1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

ITTF apre la caccia ai boosterizzatori

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da off-ready, 6 Set 2019.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non vorrei fare il pignolo, ma ripeto che non sono (solo) le sostanze che migliorano le prestazioni della gomma, ma (soprattutto) il processo industriale. Il punto quindi non è "la ricerca del booster che non sia potenzialmente dannoso per la salute degli gli atleti", ma la scelta tra il monopolio delle industrie sulla produzione delle gomme (inalterabili) e la possibilità da parte dei pongisti di intervenire con trattamenti di qualsiasi tipo (che essendo fatti artigianalmente potrebbero essere fatti con qualsiasi tipo di sostanza).
    Si può condividerla o meno, ma ITTF ha fatto una scelta ben precisa ed è ovvio che ci siano anche degli interessi commerciali a spingere in questo senso, nessuno lavora gratis.
    Io ho una casa editrice e non sarei felice se qualcuno mettesse in rete gratuitamente i miei libri e le mie riviste, per cui sono favorevole al copyright, anche se molti altri la pensano diversamente...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Set 2019, Data originale: 12 Set 2019 ---
    Complimenti @andras , oggi ho avuto la conferma da parte di ITTF che l'idea della pellicola (che @eta beta ha dottamente definito "film termosaldato o intimamente unito alla piuma, che non può essere staccato senza danneggiarla"), è in fase di studio già da qualche mese, in collaborazione con i produttori di gomme e viene considerata "risolutiva".
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Set 2019 ---
    Grazie per la segnalazione @cunni, il "Dottor Parrucca" ha appena ricevuto un'ammonizione ufficiale da ITTF:grev:
     
    A VUAAZ, andras e cunni piace questo messaggio.
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Quindi devo rimettermi subito a giocare e finire in fretta i 12 litri di booster che mi sono rimasti nell armadio:p:p:p
    Scherzo:rotfl::rotfl::rotfl::birra::birra::birra::birra:
    Felice se si trova una soluzione definitiva che azzera anni di polemiche:approved:
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  3. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    La battuta sottende un'altra ottima idea! Potremmo suggerire a tutti i boosterizzatori di regalare le loro scorte all'Unicef, per i sederini dei bambini di tutto il mondo:D
     
  4. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Già che ci sei per la par condicio dovresti segnalare all'ittf anche tutti i rivenditori di booster
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  5. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Al max i produttori.
     
  6. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    In effetti ho già segnalato anche i rivenditori di gomme trattate (come Zeropong, della nostra apprezzata rappresentante Marzia Bucca, sottolineando che si tratta di un Consigliere federale Fitet), ma mi hanno risposto che mentre Neubauer rappresenta un brand che omologa gomme presso l'ITTF (e quindi è sanzionabile), per i rivenditori (che come segnalava @andras non hanno un rapporto diretto con ITTF) la faccenda è più complessa. Quello che faranno è segnalare il nome dei rivenditori di materiale illegale ai produttori di gomme, affinchè non vendano merce ai rivenditori "furbetti".
    In materia legale Saturno è molto più preparato, perchè non si è mai vantato (per iscritto) di vendere "“gomme destinate a giocatori che non partecipano ad attività federale Fitet, poichè con caratteristiche che non rientrano nei canoni contemplati dall’ITTF, ma destinate semplicemente ad amatori che vogliano sorprendere gli avversari”.
    I produttori di booster non fanno omologare materiale a ITTF, per cui vale quanto detto sopra
     
    A andras piace questo elemento.
  7. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Quindi non possiamo puntare a togliere dal mercato l' olio johnson?!?!
    Che effettivamente dopo uno uso prolungato screpola e rovina la pelle
     
    A Jackcerry e eta beta piace questo messaggio.
  8. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    No ma possiamo sostituirlo con quello di vaselina del quale dobbiamo fare uso a seguito degli scienziati in giro
     
    A maledettaretina piace questo elemento.
  9. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    No, come non possiamo togliere dal mercato il caffè, anche se dal 2020 la caffeina sarà reintrodotta nell'elenco delle sostanze dopanti. Come in tutte le cose, è una questione di quantità e settori di impiego...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Set 2019, Data originale: 16 Set 2019 ---
    Grazie ai quattro sfigati di scienziati che insistono a farsi vedere in giro, possiamo divulgare la segreta composizione del JOHNSON’S® baby oil: paraffina liquida, isopropil palmitato, profumi vari.
    Onde evitare le tipiche castronerie diffuse da ignari sprovveduti, sarà bene segnalare che la paraffina (derivato petrolifero, fonte di incubi per masse di pseudoecologisti) è sinonimo di olio di vaselina.
    Il prodotto quindi non potrà essere tolto dal mercato, in quanto oltre agli usi ben noti in campo cosmetico, farmaceutico e alimentare, sarà indispensabile per lubrificare una specifica e intima zona del corpo di tutti quei pongisti che improvvisamente si troveranno a non poterlo più usare sulle loro gomme...
     
    A paolom e ttsermide piace questo messaggio.
  10. balza74

    balza74 Utente Attivo

    L'unica cosa positiva del fatto che non si possa più usare il booster è che quelli che prima perdevano dando la colpa all'olio johnson ora le prenderanno e zitti, al livello di risultati non cambierà nulla.

    E i fabbricanti di gomme contenti ovviamente.
     
  11. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Manda per favore un reclamo anche per queste racchette della stiga che vengono vendute sul sito ufficiale ma non sono omologate...e questi ancor peggio di Parrucca neanche lo specificano, malandrini!
    Screenshot_20190916_221018_com.android.chrome.jpg
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Set 2019, Data originale: 16 Set 2019 ---
    Per non parlare di quei delinquenti spacciatori della Decathlon che vendono anche i tavoli non omologati
     
    A Semola piace questo elemento.
  12. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Sono parzialmente d'accordo, perchè è successa la stessa cosa con la scomparsa delle puntinate trattate. Con l'introduzione del Bat tester quelli che perdono contro le puntinate ora stanno zitti: questo fenomeno si chiama "certezza delle regole" e avvantaggia tutti i giocatori corretti.
    Non sono d'accordo sul fatto che non cambieranno i risultati: basta guardare il gioco degli ex taroccatori puntinati, che ha perso, a seconda dei casi, dal 10 al 50% di efficacia, anche se pian piano, abituandosi alle gomme regolari, stanno migliorando le loro prestazioni. Secondo me succederà la stessa cosa quando il booster sarà debellato: un buon giocatore non diventerà scarso senza booster, perderà un po' di efficienza e poi, se è davvero bravo, ritornerà al suo livello standard usando materiali diversi.
    Anche il doping non trasforma un atleta scarso in un campione: basta vedere quello che è successo nel ciclismo e nell'atletica, dove le differenze si sono livellate, a tutto vantaggio dello spettacolo.
    In termini economici per i fabbricanti di gomme ci sarà solo un travaso di risorse: meno soldi in tasca ai produttori di gomme cinesi (che saranno costretti a investire per cercare nuove tecnologie) e di più nelle tasche di ESN e Butterfly, che lo hanno già fatto. In campo industriale, quando si rispettano le regole, vige la meritocrazia
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Set 2019, Data originale: 17 Set 2019 ---
    Le probabilità che i "giocatori che non partecipano ad attività federali" vadano a comprarsi gomme da Neubauer sono esattamente uguali a quelle che tu vada a comprare le tue antitop da Decathlon...
    Se poi la tua divertente battuta è un modo per minimizzare il comportamento della Consigliera federale Marzia Bucca si tratta di fatica sprecata, perchè ha già diversi amici nel Consiglio federale che la difendono a spada tratta...
     
    A VUAAZ e emilio68it piace questo messaggio.
  13. ggreco

    ggreco Arrotatore di dx, picchiabloccatore di rx.

    Nome e Cognome:
    Giovanni Greco
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    CUS Torino
    Guarda che sono ITTF approved:
    upload_2019-9-17_13-54-24.png
     
  14. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Con @cunni ci casco sempre: sulla sua competenza giuridica devo imparare a farci la tara...
     
  15. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Competenza giuridica?!?!?
    Sinceramente me la stavo più che altro ridendo:D
     
  16. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Quando i produttori di gomme faranno gli ennesimi magheggi per boosterizzare le gomme pagheranno sempre gli stessi così come è sempre stato e le chiacchiere a vanvera prolifereranno sempre
     
  17. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Anche quella sulla tua competenza giuridica era una battuta:meschino:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Set 2019, Data originale: 17 Set 2019 ---
    Giusto per non fare chiacchiere a vanvera e dare alle parole il loro giusto significato: mettere la vaselina sulle gomme si chiama "magheggio illegale", produrre gomme con impianti industriali si chiama "attività economica legale".
     
  18. balza74

    balza74 Utente Attivo

    giusto per precisare:
    "maneggio illegale" = ponghista che mette vasellina
    "attività economica legale" = produttore che mette vasellina
    "maneggio illegale" + "attività economica legale" = ITTF furba

    se a uno piacciono i furbi....
    se si considera un furbo il giocatore che mette il booster.... io in 5cat ne metterei 2/3 strati a tutti gli avversari.
     
    A andras e maledettaretina piace questo messaggio.
  19. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Come ho già spiegato in precedenza, il processo produttivo industriale (brevettato) è basato sull'utilizzo di sali inorganici, per cui il produttore non mette vaselina: il risultato della tua addizione è quindi matematicamente sbagliato.
    Mi interessa relativamente sapere quanto sono furbi i 5a ctg che boosterizzano: mi interessa molto di più sapere che c'è gente che si avvantaggia rispetto agli avversari, usando trattamenti illegali e quindi antisportivi
     
  20. balza74

    balza74 Utente Attivo

    ok correggo

    "maneggio illegale" = ponghista che mette vasellina
    "attività economica legale" = produttore che mette qualsiasi sostanza legale.

    A me sembra una "presa in giro" a scopi commerciali.
     
    A maledettaretina e cunni piace questo messaggio.
  21. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Proviamo a prendere un'altra attività economica, per vedere se la tua equazione funziona.
    - "maneggio illegale" = contadino che mette alcool metilico per alzare la gradazione alcolica del suo vino;
    - "attività economica legale" = contadino che mette qualsiasi sostanza legale (ad esempio ferrocianuro di potassio, idrossimetilfurfurolo, mesoinositolo, acido L ascorbico, alginato di potassio, solfato di ammonio,
    cloridrato di tiamina, polivinilpolipirrolidone), nei limiti consentiti dalla legge.

    Dove starebbe la presa in giro?
     
  22. balza74

    balza74 Utente Attivo

    la presa in giro è che: per come è scritto il regolamento se un ponghista prota una gomma "trattata" con caratteristiche analoghe a una "trattata" dall'industria questo non è legale.
     
  23. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Proseguendo con l'esempio del vino, se ci aggiungi la giusta dose di alcool metilico ne puoi alzare la gradazione, ottenendo caratteristiche "analoghe" a quello prodotto a costi doppi o tripli, con risultati imprevedibili sia dal punto di vista della sicurezza (vedi i morti col metanolo), sia di competitività (concorrenza sleale, che trasferita nello sport si chiama vantaggio illecito nei confronti degli avversari che non barano).
    Consentendo a chiunque di trattare le gomme, con le sostanze che ognuno ritiene più adatte a raggiungere le prestazioni "analoghe" a quelle delle gomme regolari, consentiamo la circolazione di apprendisti stregoni di ogni tipo, che infestano le nostre palestre, come è successo in passato con la trielina e le colle a solvente o con i vari trattamenti di puntinate e antitop.
     
  24. balza74

    balza74 Utente Attivo

    ho detto con "caratteristiche analoghe" non intendevo solo in termini di performance ma anche di sicurezza.

    E comunque tutti sti stregoni non li vedo... la maggior parte si scoccia anche per una sola passata di booster!!
     
  25. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Con i numerosi piccoli chimici in circolazione mi porrei anche il problema della sicurezza, vista l'ignoranza in materia e la smania di migliorare le "performance". Ma è più che sufficiente il fatto che gli apprendisti stregoni (che comprendono non solo i boosterizzatori e di cui fa parte anche qualche noto allenatore...) non si pongano minimamente il problema del rispetto delle norme, calpestando così i principi di lealtà e di correttezza, che dovrebbero essere i pilastri dello sport.
     
    A ggreco e VUAAZ piace questo messaggio.
  26. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Magheggi artigianali oppure industriali, la differenza è nel business.
    Sulla carta tutti i prodotti alimentari e non sono a norma di legge e sani per l'uomo, pure i polli vengono pubblicizzati come ruspanti, poi la verità la sappiamo, compreso quelle delle aziende di produzione di materiale per il tennis tavolo.
    Tu credi proprio che siamo degli ingenui?
    Credi per esempio che le vecchie palline abbiano causato l'inquinamento del mondo oppure si siano incendiati a causa loro interi stati?
    No, l'unico motivo era commerciale, quindi visto che giustamente sei così attenti ai magheggi artigianali che condivido siano uno dei mali di questo sport, non puoi venderci l'idea che le aziende siano così attente a venderci materiali atossici, in virtù di pseudo invenzioni di materiali performanti.
    Il booster tra l'altro migliora delle performance in maniera relativa così come una gomma è meno performante relativamente ad una più lenta, meno veloce e/o spinnosa.
    Il gioco pulito di cui ti fai paladino ritengo debba essere incentrato sull'uso di materiali che creano delle risposte non prevedibili rispetto ai normali canoni della fisica, come le antitop trattate ad esempio.
    Gomme scivolose e schifezze varie che creano un vero problema di comprensione degli effetti.
    Tra l'altro l'avversario in un incontro non potrà mai conoscere a priori la reazione dell'attrezzo dell'altro giocatore a causa di immense possibilità di mischiare le gomme con i telai quindi anche le omologazioni lasciano il tempo che trovano.
    Vogliamo poi parlare dello stato degli stessi telai o delle gomme?
    In sintesi se vogliamo fare i cattedratici è un conto, se invece vogliamo parlare di tennis tavolo giocato allora dobbiamo prendere atto di tutto e dei taroccatori dilettanti e professionisti.....
     
    Ultima modifica: 17 Set 2019
    A balza74 piace questo elemento.
  27. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Parentesi seria...anche se mi costa molto e so già che me ne pentirò!
    L'esempio del vino è una grandissima castroneria, per produrre vino devi rispettare un disciplinare pubblico, un elenco di sostanze e processi ammissibili. Per produrre una tenergy non esiste nessun disciplinare e noi comuni mortali non sappiamo cosa utilizzano!
    Il senso del discorso è che se utilizzo elementi non nocivi per ottenere lo stesso risultato non faccio male a nessuno (regolamento in freezer per un attimo grazie).
    Da qui è proprio un attimo per fare il collegamento con l'abuso di parole utilizzato per il paragone col doping fisico sul corpo umano del ciclismo and Co.
    Ma come si fa, moralmente parlando a paragonare un amatore quinta categoria che scappa il sabato pomeriggio dalla moglie e dai figli per svagarsi con una gomma boosterizzata ad un DROGATO che sta distruggendo il proprio corpo???
    Manca coerenza, trasparenza e soprattutto buonafede...per non parlare di integrità morale!
    Ci sono firmatari del "gioco pulito" che boosterizzano regolarmente, per non parlare di quelli che addirittura fanno business vendendo booster.
    W l'ipocrisia e il fumo negli occhi!
     
    A emilio68it, Tsunami!, enzopacileo e 1 altro utente piace questo messaggio.
  28. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    La differenza tra i magheggi artigianali e la produzione industriale è che i primi sono illegali e gli altri no: questo è un fatto incontestabile! I magheggi artigianali sono incontrollabili (dai un'occhiata all'articolo Tennis tavolo colle e trielina: un triangolo molto pericoloso - Tennis Tavolo), la produzione industriale deve rispondere a precise norme di sicurezza, di standard qualitativi ed è sottoposta a controlli pubblici (chi bara incorre nel reato penale di truffa in commercio). Poi possiamo discutere sulle motivazioni commerciali che spingono i regolamenti in una direzione o in un'altra, ma qui si entra nel campo delle opinioni, tutte rispettabili.

    Se però vogliamo passare dalle chiacchiere da bar alle azioni concrete dobbiamo renderci conto che per cambiare le cose non basta scagliarsi contro veri o presunti interessi commerciali (inevitabili in ogni attività economica, in cui nessuno lavora per la gloria), ma bisogna agire nel rispetto delle norme e delle procedure.

    La campagna "Io gioco pulito" non serve a combattere, come tu scrivi, "l'uso di materiali che creano delle risposte non prevedibili rispetto ai normali canoni della fisica, come le antitop trattate", bensì a promuovere la correttezza e la lealtà sportiva, che non si realizza con proclami generici, ma con il rispetto delle regole, che sono scritte nero su bianco e, piaccia o meno, prevedono che non si fanno trattamenti chimico-fisici sulle gomme, trattando le antitop e le puntinate, nonchè boosterizzando.
    Se le regole non ci piacciono si chiedono modifiche regolamentari, passando dallo sterile "vaffa" all'azione politica concreta ed efficace: col Bat tester ha funzionato, grazie al sostegno di tanta gente, basta avere tempo e voglia di affrontare l'inevitabile burocrazia e l'altrettanto inevitabile scontro dialettico.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Set 2019, Data originale: 18 Set 2019 ---
    Anche per produrre una Tenergy devi rispettare un "disciplinare pubblico", cioè l'omologazione ITTF. Devi inoltre rispettare le norme che riguardano ogni produzione industriale (igiene del lavoro, impiego di sostanze non tossiche, emissioni in atmosfera, standard qualitativi come l'IO 9000), sottoposta a controlli pubblici (chi bara incorre nel reato penale di truffa in commercio).

    Mettiamo pure per un attimo il "regolamento in freezer", come tu proponi e concentriamoci sulla sicurezza. Se lasciamo a chiunque la possibilità di fare qualsiasi trattamento sulle gomme, come tu suggerisci, chi ci garantisce che vengano utilizzati "elementi non nocivi e che non fanno male a nessuno"? Quando migliaia di pongisti utilizzavano quintali di trielina credevano di non fare del male a nessuno ed erano del tutto ignari delle conseguenze, come spiego in questo articolo Tennis tavolo colle e trielina: un triangolo molto pericoloso - Tennis Tavolo. ITTF non vuole lasciare carta bianca ai piccoli chimici e agli apprendisti stregoni e certamente ci sono anche interessi commerciali dietro a questa scelta, ma la storia del nostro sport deve indurre tutti alla prudenza.

    I DROGATI che in vari sport hanno distrutto il loro corpo con il doping certamente non sono paragonabili ai nostri attuali amatori (anche se io fossi in quelli che in passato hanno sniffato trielina a gogo sarei piuttosto preoccupato...), ma l'analogia che faccio con il doping riguarda il principio del rispetto delle regole, violato per vincere una coppetta e il principio del controllo sul taroccamento, qualunque esso sia, con metodi simili a quelli usati nell'antidoping (controlli a campione, analisi chimiche ecc).

    Per quanto riguarda i firmatari del "gioco pulito" che fanno business vendendo booster, l'unico che conosco è @cumi (Emanuele Cuminetti, titolare della TT Planet), uno dei primi aderenti alla campagna che, quando ho saputo che vendeva booster, ho cancellato dalla lista.

    Dato che non faccio l'investigatore non posso conoscere tutti quelli che boosterizzano, anche se l'assenza della maggior parte dei primi 100 giocatori d'Italia dall'elenco degli aderenti alla campagna qualche pensierino me lo fa fare. Però visto che inciti alla coerenza e condanni l'ipocrisia, potresti fare i nomi dei boosterizzatori che hanno firmato per il gioco pulito e che tu dici di conoscere benissimo, altrimenti rischi di passare per ipocrita (butti il sasso e poi togli il braccio) e di passare per uno che butta il fumo negli occhi, raccontando storie che non è in grado di dimostrare. Io ho fatto nomi e cognomi degli spacciatori e dei taroccatori che hanno infestato per anni il tennis tavolo e mi aspetto che tu, per coerenza e trasparenza con quello che scrivi, faccia altrettanto.
     
    A luca.franzoso e VUAAZ piace questo messaggio.
  29. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Ma xké fai un esempio in cui il magheggio causa danni alla salute quando il booster è innocuo? Fai un esempio coerente, scopri che se metto i liquami dell'immondizia nell'auto al posto della benzina la macchina va uguale.. Eh ma ledo i diritti delle compagnie petrolifere.. Che hanno i brevetti degli ottani.. Le gomme costeranno un euro e le vendono a 60,e io scopro in maniera ecologica come aumentarne la durata e parte la crociata in nome dei morti x esalazioni di trielina.. Ti pare giusto che chi è ricco o sponsorizzato può cambiare gomme ogni 15 giorni e beneficiare dei magheggi di fabbrica a differenza di chi le cambia ogni 6 mesi? Una regola giusta si adopererebbe per metterci tutti sullo stesso livello di materiali, non per aumentare il divario.. Propongo inoltre di dotare le donne che decidano di concedersi sessualmente a qualcuno un kit per evidenziare se l'uomo ha preso il viagra, perché non è corretto che se a te non tira con l'aiutino raggiungi le mie stesse prestazioni .. E ovviamente le ostriche non valgono perché ledi i diritti di copyright della pfizer se utilizzi un prodotto fai da te..
     
    A maledettaretina e cunni piace questo messaggio.
  30. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Quando tutti usavano la trielina nessuno pensava che fosse cancerogena, per cui se la sono succhiata allegramente. Il problema non è l'innocuità del booster, ma la liberalizzazione del trattamento chimico-fisico, che consente a chiunque di fare pasticci (oggi innocui con l'olio di vaselina, domani non si sa...) e di modificare a proprio piacimento le caratteristiche di una gomma, giustificata con la favola del "ripristino", che in realtà non è mai tale, visto che ognuno può pompare le gomme a proprio piacimento.

    Se poi vogliamo affrontare il problema dal punto di vista economico, dovremmo giustificare i camorristi che diffondono software illegali per vedere le partite di calcio quasi gratis (così anche i tifosi poveri possono vederle), oppure i ladri di biciclette, che consentono ai poveri di averne una a basso costo.

    Le regole sono il frutto di processi decisi democraticamente: se non ci piacciono possiamo tentare di cambiarle, non aggirarle a nostro piacimento. Se l'ITTF ha deciso di vietare i trattamenti, innocui o meno, possiamo cercare di liberalizzarli, oppure cambiare sport se non ci riusciamo a farlo legalmente.

    L'esempio del Viagra mi sembra perfettamente calzante per l'analogia con il taroccamento delle gomme e il doping chimico, utilizzati per ripristinare la perduta virilità e le prestazioni sportive con un aiutino segreto. L'unica differenza sta nel fatto che il Viagra è perfettamente legale, il taroccamento e il doping chimico no: ma questo sembra essere un dettaglio poco interessante...
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  31. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    È lagale xkè si è deciso che lo sia, xké sicuramente fa male al cuore a differenza dell'olio johnson..
    A sto punto adoperati xké sia legalizzato invece .
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Set 2019, Data originale: 19 Set 2019 ---
    Dici che il teschio che c'era sulla trielina era x i fan di skeletor e non per evidenziarne la tossicità??
     
    A maledettaretina piace questo elemento.
  32. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    In effetti è legale quello che qualcuno (che ci rappresenta democraticamente) ha deciso. La mia opinione personale coincide con quella dell'ITTF (che ha deciso di vietare i trattamenti, innocui o meno), per cui non ho motivo per adoperarmi affinchè siano legalizzati: se non sei d'accordo, dovresti adoperarti tu per la legalizzazione...
     
  33. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    troppo difficile... dovrebbe chiedere a chi comanda perchè non ha le palle di fare un regolamento ben scritto (andando palesemente contro la Cina, per esempio) o perchè il nazionale non doti tutte le regioni di un minirae e mandi gli arbitri a fare controlli a sorpresa tipo quelli dell'Acqua Acetosa.... certo mica possono rispondere che non possono cassare 2/3 dei presunti Pro italiani...

    meglio scaricare i costi della giustizia sul cittadino!! come dire: io stato non sono in grado di far funzionare la polizia quindi compratevi voi la pistola!!!
     
    A Semola piace questo elemento.
  34. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    A me sembra che nei fatti ittf combatta l'uso di solventi, ma si disinteressi dei booster, e che la crociata sia tua e non loro.. Se un domani verrà approvato il gascromatografo si tirerà fuori qualcosa che tale strumento non può vedere.. E lo faranno gli stessi chimici che producono le gomme e sanno cosa serve esattamente come i programmatori sono quelli che lasciano apposta nei programmi dei buchi x poter hackerare gli stessi.. E alla fine noi siamo gli zimbelli che andiamo dietro a sti magheggi, e loro ridono alle nostre spalle così come alle tue, e sono avanti 3 passi a noi, e quando uscirà il tuo nasone saranno già in commercio gomme nuove che nn ne avranno più bisogno
     
  35. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Gli eletti si muovono solo quando c'è una pressione da parte degli elettori. La Fitet si è mossa contro le puntinate trattate, facendo approvare il Bat tester, solo dopo che decine di società e centinaia di atleti hanno aderito alla campagna "Io gioco pulito".
    ITTF ha fatto altrettanto solo dopo che varie Federazioni in tutto il mondo hanno segnalato il fenomeno.
    Con il booster sta succedendo la stessa cosa (le gomme da boosterizzare artigianalmente sono proprio quelle cinesi), mentre per le antitop trattate il fenomeno è ancora poco diffuso e quindi, per ora, tutto tace.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Set 2019, Data originale: 19 Set 2019 ---
    Guarda, la "mia crociata" (una campagna di sensibilizzazione che non è solo mia, visto che gli aderenti sono parecchi, qui trovi la lista), riguarda tutti i tipi di taroccamento, come puoi vedere dal manifesto, che risale al 2015.

    L'ITTF sta facendo le cose sul serio contro i booster solo da qualche mese, come dimostra questo progetto.

    La lotta contro il taroccamento, come quella contro il doping, è una guerra tra guardie (quelli che dovono far rispettare le regole) e ladri (quelli che barano): credere e diffondere teorie complottiste (senza averne le prove) serve solo a fare il gioco dei ladri e dei bari, che possono ridere alle nostre spalle solo se noi accettiamo passivamente il loro gioco sporco. Io preferisco agire concretamente, per quel che posso, e l'esperienza del Bat tester mi fa essere ottimista sul futuro, visto che i taroccatori puntinati adesso hanno smesso di ridere, come tutti i dopati che nell'atletica e nel ciclismo sono stati beccati con le mani nella marmellata, grazie alla tecnologia e alla volontà di crede nella legalità
     
  36. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Se avessi smarronato le pxxxe a loro come stai facendo con noi, a quest'ora la federazione, per natale, avrebbe regalato un minirae e un batman tester (fatto come si conviene) ad ogni arbitro vero o presunto residente in itaglia...

    Detto questo ti vogliamo bene lo stesso!!! ;);):D:D:p:p
     
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Beh dai.. sappiamo tutti benissimo che c'è perlomeno dell'ipocrisia dietro certe "avvertenze".

    Diverso è il materiale da casa o da spiaggia.
     
  38. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    E io che pensavo che mi voleste bene proprio perchè vi inondavo di preziose informazioni:teach:, un'azione filantropica che faccio solo perchè vi voglio bene, dato che dubito sia convincente per il popolo del forum:meschino:
     
  39. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    quali sono le preziose info che ci stai dando????

    Per ora stai dimostrando di non avere il polso della situazione, continui ad andare da una parte all'altra come una bandiera al vento cercando di convincerci che in nome degli interessi delle multinazionali, e delle federazioni serve, sarebbe meglio prenderla nel cxxx e pagare, piuttosto che vedere la mano della giustizia federata fare il proprio dovere, ed in un lampo e a proprie spese ottenere i risultati - fintamente sperati - !!
    Ti vanti dei risultati del batman tester, giusto???? ma se basta lo spauracchio di un attrezzo mal congeniato e non scientificamente testato per eliminare i taroccatori puntinati perchè non dovrebbe bastare il mini rae, strumento vero, per cassare i taroccatori lisci boosterizzzatori (incollatori, ;) IHMO)?????
     
  40. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    A proposito di bandiere al vento: pochi minuti fa hai scritto di volermi bene, adesso mi accusi di essere al soldo delle multinazionali e di sostenere la sodomia violenta!!! Sei quanto meno volubile:(

    Non quale polso dovrei avere su una situazione che, come tutti noi comuni mortali pongisti, vedo dall'esterno, non avendo ruoli direttivi: io diffondo informazioni documentate e una di queste, purtroppo ignorata nonostante le numerose ripetizioni, è che il MINI RAE SNIFFA SOLO I SOLVENTI, NON GLI OLI!!!

    Per quanto riguarda il Bat tester, se avrai l'amorevole pazienza di leggere queste poche righe, magari potresti cambiare la tua humble opinion...
     
  41. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    il tuo impegno e la tua abnegazione, il tuo contributo al forum sono sicuramente una certezza!
    che stia prendendo/vendendo lucciole per lanterne anche!!!

    Capitolo oli! problema numero è dare il colpo di grazia all'uso della colla fresca, doping + salute!!
    vaselina: l'hai mai usata su una gomma??? se sì su quale???
    te lo chiedo perchè mi sono persuaso del fatto che non giochi o non hai la conoscenza media di tanti giocatori (credo la maggior parte), perchè sennò sapresti quale effetto ha l'olio su una tensionata! e sapresti che a quel punto il problema sarebbe - più o meno - circoscritto alle factory tuned di fabbricazione cinese e dintorni.
    Quindi altra discussione, ovvero, "altero le caratteristische di fabbrica quando, ad effetto esaurito, metto olio cioè la stessa sostanza già presente nella factory tuned regolarmente omologata ittf???????"... nel frattempo che se ne parla, grazie al minirae, nessuno più userebbe colla fresca o booster illegali (quelli con tensione di vapore >2 ppmm) ed il problema inizierebbe ad essere un falso problema perchè tutti utilizzerebbero gomme con " al massimo " le caratteristiche minime di fabbrica!!!
     
    Ultima modifica: 19 Set 2019
    A Semola piace questo elemento.
  42. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    qualsiasi sportivo è sicuramente favorevole al "gioco pulito" ,ma il problema e che eventuali strumenti che occorrono per risolvere questo problema omologati dall'ITTF hanno un costo che la Federazione Italiana ha comprato solo un misuratore per il controllo dello spessore delle gomme,uno per la planarità ed uno per controllare i VOC. Tutto questo ha avuto un costo ed li ha utilizzati nelle competizioni internazionali che si sono svolti in Italia ed ai Campionati Italiani non tutti. Quindi che cosa si ottenuto per far diventare il gioco più pulito ? Nulla. Cosa voglio dire ? In parole povere anche se uscirà un nuovo strumento che controlli i boosterizzatori avrà un costo e la Federazione ne comprerà uno che cercherà di utilizzare nelle occasioni sopra citate anzi ultimamente neanche in tutti Campionati Italiani perché mandare una persona in più ha un costo che la Federazione pensa che non ne valga la pena !!!! Questa è la verità
     
    A eta beta, cunni e maledettaretina piace questo messaggio.
  43. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ahiahiahi, il tuo civile e modesto acronimo "IHMO" è già scomparso, sostituito da granitiche certezze sulle altrui conoscenze?
    Dato che so di non sapere, prima di scrivere leggo, ascolto e soprattutto faccio fare analisi in laboratorio, confrontando i miei dati con quelli dell'ITTF, che sui booster ha fatto più analisi di quanto tu possa immaginare.
    Se avrai la pazienza di leggere i mie post precedenti, vedrai che ho descritto più volte le
    differenze tra le gomme di "fabbricazione cinese e dintorni" (boosterizzate artigianalmente) e il brevetto "Tensor" di ESN (che produce gomme per i più importanti marchi internazionali) o quello similare di Butterfly, che NON prevedono l'uso di oli, in quanto il processo produttivo (ovviamente riservato) è basato sull'utilizzo di sali inorganici. Il fatto che il fenomeno sia quindi "circoscritto", come tu scrivi, non toglie che riguardi moltissimi giocatori.

    Il fatto che secondo te ogni giocatore sia in grado di aggiungere "la stessa sostanza già presente nella factory tuned regolarmente omologata ittf", ripristinandone le caratteristiche di fabbrica", denota una presunzione di conoscenze e capacità chimiche che mi ricorda molto la favole dei taroccatori di antitop, che "ripristinano" la scivolosità delle loro gomme spalmandoci Calzanetto o olio di silicone

    Il "minirae" non è in grado di rilevare gli oli boosterizzanti, altrimenti ITTF non starebbe spendendo tempo e denaro nel progetto "Caccia al booster".
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Set 2019, Data originale: 19 Set 2019 ---
    Questo è uno dei punti centrali della faccenda. La battaglia contro il taroccamento (come quella contro il doping) richiede tempo e soldi, per cui i risultati dipendono dagli investimenti federali e da quanto gli organi dirigenti e i tesserati ritengono importante il valore della legalità e della lealtà sportiva (vedi i colossali costi del sistema antidoping WADA).

    Il successo del Bat tester è stato determinato da tutti quelli che hanno appoggiato la campagna "Io gioco pulito", ma se lo strumento fosse costato più di qualche decina di euro (il che ha costretto a escogitare soluzioni tecnologicamente non avanzatissime...) non so come sarebbe andata a finire...

    ITTF sta investendo molto sul progetto "Caccia al booster", ma il successo finale dipenderà anche dai costi per il controllo, tant'è che si sta seriamente pensando anche all'ipotesi della pellicola isolante, descritta da @andras e definita con sapienza comunicativa "triple sandwich" da @eta beta
     
  44. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    non lascerò i thread dove si parla di questi argomenti alla merce di quello che scrivi!
    Il minirae suona ogni qualvolte la tensione di vapore è maggiore del limite impostato, per l'ittf >2 ppmm.
    Se l'ittf ha già abbondantamente compiuto delle analisi sa benissimo che nei booster più performanti non c'è solo olio, ed il fatto che non abbia reso pubblico il risultato dei sui test non fa che avvalolare la tesi che sia solo l'ennesima scusa per fare passare per utile l'ennesima operazione commerciale all'assalto dello strapotere tecnico del movimento pongistico cinese e del suo mercato interno. Una vergogna senza fine che non mi stancherò mai di ripetere abbia avuto effetti negativi solo sul gioco, sul divertimento e sulle tasche dei pongisti amatori, soprattutto europei.
    Il mancato uso del minirae è dovuto alla mancata volontà di cassare i boosterizzatori! forse perchè la paura grossa è che la maggior parte dei pesci che finirebbero nella rete potrebbero non cinesi, o comunque atleti butterfly????? IMHO
    Le Hurricane sono factory tuned, artigianale è riferito alla leader del mercato pongistico cinese, la DHS????
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Set 2019, Data originale: 19 Set 2019 ---
    il resto che scrivi paragonando chi ribusterizza la propria factory tuned a chi mette il calzanetto sulla gomme segna le tue argomentazioni e il tuo spessore culturale meglio del righello quando tracci le linee sul quaderno!
     
    A Semola piace questo elemento.
  45. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    I primi 100 in Italia busterizzano e sono dei bari, a livello alto europeo quanti sono?
    Tanti...e a livello mondiale?
    Altri bari.....
    Ma la domanda che qualcosa non ti sia chiaro e che forse certe performance giustifichino l'uso di accelleranti te la fai?
    Noooo tu ti senti lo 007 del tennis tavolo, senza bisogno di confrontarti con giocatori di alto livello, conta l'Ittf e allora santo Dio non i campioni?
    Quello che fanno le fabbriche va bene perché dichiarano qualcosa senza poi avere la formula esatta di quello che ci mettono dentro?
    Questo secondo te è un metodo di confronto?
    O forse pensi che ad alti livelli l'uso del booster sia un vezzo.....
    Per me faresti meglio a dire che avalli le scelte delle federazioni a prescindere e chi invece gioca lo consideri un presunto imbroglione
     
    A Semola e maledettaretina piace questo messaggio.
  46. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    E io non lascerò certamente che in questa agorà risuoni solo la voce dei paladini del complottismo! Non se e quando ITTF renderà pubblici i risultati delle sue analisi, ma non lo farò certo io con le mie, per consentire ai taroccatori di mezzo mondo e ai loro difensori di avere strumenti utili per pararsi il didietro (se il progetto "Caccia al booster" funzionerà, servirà tanto olio di vaselina...) e inventarsi nuovi magheggi.

    Altro che minirae, ho usato il gascromatografo per verificare che nelle gomme ESN o Butterfly non ci fossero VOC sopra al limite ITTF e non ce ne sono neanche nelle cinesi: fammi vedere una sola analisi che dica il contrario, poi ne riparliamo.

    Definisco artigianale la boosterizzazione effettuata manualmente dai giocatori o dai loro "sciolinatori" su qualsiasi tipo di gomma
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 19 Set 2019 ---
    Gli 007 esistono solo nei film, in cui ci sono sempre, guarda caso, organizzazioni internazionali che minacciano di provocare la fine del mondo, per la gioia di tutti gli amanti del genere (e ovviamente dei complottisti). Io mi confronto con le regole, che sono le uniche cose che difendono tutti, sia i campioni che gli amatori.

    Tanti campioni si sono drogati in vari sport, per cui la bravura non è garanzia di onestà (vedi Armstrong o Ben Johnson): quando tutti rispettano le regole, guarda caso le performance si livellano...

    Tu ti chiedi la formula della Coca Cola quando la bevi? Tu speri che la società produttrice rispetti le regole e ti fidi di chi deve controllarne il rispetto (questo significa avallare le regole imposte dallo Stato), altrimenti smetti di bere Coca Cola (questo significa pensare che sia tutto un imbroglio).
     
    A VUAAZ piace questo elemento.
  47. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ah ecco senza il booster Ma Long, Xu Xin, Timo Boll e altri diventano giocatori alla portata.....le performance di livellano .....
    Con tutto il rispetto, non sai di cosa parli, in riferimento alla Coca Cola hai ragione non posso sapere né la formula ne tutta la fetenzia che ci mettono dentro e mo dovrei fidare?
    I colossi mondiali dettano legge in ogni modo, molto più facile fare i forti con i deboli, mah....
     
    Ultima modifica: 19 Set 2019
  48. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Quindi, se sei coerente, non bevi Coca Cola, ma dato che "i colossi mondiali delle bevande dettano legge in ogni modo", immagino che tu beva solo acqua di fonte. Per analogia, dato che è tutto un imbroglio anche nel ping pong, o smetti di giocare o cerchi di fregare "i colossi mondiali del ping pong che dettano legge in ogni modo": in ogni caso non c'è ulteriore spazio di dialogo, perchè se smetti di giocare avremo poco da dirci, mentre se cerchi di fregare i "colossi" cerchi di fregare anche me...
     
  49. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    tranquillo Avviso io gli iscritti ed i lettori del forum che bookmaker davano il tuo solito ennesimo rigirare la frittata a 0,99!!!!
     
    A Semola piace questo elemento.
  50. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Io non frego nessuno, ma non mi bevo false crociate a favore solo di chi produce, le regole comunque non le detti tu e manco sei l'organo inquisitore quindi non darti troppa importanza pensando che qualcuno voglia fregarti perché l'onestà non è solo una tua prerogativa.
    Chiudo dicendoti che ho appoggiato la tua campagna parecchi anni orsono e ne ho sempre apprezzato l'intento.
    Oggi ahimè ti trovo imborghesito forse perché magari il riconoscimento del bat tester da parte di organi federali ti porta a schierarti, capisco accade spesso nella vita, nella politica, e anche nel tennis tavolo, quello però che ti invito a considerare è che uno molto più importante di noi disse che non si possono servire due padroni ed oggi mi sembra tu sia un tantino orientato....
     
    Ultima modifica: 19 Set 2019
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina