostanziali, forse non sono sufficienti, forse sono solo parziali, magari saranno anche sbagliate, ma mettiamole alla prova e vediamo come funzionano, poi magari ci sarà modo di intervenire l'anno prossimo in base alle indicazioni di questa stagione che è già alle porte.
     
    A filiberto50 e eta beta piace questo messaggio.
  27. seguso

    seguso utente morboso

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ma Long quando vince un torneo internazionale vince 20.000 dollari. Mi chiedo in UK quanto vincono i primi delle varie categorie?
     
  28. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova

    La proprietà di cui sopra, verrebbe meno, comunque, salvo avere 10-12 categorie. Perchè, anche utilizzando gli ultimi ranking di maggio, il numero 601 disintegra il numero 1900 così come il numero 2001 (fortunello..fortunello..), disintegra il numero 4500...
    Quindi la situazione di ottimo, non esiste e si tratta di decidere a chi dare la possibilità di prendersi la coppetta di ciascuna categoria.
    Io sono più propenso a tenere le categorie di settembre o al massimo a fare un cambio a Gennaio ("i passaggi di metà stagione"). Fare modifiche a Giugno, vuol dire mandare per esempio, il ragazzino che si è fatto un culo tanto, per vincere i C.I 4c, a farsi massacrare nei terza, solo perchè magari è salito in classifica negli ultimi posti dei terza.
    Idem, per il "Palmarucci". Se a settembre era Quinta ed si è impegnato tanto, che ci vogliamo fare? Facciamo la gara al ribasso, in cui il Titolo Italiano, lo assegnamo ai più "mediocri" che non sono saliti in classifica?
     
  29. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Nelle vostre teorie UFO sottovalutate il problema del metodo di calcolo punti classifiche, infatti esistono UFO che giocano e non hanno mai smesso, ma magari militano solo in campionati regionali C2 senza perdere mai una partita e si ritrovano cmq sempre con una classifica non superiore alla 500/600, però magari son stati 100/120.
    E vi assicuro che ci sono ci sono!!!!
     
  30. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    IL CAMPIONE ITALIANO è SOLAMENTE UNO !!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 10 Lug 2013 ---
    :D
    STRAQUOTO LE 10 -12 CATEGORIE
    CHE IN POCHI HANNO PERCEPITO MA SI INSISTE O CON LA TAVOLOZZA DEI COLORI O CON STE 5 CATEGORIE DEL MENGA : SEGNO DI MANCANZA DI VOLONTA' E MANCANZA DI VISIONE DEL MERCATO PONG !!

    TI CONTESTO UN POCHETTINO LA SECONDA PARTE DEL DISCORSO....SPESSO A VOLTE ...NON è COSI' ABISSALE IL GAP TRA UN 600 E ALCUNI 2000.... PIU' PROBABILE LA VERSIONE 1900...4500...MA 600...2000....MA....MA...


    CHISSA' LO CHIEDO SEMPRE , MA SIAMO ITALIENI IN UN ITALOICO PAESE....
    CHISSA' Perché NON VENGONO ANALIZZATE LE CATEGORIE DELLE NAZIONI PONG PIU' EVOLUTE? ...

    NOI pasta e fagioli !!

    GLI ALTRI UN INTELLIGENTE BUFFET CHE TI PORTA DAL welkom dish AL CAFFè PASSANDO PER MOLTE PORTATE !!

    ”Noi siamo quello che mangiamo”.

    e per piacere non tiriamo in ballo i montepremi....

    i tornei dei pigs & dogs son sempre in overbooking !

    E STA BARACCA STA IN PIEDI PER I PIG&DOGS !!
     
    Ultima modifica: 10 Lug 2013
  31. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Gli esempi servono per esplicitare una determinata situazione.
    Quest'anno l'esempio è caduto sul bravissimo ragazzino.
    L'anno scorso mi sembra fosse Tentoni (che udite udite era pure straniero ;)).
    A rimini c'era un noto utente del forum tal Delli Carri.

    Nessuno (io no di certo) vuole colpevolizzare l'atleta.
    Fra l'altro nei casi specifici dire che "è troppo bravo" non mi sembra equivalga a dargli una pedata nel cu.lo.
    Si tratta di dare significato alle parole.
    Si tratta di dare valore (il corretto valore) ad una determinata categoria.
    Altrimenti stiamo giocando a qualcosa di diverso che non ha nulla a che vedere con una valutazione tecnica.

    Nell'estremità dell'esempio concordo con Seguso.
    Chiaro che il primo e l'ultimo hanno pochino da spartire, così è dappertutto. Anche in F1 c'è chi arriva primo e chi finisce doppiato ma non fanno correre una "500".

    Se riesco :D:azz: questo è il mio ultimo intervento, quel che mi sentivo di dire l'ho detto e non ho una mission da compiere.
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    ZZ, sia chiaro, i tornei sono un'altra cosa dal discorso che faccio io. La Fitet può anche coltivare l'amatoriale, non dico questo. E' bello che si abbiano tante categorie da soddisfare tutti.. anzi di più.

    Diverso il discorso per i Campionati Italiani.

    Vorrei fosse chiaro.

    Posso sbagliarmi, prendetela per una catsata e non state neanche a commentarmela, ma temo che i titoletti possano diventare un boomerang se qualche ragazzo dovesse accontentarsi di vincerne qualcuno.. portarsi a casa uno scudetto e una maglietta tricolore da postare su facebook e vivacchiare di rendita con le ragazzine e con gli amici ;)
    Gira e rigira siamo caduti tutti nella trappola del "titolo italiano" .

    Se ci sono 5 "titoli" ce ne possono stare N (enne)... fino al Titolo di Campione Italiano Ennesima Categoria.
     
    Ultima modifica: 10 Lug 2013
  33. bampao

    bampao Utente

    Nome e Cognome:
    PAOLO BARISONE
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    ASD GSTT San Salvatore
    Io concordo pienamente con manteman . Io ho inziato a tennistavolo tardi a 16 anni e ho giocato a bocce dai 6 anni ai 15 anni che è un sport minore niente a che vedere con calcio, basket ... . Già neglia anni 80 a bocce ma non solo in serie A in tutte le serie se andavi avanti nelle gare i primi otto prendevano un premio in denaro (ovviamente per il primo e il secondo era buono e poi diminuiva ... ) o medaglie d'oro ... Non capisco perchè nel tennistavolo non debba essere così ... Non dico che uno debba lucrare ma perchè uno che vince o arriva quasi in fondo ad un torneo deve vincere una piccola coppetta ... MA ANCHE IO QUEST'ANNO COME MANTE PASSO VETERANO E FORSE HO IDEE OBSOLETE o forse devo riprendere a giocare a bocce perchè a tennistavolo sono troppo scarso ...
     
  34. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Prendila sul ridere ;) ma il tuo intervento mi ha fatto pensare a:

    (Asterix e il paiolo, p.45).
    (Dopo aver ascoltato a lungo Asterix discutere)

    Ob.:«Qualcuno potrebbe spiegarlo anche a me allora?»,
    Ast.:«Tu occupati degli altri!»,
    Ob.:«Va bene! Ma tu dopo mi spiegherai, eh?», «Spero che Asterix me lo spieghi. In genere vorrei sapere perché combattiamo».

    Scusate ho già mancato... :azz::D
     
    A musicalle piace questo elemento.
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ricordo che mio papà portava a casa delle belle medagliette in oro 750. I premi sono necessari, soprattutto quando si entra nella fascia semi/pro.

    Temo che le medaglie in oro o i premi in denaro abbiano delle limitazioni da Statuto del Coni per gli sports dilettantistici. Forse i premi in natura sono possibili, con convenzioni ad hoc coi distributori di mateiale.. per esempio.

    Un buono spesa del valore di tot. euro.. non una maglia extralarge per un bambino. :)
     
  36. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova

    Se ritenete inutile o anche ingiusto, il titolo Italiano di categoria "N", non vi è motivo, per affannarsi ad eliminare gli "UFO" o far scalare di categoria a maggio i giovinetti più promettenti.
    Io credo che se invece è giusto che uno sport amatoriale assegni diversi gradi di titoli, allora sia necessario, che un giocatore possa impostare la stagione, per raggiungere certi traguardi, senza che le carte gli vengano cambiate in corsa.
    Il ragazzino, che a Settembre è 2150 della classifica, credo si faccia il mazzo, perchè tra i suoi obbiettivi, c'è anche quello di vincere il titolo della categoria a lui assegnata.
    Dirgli che le categorie non servono a nulla, perchè lui deve puntare al titolo assoluto tra 10 anni.. credo non sia stimolante.

    Io vedo2 strade:
    1)Eliminiamo i C.I di categoria e facciamo solo il campione assoluto
    2)Conserviamo le categorie, ma a sto punto, non possiamo cambiare a maggio per eliminare tutti quelli che si sono sbattuti di più per far vincere quelli che hanno combinato poco...

    Tutti qui.
     
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Da un punto di vista del merito, ho già scritto più e più volte, che è giusto sancire con la vittoria in una categoria nella quale hai lottato fino a quel momento. E su questo sono stato parecchio in dubbio, perché in Regione il Campionato Regionale se lo potevano contendere quelli rimasti e non i migliori.

    Io parto però da una logica che non deve fermarsi al piccolo alloro. I giovani in crescita hanno i titoli giovanili.

    Gli amatori possono benissimo fare il torneo di qualificazione nazionale (sul posto) insieme ai giovani in crescita. Gli amatori vincono il prosciutto e si accontentano.. i giovani bravini che vanno avanti dovrebbero trovare nell'ammissione all'Assoluto, nella possibilità di incontrare Bobocica nel girone, il Premio.

    Invece ci preoccupiamo che Bobocica non li asfalti!

    Ti chiedo: se ci fosse l'obbligo di una sola categoria agli italiani (cosa che contrasta con la logica del mucchio che interessa a Fitetour) e tu fossi il coach di un ragazzino bravino che è salito 700 ma che ad inizio anno era 5a, gli faresti fare i C.I. 5a o i C.I. 4a?
     
    Ultima modifica: 10 Lug 2013
    A senigallia piace questo elemento.
  38. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    :)
    tranqi beta era un Pourparler ... tra me e me passando da un post di lostboi :D

    penso ti sia chiaro da mo che non amo e non condivido questo italoico o itelieno modo di fare le cose.... a livello europeo hanno tutti una sfilza di gradini nel ranking , e come sai a me dei VIPS nn me ne frega na pippa ,
    questo è il mio passatempo ,il mio sport diciamo cosi' .... ;)

    ma il movimento è della base e la base ....

    la base MERITA di piu' !!

    perché la base , ovvero i 4ta e i 5ta attuali non si tesserano CSI ?

    lasciateli li loro e le loro scatole coi pastelli colorati !!
    lasciateli li loro e i loro tornei fatti alla C a ZZ o...

    lasciateli li....

    poi vediamo se non si svegliano !!
     
    Ultima modifica: 10 Lug 2013
    A senigallia e eta beta piace questo messaggio.
  39. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Condivido in toto ma farei una precisazione...
    In una logica tecnico-sportiva, si giustifica la bambina in crescita esponenziale, come livello tecnico, che incontra la Rantseva.. Ma, come dici tu, nell'Assoluto, mai nel 5a ctg (o 4a, cambia niente).
     
    A eta beta piace questo elemento.
  40. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Scusate, ma non è che si debbano abolire i titoli di campione italiano di categoria.. anzi.
    Per dire.. in Toscana quest'anno c'è stata l'edizione dei campionati regionali di categoria dopo secoli che non venivano disputati e io l'ho trovata un'ottima iniziativa. La "coppetta" (coppetta un par di palle, io non so che darei per vincere anche solo quella regionale 5a), credo serva da stimolo per tutti, sia per quelli (pochi) che possono aspirare a diventare campione italiano assoluto, sia per tutti quelli che invece possono aspirare a diventare campioni di 3a ma mai di 2a, sia a quelli non ce la faranno mai a fare niente di serio, ma magari potranno arrivare in fondo a un italiano 5a e trarne un po' di soddisfazione.
    Resta inteso che IL campione italiano è uno e solo uno, su questo non ci piove.
    Io non ci vedo niente di inadatto a una federazione olimpica e credo sia un giusto compromesso per mantenere un buon numero di iscritti, senza perdere in credibilità.

    Il nodo vero sta nel decidere qual è il requisito per la partecipazione a questi tornei:

    - si vuole premiare l'atleta in crescita, tipo il solito Palmarucci (gli verrà un acufene, poverino)? E allora il sistema attuale va benissimo.
    - si vuole rendere il campionato di categoria più equilibrato e mandare ogni atleta al "suo" posto? E allora bisogna far valere l'ultima classifica, che poi sarebbe anche una sorta di qualificazione su base stagionale, se vogliamo.

    Però questa è una scelta politica. Non ce n'è una giusta e una sbagliata, secondo me..

    Infine, credo che il problema dello squilibrio fra il primo e l'ultimo di una categoria (o di una fascia, non cambia niente) sia fisiologico e normale e ci saranno sempre i 3a bassi, i 4a alti etc..
    Forse questo squilibrio si avverte più pesantemente in basso, dove in effetti una 6a categoria (o fascia) potrebbe essere utile.
     
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Grazie Salvo. Ma soprattutto grazie per il conforto di poter constatare che c'è ancora in giro un po' di onestà intellettuale. Che possiamo scornarci su quasi tutto, salvo ( ;) ) poi ammettere che una cosa la possiamo condividere, invece di confutarla per partito preso.

    Grazie.
     
  42. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Credo che la crescita tecnica e agonistica, vada programmata nel lungo periodo, non di pancia a seconda di come sta giocando il ragazzo in quel periodo.
    Quindi se il ragazzino a settembre era 2200 gli avrei detto che il piano poteva essere..:
    Diventare un forte Quinta nel 2013
    Diventare un forte Quarta nel 2014
    Diventare terza nel 2015 e così via (come ha fatto Enrico Puppo negli ultimi 2 anni).

    Quindi avrei comunque scelto il 5categoria, come prova di "maturità" della stagione conclusa, come ordine organizzativo ed anche come soddisfazione personale degli sforzi fatti in palestra.
    Considera che non gli farei vincere il secondo o terzo titolo nella stessa categoria ma solo la prima e unica volta.
    Per giocare contro i 4ta o comunque misurarsi con gente più forte ci sono il campionato e mille altre occasioni.
    E poi, anche per un ragazzino diventato numero 800 di Italia, vincere il 5cat non è stata una passeggiata.

    Al netto di tutto ciò, sarebbe opportuno che come un tempo, chi vince il Quinta, potesse accedere immediatamente al Quarta e così via..
     
    A adygoro piace questo elemento.
  43. mr friendly

    mr friendly Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    A.C.S.D. Sant'Espedito
    io credo che un 5a che diventa 4a nell'anno in corso come palmarucci, non sia un ufo come un tentoni o delli carri o mondello che erano ex grandi giocatori che ricominciano...

    non mi pare sia proprio la stessa cosa
     
    A silvio91, Chicco, adygoro e 1 altro utente piace questo messaggio.
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Con la Fitet attuale io gli avrei fatto giocare la 4a categoria. Con la Fitet dei miei sogni la qualificazione ad un posto nel girone dell'Assoluto.

    E' giusto avere idee diverse e sostenerle.
     
  45. TiborKlampar

    TiborKlampar Rabarama's fan Staff Member

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Boh, diciamo che molte delle cose che dici in questo periodo sono condivisibili (per me).
    P.S. Io, coach di un ragazzino che sale tanto da poter scegliere se partecipare a 5a, 4a, o 3a ctg faccio fare tutta la vita il 3a....nel mondo non si perde tempo a raccattare scudettini e soddisfazioncine di pochissimo conto, si punta in alto, da subito (e sei gia' in ritardo!!!). Ma con questa mentalità sparagnina , dove vogliamo andare???
    Per dire, un Pinto..mi sembra ieri (ed è forse l'altroieri...) che, le poche volte che andavo a giocare a Novara me lo davano perchè giocasse un po' con me..oggi non mi fa vedere neanche la pallina..Bisogna credere in quello che si fa e puntarci forte, se ci va..se no non vale la pena.
     
    Ultima modifica: 10 Lug 2013
    A seguso e eta beta piace questo messaggio.
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    No! Ti prego! No! :hail:

    Credo che su questo siamo tutti d'accordo! Non torniamo lì.

    Per cortesia al posto di "Palmarucci" scriviamo d'ora in avanti: "bravo giovane in forte crescita tecnico-atletica" ? O qualcosa di anonimamente simile?
     
  47. Lostboi

    Lostboi Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Andrea B
    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Athletic Club - Genova
    Infatti, rispetto anche la tua strategia.
    Io, ho basato la mia scelta su quanto ho visto fare dalle mie parti, ad esempio da Quaglia, con ragazzini come Puppo e altri. A inizio stagione gli da obiettivi vari e quelli tiene. Poi se il ragazzo è molto dotato, l'anno successivo ad inizio stagione, magari modifica al rialzo alcune cose.
    Ad esempio nel 2010/2011, Puppo aveva come obiettivo, di guidare una D1 alla vittoria. A metà stagione era chiaramente un giocatore da C2, ma Quaglia lo ha tenuto in D1 per completare l'obiettivo preposto.
    L'anno successivo, vedendo il talento del ragazzo ha uppato, un poco il percorso e lo ha spostato in C1 e poi l'anno dopo in B2.

    Eccedere le aspettative e vincere un torneo come n^1, non è una vergogna. Se così fosse anche Bobocica, dovrebbe saltare gli Italiani, per concentrarsi solo sui campionati europei... Così però, salvo il campione del mondo, passi un intera "vita sportiva" a perdere, pur di sfidare gente più forte.. vincere qualcosa, a volte è anche giusto..
     
  48. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Il punto che non si vuole cogliere, e che è stato sfiorato nell'ultimo post e in parte da Eta, che noi si è la feccia della feccia, perchè già la seconda categoria e parte della prima è la feccia dell'elite europea che in parte è la feccia dell'elite mondiale..
    Ora ci sono 2 considerazioni da fare: la prima è che un ragazzino dovrebbe iniziare a giocare sognando di vincere le olimpiadi o i campionati del mondo e non di diventare campione 3a categoria, la seconda è che negli altri sport questo può accadere, ed essere perdenti per sempre può un pò succedere, perchè c'è di mezzo IL GRANO ( non il mio compagno di squadra) e anche tanto..
    Mi spiego: lo sapete chi vince gli assoluti di sport individuali in cui c'è attività internazionale seria e super remunerata?es. tennis..
    Vincono tipo i seconda categoria, perchè quelli forti se ne fottono di essere campione italiano se possono portare a casa 100mila euro al torneo di Toronto che è concomitante..
    Ecco che allora cerco di diventare il più forte del mondo, ma anche se non ci riesco e suco più che no coi tornei challenge in giro per il mondo guadagno comunque come un neurochirurgo, e intanto sogno di qualificarmi per giocare Wimledon, si perchè informo i più che non c'è il campione di Wimbledon seconda categoria..
    In questo senso il tennistavolo è colpevole a livello dirigenziale mondiale, perchè se guardiamo al tennis che è il nostro cugino più prossimo, dovremmo solo arrossire di vergogna..
    Detto questo ben vengano i campioni di categoria e le piccole soddisfazioni di casa nostra, ma che nessuno si dimentichi di quanto sono piccole, perchè, almeno i ragazzini, dovrebbero sognare ben altro..
     
    A record, eta beta e cunni piace questo messaggio.
  49. ric58

    ric58 Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Malpassi
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Invicta Pace Grosseto
    Direi che questo è il giusto inquadramento del problema....

    - 1) si tolgono le categorie, si fanno tornei per fasce di ranking ed i campionati italiani solo assoluti(con ovvie qualificazioni o in base alla classifica o con veri epropri appositi tornei) - rimangono ovviamente i titoli per fasce di età.

    - 2) si tengono le categorie ed allora vale i ragionamento di "sette"

    Il nodo vero sta nel decidere qual è il requisito per la partecipazione a questi tornei:

    - si vuole premiare l'atleta in crescita, e allora il sistema attuale va benissimo.
    - si vuole rendere il campionato di categoria più equilibrato e mandare ogni atleta al "suo" posto? E allora bisogna far valere l'ultima classifica, che poi sarebbe anche una sorta di qualificazione su base stagionale, se vogliamo.

    Però questa è una scelta politica. Non ce n'è una giusta e una sbagliata.......
     
  50. badedas

    badedas Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    1)Un buon giocatore che fa solo serie C2 e vince tutte le partite resta 500-600; sicuramente varrebbe di più però fino all'anno scorso se faceva la C2 era una mina vagante agli italiani perchè non aveva classifica. Dopo il primo anno che davano un valore ai campionati regionali di 0,5 l'anno scorso si è passati allo 0,7 ma secondo me si potrebbe arrivare anche alla parità in questa maniera le classifiche sarebbero ancora più veritiere. E' ovvio che se fai poca attività scendi ma è cosi dappertutto
    2)Come si vede dai commenti la federazione può fare tutto e il contrario di tutto che ci sarà sempre tanta gente che non sarà contenta
    3)un 800 che vince i quinta si può paragonare al 60 che vince i terza o al 6 che vince i seconda
    4)dall'anno scorso c'è una categoria in più i quinta; forse bisognerà lavorare per avere i sesta dal 4001 in poi
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina