1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Io gioco pulito

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da off-ready, 21 Mag 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Fichissimo..
    Quasi quasi la compro io, mi ci alleno 6 mesi, passo seconda e poi voglio leggere che sono lì perchè ho una sensibilità e un dritto fuori dal comune, non per la gomma, se no mi incazzo come una biscia!!!
     
    A enzopacileo, Sartori Giovanni, Facini e 1 altro utente piace questo messaggio.
  2. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    infatti è pieno di seconde con anti spezial
     
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Le Spezial si chiamano così perché le taroccano i tedeschi. Quelle che taroccano gli italiani si chiamano "Speciali". ;)
     
    A enzopacileo piace questo elemento.
  4. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    LIVE DA TORINO:

    Un arbitro controlla la racchetta di un giocatore con Joola Ultra (puntinata corta), guarda sulla lista, c'è scritto OUT e non lo fa giocare!!!!
    C'hanno messo un quarto d'ora per spiegare all'arbitro che OUT stava per puntinata corta e non OUT dalla lista......hahahahahaha

    E dopo mi criticate quando parlo di caccia alle streghe....ahahahaha
     
    A demonxsd e eta beta piace questo messaggio.
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non c'entra la caccia alle streghe! C'entra la caccia al tordo!! :D

    L'episodio è esilarante ma bi-partisan!

    :LOL:

    A scanso di equivoci gioco con due lisce e sono sicuramente IN , ma pure tu con la tua antitop sdrucciolevole! Quindi... ;)


    [​IMG]
     
    Ultima modifica: 12 Giu 2015
  6. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ho citato La Caccia alle Streghe perchè spinta dall'Ignoranza....

    W le lisce e le super liscie:birra::birra::birra:
     
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Beh non esageriamo col lissio.... che poi io preferisco il rock 'n' roll !
     
  8. marcobonf

    marcobonf Utente Noto

    Questa squalifica da quando decorrerà e per quali gare?
    Vedo che Roberto Tessari gioca i Veterani a Torino!
     
  9. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    la squalifica è solo a livello regionale..

    purtroppo ..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Giu 2015 ---
    Torino sabato 13 giugno,
    controllo racchette, animali in altezza gomma

    che sia stato a causa della sala sauna? ops dico sala riscaldamento xDD
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 13 Giu 2015 ---
    anomalia * in altezza xD
     
    Ultima modifica: 13 Giu 2015
  10. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ultime news dalla federazione della repubblica delle banane: Tessari, squalificato per sei mesi per la piazzata con spezzamento della racchetta di Palazzoli (sembra fosse convinto si trattasse di quella di Offredi :D ) non può giocare in Lombardia ma può fare i Campionati Italiani!

    È come se mi ritirassero la patente nella mia provincia e potessi scorrazzare per le strade di Roma! Ahhhh!!! :LOL: :rotfl:
     
  11. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    si sembra che il regolamento preveda da settembre la squalifica solo per tornei regionali e in caso facesse campionati regionali c2 d1 etccc..dalla c1 in su non vale...
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    In che senso lo prevede il regolamento?

    Niente di personale con Tessari che è una persona simpatica ma in linea di principio mi sembra un assurdo giuridico, di giustizia sportiva, certo, ma sempre giuridico è.

    Posso comprendere il fatto che la squalifica non sia operativa nell'attività a squadre (ci sono precedenti) ma se il comportamento è rilevante la squalifica deve essere per tutta l'attività individuale, a qualsiasi livello. Non hanno senso sei mesi in regione, piuttosto gli dai 4 mesi ma completi!
     
  13. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    si pero' non dimenticarti che stiamo parlando di repubblica delle banane pero'......
     
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sì ma spiegami in che senso : "da regolamento.." ?

    Signfica che l'illecito non è stato trasmesso al Giudice Sportivo Nazionale ma è rimasto in ambito del Giudice Territoriale? Dipende sempre dalla gravità però! Tessari ha spaccato la racchetta di un altro giocatore: la giurisdizione non può non essere nazionale. imho
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Giu 2015 ---
    Leggendo il Codice di Giustizia sportiva si comprende che la competenza è del Giudice Sportivo Territoriale. Molto probabilmente avverso alla decisione del G.S.T. può fare opposizione solo il giocatore danneggiato dalla rottura dell'attrezzo di gioco. Forse.
     
    Ultima modifica: 14 Giu 2015
  15. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

  16. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Le gomme boosterizzate che abbiamo analizzato finora non vengono identificate in base ai VOC emessi, ma per il contenuto di idrocarburi (miscele di n-paraffine, paraffine ramificate, idrocarburi aromatici), che rimangono per lungo tempo nella gomma e che non sono presenti nelle gomme "normali" (abbiamo provato Tenergy, Donic, Tibhar). Non ho idea della composizione delle "factory tuning", ma se qualcuno ha qualche gomma di questo tipo, anche vecchia, da analizzare, me la può portare a Torino (io ci sarò il 19-20 e 21)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  17. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    E' stata inviata alla Fitet di Roma e a tutte le sedi regionali la proposta finale, sostenuta da una trentina di società e da quasi 200 giocatori, che hanno aderito alla campagna "Io gioco pulito".
    Indipendentemente dalle risposte che otterremo dagli organismi federali, è stato già raggiunto un grande risultato: ci sono tanti giocatori che non temono di essere controllati e tante squadre che si impegnano a controllare i propri giocatori, perchè non si rassegnano all'illegalità sportiva.
    Per dare ulteriore visibilità alla campagna sto facendo preparare alcune magliette, che distribuirò a Torino venerdì 19, sabato 20 e domenica 21: chi fosse interessato ad averle mi contatti via email (offredi@finishing.it)
    MAGLIETTA.jpg
     
  18. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    secondo me se ti arrabbi fai due fatiche !!!!!
     
  19. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    ne dite di cavolate,cercate di essere seri !!!!!!!!!!!!! altrimenti perdete la faccia
    non capisco cosa possa fare la Commissione Tecnica Fitet in merito visto che c'è un regolamento tecnico di gioco ed un regolamento per il controllo delle racchette dell'ITTF.Eventualmente dovrebbe far si che tutti quelli che a Torino sono stati controllati con esito positivo, anche nei controlli volontari. siano squalificati immediatamente da tutte le gare (squadre ed individuali) per sei mesi la prima volta ed un anno la seconda volta.Inoltre cosa fondamentale nell'elenco delle gomme l'ITTF dovrebbero mettere il colore della gomma piuma abbinata alla gomma cosa che,se non mi sbaglio,veniva fatta nel passato.Ma penso pure che l'ITTF non si può mettere a risolvere questo fenomeno delle gomme taroccate perchè è un problema prettamente italiano e solo nelle categorie basse.
     
    A Casta piace questo elemento.
  20. Topper Harley

    Topper Harley Bannato

    FORZA PRES!!!!!! :campione:

    Congratulazioni a te e @maxcris !!

    Terrei inoltre ad evidenziare una campagna che ho visto diffondersi ieri all'interno del Palatazzoli e, peraltro, sostenuta da molti arbitri anche internazionali, sulla scia dell'iniziativa "Io gioco pulito!"

    IO BOOSTERIZZO!!!

    Io boosterizzo.jpg
     
    A Casta, SilvaM95, maxcris e 1 altro utente piace questo messaggio.
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sento forte il bisogno di vomitare.

    Ma io dico.. ma non lo sappiamo che fatta la legge si trova l'inganno?

    Le vetture stradali TURBO di 1999 cc. nacquero quando le over2000 cc pagavano il 36% di I.V.A.

    È storia!

    Bandite le vetrificate stuoli di giocatori sono tornati negli inferi delle classifiche salvo poi tornare in auge quando il mercato ha offerto le antispin ultrascivolose che non devono sottostare a limiti di attrito. Ciò non bastasse quelle omologate regolarmente vengono modificate in proprio con piume aftermarket quando addirittura con trattamenti sulla superficie (vedi topsheet duri come il sasso).

    Dove stiamo andando? Dopo ogni campionato italiano una federazione sportiva fa il punto della situazione tecnica e indica dei correttivi quando una deriva tecnica prende una piega abnorme.

    Tranquilli, non sarà la Federazione Ping Pong a farlo.
     
    Ultima modifica: 22 Giu 2015
    A Supermecu e demonxsd piace questo messaggio.
  22. Topper Harley

    Topper Harley Bannato

    Perché Euge?! o_O Prova il Plasil...
     
    A eta beta e Casta piace questo messaggio.
  23. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Legalize!!!!!
    11543022_10155704389770147_1024543913_o.jpg
     
    A SilvaM95, Topper Harley e Casta piace questo messaggio.
  24. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Massima stima per Casta e per il suo compagno doppista.
    Ciò premesso, mi spiace continuare a leggere post sulle gommacce. Premesso che io consentirei tutto, a condizione che sia omogeneo su tutta la racchetta, ovviamente, l'unico vomito che mi viene è quando vedo regolamenti applicati con discrezionalità dell'arbitro, tipo "Questo rosso non è abbastanza rosso"...
    Poi ci sono i soliti guru vetero-grillini, che si spippettano col regolamento e cianciano intorno alle cosiddette "alterazioni chimiche e fisiche" (come se qualcuno di loro conoscesse la differenza chimica tra una colla ad acqua e un booster voc-free...).
    Signori, le regole sui materiali devono essere misurabili e verificabili scientificamente! Punto.
    Sennò di che parliamo?
    Occorre togliere discrezionalità a questo tipo di cose. Tipo una finale playoff viziata dal presunto colore di un gomma. Ma siamo seri?
    Stesso dicasi per il booster. Mi proibisci la trielina perché fa male? Mi sta bene. Ma non capisco la ratio di non consentire velocizzatori alternativi che non siano nocivi. Qual è il problema? Non si può tirare troppo forte? Non lo capisco.
    Se la racchetta passa la macchinetta, stop: è regolare. Che ognuno faccia quello che vuole: uno vuole la racchetta lente, l'altro la vuole veloce. Le differenze credo che alla lunga nobilitino questo sport.
    Un'ultima cosa mi scoccia, premesso che ho conosciuto off-ready nel girone ed è una persona simpatica... Questa pretesa superiorità morale di chi "gioca pulito" su chi, invece, impegna il suo tempo semplicemente cercando di adattare i propri materiali alle sue caratteristiche, oppure solo ai suoi sogni, cercando il setting giusto. Non capisco perché la seconda categoria dovrebbe essere considerata alla stregua di infami e furbastri, quando l'antisportività nelle palestre è davvero all'ordine del giorno e nulla c'entra coi materiali.
    Agli italiani ho visto persino un tipo arrabbiarsi perché un mio compagno gli aveva chiesto scusa dopo un errore al servizio. E' intervenuto l'arbitro a spiegargli che "si fa così"...
     
    A Dr.Pimple e Topper Harley piace questo messaggio.
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Vero. Perché continuare a parlare? Guardatevi il video che ho in firma nel quale : Crotti, Ragni, Mitranescu, Bertagnetto, Casta, Ringressi, Giorno e altri giocano ad armi pari e poi vi darete delle risposte senza dovervi fare delle domande.
     
    A joringo piace questo elemento.
  26. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    E' ovvio che chi è per la "monogomma" come nella Formula uno dovrebbe partecipare a una discussione a parte. Non a questa.
     
  27. Topper Harley

    Topper Harley Bannato

    Euge, ma che dici?? Prova a fare una gara ad armi pari con telaio off e due tenergy per tutti...ma rigorosamente senza booster!! Come finisce?? Ma dai...lì sarà stato leggermente più equilibrato allo stesso modo in cui sarebbe equilibrata una sfida al Mugello tra me e Jorge Lorenzo a bordo di due tricicli. Prova poi a darci due cbr 600 rigorosamente omologate per l'uso stradale...mi doppia quando sono ancora al primo giro.

    L'esempio del video che hai in firma, scusami ma non c'entra nulla con la questione oggetto del thread.
     
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    C'entra.. c'entra.. ma non c'è peggior sordo. Nessuno giocava con due tenergy e nessuno giocava con due ABS. Ma le lacune tecniche fanno capire perché si ha bisogno di ostruire il gioco avversario (non difendere, badate bene, ma "ostruire").

    Ha ragione chi parla di una gigantesca ipocrisia. Un esempio su tutti: chiedere scusa perché l'altro sbaglia il servizio. Si sta in silenzio. Quella consuetudine idiota è il marchio di tutto.
     
    A joringo e tOppabuchi piace questo messaggio.
  29. Bombarolo

    Bombarolo D'un'altra razza

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Il fair play è fatto anche di gesti rituali...
     
  30. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Divertente l'idea dei due boosterizzatori: un po' di ironia non fa mai male! Se al di là delle battute fossero però anche in grado di esprimere qualche concetto articolato, potrebbero scrivere una proposta per la legalizzazione della boosterizzazione (e magari anche di qualsiasi tipo d trattamento), che non condividerei, ma che costituirebbe un rispettabile punto di vista per risolvere il problema. D'altronde nel mondo hanno legalizzato vari tipi di droghe (alcool, tabacco e cannabis), per cui perchè non legalizzare anche il doping tecnico?
    La campagna "Io gioco pulito" ha raccolto oltre 200 firme, con l'adesione di oltre 30 società: mi piacerebbe vedere quante firme sarebbe in grado di raccogliere una campagna per la legalizzazione dei trattamenti delle gomme, oltre ai "molti arbitri internazionali", che già la sostengono apertamente...
     
    A Supermecu e eta beta piace questo messaggio.
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    I simboli vanno studiati. Dietro un segno c'è sempre un perché.

    Aldifuori di qui mai visto nessuno che mi abbia chiesto scusa per un mio errore, neanche se andava a suo vantaggio. In questi casi il silenzio è fair play, dato che anche "grazie" può essere mal interpretato.

    Ma il thread si chiama "io gioco pulito" sto andando TROPPO o.t.

    Ciao Ciao.
     
    Ultima modifica: 22 Giu 2015
  32. Topper Harley

    Topper Harley Bannato

    Prima di tutto considera che i due boosterizzatori prendono questo sport come un passatempo divertente che li appassiona e niente più e, pertanto, sarebbero legittimatissimi a fregarsene altamente di esprimere qualche concetto articolato in merito alla discussione. Entrambi svolgono attività lavorative molto serie e di concetto e quando vanno in palestra di tutto hanno voglia fuorché di elucubrare a riguardo di ciò che ricordo essere ping pong e non il problema della fame nel mondo o delle guerre!!

    In secondo luogo il concetto mi sembra sia stato espresso:

    Cioè il regolamento dice che non bisogna alterare né chimicamente né fisicamente la gomma. Innanzitutto già il solo fatto di tagliarla la altera fisicamente. Ma tralasciamo questo aspetto.

    E' completamente arbitrario dire che il booster che non emette voc è irregolare e invece la colla ad acqua è regolare. Quali parametri oggettivi hai per stabilirlo?? Si tratta pur sempre di spalmare qualcosa sulla gommapiuma. Cosa altera o non altera??? Il booster allarga la gomma, la colla ad acqua la restringe. Quindi?? Perché uno è regolare e l'altro no?? Qual è la discriminante????
     
    A tOppabuchi e Bombarolo piace questo messaggio.
  33. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Caro bombarolo, la simpatia è ricambiata, anche se le mine che tiravi nel nostro incontro mi avevano un tantino insospettito: ora che ho visto il tuo nickname e la tua spiritosa maglietta non ho più dubbi.
    Concordo con te sulla generale scarsa competenza tecnica degli arbitri e avrai notato che la mia proposta parte proprio dalla necessità di formazione e aggiornamento della classe arbitrale.
    Concordo anche sul valore della diversità dei materiali, che rappresentano un arricchimento del nostro sport.
    Non concordo affatto invece sul tuo concetto di legalità: le regole valgono sempre, anche quando non ci piacciono o non ne capiamo la ratio. Si tratta di un concetto non opinabile, perchè sta alla base della cultura sportiva e della civiltà moderna. Se una regola non ti piace, nello sport come nella vita, devi cercare di cambiarla, non aggirarla solo perchè nessuno è in grado di scoprire se hai boosterizzato.
    A proposito di "superiorità morale", dai un'occhiata a questo video e fammi sapere cosa ne pensi
     
  34. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Giusto per sdrammatizzare un attimo: io questa cosa qui dello "scusa" all'avversario dopo il servizio sbagliato l'ho vista per la prima volta, rimanendo come davanti ad un extraterrestre, quando ho ripreso a giocare a Milano (2004-2005), in Toscana ai miei tempi (seconda metà degli 80) la gente non si sognava nemmeno. Vero è che il periodo storico e soprattutto gli ambienti di gioco erano, diciamo, particolari (circolini Arci, dopolavori, case del popolo, ex garage sotterranei riadattati come nel caso della mia società; e chi ce l'aveva la palestra nel tennistavolo a livello serie C e D?), ma chiedere scusa all'avversario dopo un servizio sbagliato voleva dire sentirsi arrivare l'immancabile ed inesorabile SCUSUNASEGA, seguito (o preceduto, a seconda dell'estro del momento) dall'altrettanto inevitabile OCCHEMIPIGLIPEICCULO?, oppure, in luoghi di particolare folclore, dal minaccioso PEICCULO T'HA A PIGLIA' LATUSORELLA. Semmai, all'errore di servizio avversario scattava, più che un'esultanza comunque fuori luogo, un garbato sfottò del tipo: GRAZIEEE!!!, oppure A BUON RENDERE!, con tono mai provocatorio ma come di scampato pericolo, e l'avversario, lo so sembra incredibile ma era proprio così, più che incazzarsi per il servizio sbagliato sorrideva anche lui.
    La più bella in assoluto, imbattuta nei secoli, quella del mio amico Aldo di Firenze: SEI ONESTO!!
     
    A tOppabuchi, eta beta e lupo alberto piace questo messaggio.
  35. cumi

    cumi Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    milano sport asd
    Effettivamente sarebbe piu' sensata una liberalizzazione.
     
  36. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    vorrei fare una richiesta a moralizzatori e non, forse tanticchia ot ma mi perdonrete spero, io gioco con una lp a legno perfettamente regolare, potrei avere la cortesia di non sentirla chiamare "gommaccia"?
    da qui in poi a chi dirà che gioco con una gommaccia do partita vinta
    lo mando affankulo poi mi rifiuto di giocarci
     
    A nerdpong e Casta piace questo messaggio.
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Harley, il ban è per i cosiddetti "velocizzatori". La colla ad acqua non veloci(pedi)zza. :)

    Se dicessi (e lo dico) che legalizzerei il booster darei un alibi agli altri che taroccano, quindi totale liberalizzazione (e vediamo di nascosto l'effetto che fa.. ) oppure rispettiamo tutti le regole finchè ci sono.

    Nella polemica sui boosters è stato lungamente coinvolto Sharara. Gli sono state mosse centinaia di obiezioni nei forum stranieri ai quali partecipa. Alla fine ha dovuto ripiegare dicendo che se gli spessori non vengono superati, se i voc non vengono emessi, tutto viene demandato al rispetto acritico verso le regole e alla "coscienza" di ognuno.
     
    Ultima modifica: 22 Giu 2015
  38. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Questa non è sicuramente la sede per discutere di fame nel mondo o di guerra, ma dato che il thread è dedicato al gioco pulito, bisogna inevitabilmente articolare dei concetti per definire ciò che è sporco, cioè irregolare. Siccome scrivi di aver lanciato una campagna, sostenuta anche da molti arbitri internazionali, sulla scia dell'iniziativa "Io gioco pulito!", non possiamo fare a meno di elucubrare, se vogliamo capirci qualcosa. Spero quindi di non essere noioso nel citare il regolamento federale (4.7.1), che prevede che “...nelle manifestazioni federali di qualunque livello non è consentito utilizzare una racchetta il cui materiale di copertura sia stato trattato con un qualunque procedimento fisico e/o chimico allo scopo di modificarne le caratteristiche di fabbrica”.
    Ovviamente il procedimento fisico e/o chimico non comprende il taglio della gomma (che modifica la sua forma, non le caratteristiche chimico-fisiche). Il fatto che il booster non sia rilevabile sul campo (in laboratorio è facilmente identificabile con parametri oggettivi, come spiego nella mia proposta), non significa che sia regolare. Non m'interessa in questa sede sapere perchè sia stato deciso che l'uso è illecito (come non m'interessa sapere perchè è stato deciso un determinato diametro della pallina e una determinata altezza della rete): chi ha scritto i regolamenti ha deciso che le colle all'acqua sono lecite (e in effetti producono modifiche chimico-fisiche irrisorie), mentre ha proibito l'uso di sostanze chimiche come il booster, che modificano sostanzialmente le caratteristiche della gomma. In questa procedura, che può piacere o meno, non c'è niente di arbitrario
     
  39. Topper Harley

    Topper Harley Bannato

    Parliamo due lingue talmente diverse (bada bene: diverse e non una migliore o peggiore dell'altra!) che non posso fare altro che darti ragione e dirti che mi hai convinto!! :approved:
    Altrimenti sarebbe un discorso che non porterebbe da nessuna parte!!! :)
    Ciauuuuuuuu!!!!
    Buon tennis tavolo parlato a tutti!!
     
  40. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Dai Vinicio, non è il caso di essere così estremi, e gioco con una "gommaccia" anch'io da più di vent'anni. Dipende sempre in che modo uno te lo dice, da che messaggio vuol far passare. Alla Capp Plast quand'ero bimbetto il Malesci chiamava "gommacce" la Super Anti del Billi e la Killer di Maurone, ma nessuno si è mai offeso. Anni dopo il mio amico Materassi, come entrava in palestra e mi vedeva a un tavolo, puntava l'indice e mi gridava: "SPERIAMO TE LA BRUCINO!!!", ma ci s'è sempre riso insieme. Molto diverso è, come mi è capitato qualche volta, che la gente, senza mai dire che è una "gommaccia", insinui e mi accusi di aver trattato perché gli dà fastidio perdere, quando la mia gomma è perfettamente regolare. Lì sì che ci sarebbe da prendere e andar via.

    Poco prima che io mi trasferissi a Milano un buon attaccante fiorentino di allora, che era venuto ad allenarsi con un suo compagno nella nostra palestra prima di giocare contro di noi il Sabato successivo, sotto la doccia disse al suo compagno negli spogliatoi, credendo che io non ci fossi, che il Sabato non sarebbe venuto a giocare la partita. Allo sbigottimento del suo compagno ("Ma cosa dici? E' decisiva!!") lui tranquillamente replicò: "Se vengo riperdo dal Ciabatti, e io a perdere dal Ciabatti mi vergogno." La gente così andrebbe squalificata al pari dei trattatori.
     
    A Casta e eta beta piace questo messaggio.
  41. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    È una resa? :D
     
  42. Topper Harley

    Topper Harley Bannato

    Sì!! :p
     
    A eta beta piace questo elemento.
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    O lupo! Ti si vorrebbe pure accontentà ma siamo sihuri che ti basti? L'altra volta te la sei presa perché dopo un inboccallupo qualcuno t'ha risposto : "CREPI IL LUPO!" :D

    Neancheammé piacerebbe mi chiamassero moralizzatore sol perché chiedo il rispetto delle regole.
     
    Ultima modifica: 22 Giu 2015
  44. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Casta non ti conosco di persona ma ti meriti il "mi piace" anche solo per l'avatar... poi dice son violenti i cartoni animati d'oggi...
     
    A Casta e eta beta piace questo messaggio.
  45. lupo alberto

    lupo alberto a tempo a tempo, chi sà sà e chi un sà su' danno

    tu hai visto un altro film, la mia era ovviamente e chiaramente una battuta, ma del resto chi nebbia e chi libeccio:p


    a me si
     
    A Max piace questo elemento.
  46. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Sei un intenditore max!!!!
     
  47. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    [​IMG] [​IMG]
     
    A Topper Harley, SilvaM95, Casta e 2 altri utenti piace questo messaggio.
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quindi per favore Cunni rinnova a Federico Guerrini le mie scuse per il disservizio delle docce in campionato. :D
     
  49. mladen

    mladen Utente Attivo

    Squadra:
    Morelli
    Riportato dal sito fitet:
    Controllo racchette in Quarta categoria
    I responsabili del settore arbitrale ci comunicano che al termine dei Campionati Italiani di 4^ Categoria queste sono le risultanze dei controlli effettuati:
    CONTROLLI VOLONTARI: 78 di cui 21 con esito positivo (gomme irregolari).
    CONTROLLI OBBLIGATORI: 68 di cui 6 con esito positivo (gomme irregolari).

    Fa un certo senso vedere tra i controlli volontari il 26% di racchette irregolari
     
    A MATADOR e nerdpong piace questo messaggio.
  50. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    ma anche no.
    credo che piu' d'uno ci abbia provato, quelli *beccati* all'antidoping racchette sicuramente ne avevano una pulita di scorta da utilizzare come alternativa.
     
    A paolom piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina