1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Io gioco pulito

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da off-ready, 21 Mag 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Io voglio Casta a capo della commissione magna magna :birra:
     
    A Casta piace questo elemento.
  2. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Veramente doping non è una parola italiana...ma non voglio fare schermaglie linguistiche, anche perché questo forum è molto distante dall'Accademia della Crusca. E' evidente che uso il termine doping tecnico per sintetizzare una pratica illecita, utilizzata per migliorare una prestazione sportiva. Sui danni fisici legati all'impiego di trielina e derivati (prantica ancora in uso), trattandosi di sostanze che agiscono per bioaccumulo, vedremo gli effeti tra qualche anno
     
  3. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    @Bull :Ma ogni tanto ... fisicamente tr......re...che sia sbagliato? Il testosterone ha bisogno di qualche sfogo...altrimenti partono katjusha di cavolate :birra:
     
    A Sartori Giovanni e eta beta piace questo messaggio.
  4. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Purtroppo non posso più... magnare come un tempo!!!!! hahahaha
     
    A nerdpong e cunni piace questo messaggio.
  5. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    "modificare le gomme" non implica necessariamente l'utilizzo di sostanze cancerogene come la trielina. Sicuramente per di più non rientra negli illeciti penali
    Quindi il doping non c'entra proprio niente
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Magna magna.. casta... nomen omen! :D
     
    A Casta piace questo elemento.
  7. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non mi riferivo al trattamento che fai tu sulle antitop. Come più volte segnalato, la campagna riguarda tutte le pratiche illecite, tra cui l'incollaggio con colla a solvente, tuttora in voga, nonchè il trattamento delle puntinate, in cui qualche masochista per ammorbidire la gomma usa trielina o altri tipi di solventi. Si deduce quindi che l'unica differenza tra doping farmacologico e tecnico è l'illecito penale, per cui posso permettermi l'analogia
     
  8. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Puoi permetterti tutto, tanto come hai detto tu, si raccoglie quello che si semina
     
  9. ttsermide

    ttsermide Utente Noto

    Squadra:
    ASD POL.SERMIDE TT
    Ho provato a seguire questa discussione,caro Pier continua la tua campagna,ma accetta un consiglio,non nei forum.e' pieno di utenti "ai confini della realtà "io francamente dopo aver letto qualche post ,cambierei il titolo della discussione in:IL TEATRO DELL'ASSURDO
     
    A Ric Grig e tOppabuchi piace questo messaggio.
  10. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Giusto! Io intanto ho raccolto le adesioni di quasi 300 atleti e quaranta società: vedremo cosa saprai raccogliere tu
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Feb 2016 ---
    Bisogna conoscere il nemico per poterlo combattere e qui dentro ho trovato molti nemici della realtà, della logica, dell'italiano e della lealtà sportiva: un addestramento impagabile!
     
  11. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Guarda che io su questo argomento non devo e non voglio raccogliere niente... ma tu come al solito non manchi occasione di buttarla sul personale.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Feb 2016 ---
    Immaginavo che qualcuno reputasse assurda la discussione, ma lo è diventata proprio perché alcune pretese e teorie della campagna sono assurde.
    Comunque hai ragione sul fatto che sul forum gira di tutto, ma anche fuori di qui. Pensa te che è pieno di ipocriti che hanno firmato la campagna gioco pulito che poi quando li incontro nelle palestre mi chiedono gomme trattate, suvvia Gianni
     
  12. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Questa è inevitabilmente anche una discussione personale, perchè, ci piaccia o meno, io rappresento le istanze di un gruppo di persone e di società che cercano di far qualcosa per cambiare il dilagare del taroccamento e tu, oltre a dichiarare pubblicamente di aver modificato la tua gomma (naturalmente in buona fede), non hai mai preso posizione in modo chiaro e netto contro i trattatori, per cui rappresenti istanze diametralmente opposte. Si tratta quindi inevitabilmente sia di un confronto dialettico personale, sia dello scontro tra principi, modi di agire e modi di pensare differenti, per cui ti sarebbe utile un bagno di realtà, raccogliendo le adesioni tra quelli che la pensano come te, per vedere quanti siete.
     
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E scommetto che le chiedono proprio a te perché ti è stata rovinata la reputazione proprio qui sul forum. :rotfl:
     
    A Ric Grig, cunni e off-ready piace questo messaggio.
  14. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Immaginavo che qualcuno reputasse assurda la discussione, ma lo è diventata proprio perché alcune pretese e teorie della campagna sono assurde.
    Comunque hai ragione sul fatto che sul forum gira di tutto, ma anche fuori di qui. Pensa te che è pieno di ipocriti che hanno firmato la campagna gioco pulito che poi quando li incontro nelle palestre mi chiedono gomme trattate, suvvia Gianni[/QUOTE]
    L'ipocrisia è l'arte di chi simula e tenta di ingannare altre persone, quindi è una sorta di bugia. Per non sembrare ipocrita dovresti fare i nomi dei firmatari della campagna "Io gioco pulito" che ti chiedono gomme trattate: faresti un grosso favore alla tua reputazione, alla campagna e a tutti quelli che l'hanno firmata
     
  15. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    lascia stare... faccio già troppi "danni" ...... lascia che "elucubri sul ping pong".....:approved:

    ........certo che se non ci si riesce ad intendere neanche su banali nozioni (definizioni) di fisica / chimica elementare..... peraltro facilmente verificabili su wikipedia...

    vuol dire che non ha proprio senso parlare di niente...... (almeno qua dentro.)
    (a meno che non si voglia parlare esclusivamente di opinioni personali o stati emozionali......)

    pazienza...

    :birra: lunga vita alla campagna del gioco pulito....

    non capisco solo come si faccia a guardarsi allo specchio, se si parla di giocar pulito utilizzando gomme boosterizzate ......

    pazienza...

    ps. in ogni caso mi vien da pensare, che tra coloro che sono intervenuti attivamente su questa discussione, siano pochi quelli che "non giocano pulito".....
     
    Ultima modifica: 17 Feb 2016
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  16. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Tu potrai non crederci ma è vero
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 17 Feb 2016 ---
    L'ipocrisia è l'arte di chi simula e tenta di ingannare altre persone, quindi è una sorta di bugia. Per non sembrare ipocrita dovresti fare i nomi dei firmatari della campagna "Io gioco pulito" che ti chiedono gomme trattate: faresti un grosso favore alla tua reputazione, alla campagna e a tutti quelli che l'hanno firmata[/QUOTE]
    Io nelle infinite pagine di questa discussione ho espresso chiaramente e ripetutamente che il regolamento va rispettato e che voglio rispettarlo.
    Sono assolutamente contrario alle attuali puntinate vetrificate in circolazione visto che il regolamento è chiaro in tal senso.
    Trovo però assurdo sentir parlare di raggi X e altri strumentoni ed esami chimici in una guerra tra poveri, dove i problemi sono altri e ben più gravi.
    Gli ipocriti che hanno firmato ci sono e hanno firmato proprio per non averti contro e fare i caxxi propri lontano dai tuoi occhi, te lo garantisco. Sono però diventato grande facendomi i fatti miei e andrò avanti a farlo visto che fin'ora la vita mi ha dato ragione, sia inteso finché si parla di queste piccole cose nei confronti di una vita ben più complessa.
    Rileggi pure tutto quello ho scritto, non mi sono mai nascosto e se sbaglio sono il primo a chiedere scusa
     
    Ultima modifica: 17 Feb 2016
    A Bull Hurley e Casta piace questo messaggio.
  17. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    ragazzi il concetto è molto semplice .......

    ben venga la proposta di off-ready..... a patto che non venga strumentalizzata .... e le premesse ci sono tutte (vedi accanimento sulla piuma delle anti, su basi regolamentari più che dubbie....... e buonismo sulla faccenda del booster.....)

    per quel che mi riguarda in bocca al lupo off.....

    ...basta che da un giorno all'altro, anche per merito tuo, non ci troviamo tutti a dover giocare a gripbat neh.....

    speriamo.
     
    A tOppabuchi e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  18. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ma il testo della campagna "Io gioco pulito" l'hai letto? Dove sarebbe 'sto "buonismo" nei confronti del booster? Chi usa gomme lisce mi accusa di non fare abbastanza contro le trattate, chi usa puntinate e antitop si lamenta per la scarsa attenzione nei confronti dei boosterizzatori: ma non sarà che ognuno ha il proprio orticello da difendere?
     
    A tOppabuchi, Sartori Giovanni e eta beta piace questo messaggio.
  19. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    il testo l'ho letto, ma nei nostri "rapporti epistolari" ho anche letto che fai dei distinguo tra "booster della casa e booster fatto in casa"

    ammesso e non concesso, che si riesca a discriminare con buon margine le due "lavorazioni" :
    in un'ottica sacrosanta del rispetto dei regolamenti vigenti, e in un'ottica ancor più sacrosanta del contegno imparziale che dovrebbe avere chiunque gestisca i controlli sui materiali:

    come lo giustifichi ?

    a "te" non dovrebbe interessare cosa sia lecito e cosa no.

    "tu" ti dovresti limitare a far effettuare le analisi di laboratorio e quindi a trasmettere i risultati a chi di dovere.

    chi di dovere in base ai regolamenti vigenti decreterà se la racchetta è ok, oppure no.

    "tu" o chi per te non deve entrare nel merito dei regolamenti, me deve entrare esclusivamente nel merito delle analisi.

    altrimenti la campagna "io gioco pulito" non si limiterebbe al controllo dei materiali ma pretenderebbe di entrare nel merito di cosa sarebbe lecito e cosa no.

    senza averne titolo.
     
    Ultima modifica: 17 Feb 2016
  20. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Lascia stare Wikipedia che qui almeno un diploma tecnico industriale sembra che lo abbiamo in molti.

    Ascolta Bull, se stiamo parlando di gomme e delle possibili manipolazioni, parlare di deformazioni elastiche o plastiche, senza entrare nella terminologia scientifica vuol dire semplicemente che se stiri una gomma la puoi stirare nel campo elastico: la tiri e la incolli. Al massimo le cambi la densità (dal punto di vista dei parametri), certamente modifichi le sue caratteristiche di gioco visto che avrai una supertensionata.

    Una deformazione plastica è improbabile.

    Ma se tu la escludi come se fosse impossibile cadi nell'errore.

    Neanche la colla fresca, non solo il booster, causa una deformazione irreversibile, men che meno di natura chimica.

    La colla fresca era composta di gomma sciolta in un solvente aggressivo. Quando il solvente evaporava completamente restava solo la gomma para che quando veniva rimossa lasciava la gomma intatta e immodificata (anche nelle misure).
     
  21. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    si stava parlando della natura delle alterazioni apportate dalla radiazione ultravioletta...... che "a mio avviso" :rolleyes: sono di natura chimica.....

    è risaputo :rolleyes: che ossigeno, ozono, luce e calore (radiazione IR) esercitano sulla gomma un'azione deteriorante.
    La gomma, per natura, tende ad assorbire ossigeno, il quale promuove cambiamenti nella sua struttura e fenomeni di depolimerizzazione, questi fenomeni sono catalizzati da alcune sostanze e dall'azione dei raggi UV.

    .......

    tutti cambiamenti di natura chimica e NON reversibili.
     
    Ultima modifica: 17 Feb 2016
  22. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    La gomma di produzione industriale, omologata, esce dalla fabbrica con una determinata composizione chimica: quello che tu chiami "booster della casa" è un composto chimico presente nella formulazione in una determinata quantità, costante e verificabile. La boosterizzazione fatta in casa aggiunge una o più sostanze chimiche, modificando sostanzialmente (quantitativamente e qualitativamente) la composizione della gomma originale. Il fatto che nella gomma omologata ci sia una certa quantità di "booster" può non piacere per motivi soggettivi, ma non è contestabile dal punto di vista formale (nessuna norma vincola i produttori a utilizzare determinate sostanze chimiche). Il regolamento invece vieta tassativamente di modificare le caratteristiche delle gomme omologate, cosa che la boosterizzazione casalinga produce in modo molto evidente e misurabile.
     
    A tOppabuchi e Ric Grig piace questo messaggio.
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Chiederei a chi acquista una gomma cui sia stato applicato il c.d. "factory tuning" in formato max (4mm.) di misurare lo spessore della gomma dopo un mese, senza mettere altro booster. Sarebbe interessante sapere se lo spessore si è ristretto.
     
  24. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    :azz: già "factory tuning", perchè non lo avete detto prima...........

    eppure era

    ......chiaro come un lago senza fango sir, così limpido come un cielo d'estate sempre blu!


    quindi la prossima volta che sento qualcuno dire gomma "trattata dalla casa" lo posso mandare a @ff@....o e spiegargli, con le buone maniere, che si dice "factory tuning" ... giusto?
    .....mentre accarezzandolo dolcemente sulla fronte dell testa di c@,,,o lo cullo e lo rassicuro del fatto che se compra gomme boosterizzate gioca sempre e comunque libero e pulito come un pupo... giusto ?


    :mumble: "factory tuning" ...... che sia proprio questa la parola chiave per porre fine ad ogni diatriba ?!
     
  25. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Factory tuning e boosterizzazione aziendale sono termini generici, utilizzati per descrivere una gomma omologata con prestazioni particolari, di cui però nessuno è in grado di conoscere la formulazione senza aver fatto un'analisi chimica. Quindi le prestazioni nono sono necessariamente dovute all'aggiunta di booster, potrebbe trattarsi di una resina particolare o di un additivo di qualsiasi tipo.
     
    A Bull Hurley piace questo elemento.
  26. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    ok, quindi la prossima volta che sento qualcuno dire gomma "trattata dalla casa" lo posso mandare a @ff@....o e spiegargli, con le buone maniere, che si dice "factory tuning" ... giusto?
    .....mentre accarezzandolo dolcemente sulla fronte dell testa di c@,,,o lo cullo e lo rassicuro del fatto che se compra gomme boosterizzate gioca sempre e comunque libero e pulito come un pupo... giusto ?
     
  27. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Dovresti educatamente spiegargli che una gomma omologata (e impacchettata) non può essere definita trattata, per cui può anche chiamarla "Alabarda spaziale". Per completare tecnicamente l'informazione, dovresti dirgli che, non conoscendone la composizione chimica, non può sapere se nella gomma c'è un booster, oppure se si tratta di Acrilonitrile butadiene stirene o acido polilattico, quindi non può sapere se si tratta di una gomma boosterizzata. Avendogli chiarito gli aspetti chimici, semantici e regolamentari, potrà giocare con la coscienza pulita e un cervello arricchito dalle perle di saggezza che gli avrai elargito
     
    A andras, Sartori Giovanni, eta beta e 1 altro utente piace questo messaggio.
  28. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    ok, però credo che spiegato come dico io, gli serva a ricordarlo meglio.......
     
  29. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ma pensate davvero che la Tibhar quando ha deciso di cominciare a vendere le evolution boosterizzate abbia rifatto l'omologazione? Idem per le Acuda blue?
    Per quanto riguarda le gomme cinesi lo sapete che non sono mai uguali?
    Pensate davvero che facciamo omologare la versione normale e poi anche la factory Tuning?
    Ma lo sapete che se comprate ad esempio una globe factory Tuning vi arriva a casa nella bustina del Cuki surgelati o se siete fortunati sottovuoto come un affettato senza nemmeno l'ombra di una scritta o confezione. Ma chissà cosa usano per boosterarle ma soprattutto chissà se usano sempre lo stesso prodotto.
    Un mese fa ho comprato una Victas nuova, gomma che uso ormai da quasi tre anni, confezione identica però la scarto e sulla piuma all'interno c'è una piccola scritta PRO VERSION. Mi son detto, la mando indietro prima che Offredi & Co. mi ANALizzino con qualche strumentone strano.
    Ma dai volete fare i sapientoni ma non sapete neanche di cosa parlate
     
    A Bull Hurley piace questo elemento.
  30. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    E come facciamo noi poveri chimici ignoranti a competere con le capacità di un novello rabdomante, capace di percepire con l'olfatto, il tatto e la vista, la formulazione chimica di una gomma e le esatte percentuali dei suoi componenti? Grande mago, hai mai provato ad analizzare con i tuoi ultrapoteri la composizione di una Tibhar Evolution, di una Acuda Blue o di una Tenergy? E hai confrontato, sempre con le tue capacità ultrasensoriali, questa composizione con quella di una gomma boosterizzata artigianalemente? Le differenze, qualitative e quantitative, sono enormi e se non lo sai forse c'è qualcosa di cui non dovresti parlare...
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  31. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Hai ragione scusa, mi sono accorto di essermi espresso male per l'accanimento. Diciamo che la teoria la conoscete, ma la pratica è completamente diversa, ovviamente non è colpa vostra. Purtroppo la teoria in questo settore non basta però.
    Se con i soldini della federazione compri una decina di gomme cinesi teoricamente uguali ti accorgerai anche tu senza i superpoteri che sono diverse.
    Con gli stessi soldini potresti pagarti delle lezioni di ping pong sul top e il palleggio così capiresti che anche al tocco le gomme son diverse.
    Prova chiedere un parere a @Facini forse di lui ti fidi, sulle nuove Donic e Tibhar se sono uguali a quelle di un anno fa?
    Sono contento che tu conosca la teoria visto che credo faccia parte del tuo lavoro anche perché voglio credere che qualcosa di corretto tu lo faccia.
    Informati da chi ne sa di più, è così che si imparano le cose che non si conoscono.
    Occhio ai paraculi però perché nel mondo del Tt son tanti
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Perché qualcuno aveva forse dei dubbi sul fatto che ci siano anche produttori furbetti e distributori furbetti oltre ai giocatori furbetti? Mi sembra che questo sia acclarato.

    A me, per esempio, pare impossibile che i topsheets sciolti possano essere venduti come quelle gelatine informi che si vedono in giro. Un topsheets sciolto, secondo la mia interpretazione della Leaflet T4 è quello montato su tessuto o altra trama di supporto, cosicchè abbia una consistenza e non si possa stirare a piacere alterando la densità dei puntini per cm.2 (altrimenti non detectabile). imho
     
    Ultima modifica: 18 Feb 2016
  33. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ok, torniamo a ragionare con calma. Sono perfettamente consapevole che la stessa gomma può essere diversa, in particolare per quanto riguarda le cinesi. Vorrei però che tu fossi consapevole del fatto che queste differenze in termini di tocco, velocità, grip e tutto il resto possono essere anche notevoli per il pongista che le prova (pensa un po' che sono in grado di accorgermene perfino io, anche senza spendere soldi per avere lezioni di ping pong...). Però per il chimico, che analizza la composizione in laboratorio (le prestazioni sul campo non le conosce neanche lontanamente), le differenze non sono così grandi, rispetto all'enorme differenza che si riscontra tra gomme originali e gomme boosterizzate manualmente. Questo consente di beccare, senza ombra di dubbio, il taroccatore, mentre sono certo che la tua Victas originale rientrerà perfettamente nei parametri standard, anche con la scritta "Pro Version" o "Alabarda spaziale"
     
  34. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Forse mi spiego male...boh
    Come fai a fare un controllo con il metodo del paragone su gomme diverse teoricamente nate uguali? Se io compro oggi una Tibhar Evolution (da notare che non c'è scritto da nessuna parte) e la metto sul dritto, sul rovescio invece avevo montato un anno fa una Tibhar Evolution, entrambe comprate, scartate e incollate, come fai a fare una comparazione sull'originale su anche tra di loro son diverse?
    La comparazione la potrai fare su due gomme, ma non su tre o magari peggio quattro. Nessuno di noi sa se che booster usano o se lo cambiano una volta al mese o una volta all'anno, considerando che è impossibile che rifacciano l'omologazione per la stessa gomma esteticamente identica.
    @eta beta appena sopra ha centrato il problema!!! I produttori fanno quello che vogliono in barba alla Ittf, alla Fitet e alla Campagna Gioco Pulito.
    Allora finchè faccio l'esempio del dottore parrucchinato che spedisce le ABS senza piuma posso passare per uno di parte, ma se parliamo di gomme liscie della Tibhar o della Donic o di decine di produttori Cinesi non credo di essere additato come uno che tira l'acqua al proprio mulino.
    Questo è per farti capire che le tue proposte purtroppo o per fortuna vanno ridimensionate alla PRATICA, e io te lo spiegai ancora all'inizio di questo Thread mesi fa.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Feb 2016 ---
    Anche una Victas boosterizzata artigianalmente da uno che lo sa fare rientra perfettamente nei parametri standard
     
    Ultima modifica: 18 Feb 2016
  35. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    ma scusa off... ma perchè le gomme le dobbiamo comprare noi, con tutti i rischi e oneri del caso......

    mentre voi state in panciolle a decretare se vanno bene oppure no....

    non sarebbe meglio che le fornisse la federazione, magari sotto la tua supervisione ?

    io vado a giocare a ping pong blu dunlop..... le racchette già c'è l'ho, costano 10€ cad, e durano una vita!

    ciao
     
  36. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Provo a spiegare facendo un esempio con numeri ipotetici e sostanze chimiche di fantasia. Le tue due Tibhar Evolution, modello 2015 e 2016, hanno un contenuto di "metilbelindelano" dell'1% (modello 2015) e del 2% (modello 2016). Il modello 2016 ha una quantità doppia di "metilbelindelano" e quindi ha prestazioni nettamente superiori. Una gomma boosterizzata manualmente ha un contenuto di "metilbelindelano" del 10%, per cui è facile identificare la gomma taroccata, perchè nessuna gomma originale supera il 2-3%
     
  37. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Come fai a saperlo?
    Dovresti aver testato tutte le gomme e per tutte non intendo tutti i modelli di tutte le marche ma addirittura come ti ho detto prima dovresti testare più gomme dello stesso modello e marchio

    Ma comunque ho l'impressione che anche se tu dovessi trovare il modo di farlo resteremmo ancora fermi alla Teoria, perché non credo proprio che si arriverà veramente al prelievo forzato della racchetta con conseguenti analisi.
    Ad oggi puoi concretamente misurare, magari con strumenti migliori degli attuali, i parametri già regolamentati di spessore, planarità ed attrito per le LP...per il resto son solo parole al vento e restano facoltà morale del sportivo
     
  38. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Ma non sarebbe meglio comprarle senza farci pasticci, come fortunatamente fa la maggior parte della gente normale?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Feb 2016 ---
    Ne ho fatte analizzare parecchie e il dato non cambia, perchè le differenze tra la produzione industriale e la lavorazione manuale sono parecchie e non starò certo qua a raccontarle tutte per facilitare il lavoro degli apprendisti stregoni. Mi sfugge però il motivo del tuo scetticismo: tutti i giocatori corretti dovrebbero essere contenti del fatto che esistano metodi per individuare i taroccatori e il prelievo forzato della racchetta è in fondo un piccolo sacrificio rispetto all'obbiettivo che si raggiungerebbe. Fortunatamente sono sempre di più le persone che credono alla possibilità di cambiare le cose e il rinnovo delle cariche federali sarà l'occasione per contarsi
     
    Ultima modifica: 18 Feb 2016
    A Ric Grig e eta beta piace questo messaggio.
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    9. Re-testing of racket coverings

    Racket coverings will be re-tested approximately every ten years after having been included on the LARC. The suppliers will be notified to submit samples, and there is no additional information required. The test fee will be invoiced from the ITTF.

    When comparing two rubbers of the same brand at different times – for instance when making the 10year test - the rubbers must be recognizably similar: for example in translucency, thickness, and pimple shape, spacing and dimensions. Rubbers which do not match will not be authorized as the same brand.
    In addition, retail samples of racket coverings may be inspected at any time to verify continued compliance with these specifications.

    Dopo 10 anni si rifà la procedura di omologazione. Per continuare ad avere lo stesso nome una gomma deve essere riconoscibilmente similare a quella precedente (per esempio in traslucenza, spessoe, forma dei puntini, spaziatura e dmensioni di questi. Le gomme che non ripetono queste caratteristiche non sono autorizzate con lo stesso nome.

    Secondo questa logica, piccole differenze "evolutive" di una gomma sono ammesse purché non si tratti di una gomma di fatto nuova e mai testata.


     
    Ultima modifica: 18 Feb 2016
  40. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    certo, è solo che preferisco spendere 10€ una volta sola e basta e tutta la racchetta e tutte racchette uguali ... si gioca e via...... senza neanche tagliare ed incollare.
    senza discutere e senza c@zzi..... alla gente piace di più e ci sono pure i premi..... e giuro che ormai mi diverto di più....

    ...... nell'ultima di campionato il solito cialtrone...... che con me avrà giocato se va bene 10 anni fa...... prima di giocare si avvicina e senza sapere con che c@zzo gioco mi chiede:

    qual'è la gomma normale ? peccato che quando toccavo di rovescio non sbagliava mai.... e quando, e se, tiravo il dritto non prendeva neanche la palla......

    qual'è la gomma normale ?
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  41. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Cosa c'entra la volontà di fare le cose con la possibilità concreta di farle.
    Il mio scetticismo non è sulla correttezza e regolarità, ma bensì sulla fattibilità...ma tanto è inutile dirtelo vista la considerazione che hai di me
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 18 Feb 2016 ---
    Quante cose che si fanno in 10 anni
     
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @Bull Hurley : a proposito di deformazioni fisiche, elasto-plastiche, questa è la definizione che i regolamenti ITTF danno al materiale di costruzione del rivestimento superiore della racchetta:

    "Rubber" (Laws 2.4.3.1 and 2.4.3.2) implies any material that can be stretched at room temperature to twice its original length, and that, after being held in the stretched state for one minute, retracts within one further minute to less than 1.5 times its original length".

    "Gomma" (Leggi 2.4.3.1 e 2.4.3.2) implica ogni materiale che può essere allungato a temperatura ambiente per due volte la sua lunghezza originale, e che, dopo essere stato tenuto in stato allungato per un minuto, si ritrae entro un ulteriore minuto per meno di 1,5 volte la sua lunghezza originale."
     
  43. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Ti vedo molto preparato... mi sa che... il piccolo chimico sei tu!!!!!!!!!!!!!!!!!:rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl:
     
    A cunni piace questo elemento.
  44. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Potrei capire la tua posizione se proponessi qualche alternativa per combattere il malcostume dilagante, ma limitarsi a auspicare "la facoltà morale dello sportivo" equivale a non fare niente, quindi evidentemente ti sta bene questa situazione
     
  45. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Per certi versi la situazione non piace neanche a me anche perché il regolamento purtroppo non è chiaro ma va sempre rispettato.
    Io sarei per liberalizzare tutto quindi è normale che non proponga altro. Sostengo e ho sempre sostenuto che la pallina segue le leggi della fisica e quindi basta avere un minimo di intelligenza di gioco per combattere i mulini a vento.
     
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Intanto anche Timo Boll, dopo Ovtcharov e Mizutani, lancia il suo grido d'allarme e chiede il controllo di laboratorio sulle gomme (ma guarda un po'!).

    Timo Boll Interview: About 80% of pro's are using illegal rackets
    Reference: http://www.spiegel.de/sport/sonst/ti...a-1074917.html

    Translation:

    Significant criticism of the EM-record winner: Timo Boll accuses the competitors who are using illegal methods to improve their game. Even for the ITTF he finds clear words.
    Table tennis star Timo Boll assumes that about 80 percent of the international players are playing with rackets which do not conform to the Rules of the ITTF." The Rubbers are treated with chemicals to increase the catapult effect when hitting. This apllies not only for the Chinese players, but for Europeans and other Asians to," said the multiple European champion to the "Frankfurter Allgemeine Sonntagszeitung": "In order to prove this, the Rubber has to be removed from the racket and sent to the lab. That's what I am encouraging since long ago. But the International Association considers this unreasonable. "

    [​IMG]

    He also complained about the newly introduced table tennis balls. "The quality of the game suffers in a sustainable manner, because the players are feeling insecure. Some are suffering a serious blow. The rallies have gotten worse on average," said Boll.

    The 34-year-old, as well as his compatriot Dimitrij Ovtcharov, don't understand the patience of the ITTF with the producers: "Nothing happened for a few months, time and time again, we are told it is impossible to do better than this... I don't understand why the Table Tennis Companys don't pull the plug, when they are receiving low quality products for their money."
     
    Ultima modifica: 25 Feb 2016
  47. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    E anche quei paranoici maniaci della Federazione giapponese (evidentemente corrotti dalla lobby "Io gioco pulito") hanno proposto ufficialmente i controlli di laboratorio (riguarda un po'!)

    Propositions to the Board of Directors Simple majority required. Document G. Proposed by the Japan TTA to include following principles in the Rule paragraphs 3.2.1 - 3.2.4 § PROPOSAL 1: Changing the way in Authorising Sandwich Rubber pimples in (referred as 'rubber' hereafter). 1.1.1 To authorise a new rubber, ITTF will use Pyrolysis Chromatograph Analyser to measure any sort of oil component within the rubber. Then, only the product that contains oil component below 10% of the total mass of the rubber may be pre-authorised. 1.1.2 After the rubber has been pre-authorised, ITTF will operate a bounce test under certain conditions (temperature controlled room), and if the rubber shows higher result than the limit, the rubber may not be authorised. NOTE: Other sports using balls such as Tennis, Baseball and Golf have bounce tests with maximum repulsion depending on the material of the equipment. §§ PROPOSAL 2: New Racket Control Procedures 1.2.1 All ITTF approved events (including Olympics) shall apply the new racket control test to the following players. a) Individual Events: All players who has got to Semi-Finals and Finals, or any other player who has been chosen by the referee at random. b) Team Events: The Referee shall choose players from the team that has got to Semi-Finals and Finals, and any other players at random. 1.2.2 The new racket control is to test the rubber of the racket which the player will be using in the next match. The test will be carried out using a bounce test with ITTF authorised equipment. Any racket that has a higher repulsion than standard level may not be used. 1.2.4 If there is any protest to be made against the above 2 sections, the player shall pass his rubber to the ITTF Control Panel. ITTF shall then test the rubber using their Pyrolysis Chromatograph Analyser and compare their result against the result from the same product authorised by the ITTF which has not been in use. ITTF will then conclude, rightfully on this allegation whether boosting was conducted by the player or not. 2. Reason for this Proposal 2.1 At the 2013 ITTF Board Meeting JTTA made a formal proposal to set a limit on repulsion of the rubber so that any boosting that takes place after purchasing the rubber may be eliminated. Then the then President Mr. Sharara announced that this proposal was discussed thoroughly within the Board meeting and this matter still has to be studied. But it was not yet reached to any conclusion. 2.2 At the 2015 AGM ITTF Athletes Commission made a proposal on having the thickness of the rubber to 4.25cm. (this has been rejected.) At the same time it was reported that players have been boosting their rackets after purchase secretly. 2.3 ITTF has banned the use of booster posf-factory, but have been turning a blind eye on boosting at the manufacturing phase, and consecuently ITTF had to turn a blind eye to boosting by the players after purchase. 2.4 ITTF ought to enforce players into respecting the rules and using fair and equal equipment (FAIR PLAY provision), Such is an urgent necessaty of today's, to the good of our sport. . As being an important member of IOC and to withhold the trust from the world's athletes community, this problem needs to be resolved as soon as possible. 3. Implementation Setup 3.1 Required Equipment The following equipment’s need to be prepared as ITTF authorised device. 3.1.1 Pyrolysis Gas Chromatograph to measure the Agent increasing repulsion of the rubber. 3.1.2 An appropriate Bounce Test device to measure the maximum repulsion needs to be developed through the past experiment results. 3.1.3 Temperature Humidity Control Cabinet to adjust the test. 3.2 Related Procedures 3.2.1 To avoid the differentiation of repulsion due to different blades, we would need to set a wide range for maximum repulsion. Will need to have a plate (benchmark) to put the rubber on to when measuring. In case there is no Temperature Humidity Control Cabinet, there should be a list made that contains a wide range of results for different types of racket on different temperatures to be used as a measurement. 3.2.2 When a new rubber is subjected from the manufacturers for ITTF approval, they need to supply the rubber sheet with sponge put together. Also the sample rubber/sponge must be the thickest available. 3.2.3 For the ITTF to run this proposed test, ITTF will provide (rent) the equipment Pyrolysis Gas Chromatograph if possible, and Bounce Test device to the host association. 3.2.4 In order to analyse this test, ITTF will prepare a guideline and provide a practice session at WTTC or other events. 3.3 Timing of implementation 3.3.1 This Proposal (1) shall take effect as of January 1st, 2018. 3.3.2 Proposal (2) shall be implemented as of January 1st, 2019
     
  48. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    Boll di certo non si lamenta di puntinate e antitop ma dei velocizzatori usati sulle gommepiume dei pro!
    Si LAMENTA ANCHE DELLE PALLINE NUOVE:
    Diciamo anche che le nuove palline sono una zozzeria che ha cambiato il TENNISTAVOLO e per di più non tutte le palline 40+ sono uguali! Se prendi una 40+ della nittaku e una 40+ della Joola ci sta una differenza abissale sul serio!
    Il gioco con le nuove palline cambia di 180 gradi bisogna riadattare tutti i colpi cari signori e inoltre tolgono al nostro sport un buon 30% di spin e 15% di velocità insomma se questo non è snaturare ....
    Mi preoccuperei più di questo piuttosto che dei booster....sopratutto se conosceste la storia che ci sta dietro all'introduzione delle nuove palline riguardo al brevetto ecc.ecc.

    Poi si sa che tra i pro tutti boosterizzano vi meravigliate solo ora che lo dice Boll? In Italia vale la stessa cosa non ...se fai un controllo tra i primi 100 d Italia in laboratorio ti metti a ridere per quanto booster trovi ,non sarà l'80% ....ma anche se fosse solo il 40% significa che quasi ogni due giocatori uno boosterizza!
     
    A Casta e Bull Hurley piace questo messaggio.
  49. Facini

    Facini Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Jacopo Facini
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Forti sti signori dell'ITTF: puntano (ma forse vi andrebbe il condizionale) ad accrescere il numero dei propri tesserati senza preoccuparsi del sostanziale piacere che vanno sottraendo a chi
    l' "errore" di tesserarsi l'ha già commesso. Mah! :piango:
     
    A eta beta, Lord_Destroyer e Bull Hurley piace questo messaggio.
  50. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    e bravo off-eta :approved:

    peccato che lo richiedano in fase di autorizzazione, perché devono prelevare campioni dalle gomme..... ma tu queste cose ormai le hai imparate......

    e peccato che serva essenzialmente per scovare i boosterizzatori ("fuckrory tuning") ...... ma tu queste cose le hai sempre sapute.....

    @Facini :approved: quotato all life, errare è umano, perseverare.....

    io mi sto attrezzando col "blu dunlop" e tu ? :p;):approved:
     
    Ultima modifica: 25 Feb 2016
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina