1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Io gioco pulito

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da off-ready, 21 Mag 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    unica cosa che potrebbe offendere la mia intelligenza è cercare di argomentare con chi fa il finto tonto spacciando aglio x cipolla
    lasciando stare i trattati di chimica e fisica II, se prendi una superficie gommosa completamente liscia o cmq che tende al liscio cosmico, mettilo dentro il bagno mentre fai la doccia poi giocavi e vedi se sente piu o meno l'effetto

    SES FISSU ABBETTIENDI !!!!
     
    A rico60 piace questo elemento.
  2. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dai! Ma chi credi di annebbiare con quelle due Zeta? Non te ne basta una? :D
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Lug 2015 ---
    Tu confondi una superficie pulita con una superficie liscia.

    Prendi le scarpe sul parquet: bagnate grippano per adesività e perché le hai pulite togliendo la polvere che si era formata.

    La superficie liscia dei tappetini della doccia non ti fanno scivolare coi piedi asciutti !

    La pallina sulla gomma non può avere la stessa adesività della suola della scarpa.
     
    Ultima modifica: 15 Lug 2015
  3. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    l'umidoasciugandosi fa fissare il pulviscolo atmsoferisco sulla superfiie e grippa :nerd:

    ti torna?
     
  4. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    tu le tue denigrazioni le hai già fatte..... concedine una anche a me......

    e poi.... come dici tu:

    "Visto che mi sento così superiore a tutti, è ovvio che non mi pare che ci sia un tantino di arroganza in questo giudizio.... "

    e non farmi parlare del nome di alcuni di quegli {[("atleti")]} che prima si sono tesserati e poi hanno firmato ...... che non ti conviene.... e non conviene neanche a me .....;)

    tanto chi deve saperlo lo sa già .....

    sul resto mi trovi d'accordo....


     
    Ultima modifica: 15 Lug 2015
  5. demonxsd

    demonxsd Utente Noto


    meno male si è capito lo stesso il senso ahaha

    anche se le mie dovrò pensionarle a settembre :/
     
    A tOppabuchi e Max piace questo messaggio.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ma vadavia!! :D

    Ho scritto "da bagnata" non dopo una "asciugata e una rinfrescata" ! :rotfl:

    Quel famoso antispinner che bagnava la pallina quindi lo faceva perché impietosito dall'avversario? A' Lord !! A' Doctor! :LOL:
     
  7. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    che palle che palle io non so che faceva quel triticum , riporto solo la mia esperienza
     
    A rico60 e eta beta piace questo messaggio.
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    esperienza... o autosuggestione? :rotfl:

    Sentiamo @Bull Hurley che dice.
     
  9. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Nel 1988, campionato di D1 (la C2 di oggi) toscana, nella Aics Sestese c'era il mitico Cinelli che aveva sul diritto una cinese grippantissima e sul rovescio una Sriver vecchia di circa 15 anni, con cui aveva giocato dovunque, in palestra come al mare e in campeggio: il caso più eclatante di gomma pensionata che ricordi. Bloccava, scambiava e apriva girando la racchetta come un frullino ed era estremamente ostico. Successivamente passò ad una meno pensionata e più storta lp conica, senza però mantenere quel livello di pericolosità.
     
    A tOppabuchi, Mr. Hero e eta beta piace questo messaggio.
  10. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Io sono convinto che si stiano sprecando davvero tante energie per qualcosa che è estremamente difficile da risolvere/gestire/controllare in palestra e sopratutto senza litigare... soprattuto perché alla fine parliamo di tornei 5a e 4a e di campionati dalla C1 in giù... in pratica tutti amatori che la maggioranza si allena 1/2 volte la settimana!

    Esempio impossibile tra due attaccanti con gomme d'attacco (5a/4a decidete voi IMHO non cambia nulla):
    • partita tra la stessa persona (due istanze della stessa persona!)
    • stesso identico materiale (marca, modello e usura)
    • uno con racchetta boosterizzata, l'altro racchetta originale
    Io sono convinto che a quel livello sono ancora al 50% le possibilità di vittoria tra il "libero" e il "pulito". Questo perché ci sono tantissime altre variabili preponderanti al booster (prima su tutti le lacune tecniche) che fanno vincere o perdere uno o l'altro anche se identici, sopratutto a quel livello... ma forse esagerando un po' anche ad arrivare metà dei 3a categoria.

    Il discorso sulla puntinata trattata è un pochino diverso perché a quel livello ti fa sbagliare un po' meno e quindi un po' di vantaggio incorporato te lo d'ha... ma se l'avversario, attaccante o difensore che sia, accende il cervello si torna tranquillamente al 50%. Se poi oltre ad accenderlo si inizia ad usarlo (il cervello) allora i limiti del puntino saltano fuori e l'attaccante o il difensore che sa sfruttare i limiti del puntino avversario iniziano ad avere un vantaggio considerevole (se sono più forti dell'avversario!).

    Sinceramente sulle antitop cambia poi poco! Tanto quelle vetrificate dalla fabbrica ci sono già, ma che mi cambia se incontro una Tony Hold vetrificata al sole con con il calzanetto (se non unge) o una ABS originale? Dai su, tanto il grosso della differenza la fa il polso/braccio, la preparazione tecnico/tattica e i cacchi che hanno per la testa di due giocatori... soprattutto nei 5a/4a che sono, ripeto, per lo più amatori (me compreso ovviamente).

    Come ti dicevo nei messaggi precedenti @off-ready l'iniziativa è lodevole ma io ci credo poco a questo, secondo me, spreco di energie (e denaro). Questi 200 giocatori IMHO dovrebbero allenarsi molto di più contro quel genere di gomme e oltre che migliorare contro di esse migliorerebbero anche il loro gioco in generale.

    Il discorso inizia a cambiare a livello più alto dove la tecnica da più possibilità allo sfruttamento del booster ad esempio... ma la difficoltà di gestire la cosa sul posto rimane difficile. Sarebbe bello avere un controllo in tempi rapidi in palestra, se fosse possibile sarei più per far giocare e controllare dopo, in modo che la partita non sia falsata da possibili litigi o drammi e si giochi al massimo della capacità mentali.

    @tutti
    riguardo al "ti segnalo", "ti ho segnalato", "no ti ho segnalato io prima", davvero vi piace questo giochetto?
    La segnalazione è come la beneficenza, se si vuol fare la si faccia ma senza pubblicità. Far pubblicità di una segnalazione,
    non serve a nulla tranne che rischiare esasperare gli animi.
     
    A Bull Hurley, RevanII, Mr. Hero e 3 altri utenti piace questo messaggio.
  11. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Caro amministratore, tutto il tuo discorso non fa alcun riferimento alla questione centrale, che forse nella mia campagna non ho abbastanza sottolineato (o di cui forse ai membri di questo forum frega poco).
    C'è un problema di legalità (sportività, lealtà, correttezza), che sta alla base di tutto, che non si può liquidare consigliando a 200 giocatori di allenarsi di più. Tra quei 200 e tra le 30 società che hanno firmato c'è un sacco di gente che mi ha scritto per segnalarmi che per il bene del tennis tavolo è importante fare pulizia, perchè se prevale la furbizia e l'impunità si perdono i valori essenziali dello sport.
    Si tratta di un gruppetto di illusi utopisti (o di zitelle frignone, come le ha definite un virile macho membro di questo gruppo)? Ci provi qualcun altro a coinvolgere un gruppo così numeroso di persone che si sono prese la briga di inviare un'email per aderire alla campagna o di convocare assemblee dei direttivi per far aderire la propria società (impegnando così anche altre centinaia di atleti tesserati per loro). Per ora ho visto soltanto un velleitario tentativo di costruire un gruppo "Io gioco libero" (di cui non ho visto una firma), una foto ricordo con due simpatici atleti che mostravano fieramente la loro maglietta "Io boosterizzo" e altri 3 altrettanto goliardici giocatori che ricordavano a tutti la loro abitudine a lavarsi prima e dopo la partita.
    Se si sono mosse centinaia di persone (e io sono stato in grado di contattarne solo un migliaio, in parte con il mio indirizzario e in parte con il tam tam dei sostenitori della campagna), evidentemente il problema è sentito ed è davvero triste e ingeneroso (oltre che molto freudiano...) pensare che tutta questa gente si muova solo perchè perdono le partite: a qualcuno potrà sembrare strano, ma vi assicuro che c'è gente che preferisce perdere una partita, piuttosto che barare.
    Lasciando comunque da parte queste pippe moralistiche (come qualcuno le ha chiamate dimostrando il proprio livello etico), è vero che il problema riguarda soprattutto i 4a e 5 ctg, ma segnalo che si tratta dei giocatori che tengono in piedi il nostro sport, visto che comprendono tutti i tesserati, detratti 450 giocatori, tra 1a, 2a e 3a ctg. E guarda caso, i campioni italiani 2015 4a, 5a e di doppio misto, hanno usato tutti antitop modificate: per carità tutti giocatori bravissimi che si allenano 5 volte alla settimana, ma forse le percentuali che hai indicato andrebbero un po' riviste, se non altro per motivi statistici.
     
    A eta beta e andras piace questo messaggio.
  12. Casta

    Casta L'ex presidente!!

    Nome e Cognome:
    Maurizio Castagno
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD - G.S. G.Regaldi Novara
    Centinaia di persone...dai off-ready, duecento non sono centinaia suvvia!!!:D ti piace fare un po notizia da buon giornalista!;)
    PS: da buon campione italiano di doppio quarta... Mi alleno sempre due volte, martedì e giovedì! Con pizza il giovedì... Dopo la doccia e dopo aver riposto la mia temutissima antitop (non la temono molto in allenamento però)... Cosi... Posso pizzarmi pulito!!!
    Dai permettimi un po di sano umorismo!!
     
    Ultima modifica: 15 Lug 2015
    A Bull Hurley e Dr.Pimple piace questo messaggio.
  13. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    due.. centinaia. :rotfl: "L'Aritmetica Castiana" Neubauer Ediktionen, Frankfurt am Mein.


    Vorrei dire.. e lo dico:

    una Campagna come quella di "Io gioco pulito" non ha colore politico, non ha preconcetti su questa o su quella categoria di giocatori.. e ammettendo che li avesse, l'eventuale gestione sarebbe tutta affidata da Fitet a laboratori da questa incaricati.

    Perché gli utenti più fortemente contrarii sono proprio i giocatori di "extreme antispin" ? Sono quelli che temono di essere maggiormente danneggiati da questa campagna? Perché se credono di essere in regola?
    E dove sono finiti i puntinari di un tempo? E gli sparatutto ipertrofizzati? Non ditemi che la categoria dei boosterizzatori sia rappresentata da @Bombarolo e da @Topper Harley perché non sono altro che simpatici provos. ;)
     
    Ultima modifica: 15 Lug 2015
    A superciuk e Casta piace questo messaggio.
  14. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Sono fermamente convinto che "La libertà comincia dall'ironia" (V Hugo), figurati quindi quanto apprezzo l'umorismo!
    Non sapevo della tua vittoria agli italiani, quindi devo correggere il post che ho scritto all'amministratore @Giorno, che così potrà rivedere le sue statistiche: i campioni italiani 2015 dotati di antitop modificate hanno vinto il titolo SM4a, SM5a, DM4a e DX4a (se qualcuno ha altri dati aggiorniamo l'elenco).
    Sempre per la precisione, le centinaia di persone che ho conteggiato derivano dagli ormai oltre 200 firmatari singoli, a cui aggiungo quegli atleti che non hanno firmato personalmente, ma che essendo tesserati per le 31 società che hanno aderito sono formalmente impegnati al rispetto dei principi della campagna.
     
    A Mr. Hero e Casta piace questo messaggio.
  15. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    e ragazzi e ragazze..... avete vinto troppo... come vi siete permessi :famale: le statistiche, non possono mentire...... vedrete che la prox volta non capiterà più, sono sicuro che perderete ........
    e si perchè voi perderete, eccome che perderete, dovete per forza perdere.... guardate che se non perdete vi faccio perdere io ....

    .....a tavolino!
     
    A filiberto50 piace questo elemento.
  16. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Io invece sono fermamente convinto che la mia libertà finisce dove comincia quella degli altri, e se con un certo uso di gomme-taroccamenti-lucidatrici obbligo il mio avversario a giocare un tennistavolo altrimenti non praticabile, non pratico il tt libero ma ledo la sua libertà di gioco e sono moralmente oltre che regolarmente colpevole..
    A quando una neurotossina applicata sulla gomma che si attacca alla pallina e mi paralizza se la colpisco troppo forte o strisciata?
    Scommetto che da piccoli facevate il tifo x Dick Dastardly quando schiacciava un pulsante e spruzzava olio in pista, e lo giustificavate dicendo gli altri hanno il motore più potente hanno solo da guidare piano per non andare fuori strada e allenarsi a guidare sull'olio..
     
    A Max, tOppabuchi, off-ready e 1 altro utente piace questo messaggio.
  17. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    @Semola, secondo te l'uso del booster adesso è lecito o NON è lecito utilizzarlo ?

    e chi utilizza booster secondo te lede o non lede la libertà di chi NON lo utilizza ?

    chi utilizza ANTITOP omologate e non trattate, lede o non lede la libertà di chi non le utilizza ?
    chi utilizza ANTITOP trattate al sole e/o "lucidate", lede o non lede la libertà di chi non le utilizza ?

    rispondi sinceramente, farò altrettanto se mi farai delle domande.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Lug 2015 ---
    NO, così NO, ..... @off-ready, ti avevo chiesto di concedermi una sola denigrazione, e questa, riconosco che è fuori luogo...... chiedo scusa a te @off-ready e a chiunque si sia sentito offeso! sto esagerando! e già che ci siamo ritiro anche quella degli "zitelli frignoni" ....... chiedo scusa in particolare a voi 200!

    ma credo anche che chi abbia vinto o non abbia vinto gli italiani di qualsivoglia categoria NON c'entri niente con l'argomento o meglio:

    io penso che l'applicazione o la non applicazione di qualsivoglia proposta [di modifica al regolamento Fitet, perchè è di questo che si tratta] debba prescindere dal fatto che una determinata tipologia di giocatori abbia o non abbia vinto determinate gare!

    credo che oramai stiamo arrivando alle "battute" finali .....

    ho inoltre riflettuto abbastanza dopo l'intervento di @Semola, e credo di aver intuito quale potrebbe essere il noicciolo della "questione morale" .......
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Lug 2015 ---
    e allora aggiorniamo questo elenco, e aggiorniamolo tutti...... non facciamo i soliti ipocriti:

    non so se ho altri "dati" (come dici tu) ma credo di poter fare le tue stesse "illazioni" perchè di questo si tratta ....

    secondo me a questi campionati hanno partecipato e probabilmente anche vinto utilizzando BOOSTER atleti di "quasi" tutte le categorie .... comprese 1a, 2a, e 3a .......
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Lug 2015 ---
    adesso torno a dormire .....
     
    Ultima modifica: 16 Lug 2015
  18. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    A livello regolamentare stretto anche il booster è irregolare, se non che allora non è chiaro perchè l'ittf abbia imposto un limite di 2 ppm di esalazioni e non di zero e bom..
    E' come dire che non puoi prendere l'epo nel ciclismo e poi fissare a 60 l'ematocrito massimo consentito, se intendi la similitudine..

    Quindi, ammesso che entrambe le pratiche siano parimenti irregolari, a mio avviso non lo sono a livello etico, ho già più e più volte esposto questo concetto, un conto è usare una gommapiuma CELLULARE per rallentare l'antitop, ecco se questo fosse dichiarato irregolare a mio avviso avrebbe concettualmente lo stesso peso di chi boosterizza, uno velocizza( e non aumenta il grip che è una cacata pazzesca, al max lo diminuisce, chiedete a seguso.. ), l'altro rallenta..

    Un conto è mettere per 10 ore l'anti sotto i raggi ultravioletti con zone coperte per essiccare il sopra non uniformemente e farlo diventare cristallizzato poi spruzzare sopra una sostanza che in ogni caso si attaccherà alla pallina e alla mia gomma ecc ecc ecc..

    Questo a prescindere dalla irregolarità della pratica è proprio disprezzabile a livello etico a mio avviso..
    Come giudichereste un avversario che si asciuga il sudore sulla pallina e poi serve e vi fotte il punto perchè toppate sul vostro tavolo?
    Io userei parole che per rispetto di chi legge penso ma non scrivo..
    Qual è la differenza se invece di andare a rete perchè l'avversario ha bagnato la palla ci vado perchè il sopra è unto o perchè dio solo sa cosa è successo alla racchetta del mio avversario?
     
  19. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @Semola : hanno messo 2ppm perché alle Olimpiadi di Pechino solo l'atmosfera dava 3ppm. ;) :D
     
    Ultima modifica: 16 Lug 2015
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  20. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il limite di 2 ppm riguarda i VOC (Volatil Organic Compounds, cioè le sostanze organiche volatili, composti organici che, alla temperatura di 293,15 K, hanno una pressione di vapore di 0,01 kPa o superiore). I boosterizzatori, che tu ritieni eticamente meno disprezzabili, hanno scoperto che si può eludere la macchinetta antiVOC, utilizzando sostanze che non contengono VOC: in pratica, seguendo il tuo paragone del ciclismo, hanno inventato un EPO non rilevabile con i comuni strumenti portatili. Nel ciclismo è stato stabilito un valore massimo consentito per l'ematocrito del 50%, oltre al quale l'atleta viene squalificato, supponendo che sia impossibile superare questo limite senza aver assunto EPO. Nella proposta della campagna "Io gioco pulito" è stato suggerito un metodo di laboratorio con il quale individuare la bosterizzazione.
    Dal punto di vista etico possiamo disquisire quanto vogliamo su ciò che è più o meno disprezzabile, ma dal punto di vista regolamentare (non ne esiste uno stretto e uno largo...) tutti i taroccamenti sono comportamenti antisportivi e quindi sanzionabili con la squalifica (minimo 4 mesi).
    Dal punto di vista tecnico, in questo thread qualcuno ha già spiegato (e mi sembra sia ormai assodato), che la boosterizzazione non aumenta il grip, ma aumenta la velocità e la rotazione della palla, modificando quindi sostanzialmente le prestazioni della gomma. Sempre restando nel paragone ciclistico, sarei incerto se disprezzare eticamente di più uno che prende l'EPO per aumentare la quantità di globuli rossi nel sangue, uno che mette un mini motore elettrico nascosto nel telaio o uno che butta i chiodi sotto le gomme degli avversari...
     
    Ultima modifica: 16 Lug 2015
    A Bull Hurley piace questo elemento.
  21. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    grazie @Semola di aver risposto. (guarda che tutta questa "manfrina" è più utile a te che a me .. e forse un giorno mi ringrazierai..... ho detto forse:D)

    se permetti provo a "sintetizzarle" (e a chiarire se possibile il tuo e il mio pensiero) .. anche se potevi già farlo tu rispondendo SI o NO.

    "A livello regolamentare stretto anche il booster è irregolare,..." --> NON esiste regolamentare stretto o largo, l'ITTF non fa nessuna distinzione!

    ".....se non che allora non è chiaro perchè l'ittf abbia imposto un limite di 2 ppm di esalazioni e non di zero e bom.." --> hai ragione non è chiaro, ma non a te o a me, non è chiaro alla Fitet!

    quindi secondo l'ITTF, può essere usato sulle gomme omologate per: boosterizzare, (ma anche lisciare, gonfiare, e chi più ne ha più ne metta) qualsiasi prodotto , a patto che:

    il rivestimento non esali più di 2 ppm di soventi organici, giusto? e guarda un po' l'ITTF è proprio solo questo che controlla..... (a parte dimensioni e spessori, disuniformità e lucentezza negli incontri internazionali. ... ok..@eta beta ?;)...)

    "... e non zero e bom.." te lo spiego io: perchè l'ITTF ha a cuore la nostra salute e su questo non si discute!

    quindi (che fatica:goccia:):

    1) secondo te l'uso del booster adesso è lecito o NON è lecito utilizzarlo ? --> posso rispondere SI !?

    2) e chi utilizza booster secondo te lede o non lede la libertà di chi NON lo utilizza ? --> cosa rispondi ? perchè non è chiaro:

    anzi per me è molto chiaro:

    dal tuo punto di vista (e credo purtroppo anche del punto di vista di quei famosi 200...)... anche solo usare un certo tipo di gomme (quelle che tu non usi e mai userai) è considerato per te una modificazione delle caratteristiche di fabbrica perchè "obbligo il mio avversario a giocare un tennistavolo altrimenti non praticabile"...

    mentre nel caso di booster che probabilmente utilizzi e utilizzerai sempre....(tanto alla fine nessuno lo controllerà mai, vero @off-ready ... basterebbe anche solo chiamarlo boooosper e la gomma di chiamiamolo Batman sarà sempre a posto vero @Semola ;)......)

    quindi (che fatica:goccia:):

    3) chi utilizza ANTITOP omologate e non trattate, lede o non lede la libertà di chi non le utilizza ? per te SI
    4) chi utilizza ANTITOP trattate al sole e/o "lucidate", lede o non lede la libertà di chi non le utilizza ? per te SI.....e guarda un po' anche per me SI


    ma guarda @Semola

    alle volte basta "essere fermamente convinti che usando un certo tipo di gomme si leda la libertà di gioco e che quindi si sia moralmente colpevoli"

    per essere parimenti moralmente colpevoli!

    riflettici......:approved:

    ciao

    a quanto pare @off-ready lo ha già capito!:approved: grande off-ready, .... non ti facevo così "perspicace " :p:approved:
     
  22. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Grazie della cortese risposta al mio MP di presentazione :approved::approved::approved::approved::approved::approved:
     
  23. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Scusa l'ignoranza, ma cos'è un MP di presentazione?
     
  24. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    e infatti:

    qualcuno lo ha già spiegato, ma quel qualcuno non sei tu ......... anche se dovresti essere tu visto che sei tu che proponi il laboratorio......

    per te tutto quello che aumenta il grip NON modifica sostanzialmente le prestazioni della gomma :clap.:clap.:clap.:clap. (qualsiasi cosa esso sia VOC o non VOC .... meno male che l'ITTF ne prevede il controllo a priori!)
    (ma ormai lo avevamo già capito grazie a Batman....)

    sei sicuro di essere incero? a me non sembra proprio ....

    e a te @Semola?
     
    Ultima modifica: 16 Lug 2015
  25. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Eta, mi vuoi dire che forse forse è più salutare sniffarsi una gomma zuppa di trielina, avio o qualsivoglia diavoleria......piuttosto che la buonissima aria cittadina di Pechino???
    Sono messi davvero bene, da quelle parti.
    È comodo perché basta acquistare una gomma, la si porta a fare un giretto al parco et voila.....bella e che boosterizzata!!!!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  26. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Io non sono bipartisan non mi interessa il consenso delle masse nè quello di entrambe le fazioni, chi prende l'epo si fa il culo tanto quanto gli altri però va più forte e bara, chi ha il motore va più forte facendosi il culo un po meno, chi butta i chiodi potrebbe pure andare in graziella e vincere per abbandono di massa, se tu davvero poni le cose sullo stesso piano etico, considerando che chi si dopa magari si rovina la vecchiaia per ottenere risultati altrimenti impossibili visto che nel ciclismo, nell'atletica, ecc si dopano TUTTI da un certo punto in poi, allora per conto mio non è nemmeno proficuo iniziare un dialogo.

    Ps se nelle istruzioni del booster c'è scritto di applicarlo almeno una settimana prima dei controlli significa che qualcosa c'è che fa scattare la macchinetta, sembra che il booster sia il miracolo di cui posso abusare senza controindicazioni, non è così e comunque mi sembra di aver scritto che lo ritengo irregolare tanto quanto modificare le caratteristiche di una gomma da difesa, che però non incidano sulla fisica della pallina..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Lug 2015 ---
    Un 'ultima precisazione evidentemente necessaria perchè pare tutti parlino ma quasi nessuno sappia di cosa, chi dice che il booster aumenta la rotazione dei colpi fa lo stesso errore di chi afferma che una gomma morbida, a parità di marca, fa girare più di una dura.. Ciò è fisicamente e intrinsecamente impossibile..
    Però se la tua tecnica non ti permette di utilizzare al meglio una gomma dura può succedere che il tuo top giri di più con una morbida, perchè il tuo colpo fa lavorare la gomma morbida e non quella dura..
    Un giocatore più abile schifa la gomma molle perchè non regge lo stress di un colpo che invece fa lavorare la gomma dura permettendo più velocità ( delta tra lento e veloce ) e spin..
    Il booster ammoscia un po la gomma e la fa lavorare con meno fatica ( ma anche meno prestazioni massime ), ecco perchè i pro giocano con delle mattonelle e hanno gli addominali di un pugile..
     
    Ultima modifica: 16 Lug 2015
  27. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    io questo punto NON lo AMMETTO affatto ..... NON ammetto che chi proponga controlli sui materiali possa avere DEI PRECONCETTI SUI QUEI MATERIALI.....

    altrimenti siete voi che volete truccate gli incontri ...... altro che trattatori ...... e cosa ancora più grave volete farlo seduti "col culo in tribuna"......

    NO questo NON lo accetto e NON lo accetterò mai.... su tutto il resto se ne può discutere, io sono qui per questo e su molti punti mi trovereste d'accordo......


    e credo che una campagna di questo tipo debba essere largamente condivisa....... perchè impatta su aspetti fondamentali del ping pong ......


    e chi te lo dice @eta beta che siano proprio i giocatori "extreme antispin" ad essere i più fortemente contrari ?

    e non siano proprio i giocatori diciamo alla @Semola......quelli che DOVREBBERO temere di essere maggiormente danneggiati da questa proposta

    ed è proprio perchè è ormai chiaro che questi giocatori "extreme antispin" in cui mi ci identifico anch'io ! SONO, (ma soprattutto oggi finalmente HANNO la possibiltà di essere) IN REGOLA

    (no, non grazie a te @off-ready..... ma grazie alle "industrie iscritte all'albo")


    altro che @Bombarolo e @Topper Harley....... appena sarà più chiaro a TUTTI..... vedrai che te ne accorgerai anche tu @eta beta :D


    :mumble: a questo punto però non sono sicuro che se ne accorgerà anche... @off-ready...
     
    Ultima modifica: 16 Lug 2015
    A rico60 piace questo elemento.
  28. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    messaggio privato
     
    A Bull Hurley piace questo elemento.
  29. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Se l'avessi spiegato io mi sarei chiamato con nome e cognome. In questi mesi ho imparato molte cose, ma il mio obbiettivo non era (e non è), quello di cambiare i Regolamenti, bensì farli applicare. Ho proposto l'uso del laboratorio perchè è l'unico modo per verificare con certezza i taroccamenti e per la boosterizzazione non c'è bisogno di misurare il grip, basta analizzare le caratteristiche reologiche delle gomme boosterizzate, che sono diverse da quelle originali con una percentuale variabile dal 20 al 50% (che ritengo rappresenti una modifica sostanziale delle caratteristiche di fabbrica).
    Non ho scritto che "tutto quello che aumenta il grip NON modifica sostanzialmente le prestazioni della gomma".
    Ho invece scritto più volte che il Regolamento è chiaro: è vietato qualsiasi procedimento fisico e/o chimico che modifica le caratteristiche di fabbrica.
    Il concetto di ritorno al grip originario con sostanze chimiche che ripristinano le condizioni originarie delle gomme non ha che fare con la boosterizzazione. Come ha confermato @Dr.Pimple, "...la boosterizzazione è un vero e proprio doping della gomma, l'uso dei prodotti atti a riportare la gomma usata in condizioni quasi simili al nuovo non lo è...". E infatti la tensionatura fa tirare più forte (cioè la palla va più veloce) e più arrotato (cioè la palla ha maggior rotazione), modificando sostanzialmente le caratteristiche di fabbrica.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Lug 2015 ---
    Ah e dove lo vedo (non sono ancora pratico del forum)? Non è più semplice inviarmi un'email a offredi@finishing.it?
     
    A Bull Hurley piace questo elemento.
  30. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno

    sono d'accordo al 101% con te! :approved:

    quindi:

    diciamo che tu controlli un 5a/4a cat tipo ...alla @Semola.... (non @Semola....sia chiaro! che tra l'altro è 3a) e trovi la più piccola traccia di Boooooooooooster.... (parti per milione @Semola, parti per milione.... non litri..!)

    gli dai 4 bei mesi di squalifica giusto? e lo metti al pubblico ludibrio vero ? senza se e senza ma vero ?

    oppure me lo metti a giocare un anno solo contro i 1a e 2a categoria! Vero?

    e pubblica pure la loro foto sul sito Fitet .....

    se fai tutto questo..... perchè lo farai .... e ormai ne sono convinto anch'io !

    ti prometto che non avrai bisogno di mettere la mia foto sul sito Fitet......
    te lo prometto! Bull Hurley

    ......

    (anche perchè..... la mia foto sul sito Fitet non c'è... :p:D) .. e meno male....





     
  31. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    @off-ready ,
    in alto a dx trovi "conversazioni":approved:
     
  32. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Scherzi a parte, 2 ppm (parti per milione di voc) equivalgono quasi a zero, in pratica, perché è un dato universale.. e alcune città, da Città del Messico a Calcutta, da Shanghai a Milano.. possono avere inquinamenti sufficienti ad "eccitare" il miniRae. :)
     
  33. LO YETI

    LO YETI Utente Noto

    Beh, in effetti 2 parti per milione, si rischia di trovare chissà quante e quali sostanze in così minima parte. Poi in Cina, in città come Pechino altamente inquinate altro che voc, forse il voc e la sostanza meno nociva in percentuale...
     
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    http://www.sciencedirect.com/science/article/pii/S135223100600865X ;)
     
    A LO YETI e tOppabuchi piace questo messaggio.
  35. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    te lo spiego io caro, ma se preferisci te lo spiega anche @off-ready...... e a suo modo:rolleyes: te lo ha già detto anche @eta beta....

    qualsiasi misura tu faccia è affetta da errore (qualsiasi misura), che dipende dalla tipologia e dalla sensibilità dello strumento che intendi utilizzare:

    quel limite non può essere posto a zero per 2 motivi:

    1) perchè doversti disporre di uno strumento con precisione infinta (00)
    2) qualora tu ne disponga...:rolleyes: una sola molecola di Volatil Organic Compounds nell'aria (anche nella stessa aria del laboratorio...) farebbe suonare questo strumento come una sirena impazzita

    e pensa che aria che tira nell'ambiente del ping pong :p mi sa che tu sentiresti perfino il canto delle sirene di Ulisse....... e noi non potremmo nemmeno cominciare giocare...


    qui mi pare che pochi parlano, perchè tutti non sanno (o fanno finta di non sapere;)) quasi niente!

    guardati allo specchio @Semola e vedrai che "a suo tempo tutto comprenderai"....

    ecco perchè non sarai, non saremo mai pro.

    :birra:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  36. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Conoscevo il link e la situazione pessima in cui versano alcune città, grazie.....

    Era il preambolo, tutto il discorsone filo ecologico, per un'ennesima cazzata da postare qui sopra.....
    Tanto, con tutte quelle che ho letto in difesa degli antisportivi....una più una meno non fa granché differenza!!!
     
    A eta beta piace questo elemento.
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    http://www.stampa.cnr.it/docUfficioStampa/comunicati/italiano/2005/Luglio/104_lug.htm
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  38. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    credo che tu abbia capito male @tOppabuchi io sono pro gli "antisportivi" .....

    infatti come ho detto io appoggio al 101% la vostra proposta!

    (non ti distrarre gli articoli che ti fa vedere @eta beta son vecchi di 10 anni!..)


    mi raccomando @off-ready porta tutto avanti con coerenza e determinazione! anche tu di fatto hai promesso!
     
  39. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Peggio dei politici.. citi una mia frase che riguardava l'effetto impresso dalle gomme boosterizzate e mi rispondi sulla quantità di ppm concesse dal regolamento..
    Era per dire che una volta era concesso 4 ppm, poi 3, poi 2.. ma guarda un po..
    Quindi se c'è stata nel tempo questa differenza vuol dire che tra 4 ppm e 2 la differenza c'è e si sente eccome!
    Se no avrebbero lasciato 4..
    E la stessa differenza c'è e si sente eccome tra 2 e 0, che è come voler dire che all'ittf sta bene il booster, purchè non se ne abusi.. se no avrebbero messo 0,2 , così sei contento te e la tolleranza di errore e tutta questa aria fritta che va avanti da mesi..
    Qui se c'è qualcuno che fa finta di non capire quello non sono io, ammesso e non concesso che qualcuno non capisca veramente, ma mi sembra poco probabile.. anche con la tolleranza del mio strumento di calcolo cerebrale
     
  40. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    :approved: hai capito tutto.....

    però io più che essere d'accordo con voi non so cosa fare .... veramente .... non sto scherzando .....


    è proprio vero che ci si capisce di più su un tavolo da gioco ....

    :birra: ciao

    tanto ci si vede in giro .......
     
  41. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Il mio pensiero sulla questione è chiarissimo e lo voglio sintetizzare una volta per tutte

    1) gommapiuma rallentante non originale della antitop = booster della gomma liscia (con grip) ; una rallenta l'altra velocizza, non è così ma se la liscia aumenta lo spin l'anti aumenta lo spin ritornato.. Entrambe pratiche irregolari, entrambe pratiche concesse dall'ittf, pari e patta, mi sta bene così, mi starebbe bene fossero vietate entrambe.. ma non a casa di off-ready, in tutto il mondo, se no è ridicolmente inutile
    2) olio, infrarossi, calzanetto, sudore sulla gomma sono invece pratiche illecite e antisportive che nessuno sportivo che si possa chiamare così può accettare, che l'ittf ritiene proibite e che nulla hanno a che vedere con velocizzanti o rallentanti ma solo con la truffa sportiva e per conto mio se una gomma trasudasse olio, fosse la mia o la tua anti, sarei per la squalifica immediata di minimo 3 anni
     
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  42. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    mi permetto di commentare :
    1) gomma piuma rallentante non originale, ovvero sostituita rispetto alla originale configurazione. Modifica la velocità aumentandola o diminuendola. Non esiste correlazione tra piuma rallentante e maggiore effetto specchio di ritorno (cioe taglione che torna dopo che mi tiri un top) . Per aumentare il taglio di ritorno devi andare al punto 2)
    2) Concordo con te

    quanto al punto 1) gli ottimi azzeccagarbugli dell'accusa vogliono dimostrare a tutti i costi con postille alla mano che è una pratica vietata, ma se avrai modo di attendere , verrà fuori che è lecita fermo restando la non modifica delle caratteristiche naturali gomma ecc ecc
     
    A Bull Hurley piace questo elemento.
  43. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    1) NO :nono:
    2) SI :approved:
     
  44. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    In una gomma boosterizzata non si trovano piccole tracce, ma milioni di parti per milione...
     
    A Bull Hurley piace questo elemento.
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Milioni di parti per milione è una supersatura, un booster con un pò di tenergy sotto. :)
     
  46. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    .... tanto meglio, altro che ppm: "interi pezzi" di boooster !;) grandissimo! me lo sentivo che eri la persona giusta per questo tipo di indagini....! @off-ready continua così che vai bene! :approved: (non sono ironico....)
     
    Ultima modifica: 16 Lug 2015
  47. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale

    Ma che distrarre e distrarre....io sono ben certo delle mie opinioni che, peraltro, ti dissi anche qualche mese fa in birreria.

    Il resto per me è aria fritta. La gomma, se omologata, va tagliata ed incollata. Poi si gioca e via.
    Fosse per me, per evitare gomme troppo usurate, bisognerebbe mettere stampigliato sul topsheet la data di fabbricazione su ogni singola gomma, e stabilire da regolamento una data di scadenza, dopo la quale si è irregolari.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  48. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non conosco la concentrazione di VOC nel mondo, ma a Milano, nella mia zona, che è una delle più trafficate e inquinate, la concentrazione media giornaliera di benzene è di 0.005 ppm: dubito che nelle palestre ci sia una situazione peggiore, ma nel caso basterebbe misurare l'inquinamento di fondo (cioè fare la tara).
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 16 Lug 2015 ---
    Appunto, era un'iperbole:LOL:
     
    Ultima modifica: 16 Lug 2015
    A eta beta e Bull Hurley piace questo messaggio.
  49. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    1) anch'io sono ben certo delle mie di idee! :birra: non ho capito chi sei, (forse parli di diversi mesi fa...), ma la prossima volta che ci incontriamo sono sicuro che ci chiariremo ancora meglio a voce :approved:
    2) leggi bene, non ho fatto tutta questa fatica per aria fritta, ma per essere certo sopratutto io, ma anche voi....che @off-ready fosse imparziale nell'eseguire i suoi esami di laboratorio... prima di appoggiare un'iniziativa come questa, se permetti voglio essere più che sicuro! e lo sono: forse ti sembrerà strano, ma adesso appoggio la proposta di @off-ready! ....non sei aggiornato anche sul mio conto :approved:
    3) non è determinante e non è il caso, faresti più che altro il gioco delle "industrie iscritte all'albo" .... ma se fosse importante per te e/o altri, potrei anche essere d'accordo :approved:

    allora birra? :birra: @tOppabuchi
     
    Ultima modifica: 16 Lug 2015
    A tOppabuchi piace questo elemento.
  50. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Ovvio!! Per la birra c'è sempre tempo!!
     
    A Casta piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina