1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Io gioco pulito

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da off-ready, 21 Mag 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Infatti è stata firmata da 200 tesserati.... Su oltre 7000 però
     
    A Casta piace questo elemento.
  2. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Forse perché, per fortuna....soprattutto ai bassi livelli di gioco, un vero atleta non ricorre a "mezzucci" e cavilli regolamentari per vincere ad ogni costo. Gioca, e se c'è da vincere vince, se no perde. Il vero sportivo ha in dote, per l'appunto, la sportività. È una cosa, quel dato che tu citi, che dovrebbe far onore al movimento.
    Qui invece lo si fa passare per una vera e propria sconfitta.
     
  3. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    No no attenzione... Il titolo Io gioco pulito è bello e parla di sportività!!! Ma il testo della proposta non parla di sportività... Anzi parte dal presupposto che siamo tutti e dico tutti scorretti e con racchette illegali.
    Quando verranno fatte proposte sensate allora sarò il primo a firmare.
    Ricordiamoci poi che non basta mettere una firma per essere sportivi, perchè ho letto tanta ipocrisia
     
    A Lord_Destroyer, tOppabuchi e Casta piace questo messaggio.
  4. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Su questo ti do ragione....prima capire esattamente contro cosa e chi fare le battaglie....e poi agire.

    Tutto ciò non viene aiutato dalla federazione che, pilatescamente parlando, nicchia.

    Una brutta situazione....che ha creato inevitabilmente una guerra fra poveri.
     
    A superciuk, eta beta e cunni piace questo messaggio.
  5. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Attenzione: io ho firmato la petizione... ma perché voglio siano rispettate le regole... se c'e' il LIBERI TUTTI... va bene uguale... a me aldilà di qualsiasi trattamento... alterazione... alchimia... interessa solo una cosa... se gioco ad un qualsiasi gioco, specie se questo gioco è uno sport che pretende di essere OLIMPICO interessa solo che siano rispettate le regole e che siano chiare e non fraintendibili o interpretabili a piacimento.
    Per me la vera rivoluzione è scrivere un regolamento più chiaro ed inequivocabile.... il resto è tanta... tanta... tanta demagogia che ci porta a litigar tra noi e parlar sempre delle stesse cose al limite da sembrar tutti paranoici....
    Buon Tennis Tavolo.
    El Mata.
     
    A Mr. Hero, superciuk, TiborKlampar e 4 altri utenti piace questo messaggio.
  6. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ben venga un regolamento chiaro e definitivo che proibisca o meno il cambio della piuma. Ma poi, nel caso che sia chiaramente vietato cambiarla, come faremo noi a scoprire il "tarocco"? Ci saranno metodi validi e soprattutto sicuri, inconfutabili? Sennò sarà stato tutto inutile.
     
    A Casta e nerdpong piace questo messaggio.
  7. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    vedi io non me la prendo se mi offendi ho le spalle belle grosse,ti posso dire che io la penso al 90% come te,ma mi dispiace quando ce se la prende con una categoria che andrebbe rispettata.Ti porto due esempi per farti capire il mio carattere,a me Berlusconi stava sulle "scatole" poi quando entrò in politica tutti contro allora mi diventò simpatico.Lo stesso con Renzi ,non sono proprio uno del suo partito, adesso che tutti l'attaccano lo difendo.Non sarà giusto ma è cosi che sono fatto_Ora torniamo a noi e ti dico come la penso (già fatto altre volte) il problema delle gomme "marce" o "taroccate" che non sono solo le puntinate,ma l' ITTF ha sempre snobbato il problema ha solo omologato degli strumenti per fare dei controlli a campione e cosi ha fatto la Fitet seguendo le disposizione per il controllo delle racchette quello che in parole povere succede nei Campionati Italiani.Quindi che colpe si possono fare alla fitet c'è tutto scritto quello che può e deve fare, logicamente non si può mandare da tutte le parti questi controlli perchè leverebbero parte del bilancio per un problema che non incide su l'elite del tennistavolo in Italia.Questo problema sta esplodendo nelle categorie inferiori (5^-4^pochissimi terza) perchè purtroppo utilizzando racchette con gomme taroccate si può vincere qualche partita in più e questo porta qualche punto in più nella classifica nazionale; questo è uno dei motivi principali perchè sento spesso parlare di punti,di come si ottengono e cosi via.Se uno passa da 1200 in classifica a 1185 cosa cambia ? Eppure è talmente importante da taraccare le gomme e non so quale soddisfazione può avere almeno per quello di come vedo io lo sport.Logicamente cosa si può fare
     
    A rico60 piace questo elemento.
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    No, il fatto non è avere le spalle grosse ma avere la faccia scoperta.

    Facile non prendersela quando si è anonimi, caro settimo nano. Non so neanche perché sto qui a discutere con uno che in politica sta acriticamente dalla parte del più esposto. Ti è mai capitato di pensare che è del tutto naturale? Guarda Scianni, sembra che stia sulle palle a tutti e governa da 11 anni. :azz:

    Che poi abbiamo la classe arbitrale che ci meritiamo sarà pure un'altra banalità ma mi sembra pure un dato di fatto.
     
  9. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Oh finalmente qualcuno che entra nel merito tecnico della proposta! Sarei stato più contento se avessi evitato aggettivi insolenti (la proposta può piacere o meno, può essere inefficace, utopistica, velleitaria, ma definirla non seria, cioè ridicola è un po' provocatorio, anche nei confronti di tutti quelli che l'hanno firmata...): vabbeh, ormai ho capito che in questo forum congiuntivi e rispetto dialettico sono un optional e me ne farò una ragione.
    D'altronde ti sei simpaticamente definito un po' cialtrone, per cui apprezzo il tuo spirito autocritico.
    Concordo sulla premessa del tuo ragionamento, perchè essendo antiproibizionista anch'io preferirei un Regolamento che consentisse di utilizzare qualsiasi materiale, purchè non nocivo alla salute. Però, se come dici tu, deve essere il "...campo a decretare il successo (evoluzione) o l'inefficacia (estinzione) di un materiale...", non vedo perchè si debba obbligare a differenziare il colore delle gomme o a vietare la non uniformità della superficie. Probabilmente chi ha scritto il Regolamento voleva evitare che il Tennis Tavolo diventasse una palestra per alchimisti e apprendisti stregoni, ma non voglio fare inutili supposizioni: la mia proposta non vuole affatto limitare le tipologie di gioco possibili (le migliaia di materiali leciti disponibili e le migliaia di teste che li utilizzano consentono di realizzare innumerevoli varianti di gioco.), cerca solo di far rispettare le regole esistenti, suggerendo un sistema di controlli per contrastare un fenomeno dilagante.
    Per quanto riguarda le prove di laboratorio, abbiamo analizzato decine di gomme omologate e non abbiamo mai trovato tricloroetilene, non perchè sia un solvente vietato, ma perchè essendo un noto cancerogeno solo un demente potrebbe usarlo in fabbrica, mentre è normale che qualche apprendista stregone, che ignora i rischi che corre, lo utilizzi per i suoi taroccamenti, come avveniva quando ci si scioglieva la para per farsi la colla fresca autoprodotta.
    Il metacrilato non è altrettanto tossico, ma non ne abbiamo trovato traccia in nessuna gomma, perchè serve solo ai taroccatori e quindi non è una sostanza necessaria nella produzione in fabbrica.
    Sui metodi di analisi da fare in laboratorio, non voglio dare notizie tecniche utili ai taroccatori, ma le fornirò alla Fitet, se avrà la bontà di dar seguito alle richieste dei firmatari: ti garantisco comunque che se venissero applicate ci sarebbero molte sorprese, perchè la chimica dei polimeri segue regole molto precise (e non interpretabili come quelle del tennis tavolo...).
    L'esame visivo e tattile sulle puntinate, che suggeriamo di fare agli arbitri, è piuttosto semplice e serve anche per scegliere con cognizione di causa le gomme da far controllare successivamente in laboratorio. Ovviamente, trattandosi di esame tattile, non ci sono valori di riferimento, ma la mancanza di attrito rispetto a qualunque puntinata regolare, pur non avendo valore scientifico, è molto semplice da valutare: un panel di 3 bambini tra i 9 e gli 11 anni è stato in grado di distinguere puntinate trattate da puntinate regolari per 10 volte, senza alcun errore, a occhi chiusi. Per quanto bassa sia l'opinione che alcuni hanno dei nostri arbitri, sono certo che non c'è modo di sbagliare, talmente è evidente la differenza. Nel caso comunque, il giocatore potrebbe contestare il giudizio e chiedere il controllo del laboratorio.
    Quando parliamo di solventi, ovviamente ci riferiamo alle definizioni stabilite dalle normative europee, con limiti di tensione di vapore che nulla hanno a che fare con l'acqua.
    Il concetto di analisi "senza margine di errore" si basa sulle tolleranze utilizzate negli esami antidoping e nei laboratori RIS, accettate in tutti i tribunali per giudicare crimini ben più gravi di quelli commessi dai taroccatori.
    Per le antitop non ho capito cosa vuoi dire quando sulla lucentezza parli di un eccesso di zelo.
    Per quanto riguarda infine la spettroscopia infrarossa, probabilmente hai consultato fonti non aggiornate: non c'è bisogno di sciogliere o triturare le gomme, perché i nuovi strumenti disponibili consentono di effettuare prove non distruttive. Idem per le prove gascromatografiche, in cui il campione non viene minimamente intaccato, in quanto vengono misurate le esalazioni residue che ogni polimero solido trattato con solventi trattiene per molto tempo (lo dice la parola stessa...).
     
    A eta beta e superciuk piace questo messaggio.
  10. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Oooohhh! finalmente ci sei arrivato.
    Ora lasciali in pace dai... c'è caldo e si suda più che in allenamento.

    Potrebbe essere una base di partenza.
    Tutti devono dichiarare con che materiale giocano... che a richiesta va sostituito con uno nuovo fornito dall'avversario.
    Insomma se a qualcuno non piace la mia vega pro max me ne fornisca una nuova e la cambio subito davanti all'arbitro.:)

    Non ho firmato ma sono disponibile a qualsiasi controllo.
    Tutto sommato è abbastanza banale. Si fanno regole chiare e si accettano i controlli.
    Nell'attesa dell'epico evento, qualche anno fa un forte e stagionato giocatore, diceva che c'era un solo modo per uscire dall'empasse delle gomme fortemente sospette: dare la mano all'avversario e concedergli la vittoria a tavolino. Senza polemiche e niente altro.
     
    A rico60 e LO YETI piace questo messaggio.
  11. MNF

    MNF Utente

    Nome e Cognome:
    Massimo Ferrero
    Cosa è, fantascienza?
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    No. Comicità :D
     
  13. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    E se diventasse realtà vi darebbe fastidio? :mumble:
    Se vi forniscono una gomma nuova, la stessa gomma che usate, avreste qualcosa da ridire? :eek:
    Io no.
     
    A elius e eta beta piace questo messaggio.
  14. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Si evince che i tre bambini avevano a disposizione, oltre alle gomme trattate, anche delle gomme regolari con le quali fare un confronto. E' questa una situazione riproducibile in palestra? Si? Chi mi fornisce il pacchetto di gomme regolari? Dovrei comprarmele io?
     
  15. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Sono anch'io per il gioco pulito,ma ti voglio dire che la Federazione solo una volta ha sequestrato una racchetta ad un atleta però c'è voluto l'intervento del 113 perchè altrimenti mai avrebbe consegnato al G.A. la sua racchetta.In passato il Settore Arbitrale si fece comprare tutte le gomme che in quel periodo venivono taraccate e non le comprarono tramite i rivenditori italiani,ma all'estero tramite gli arbitri internazionali negli Open e con questa raccolta qualcosa venne fatto come del resto sta facendo il Comitato Regionale della Toscana con un buon successo.Questa potrebbe essere una strada giusta cioè i CC.RR. si dovrebbero attrezzare perchè bisogna colpire all'inizio della attività.
     
  16. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Ciao, scusa ma tu pensi veramente che la cosa migliora sia lasciargli partita vinta? Ne parlavo alcuni giorni fa col mio compagno di squadra Bradiposo, a chi ha il coraggio di giocare con gomme taroccatissime faresti solo un gran favore a non giocare, l'ho visto-constatato coi miei occhi circa 13 anni fa in occasione credo di una finale di campionato regionale, il giocatore x (peraltro molto conosciuto nell'ambiente e noto alchimista di puntinate vetrificate-trattate) si presenta per la finale, il giocatore y anche lui con puntinata ma regolare si rifiuta di giocare in quanto il giudice arbitro dopo uno sguardo sommario alla racchetta di x gli da il benestare a giocare. Sapete qual è stato il commento del taroccatore? Meglio almeno evito di sudare....Vi giuro che è la verità, tutto visto coi miei occhi!!! Quindi puoi capire se un " alchimista" di quel calibro si fa degli scrupoli...
     
  17. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Negli ultimi mesi, oltre alla nostra proposta, la Fitet ha ricevuto anche da altri soggetti (tra cui l'arbitro Abascia) la proposta di dotare gli arbitri di un "book" di gomme originali e quando qualche anno fa ho fatto parte del Consiglio Regionale Fitet lombardo, avevo fatto introdurre un metodo analogo, che aveva dato buoni risultati. Comunque per le puntinate trattate non ci sarebbe neanche bisogno di un campione di riferimento, perchè non esiste nessuna ox omologata che "scivoli" come le trattate
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Lug 2015 ---
    Il Regolamento (approvato da tutti gli atleti che si tesserano) prevede la possibilità di ritiro della racchetta e se un giocatore non vuole consegnarla non c'è bisogno del 113, basta applicare le sanzioni previste (squalifica). La nostra proposta è stata inviata a tutti i Comitati Regionali, che potrebbero sicuramente fare quelle che ha fatto la Toscana: attendiamo fiduciosi!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Lug 2015 ---
    Il comportamento del ben noto alchimista è perfettamente coerente con la sua filosofia di baro nello sport e nella vita, che vuol ottenere il successo senza far fatica, per cui avere partita vinta senza giocare è il suo miglior risultato.
    Sono contrario alla violenza, ma qualche anno fa un noto giocatore lombardo ottenne un risultato più efficace attaccando al muro il noto alchimista, che da quel giorno non partecipò più ai tornei Fitet
     
    Ultima modifica: 9 Lug 2015
  18. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ecco questo è un ottimo metodo per imparare a giocare contro queste gomme, fosse stata una vetrificata originale l'avrebbe sbattuto al muro uguale

    pollice verso il basso
     
    A cunni, Lord_Destroyer e Casta piace questo messaggio.
  19. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    La gomma era sicuramente trattata (l'alchimista si vanta tuttora della sua maestria, anche se, per prudenza, la mette in mostra solo in campionato), ma in ogni caso la giustizia è meglio amministrarla nei tribunali sportivi.
    Volevo solo segnalare che le reazioni possono essere pacifiste (non gioco contro i bari) o violente (mi faccio giustizia da solo), ma tutto nasce dall'illegalità diffusa e dalla mancanza di controlli efficaci.
     
    A Facini piace questo elemento.
  20. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ma un prima che si esprima? Dai ragazzi, scriveteci in tutta serenità la vostra! :)
     
  21. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Sarebbe bello, anche per smentire le voci che dicono che i primi 100 giocatori italiani boosterizzano per poter essere competitivi
     
  22. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    il book è teoricamente valido ma praticamente molto complicato perchè alla fina la valutazione resta soggettiva è uguale non è uguale è usurata quanto lo è è usurata ma si comporta ancora nello stesso modo ecc..ecc... poi ogni volta che esce una gomma nuova magari arriva pirma sulla racchetta del giocatore che sul book e allora come si fà?
    per quanto riguarda le frictionless serve solo mettere tutti i materiali nelle stesse condizioni da regolamento = minimo d'attrito per tutti
    e serve uno strumento oggettivo di controllo che si possa usare anche nelle società e non solo quando c'è l'arbitro.
    per il booster francamente è un porblema non problema perchè fino a che uno non gioca a livelli molto ma molto alti conta come il 2 di picche poi per carità aiuta ma a quel punto un giocatore è quasi sponsorizzato quindi ha le gomme che vuole ci sono gli arbitri che controllano ecc..ec.... ma diciamo che per il 90% dei giocatori è praticamente inifluente.
     
  23. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    :hoi:Vedrai che non potranno smentirle....
     
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Provo ad evocarlo! @Sim1 se C 6 batti un :muro: !
     
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    La cosa che mi fa più ridere è che i più contrari e avversi alla campagna sono quelli che al massimo cambiano la piuma sul rovescio e/o boosterizzano il dritto. Gli altri, i veri furbetti del quartierino, si guardano bene dall'intervenire. Ma io dico : @Casta , @Dr.Pimple, @maxcris , @Bombarolo.. cosa avete da temere? Quello che fate voi è una cosa che stiamo dirimendo perché si faccia chiarezza che nessuno possa più avere alibi del tipo : " tratto la gomma perché taluno cambia la piuma, perché tal altro boosterizza... " .
    Niente di più.

    Come si diceva, a certe piccole trasgressioni si può rinunciare e poi escono sempre gomme nuove, figuriamoci se non arriva il nuovo missile per la plastic ball o la nuova antitop col materassino lento e duro come piace a voi! (e le lanciano sul mercato sottostante , come cantavano Cochi e Renato)

    Unitevi alla lotta invece di battibeccare coi duri... e puri! :)
     
    Ultima modifica: 9 Lug 2015
  26. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Tempo fà la federazione compro dall'ITTF uno strumento che misurava il grippaggio delle gomme che venne utilizzata per un certo periodo;mi ricordo che c'era un piano a cui si dava un certo angolo e si posizionava la racchetta a questo punto si poggiava un tondo di metallo che doveva scorrere sulla racchetta e se non ricordo male secondo quanto ci impiegava era ritenuta idonea o non idonea ed in questo caso si squalificava l'atleta.So che ad un torneo Nazionale a Fondi per poterlo mandare a casa il G.A. dovette chiamare i Carabinieri per ben due volte.Poi ricordo che ai tornei apparve una scatola (materiale dell'ITTF) che gli arbitri portavano appresso,anche nei campionati di A1,perchè mettendo la racchetta nella scatola misurava i VOC ed anche qui ci furono atleti penalizzati.Dico questo perchè è anni che c'è questo problema che si potrebbe risolvere con una maggiore professionalità degli arbitri applicando il regolamento tecnico di gioco,ma anche di una difesa dell'operato dell'arbitro da parte della Federazione perchè nel passato due arbitri furono denunciati al procuratore federale dalla Società di due atleti penalizzati e loro dovettero andare a spese loro a Roma per giustificare il loro operato !!!!!!!!! Manca purtroppo la cultura sportiva nel nostro sport e solo tutti insieme possiamo migliorarla,ma la vedo dura.
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @cucciolo ! Ma come? Ma questa l'hai scritta tu o l'ho scritta io ??
    :D :rotfl: :LOL:
     
  28. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Infatti le vetrificate la hanno banante perchè si giocava da soli vero?
     
  29. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io vidi qualche anno fa in Lombardia un noto "simpaticissimo " personaggio Bresciano strappare dal telaio la puntinata all'avversario dopo aver perso il primo set.
    La nota simpatia del soggetto (che oggi a mio parere sta ancora incollando con trielina) la dice lunga...
    È uno schifo!!!! Oggi con l'attuale regolamento e l'attuale Federazione è Impossibile fare qualcosa di GIUSTO ed EQUO.
    Qualsiasi cosa farebbe danni al nostro sport
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  30. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Perche in finale al campionato mondiale Junior arrivo tale svedese con vetrificata sul rovescio e la paura era che si formasse una nuova generazione di marcioni, che agli occhi dei dirigentini ittf avrebbero sfigurato, ma non hanno pensato a tutto il sommerso di scarsoni NC che lo praticano come hobby...insomma ne abbiamo parlato cento volte
     
    A Lord_Destroyer e andras piace questo messaggio.
  31. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    questa non lo sapevo;) pero io non chiedo di impiccare qualcuno xchè usa una gomma chiedo che si possa far rispettare il regolamento che già esiste (attrito minimo) e vorrei saper xchè gomme che alla fine si comportano allo stesso modo di quelle che sono state bannate sono consentite.
    Inoltre non fà altro che confermare il fatto che non bastava saperci giocare perchè a un mondiale junior (come a quello veterani vinto + volte dal dottore) saranno mica tutti come me:D:D:D quando incontro le gommacce:D
     
  32. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Vetrificata bannata xche era un gioco brutto da vedere, non perchè moralmente inaccettabile visto che sfrutto lo spin avversario
    voglio che passi questo concetto , questa era la motivazione di fondo
    se poi tutti i centri federali avessero impostato i ragazzotti con ox sul rovescio , prova un po a indovinare dove saremo arrivati!
    pero a livello di amatori non cambia nulla
     
    A Lord_Destroyer e andras piace questo messaggio.
  33. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ottima l'idea del ministage, ne volevo proprio proporre uno, invitando tutti gli interessati. Come in tutti gli sport le spese dei controlli le paga la Federazione (50 euro per racchetta + spese di spedizione), ma non hai idea di quanta gente sarebbe disposta a finanziare un'operazione di pulizia seria. Noi per esempio, con un migliaio di euro abbiamo fatto un sacco di prove interessanti, sulla composizione delle gomme, sulle sostanze che vengono aggiunte e sugli invecchiamenti artificiali ...
     
  34. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    quel migliaio di euro non era meglio per pagare quota di un allenatore per i piu bravini? :rolleyes:

    ti assicuro che con l'ultima trovata per "il super liscio" non c'e laboratorio che tenga, ma soprattutto sull'invecchiamento da raggio UVA cosa puoi fare?
     
    A andras piace questo elemento.
  35. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    In effetti ci siamo fissati sulle piume, ma il taroccamento non funzionerebbe senza l'inversione, resa possibile dall'invecchiamento-vetrificazione. Abbiamo fatto un po' di prove con lampade IV e infrarosse e non avete idea di quante cose interessanti sono emerse, che consentono di verificare l'invecchiamento accelerato che praticano i taroccatori professionisti, dotati di lampade abbronzanti...
     
    A andras piace questo elemento.
  36. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Quindi se passa il concetto che cambiare la piuma è regolare, avete speso 1000 euro per fare una grande figura di :vomito: ?
     
  37. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    L'unica soluzione è chiedere l'estensione del limite d'attrito(con la motivazione che le attuali anti sono la stessa minestra delle vecchie vetrificate)
    e cosa più importante di tutte un metodo per verificare l'attrito minimo alla portata di tutti questo ultimo punto è il + importante xchè già solo con esso ti togli tutte le lp trattate in un colpo solo senza dover far nessuna nuova regola se questo si verifica ad estendere il minimo d'attrito è solo questione di tempo.
     
  38. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Gentile collega, se hai avuto la bontà di leggere quello che ho scritto, ho premesso che sono contrario alla violenza e che raccontavo il fatto solo per segnalare che le reazioni possono essere pacifiste (non gioco contro i bari) o violente (mi faccio giustizia da solo) e che tutto nasce dall'illegalità diffusa e dalla mancanza di controlli efficaci.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Lug 2015 ---
    Ci avevo pensato anch'io a questa soluzione, ma si rischierebbe di mettere alla gogna degli innocenti, ecco perchè ci vogliono dei test di laboratorio inoppugnabili
     
  39. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ma una bella applicazione per il cellulare non sarebbe possibile????
    2 euro e la possiamo scaricare tutti................sai che business..........a che punto sono arrivato......farei pure guadagnare l' iitf che dovrebbe omologarla e guadagnarci ogni download:azz::azz::azz::azz::azz:
     
    A Dr.Pimple piace questo elemento.
  40. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    Una piccola precisazione visto che qualcuno sta mettendo puntinate vetrificate e Antitop sullo stesso piano :azz:

    Forse non sapete quanto maggior controllo permette una puntinata vetrificata rispetto ad un Antitop:sisi:....
    Sono due cose proprio non paragonabili per quello non esiste limite d' attrito per le anti,
    Chi come me ai bei tempi giocava con le vetrificate:love: ne ha provate di tutti colori e materiali per trovare un qualcosa che si avvicinasse alle frictionless e quasi tutti almeno di quelli che conosco io hanno provato le anti ad esempio del dott. neubauer ma quasi nessuno è riuscito a giocarci allo stesso modo delle puntinate vetrificate!
    Di miei amici ne conosco solo due che sono ripiegati su antitop ma con successi nettamente inferiori rispetto al periodo delle puntinate vetrificate ma erano già di partenza dotati di buon dritto! E l'effetto comunque che torna non è per nulla paragonabile! Forse qualcuno ancora non giocava ai tempi delle Superblock o Virus:grev: e per quello non sa di cosa parla!

    :piango:Gli altri più scarsoni me compreso sono tornati su le puntinate lunghe piuttosto che dover giocare con una saponetta!
    È inoltre mentre con le frictionless potevi fare un gioco 90% puntino e 10% di dritto con la liscia con queste anti dato lo scarso controllo che hanno bisogno usarla lo stretto indispensabile e fare un 99% di lavoro con il dritto e la gomma liscia!
    Capito ora la differenza tra puntinata vetrificata e Antitop?!?:muro: Speriamo....
    Poi consiglio a tutti di provare i materiali dei quali disquisite piuttosto che sputare sentenze solamente perchè hanno visto giocare uno con l'anti su webtv... poi mettete il video delle vostre prove su YOuTube e ci facciamo grasse risate!:clap.
     
  41. Matteo me

    Matteo me Utente

    Nome e Cognome:
    Matteo Scaravaggi
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    Olimpia
    La solita, vecchia, trita e ritrita discussione se liberalizzare o meno le droghe leggere. Ops, i puntini. Vetrificati, non vetrificati, coefficienti di attrito, copertoni di automobile, tappetini del mouse, salvifiche colle che fanno tirare più forte-controllare meglio-ommioddiosonodiventatofortissimo. Oh Dio mi ha battuto perchè la sua gomma è scivolosa, non dà effetti, non so cosa farci. Ma ragazzi, per fortuna che ad un sacco di gente il pinghe ponghe piace giocarlo, e non parlarlo.
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  42. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non ti conosco, ma sei più simpatico che cialtrone, per cui accetto volentieri battute e ironia. La ,ia idea di consentire sia l'uso di colori identici per le due gomme, sia la non uniformità delle superfici era solo una provocazione, per venire dietro al tuo discorso sulla liberalizzazione totale dei materiali: se il Regolamento lo consentisse potrei non essere d'accordo, cercherei di farlo cambiare, ma lo rispetterei. Allo stesso modo l'attuale regolamento proibisce trattamenti chimici e fisici (e secondo me anche la sostituzione della gommapiuma, ma questo è un piccolo dettaglio), quindi mi batto perchè tutti i taroccatori (vetrificatori di puntinate e antitop, boosterizzatori) vengano sanzionati.
    Non ho mai pensato di cristallizzare l’offerta dei materiali disponibili al luglio 2015: a me piacciono tutti i giochi e tutte le gomme, che consentono di sviluppare la creatività dei giocatori. Voglio soltanto che si utilizzi materiale omologato e anche se a qualcuno sembrerà una bestemmia, se il regolamento in futuro consentirà l'uso delle vetrificate non avrò nulla da dire. Oggi però la vetrificazione è vietata e io farò tutto il possibile per far beccare i taroccatori.
    Sulla questione delle sostanze utilizzate nella produzione delle gomme, forse mi sono espresso male. Le analisi fatte su decine di gomme omologate dimostrano che le sostanze impiegate sono ben identificabili: non ho nessuna intenzione di proporre una limitazione nell'uso di sostanze chimiche, ma quelle che abbiamo trovato nelle gomme taroccate non sono presenti in nessuna delle gomme omologate e la spiegazione è semplice: servono solo per taroccare, non per produrre. Cerco di chiarire meglio con un esempio: se analizzando una gomma Tibhar trovassimo una sostanza "estranea", mai trovata nelle analisi precedenti, per essere sicuri del taroccamento faremmo un'analisi comparata della gomma originale verificando la presenza della sostanza "anomala".
    Mi spiace non poterti dare ulteriori informazioni tecniche, che non ho intenzione di fornire neanche a chi "gioca pulito", ma solo alla Fitet e con le dovute garanzie di riservatezza. Puoi immaginare infatti che gli alchimisti, che probabilmente hanno anche qualche consulente tecnico (anche nel doping ci sono molti scienziati e medici prezzolati), se conoscessero le metodiche di rilevazione di laboratorio si sentirebbero meno sicuri e cercherebbero metodi più sofisticati (proprio come nel doping, dove guardie e ladri sono in continua rincorsa).
    E' quindi meglio che questi furbetti da quattro soldi continuino a pensare che non ci sono metodi per rilevare le alterazioni chimiche (eseguite con solventi e oli di vario tipo) e fisiche (eseguite con processi meccanici o con invecchiamenti artificiali di vario tipo).
    Io volevo solo dimostrare che, se c'è la volontà, i bari possono essere cacciati dai tavoli ( e i mercanti dal tempio, se la metafora non è troppo ardita...)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Lug 2015 ---
    Non hai idea di quante cose si possono fare risparmiando sulla birra e altri vizi. Io contribuisco a pagare allenatori (non per i più bravini, ma per tutti quelli che ci mettono buona volontà), contribuisco a finanziare l'attività della Polisportiva Milanese (una società che si occupa di sport per i disabili) e dedico parte del mio tempo per la promozione sportiva, ma tutto ciò non servirebbe a niente se non educassi gli atleti (soprattutto quelli giovani) al rispetto delle regole, per cui non ci sono soldi più ben spesi che per la promozione della legalità.
    Non hai neanche idea di quanti metodi ci siano per rilevare sia le alterazioni chimiche, eseguite con solventi e oli di vario tipo), sia quelle fisiche, eseguite con processi meccanici o con invecchiamenti artificiali di vario tipo, UVA compresi: i laboratori sono in grado di stabilire l'età di Otzi, la mummia dei ghiacci e il DNA di assassini e stupratori, figurati che ci vuole a beccare un taroccatore da 4 soldi...
    Se c'è la volontà, i bari possono essere cacciati dai tavoli
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Lug 2015 ---
    C'è chi spende i suoi soldi in birre e canne e chi preferisce metterli al servizio della comunità. Io ne spenderò sicuramente altri, indipendentemente dal risultato finale, perchè potrò dire di averci provato. La figura di :vomito: la fanno quelli che vendono il proprio onore e la propria dignità barando e godendo del fatto di essere riusciti a farla franca.
    Il cambio della piuma è solo un dettaglio, anche se è importante per far funzionare il giochino dell'inversione: il bersaglio grosso è il taroccamento chimico-fisico e infatti la mia proposta, se l'hai letta, riguarda soprattutto la vetrificazione e la boosterizzazione
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 9 Lug 2015 ---
    Ci stiamo lavorando
     
    Ultima modifica: 9 Lug 2015
    A eta beta, tOppabuchi e andras piace questo messaggio.
  43. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    Grande Matteo hai ragionissimo infatti qui a farsi le:whistle:mentali siamo sempre noi scarsoni senza cattiveria!
    Forse perchè ad alcuni piace più filosofeggiare e fare la caccia al puntino fuori posto:grev:

    Non ho ancora letto un intervento di gente sopra la terza categoria a lamentarsi e piagnuccolare per il booster le antitop o puntinate o quel che si voglia! Forse perchè li sono più occupati ad allenarsi e conoscono bene i materiali e sanno come affrontarli e se perdono sanno di aver perso per merito dell avversario è non della sua gomma!
    Poichè dai 3a in su sicuramente ci sono più gomme con bbooster che puntinate invecchiate:eek:

    Addirittura il bravissimo Ferrero:approved: a cui faccio i complimenti per l'argento:approved: è intervenuto poco dopo la sua sconfitta in finale agli Italiani Quarta Cat.(quindi magari uno sfogo gli sarebbe stato anche concesso) ed ha risposto su questi argomenti in modo pacato e senza lamentele come ti risponde chiunque giochi ad un certo livello!
    Un motivo ci sarà .... Mha:goccia:
     
  44. Sparapalle

    Sparapalle Bannato

    Ciao @Lord_Destroyer ! :eek::eek::eek: Mi sto facendo una cultura...fatico a credere che ci sia un problema così grande di illiceità dei materiali! Davvero incredibile...e mi sembra di capire dalla moltitudine di messaggi che ho letto...mi sento come il signor Anderson quando per la prima volta lo collegarono alla rete e lo bombardarono di milioni di file/nozioni...che la battuta che hai fatto nella mia presentazione si riferisca a questo discorso qua! Quindi in teoria non potrei usarle anche se mi hanno fatto notare che che hanno il bollino itf e quindi sono regolamentari? Che poi non le userei lo stesso perché mi hanno detto che fanno schifo...(n)
     
  45. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Io penso l'inversione che arriva dai giocatori di medio/alto livello italiano che giocano a "muretto" non sia così mostruosamente diversa da quelli di più basso livello. Ricordiamoci anche che questi giocatori giocano con altrettanti attaccanti di quel livello e quindi di conseguenza arrivano palline di "altra qualità" rispetto al giro/velocità che possono imprimerci ai quali torna ovviamente quello che mandano.

    Nei video di Serie A è palese che la gente che incontrano molto spesso non è semplicemente abituata ne di testa ne di braccio a quel tipo di risposta/gioco. Sono ancora più convinto che se giocassero solo a muretto con 4a medio/alti abituati a quel gioco rischierebbero di perdere, ovvio che se usano il dritto non ce n'è per nessuno a quel livello.

    In più IMHO è molto difficile valutare quanto braccio/polso mettono e quanto gli aiuti invece una possibile gomma trattata.
    Io sono dell'idea che quelle gomme che citi (ho solo visto in video quella di Negro) invertano come tutte e che siano state rallentate, fine. Non ho visto bisce alla TSP Bamboo dei tempi d'oro, per intenderci, ma semplicemente errori nel valutare top, taglio da parte dei loro avversari.

    Probabilmente anche io inizialmente potrei lamentarmi del materiale del mio avversario dopo una sconfitta, penso sia umano farlo o pensarlo a sconfitta calda, ma non ci vorrebbe molto a farmi capire che alla fine giocano sui miei errori, meno ne faccio e più chance ho di vincere.

    Concordo con il tuo ideale di legalità @off-ready, ma purtroppo ho paura che sia utopia più perdita di tempo e denaro soprattutto se non ci investe la Federazione, e forse forse anche in quel modo sarebbe per lo più una perdità di denaro. Liberissimo di farlo eh! Ci mancherebbe!
    Ho solo paura che sia una guerra impari e che attualmente sia più facile vincerla sul campo che tramite il regolamento.
     
    A Allround73, nerdpong, Dr.Pimple e 1 altro utente piace questo messaggio.
  46. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Finalmente un ragionamento pacato! Concordo totalmente sul fatto che ci sia una proporzione tra la rotazione del top in arrivo e l'inversione delle antitop che ho visto in video (Negro, Cristofaro, Carbotta e Pinzoni: quella di Maccabiani non l'ho vista in azione). Non ho mai visto bisce e quindi, nel loro caso, non ho dubbi su magheggi strani. Il dubbio che mi rimane, alla luce degli esperimenti fatti con un robot e con l'impiego di antitop omologate, confrontate con antitop invecchiate artificialmente, rimane quello che ho già posto a @Lord_Destroyer: siete certi che l'inversione che riescono a ottenere Negro, Maccabiani, Cristofaro, Carbotta e Pinzoni si otterrebbe con antitop non invecchiate artificialmente?
    Ti segnalo poi che io non ce l'ho particolarmente con le antitop modificate, in quanto la mia proposta riguarda tutti i tipi di trattamento.
    Se fossi solo in questa battaglia forse lascerei perdere, ma visto che ci sono centinaia di persone che la pensano come me e decine che si stanno impegnando in prima persona, vale la pena di provarci, perchè comunque abbiamo già ottenuto il risultato di far riflettere la gente e alcuni hanno fatto già fatto marcia indietro, un po' spinti dalle società più sensibili alla legalità, un po' dalla loro coscienza e magari anche un po' dalla paura di vedersi esporre al pubblico ludibrio.
    In Lombardia i casi degli atleti sanzionati per le gomme taroccate hanno sollevato il velo di omertà e di connivenza che copriva giocatori considerati "simpatici furbetti", che adesso hanno molti amici in meno e una fama di cui vantarsi solo con i loro compagni di merende
     
    A andras piace questo elemento.
  47. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    Ti rispondo che in parte la risposta è si:hail:
    è proprio qui il punto che molti ritengono che L' inversione non esiste o non possa essere tantissima già con il materiale così come esce di casa! Ti assicuro che il tappetino non lo cambiano per maggior inversione! Ora non so che anti hanno i sopracitati nomi quindi non sputo sentenze come fanno altre persone qui! Ma se l'avessi davanti non impiegherei molto a riconoscerlo!

    :sisi:

    Ora leggi attentamente quanto segue perché è la risposta a molti dei vostri quesito è quasi il nocciolo di questo tgreat!

    Antitop:
    Esistono "antitop classiche "
    come ad esempio Butterfly SuperAnti o Yasaka Antipower che grippano un poco e non permettono certi effetti di inversione! Se invece queste gomme creano molta inversione allora le opzioni sono due o la gomma è stata usata per un decennio e si è totalmente consumata oppure giovani stregoni hanno fatto qualche broglio! Ed in entrambi casi la gomma non è più regolare secondo regolamento!
    Esistono antitop con pochissimo attrito ( Dalla fabbrica escono così non fraintendetemi)
    Ad esempio quelle del Dottore oppure altre case tedesche di solito che invertono tantissimo.... vi sembrerà strano ma senza bisogno di alcun magheggio!

    Ora da quello che ho sentito e visto sembra che vengano preferite la prima categoria di antitop per effettuare brogli! Il motivo non lo capisco perchè non comprarsi un anti del dottore e invece si preferisce fare i miscugli forse perchè L idea del trasgressivo piace oppure ci sono motivazioni tecniche che non conosco!

    Ti chiederai come faccio a sapere a cosa mi trovo di fronte!?!
    :)

    Secondo me esiste un metodo semplice : LA CONOSCENZA:teach:
    Cioè io ad esempio so quali anti escono senza attrito e quali no!
    Ho speso molti soldi nella ricerca del materiale e ti assicuro che di puntini e anti le ho viste quasi tutte
    ....quindi se davanti mi trovo una Donic Anti Classic che inverte tantissimo al tavolo già so che qualcosa non quadra....che poi L arbitro non lo sappia è un altro discorso:bboni:poi io non mi lamento e gioco e alla fine dell'incontro magari chiacchiero di materiali con l'avversario è gli faccio capire che mi sono accorto del tipo di gomma che usa:grev:
    Se invece sei neofita potresti usare lo smartphone e cercare la gomma che usa il tuo avversario è leggi le caratteristiche della gomma sul sito del rivenditore oppure recensioni in inglese su altri forum così sai chi è cosa hai di fronte!
    Ti ripeto che l'inversione o effetto specchio :specchio:esiste nelle anti già di partenza devi solo verificare che il tuo avversario abbia una gomma di questo tipo!


    QUOTO @Giorno infatti le anti a livello medio basso non sono un grandissimo vantaggio IMHO la loro pericolosità sale se l'avversario mette più spin!
    E gli effetti imprevedibili non esistono....forse qualche buon topparolo semplicemente non sa che tira il top magari mettendo anche side spin che comporta un blocco tagliato in side ma questo probabilmente non lo sanno....:azz: E quando la palla esce lateralmente sul taglio ti vorrebbero ammazzare :bash:
    Però si divertono a parlare delle gomme magiche e fare le propagande :sbav:
    e
    @cunni strano che nessuno di loro abbia ancora provato a giocare con l'anti forse perchè in fondo lo sanno.....che fine fanno....:muro:

    Per me sinceramente ha ragione @Bull Hurley andrebbe legalizzato tutto dal booster alla colla fresca basta che sia uniforme omogeneo planare ecc. È chiaramente non sporchi o rovini le gomme dell'avversario è che il topsheet sia prodotto da una fabbrica autorizzata è che la spugna rispetti le caratteristiche imposte che ci sono già adesso?...capisco che le puntinate vetrificate le possano proibire e lo dico contro i miei interessi ma le antitop non hanno proprio nulla a che vedere con Le puntinate frictionless e sarebbe un assurdità vietarle!
    Ho chiesto ad un mio amico che gioca all'estero quale è la situazione nel suo paese riguardo questi argomenti e già mi ha risposto attendo solo delle ultime informazioni poi vi dico!
    Spero comunque di aver detto cose che la maggior parte di voi saprà e io non sono assolutamente la bocca della verità ma almeno so di parlare non per sentito dire! Poi posso sempre sbagliare :famale:

    Per qualsiasi altro dubbio sono qui a disposizione :birra:
     
    A capa97, Bull Hurley e andras piace questo messaggio.
  48. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Molto interessante, ma proviamo a stringere il campo, perchè io non ho ancora visto in Italia qualcuno con le gomme del Dottore e quindi mi riferisco ad ABS e Toni Hold, che ho comprato, spacchettato, provato con robot e su cui ho fatto fare anche prove di attrito. Ebbene, non c'è paragone con quello che si ottiene in termini di inversione invecchiandole artificialmente (non voglio dare dati sui procedimenti e sui tempi di trattamento: chi lo sa fare non ha bisogno di suggerimenti, mentre chi vuol provare almeno butterà un po' di gomme con esperimenti falliti:meschino:).
     
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    ABS è una gomma del Dottore.
    (Neubauer). Colui che campa stando sempre sulla lama del rasoio (e infatti qualche gomma e qualche telaio l'ITTF è riuscita a bannargliela/o) con le vetrificate estreme prima e con le anti estreme ora. Per questo dico che fatta la legge (ban delle frictionless brufolose) trovato l'inganno (nuove gomme frictionless glabre).
     
    Ultima modifica: 9 Lug 2015
  50. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Che Confusione!!!!
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina