1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Io gioco pulito

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da off-ready, 21 Mag 2015.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    la tenergy vetrificata esiste già..
    qualcuno gliela aveva venduta ad un ragazzino..che contento di prenderla ha pagato, senza sapere era quella tarocca, anzi tarocchisssima.

    questa cosa del grip non la sto capendo..

    ho le gomme da 7 mesi, grippano..non come una volta ma grippano..
    grippano meno quindi non posso giocare?

    in base a quale motivo dovrei cambiare? ..e poi mica tutti reciviamo dei soldi a caso ogni mese, sponsor o boh..

    dovrei cambiare gomma perché il mio avversario si lamenta che la mia gomma vecchia non grippa?..
    ..magari "non grippa", ma in tanto qualche avversario il top lo blocca(manda in transenna)

    ps: mai comprato booster.
    provate la rakza X, grippa bene..magari sarà che io giocando poco si consuma di meno..ma grippa..
     
  2. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    bene! mi sta bene
    ... quindi una innocua passata di calzanetto asciugato con il phon (e contiene meno cacca di questi solventi) sopra una ABS che dopo 6 mesi di utilizzo non scivola piu come prima secondo il concetto che hai appena espresso dovrebbe non alterare un bel nulla.
     
    A tOppabuchi, eta beta e Bull Hurley piace questo messaggio.
  3. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Tranquillo, la differenza di grip di cui si sta parlando è quella che consente di ottenere l'inversione dell'effetto: la tua gomma non ci riuscirebbe neanche dopo 7 anni. I taroccatori delle puntinate e delle antitop sanno bene quanto è grande la differenza, infatti non si accontentano della "banale" inversione delle gomme originali.
     
  4. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Forse per lo stesso motivo per il quale i taroccatori di tenergy spruzzano il prodotto perche dopo 3 mesi non si accontetano piu del grip originale piano pianino andato perso?
     
    A Lord_Destroyer e eta beta piace questo messaggio.
  5. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Confesso la mia ignoranza: non sapevo nè che l'ABS col tempo diventasse meno scivolosa, nè che il fabbricante ci mettesse il Calzanetto (analizzando la gomma originale non l'abbiamo trovato).
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    mamma mia......
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  7. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non dimenticare il Delta T , perché una diminuzione dell'attrito dovuto ad un invecchiamento naturale deve essere salvaguardato mentre un decadimento accelerato (basso Delta T) è quello che ci interessa.

    Onestamente ti dico, e credo di essere realista, io sarei già contento se si riuscissero a individuare componenti chimici estranei, sull'attrito sorvolerei, soprattutto per le anti, perché non previsto, ma anche sulle puntinate perché troppe variabili possono incidere su una misurazione fisica. Mentre una spettrografia è una foto di quello che è stato messo sulla gomma.

    Secondo me i pulitori neutri non voc sono leciti. I rigeneratori che rinnovano il grip mediante modificazioni cellulari no perché sono comunque emollienti o solventi pur non emanando voc (tanto quanto il booster) e costituiscono "trattamento" senza ombra di dubbio.
     
    Ultima modifica: 14 Lug 2015
    A Bull Hurley e Dr.Pimple piace questo messaggio.
  8. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    non par4cular3 !!!
    Utilizzo il calzanetto per uniformare la mia ABS di 6 mesi alle caratteristiche orginali !
    sei sei moralmente integro come vuoi farci credere da quando è iniziato sto pippone del gioco pulito, ammetti a tutti che sei schierato contro verso solo una tipologia di giocatori
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  9. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non cosa ci spruzzino, ma se ripristinano il grip originale non c'è alterazione delle caratteristiche di fabbrica
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  10. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ti ho fatto una domanda ben precisa

    passa il controllo di laboratorio SI o NO ?
    se si, lo passa secondo il concetto che non altera le caratteristiche di fabbrica?
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non ti preoccupare, tutto a posto. Qualcuno sta facendo un po' di bagarre ma non farci caso. ;)
    Sei cascato nel tranello che ti hanno teso. :)

    Dato che l'estratto a sorte potrei essere io, se dovessero trovare sulla mia racchetta tracce di un innocuo cleaner sarei a posto.. ma se trovano una sostanza rigenerante solvente/emolliente avrei trattato la gomma originale, pur se per restituirle le caratteristiche di fabbrica.. a meno che quelle sostanze, per comparazione, non fossero già sulla gomma nuova presa come campione zero.
    Ma un cleaner ha una composizione ben diversa da un rigeneratore.

    L'aggiunta tutta italiana al regolamento ITTF ( ".. allo scopo di modificarne le caratteristiche di fabbrica. ") non deve diventare un'arma a doppio taglio . ;)
     
    Ultima modifica: 14 Lug 2015
  12. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    I pipponi probabilmente dovresti farteli tu per rilassarti. Non ho bisogno di dimostrare a nessuno la mia integrità morale, tanto meno a te, che non so nemmeno chi sei.
    In questa stessa pagina ho scritto i metodi che abbiamo elaborato per identificare OGNI tipo di taroccamento (puntinate, antitop e lisce), per cui se sei paranoico non è colpa mia: io non sono schierato contro TUTTI i taroccatori.
    Se vogliamo discutere nel merito e non vogliamo fare processi alle intenzioni stiamo sui fatti. In tutte queste pagine gli utilizzatori di antitop modificate mi hanno spiegato che lasciano invecchiare per anni le loro gomme per ottenere l'inversione desiderata, per cui mi ha stupito la tua necessità di usare un agente scivolante (il Calzanetto) per ripristinare le caratteristiche originali della gomma. Ho confessato la mia ignoranza, cosa devo fare per non sembrare un par4cul3, cospargermi il capo di cenere?
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Lug 2015 ---
    Secondo me passerebbe il controllo di laboratorio secondo il concetto che non altera le caratteristiche di fabbrica. Si tratta poi di capire se l'eventuale uso di VOC nello spray non faccia scattare i limiti della macchinetta
     
  13. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Nessun tranello caro @eta beta , gioco pulito senza inganni di sorta
    Se è possibile pulire una Tenergy con quel prodotto, e ridare quel grip perso sino al rinnovamento della caratteristiche native, perche non posso usare un lubrificante o lucidante qualsiasi per ripristinare la mia antititop nativamente liscia ?
    Perche se la tenergy passa il controllo, la mia ABS no xche è stato trovato del calzanetto o spray lucida cruscotti?

    Ma quelli del laboratorio lo sanno che la tenergy nasce grip e l'abs nasce scivolosa e come accostano i due prodotti con lo spirito critico giusto ? Solo un conoscitore dei materiali può farlo
    La mia non era una provocazione, era solo per dimostrare agli imparziali lettori del forum che "gioco pulito" nasce per combattere una e una sola tipologia di giocatori
     
    A rico60, Lord_Destroyer e eta beta piace questo messaggio.
  14. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    scusa ma questo sarebbe comunque:

    un trattamento artificiale chimico fisico magico che va contro le normali leggi della natura(invecchiamento) ..

    racquistare grip a qualcosa che ne ha di meno, vuol dire "dare grip".. se si va oltre la il grip della casa produttrice, si va oltre a come prodotta di casa..ovvio questo parametro non esiste quindi sarebbe " regolare" visto che di "parametro" del grip delle lisce "NON ESISTE" per nessun regolamento

    ...MA in caso di usare questo prodotto È comunque un trattamento..


    tornando alle antitop, è un materiale punto. uno vuole averlo con un sotto più lento lo prende e basta, come può farlo chiunque.. non mi sembra un drama.
    discorso a parte gomme diventate vetro e cose simili..perché non vengono vendute così e nessuno le Usa vecchie di oltre 15 anni..

    se pensate che qualcuno potesse "tirare " il topsheet assemblando la gomma..non penso la cosa posa rendere..

    ma come alternativa a controllo..senza laboratori.. ma non basta inserire dalla ittf un boh simbolo "universale" da tenere in tutte le gomme, con caratteristiche ben definite soprattutto le misure in larghezza altezza?

    a controllo di quel simbolo, diverso da quello originale.. gomma dilatata.. gonfiata ecc ecc..non regolare.

    semplice, utile..economico.

    poi 200 personr su 5000 tesserati.. quanto è? il 4%?

    poi trovo inesatto dire 200 "e" 30 società.. magari 200 "da" 30 società..direi ok.

    magari una società può aver aderito.. ma magri il loro 51% di tesserati non aderiscono(senza vantaggio della scelta ma diciamo neutrali)
     
    A Dr.Pimple piace questo elemento.
  15. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non sapevo che fosse una partita di poker. Non ho problemi a confrontare le mio opinioni e se qualcuno è in grado di dimostrare che sono sbagliate sono ben contento: aumentano le me conoscenze del problema
     
    A Mr. Hero e eta beta piace questo messaggio.
  16. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    infatti ho motivato con il filo conduttore del "non snaturare la carattestiche originarie di fabbrica" ma non hai ancora risposto al calzanetto sopra l'anti

    attendo smentite
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  17. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    A titolo personale hanno firmato oltre 200 giocatori di varie società. 31 società hanno invece aderito alla campagna, impegnandosi a esercitare un’azione di pressione e controllo nei confronti dei loro giocatori, eliminando le mele marce, che danneggiano l’immagine delle loro squadre.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 14 Lug 2015 ---
    Il Regolamento vieta di modificare le caratteristiche di fabbrica, per cui in via teorica se il Calzanetto le ripristina non c'è illecito. Io però ho seri dubbi sul fatto che il Calzanetto sia in grado di fare quello che dici (farò fare qualche test in merito) e non mi hai ancora spiegato perchè tu saresti l'unico utilizzatore di antitop modificate che vuole riprisitinare le condizioni originali della sua gomma, invece di invecchiarla come fanno tutti gli altri per ottenere l'inversione desiderata
     
    Ultima modifica: 14 Lug 2015
  18. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ho solo provato e sto valutando di usare un ABS con piuma rossa rallentante (e dobbiamo ancora capire se illecito o no), ho notato che dopo 10 giorni di allenamento, forse complice il caldo, il topsheet non è piu insensibile allo spin come era prima. Sotto consiglio di un amico ho dato un leggerissimo strato di calzanetto e strofinato con un panno di lana tale da levare l'unto in eccesso e non sporcare la gomma all'avversario.
    Gli altri invecchiano forse per avere un topsheet piu duro e risposta piu secca, ma onestamente non mi interessa quello che fanno gli altri,



    Allora , piccola vittoria del fronte "gioco libero" VS " gioco pulito"
    l'utilizzo del calzanetto che ripristina la gomma originale non è considerato illecito. Se lo integri nella proposta, la faccio firmare al mio presidente

    ps. quanto al mio anonimato, ma sono sicuro sai bene chi sono, accettando le regole del forum hai accettato anche questo, se poi è un problema argomentare con un perfetto sconosciuto puoi chiedermelo in privato ma sono sicuro che l'utente eb ha gia provveduto ;)
    ma non è un problema
     
    A nerdpong e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  19. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    mi sa che molti che hanno firmato....... se giocano con puntinate e/o antitop (immacolate .....per carità.....) probabilmente hanno aderito sull'onda dell'emotività senza ponderare bene le cose..... :bash::bash: (non sono palline da ping pong...eh)

    1) alla lunga rischiano di non giocare proprio per niente (pulito o sporco che sia)...... correggimi se sbaglio @superciuk (perchè è questo che a te interessa... e....interessa molto anche a me....)
    (ma forse ad alcuni di voi del ping pong interessa "poco" .... muoia sansone con tutti i filistei......)

    :birra: ... la maggior parte di voi non so chi sia .....e non mi è mai interessato .... :approved:


    grandissimo! @eta beta :hail::hail::hail:


    2) :rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::rotfl::azz::azz::azz: vai a vedere che viene fuori che si possono usare anche le puntinate vetrificate .....

    venghino, signori venghino..... che più si firma e più "puntinari" si vedono......


    mamma mia....... @rico60 non ho parole ....... :rotfl::rotfl: :piango::piango: non so se ridere o piangere..... :birra:
     
    Ultima modifica: 14 Lug 2015
    A rico60 e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  20. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Atto di dolore allora
     
    A rico60, tOppabuchi e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  21. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Non so proprio chi tu sia e quando ragioni con calma è anche piacevole discutere con te, per cui mi farebbe piacere sapere chi sei, così quando ti incontrerò sul campo potremo proseguire la discussione.
    Non sono entrato in questo forum per vedere chi ce l'ha più lungo, per vincere incontri o per vedere se è meglio giocare liberi o puliti: voglio solo confrontarmi con opinioni diverse dalle mie.
    Non mi interessa neanche sponsorizzare l'utilizzo di prodotti rigeneranti, per cui non c'è bisogno di fare alcuna integrazione alla mia proposta. Il Regolamento è già chiaro: è vietato qualsiasi procedimento fisico e/o chimico che modifica le caratteristiche di fabbrica. Quando la tua gomma verrà controllata in laboratorio, se non ci saranno alterazioni rispetto all'originale non avrai alcun problema. Appena possibile ti farò sapere l'esito del test di confronto tra ABS originale e "Calzanettata"
     
  22. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    grande @eta beta in fondo non sei così, ....male ..... e forse è vero che sei il più saggio del forum ....... :birra::approved:

    è stato un "piacere" dialogare anche con te.....

    alla prossima.....:birra:

    ciao

    mi spiace @off-ready, ma l'argomento materiali non può essere gestito con scarsa competenza.... è un argomento troppo delicato (hai presente le gomme nella F1..... bene nel ping pong è ancora più delicato perchè tu in mano non hai il volante, ma direttamente le gomme .. -se trascuriamo il telaio......ma questa è un altro capitolo..... cosa ne pensi del fatto che molte "imprese iscritte all'albo" ma non solo loro, possano modificare a piacimento il telaio anche inserendo "pericolosissime" fibre di vetro ?... :D puoi anche non rispondere...... )

    credo che tu sia una brava persona..... anzi ne sono sicuro .. e che tu sia spinto da intenti nobili (e anche grazie a te ... lo sono di più anch'io ..... si vede che sto invecchiando... o che ho famiglia....vero@Superciuk;))

    ma questo non basta....perchè....

    chi vuole mettere mano ai materiali senza se e senza ma....può compromettere l'essenza stessa del ping pong......

    e questo io non lo permetterò mai ......

    :birra::birra::birra:

    però se volete una "ripassata" a ping pong .... sono sempre qua eh......

    ma sappiate che: io gioco libero, e da oggi anche un po' più pulito :approved:....... non troppo però eh, perchè il Dr. mi ha detto che troppa igiene può anche far male......

    e adesso lo sapete anche voi ......

    :campione::campione::campione:
     
    A rico60 e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  23. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Mi rendo conto delle difficoltà, perchè ho avuto a che fare con i marpionazzi quando sono stato eletto nel Consiglio Regionale lombardo, però magari potrebbero essere sufficientemente intelligenti da pensare che avrebbero più consensi dalle persone oneste che da quattro taroccatori.
    Comunque vada sono contento di aver investito il mio tempo in questa iniziativa, perchè ho scoperto che oltre ai quattro taroccatori ci sono centinaia di persone leali e sportive, sensibili al problema. Se a questo aggiungi il fatto che, almeno in Lombardia, alcuni taroccatori incalliti si sono pentiti e stanno tentando di disintossicarsi, direi che comunque ne è valsa la pena
     
    A eta beta piace questo elemento.
  24. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    Guarda che la Spinparasite (ma anche altre Antispin) ha una inversione assurda già da originale che vi fate la:vomito: addosso dopo un top spin :rotfl:
    Visto che nessuno ci crede ecco in allegato il video del rivenditore

    Visualizza: https://m.youtube.com/watch?v=_C4YtoUTPqI


    Spero si veda

    Ps. A quanto dice Pimple ha ragione! Se dopo l allenamento passi sulla gomma il pulitore Butterfly e la spugna per farla grippare visto il sudore e umidità che ha compromesso le caratteristiche di fabbrica.....allo stesso modo un antitopparo a fine allenamento dopo l umidità accumulata e l'antispin ha iniziato a grippare allora rende nuovamente le caratteristiche di fabbrica alla propria gomma passando calzanetto oppure il prodotto del MaterialSpezialist per rendere di nuovo l antitop liscia come lo prevedono le caratteristiche di fabbrica! Certo se usi il calzanetto su una gomma che nasce con grip tipo la super-anti della Butterfly allora non stai ripristinando le caratteristiche di fabbrica ma stai manomettendo una gomma :grev: e quindi sei fuori regola!Sarebbe tutto così semplice.....
     
    A Bull Hurley piace questo elemento.
  25. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sei grande&grosso, non fare lo sciocchino. Le puntinate vetrificate non le controllerei verificanfo i famosi 50mN. Quello dovrebbe farlo l'ITTF pre-vendita. Non ci vuole neanche un microscopio potente per vedere la vetrificazione della superficie del puntino. imho

    Ma se prefererisci lo strofinamento.. a me non cambia nulla. :rolleyes:

    _________________


    Visto che ci stiamo rilassando raccontiamo a tutti come andò quando l'arbitro Zambetti non lasciò giocare Tessari. Questi diede la colpa di tutto alla campagna moralizzatrice di @off-ready e vedendo una racchetta sul tavolo e pensando fosse di off-ready la prese.. e la spezzò in due! :eek:

    Peccato che la racchetta fosse quella di Giovanni Palazzoli. :D
     
    Ultima modifica: 14 Lug 2015
  26. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Nel video si vede un'inversione meno pesante di quelle che ho visto dal vivo, ma magari è un'impressione ottica, la proverò sul campo.
    Comunque non si smette mai di imparare: un'antitop che col tempo inizia a grippare ribalta tutto quello che è stato scritto finora dagli esperti. Devo dirlo anche a Caprini, che si ostina a spendere un sacco di soldi per cambiare le sue antitop perchè perdono il grip che gli serve; invece se usasse ABS o Spinparasite potrebbe usarle di più, visto che col tempo grippano di più.
    Comunque adesso, oltre alle ABS, mi procuro anche un paio di Spinparasite, le consumo un po', metto il Calzanetto su una delle due, poi le metto a confronto in laboratorio, così mi tolgo il dubbio
     
    A superciuk piace questo elemento.
  27. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Quando devi disfarti di questo materiale fai un fiuuuuu
     
  28. Mr. Hero

    Mr. Hero Retinologo

    Nome e Cognome:
    ジョン
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    hell's tt
    Spinparasite..., la comprerei solo per il nome.., comunque Amin Ahmed è un maestro nel gioco con l'anti, come quello "schifoso" di @Bull Hurley..
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  29. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    Però se le cose non le sai come pensi di filosofeggiare sui materiali? Fidati che ha un inversione pazzesca forse ti sembrerà meno perchè i due che nel video giocano comunque si conoscono anche se rimane un video pubblicitario!
    Chiarimento: Le Antitop almeno alcune tra cui ABS non è che iniziano a grippare ma ci sono situazioni in cui lo fanno ad esempio alta umidità ed in queste condizioni che grippano di più non è che più ci giochi e più grippano però perdono un poco della patina di "vetrificazione" che hanno appena uscite e queste le protegge anche dall'umidità per un certo periodo di tempo....dopo iniziano a grippare sotto certe situazioni! Visto che il calzanetto è sinonimo di stregoneria....utilizzate http://shop.der-materialspezialist....spezialist-PRO-ANTI-CLEAN::9.html?language=en pro anti clean dello Specialista
     
  30. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    ciao @Mr. Hero, anche il tuo gioco non scherza per niente: non è "schifoso" come il mio, ma si difende bene .... forse non ti alleni abbastanza.... quando riesci vieni a giocare da noi....sai dove giochiamo vero? se vuoi ti mando un messaggio privato.... ... così magari possiamo fare 2 tiri ogni tanto e mi alleni un po'... porta anche tuo figlio @asky hao, così giochiamo tutti insieme....... e ci divertiamo di più non ti pare ?

    se non ci dovessimo incontrare (più), salutami mirko.......

    buona notte
     
    A Mr. Hero piace questo elemento.
  31. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    I tecnici del laboratorio con cui collaboro non hanno mai giocato a ping pong, ma sono in grado di identificare con precisione trattamenti di boosterizzazione, vetrificazione e alterazione di materiali polimerici. Per verificare un taroccamento non c'è bisogno di filosofeggiare, è sufficiente saper confrontare i materiali originali con quelli modificati, per misurare se e quanto le prestazioni di fabbrica sono state alterate.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  32. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Aridaje...
    quindi la mia tenergy che ha perso un po di grip iniziale con quello spray che ti ho linkato ieri? Ne convieni che identificare un elemento estraneo alla gomma ma che restituisce la caratteristiche iniziali deve essere valutato con discrezione? Tu stesso affermi che i tecnici non hanno mai giocato a TT, come pensi possano usare tutta quella discrezionalita?
    A me pare tu sia un treno che ha preso la sua strada , dici di voler sentire le altre campane con spiriti critico , ti prego di smentirmi..

    Quanto all'abs che tende a grippare piu del dovuto, le tue prove lasciano il tempo che trovano, la gomma la devi usare con continuita e potrai capire di cosa parlo.

    affermi
    "Devo dirlo anche a Caprini, che si ostina a spendere un sacco di soldi per cambiare le sue antitop perchè perdono il grip che gli serve; invece se usasse ABS o Spinparasite potrebbe usarle di più, visto che col tempo grippano di più."
    Se usa yasaka super anti posso essere d'accord, assomiglia piu a una liscia consumata che realmente una antitop cosi come noi le conosciamo

    Sui prodotti di pulizia che restituiscono/tolgono il grip originario, mi puoi in modo definitivo come la pensi? qualche discussione sopra hai affermato che sono taroccamenti, qualche altre pagina piu su hai detto andavano bene
     
  33. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Il concetto di ritorno al grip originario è apparso di recente su queste pagine. Prima si parlava di modifiche di gommapiume, di invecchiamenti fatti ad arte per aumentare la scivolosità di gomme che in origine non lo sono a sufficienza, di boosterizzazioni necessarie per aumentare la "potenza" di gomme economiche (Maccabiani ha anche cercato di convincermi che la boosterizzazione aumenta solo la velocità non il grip): ho letto tutto e il contrario di tutto, ma siamo nel campo delle opinioni e quindi il confronto è sempre utile.
    Ho quindi cercato di dimostrare, Regolamento alla mano, che tutte le citate alterazioni erano illecite.
    Adesso qualcuno dice che aggiunge sostanze chimiche solo per ripristinare le condizioni originarie delle gomme e quindi, in termini del tutto teorici, dato che il Regolamento vieta solo le alterazioni, si tratta di operazioni lecite (come la pulizia e la manutenzione della racchetta).
    Siccome però non stiamo facendo solo teoria, per evitare qualsiasi discrezionalità abbiamo individuato i parametri che dimostrano l'alterazione delle gomme, confrontando le caratteristiche chimico-fisiche e soprattutto reologiche di quelle nuove e di quelle usate. Le analisi fatte finora su gomme boosterizzate, vetrificate o lucidate hanno evidenziato caratteristiche ben diverse tra la gomma originale e quella trattata, per cui se i trattamenti di rinnovo a cui accennavi non modificano le caratteristiche originarie non hai nulla di cui preoccuparti.
     
  34. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    la boosterizzazione incrementa "l'effetto fionda", non aumenta ne velocita ne grip come valori presi singoli, semplicemente incrementa la tensionatura della gomma , ragion per cui tiri piu forte e piu arrotato
    ma non è che se strisci la pallina questa fa piu forza sulla gomma
     
    A eta beta piace questo elemento.
  35. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Quindi mi confermi che la tensionatura fa tirare più forte (cioè la palla va più veloce) e più arrotato (cioè la palla ha maggior rotazione). E' proprio quello che abbiamo verificato analizzando le caratteristiche reologiche delle gomme boosterizzate, che sono diverse da quelle originali con una percentuale variabile dal 20 al 50% (che ritengo rappresenti una modifica sostanziale delle caratteristiche di fabbrica).
     
  36. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    Confermo, la boosterizzazione è un vero e prooprio doping della gomma, l'uso di quel prodotto linkato ieri atto a riportare la gomma usata in condizioni quasi simili al nuovo non lo è. Infatti se usi quel prodotto su gomma nuova non cambia nulla
     
  37. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    vedi @off-ready adesso credo di conoscerti un po' di più .... e un "uccellino" mi ha anche raccontato bene il tuo famoso incontro col "nostro" campione italiano sai...... ..... e pensare che tu e i tuoi "compari" mi avevate quasi convinto delle vostre "buone" intenzioni..... [a off-ready te lo dico alla Toto': ma mi faccia il piacere!] a me piace ricavare le cose.. . "dal pieno" ... altro che vedovi del puntino @eta beta, questi qua sono 200 zitelli del ping pong che una pallina una, non l'hanno mai vista neanche colo binocolo.......... ma tu queste cose le sai già @eta beta perché sei davvero il saggio del villaggio......

    rassegnatevi moralisti dell'ultima pallina ...... le "industrie iscritte all'albo" hanno fiutato da tempo l'affare, tant'è che sono tranquillamente commercializzate diverse antitop con buone caratteristiche di grip e velocità ..... al pari delle liscie per capirci....

    ...... è tutto fatto come dire: "alla luce del sole" ......

    e secondo me, nei fatti l'ITTF ha normato da tempo la cosa: (per far capire ai non addetti ai lavori, ma anche ai zitelli frignoni ....)

    esistono "da sempre" essenzialmente solo 2 tipi di materiale nel ping pong:

    A) una "gomma": uniformemente liscia da un lato e uniformemente puntinata dall'altro
    B) un foglio uniforme di gomma cellulare


    questi 2 materiali possono essere assemblati tra di loro sempre in 2 soli modi: (chi e come deve assemblare questo materiale ... sembra che non siano ancora riusciti a dircelo in modo univoco...) ossia:

    A) incollando il foglio di gomma cellulare sul lato liscio della "gomma"

    ottenendo così una puntinata (Out) con gommapiuma (media o corta a seconda della dimensione e disposizione dei puntini)

    B) incollando il foglio di gomma cellulare sul lato puntinato della "gomma" (ottenendo una gomma chiamata liscia o una gomma chiamata antitop) da cosa si differenziano ? dal coefficiente di attrito !

    la gomma liscia (In) normalmente viene venduta con un ALTO coefficiente di attrito
    la gomma antitop (Anti) normalmente viene venduta con un BASSO coefficiente di attrito


    è obbligatorio incollare queste gomme sul telaio esclusivamente dal lato del foglio di gomma cellulare!

    è previsto anche l'utilizzo della sola "gomma" che è obbligatorio incollare sul telaio esclusivamente dal lato liscio!
    questo tipo di "gomme" si chiamano puntinate lunghe (Long) incollate direttamente sul telaio, ossia senza interposizione del foglio di gomma cellulare !


    il limite che lo spessore di queste "gomme" (comprensive del foglio di gomma cellulare) devono rispettare è 4 mm max.
    ovviamente esistono anche limitazioni alla dimensione e alla disposizione dei puntini....
    non sono mai esisti e non esistono limiti di attrito per le gomme In e Anti.
    è stato introdotto "recentemente" il limite di attrito (50mN) per le Long.


    a quanto pare giochiamo già tutti PULITI E LIBERI

    e l'ITTF lo sa ..... è ora che se ne accorga anche la Fitet!

    :birra:
     
    Ultima modifica: 15 Lug 2015
  38. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @Bull Hurley : Have You discovered the hot water? :LOL:

    They're called : "ordinary pimpled rubber" and "cellular rubber" . Jointed together they become the famous "sandwich rubber".

    Too easy! Don't? :rotfl:

    Ce mettevi de meno si scrivevi che nun se pole incollà er puntino direttamente sopra er legno!! :D
     
    Ultima modifica: 15 Lug 2015
    A Bull Hurley piace questo elemento.
  39. Bull Hurley

    Bull Hurley Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Maury
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Giaveno
    ma così non vale....... tu non sei uno zitello frignone .......;)

    o lo sei ?

    e poi la sai che io sono ignorante (nel senso che ignoro) ......

    ma alla settima fetta anch'io mi accorgo che è polenta.....

    ciao
     
    A eta beta piace questo elemento.
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sai? Onestamente mi son sempre chiesto perché la LARC si preoccupi di classificare una IN come ANTI mentre non gli importi classificare una OUT o una LONG come OX . Boh? Perché una OX si può assemblare? Mentre una IN o una ANTI non si può disassemblare? Boh? ;)

    La semplificazione che hai fatto tu a grandi linee è corretta ma.. ma.. chi fa un topsheet per OUT o Long non lo fa pensando che siano buone anche girandole e facendole diventare delle Anti o delle IN .. e viceversa.

    Quella definizione , tuttora valida, è vecchia come il cucco e prevede che la densità dei puntini sia una caratteristica normata per tutte le gomme. Cosa che nella pratica non lo è... perché addiritura c'è chi dice (sbagliando) che le OUT non hanno limite di densità. E pure le IN e le ANTI, in teoria, dovrebbero avere da 10 a 30 puntini per cm. quadrato.
     
    Ultima modifica: 15 Lug 2015
  41. demonxsd

    demonxsd Utente Noto

    si può dire, per quanto mi ricordo di 6 anni fa il booster aumentava la velocità della gomma di più rispetto al il grip..a differenza della colla fresca con la quale diventava molto più dinamica.

    i booster vecchi a quanto so erano inutili dal punto di vista che rende veloce, e veloce non vuol dire necessariamente "dinamica" ..ma veniva usato( da chi non poteva farne a meno)

    infatti pare poi si siano evoluti e si riesca a dinamicizzare le gomme in modo che ci possa essere maggiore energia cinetica da immagazzinare nel colpo e quindi disperderla sulla pallina generando un topspin potente(moderno)..

    vale a dire che se il top "non lo Sai fare" e butti di lá una mezza schiacciata striscia che chiami top e ti meravigli che col.booster "va veloce".. bene serve a un cazz..

    come in ogni colppo, booster o rallentamenti funzionano solo su colpi effettuati bene..

    spiegazione del limite di 4ppm mondiale.. motivo per il quale ci sono le gomme pensionate..Fa parte del tennis tavolo moderno..

    e secondo me lo fa parte anche i rallentamenti, saranno una minoranza a livello internazionale..ma ci sono..

    poi puntinate medie con gomma piume non in commercio e così via..

    non è barare..se non hai il colpo sei limitato e ciò può diventare controproducente..
     
    A Bull Hurley, Dr.Pimple, andras e 1 altro utente piace questo messaggio.
  42. tOppabuchi

    tOppabuchi misantro-pong

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    @demonxsd lo so che è un errore di battitura ma....le gomme "pensionate" mi han fatto andare l'acqua di traverso dal ridere!!!
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 15 Lug 2015 ---
    Giusto per stemperare un po' gli animi...
     
    A Max e eta beta piace questo messaggio.
  43. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Caspita! Questa rivelazione mi era sfuggita! Quindi vuoi dire che quel vecchio antispinner che bagnava la pallina non lo faceva per far perdere grip all'avversario.. ma per far guadagnare grip alla sua antitop! Onesto!!
    :azz:
     
    A superciuk piace questo elemento.
  44. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    Ma che significa scusa!? proprio non capisco il nesso! Bha
     
    A rico60 piace questo elemento.
  45. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    No, ho specificato leggera passata e poi con panno di lana mandi via l'eccesso
    no è finalizzato a sporcare la gomma dell'avversario
    puoi anche usare spray lubrificante , evapora subito e ottieni lo stesso risultato
     
    A rico60 piace questo elemento.
  46. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mi riferisco al fatto che @Lord_Destroyer abbia scritto, citando in maniera errata @Dr.Pimple ( il quale parlava di "calore", non di "umidità" ) che l'umidità faccia aumentare il grip di una antispin, cosa contraria alle leggi della fisica (non conosco nessun caso nel quale l'interposizione di molecole d'acqua faccia aumentare l'attrito, a meno che non si tratti di fluidi con fluidi). ;)

    Ma ciò non mi stupisce perché Lord Destroyer non è affatto un utilizzatore di antispin, vero? ;)
     
  47. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    quella condensa che si forma sulla superificie ti assicuro che rovina una tacky come una vetrificata
    mi fa sorridere che continuate a insistere sul fatto che un anti che nasce liscia , rimane liscia per sempre! usatele per un periodo continuativo poi fate le vs valutazioni
     
    A rico60 e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  48. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    calma.. calma.. rovinare che c'entra? Una antispin nuova in presenza di umidità ambientale non può diventare più grippy! Non offendere la tua intelligenza! Hai parlato di "caldo" e sicuramente il caldo aumenta l'attrito.. ma il caldo secco! A meno che non siamo in presenza di una termoindurente ma non è questo il caso. Una gomma fredda non grippa bene, lo sanno tutti. Anche una antispin ha una sua porosità, il caldo allarga i pori e quindi aumenta il grip.. ma l'acqua no! Anzi, l'acqua si interpone, riempie i pori o crea microsfere e la pallina scivola via.

    Se mi dici che perdi in controllo ti posso credere!

    Materie Plastiche: materiali termoplastici, termoindurenti, elastomeri, gomma
     
    Ultima modifica: 15 Lug 2015
  49. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    Mi inchino davanti a così tanta :muro: un Antispin non soffre l'umidità....se lo dice Eta il massimo esperto del settore allora è vero.....non so per quale motivo fisico tecnico tattico accade ma in presenza di caldo ed umidità un anti grippa quel tanto che basta che non inverte e inizia a sentire gli effetti cosa che in situazioni di temperatura normale non accadono! Poi se ti piace fare il piccolo fisico SON problemi tuoi

    Pimple visto che tu sei Dottore prova a prescrivergli qualcosa di efficace efficace:rotfl: con Eta purtroppo no si può minimamente ragionare forse i troppi messaggi in questo forum stanno provocando dei danni collaterali :confused::mumble:

    Ad Eta infine solo perché uso una puntinata non significa che non sono informato di materiali nella vita ho provato tutto da puntini corti senza tappetino a lisce come le Tenergy ! Se avrai notato nel forum ho dato consigli anch persone che cercavano puntinate oppure volevano consigli su come fare le formazioni! Le cose che so le condivido poi sta a voi trarre tesoro oppure gettare nel fango i miei suggerimenti!
    Anche il Dr. Pimple capisce molto di materiali in generale si vede che ha sperimentato varie gomme ed ora ha molta esperienza da questo punto di vista! Magari tu hai provato solo le liscie e pensi che l'oriZZonte dei materiali sia quello li! Quando saprai di cosa parli puoi tornare a dare lezioni a persone che ne sanno più di te.... è come se io da cuoco del sabato sera vado in un forum di cucina ed inizio a sparlare di certi metodi di cucina utilizzati dagli chef senza averli nemmeno provati o riuscire davvero a capirli! Almeno non sparlare se gli altri ti dicono come funzionano cose che non sai! Così molti di voi fanno in questo 3D che pensano di conoscere il mondo perchè riescono a fare due scambi con una gomma liscia e sanno montarsi il nastrino sul telaio:clap. :hail:
    Adieu per un pò di tempo....
    devo preparare la stoccata finale
    :shifty:
     
    A rico60 e Bull Hurley piace questo messaggio.
  50. off-ready

    off-ready Meglio un sedere gelato che un gelato nel sedere

    Nome e Cognome:
    Pier Offredi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Aquile Azzurre
    Nooo, io mi arrendo:piango:, adesso siamo passati dalla denigrazione personale a quella di massa! Secondo te i 200 firmatari sarebbero "zitelli del ping pong che una pallina una, non l'hanno mai vista neanche colo binocolo"? Ma hai letto i nomi degli atleti e delle società che hanno firmato? Visto che ti senti così superiore a tutti, non ti pare ci sia un tantino di arroganza in questo giudizio?
    Comunque non ci sto a discutere sulla base di chi è più frignone o zitello e visto che le mie vacanze sono finite torno a lavorare nel mondo reale. Ci riaggiorniamo quando avrò novità sull'argomento...
     
    A Bull Hurley, eta beta e andras piace questo messaggio.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina