1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Io gioco pulito

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da off-ready, 21 Mag 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Benissimo
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  2. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    mi fa piacere
     
  3. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Spero altrettanto per te
     
  4. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Come dicevo, non vale la pena guastare l'amicizia per due titoli di ultima e penultima categoria e @Casta è un "amico" e lo troverò al torneo estivo di Baveno Lago Maggiore ... ma una frase come quella quotata vorrà pur dire qualcosa! :p

    Io resto ancora il più scarso dell'oratorio ma non ho cercato in una gomma la soluzione ai miei problemi. :D
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  5. filiberto50

    filiberto50 Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Adesso mi sono rotto e abbandono la discussia. Ma prima voglio lanciare una provocazione:
    considerato che oguno di voi considera le proprie sconfitte causate dalla gommaccia dell'avversario (nel caso dei lisci) e dal booster (nel caso dei LP e Anti) propongo una svolta nella programmazione dei tornei (e, perchè no, anche degli incontri di campionato): ognuno si prepara due racchette perfettamente uguali, all'inizio dell'incontro si fà un sorteggio (con una moneta, a pari e dispari, con le pagliuzze o come volete) e chi perde deve giocare con una delle racchette che l'avversario gli presenta. Colui che ha vinto il sorteggio porge al perdente entrambe le proprie racchette e l'altro può sceglierne una. Dopodiché si gioca, ad armi pari. E poi vedremo chi, con la racchetta uguale a quella dell'avversario, riuscirà a vincere. I lisci (che sostengono che le gomme LP o l'Anti giocano da sole) proveranno a farle giocare da sole. I puntinati o gli antitoppati proveranno a bucare il tavolo con la gomma boosterata dell'avversario di turno.
     
    A politiz29 e elius piace questo messaggio.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sei partito da un presupposto sbagliato. :p

    Non è vero l'assunto che si discuta su certi materiali perché ci si perde. Altrimenti chiederemmo di eliminare i giocatori forti (o più forti di noi almeno).

    A me che non tiro il top e tiro piano non danno fastidio i materiali ostruttivi in termini di risultato, anzi.

    Lancio anch'io una provocazione : lasciando pieno valore ai materiali da difesa e da attacco, considerando i materiali da ostruzione alla stessa stregua dell'handicap del golf.. : chiedo di istituire un handicap che dia dei punti di vantaggio nei confronti di questi giocatori .. così.. per compensazione. :nerd:

    Che ne dici?
     
    Ultima modifica: 26 Giu 2015
  7. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    vinceremmo tutti noi abituali utilizzatori di lp e anti
    si può fare più semplice: decathlon e artengo da 20 euro per tutti
    e si vede chi ha i colpi e chi no





    e che c'è di male ad adottare un materiale che si adatti al tuo gioco?
    un mio amico gioca a penna perchè di rovescio non ne cacciava una dentro
    un altro si fa i telai lentissimi di compensato che sembra si tronchino da un momento all'altro
    io potrei giocare con una racchetta "da bar" e aver messo una tenergy solo sul diritto
    e allora?
     
    Ultima modifica: 26 Giu 2015
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Giusto. Ci sono materiali che si adattano al tuo gioco e altri che si adattano al tuo non gioco.
    Oppure, se hai un solo colpo, con una gomma fai il tuo gioco e con l'altra , ostruendo il gioco avversario , ti prepari per chiudere col solo colpo che hai.
    Per questo dico chi ci sono materiali d'attacco, da difesa.. e da ostruzione. Gli ultimi, per un fatto squisitamente tecnico e di sviluppo della disciplina li eliminerei.
     
  9. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    quindi i pugili dovrebbero boxare in guardia bassa perchè in guardia alta "ostruiscono" i colpi dell'avversario?
    francamente codesta tua distinzione tra difesa e ostruzione a me sfugge

    ... al tuo non gioco ?!
    e chi lo stabilisce cosa è gioco e cosa no? tu?
    nel tennis tavolo (con materiale permesso!) devi buttare la palla di la dalla rete una volta di più dell'avversario. punto. e se lo faccio e tu no io sono bravo e tu no. punto.
    altrimenti votiamo l'eleganza, togliamo il segnapunti e mettiamo una giuria con le palette

    decathlon e preassemblata artengo da 20 euro per tutti e poi si vede
    non propongo l'hardbat perchè gli abituali lp sarebbero avvantaggiati
     
    Ultima modifica: 26 Giu 2015
  10. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Tanto per cominciare qui si parla di gomme trattate non di materiali diversi tant'è che il titolo della discussione è "io gioco pulito" inoltre vista la bravura evidente nell'usare gomme lisce da parte di chi usa le anti "trattate" mi spiegassero perchè avete bisogno di usarle.......ed è evidente che le lisce le sapete usare allora usatele oppure usate le normali gomme senza magheggi di sorta.......ed invece no sapete esattamente che con due lisce per reggere certi livelli dovete allenarvi con costanza e comunque certi livelli di classifica sarebbe proibitivo raggiungerli.....già ma voi siete i furbetti italiani, gli intelligentoni, gli scaltri....e gli altri sarebbero i fessi....già ma oltre a vincere non vi basta vi rodono le critiche certo dovremmo anche stare zitti voi siete i migliori........ve lo dico in napoletano state mbriachi!!:birra::birra:o_O:azz:
     
    A off-ready e Supermecu piace questo messaggio.
  11. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    io invece lo dico in toscano: posate il fiasco
    una bella camomilla e allenatevi

    ci vediamo dopo, ora vado al mare
     
  12. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Lo facciamo già siamo sereni ma non fessi.......
     
  13. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Come dice Vincenzo si discute sulla regolarita' del materiale. E' abbastanza evidente che le antitop che escono dalla fabbrica sono
    meno performanti di quelle che si sono viste a Torino e in alcuni casi c' è forte sospetto che non ci sia solo tappetino cambiato.
    In ogni caso si ha da dire sulle antitop e sui puntini ma i boosterizzatori vengono sempre graziati perchè hanno un gioco piacevole
    e aperto. Il problema attuale è che si avvalgono di aiutini sia attaccanti che difensori e che l' accanimento è al 90% contro i difensori.
    Ahimè c' è poco da essere ipocriti, la situazione attuale è molto brutta a livello regolamentare e va trovata una soluzione che potrebbe
    essere una liberalizzazione di molte cose attualmente non utilizzabili.
     
    A cunni piace questo elemento.
  14. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Infatti non condivido nemmeno il booster ma in questo caso trattandosi di velocizzatore dobbiamo considerare l'aumento della prestazione su gomme che non sempre sono il top.....e quantunque ripeto pur non condividendone l'utilizzo ci troviamo di fronte a reazioni della pallina comprensibili, quando invece parliamo di trattamenti la reazione della pallina è anomala ecco perchè se non sei abituato a giocarci il cervello non riesce a capire cosa sta succedendo in quanto accade un fenomeno fuori dagli schemi tant'è che chi busterizza ha un vantaggio ma solo a parità di tecnica e tattica altrimenti gli serve a poco, una gomma trattata invece permette ad un mediocre 4°ctg di diventare 2°ctg non mi sembra proprio la stessa cosa.....a parte poi dover spiegare ai bambini ed i genitori che non basta tanto allenamento e lavoro sulla tecnica perchè arriva il fallito di turno con calzanetto e simili e con il panzone ti ridicolizza questo dopo aver trattato già le varie tipologie di gomme in palestra ah dimenticavo mio figlio gioca con due tenergy, vorrei vedere senza la giusta tecnica in quanti siano capaci di usarla...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Giu 2015 ---
    Oppure facendolo diventare uno sport SERIO e mandando a casa i taroccatori
     
    A andras piace questo elemento.
  15. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    magari usassimo tutti le racchette dlla decathlon, se c'è la possiblità io firmo subito.
     
  16. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sì, vero, a volte vado OT e poi nascono malintesi. ;)
     
  17. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    ????? e che c'entri tu?
     
  18. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Metafora non pertinente. Quando un pugile para un colpo quel colpo non torna in faccia a chi lo ha sferrato.

    Ecco perché non cogli la differenza tra difesa e ostruzione.

    Ma sorry.. sono OT.
     
  19. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    La reazione della pallina è anomala????
    Il cervello non riesce a capire???
    Non esistono reazioni anomale dal punto di vista oggettivo.
    Se uno ha il cervello che non capisce forse è giusto che perda contro uno che ha il cervello che capisce
    Imparate imparate....
    È semplicissimo giocare contro gomme che da sole non possono dare nessun effetto
     
  20. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    E perchè non si usano quelle normali? Si impariamo fino alla prossima porcata.....
     
  21. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    La normalità è relativa.
    Stiamo parlando di Regolamentari e sicuramente quelle di Cristofaro, di Castagno e di Negro lo sono
     
  22. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    e mi spieghi anche perchè le vetrificate sono state bannate? Tanto per fare un esempio... certo che si impara tutto....tra poco andiamo a giocare con la cassettina del piccolo chimico.....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Giu 2015 ---
    Ah ecco mi parli di regolamenti.....hai ragione io pensavo si parlasse di realtà......buon ping pong allora!!
     
  23. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Parlo di regolamento perché altrimenti parliamo di parametri soggettivi...e a te possono piacere le bionde e le more, ma magari a me piacciono le rosse
     
  24. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Per me il regolamento rispecchia l'andamento di questo sport che va alla deriva....ma i banditi restano sempre tali a prescindere dal colore dei capelli.......
     
  25. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Passare i controlli non è garanzia al 100% di racchetta "pulita" ed esente da booster o calzanetto o processo di invecchiamento vari.
    Io personalmente ho giocato nella mia attivita' sia contro le nuove antitop sia contro i boosterizzatori. In entrambi i casi c' era
    un indebito miglioramento della performance. E' sembrato anche a me che con le nuove antitop arrivavano palle con effetti strani ma
    può essere anche disabitudine. Con le vetrificate si diceva stessa cosa ma leggevo sempre bene effetto. A mio giudizio siccome è impossibile nei fatti squalificare chi usa booster o invecchia la antitop o usa calzanetto è meglio liberalizzare. Se non si vuole liberalizzare
    è giusta proprosta di Offredi che colpisce sia attaccanti che difensori. E' ingiusto far passare il booster come un peccato veniale e l' invecchiamento antitop come mortale.
    Per me poi con la abitudine non sono cosi devastanti queste antitop anche se invertono tantissimo adeguatamente trattate.
     
    A off-ready e eta beta piace questo messaggio.
  26. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Io sono contro ogni illegalità a prescindere che sia booster o altro ed a prescindere dal riuscire a giocarci o meno per me liberalizzare è creare ancora maggiore anarchia e decadimento in questo sport
     
  27. Topper Harley

    Topper Harley Bannato

    Hai perfettamente ragione!! Infatti il booster che mi hai venduto tu va che è una meraviglia e al controllo volontario dava 1,4 di voc!!! TOP!!!
    Grazie!! :p:p:p

    (Per chi ha poco senso dello humour chiarisco che sto scherzando!)
     
    A tOppabuchi e eta beta piace questo messaggio.
  28. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Sono d' accordo che è meglio fermare ogni illegalita'. Procederei anche io in tal senso ma sembra nei fatti difficile da fare.
     
  29. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    :mumble:

    da chi e quando sarebbe stato deciso ciò ???

    e perchè ?
     
  30. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    continuo sentir paragonare la gomme trattate alle boosterate non è la stessa cosa!!!!!!! il booster velocizza è l'equivalente per il difensore di una gomma con piuma che rallenta e STOP non e l'equivalente di una gomma che "inverte" sarebbe l'equivalente se sul tuo back spin pesante potessi fare top spingendo semplicemtne in avanti ma non è così!!!
    le vetrificate sono state bannate perchè avvantaggiavano troppo chi le usava permettendogli risultati di gran lunga superiori alle sua capacità, imbruttendo il gioco e snaturandolo, riducendolo alla ricerca della gomma + distruttiva possibile per il gioco avversario........ora in certi casi si stò tornando a quello....per ora si può fare nulla dire...... che pero in molte situazioni anche a causa della poca abitudina dell'avversario a giocare contro certi materiali è innegabile che molti giocatori traggano vantaggio da gomme create per sfruttare le piege di un regolmento che fà acqua da ogni parte in aprticolare per quanto riguarda la sua applicazione......IMHO il porblema non sono le gomme ma IL REGOLAMENTO........ è inutile scannarci fintanto nero su bianco sono scritte cavolate a quelle cavolate si deve fare riferimetno..........quindi scriviamo tutti alle ITTF e alla FITET e insultiamo LORO pesantemente che stanno facendo a brandelli il 5°
    "sport" (voglio credere che lo sia ancora ) più praticato al mondo e nont anto da professionisti marziani ma da noi giocatoir della domenica che si allenano fra mille sacrifici tutti i giorni che possono!!!!!!!!!!!!!!! :approved::approved::approved::approved::sisi:
     
    A superciuk piace questo elemento.
  31. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Fammi un bel tutorial, così me lo studio
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 26 Giu 2015 ---
    Guarda, sono in prima linea nella battaglia contro le trattate (questo thread, che ho avviato, ne è la prova), che faccio non certo per il tipo di gioco che consentono di sviluppare, sul quale ognuno può avere la sua opinione, bensì per la loro illegalità. Anche la boosterizzazione è illegale e non possiamo distinguere doping di serie A e B, solo in base a un soggettivo giudizio sull'estetica del gioco. Ben Johnson, Pantani e Schwazer erano spettacolari nelle loro prestazioni, che erano "solo" un po' potenziate dal doping, come avviene per il booster, che potenzia il colpo artificialmente.
     
    Ultima modifica: 26 Giu 2015
  32. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    si che è ille galle ma non è l'equivalente di un trattamento che genera inversione i vantaggi sono ben diversi è l'equivalente di una piuma rallentante............ ma la questione di fondo è la stessa sia per le trattate che per il booster è il regolamento il problema.
     
  33. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    mi sembra che quando si paragona le modifiche per rallentare analoghe a quelle per velocizzare, e lo si fa con la stessa enfasi, si sia sulla strada giusta IMHO.
    l'estetica poi la lascio agli esteti, come ho già detto se si vuole parlare di estetica allora si deve togliere il segnapunti e mettere una giuria con le palette, altrimenti conta buttarla di la. IMHO
    ma chiedo, non è che i booster, oltre che la velocità, esaltino anche lo spin? chiedo così da non utilizzatore
     
    Ultima modifica: 26 Giu 2015
  34. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Forse in realtà lo spin diminuisce.. perchè gomma più molle, ma aumenta il feeling..
    Comunque mi ha fatto sbudellare chi ha detto che basta non toppare contro le antitop se uno non vuole beccarsi l'effetto indietro..
    Quindi di fatto non si può fare il colpo che tutti gli attaccanti usano per fare punto? e non ti sembra sufficiente come cosa x affermare che in questo modo il gioco è falsato? magari se ci sai giocare vinci lo stesso, piazzi la palla, scambietti, ecc, ma di certo sei di fatto costretto a fare a meno della tua arma più efficace.. Qualcuno pensa che boosterizzando il difensore non possa più fare due chop di fila?
    se gioco con una gomma d'attacco lenta ho controllo ma mi devo allenare fisicamente x tirare forte,
    se gioco con una gomma d'attacco veloce tiro forte ma mi devo allenare a tenere corto a bloccare e servire avendo meno controllo,
    se gioco con un'anti manomessa dò più disturbo e controllo una bordata dietro la rete, qualcosa non funziona..
     
  35. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ho provato sulle tenergy vecchie di 3 mesi abbondanti 2 strati di falco long mi avevano detto che le tenergy boosterate erano davvero un altra cosa in positivo a me hanno fatto schifo tiravano dritto parabola + bassa iperveloci pallina partiva come un missile al limite dell'ingestibile, ho risposto ieri ad un utente che ha fatto la stessa mia prova il risultato è stato lo stesso.
    ho porvato sulle mx-p dopo 15 gg che le usavo e francamente non mi sono piaciute già da nuove col booster stessa cosa delle tenergy tempo di contatto ridotto al nulla forse sarò io che non soo aa un livello per usarle ma per aprire facevo davvero fatica.
    ho provato sulle cinesi haifù quà già meglio perchè il tacky garantisce l'aggancio sempre 3 strati di long booster ma non è sia cambiato il mondo, meglio la gomma FT nuova di pacco che una vecchia di 8 settimane ri boosterata, diventa più veloce e recupera un po' di elasticità ma non fà miracoli, meglio la mia attuale MX-S nuova pulita (e se dura è una gran gomma) che l'haifù con 3 strati di falco.
     
    Ultima modifica: 26 Giu 2015
  36. Topper Harley

    Topper Harley Bannato

    Ma t'andava giù mica per il booster!! Vecchia di 3 mesi sarà stata un'anti!!
     
    A andras piace questo elemento.
  37. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    ma sei pazzo 3 strati? ci credo che non era giocabile! non potevi iniziare con 1 per vedere come andava?
     
  38. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    3 sulla tacky sulle euro 2 senza esagerare ma le euro erano davvero ingestibili (almeno per me), per me tutte le gomme che ho boosterato erano meglio da nuove l'unico motivo che per cui vedo utilizzabile il booster è per allungare la vita di certe gomme non certo per migliorarle se non per velocizzare un po' le cinesi tacky, inoltre non sempre il risultato è lo stesso IMHO non ne vale la pena ripeto probabilmetne sarà il mio livello che non è in grado di sfruttare certi materiali ma come me sono la stragrande maggioranza dei giocatori.
     
  39. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno




    ma sei pazzo? non lo sai che non si può boosterizzare?
     
  40. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Stiamo parlando dello stesso sport?
    Non mi sembra che l'attaccante vinca perché toppa e basta.
    Quinta categoria a parte se uno vuol vincere deve avere la sensibilità e l'intelligenza per far top a giro o senza giro, per fare flip o chop o spiazzare.
    Se poi invece stiamo parlando di ping pong inteso solo come top e chop allora avete ragione voi....e io pratico un altro sport.
    Resto dell'idea che giocarci contro è molto facile
     
  41. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    dev'essere senz'altro così, io non faccio che perdere
     
  42. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    ahahahah
    ecco allora stai zitto, altro che insegnarmi come giocare..
    esco da questa discussione perchè lo psicologo alle persone problematiche lo faccio a pagamento, non gratis
     
  43. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    a farmi stare zitto non ti preoccupare che non c'è mai riuscito nessuno
    nel settore del tennis tavolo ti assicuro che ci sono un pò più forti di una terza che si degnano di stare a sentire quello che dico
    per i problemi pensa ai tuoi, il mio più grosso è occupare il tempo libero
    tu esci da questa discussione perchè non sai che dire

    secondo me, ovviamente
     
    Ultima modifica: 26 Giu 2015
  44. superciuk

    superciuk Si fa Giorno e cala la notte.

    Enzo anche nella foga dell'incaxxutara queste parole a mio avviso sono sbagliate, non vanno dette e non vanno pensate.
     
  45. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    in realtà non ne perdo così tante;)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  46. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
     
  47. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il booster amplifica le caratteristiche della gomma, aumentandone la tensione, per cui aumenta l'elasticità (che si traduce in maggior velocità) e il grip (che si traduce in maggior spin), diminuendo ovviamente il controllo. Puoi chiedere maggiori dettagli a "Bombarolo" Valentino, che si è autodenunciato boosterizzatore. L'ho incontrato nel girone agli italiani e rappresenta un ottimo esempio delle prestazioni del booster: ha perso con me 3-0 perchè, pur tirando colpi molto veloci e con molto spin, aveva un pessimo controllo di palla
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma chi? @Bombarolo ? Fino a ieri tirava a 2 all'ora ! Vero @Topper Harley ? :D

    'Sta gente viene dalla colla fresca, non posso credere si freghino con le loro stesse mani!

    P.S. : scopro ora con stupore che non esiste una Commissione Tecnica FiTet.
    @off-ready chi è stato investito della questione cambio piuma?
     
    Ultima modifica: 27 Giu 2015
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  49. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ma non esiste un email a cui le società possono scrivere in via ufficiale per avere informazioni sul regolamento?
    quà sul forum gli arbitri non danno e/o non vogliono dare riposte per non alimentare altre ovvie polemiche sulla disastrosa politica federale, ma se tramite una società prendo e scrivo chiedendo come devo comportarmi quando in un incontro ci si trova di fronte a gomme apparentemente irregolai o come faccio a far rispettare le regole per esemepio quella degli 0.8 "qualcosa" di attrito minimo ecc..ecc... c'è qualcuno che può rispondere per conto di chi ste regole le ha fatte?
     
  50. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Per me chi bara quello è, non altro mi spiace.....mettiti nei panni di chi si fa un mazzo tutto l'anno e poi deve perdere per questi motivi......
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 27 Giu 2015 ---
    Offrirti da bere è troppo poco.....posso farti una statua?:hail::hail::clap.:clap.:clap.:campione::campione::campione:
     
    A andras piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina