1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Ipotesi di GOVERNO

Discussione in 'Chiacchiere sul Tennis Tavolo' iniziata da ZORRO, 21 Ago 2011.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    ZiZZi ti precedo

    [​IMG]
     
  2. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    SPETTA BETA CHE STO METTENDO A PUNTO LA MIA NUOVA COLLA FRESKA AL RISO......CON DELLA BARBERA D'ALBA DI 14°.....E ORA AGGIUNGO UN PO' DI VINO SFURSAT DOCG DELLA VALTELLINA...
    :rotfl:ECCOCI QUA.... PRONTO..

    vedi beta , ti chiamo beta in modo fraterno ( ringrazia il GM :love:)

    sono felice che certe INUTILI ISTITUZIONI vengano eliminate !!

    si il drago rosso è stata una gran bella cosa....ma ora sto pensando ad allargare gli orizzonti fare di piu'.....col CSI...no ho finito di predicare....

    avro' a breve una riunione se mi vuoi vedere in azione come evangeliZZatore mi puoi fare da portaborsa... :)

    e ricorda sempre ......il mio articolo sul blog .. di 3 ANNI FA...

    ...il perchè del pingpongdragorosso....e ora capirai ...
    perchè inizio col CSI.....mantenendo gli impegni col dragorosso e aprendo il corso del giovedi' sera in un comune vicino...:D...E SIAMO ANCORA A 7/7.... :)

    prosegue con la mia opera di EVANGELIZZAZIONE !!

    BETA I ♥ pingpong ...ma sta cosa la capiamo in pochi...è nostra ... !!

    Il PINGPONGDRAGOROSSO è UNA Associazione sportiva dilettantistica creata per lo sviluppo e la diffusione della cultura pongistica nel Cusio................ma si puo' fare di piu'...

    questo è quanto, e se non mi devo candidare per demolire questo ridicolo sistema, vuol dire che avro' piu' tempo per evangeliZZare...

    EvangeliZZare è la mia unica vocazione !:approved:
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sto facendo sul serio. Io credo di conoscere un pochino le cariatidi che popolano questi C.P. e se anche non fossero vecchi all'anagrafe sono lì da talmente tanto tempo che l'attività è stata ritualizzata come si fosse in chiesa: dopo la quaresima viene la pasqua, dopo la pasqua viene natale.. e l'unica botta di vita la dà il fatto che la pasqua capita quando capita. :D

    __________________________________________

    @ ZZ TOP:

    il CSI é una bella realtà ma mi sembra che si stia sempre più avvicinando al C.O.N.I.

    Ciò vuol dire che il CONI lascerà lavorare il CSI nell'amatoriale e nel sociale ma senza intromissioni nell'olimpico.

    Lavorare per una Federazione significa avere come traguardo ultimo i 5 cerchi (con annessi e connessi che non sto quì a tediare su decoubertismo e compagnia bella).

    Tutto il resto può essere benissimo fatto col CSI, con una nuova realtà tipo A.S.S.I, ecc., tutto si può fare.. bisogna capire se si possono cambiare le cose cambiando le persone che stanno negli organismi.. o cambiare proprio gli organismi.. fare la valigia e sbattere la porta.. per intenderci.
     
  4. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    QUDI , tu sei lui ?:love:

    ce l'hai la coppola per fare il giretto in morgan?

    :rotfl::rotfl::rotfl:

    [​IMG]

    ---------- Messaggio aggiunto alle 11:29 ---------- Il post precedente era delle 11:27 ----------

    beta .......inizio ad EVANGELIZZARE.........:approved:

    da cosa nasce cosa... :approved:

    cè bisogno di EVANGELIZZARE E CREARE CONSAPEVOLEZZA :)
     
  5. John Locke QDL

    John Locke QDL Fondatore Gruppo Rinco

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Sabato ti aspetto con la spider che andiamo nella terra di Sacramen!!
     
  6. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    [​IMG]
     
  7. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    [​IMG]
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ristrutturazione? Non Ricostruzione? Io direi... Rifondazione! ;)
     
  9. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    La grande specificità del linguaggio pittorico impressionista sta nell'uso del colore e della luce....:D


    NELLA MIA SPECIFICA OPERA IN OGGETTO...:rotfl:

    ABBIAMO IL COLORE CHE EMERGE DAL GRIGIO....

    IL GRIGIO AL MOMENTO è IN MAGGIORANZA....

    BETA NE HAI DI COSE DA IMPARARE DALLO ZIZZI ..

    :rotfl::rotfl::rotfl:
     
  10. giove

    giove Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    giovverde
    ZZTOP :campione::campione:
     
  11. Boomerang

    Boomerang Utente

    Dal sito FITeT : editoriale del Presidente

    C’E’ OTTIMISMO E FIDUCIA :mumble:
    di Franco Sciannimanico

    Negli ultimi giorni abbiamo vissuto momenti molto emozionanti ai Campionati Europei assoluti in Polonia dove i nostri atleti e le nostre ragazze con impegno e serietà ci hanno regalato sensazioni positive con alcuni risultati e molte prestazioni di alto livello al cospetto di giocatori tra i primi 100 del mondo che non possono non essere lette con fiducia, ovviamente nel rispetto delle aspettative che nutrivamo nei confronti di ciascuno.
    Ahahahahahah ! :rotfl::clap:
    Tra pochi giorni si disputano inoltre, anche i Campionati Europei Paralimpici dove il nostro squadrone parteciperà e sarà ancora una volta protagonista, con molti atleti già qualificati per i Giochi Paralimpici che rappresentano la nostra più importante certezza, un gruppo del quale tutto il movimento sportivo italiano va orgoglioso.
    Il nostro squadrone che era già uno squadrone quando non era in FITeT e che con la FITeT non c'entra niente . E' un movimento, quello paralimpico, che è stato "assorbito" dalla FITeT per poter spacciare risultati che non gli appartengono ! :eek:
    Dal punto di vista dell’organizzazione agonistica si è tenuto un importante incontro con il settore arbitrale a Salsomaggiore, dove abbiamo tracciato le linee per il futuro ed a questo proposito auguro buon lavoro al Consigliere Carlo Borella che è stato nominato Commissario di questo settore che consideriamo una parte fondamentale della grande macchina della Fitet.
    L'abuso del monarca ! :teach:
    Si è lavorato molto anche sul fronte della formazione dei tecnici con appuntamenti importanti a Castel Goffredo e Terni di cui diamo ampio conto nelle pagine di questo numero certi che l’aggiornamento e la formazione permanente siano tasselli fondamentali per la nostra crescita. Una crescita ed una vivacità di cui va dato atto anche a diversi Comitati Regionali che si stanno impegnando e muovendo con entusiasmo sul percorso tracciato dal Progetto Giovani che viene interpretato sempre meglio un po’ da tutte le componenti.
    Questa non la commento neanche !
    In sintesi :vomito:

    Ma come fa a non vergognarsi ? Pensa di avere a che fare con dei cretini ? :muro:
     
  12. jero

    jero Utente

    Già il titolo rende l'idea giusta :vomito::vomito::vomito::vomito:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 19:26 ---------- Il post precedente era delle 19:22 ----------

    Quasi, quasi, ci fa capire che in Polonia ha raggiunto l'org...o. Che goduria:king::king:

    ---------- Messaggio aggiunto alle 19:28 ---------- Il post precedente era delle 19:26 ----------



    Ti quoto, lo squadrone lo ha fatto Pancalli. :nono::nono:
     
  13. jero

    jero Utente

    :D:D:D Il gerarca Borella :hail::hail:ha già detto che farà molta attenzione alle designazioni. :clap::clap::clap:
     
  14. jero

    jero Utente

    Ecco la crescita :wc:
    Boomerang in realtà chi gli scrive queste belle parole, con mano esperta essendo abituato a fare chiacchere, pensa di doverle leggere in consiglio federale. :vergognat:vergognat:D:D:p:p

    ---------- Messaggio aggiunto alle 19:41 ---------- Il post precedente era delle 19:37 ----------

    Vuoi vedere che il Beta diventa il leader dell'alternativa?:campione:
     
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    L'editoriale di Scianni ricorda molto l'orchestra che intona il valzer mentre la nave affonda.

    "Facite ammuìna", fate finta non stia succedendo nulla, non lasciamo trapelare smagliature:

    L'Autunno del Patriarca. (courtesy by Gabo Marquez)
     
  16. sgropel

    sgropel Nuovo Utente

    Nome e Cognome:
    mr.pel
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Ti quoto. :approved::approved:
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Altro non sai fare.
     
  18. Etnick2

    Etnick2 Utente

    Già questo dice tutto della tua onestà intellettuale, come sempre al di sopra di tutto!
    Bravo ........... qui sì c'è da vomitare.....
    .......... cos'è ....INVIDIA NERA? :specchio:
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Bisogna fare chiarezza su questo punto. Che la macchina propagandistica, con il presidentissimo in testa, stia appropriandosi dei risultati paralimpici é un dato di fatto. Però non mi sembrerebbe giusto bollare tutta l'operazione confluenza come un atto di mero opportunismo. In politica, anche quella sportiva, il do ut des é legittimo. Se si fosse annessa una pletora di giocatori disabili senza risultati si sarebbe ricorsi al pietismo? Se invece sono forti si grida all'opportunismo? Una via di mezzo, no?

    Il giorno che la Brunelli vinse il titolo 4a e soprattutto quando vinse il doppio in coppia con la Zorzetto ci fu un certo sommovimento nell'ambiente, soprattutto per l'applicazione delle regole del doppio. Quanti furono quelli, della base, che plaudirono a prescindere per lo storico passo verso l'integrazione?

    Riassumendo: un plauso all'integrazione (Pistorius docet) ma senza approfittarne. ;)
     
  20. ivanotsunami

    ivanotsunami Forte e deciso....sempre!

    Nome e Cognome:
    Ivano Bellino
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    IvanoTSUNAMI
     
  21. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Penso pochi, sopratutto quando si fanno cag*te regolamentari del genere. :tsk:
    Nemmeno qui a Vicenza eravamo completamente contenti... Certo, un titolo italiano dà sempre soddisfazione ma c'è modo e modo. Quello non fu il migliore dei modi e lo dissero tutti, anche l'allenatore della Zorzetto...
     
  22. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    I passi si possono fare bene o fare male. L'importante é farli nella direzione giusta. Ma se si vuole fare il doppio coi paralimpici in carrozzina lo si può fare solo così, take or leave.
    Scusa Sacramen, ma mi sembra non si riesca a guardare aldilà del proprio naso.

    Nell'ambito della giornata nazionale paralimpica, che é pensata proprio per l'integrazione e non come una kermesse di settore, ho avuto modo di fare singoli e doppi con Patrizia Saccà e ti assicuro che misurarsi coi paralimpici é una sfida con se stessi: rispettare l'avversario non concedendogli nulla, senza rubare ma senza fare favori. A Terni proprio quell'anno mia nipote perse in semi contro la Hamal che poi perse in finale con la Brunelli. Valentina mi disse che forse era meglio così, non sarebbe stata pronta a giocare contro una ragazza in carrozzina. Per "pronta" si intende "psicologicamente pronta".

    Io intendo sempre lo Sport come sfida con me stesso. Questo é un passo ulteriore su quel terreno.
     
  23. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Sono 9 anni che ogni tanto mi alleno con i disabili e ci esco a mangiare assieme. Se devo allenarmi o giocarci contro seriamente ho imparato a non lasciarmi impressionare dalle ruote ma di giocare normalmente... Perchè sono loro a volerlo!!! So come ragionano ed è per questo che ogni tanto mi fanno incazz*re, perchè la maggior parte vuole essere auto sufficiente in tutto, anche quando si trovano in palese difficoltà. Vuoi per spirito di reazione alla disabilità, vuoi anche per vergogna, ma ci sono certi che pur di non chiederti di accompagnarli alla macchina con l'ombrello si fanno 300 metri sotto l'acqua...
    Detto questo, ricordo benissimo come venne disputato quel doppio. Lo so perchè doppi del genere sono almeno 8-9 anni che si disputano in CSI qui a Vicenza e so cosa significa giocare contro una coppia normodotato/disabile vs normodotati... Non puoi far giocare un doppio dove da una parte puoi colpirla quando vuoi a piacimento mentre dall'altra devono rimanere col normale regolamento. Non c'è partita, soprattutto se c'è una puntinata lunga di mezzo!!! L'unica è pareggiare il regolamento, tutti la prendono quando vogliono... Ma credo che lì si sbilancerebbe troppo dalla parte dei normodotati...
     
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mah, puoi giocare sempre sul più debole tecnicamente se proprio vuoi. Quando risponde il puntinato le difficoltà le crea anche nei doppi tra normo...

    Comunque, non sta quì il punto: se vogliamo favorire l'integrazione qualche concessione bisogna farla, altrimenti che facciamo? Li releghiamo nel loro "ghetto"? Mica si può chiedere di far ruotare quelli in carrozzina, no? Anche di Pistorius si disse che era.. avvantaggiato dalle protesi.
     
  25. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Infatti Pistorius, dal punto di vista della resistenza allo sforzo, è avvantaggiato rispetto i normodotati. E lo sviluppo di una sua qualsiasi gara sul "giro della morte" lo testimonia: ovviamente lento ai blocchi ed in accelerazione ma velocità di percorrenza quasi costante. Mentre un qualsiasi normodotato ai 300 metri ha le gambe che tendono a bloccarsi per l'acido lattico lui continua senza problemi. Infatti tutte le sue vittorie arrivano in rimonta... C'è un motivo, ed è legato alla sua disabilità e non perchè è un fenomeno rispetto gli altri (in quanto a forza di volontà invece, sì, è un vero fenomeno).

    La mia critica verso quel doppio non è perchè non accetto un disabile in un torneo... Cacchio, ce li ho anche in famiglia i dasabili!!! Anzi, ti dirò che una delle partite che non dimenticherò mai è quella che ho disputato contro Giomo... :sisi:
    Il fatto è che se vuole fare una cosa del genere non si può avvantaggiare una parte rispetto l'altra... La Zorzetto giocò un doppio in campionato femminile pensando di poter giocare secondo lo schema "la piglio quando voglio"; dall'altra parte, un certo Gatti, si oppose fermamente (e giustamente) in quando il regolamento prevedeva l'alternanza della risposta.
    Ora, o si gioca con un regolamento equiparato, "la piglio quando voglio", oppure rischi solamente di creare una pagliacciata... Come mai Zorzetto e Brunelli vinsero quel doppio? Perchè erano così imbattibili? O perchè furono aiutate da una regola gettata lì per semplice buonismo e valida solamente per loro 2?
    Sappi che anche le dirette interessate sono convinte del secondo punto...

    Ed il peggior affronto che puoi fare ad un disabile è proprio quello di fargli vedere che è avvantaggiato rispetto ai "normali"...
     
  26. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi spieghi come avrebbero potuto altrimenti? Non se ne esce.

    Con Elio Ceciliato (io n.c. lui buon 4a) abbiamo fatto una partitella 3 su 5 con Saccà e Giulia (?) una ragazza della nazionale giovanile paralimpica. Abbiamo vinto 3-1 giocando alternandoci e loro no. Volendo puoi giocare sul lato del più scarso tecnicamente. Ne riaparleremo altrove. ;)
     
  27. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Zorzetto e Brunelli dovevano giocare così ovviamente, non avevano altra scelta. Ma allo stesso tempo si doveva dare all'altra coppia sfidante la possibilità di giocare allo stesso modo...
     
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io mi troverei a disagio.. non essendoci abituato (anche se a tennis mi é capitato di giocare così) a t.t. sbatterei la racchetta contro quella del mio compagno. ;) :D
     
  29. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Vedi? Altro problema incorso in quel torneo... Se anche introducevano la regola che ognuno la prendeva quando voleva, le avversarie non erano abituate a quel gioco, anche se potevano comunque continuare con lo schema alternato originale.
    C'è da dire anche che sia la Zorzetto che la Brunelli hanno vinto per le loro capacità di gioco. Sono disabili, mica incapaci di giocare, anzi!!! :rolleyes:
     
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tutt'altro. Tutti dicevano che la terza femminile era la loro giusta categoria d'ingresso.
     
  31. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Questo non lo ricordo... Oddio, a livello di gioco espresso sono convinto che valessero la terza categoria ma non so come fossero messe a livello di classifica nazionale... Alla fine è quella che decide, anche fra i normodotati... :rolleyes:
     
  32. Boomerang

    Boomerang Utente

    Mi dissocio dal tuo pensiero . Non perchè appartenente all'opposizione ma questa è stata ed è un'operazione di puro opportunismo (come le altre, d'altronde) : In un momento di mer.da (a tutti i livelli : risultati, immagine, credibilità, ecc. ecc.) di un intero periodo di mer.da (era Sciannimanico) si è colta la palla al balzo dei risultati paralimpici per coprire le nefandezze di questo governo . I risultati dello squadrone si devono solo a Pancalli e al suo lavoro da "professionista" !

    (OT) Per quanto riguarda, poi, le regole introdotte in quei campionati italiani (e lo dico sapendo di poter risultare impopolare e/o essere considerato un razzista) continuo, come allora, a trovarle assurde . Ogni sport ha le sue regole e queste vengono modificate solo per le competizioni paralimpiche . Se un atleta paralimpico vuole partecipare ad un campionato open lo deve fare giocando con le regole di quello sport, non con le regole modificate dei tornei paralimpici . Ma stiamo scherzando ? In Germania ci sono tornei di prima, seconda, terza fascia, ecc. ecc. Uno può iscriversi anche alla prima fascia e decidere di prendere bastonate : se un prima categoria ti massacra solo con i servizi e si mette a ridere,, vedendo la tua goffaggine nel cercare di prendere il servizio, non puoi incazzarti ! Sei tu che non ci fai niente lì ! Altrimenti qui facciamo i tornei per i watussi, per i pigmei, gli obesi, ecc. ecc. . La cosa incredibile è che si leggano certe risposte : non li si vuole perchè si rischia di perderci . Ma chi è che non vuole un atleta, paralimpico o no ? Io ho degli amici paralimpici e allora ? Resto dell'idea che debbano giocare con le regole del gioco !
     
  33. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Infatti, l'unica cosa che un giocatore in carrozzina chiede al momento di giocare con un normodotato è solamente che il servizio esca dal tavolo non lateralmente (per intendersi, dargli almeno la possibilità di poter arrivare alla palla al servizio).
    Normalmente lo accetto, anche perchè tendo a fare servizi semplici, anche se in teoria sono loro che dovrebbero sottostare al regolamento dei normodotati (quindi servizio libero). E questo lo sanno benissimo...
     
  34. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Personalmente tenderei a distinguere le due situazioni:

    1) nel caso di atleti in CARROZZELLA il problema è FISICO, cioè sono FISICAMENTE impossibilitati a rispondere al servizio CORTO o LATERALE, mentre tutto quello che avviene DOPO il servizio fa parte del gioco (sta a loro cercare di EVITARE di farsi tenere il gioco CORTO o LATERALE )

    QUINDI CI PUO' STARE...

    2) nel caso di PISTORIUS, vattelapesca se le PROTESI lo avvantaggiano o meno...

    Come al solito hanno reso COMPLICATA una questione semplicissima: basterebbe impostare una PREMIAZIONE PARALLELA, e cioè:
    CASO A)
    PISTORIUS non si piazza in ZONA MEDAGLIE... nessun problema

    CASO B)
    PISTORIUS si piazza in ZONA MEDAGLIE... vengono regolarmente PREMIATI con le rispettive medaglie i primi 3 atleti NORMODOTATI, e in base al piazzamento di PISTORIUS (o di quelli con le sue caratteristiche ) gli viene assegnata la medaglia di PERTINENZA
    (se si piazza primo avremo 2 medaglie d' oro, 1 d' argento e 1 di bronzo, se si piazza secondo avremo 1 medaglia d' oro, 2 d' argento e 1 di bronzo e così via... )

    E FINE DI OGNI POLEMICA... :mad: :mad:

    Chissà perchè queste idee vengono tutte a me... :D :D

    uno ZORRO cento idee... :banana: :banana:
     
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Zorriquito, su Pistorius spero tu stia scherzando.. vero? Lo sai che ci sono le batterie, no? Quindi nella batteria nella quale Pistorius si qualifica dovrebbero passarne di più? E poi fare più piste stringendole tutte? :confused: Burlone! :D
     
  36. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Infatti, è una concessione che si fa in nome del "buonismo"... Lo faccio per non fare il bastardo. Ma siccome a me il buonismo sta sulle scatole, posso dirti che loro, partecipando ad un torneo per normodotati, devono sottostare a quel regolamento. E possono protestare finchè vogliono ma se io gli faccio un servizio ad uscire lateralmente loro dovrebbero accettarlo senza protestare... Ovvio che poi, io, il servizio lo faccio come vogliono loro... Tanto mi basta un topspin a tutto braccio per fare punto... :rolleyes:

    E qua quoto in pieno Eta Beta... :sisi:
     
  37. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Perchè?
    La mia IPOTESI non OFFENDE nessuno in quanto non DISCRIMINA nessuno...
    Ovvio che un PISTORIUS deve obbligatoriamente passare per le qualifiche...
    La mia SOLUZIONE riguarda SOLO il discorso MEDAGLIE (troppo complicato tutto il resto )

    Infatti TUTTA la polemica era incentrata sul fatto se PISTORIUS, avvantaggiandosi delle PROTESI, poteva INGIUSTAMENTE togliere medaglie ad altri atleti senza vantaggi.
    Un conto è FALSARE (ammesso che dalle PROTESI si ricavi un vantaggio ) il PODIO, un conto avere/non avere nelle batterie FINALI il 9^ tempo della manifestazione...

    Personalmente la penso come SACRAMEN, in quanto le protesi non producendo acido lattico, crampi e quant' altro, AGEVOLANO, almeno in questo, l' atleta...
    Ma non vuol dire ESCLUDERE atleti ad HANDICAP...
    Non sarebbe la soluzione PERFETTA, ma vedi quante polemiche in meno...

    Infine una riflessione: il PROBLEMA esiste con le TECNOLOGIE attuali, e metti che in un PROSSIMO domani le PROTESI vengano modellate con LEGHE PIU' ELASTICHE (e quindi più PERFORMANTI per la corsa )...

    Riprendiamo il discorso di nuovo?

    uno ZORRO e le sue idee... :azz:
     
  38. jero

    jero Utente

    :approved: Beta, la nave non sta affondando. :nono: Deve partire il siluro giusto.
     
  39. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Mi dispiace ma Pistorius, per arrivare alla finale, dovrebbe comunque passare per le batterie. E questo significa prendere il posto di un normodotato... A meno che non si continui con il tuo ragionamento fatto per la finale, che lo ammette alla fase successiva come parimerito senza rubare il posto ad un altro atleta. Ma allora si ritorna al punto espresso da Eta, ossia che servirebbe una corsia in più...
     
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Zorriquito.. ma alle medaglie non ci arrivi senza qualificazioni... vabbé, lasciamo perdere, non é il posto giusto per discuterne :( e poi vedo ora che ti ha già risposto il Sacrament :D

    Io chiudo il mio discorso dicendo che le polemiche ci sono state anche nell' A.L. , che i politici hanno cavalcato la tigre anche lì ma che l'integrazione, che fosse pelosa o meno, andava fatta. Domani resterà il fatto, il precedente, il passo avanti; le speculazioni durano il tempo che durano.
     
  41. jero

    jero Utente

    Secondo me tu dovresti andare a Montecitorio. Chiama il circolo fatti trovare un collegio blindato. Saresti l'uomo giusto sullo scranno giusto.
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ahh.. Ahh... l'ultimo cui hanno trovato un collegio blindato lo hanno trom.bato, ha fatto su baracca e burattini ed é scappato con la bella presentatrice.. lasciando il povero Mezzaroma a pagare le bollette. :rotfl: :clap: :king:
     
  43. ZORRO

    ZORRO Bannato

    Nome e Cognome:
    Don Diego De La Vega
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Fortitudo (42do )
    Se proprio bisogna CONSIDERARE questo aspetto anzichè aggiungere una corsia in più basta QUALIFICARE un atleta in meno (se si qualifica un normodotato la batteria da 8 è COMPLETA, altrimenti partiranno in sette... )

    NESSUNO DI VOI HA PRESO IN CONSIDERAZIONE CHE DI PISTORIUS ce ne potrebbero essere 10, 20 e più?

    Una BATTERIA FINALE di SOLI PISTORIUS?
    Il problema va AFFRONTATO (non noi ovviamente ), la soluzione attuale è SOLO PROVVISORIA...

    Ma come dice giustamente il BETA, siamo fuori sede...
    Magari ne apriremo una APPOSITA... :approved:

    uno ZORRO in OT... :azz:
     
  44. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Forse il problema non sono i vari Pistorius ma noi che pensiamo che possano gareggiare con i normodotati perchè, in fondo, non sono diversi... Quando in realtà lo sanno perfino i sassi che non sono come i normodotati.
    Purtroppo...
    Lodevole la forza di volontà, il fatto di voler gareggiare assieme ai "normali", ma ad un certo punto si devono tirare le somme e guardare in faccia alla realtà...
    La mia non vuole essere cattiveria verso persone per vari motivi sfortunate ma il semplice modo di pensare di un qualsiasi medico (non perchè sono medico io, ma ne ho uno in famiglia + 2 infermiere...).
     
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Fermati un attimo. Poi rifletti sulla parola "Ghetto" e poi sulla parola "Integrazione".
    Ora dimmi che sensazioni ti provocano le due parole.

    Lo sport é la grande liberazione dei disabili (e nessuna ipocrisia ci sarebbe a chiamarli "doppiamante abili" visto che fanno quello che fanno pur avendo un handicap).

    La Nuova Frontiera é l'integrazione con gli altri sportivi, per uscire da un bellissimo ghetto.. ma sempre ghetto é.
     
  46. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    Fammi qualche esempio...
    Altrimenti sono i soliti discorsi per alleggerire quella badilata che si chiama carrozzina...
    E' vero, lo sport è un metodo di riscatto per i disabili. Ma devono essere loro a volerlo, non deve essere imposto dall'alto per buonismo di facciata.
     
  47. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Ma dai ragazzi basta.. è come se a tennis dicessero a uno normodotato di battere da sotto perchè l'altro in carrozzina è un metro più basso..
    Siamo l'unico paese al mondo così terrorizzato che qualcuno lo accusi di discriminazione che ci facciamo discriminare al contrario.. Provate ad andare in Iran e dire che il quadro di Allah vi offende perchè siete cristiano, e vediamo se lo tolgono per rispetto o se vi cavano gli occhi così non lo potete vedere più..
    Io sono terapista e ho a che fare con la disabilità tutti i giorni, e vi assicuro che non è questa l'integrazione..
    Tra un po mi devo sedere io in carrozzina per giocare alla pari..
    C'è uno sport, è codificato, tra di loro useranno regole speciali ma nel momento che gareggiano "open" si adeguano alle regole generali.
    Stop.
     
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    No Dario.. questa é troppo bella: "Provate ad andare in Iran e dire che il quadro di Allah vi offende perchè siete cristiano, e vediamo se lo tolgono per rispetto". :rotfl: :clap: :king:

    A parte il fatto che se altri sono barbari non vedo un buon motivo per diventarlo noi. Punto.

    Ma neanche come battuta si dice che gli arabi usano raffigurare Allah.

    Non diventarmi più talebano dei talebani.

    :rotfl: :clap: :king:
    Conosci un paese occidentale dove sei costretto a partecipare a delle gare? Qualcuno ha detto che integrazione significhi che non devono più esistere competizioni riservate ai paralimpici?

    Ci sono disabili che vogliono solo fare gare per i non disabili.
    Ci sono disabili che vogliono fare solo attività paralimpica.
    Ci sono disabili che vogliono fare entrambe.

    Le varie Maratone, per esempio, ammettono gente come Alex Zanardi che corrono con la handbike. Se la handbike é più veloce dei piedi allora faranno una classifica a parte, non so, però corre con tutti gli altri.

    L'importante é capire cos'é una "regola generale". Anche a badminton si può solo servire dal basso. E' così per tutti. In un mondo migliore (non buonista, migliore) si potrebbe giocare a tennis servendo dal basso (e quando colpisce quello in carrozzina può avere due rimbalzi mentre tu no)... tanto il tennis di oggi con servizi a missile se trova regole nuove non sarebbe neanche male. ;) :)
     
  49. ZZTOP

    ZZTOP fanzz

    Categoria Atleta:
    Promozionale


    cosa sai dell'iran....?

    O è il solito sentito dire ?

    Cosa sai degli sciiti e dei sunniti?

    Fai un po' di confusione....al limite ..loro hanno i ritratti dei

    profeti....

    Magari se ste cose le laciamo fuori evito di pensare che vivo in un paese di ignoranti che si

    limita solo a credere in toto ai telegiornali !

    NIENTE DI PERSONALE !
     
  50. sacramen

    sacramen Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo
    No, non ne conosco. Ma purtroppo conosco molto bene la mentalità italiana... Mentalità che ad, esempio, ha obbligato i calciatori di seria A al "terzo tempo" , come se questo si limitasse ad una semplice stretta di mano, in modo da far a vedere a quei malati di mente degli ultras che non c'era astio fra i giocatori. Nello stesso momento hanno storpiato la tradizione di un altro sport (il terzo tempo nel rugby NON è una stretta di mano e via...), creando una pagliacciata colossale... Il tutto in nome del "Volemmose bbbene sennò ce tocca chiudere gli stadi".
    Qui in Italia c'è troppo buonismo... Lo stesso buonismo che mi fece fare una colossale figura di mer*a con un mio amico (problemi durante il parto lo hanno segnato nel fisico e negli atteggiamenti, quasi da ritardato, anche se di testa c'è eccome...) quando gli dissi che lui poteva benissimo venire in ferie al mare con la compagnia del paese, che non c'erano problemi se veniva via con noi... I problemi invece c'erano (se cammina sulla sabbia è a rischio di distorsioni a caviglie e ginocchia...) ma io non volevo farglielo pesare... Lui si incazzò con me chiedendomi di non prenderlo per il c*lo: lui HA problemi e non voleva farcelo pesare.
    Il discorso disabili è da sempre controverso perchè sembra che si debba sempre fare qualche cosa per loro anche se non ne hanno di bisogno. Questo è sbagliato, non è giusto nei LORO confronti e nemmeno dei normodotati.
    Il primo passo che ogni disabile deve fare è ACCETTARE la propria condizione (come l'ultimo che ho conosciuto e cenato assieme... "Sei in carrozzina: lo accetti? bene, ti crei una nuova vita, nuove abitudini, con più difficoltà ma vai avanti... Non lo accetti? U-C-C-I-D-I-T-I così non rompi le balle a nessuno e fai un servizio alla comunità..." Duretto, ma da :clap:).
    Il secondo è tornare alla propria vita possibilmente mantenendo le abitudini di prima (anche se difficile) e rimanendo il più possibile autosufficienti.
    Bene, in quasi 10 anni non ne ho conosciuto uno che mi chiedesse una mano anche solo per tirare fuori la carrozzina dall'auto. Questo significa che loro si adattano alla vita comune, non sono gli altri a doversi adattare alla loro condizione. E questa non è discriminazione (ovvio che devono esserci strutture studiate in modo da sopperire a certi problemi fisici, ma lì incorre il buonsenso progettistico...)...

    Il discorso sportivo ricalca questo pensiero: sono loro che si devono adattare, nel limite del possibile, alle regole dei normodotati e non il contrario. Il caso Pistorius è un estremo, perchè non si sa ancora del tutto dove sta lo svantaggio e dove inizia il vantaggio nelle protesi: avrai meno spinta ma fai meno fatica, non è la stessa cosa che l'avere le gambe...
    Zanardi è un esempio di disabile che gareggia fra i normodotati non con l'handbike (perchè lui con quella gareggia fra i disabili) ma con le GT nelle gare del mondiale. Quello gli fu concesso grazie ai comandi al volante...
    Ma lì si è semplicemente uniformato agli altri piloti...
    Modificare un regolamento per far gareggiare dei disabili (sopratutto se avvantaggiando una sola parte come fatto in quel torneo) non è giusto nè verso i normodotati nè verso gli stessi disabili...
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina