1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Io gioco pulito

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da off-ready, 21 Mag 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Continuo a leggere troppa ignoranza
    Il booster aumenta velocità e feeling, rende più facile L'esecuzione di determinati colpi ma INDUBBIAMENTE diminuisce il grip e quindi l'effetto impartito
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Giu 2015 ---
    Pensavi che bastasse incollare una gomma e far due palle con un robot per essere CAPACE ad usare un antitop???? Io c'ho messo due ore per buttar di là una palla decente e un anno e mezzo per giocarci come ci gioco adesso...
    Ti garantisco che la variazione di gambe e polso fa cambiare completamente la palla restituita
     
    Ultima modifica: 27 Giu 2015
  2. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    cunni@ per quanto mi riguarda non c'è nessun problema se la gomma che usi è regolare io con le anti "classiche" trovo anche bello giocarci e chi le usa fà un gioco nel senso che spinge - apre-choppa blocca insomma ha dei colpi e come fai notare vanno allenati come si allena chi gioca in difesa da dietro il porblema è con il tarocco legalizzato che ha preso il posto del tarocco vietato.
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    L'attrito minimo per ora è un valore di omologa. Tra qualche giorno vi mostrerò una "costosissima e complicatissima macchinetta" per controllare i famosi 25 mN. ;) :D
     
  4. MNF

    MNF Utente

    Nome e Cognome:
    Massimo Ferrero
    Avevo dato un'occhiata a questa discussione già prima degli italiani ed ero sicuro che non ci avrei mai scritto ma visto come sono andati (due argenti persi contro due anti) credo di avere un parere rilevante :)

    Dopo la finale di singolo 4^, subito prima di iniziare il doppio, si era avvicinato un signore (magari è anche qualcuno del forum) facendomi i complimenti e chiedendomi sottovoce un "parere sincero detto tra di noi" sulla gomma di Carbotta e su un punto dove praticamente ho schiacciato da sopra la retina, dentro il mio campo. La mia risposta è stata "se lo hanno fatto giocare vuol dire che poteva farlo, e in ogni caso ho perso per colpa mia e bravura sua, non certo per la gomma". In doppio misto invece era davvero dura, io non facevo più punti di servizio sull'anti, ogni volta che Cristofaro serviva o giocava su Gaia era ovviamente punto e io sentivo il peso di dover fare punto ogni volta che toccavo palla, cosa che quando giocavo su Cristofaro non era mica scontata. Ma anche nel misto avremmo dovuto vincere il secondo set dove se non ricordo male giocavo io sulla ragazza. Quindi anche lì colpa mia e bravura loro, che sono veramente un bel doppio.

    Questo è ovviamente il mio punto di vista e normalmente sono contentissimo se trovo anti o puntini di qualsiasi tipo ma posso capire anche quello di chi porta agli italiani suo figlio che magari non ha ancora l'esperienza o la sensibilità per giocare contro quelle gomme, perde senza capirci niente e poi si arrabbia dopo aver letto che sono di dubbia legalità.

    Ma per come sono fatto io, se avessi un figlio, gli farei capire perché ha perso e gli porrei come obiettivo quello di vincerci la volta successiva, invece di sperare che bannino la gomma dell'avversario per avere una occasione più facile.
     
    A f-red, Mr. Hero, tOppabuchi e 9 altri utenti piace questo messaggio.
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Un discorso da vincente. Bravo!
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  6. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    ma infatti io non boosterizo uso solo colla ad acqua, anzi la mia gomma sul rovescio non la cambio dicembre, tranquilli non è diventata una antitop, consumata si ma per il campionato di questo anno mi andava bene..gli avversari te la mandano in transenna appena fai girare col rovescio, ed io il rovescio non c'è l'ho..anzi nemmeno il diritto ma ogni tanto entra XD

    tornando sul discorso del booster, chiaramente fa perdere controllo ma sopratutto per chi oltre la posizione 2000 che caxx booaterizza a fare?, per fare il figo che la palla fa chok e che con un mezzo colpo crede di aver fatto un topspin?

    come hanno già detto fino alla posizione boh 300?, tutti boosterizzano giusto?, bene per essere alla pari o competitivi tra loro..ma oltre la posizione 1000 che senso avrebbe ?

    ma poi ancora peggio, dato che risale a tipo 2 anni fa, giocatore di posizione tipo 1500 attuale che boosterizza anche le puntinate corte dei compagni di squadra o amici..e si "lamentano" SEMPRE Delle puntinate lunghe e antitop..
    ne ho anche arbitrata una partita in cui lui boosterizzatore perché la palla "sennò non va" , contro l'avversario con antitop sul rovescio(non cattivissima e giocabile o almeno se era tratatta allora questo qui è carente di tecnica adatta)
    iniziò della partita, modo scherzoso o boh..il boosterizzatore dice "antitop la nera giusto?, bene bene..comunque io ho scelto la VIA DEL NON BARARE COI MATERIALI"

    ovviamente mi spero sia stato a modo scherzoso..
    anche se poi la partita è andata tipo 11-3, 11-5, insomma persa male..con degli errori acompagnati da "ehh ma quella gomma, ma come torna".. e giocherà almeno da 15 anni..anzi forse proprio il doppio..

    nulla a che dire contro questa persona, anzi è simpatico..ma uno che vede queste scene cosa può pensare??

    uno boosterizza la manda 2 metri fuori dal tavolo o a rete per pochissimo..e si " lamenta" della gomma avversaria(che mi sembra fosse regolare)..


    e poi arriva e firma per il gioco "pulito"..
    ovviamente non punto il dito su di lui..ma semplicemente mi domando o ha smesso con la birra..o si è proprio ipocriti..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Giu 2015 ---

    ecco già qui si parla di uno Sport e voglia di migliorare sempre di più, e cercare anche di estendere il proprio pensiero per il bene dell'attività in generale.. magari e ci fossero in più a pensarla così :)
     
    Ultima modifica: 27 Giu 2015
    A Casta e cunni piace questo messaggio.
  7. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Parole che ti fanno onore
     
    A demonxsd e Casta piace questo messaggio.
  8. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Io per educarlo ho fatto entrambi:gli ho confermato la pochezza umana e sportiva dell'avversario poi gli ho detto che in seguito sarà capace anche di vincerci contro......infatti io non spero che bannono le gomme ma proprio queste persone!!!
     
  9. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Per avere informazioni sul regolamento bisogna scrivere a settoreagonistico@fitet.org, il quale gira il quesito all'arbitro Abascia (l'esperto Fitet di regolamenti), che convoca un gruppo di arbitri (non so se questo gruppo si possa definire formalmente "Commissione"), che risponde al quesito, lo invia al settore agonistico, che infine manda la risposta al richiedente. Il mio quesito è partito il 28/5, è stato esaminato dalla "Commissione" il 18/6, che ha inviato la risposta al settore agonistico il 22/6, il cui responsabile Uccellini mi ha detto telefonicamente di essere molto impegnato e di non aver quindi potuto ancora evadere la corrispondenza
     
    A eta beta e andras piace questo messaggio.
  10. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    complimenti vivissimi a Ferrero, per il post e ancora di più per i risultati, aspetto vi vedere presto il tuo video nell'altro post.
    Aspetto con la stessa enfasi la risposta della fitet alla letterea di off-ready, e spero un giorno in un regolamento che non permetta di trarre porfitto dal fare i furbi come accade oggi.;)
     
  11. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Purtroppo sarebbe troppo complicato riprodurre in laboratorio le condizioni necessarie a fare un confronto, ma mi piacerebbe misurare la velocità di rotazione di una gomma boosterizzata (che oggettivamente aumenta la velocità della pallina) rispetto a una normale.
    La prova che ho fatto sulle antitop servivano a confrontare, a parità di condizioni, le caratteristiche di antitop normali rispetto a quelle "modificate". D'altronde, se l'inversione dell'antitop dipendesse solo dal polso e dalle gambe, che motivo ci sarebbe di modificare le gomme?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Giu 2015 ---
    Condivido lo spirito pratico, ma la risposta alla tua giovane compagna sarebbe stata la stessa sapendo che gli arbitri hanno consentito l'uso di una gomma illegale solo perchè non sono in grado di scoprire l'illecito? Cosa diresti a un tuo figlio ciclista che perdesse le gare perchè i laboratori non sono in grado di individuare le sostanze dopanti?
     
    Ultima modifica: 27 Giu 2015
    A Supermecu, enzopacileo e andras piace questo messaggio.
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Si sta partendo dal pregiudizio che quella gomma fosse fuorilegge, non per un banale cambio di piuma che non sarebbe in grado di rendere palle incomprensibili ma per un sospetto trattamento superficiale.. E QUESTO NON È GIUSTO.

    Questa è caccia alle streghe e non promozione della legalità. Così non ci siamo.

    Una antispin/antitop ad oggi può restituire il 100% dell'effetto che gli arriva perché non c'è un limite di attrito imposto.
     
  13. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il mio ovviamente era un ragionamento filosofico, perchè non posso sapere se quella gomma fosse fuorilegge. Volevo solo segnalare che l'attuale impossibilità di valutare la legittimità delle gomme lascia spazio ai sospetti, per cui se qualcuno s'incazza ha i suoi motivi. Tanto di cappello a Ferrero (che ho incontrato nel primo turno del doppio misto e che ho ammirato per la sua tecnica sopraffina) per la sua olimpica tranquillità
     
  14. MNF

    MNF Utente

    Nome e Cognome:
    Massimo Ferrero
    Di continuare sulla sua strada o di cambiare sport. Ma non credo che gli suggerei di cambiare sport se tutti usassero le anti, anzi. :)
     
  15. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
     
  16. Topper Harley

    Topper Harley Bannato

    Ahahahaha @Bombarolo che tira forte????? No vabbeh....muoio!!! L'uomo che tira più piano nella storia!!!! E pure con tanto spin?? Quando toppa, tocca palleggiare anziché bloccare o controtoppare!! @off-ready , ma mi faccia il piacere, mi faccia!!
    Applausi a scena aperta!!!!
     
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi capita di fare delle riflessioni "antropologiche" sul senso odierno della caccia o della vittoria sportiva ad ogni costo. Caccia e Sport sono simulacri moderni di antiche attività fondamentali per l'Uomo.

    Mi sono fatto la convizione che in molti individui sia ancora forte l'impronta ancestrale del cacciatore e del guerriero conquistatore, due retaggi della storia umana nel corso dell'evoluzione.

    Tralascerei qui il discorso sulla caccia per occuparmi del bisogno del guerriero conquistatore.

    La necessità della conquista ad ogni costo (non si dice infatti che le medaglie si conquistano?) spiega bene perché l'uomo si serva di tutti i mezzi per raggiungere il suo scopo, soddisfacendo ad un bisogno per lui primario.

    "L'arte della guerra" di Sun Tzu, spiega bene come in guerra tutto sia lecito per raggiunggere lo scopo bellico che ci si prefigge. Si dice che il fine giustifica i mezzi, perché il fine è alto e nobile. Nel simulacro odierno il fine è venuto meno ma è rimasto il rito, che viene perpetuato nello sport.

    Per molti la caccia.. la conquista.. il convogliamento dell'aggressività sono ancora bisogni primari che andranno scemando nel corso evoluzionistico dell'umanità. Ma ancora per molto tempo dovremo averne a che fare, il cammino dell'evoluzione della specie è molto lento. ;)
     
    Ultima modifica: 28 Giu 2015
    A ilprincipe87, TiborKlampar e enzopacileo piace questo messaggio.
  18. ilprincipe87

    ilprincipe87 Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Pienamente d'accordo con @eta beta in questa sua ultima riflessione!!

    Aggiungo una riflessione, avendo vissuto per 4 anni con un ciclista professionista: nel ciclismo funziona così: tutti sono dopati, variano solo le sostanze che vengono utilizzate..se non ti dopi non puoi reggere i ritmi inumani che devi reggere per un intero Giro d'Italia o Tour de France! Il corpo umano fisicamente non ce la fa. Ma per lo spettacolo c'è bisogno che i ciclisti vadano a 50 km/h di media per 200 km al giorno per 20 giorni consecutivi..siamo noi pubblico che lo vogliamo, ed è soprattutto la televisione a pretenderlo nel momento in cui paga i diritti per trasmettere una gara di ciclismo (ma lo stesso vale per molti altri sport!)
    LA VISIBILITA' PRIMA DI TUTTO!!
    Questa, unita alla volontà insita nella natura umana, come dice il buon @eta beta , di voler vincere a tutti i costi e con ogni mezzo (secondo il pensiero che il fine giustifica sempre i mezzi, qualsiasi sia il fine e qualsiasi siano i mezzi!!), ha creato le "storture" nelle varie discipline sportive cui noi stiamo assistendo, che si esplicitano nel doping fisico nel ciclismo, nell'atletica, nel nuoto, e nel doping "chimico" nel nostro amato tennistavolo.
    Voglio però fare una precisazione: il ciclista che si dopa ha bisogno di allenarsi e farsi il "culo" come e più degli altri durante l'anno, non è che il doping è un motorino montato sulla bicicletta che ti permette di vincere le gare cazzeggiando!
    Nel tennistavolo invece, a mio parere, la situazione è un po' diversa: da un lato infatti chi utilizza puntante o antitop trattate irregolarmente ha il vantaggio di doversi probabilmente fare il "culo" in allenamento meno degli altri (la gomma da fastidio all'avversario, basta solo colpire la pallina), dall'altro però come conferma il fatto che a livelli medi e alti queste gomme sono praticamente inesistenti, le trattate sono un forte limite per chi le utilizza.
    Non permettono grandi variazioni di gioco, e una volta che hai imparato a giocarci contro non hanno scampo!
    In sintesi insomma, se è indubbiamente vero che il doping è un cancro in tutti gli sport, possiamo dire che nel nostro sport la neoplasia è rimasta di dimensioni molto limitate, proprio perché il tennistavolo si presta molto meno di altri sport al doping, in particolare quello fisico!
    Questo non vuol dire che non sia giusto lamentarsi, se uno gioca sporco è giusto che venga punito e se necessario squalificato, ma vedendo come piace fare a me il bicchiere mezzo pieno, almeno nel tt se uno gioca sporco, con la pratica e l'allenamento può essere sconfitto, in altri sport, come appunto nel ciclismo, se uno oltre ad allenarsi duramente ha anche a disposizione il doping giusto, diventa imbattibile (Armstrong docet!!!!!!!)

    Buon tennistavolo a tutti da un triathleta-pongista ;);)
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  19. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Allora da un tetrathleta..
    Ps che io sappia qualcuno nel ciclismo il motorino nascosto nel telaio ce l'ha davvero..
     
    A ilprincipe87 e andras piace questo messaggio.
  20. ilprincipe87

    ilprincipe87 Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ahah bella @Semola
    In ogni caso si hai ragione anche se non so quanto diffuso perché le bici vengono scrupolosamente controllate dagli ufficiali di gara..serve a darti qualche watt di potenza in più (veramente poco comunque) che può esserti utile magari in salita quando stai raschiando il fondo del barile delle energie :approved:
     
  21. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    oltre ai medici giusti ci vogliono anche gli "angeli" che dall'alto ti guardano le spalle o meglio fanno si che casulamente nessuno si voglia accorgere............perchè come accade per le gomme nel tennistavolo se una cosa non "quadra" chi bazzica in quel determinato ambiente con un colpo d'occhio si accorge di cosa succede!!!! e molti di quelli che oggi chiamiamo fenomeni sono ne più ne meno che come il ciclista sopracitato.
     
  22. ilprincipe87

    ilprincipe87 Utente

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Concordo @andras anche se ripeto nel mondo del ciclismo rispetto al mondo del tt le cose sono molto diverse in fatto di doping..nel ciclismo se non prendi le "cose giuste" una corsa a tappe dura come il Giro non la porti a casa..
     
  23. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Questo è il classico alibi, utilizzato non solo nello sport, da tutti quelli che cercano una giustificazione per la loro mancanza di senso etico (sportivi, politici e ladri in genere): tutti sono corrotti, se voglio sopravvivere devo cedere alla corruzione, quindi siamo tutti assolti per mancanza di scelta. In realtà non tutti gli sportivi, ciclisti compresi, si dopano, non tutti i politici sono corrotti e non tutti gli imprenditori sono obbligati a corrompere. I controlli antidoping e la magistratura funzionano quando c'è una larga fetta di opinione pubblica che li sostiene (infatti negli ultimi anni sia nello sport che nella politica, sono cambiate molte cose): nel tennis tavolo siamo ancora agli inizi, ma sono convinto che anche da noi sono di più i corretti dei corrotti...
     
    A enzopacileo e Supermecu piace questo messaggio.
  24. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    purtroppo il ciclismo non ha l'escusiva:(:(:( ogni attività ha il suo doping anche il tiro con l'arco per dirne una anche il tennistavolo anche gli sport motoristici anche nel paraolimpico ecc..ecc... ora come ora il vero porblema è capire dove inizia il doping e dove è cura medica in questo settore la normativa è un po' come quella dei materiali nel tennistavolo "un gran casino" inoltre ci girano tanti soldoni e tutto diventa ancora più incasinato:(:(:(:(
     
  25. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Mi viene in mente un modo per poter controllare i materiali "taroccati", chi vende ad esempio le gomme antitop , nel senso di fornitori ufficiali ?
    Pretendere una ricevuta di acquisto, con eventuale dettaglio delle caratteristiche del prodotto, da esibire in caso di contestazione , così sappiamo intanto da chi l'hanno comprata e requisiti.
    Secondo step , si manda la gomma dal venditore che dovrebbe saper riconoscere il prodotto da come esce dalla casa e che quindi è in grado di verificare eventuali manomissioni. Vi sembra una strada percorribile ? Chi meglio di un venditore , che in alcuni casi , pur di aumentare gli incassi, si trasforma anche in "piccolo chimico", può riconoscere le alterazioni ? Le società d'informatica non assumono gli hacker per capire i punti deboli dei loro sistemi ?
     
    A demonxsd, mendmax e LO YETI piace questo messaggio.
  26. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ci sono due piccoli problemi: 1) il 90% delle gomme viene venduto senza ricevuta; 2) venditore e taroccatore a volte sono la stessa persona e, in mancanza di sanzioni, non ci saranno mai pentiti pronti a collaborare per evitare la punizione...
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  27. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Addirittura? Comunque la risposta l'hai già data tu, sono loro i primi a taroccarle (i venditori) quindi quando mai ti darebbero informazioni su quello che vendono?
     
  28. Topper Harley

    Topper Harley Bannato

    1. il 99% delle gomme viene pagato a mezzo bonifico o pagamento tracciabile, quindi devono per forza fare ricevuta o fattura. E infatti la fanno...il citato Saturno da cui io compro spesso mi ha sempre mandato la ricevuta, nonostante faccia ottimi prezzi.
    2. vi ricordo che se un commerciante decide di vendere una gomma con del calzanetto sopra (è un esempio e Saturno non c'entra nulla) è liberissimo di farlo. Non contravviene a nessuna legge. Non è come quelli che elaborano le auto e le moto che devono scrivere "solo per uso pista", altrimenti la macchina è fuori legge. Non c'entra niente con la federazione e i suoi regolamenti, è un semplice commerciante.
     
    A eta beta e lusio piace questo messaggio.
  29. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    1) il 90% delle gomme viene venduto senza ricevuta
    Capisco che su questo punto si alzerebbe un coperchio di una pentola in ebollizione, ma non la vedi percorribile una norma che obbliga la presentazione della ricevuta di acquisto della gomma in caso di contestazione , puoi non averla , ma a tuo rischio e pericolo se hai un controllo approfondito te la posso chiedere e in caso di mancata presentazione la requisisco ?
    Chi vieta di inserire sanzioni per i venditori "taroccatori" che in qualche modo contribuiscono all'illegalità, lo scrivi anche tu nella tua proposta :
    "COLPIRE GLI “SPACCIATORI”
    Un’adeguata azione di pulizia dovrebbe ovviamente colpire con durezza gli “spacciatori” di gomme trattate,
    facilmente individuabili, che oltre a essere i principali fautori del comportamento antisportivo, traggono anche
    notevoli benefici economici dalla loro attività di spaccio, per cui dovrebbero essere radiati a vita"
    Da un mero punto di vista utilitaristico, cosa ci guadagno a comprare una gomma senza ricevuta ? ad esempio se compro una gomma Butterfly senza ricevuta mi fanno lo sconto ?:muro:
     
  30. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Sarebbe interessante chiedere ai commercianti qual è la percentuale di vendita per corrispondenza (e se il pagamento arriva a un conto corrente aziendale o a quello di un prestanome), rispetto alla vendita diretta che avviene sul campo, ma si tratta di un dettaglio utile solo per l'Agenzia delle Entrate...
    E' vero che il commercio di gomme taroccate è perfettamente legale, ma quando lo fa un tesserato si configura un comportamento oggettivamente antisportivo, punito dal Regolamento Fitet con una squalifica di almeno 4 mesi: evidentemente questo viene considerato un dettaglio scarsamente interessante sia da chi vende, sia da chi compra...
     
  31. Topper Harley

    Topper Harley Bannato

    iban di zeropong intestato a Marzia Bucca, di TTSaturn a Daniele Saturno...e tutti così via. Guardare i dettagli di pagamento sui rispettivi siti.

    Io ho comprato una gomma trattata per usarla in palestra e settimanalmente le do una calzanettata, stufo di veder perdere i ragazzini della mia società da dei marpionazzi in d2. Embeh???
     
  32. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Chi tarocca le gomme non ha certo problemi a taroccare le ricevute, per cui tutti potrebbero avere un certificato fasullo, visto che non puoi avere nessuna prova che una certa fattura corrisponda a una certa gomma (basterebbe comprare una gomma regolare e conservare la fattura come prova d'acquisto). La sanzione che io propongo per "colpire gli spacciatori" riguarda solo i tesserati, per i quali basterebbe che la Fitet applicasse il Regolamento.
    Non ci guadagni niente a comprare una gomma senza ricevuta: la percentuale di nero è talmente elevata che ai venditori fare qualche fattura ogni tanto è perfino utile...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Giu 2015 ---
    Mi hai dato una buona idea! Faccio il volontario in una comunità di recupero per ragazzi disagiati e prossimamente comprerò una pistola per insegnargli a difendersi dai genitori che li picchiano o dagli ex compagni di gang...
     
    A lusio piace questo elemento.
  33. Topper Harley

    Topper Harley Bannato

    Non hai capito. Non insegno loro ad offendere usando la pistola, loro usano il loro solito materiale...insegno loro a difendersi...
    è come se usassi una scaccia cani: non muoiono (perdono) davvero, è solo una simulazione (allenamento).
     
  34. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    "Chi tarocca le gomme non ha certo problemi a taroccare le ricevute, per cui tutti potrebbero avere un certificato fasullo, visto che non puoi avere nessuna prova che una certa fattura corrisponda a una certa gomma (basterebbe comprare una gomma regolare e conservare la fattura come prova d'acquisto)" non sono sicuro su tutte le gomme , ma ad esempio butterfly e donic hanno la numerazione sul tappetino.
    E tu mi dirai : mantengo il tappetino con il numero e lo incollo sulla liscia "trattata":muro::muro:,
    ma così i disonesti mi si inchia.....no sempre :)

    Visualizza: https://www.youtube.com/watch?v=h9SJVA0ScvA
     
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Perché proprio quei due? Vendono materiali ... spezialistici?
    No! Il tappetino non lo menzionare! Si salvi chi può! :LOL:

    "venghino siori, venghino.. qui si vende il tappetino volante intercambiabile di Alì Babà... "
     
    Ultima modifica: 30 Giu 2015
  36. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Io con questi taroccatori ci vorrei discutere serenamente faccia a faccia da soli in una stanza, sono convinto che ne convincerei molti riportandoli sulla retta via....credo che sia solo un problema di comunicazione, bisogna trovare gli argomenti giusti e poi tutto fila liscio....magari prima parleremmo dell'attrito.....e poi di tutti gli altri aspetti...del resto lo sport è comunicazione....parlarne da soli senza occhi indiscreti ci fa capire veramente il senso di ciò che facciamo...
     
    Ultima modifica: 30 Giu 2015
  37. Topper Harley

    Topper Harley Bannato

    no mavvah...a titolo esemplificativo perché sono i due da cui ho comprato di più e che quindi conosco meglio. Infatti ho poi scritto "...e tutto così via" perché se no ero ancora lì a citarli tutti. E poi stavam parlando solo dell'aspetto contabile di emissione fattura...
     
  38. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Puoi cominciare con Daniele Saturno, che è una persona molto disponibile al dialogo. Se riesci a convincerlo ucciderò il mio vitello più grasso e organizzerò un banchetto per festeggiare il ritorno del figliuol prodigo...
     
    A andras e enzopacileo piace questo messaggio.
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sono perfectly daccord with iù !

    Però si faceva il discorso che se questi sono a loro volta dei tesserati (giocatori, allenatori, dirigenti) una volta conclamata la frode sportiva, anche loro sono passibili di sanzioni.. fino alla radiazione in casi estremi.

    Cmq vai tra che alcuni vendono gomme trattate addirittura in fabbrica post omologazione. Le famose "spezial" diverse dal campione sottoposto a omologa. Basta aprire qualche sito.

    Stesso numero di omologa (130-001) .. gomme diverse ;) :

    [​IMG] [​IMG]
     
    Ultima modifica: 30 Giu 2015
  40. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Ho conosciuto di persona Daniele proprio a Torino, sicuramente avrò modo di parlargli di persona e cercherò di capire e farmi capire...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 30 Giu 2015 ---
    Ma no....non esiste nessuno che si permette di truccare una gomma ne atleti ne venditori......è tutta fantasia....la verità è che tanti non sanno giocare.......:rotfl::rotfl::rotfl::D:LOL::banana::banana::hail::hail::birra::birra: e poi c'è un vitello in palio.........slurp
     
    A andras piace questo elemento.
  41. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    non credo che il vitello corra dei rischi!!!;);):rotfl:
    L'unica via è cercare di fare quel che si può per avere un regolamento che:
    1)estenda il minimo d'attrito come regola per tutte le tipologie di gomme (non sic apisce xchè non sia stata fatta già così)
    2)un metodo per controllare ma non solo in mano agli arbitri ma che anche le società si possano procurare (che non mi pare niente di così complicato visto che ci hanno abituato a nasi-nasoni-naselli che sentono una piccola scoreggina nel palazzetto a fianco):p:p:p
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  42. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    La trattata si ed il vitello no.....farò ricorso e si che farò ricorso....:LOL::LOL::p:birra::birra: almeno datemi il vitello trattato!!
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  43. Topper Harley

    Topper Harley Bannato

    :p
    Guarda che quella scrittina "Spezial", imho, è un prodotto di Paint e non della fabbrica!

    E comunque ricordatevi sempre che... IO BOOSTERIZZO!!!:p:p
     
  44. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    domani mattina faccio il "vitello tonnato" non è spezial ma IMHO se metti la salsa tonanta sotto alla gomma credo sia megliod ella nivea .............è che mi sà che il nasone la sente!!!!:D:D
     
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ho avuto, non molto tempo fa una conversazione telefonica con @rotex di ZeroPong:
    trovo che non sia corretto scrivere sul sito che una gomma rispecchi tutti i parametri ITTF (il che equivale ad assicurare che questa sarebbe perfettamente a norma) quando invece sono state "modificate le caratteristiche di fabbrica" (cit. Reg.Tec. FiTet) . @rotex mi disse che avrebbe modificato quella dicitura ma così non è stato.
    Ora, se fosse vero che la titolare è la Sig. Marzia Bucca (non avendo fatture ZeroPong non posso verificare la ragione sociale della ditta) , la Signora è tuttora consigliere federale in carica! Quindi , nel qual caso, mi aspetterei un tantino di scrupolo in più nel controllo di ciò che viene scritto sul sito di vendita. Nessuno vieta loro di vendere qualsiasi tipo di materiale (non è in ballo la sicurezza di nessuno) ma il materiale non omologato dovrebbe essere accompagnato dalla dicitura "non utilizzabile in competizioni ufficiali" anziché, all'opposto, da una nota rassicurante!

    Faccio un esempio:

    " TIBHAR GRASS D. TECS SPEZIAL
    La classica Grass D-tecs modificata in Germania per renderla più lenta ed aumentare il disturbo al tavolo. I puntino risultano leggermente più morbidi e più larghi per avere maggiore controllo e disturbo al tavolo. Tutti i parametri dettati dal regolamento Ittf sono rispettati."

    E ancora :

    " Sauer&Tröger Hellfire Spezial :

    Modificata dalla casa, i parametri dettati dal regolamento ITTF sono rispettati. "

    Vi ricordo, en passant, i dettami del Regolamento Tecnico di Gioco FiTet :

    "4.7.1 - (....) Nelle manifestazioni federali di qualunque livello non è consentito utilizzare una racchetta il cui materiale di copertura sia stato trattato con un qualunque procedimento fisico e/o chimico allo scopo di modificarne le caratteristiche di fabbrica."

    Ovvio che, nel caso della Hellfire, trattandosi di trattamento di fabbrica post-produzione, si giochi sulle parole.. ma la sostanza è che ad un numero di omologazione (130-001) corrispondano gomme dalle caratteristiche diverse.
     
    Ultima modifica: 30 Giu 2015
    A tritticorenale, off-ready, enzopacileo e 1 altro utente piace questo messaggio.
  46. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Il punto è che non tutte le nazioni fanno fronte comune contro il trattamento; ad esempio in Germania le trattate ed il booster sono permessi, perché è la singola federazione che decide se e in che modo applicare le regole stabilite dalla Ittf. Per un produttore il mercato tedesco è forse il business maggiore, figurati per Sauer e Troger che sono tedeschi e hanno nelle lp il loro core business: se smettessero di fare le spezial secondo me riprenderebbero a malapena i costi.

    Io, a scanso di equivoci, gioco con la Hellfire normale.
     
    A Facini e eta beta piace questo messaggio.
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il presidente ITTF è tedesco. Liberi tutti !!!!!! :LOL:
     
    A MATADOR, Facini e Max piace questo messaggio.
  48. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    lancio una provocazione? a livello internazionale boosterizzano? direi proprio di si...
    ma giocare ad armi pari e soprattuto essere competitivi a livello junior?

    la problematica anti non anti fa ridere, stiamo parlando del sesso degli angeli
     
    A rico60 e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  49. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Supponiamo che le racchette degli atleti iscritti nelle società vengano consegnate a controllo dalle società stesse ogni inizio stagione (magari con vari controlli durante l'anno). Non si riuscirebbe a mitigare il proliferare di gomme taroccate? Io credo che sia una buona proposta anche se capisco che questa non è la soluzione. Si incomincia anche dalla società stessa che verrebbe coinvolta in questa situazione. Di seguito sarebbe opportuno consegnare agli arbitri macchinari adeguati alle nuove esigenze. Ma in questo sport comanda lo sponsor forse più che negli altri sport. La vedo difficile (figurati, pensano ad introdurre palline di plastica per far cambiare materiali).
     
  50. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    La mia proposta prevede anche il coinvolgimento attivo delle società e sono già una trentina ad aver aderito, accettando così di far sottoporre i propri atleti a controlli volontari
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina