1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.
  2. Clicca QUI per risparmiate sugli acquisti con le offerte di Amazon.it

Io gioco pulito

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da off-ready, 21 Mag 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Pongista92

    Pongista92 Made in china! ^_^

    Nome e Cognome:
    Andrea Aschiero
    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    GASP Moncalieri
    Ho avuto modo di vederlo giocare quando io ero agli inizi.
    Aveva puntino lungo (decisamente marcio) senza piuma sul diritto e una anti stra-vecchia sul rovescio.
    Prendeva tutto e resistuiva delle palle che zizzagavano nell'aria...un vero osticone da sfondare.
     
    A Casta piace questo elemento.
  2. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Notevole anche Caprini, che per me ormai da qualche anno non è più Caprini ma Horatio Caine di CSI Miami (è uguale).
    Sul sito della San Giorgio Limito c'era (magari c'è ancora) una foto di società vintage dove spiccano tra gli altri lui (identico ad adesso), Casiroli con i capelli e un Adriano Pozzi che sembrava un serial killer.
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  3. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    gripbat, gripbat, gripbat.......

    sto pensando a gripbat...... e anche tu.
     
  4. scorpio

    scorpio Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Marco Roncaccioli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Villa d'Oro Modena
     
    A Bull Hurley piace questo elemento.
  5. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    giusto @scorpio ....... :clap.:clap.:clap.

    e ti dico di più....... (@offready) ....... vengo in campo col solo telaio e pretendo che mi montiate le gomme che io scelgo dal vostro book! (che dovrà essere ben fornito!)

    così la finiamo una volta per tutte con queste pagliacciate........
     
    A demonxsd piace questo elemento.
  6. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ma ancora state a rispondergli? è lampante che è una crociata contro il liscio.... omologato o meno...
     
    A Bull Hurley e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non ti rispondo punto per punto sulle tue opinioni perché le rispetto.

    Sull' inesattezza invece ti rispondo: ci sono gomme che hanno lo stesso numero di omologa delle loro versioni omologate ma in realtà sono "spezial" elaborate dalla medesima casa produttrice o dall'importatore/rivenditore.

    Se sono diverse, una delle due è "trattata" e quindi illegale.

    P.S. sono sottoposto ad un tiro incrociato: un "cecchino" Negro qui e l'altro su Facebook. :LOL:
     
    Ultima modifica: 19 Gen 2016
  8. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    hanno lo stesso numero di omologa delle loro versioni omologate ma in realtà....... hanno lo stesso numero di omologa.....

    come ci sono gomme (antitop.....) che hanno lo stesso numero di omologa delle loro versioni omologate punto.

    ma in realtà ....

    altro che inesattezza......

    ps. lascia in pace l'altro negro....... quello è un cialtrone....... :LOL:

    ps. per definire il vostro (sporco) gioco, ti piace l'acronimo gripbat @etabeta ?
     
    Ultima modifica: 19 Gen 2016
  9. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Beh in Lombardia abbiamo un altro difensore di razza, Andrea Caprini
    Urca ! ... grandissimo rematore. Mi ricordo un nostro incontro nei 16 agli italiani veterani 2004 a Morbegno: finì ai vantaggi al quinto per lui...dopo il terzo set io cambia la maglia...la sua a fine partita era ancora intonsa :piango:

    Di Rangone ho sentito parlare ma non ho mai avuto il piacere
     
  10. cucciolo

    cucciolo Utente Noto

    Caro Lei la prima racchetta sequestrata a Jesolo con l'intervento della Polizia di Stato penso che non fu mai restituita ne tanto inviata ad un laboratorio
    per l'analisi delle gomme,il perchè purtroppo va inteso sul fatto che ad alto livello cioè prima e seconda categoria non ha questo problema ne tanto meno nella crescita dei giovani perchè gli allenatori mai darebbero (o mai dovrebbero) una racchetta con gomme impestate o puntinate taroccate.Io ti do un consiglio non prendere per oro colato quello che qualche rappresentante della federazione ti dice in merito perchè rimarrai molto deluso , essendo il problema circoscritto nelle basse categorie, non è pensabile che la federazione investa tanti soldi per questo problema perchè ci vorrebbe un grande investimento per istruire gli arbitri (non riesco a capire in che modo potrebbero farlo).Ne usciranno fuori con qualche raccomandazione e forse con un kit di gomme che verrà utilizzato in qualche torneo nazionale ed ai Campionati Italiani,ma sappiamo che l'inganno si perpetra nei campionati a squadre o nei tornei regionali perchè è impensabile fornire il kit a tutti gli arbitri, già sarebbe molto utile fornirlo ai Comitati Regionali magari battetevi per un kit per ogni comitato che potrebbe essere utile per l'attività regionale,ma anche per quella nazionale utilizzando il kit del Comitato Regionale dove si disputa il Torneo Nazionale....
     
    A Lord_Destroyer, LO YETI e demonxsd piace questo messaggio.
  11. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    :):approved::eek:
     
  12. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    mitico!!! ero li e ricordo perfettamente la scena
    ricordo l'intervento della polizia
    si tratto di sequestro vero e proprio

    hai tutta la mia stima e approvazione
     
    A LO YETI piace questo elemento.
  13. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Che grossa figura di c...a!!! Addirittura la Polizia di Stato, con tutto quello che hanno da fare....Ne ho già parlato in un altro post...Ma ci pensate quei "poliziotti" le ghignate che si saranno fatti!!!!
     
  14. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    che poi scusate ma alla fine dei conti..
    gli arbitri sono formati?, gli aiutanti arbirtri o boh che comunque penso vengano remunerati(anche con un euro ma comunque remunerati), conosco il regolamento?

    no perché mi viene da ridere se un arbitro o meglio dire aiutante va a vedere una racchetta, guarda la gomma "a caso"..gira rigira e ok..

    poi capita con un racchetta, gomma piccola(proveniente da un altro telaio col piatto più piccolo? ma che la gomma copre fino arrivare bene ai bordi del piatto lasciando uno spazio tra la base della gomma ed il manico..incollaggio regolare? SI
    Il regolamento permette incollare anche così, ed un giocatore di davvero alto libello sostiene che vanno anche bene 2/3 del piatto ad essere coperti..

    quindi ok incollaggio regolare, ma la persona a controllare " la racchetta", la dà come irregolare, ma "chiude occhio" dicendo: "dai per questa volta la passo, ma tira la gomma la prossima volta così copre quel spazio"

    allora non per polemizzare ma..
    dare per irregolare quel che non è..e poi dire di tirare la gomma quando questo si sarebbe un trattamento fisico chiaramente proibito da regolamento..

    un conto è farlo, un conto che un arbitro stesso te lo dica..

    perché "gli arbitri" DOVREBBERO Conoscere le regole..pagati o meno, ma sopratutto se vengono pagati..

    promuovere la formazione degli arbitri per controllare le gomme?, va bene sarà fatto bene?
    i corsi per tecnici di primo livello vine fatto bene?, spero di si e che negli ultimi 5 anni vengano fatti decentemente..

    ci sono tante cose fatte "a caso"

    ma ci si preoccupa per delle gommine che al vero sport non interessa..sono scelte delle persone..

    giocatori o pseudo giocatori che usando i booster per tirare bombe a mano a caso e si autoconvincono che sanno fare il top..oh lasciate che credano sia così..

    tanto secondo me, alla fine non è una gomma a far la differenza.. sennò basterebbe fare un cambio per vincere con tutti..
     
  15. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ma nessuno di voi si è accorto che le gomme liscie comprate oggi (ad esempio tibhar evolution o donic blufire) non sono uguali alle stesse di un anno fa?!?!
    Guardate bene la forma imbarcata che prendono e annusare la piuma.... Scoprirete che sono tutte preboosterizzate dalla casa madre!!!!
    E le antitop del dottore??? Rispetto a quelle di due anni fa son completamente diverse, sia sopra che sotto.
    Beata ignoranza
     
    A Bull Hurley piace questo elemento.
  16. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    @demonxsd dici molte cose "giuste"..... però la questione è ancora più sottile .... ed è a monte dei controlli....

    1) si da per scontato che giocare con gomme a basso attrito sia tecnicamente e moralmente ingiusto.
    2) si da per scontato che è una tipologia di gioco che tanto non porterebbe tanto lontano.....
    3) parimenti si da per scontato che giocando con queste gomme si è avvantaggiati.....(però tanto non si va lontano.....:mumble: ... mettetevi d'accordo...)
    4) si da per scontato che non bisogna studiare e men che meno insegnare la tecnica più adatta da adottare con "queste tipologie di gomme" (omologate).

    (tanto non si va lontano..... e quindi non studio.... e se non studio di sicuro non vado lontano....... però ...... ... un cane che si morde la coda......)

    5) si dice che il gioco che ne scaturisce è brutto....... che non è faticoso.... che è ........

    io rivendico il diritto di poter giocare con che c...o mi pare, scegliendomi il materiale tra quello omologato e usando la tecnica che mi pare e piace..... ed eventualmente facendomi allenare da c...o voglio io e magari anche nel modo che voglio io..... (sono io che "pago" un servizio) ...... e non mi va che a tutti venga imposto cosa sia giusto e cosa non sia giusto fare sempre e comunque..... le tecniche cambiano, i materiali cambiano, i giocatori cambiano..... perfino le palle cambiano anche nelle loro dimensioni..... :p ecc. ecc.

    "da sempre" esistono le gomme sandwich, che possono possedere un certo coefficiente di attrito....... virtualmente infinito e virtualmente zero! punto.
    le prime le chiamiamo lisce, le seconde anti. punto.

    il gioco che ne scaturisce, la sua evoluzione e/o estinzione lo deve decretare il giudizio insindacabile del campo!

    il trattato è solo un pretesto.... perchè è praticamente tutto omologato..... e tutto molto, molto costoso!

    questo è solo l'n-esimo tentativo di omologare ed omologarci ad un'unica tipologia di materiale per poi omologarci tutti ad un'unica tipologia di tecnica.

     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Beata ignoranza di chi?

    Le case fanno ciò che pare a loro. All'ITTF importa solo che abbiano pagato il lasciapassare.

    Vorrà dire che il book sarà rinnovato tutti gli anni.
     
    Ultima modifica: 19 Gen 2016
  18. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    sui punti...

    1 -per gomme con basso attrito a bassi livelli ovvero dagli 800 900 e giù di li verso i5ta non se ne può parlare di tecnica e gommacce.. sennò si sarebbe più avanti, quindi il merito della tecnica c'è
    discorso a parte per gomme davvero trattate a casa o altri laboratori non di fabbrica.

    2.- è una tipologia di gioco che a livello internazionale non si veda nei primi 100 al mondo, si può solo considerare così.

    3.- il vantaggio è solo a livello basso contro giocatori che non ci sanno giocare contro o carenza tecnica per avere le armi giuste, discorso a parte nei seconda ecc ecc

    gli altri due si spiegano col punto 3 mio in risposta.
    completamente d'accordo con re sul fatto che uno può giocare come vuole e con cosa vuole pur di rispettare i parametri stabiliti dalla ittf. ^^
     
  19. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Riferito a chiunque voglia normare una cosa che non conosce.
    L'ignoranza è una brutta bestia e la storia insegna.
    Senza offese per nessuno ovviamente
     
  20. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    1a) vedi gommacce è già un termine "moralmente ingiusto"...... probabilmente molti avranno chiamato così le prime sandwich con grip quando esistevano solo puntinate corte tipo hardbat. e guarda ora che spettacolo di tecnica ne è venuto fuori......
    1b) gomme e tecniche vanno a braccetto, a qualsiasi livello ... ovviamente la progressione nell'efficacia di ogni singola tecnica non è sempre ad avanzamento costante, ma varia al variare di gomma e tecnica e ovviamente a seconda del giocatore e dal numero di giocatori e a quale livello la praticano.......... (e a quanti allenatori la insegnano o la conoscono.....)

    ad es. la tecnica più efficace con le anti, praticamente nessuno la insegna (la conosce) ne a basso, ne ad alto livello (anche per i motivi di cui sopra....).... viene essenzialmente autoappresa dal singolo, senza che ci sia dietro uno studio organico...... quindi le tecniche che vedi in giro sono "improvvisate"...... non puoi paragonarmele di certo in termini di investimenti di tempo e di risorse, alla tecnica cinese del gioco di Ma long e compagnia cantante......

    io non so se il gioco con anti sia più efficace del gioco di Ma Long con 2 gomme liscie uguali su dritto e rovescio......

    ma sono sicuro che non stiamo confrontando l'efficacia delle 2 tecniche alla pari........... non confrontiamo le energie spese alla pari manco per le @@ ..... (anzi come vedi siamo costantemente in presenza di "ostruzionismo".......) (e ovviamente anche lo studio sui materiali non lo stiamo confrontando alla pari........ )

    a livello teorico si può pensare che avendo a disposizione 2 tipi di gomme con caratteristiche molto diverse, un supergiocatore... magari più portato di Ma Long potrebbe diventare ancora più forte, avendo virtualmente a disposizione più racchette girando racchetta ........ ma probabilmente dovrebbe allenarsi ancora più di Ma Long..... e non lo credo umanamente possibile....

    diciamo che un "Joo-se yuk" con anti forse potrebbe arrivare allo stesso livello del vero yuk........ (n° 6 del mondo?) ... e anche lui è una "mosca bianca"......

    non lo so, non spetta a nessuno porre veti in un senso o nell'altro........
    ...... non c'entra col giocare più o meno pulito.......

    2) e allora .... 101 al mondo ti farebbe schifo...... non dobbiamo "rassicurare" nessuno per poter giocare come vogliamo e come fino ad oggi ci è ancora "permesso"......


    3) il vantaggio è palese a basso livello perchè specialmente con i nuovi materiali quasi tutti gli "attaccanti" sin da subito tirano forte e carico con minimo sforzo e anche con poca tecnica....... ma controllano poco e non sanno neanche bene quanto spin danno o non danno..... agli inizi non si ha ancora una buona sensibilità..... mentre il difensore al tavolo sia allena molto di più sulla sensibilità e sulla regolarità ...e questo all'inizio paga di più!
    (ricordi il punto 1b? ...la progressione nell'efficacia di ogni singola tecnica non è ad avanzamento costante, ma procede a gradini più o meno ripidi!...)

    più avanti però i veri attaccanti sbagliano di meno, diventano più padroni dello spin..... lo sanno dosare .... e per il difensore al tavolo mediocre diventa dura..... deve cominciare in parte a diventare attaccante anche lui.... deve imparare a girare racchetta di rovescio se non vuole sempre girasi sul rovesio col dritto..... deve imparare a tirare con l'anti sulle palle giuste.... ecc. ecc.

    ogni tecnica a parità di livello medio/alto comporta per tutti dedizione e allenamento, passione ed amore del proprio gioco, affinando i colpi a seconda delle proprie peculiarità..........

    non esistono gomme o gommacce magiche............ è il gioco che facciamo, che ci riesce meglio e che ci piace che per ognuno noi è e diventa magico......

    ..... anche se, alle volte per i nostri avversari può sembrare, essere veramente ..... un incubo......:D

    pazienza ...........

    mi spiace ma il ping pong non è ancora una gara a chi fa attraversare più vecchiette ai semafori......:p

    :birra:
     
    Ultima modifica: 20 Gen 2016
    A cunni piace questo elemento.
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Una preghiera per tutti: salvaguardiamo almeno la Lingua dei Padri. Una volta per tutte, si scrive "lisce". ;) :) :approved:
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  22. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Come ho gia scritto per me il problema principale di giocare contro una frictionless è esclusivamente di abitudine a giocarci contro perche chiaramente ci sono automatismi che vanno modificati .....per quanto riguarda il vantaggio delle frictionless al mio livello mi pare fin troppo evidente che permettono di ridurre gli errori gratuiti di chi le usa e aumentano quelli dell avversario ne ho un esempio in casa dove un mio amico d2 semplicemente mettendo una frictionless e usandola nemmeno due mesi è passato dal 30% di vittorie al 30% di sconfitte. Per tutto il resto tanto alla fine l ittf fa cosa vuole a me farebbe solo piacere un regolamemto applicabile e più semplice possibile, di proposte ce ne sono molte e provenienti da diversi paesi il che vuol dire che qualche problema sui materali È innegabile
     
    A eta beta piace questo elemento.
  23. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quoto @andras, tantopiù che più sono senza attrito e più sono facili da contrastare perché una volta assimilato l'automatismo viene tutto piuttosto semplice e chi le usa ha molte meno possibilità di variazione.

    Io ne faccio un fatto di gioco godibile per chi lo guarda e per chi lo pratica. Trovo le partite contro questo tipo di gioco veramente noiose e brutte.

    All'ultimo torneo regionale di Novara ai miei due avversari, entrambi ultraquarantenni, non sembrava vero che nessuno di noi giocasse senza "gommacce".
    Segno che non molti si esprimono a chiare lettere ma il malcontento è diffuso.
     
    A Ric Grig piace questo elemento.
  24. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    Vengo a sapere da voci di palestra che al torneo reg.le 5nta ctg di Este del 6 gennaio, dove era stato comunicato che ci sarebbero stati controlli sul materiale usato, il Giudice Arbitro, di fronte a un giocatore con la puntinata lunga manifestamente lucida e supersdrucciolevole, gli ha intimato di cambiarla, pena la non prosecuzione del torneo (quarti di finale). Questi si è opposto alla decisione e il G.A. gli ha fatto allora vedere la stessa gomma, montata da un altro giocatore, opaca e leggermente gripposa, come esce dalla fabbrica, rinnovandogli l'invito a cambiare gomma o racchetta. Alla conferma del rifiuto, il giocatore è stato squalificato dal torneo. Sembra gli sia stato proposto di mandare la racchetta a Roma a spese della Federazione, ma che questi si sia opposto.
    Non chiedetemi che gomma era perchè non lo so, non ero al torneo e può anche essere che le voci di palestra si siano amplificate e distorte in questi 15 giorni, fatto sta che un Arbitro di fronte ad un problema relativo al materiale, ha preso una decisione. Quindi decidere si può...
     
    A Sartori Giovanni e eta beta piace questo messaggio.
  25. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    Premetto che io non sono uno che si lamenta se incontra un trattatore ma,nel mio piccolo,lo reputo un testicolo che venderebbe la madre pur di vincere una partita e se ci perdo è solo colpa mia.Torneo open,devo incontrare un noto trattatore (non lo dico io ma sembra che lui stesso si definisca così ),arriva l'arbitro per il consueto controllo racchette prepartita,guarda la sua racchetta e scuote la testa.A quel punto chiedo se la racchetta è regolare e l'arbitro mi risponde:così così. Io rispondo che una racchetta o è regolare o non è regolare e la risposta è stata che aveva le mani legate e ha potuto disputare l'incontro con quella racchetta.Non sono un esperto di materiali e gomme trattate ma posso dire che guardando la racchetta in questione potevo contare i punti neri che ho in faccia...uno specchio.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  26. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    ragazzi avete ragione ......

    @Ric Grig dimentichi che l'arbitro può e comunque deve sempre decidere....... il problema è che non può applicare un regolamento univoco.... e di "buon senso"......
    [sappiamo che un regolamento deve essere preso alla lettera, e che l'arbitro deve saper e poter applicare un regolamento univoco ed applicabile....)
    (bene quello attuale è inapplicabile se preso alla lettera, perchè anche solo tagliare ed incollare una gomma è senza ombra di dubbio una modifica fisica e chimica del materiale.......)
    e quindi la responsabilità ricade sull'arbitro sempre e comunque.......... ogni volta che controlla una racchetta.

    detto questo..... un conto è la leggera usura, aumento/diminuzione di lucentezza di una gomma... un altro conto è quello che riporti tu.......

    l'arbitro in questione ha forzato comunque il regolamento (probabilmente questa volta ci ha "azzeccato"....... e le altre volte..... e nei casi meno "lampanti" cosa avrebbe deciso?...... )

    1) ha dovuto decidere senza strumenti e ad occhio nudo che quella gomma era troppo lucida .......
    2) quindi ha cercato/gli è stata messa in mano un'altra gomma uguale ma di un altro giocatore che era più opaca....
    3) ha stabilito che quella più opaca era "più omologata" di quella lucida
    4) ha controllato a mano..... che quella lucida era più liscia di quella opaca....... e quindi ha preso la sua decisione........

    ripeto in questo caso probabilmente ha preso la decisione giusta, ma non ha applicato il regolamento.......

    questo caso applicando il regolamento internazionale si sarebbe risolto senza obbligare l'arbitro a decidere "arbitrariamente"......


    discorso simile per il caso esposto da @Fabio di Milano ......... ma con esito opposto....

    e anche questo caso si sarebbe risolto senza troppe polemiche applicando il regolamento internazionale........ e probabilmente il verdetto sarebbe stato diverso........... (e sia che la gomma incriminata fosse una puntinata o un'antitop .....)

    ......faccio solo notare che le vecchie, care (in tutti i sensi..) puntinate omologate vetrificate (ora non più ammesse) erano opache!

    ps. questi casi "limite" e grotteschi non esisterebbero neppure se venissero di nuovo rese disponibili e omologate 2 o 3 modelli "onesti" di puntinate tipo scalpel...... e venissero applicati alla lettera, senza se e senza ma, i regolamenti internazionali....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 20 Gen 2016 ---
    "hai ragione" anche tu @eta beta :LOL:

    infatti nei casi citati da @Ric Grig e @Fabio di Milano non ha mica dato "fastidio" il tipo di gioco dovuto alla "mancanza di attrito" quanto piuttosto la lucidità delle gomme.....

    ... invece a te di solito non ti piace vederti mentre ci giochi e ti annoi a giocarci contro..... :sisi:
     
    Ultima modifica: 20 Gen 2016
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  27. Renaga

    Renaga magìster

    Nome e Cognome:
    René Agagliate
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E' evidente che, con un'altra gomma da usare come paragone, si può vietare l'uso di quella incriminata. L'unico modo, a mio avviso, di poter riconoscere le gomme "modificate". Ma la gomma "campione" deve essere nuova, non montata su un altro telaio da un altro giocatore. Come facciamo a sapere se quella "campione" non sia, anch'essa, trattata?
     
  28. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno

    :hail:.... ti ringrazio, sommo @eta beta ....... che sciogli i miei "dubbi" ed ingarbugli le mie conversazioni quotidiane........ ;) :):approved:


    ps. ho appena ordinato n° 6 racchette "blu dunlop" così prima o poi ci scotenniamo (anche) a "ping pong" ........ e ad armi pari :p;):campione:

    ciao :birra:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  29. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Guarda la clip ufficiale delle Qualificazioni italiane per i Mondiali di Londra di Ping Pong e dimmi chi ha il più bel rovescio. Non è uno spreco? ;)


    Visualizza: https://m.youtube.com/watch?v=qqtphCorEbk
     
    A mladen piace questo elemento.
  30. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    .......eh eta eta....... :rolleyes: quante cose (non) sai......

    ......eppure dovresti saperlo che la ns società è fondata sullo spreco......:p

    ...... e io che credevo fosse forte di dritto.....:p:rotfl:;)

    duro Roby....... :campione: non sei certo tu lo "sprecatalenti" ..... però, lo so che non sono c@..i miei e che forse non ne varrebbe la pena, ma per me è fuori dubbio che:
    se ti pungesse vaghezza di incominciare a fare sul serio............. :D

    ciao ;)
     
    Ultima modifica: 21 Gen 2016
    A eta beta piace questo elemento.
  31. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    E' vero. Tante non le so. Ma alcune le intuisco. ;)
     
    A Bull Hurley piace questo elemento.
  32. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    Ultima modifica: 22 Gen 2016
  33. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    regole uguali per tutti, NON significa che la regola deve diventare giocare tutti a gripbat! neh (@andras )

    (e applicare i regolamenti ITTF internazionali non significa liberi tutti.)

    materiali "piacevolmente scivolosi" sono OMOLOGATI tanto quanto quelli piacevolmente "cioccogripposi" ....... mettetevelo in testa...e "Una volta per tutte !" (@eta beta )

    questo a noi che giochiamo libero e pretendiamo di giocare pulito non può che far piacere.
    ........

    .....il fatto stesso che per voi non sia così, la dice lunga sul vostro "giocare pulito"......


    su, fate i bravi :)...........e date a tutti la possibilità di giocare pulito....... :approved:
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ti sta difettando la perspicacia ultimamente. Oppure lo fai per calcolo.

    Comunque: se la gommapiuma non deve essere alterata, cambiata con una trattata, questo vale per i grippers e per i non grippers. Perché il punto è lì, i non grippers insistono che solo il sopra deve essere pulito, mentre il sotto è indifferente purché sia gomma cellulare e non faccia superare lo spessore max.

    Allora se fosse così i grippers potrebbero disporre di n gommapiume pre-boosterate.

    Come la mettiamo?
     
  35. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    la mettiamo così:

    1) tu sei un grippers o un no-grippers ? [ammesso e non concesso che io sia un no-grippers......]
    2) il punto è lì ?!........ i grippers patiscono il gioco dei no-grippers UNICAMENTE perchè alcuni sostistuiscono le piume ? :LOL: (suvvia, sai essere più perspicace di così....:meschino:)
    (e come mai, sti "laidi" no-grippers non si lamentano, più di tanto, delle piume boosterizzate...?)
    per la cronaca i grippers dispongono già di n gommapiume pre-post-boosterate! (sei più perspicace di così....:famale:)

    e allora ? sai benissimo che per giocare ad un certo livello, e con un certo stile/tecnica (quella attuale, quella insegnata dalla Fitet....) la gomma deve avere la reattività tipica della colla fresca.......
    (che era dannosa e che ora, finalmente, è stata sostituita dai booousters...... "illegali" ?!)

    come la mettiamo?

    io la metterei così (se non già così nei fatti o nelle intenzioni....):
    1) si omologhi il sopra separatamente dal sotto.
    2) si omologhi e normi il booster.
    3) si eseguano i controlli dell'ITTF sui parametri di ingombro, planarità, spessore, VOC, ecc....
    4) si giochi.

    1)il sopra dovrà rispettare la planarità ITTF ed essere uniforme come grip/no-grip.
    2)il sotto dovrà rispettare la planarità ITTF ed essere uniforme come morbidezza/durezza.
    3)il booster, la colla ad acqua, .... "i puliscigomme" ....dovranno essere normati e omologati.
    4) le puntinate...........


    ma così si giocherebbe tutti felici, puliti e contenti......(però poi su cosa polemizzeremmo, scasseremmo i @@, ci scanneremmo ?)

    ps. 5) via libera ai "test (alcoholemici) di laboratorio" di @off-ready ...... senza pregiudizi!

    :birra:
     
    Ultima modifica: 29 Gen 2016
  36. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Secondo te più si può fare quello che si vuole come materiali meglio è secondo me più si può fare quello che si vuole più contano i materiali e di conseguenza meno l uomo e di conseguenza peggio è per lo sport qualunque esso sia per me i materiali devono darti la possibilità di praticare al meglio uno sport non di praticarlo meglio. Ma ripeto è normale che ci siano pareri diversi perché ognuno difende il suo orticello.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  37. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Per me in questo momento ci sono solo 3 cose
    1) minimo d attrito per tutti e strumento per misurarlo dal lato pratico fine dell inversione .
    2) gomme con piume non modificabili
    3) regola al servizio applicata con estremo rigore.
    Se devo metterne una quarta ma la metterei anche al primo posto un sistena di calcolo del punteggio tipo quello del tennis.
     
  38. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    1) e chi gioca da sempre anche con gomme a basso attrito (per i motivi più disparati...)? (da sempre omologate e da sempre utilizzabili...) cosa dovrebbe fare ?
    2) per quale "motivazione di sportività" non dovrebbero essere omologati il sopra separatamente dal sotto ? (visto che si userebbe comunque esclusivamente materiale omologato)
    3) quale regola del servizio ?

    e il grip estremo e la reattività estrema dove la mettiamo ?
    è anche quella funzionale al "praticare al meglio uno sport".......

    4) il booster ?

    5) chi gioca con anti omologate sta giocando pulito?

    6) da quanti anni giochi a ping pong ?

    7) tt=gripbat?

    8) non sei più sportivo come giocatore, se sai giocare sia contro grippermen che contro no-grippermen ?

    9) se fosse tutto come speri tu, un giorno accetteresti di confrontarti con un giocatore "da spiaggia" per vedere "chi è più forte a buttare la palla di là..." ......(magari in TV)? o invece lo obbligheresti ad usare una racchetta come la tua?




     
    Ultima modifica: 29 Gen 2016
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  39. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    10) e se la distinzione grip - non grip riguardasse tutta la racchetta e non solo una sua faccia ? Vuoi il non grip? lo monti su tutte e due... vuoi il grip? bene...su entrambi i lati allora. ;)
     
    A Sartori Giovanni, andras e eta beta piace questo messaggio.
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se travisi il mio discorso mettendoci un "unicamente" che neanche ho sognato, già mi fai passare la voglia di discutere.

    E sai benissimo che la domanda è retorica perché chi pasticcia con la gomma del rovescio non si fa certo problemi a modificare quella del dritto.

    Quello che vorremmo io e te conta poco. Quello che conta è il tennistavolo e se la smettessimo, tutti, di pasticciare con le gomme il tennistavolo ne avrebbe solo da guadagnare.

    P.S. non è vero che la tecnica prevalente richiede il booster. La tecnica moderna si basa sul topspin e il backspin e la si può applicare benissimo con gomme ultralente.

    Dice bene @andras: "orticello" è la parola giusta. E non per niente è un diminutivo.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Gen 2016 ---
    Grandissimo! Hai colto nel segno! Qui la vogliono far passare per una questione filosofica. ;) :approved:
     
    Ultima modifica: 29 Gen 2016
    A Ric Grig piace questo elemento.
  41. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Le due superfici uguali
    Avrebbero un senso sempre e solo se si potesse quantificare in modo oggettivo l attrito. Il problema non è la piuma se non hai un top totalmente frictionless dove la pallina scivola ci puoi mettere quello che vuoi sotto.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Gen 2016 ---
    Tu ne fai una questione personale e tiri in ballo mille se e mille ma ma il punto è che intanto si sta a parlare di aria fritta, quindi partendo da questo punto in base alla mia esperienza di sportivo che è molta in base alla mia esperienza di pongista che è molta meno e in base alla visione oggettiva del confronto fra il tennistavolo e altri sport ti ho scritto quali sono i problemi che IMHO limitano in modo marcato la crescita sportiva del tennistavolo che poi io possa preferire un gioco fatto di controtop a due giocatori a muretto che la buttano di la è chiaramente una questione personale ma ti assicuro che se fai vedere i due stili ad un profano il primo viene definito sport il secondo gioco. La differenza di fondo è tutta qua sempre IMHO si intende
     
    Ultima modifica: 29 Gen 2016
  42. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    11) paura eh .......:D

    mancata crescita del tt....... raccontalo ai cinesi.......:rotfl: @andras
    no booster ...... raccontalo ai cinesi :rotfl: @eta beta
     
  43. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Mancata crescita del tt raccontalo all adidas che ha tagliato la linea perche non vedeva prospettive. ...i cinesi tengono alta la bandiera da soli contro tutti o mi sbaglio. .....
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Gen 2016 ---
    E infatti quanti frictionless a muretto vedi in cina legue .......
     
  44. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    ma oltre a cercare di diventare forte a ping pong vuoi anche rilanciare il tt nel mondo complimenti........ ma voi, quante cose riuscite a fare tutte insieme.....
    ...e la colpa (non so di cosa) è di chi gioca a "muretto" vero..... anche del riscaldamento globale e della fame del mondo perchè no.......

    allora non ci dobbiamo preoccupare giusto..........
    tanto più se obblighi tutti a giocare a gripbat .......

    il tt va male, non ci sono frictionless in cina legue, la colpa è delle frictionless!

    le mie azioni gripman vanno male, non ho azioni gripless, .... la colpa è delle azioni gripless .... e devo liberarmene al più presto!


    come ragionamento non c'è male ...... altro che "questione filosofica"..... @eta beta
     
  45. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Quando capirete che tutti ad alto livello usano gomme boosterizzate?????
    Lasciamo da parte per una attimo gli stortoni.
    Ipotizziamo che tutti giochino con il grip, trovate giusta la boosterizzazione?
    Se la risposta è no avete sbagliato crociata
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 29 Gen 2016 ---
    E se la risposta è si???
     
    A Lord_Destroyer e Bull Hurley piace questo messaggio.
  46. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Bene abbiamo chiuso il cerchio per ogni risposta ad ogni futura domanda e per ogni domanda che vorrete porre su questo argomento basta rileggere tutto il tread e toverete la frase con cui fare copia incolla...........:rotfl::rotfl::rotfl: mentre lo fate in messico sono le due e mezza del pomeriggio e io vado a fare snorkeling :king::king::king::king: e pace alle gommacce e ai booster:birra::birra:
     
    A capa97, eta beta, cunni e 1 altro utente piace questo messaggio.
  47. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    :azz: no, non vale.......ci hai giocati,.......però non hai "giocato pulito" .....:p:D

    ciao, buon bagno........ :eek::eek: stai attento però.........e se trovi qualcuno che ti sfida in spiaggia :D:birra:
     
    A andras piace questo elemento.
  48. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Scherza....scherza... ma qua tavoli in spiaggia non ne ho trovato invece grazie ad un amico (grazie gigi ti porto l abanero messicano:p)avevo trovato la palestra per fare due tiri e invece sti messicani non mi iniziano gli allenamenti oggi che devo tornate al paesello in italia al freddo e al gelo
     
    A eta beta piace questo elemento.
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Taralluccis & Wine. Better this way!
     
  50. Ric Grig

    Ric Grig Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Griggio best ranking 124
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD MORTISE DUEMILA
    ma neanche un pò, anzi...prediligo i giocatori che mi fanno scegliere come giocare, se e quanto effetto dare...e quando si guardano la racchetta cercando il buco da dove è passata la palla non ti nascondo che ho una timida erezione... Trovo invece "insopportabili" quelli che mi bloccano con due lisce, o peggio ancora che aprono ogni mio servizio, per non parlare di quando mi schiacciano anche i top lungolinea...insomma i più bravi di me mi stanno proprio antipatici :rotfl:
     
    A Bull Hurley, Sartori Giovanni, eta beta e 3 altri utenti piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina