1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Introduzione nuova pallina per tutti

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Dr.Pimple, 21 Apr 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quindi i casi sono 2 :

    Leave .. e cambiare sport.. oppure
    Remain e avere più doppiste! :D
     
  2. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Leave and let die
     
    A eta beta piace questo elemento.
  3. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Come mi piacerebbe che i tanti pseudo allenatori e grandi giocatori che dicono di allenare senza necessitare di titolo alcuno dessero delle indicazioni tecniche per il gioco con la nuova pallina? O non ce ne sono? O forse sono grandi segreti ricevuti dal grande spirito del tennis tavolo a mo di lingue di fuoco......oppure usano tanta saliva per dimostrare che l'essere giocatori è il tutto in questo sport e non ritengono che i comuni mortali ne possano giovare a titolo gratuito? Mi piacerebbe altresì si astenesse Manteman e i pochi altri....tipo Lusio ed i soliti che si spendono senza remora....su su pendiamo dalle vostre labbra...
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 6 Lug 2016 ---
    Sono scomparsi gli scienziati.....come volevasi dimostrare!!
     
    Ultima modifica: 6 Lug 2016
  4. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Io dico solo che sono tre anni che gioco con palline nuove e vecchie e palline di tutti i generi e tipi e alla fine la mia classifica e' sempre quella, poco meno e qualcosa piu'... Ci si abitua, certo alcuni giocatori che fanno bumbumbum ne gioveranno di piu' di altri che cercano di giocare di rotazioni e piazzamenti..
    Per quanto riguarda i giovani lasciali al loro cesto multiball che devono consumare calorie...
    Oyasuminasai
     
    A Giorno, andras e enzopacileo piace questo messaggio.
  5. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Mi piacerebbe sentire altre opinioni su queste palline, sembra le abbia provate solo io!!! :azz:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    L'immaginario collettivo dei pongisti associa il nome Cornilleau ai tavoli. I distributori Cornilleau in Italia, penso a 3T Genova e Decathlon, dovrebbero forse incentivare la promozione di queste palline non abbastanza conosciute dal mercato.. anche nella versione celluloide. imho.
     
  7. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    da qualche anno non è più 3t a distribuire cornilleau in Italia ma una ditta francese gestita da un italiano
     
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non sapevo. Grazie.

    Ricordo che qualche anno fa vidi sul catalogo Decathlon il tavolo 612 Cornilleau ad un ottimo prezzo (carrellato ma in scatola di montaggio).

    C'era solo il problema dell'omologazione Fitet (un balzello iniquo per il cliente e per il rivenditore italiano, dato che il tavolo era omologato ITTF ). Feci un po' di rimostranze e non so se a causa di queste o perché le cose sarebbero cambiate comunque, di lì a poco la sub-omologazione italiana scomparve e da allora il tavolo potè essere utilizzato nelle competizioni Fitet.
     
  9. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Aggiungo i miei 2 cent. Provate anche le nuove Joola seamless, ovvero le palline con cui la mia società giocherà gli incontri casalinghi in tutti i prossimi campionati, dalla D3 alla A1.
    Ottima impressione, molto meglio delle vecchie Joola with seam e al livello delle migliori Xushaofa.
    Ne ho provate solo 2, quindi forse ho beneficiato di esemplari fortunati e non rappresentativi, ma mi sono piaciute: bel rimbalzo regolare, spin depotenziato ma accettabile, traiettoria molto 'predictable'.
    Sono meno spaventato: ora (almeno nelle partite casalinghe) devo temere solo la mia pippaggine, che rimane notevolissima, ma a cui sono ormai mitridatizzato...:)

    P.s. Sull'onda dell'entusiasmo ho anche convinto 3 malcapitati amici ad acquistare una confezione da 120 palline Xushaofa training Premium. (Pochi) soldi buttati.
    Una confezione di ovetti kinder presenta una sfericità senz'altro migliore, per tacere del rumore di coccio rotto che fa si che un semplice scambio produca un livello di decibel superiore ad una lite familiare fra coniugi isterici...
    Mi era sembrata una gran trovata ma (visto come sono intelligente?) devo ammettere che ho cambiato idea...
     
    Ultima modifica: 8 Lug 2016
  10. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Ho aspettato a dire la mia...perché come sospettavo consumandosi le palline migliorano, purtroppo non tutte, anzi direi poche, perchè la maggior parte dopo pochi allenamenti si rompono o si ovalizzano.
    Resistono e migliorano (in termini di giro) le Xushaofa ma non abbastanza per assomigliare lontanamente alle nittaku.
    Le xushaofa hanno dalla loro la regolarità del rimbalzo perché non si deformano con l'usura e ovviamente il plus del basso prezzo.
    Le nittaku però vincono sopra tutte sia come rimbalzo che come giro, sono piu leggere e più piccole, ma sono le più care.
    Non mi soffermo volutamente sulle altre marche anche se lo ho seriamente testate tutte.
    Noi in B1 useremo nittaku premium ma come società per le altre 9 squadre Xushaofa
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 7 Lug 2016 ---
    Le joola seamless sono xushaofa marchiate joola
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  11. lusio

    lusio Utente Noto

    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    A andras piace questo elemento.
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Questo vale anche per chi vuol essere più credibile quando scrive di tennistavolo. ;) :nerd:
     
  13. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Non le ho provate ma mi dicono che le Donic *** siano ottime, molto simili alla celluloide.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  14. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non ci resta che provarle. Ci farebbero risparmiare rispetto alle Nittaku Premium. :approved:

    Se non ricordo male sono Double Happiness DHS.. o Double Fish.. insomma qualcosa di Doppio. ;)
     
    Ultima modifica: 11 Lug 2016
  15. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Un amico che gioca in una società seria, dove le hanno provate tutte contemporaneamente, riferisce che le Donic sono le migliori, per verdetto unanime.
    Un gradino sotto le Joola e le Xushaofa (che se non ho capito male sono la stessa pallina marchiata diversamente) e le DHS.
    Nello stesso momento alcuni miei compagni stavano testando le Donic e hanno avuto la stessa ottima impressione.
     
  16. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Secondo me quando scriviamo di una determinata pallina dovremo accompagnare al commento il prezzo/pallina che abbiamo pagato, il fornitore e la durata fino a quel momento.
    A breve farò un ordine ed per districarmi meglio nella selva ho riassunto i prezzi che ho trovato fin'ora nell'allegato qui sotto...
     

    Files Allegati:

    A lusio piace questo elemento.
  17. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Come altre squadre amiche della Provincia di Alessandria ci siamo indirizzati alle Butterfly *** G40+
     
  18. Julio

    Julio Nuovo Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Ho letto un solo messaggio riguardante le yinhe, guardando in giro mi sembrano economiche e le recensioni estere sono buone. Avete pareri in merito?
     
  19. Semola

    Semola Tuttologo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    G.S. Regaldi Novara, ora CUS Torino
    Penso ci sia un errore sul prezzo delle xushaofa che ad alicante costavano meno di un euro l'una e nella tua tabella risultano più care delle nittaku..
     
  20. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    Penso anche io
     
  21. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Avete ragione! ho sbagliato colonna... o_O il pacchetto è da sei palline quindi il costo è la metà!!! :hail::hail::hail:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  22. utut

    utut Never Give Up

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Non so se è già stato notato e riferito, ho provato a misurare per curiosità il diametro delle palline nuove e vecchie:
    Butterfly 40 *** diametro 39.8
    Butterfly 40+ *** diametro 40.3
    Il primo pensiero che mi viene è riguardo i Robot attualmente circolanti: saranno ancora compatibili o li rendono obsoleti?
    grazie
     
    A eta beta piace questo elemento.
  23. capa97

    capa97 Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Michele Corti
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT Cus Bergamo A.S.D
    Il robot che abbiamo in società funziona comunque...:goccia:
     
  24. utut

    utut Never Give Up

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Questo senz'altro mi fa' piacere.
    Fino ad adesso si è enfatizzato molto sul problema riguardo il peso, qualche nota o cosiderazione sul diametro?
     
  25. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Non c'é molto da dire. Le vecchie palline in celluloide avevano un range dimensionale ammesso variabile tra 39.5 mm e 40.5 mm (media 40). Le nuove palline hanno invece un intervallo di variabilitá che oscilla tra 40 mm e 40.6 mm (media 40.3). Da qui il nome 40+. In conseguenza della variazione dimensionale introdotta, proprietà del materiale a parte, girano di meno.
     
    Ultima modifica: 13 Lug 2016
    A tritticorenale piace questo elemento.
  26. utut

    utut Never Give Up

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Una ulteriore domanda ingenua ma fondamentale: perchè hanno variato il diametro, non bastava solo il materiale? Cui Prodest?
     
  27. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    pensate positivo, che anche il vostro avversario userà la stessa pallina con la quale state giocando voi.
    l'unico vantaggio che potrà avere magari sarà quello di non leggere il forum non facendosi condizionare da tutte queste considerazioni :D
     
    Ultima modifica: 13 Lug 2016
    A sangex, Marvel64, superciuk e 5 altri utenti piace questo messaggio.
  28. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Guardavo ieri sera la splendida finale europea degli junior: il gioco è veloce e si vede sempre poco giro. A me non dispiace un gioco così.
     
  29. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    ma hai visto gli errori scemi che facevano?
    a te non dispiace perche vedi sempre la minore incisività delle anti e gomme strane in generale, vedi il tuo
     
    A tritticorenale piace questo elemento.
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Niente affatto.. io patisco di più un top a giro perché sto sempre un po' lontano dal tavolo e non blocco dentro. Controtoppare non sono capace... quindi.. ;)
     
  31. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Anch'io l'ho vista ma ho notato che facevano tante battute lunghe anche quando l'avversario rispondeva tirando forte senza difficoltà, e mi sono chiesto perché non fanno ogni tanto una battuta corta? forse con queste palline è conveniente?
     
  32. Dr.Pimple

    Dr.Pimple Sminellatore

    Categoria Atleta:
    Promozionale
    quindi vedi il tuo ;)

    tamburello
     
    A eta beta piace questo elemento.
  33. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    purtroppo non sono ancora riuscito a vedere la partita ma probabilmente:
    1) non tirano così forte da essere "imbloccabili" per quel livello (causa età) quindi per scelta tattica fanno aprire e bloccano aggressivo sul tavolo mettendosi in una situazione vantaggiosa con l'avversario che porbabilmente "perderà" tavolo.
    2) evitano l'apertura in side-flip di rovescio che invece spesso mette il battitore nella situazione di non poter forzare il blocco sulla 3° palla e permette all'avversario una 4° palla da tirare forte.
     
    A mendmax piace questo elemento.
  34. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Rispondo a Pier, perché mi è simpatico e mi fa piacere chiarirgli il mio punto di vista, e anche perché sarebbe un pò limitativo rubricare le 17 pagine della discussione come un semplice vaniloquio di persone pavide e preoccupate solo della cura del proprio orticello.
    Ritengo che in genere i frequentatori del forum siano dilettanti amatori senza nessuna rendita di posizione da difendere se non eventualmente (più per civetteria che per altro) la personale autostima di giocatore o la posizione in classifica.
    Nella stragrande maggioranza dei casi siamo dei veri e propri appassionati del nostro bellissimo sport; direi anzi che il nostro gioco ci piace talmente tanto che anche quando smettiamo i sudati panni di giocatore, abbiamo ancora voglia di alimentare forum di discussione, se non addirittura di spendere cifre irragionevoli per accaparrarci (inutilmente) ogni sorta di materiale*. Mi sembra anche bello il genuino desiderio di misurarci e di migliorare le nostre (per quanto spesso risibili) performances, per solo amore dello sport.
    E' quindi chiaro che un cambiamento, assolutamente non richiesto e peraltro giustificato con motivazioni speciose e false, possa generare una reazione e varie forme di preoccupazione.
    Pier sembra voler puntare il dito sulla (comunque comprensibile) apprensione legata al proprio piccolo interesse di bottega: il mio gioco risulterà più o meno efficace con le nuove palline? Dovrò prevedere un riallineamento tecnico e/o dei materiali? E via discorrendo.
    Mi sembra però che la preoccupazione di gran lunga più importante emersa dal confronto riguardi proprio il piacere del gioco, il vero motore della nostra passione, quello che ci ha fatto incontrare e conoscere sui tavoli di tutta Italia e, perché no, qui sul forum.
    Ritengo assolutamente legittimo interrogarci su quanto l'introduzione di questa novità possa alterare il nostro rapporto col TT e in sostanza su quanto influirà sul nostro piacere di giocare (la definirei 'felicità percepita nel gioco').
    Volendo fare un esempio, è un pò come se ad una persona innamorata qualcuno proponesse di apportare un ritocco chirurgico (non richiesto, né tanto meno desiderato) all'amata, dicendo che non è minimamente il caso di preoccuparsi.
    Non so voi ma io (anche dopo 30 anni di matrimonio) mi preoccuperei, eccome.
    Per finire aggiungo, per quello che vale, che ormai da quasi un mese sto provando le nuove palline, e continuo a divertirmi come un bambino.
    E a rimanere la solita pippa di sempre. Anche col nuovo restyling resto ancora innamorato...
    Missione compiuta:)

    * A parziale discolpa (ammetto di sentirmi assai coinvolto) va detto che tale atteggiamento, seppur stigmatizzabile, può essere giustificato come una delle forme di compulsione senile più diffusa, risultando comunque decisamente più tollerabile di altre devianze come le molestie alle giovani donne o i continui riferimenti alla propria posizione sociale (oppure casa, barca, macchina, ultimo lussuoso acquisto, ecc.).
     
    Ultima modifica: 13 Lug 2016
    A TiborKlampar, MATADOR, Sette e 7 altri utenti piace questo messaggio.
  35. Thv

    Thv Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Secondo me, la chiave, almeno a livelli medio-bassi (quelli dove non si controtoppa e non si controtopperà quasi mai, per intenderci) sarà nella ricerca della variazione di spin.
    Nella poca pratica con tale materiale ho notato che i giocatori in assoluto più penalizzati sono quelli "passivi" per via del fatto che non hanno spin sul quale appoggiarsi, sia in blocco di liscia sia con materiali puntinati. Per loro diventa davvero difficile ottenere la regolarità di risposta sulla quale fondavano le loro percentuali.
    Altra cosa che ho notato è che il gioco diventa davvero più gravoso fisicamente, occorrerà allenarsi. La cosa strana è che io, che con la vecchia pallina avevo le gambe inchiodate al pavimento, con questa mi muovo alla grande.
    Comunque, come diceva l'ottimo Marvel, parafrasando Guido Mina di Sospiro, l'essenza di questo sport era nella natura "non euclidea" delle traiettorie. Adesso le traiettorie sono divenute assolutamente euclidee, quasi tennistiche, come pure tennistica è diventata la reazione dello spin avversario sulla propria racchetta. :piango:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  36. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Dopo aver letto i vostri splendidi commenti, ieri ho rotto gli indugi e sono andato a provare questa pallina di plastica, era una xu 3 stelle. ..ho notato che per ogni pallina ( ne avevamo 3 ) i primi 20 minuti ci si poteva giocare, poi è come se si ovalizzasero. ....
     
  37. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Applausi! Standing Ovation! :approved:

    P.S. : anche se ho piaciato il post di Tsunami perché divertente. ;)
     
  38. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Pensa che sono quelle che si deformano meno
     
  39. maledettaretina

    maledettaretina attaccante smemorato

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. Guilcier Ghilarza
    Quelle che si deformano meno non tenuto conto delle Nittaku oppure sono le numero uno in assoluto?
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  40. cunni

    cunni Utente Noto

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Confermo nittaku sopra tutte...senza paragoni per ora
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  41. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
     
    A Marvel64 piace questo elemento.
  42. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    sopra tutte anche come prezzo però :eek:
     
  43. Tsunami!

    Tsunami! Moderatore mercatino Staff Member

    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASDTT tennistavolo Parabiago
    la qualità si paga, in qualsiasi ambito.
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  44. marchesadicastiglione

    marchesadicastiglione Bannato

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    bettelmatt pimpón
    si sa qualcosa ? o ognuno a casa sua fa quello che vuole come si evince dalle ultime ?
     
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Nelle serie regionali sì, ognuno fa quello che vuole.

    È l'unico caso in Italia nel quale le elite sono assogettate e il popolino è libero. Sintomo del fatto che non contiamo un razzo .
     
  46. marchesadicastiglione

    marchesadicastiglione Bannato

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    bettelmatt pimpón
    bene , come sempre tutto regolamentato in modo unico , univoco e normalizzato
    la elite è sempre la elite , son già iniziati i tormentoni sui materiali adatti a tal tipo di oggetto sferoidale ?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  47. Andrew_10

    Andrew_10 Utente Noto

    si ok, però un conto è la qualità (vera o presunta!) che giustamente va pagata, un'altro è pagare 2.5€ una pallina da ping pong cazzarola!!!
    Io non fumo, ma un fumatore potrebbe dire che con due palline ti fai un pacchetto di sigarette (accise comprese!!)......questa non è qualità è un furto!!!
     
    A silvio91 piace questo elemento.
  48. marchesadicastiglione

    marchesadicastiglione Bannato

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    bettelmatt pimpón
    chissà perché non allungano i campi da bocce , chissà perché non mettono 200 birilli nel bowling, chissà perché ...
     
    A rico60 piace questo elemento.
  49. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Non so se la domanda è posta seriamente o sia piuttosto un esercizio di trolleggio, ma faccio notare che arriva dopo 18 pagine di discussioni al riguardo...:D
     
  50. marchesadicastiglione

    marchesadicastiglione Bannato

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Squadra:
    bettelmatt pimpón
    ancora con sto trolleggio ? ma leggete un po di carlo porta e parlate decentemente ...

    secondo lei un erudito come me se dopo 18 pagine aveva capito qualcosa poneva la domanda semplice , concisa e lineare ?

    ma lei il carlo porta lo ha mai letto ?
     
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina