1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Introduzione nuova pallina per tutti

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Dr.Pimple, 21 Apr 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Sulla pallina di plastica stai facendo disinformazione a 360° !

    Il tedesco reclama la primogenitura su un brevetto che non è influente sugli altri produttori, soprattutto quelli delle seamless sono fuori dal discorso.. ma pure gli altri. La causa non determina alcunché perché basta cambiare la composizione e ciao brevetto. Oltretutto una volta scoppiato lo scandalo ITTF ha fatto dietrofront.

    Il primo:

    Google Traduttore

    In originale:

    Plastic balls production update—
    Table Tennis England


    Se ne parlava già nel 2013 :

    Major conflict of interest by ITTF plastic ball developer - OOAK Table Tennis Forum


    E questa è la lettera ufficiale dell'allora presidente ITTF :

    " On Friday, June 28, 2013, equipment ittf wrote:
    Message from the ITTF President to Manufacturers of ITTF Approved Equipment

    Dear Friends,

    This official message is to update you with regard to the plastic balls to eventually replace the celluloid balls. There are a couple of issues to explain, but in general all is on track and we do not see any problems in using the new plastic balls once they are approved for the established date of 1 July 2014 as planned.

    1. Manufacturing

    1.1 There is now the possibility of having two types of plastic balls: a) seamless; and b) with seam.

    1.2 The seamless balls are being manufactured in a factory in Guangzhou, let's call it "Co.X", according to a new manufacturing process and a new technology with specially designed machines that can produce balls made of plastic composites and without seams. These balls have been tested extensively so far and they are of good quality, except that it is difficult to implement the "veer" test on these balls for lack of a point of reference (the seam). Instead, they will be tested for even distribution of the material all over the sphere of the ball. This is currently the weakness of these balls, the material is not sufficiently evenly distributed all around the sphere resulting in only 30% to 50% of the produced balls passing the ITTF ball tests.

    1.3 There is supposedly an agreement in place between Co.X and DHS and DF. The agreement would state that Co.X only manufacturers the balls, while DHS and DF market and sell the balls wholesale. It is also claimed that it is DHS and DF that funded the research for the production of the seamless ball, which is a considerable investment.

    1.4 There is now apparently a dispute between Co.X on one side and the other two companies, DHS and DF, on the other side. It would seem that all sides are claiming a breach of contract. This is not ITTF business and must be resolved between the companies. However, this dispute has changed the original plans.

    1.5 Now, because of the dispute, DHS and DF have proceeded to produce their own plastic balls, using a different plastic composite material and using the traditional production technology of balls with seams. This is the same as celluloid balls, but using non-celluloid materials.

    1.6 The result is that now we will have plastic balls submitted for approval by Co.X (seamless plastic balls) as well as from DHS and DF. Samples of the new "with seam" plastic balls were given out in Paris to players and others for testing and feedback.

    1.7 Please note that neither the ITTF nor the manufacturers have any obligation to provide samples to anyone. The plastic balls are legal and have always been legal according to the ITTF rules. As long as the plastic balls pass the ITTF ball tests they can be used, even now, without any change in rules. It is the same procedure as if a new racket covering comes on the market.

    1.8 The ITTF will use for ITTF events the plastic balls as of 1 July 2014. Other bodies (national associations, continental federations, leagues, clubs, etc.) can make their own decisions to use plastic or celluloid balls.

    1.9 The celluloid balls will remain legal, and in use for those that want to use them, until their supply is depleted and are no longer available from the manufacturers

    1.10 Initial sufficient supply of plastic balls will be available, according to the manufacturers, by the beginning of 2014, and full supply should be available by July 2014.

    1.11 The strategy by the manufacturers, suppliers and resellers to sell off their stocks of celluloid balls is their own strategy and does not involve the ITTF.

    2. Patent

    2.1 There are three approved patents that we are aware of (maybe many more) with regard to the plastic balls. These three patents of which we are aware are distinctly different and owned by three different entities and do not affect the production of the plastic balls in any way.

    2.2 Co.X owns a patent for the production of the seamless plastic balls using a specific technology and using specific non-celluloid materials. DHS and DF own a different patent for the production of non-celluloid balls with seams and the materials used are different than those used for the seamless balls. Therefore, there is no patent issue between Co. X and DHS and DF.

    2.3 There is also a patent owned by two persons, of which one is related to Dr. Kuhn. I can confirm that the materials described in this patent are DIFFERENT than the materials used for the seamless ball (Co.X) and the materials used for the plastic balls with seams (DHS and DF). This is confirmed by all companies currently involved in the production of plastic balls. Therefore THERE IS NO PATENT ISSUE.

    2.4 I urge all concerned, especially the distributors, NOT to create an issue where it does NOT exist. Do NOT meet with Dr. Kuhn. It is not necessary. And do NOT pay anything to Dr. Kuhn or his relatives or friends with regard to the patent. This is NOT necessary. The supply of balls from China is not affected by this patent.

    2.5 In the unlikely scenario that the patent held by Dr. Kuhn's connections becomes relevant, then the ITTF will immediately step in to solve the problem. Until then, there is NO ISSUE.


    I hope that this message is clear and that now we can all concentrate on developing our sport and anticipate top quality plastic balls not only from China but from all over the world.

    Sincerely,

    Adham Sharara
    President

    INTERNATIONAL TABLE TENNIS FEDERATION
    President's Office
    a: 18 Louisa Street, Suite 180, Ottawa, ON Canada K1R 6Y6
    t: +1 613 733 2468 | f: +1 613 733 4603
     
    Ultima modifica: 2 Lug 2016
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  2. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Caro @eta beta sono esattamente gli stessi link che ho consultato pure io, che forse tu interpreti in maniera diversa rispetto a me,
    non credo di fare disinformazione se vedo la questione in maniera diversa da te e lo sottolinei, devi accettare che qualcuno abbia un'idea differente.
    Anch'io posso scrivere qualsiasi cosa su tabletennis.co.uk affermando la tal cosa o il contrario come succede qui, la lettera è vecchia di 3 anni fà e Sharara non è più presidente.

    Che le palline abbiano diverse composizioni lo abbiamo scoperto recentemente man mano che si andavano a produrre e con stupore qualcuno ha constatato che vi sono palline di plastica con misture varie che contengono ancora canfora che come tu stesso hai affermato non dovrebbe esserci, per questo tutti sono ancora più confusi.

    Il punto è, che bisogno c'era di inventarsi una scusa ancora da validare per cambiare le palline di celluloide con quelle di plastica?
    Mi pare che tu sei ancora a favore delle vecchie amate palline o mi sbaglio, mi pare che su questo siamo d'accordo.

    Allora se qualcuno ci dice per quali validi motivi il cambio da celluloide a plastica ha dei vantaggi si faccia avanti, in caso contrario se mi permetti c'è da pensare di tutto e di più guardando allo scandalo scoppiato al momento dell'annuncio.
     
    Ultima modifica: 2 Lug 2016
    A tritticorenale piace questo elemento.
  3. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Tutto questo non c'entra nulla con fantomatici problemi causati dai brevetti.

    E' stato tutto chiarito nel 2013. Di nuovo c'è solo che il produttore tedesco ha fatto causa per ottenere un risarcimento. Che lo ottenga o meno non cambia nulla per noi
    perché la causa di Weener/Tribax per il brevetto presuntamente "scippatole" dalla moglie di Kuhn non avrà ripercussioni generalizzate su tutte le plastic ball.

    La discussione è diventata una gara ad ostacoli a chi disorienta di più i giocatori. Se ci ho messo del mio (trascurando la canfora :rolleyes:) chiedo scusa, ma i lettori sono in grado di distinguere il grano dal loglio. Internet è piena di cavolate, bisogna saperle distinguere dalle cose che incidono realmente in un processo di cambiamento.
     
    Ultima modifica: 2 Lug 2016
  4. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Non mi interessa dare pastura al vaso di Pandora, volevo solo dare delle risposte ai miei perchè come molti altri, ognuno è libero di pensarla come vuole in attesa di eventuali sviluppi.
     
  5. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Guarda, le opinioni qui c'entrano nulla. Ti riporto questo quote conseguente al tuo post. Fai tu.
     
  6. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Ahahahahahah! Ho fatto caso al post di @andras è chiaro che era una battuta sarcastica e spiritosa, penso che anche lui lo potrà confermare.
    Io non faccio disinformazione ho solo riportato dei fatti concreti informandomi, lasciando libero arbitrio a chiunque di giudicare in proprio, senza trarre conclusioni.
    Se qualcuno ha capito male me ne scuso.
     
    A andras piace questo elemento.
  7. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    E' che continuo a sperare in una pallina che mi faccia diventare forte senza allenanrmi:p:p
     
    A paolom, jody, Sartori Giovanni e 1 altro utente piace questo messaggio.
  8. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il sarcasmo è ironia con una punta d'amarezza. Ci mancherebbe che quella di @andras non fosse una battuta sarcastica. :nerd:

    Benedetto ragazzo,

    prima hai scritto che "è un fatto logico e fisico" (cit.) che la giuntura aumenta il giro alla pallina !

    Poi hai scritto che la moglie di Kuhn è la "proprietaria dei diritti sulla pallina di plastica" (cit.) mentre invece è solo depositaria di uno dei vari brevetti (non è brevettabile il concetto di sfera o pallina fatta con qualcosa che non sia celluloide ma solo quella determinata pallina fatta in quel dato modo con quella data composizione).

    Poi mi hai chiesto dove sta scritto che nessuna royalty è dovuta alla Signora.. te l'ho riportato, è scritto in una chiara lettera inviata dall'ex presidente ITTF ai produttori di materiale!

    Più di così!

    Buona domenica.. vado a insegnare ai bambini a tirare i calci di rigore senza sfottere il portiere che poi se sbagliano fanno una figura di :vomito: (battuta sarcastica).
     
    Ultima modifica: 3 Lug 2016
    A andras e Max piace questo messaggio.
  9. Max

    Max Utente Noto

    Squadra:
    TT Aquile Azzurre - Milano
    Soprattutto se poi il portiere è Manuel Neuer, non esattamente l' ultimo degli str... che peerla (Elio docet)! Hai presente in Rocky 3 Paulie ubriaco che va sul muso a Mr T e gli urla: "Non mi fai paura"? Ecco, il rapporto è uguale.
    Questo con me CT in Nazionale non giocherebbe più.
     
    Ultima modifica: 3 Lug 2016
    A andras piace questo elemento.
  10. MATADOR

    MATADOR Utente Noto

    Nome e Cognome:
    DARIO CIOFFI
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    ASD TT MEDITERRANEO BUSETO-TP
    Be'.... è pur vero che ''NON MI FAI PAURA'' non lo urli a una formica......
    la frase o il gesto stesso è la più grande sensazione di ''paura'' che si può esternare......
     
  11. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Se lo dici tu, vuol dire che è tutto ok e possiamo stare tranquilli, caso chiuso allora non parliamone più.

    Per il resto: NO COMMENT
     
  12. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Non lo dico io. Basta saper leggere quello che si trova su internet e discernere il grano dal loglio.

    Scommettiamo una scatola da 120 delle tue amate seamless (tre stelle, mi raccomando) che la causa tra Tribax/Weener e la signora Yoo in Kuhn non sposta una virgola per noi giocatori e al massimo sposta qualche centinaia di migliaia di euro dalle tasche e nelle tasche dei contendenti?

    La lezione di sarcasmo l'abbiamo capita. Andiamo avanti.
     
  13. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    quindi tocca allenarmi.........che palleeee:p:p:p:piango::piango:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  14. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Per Marvel64. Per capire la data di produzione delle palline occorre guardare un timbro sulla confezione composto da 4 lettere (prime due per il mese e seconde due per l'anno). A=1 B=2 C=3 D=4 E=5 F=6 G=7 H=8 I=9 X=0. Esempio XIAD= sett 2014. (da technical leaftet t3. the bal. pagina 7-9). Opinione personale: non era più semplice scrivere direttamente la data?
     
    A eta beta piace questo elemento.
  15. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Al mio paese c'era un ferramenta che al posto dei prezzi esponeva delle sigle. Poi tu andavi alla cassa e lui, consultando un librone, ti faceva il prezzo. Diceva che faceva così perché in quel modo aggiornava i prezzi modificando il valore delle sigle sul librone senza dover stare a cambiare ogni volta i cartellini sui prodotti.

    Peccato che se compravi dei chiodi più volte nello stesso giorno il prezzo non era mai lo stesso! :D

    Per la serie : "al compratore non far sapere la data di produzione che poi dice che sono vecchie o SCADUTE e poi non te le compra più!" :D
     
    Ultima modifica: 3 Lug 2016
    A Sartori Giovanni, andras e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  16. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Allora, devo sconfessarmi e prendere le distanze su quanto da me già sostenuto sulla invarianza delle condizioni pre o post avvento palline in PVC.
    D'altra parte qualcuno sosteneva che solo i cretini non cambiano idea; evidentemente io sono intelligentissimo:).
    Oggi ho provato le Tibhar. Ero molto curioso, perché non vi nascondo la mia simpatia per il marchio, di cui ho molte magliette, tutti i pantaloncini da gara, le scarpe nonché ovviamente l'amata Genius sul dritto. Questi simpatici crucchi fanno le cose molto bene, e non sono neanche delle sanguette come mamma BTY. Apro la confezione: le palline non sono ovali, niente affatto, e non fanno neanche un brutto rumore.
    Qualche scambio in palleggio: rimbalzo altino, ma molto regolare. La cosa promette bene, ma c'è sempre un però...
    In partita ho avuto questo piccolo problemino: non riuscivo a imprimere un minimo di giro alla palla e ogni volta, all'impatto, avevo la sensazione di colpire un tappo di sughero. Sensibilità azzerata, che al confronto i Durex della mia giovinezza (li potevi gonfiare a dieci atmosfere fino alle dimensioni di un dirigibile senza romperli, per quanto erano spessi) al ricordo mi sembravano un sogno...
    Insomma: tre partite giocate, tre sconfitte 3-0.
    Mi sembrava di giocare a racchettoni, impossibile fare un punto di tocco o di giro; scambi interminabili e alla fine il gioco che ne scaturiva era prevedibile e (per me, si intende) frustrante fino allo scoramento.
    Immagino l'obiezione: "a Maurì è un problema tuo, sei te che non ce sai giocà, i tuoi avversari evidentemente sì. Hai scagliato, stacce!
    Rosicone e pippa!"
    Tutto verissimo, certo, e non ho difficoltà ad ammettere che sono una pippa; purtuttavia non è che i miei compagni di allenamento si fossero trasformati d'incanto in seconda categoria dalla manina fatata...
    Invoco un cambio palline (Donic, quindi stessa tecnologia with seam, caro Eta). Beh: tutte le altre partite vinte, a volte facilmente.
    In conclusione: devo confessare che se fossi costretto a giocare con palline come le Tibhar , sarei tentato di smettere.
    Caro Pier (Tsunami) io so perfettamente che tu sostieni cose ragionevoli, ma come è possibile che una semplice pallina possa influire in questo modo sulla giocabilità e, last but not least, sul risultato?
    Ahi serva Italia, di dolore ostello... e povero me...
     
    Ultima modifica: 4 Lug 2016
    A eta beta e mendmax piace questo messaggio.
  17. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Non ho ancora provato queste palline di plastica, però non ho visto cambiamenti nei risultati a livello internazionale. Si dice ad esempio che chi difende è svantaggiato perché non riesce più a rimandare indietro molto effetto con i puntini, dal momento che i top dell'attaccante girano di meno. Allora ho guardato la classifica del difensore Joo Se Hyuk attuale e di due anni fa: più o meno è la stessa e recentemente questo atleta ha vinto anche un torneo importante. Inoltre sento dire che dovrebbero essere avvantaggiati gli atleti più fisici, perché gli scambi si allungano. Allora ho controllato la classifica di Samsonov attuale e di due anni fa. Ho preso Samsonov ad esempio sia perché è "vecchio" rispetto agli altri top players, sia perché predilige il tocco di palla alla potenza: è il tipo di giocatore che dovrebbe essere sopraffatto dall'introduzione della nuova pallina. La sua classifica non è cambiata di molto. Con la pallina di plastica ha anche sconfitto Ovtcharov nella finale di un torneo.
    Per questi motivi mi sento abbastanza tranquillo.
     
    A silvio91 piace questo elemento.
  18. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Siamo sicuri che i paragoni con i primi giocatori del mondo valgono anche per noi?
     
    A silvio91, spin548 e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  19. maxdarcan

    maxdarcan Utente

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Roma Tennis Tavolo
    Daccordissimo ! Non possiamo fare paragoni !
     
  20. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Il fatto che giri di meno per me è un vantaggio: quello che abitualmente davo, continua ad esserci, ma sono gli altri (quelli più bravi) che hanno difficoltà :rotfl:.
     
    A eta beta e emilio68it piace questo messaggio.
  21. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    ieri sera abbiamo giocato unbel po':
    Io come giocatore PER IL MIO LIVELLO faccio girare tanto ebbene alla 3° uscita con le palline nuove ho ripreso a fare punti di apertura e servizi anzi di servizio e 3° palla ne ho fatti ancora di più perchè la pallina rimbalza meno e quindi per l'avversario rispondere aggressivo non è facile (parlo sempre per il mio livello) inoltre la pallina è appena più lenta il che ti dà frazioni di secondo in più per preparare il colpo.
    Chi invece è stato preso a pallate è il mio compagno con frictionless con me che faccio girare un po' di più si trovava un po' meglio (anche perchè facciamo allenamento quindi io cerco di giocare da manuale apertura precisa -appoggio- top velcoce ecc...ecc...) con giocatori medi d1 e d2 buoni non ha visto boccia gli scambivano tutto in faccia con facilità disarmante.
     
  22. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    E' la rivincita... E' la rivincita... :campione::campione::LOL::rotfl::approved:
     
    A andras piace questo elemento.
  23. luca abbatiello

    luca abbatiello Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Stella del Sud - Napoli
    Allora. Quinto allenamento con palline nuove. La palla gira di meno e fa meno parabola. Continuo ad avere questa sensazione. Ma pian piano va meglio. Mi sto adeguando.
    Provata anche la bty G40+. Rispetto alla 40+ sembra più pesante, rimbalza un tantino di più e fa un rumore di "rotto". Ma tutto sommato mi sembra migliore della precedente. Non so se gira ancor di meno, ma almeno sembra più "solida" ed è più prevedibile come traiettorie. Sembra "meglio costruita". Sicuramente un passo avanti rispetto alla precedente.
     
  24. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    avviso ai naviganti:

    finchè non avremo finito di dire tutto e il contrario di tutto non possiamo ricominciare da capo.

    Ma ci siamo quasi.

     
    A FabioS e jody piace questo messaggio.
  25. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    ...e intanto a chi più a chi meno le palline girano!!! :D:D
     
    A silvio91, andras e Sartori Giovanni piace questo messaggio.
  26. genioboy

    genioboy Mille e 1 notte...insonne

    Qualifica Tecnico:
    Nessuna Qualifica
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Perché non dovrebbero valere? I rapporti di forza relativi sono gli stessi: il top player gioca con i top player e i quarta categoria giocano con i quarta categoria.
     
  27. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dunque.. dunque.. :

    Le Xushaofa :

    A @manteman piacciono abbastanza (ma solo quelle importate da Yango).
    A @claudiosax invece non piacciono per niente ("improponibili") e aspetta che @jody gli faccia provare quelle buone.
    @jody infatti adora tutte le Xushaofa, perchè seamless è il profumo della vita!
    Ma anche a @Marvel64 (che le trova "stabili") e a @musicalle non dispacciono. :mumble:

    Non è d'accordo @Sette che le trova talmente leggere che "svolazzano come il boccino del Quidditch!". :nerd:

    Le Butterfly G40+ :

    quasi unanimità di pollici versi! @manteman le classifica insieme a Joola e Andro come palline di :vomito:
    Anche per @luca abbatiello "sono uno schifo", per @Allround73 "le peggiori in assoluto".. per @mladen "incontrollabili", per @scorpio "un disastro".
    In controtendenza @Casta per il quale le G40+ "non sono malaccio" e @Sette che dice : "giocabili". :shifty:

    Le Tibhar 40+:

    per @claudiosax "non sono male" ("le altre.. per carità!") mentre per @musicalle fanno caccare.. e pure a @Marvel64 non piacciono. (n)

    Le Donic 40+:

    piacciono a @Marvel64 e "non male" per @Dr.Pimple ("tutto il resto letame").. ma non a @elius cui non piacciono. Anche @scorpio le trova "un disastro".. ma almeno "girano". :confused:

    Le Joola 40+:

    non pervenute (anche se @musicalle dice che "sono accettabili, una via di mezzo tra Nittaku e Xushaofa" e @manteman invece ha già tirato lo sciacquone (vedi sopra). :whistle:

    Le Nittaku Premium :

    pur nel male della plastic sembrano il male minore e mettono tutti d'accordo , anche quelli che stanno sulla fiducia non avendole ancora provate :)

    Le Cornilleau :

    menzione positiva da parte di @rotex.

    :nerd:
     
    Ultima modifica: 5 Lug 2016
    A silvio91, MATADOR, Allround73 e 5 altri utenti piace questo messaggio.
  28. luca abbatiello

    luca abbatiello Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Stella del Sud - Napoli
    Io non ho detto che le G40 sono uno schifo! Ho detto che le palline nuove in generale (almeno per quelle provate) non mi piacciono perché mortificano lo spin che secondo me è la base del nostro sport. O almeno quello che lo differenzia dal ping pong.
    Per quanto riguarda i pareri personali comparativi ho espresso che le G40+ sono superiori alle 40+ di mamma Butterfly.
     
    A silvio91 piace questo elemento.
  29. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Alla fine a mio avviso avremo bisogno di tre cose.....abituarsi con il tempo giocandoci, avere la pazienza di aspettare che migliorino, e modificare la tecnica.....sulla prima e la terza possiamo incidere noi sulla seconda no tocca cominciare da li
     
  30. luca abbatiello

    luca abbatiello Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Stella del Sud - Napoli
    Ma secondo me non è un discorso di miglioramento. Il miglioramento già c'è pian piano. Il fatto è che per noi miglioramento vuol dire assomigliare a quella vecchia. Ma il materiale è diverso. Non potrà mai essere uguale anche se forse i termini comparativi potrebbe diventare migliore. Es. omogeneità della sfericità tra più palline.
    Purtroppo siamo noi che dobbiamo evolverci e adeguarci.
     
    A andras e jody piace questo messaggio.
  31. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Certo se paragoniamo alla vecchia certo cambia di moltissimo soprattutto con le palline pessime come alcune citate, poi c'è ne sono alcune che si avvicinano di piu'alle vecchie considerando sempre la maggior lentezza dello scambio, il minor spin e la fisicità di cui necessità il gioco nonché la modifica della tecnica fermo restando che allo stato attuale il tuo discorso è valido a mio avviso pensa che quando ho provato le xushaofa 3 anni fa....le avevo comprate per pura curiosità' dopo pochi minuti scambiando di dritto mi è venuto mal di schiena...
     
    Ultima modifica: 5 Lug 2016
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  32. Lord_Destroyer

    Lord_Destroyer Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    3a Cat.
    Squadra:
    Mk Ultra
    Date ascolto a me ed Eta Beta : compratevi un pacchetto di Nittaku Premium 40+ e poi ritornerete sul forum felici ;) La qualità giapponese purtroppo ha un prezzo se preferite risparmiare compratevi qualche altra pallina e giocate scontenti oppure prendete un attimo un pò di soldi e spendeteli nelle nittaku premium (non le SHA chee sono cinesi) e almeno vi divertite giocando!
    Credo che il divertimento non abbia prezzo:approved:

    LE SEGUENTI CONSIDERAZIONI SONO PERSONALI E MOLTO BREVI PER NON ALLUNGARE TROPPO IL POST! Ho provato molte palline già da un anno a questa parte sto studiando le palline in pvc,
    le nuove Joola Flash che a mio avviso sono ridicole come le joola P40+,
    le Donic non sono il peggio in circolazione direi discrete,
    le Butterfly g40+ Buone ma hanno un suono orribile,
    le tibhar lasciamo stare.... male come le Joola ...
    le Xushaofa sono buone ma come qualità non reggono minimamente quella delle Nittaku! Le DHS non le ho ancora provate!
    Le palline di allenamento sono abbastanza schifose tutte quante
    Una cosa da non sottovalutare..le nittaku costeranno anche il doppio di altre ma si rompono anche decisamente meno frequentemente quindi alla fine ne dovrete ricomprare di meno e la differenza di prezzo si assottiglia molto! Sembra che in Giappone circolano nittaku 1 e 2 stelle che si usano per allenamento speriamo che arrivino in Europa al più presto!

    IMHO Poi preferisco spendere qualcosa di più e divertirmi piuttosto che risparmiare ed arrabbiarmi ad ogni errore stupido dovuto dalla pallina...se devo risparmiare non ci gioco proprio a Ping pong:king:

    Provate una volta le premium durante un allenamento e non vorrete più cambiare pallina:nono:
     
    A Allround73, elius e eta beta piace questo messaggio.
  33. enzopacileo

    enzopacileo Utente Noto

    Nome e Cognome:
    vincenzo
    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Speriamo di trovarle ad un prezzo quasi umano...grazie ciao
     
    A Lord_Destroyer piace questo elemento.
  34. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @luca abbatiello, io ho letto questo tuo post e mi sembra di averlo letto bene.. fino in fondo ;)
    Stavi in buona compagnia. :) Ma devo aver compreso male io.. tu ti riferivi alla 40+ e non alla nuova G(ermany) 40+ che per altri è ancora peggio. A ri-mumble. :)

     
    Ultima modifica: 6 Lug 2016
  35. paolom

    paolom Moderatore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Paolo
    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    Le Joola 40+: simili a Donic, un pelo più dure. Quelle da allenamento invece, schifezza improponibile.
    Quindi: Donic, Joola, ... Butterfly o erano rotte... o suonavano proprio male, ma non saprei la versione.
    Uno degli aspetti curiosi è che nel complesso i giudizi stanno migliorando col cambio delle stagioni, dal freddo al caldo. E se... ci aspetterebbe un inverno tormentato.
     
  36. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Lo dico dall'inizio: se nei commenti non distinguiamo fra tre stelle e training, facciamo solo più confusione di quella che c'è già di suo.
    Io, l'ho scritto, ho provato le training.
    E poi le ho anche riprovate e continuano a farmi schifo.
     
    A elius piace questo elemento.
  37. elius

    elius Utente Noto

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Oltre a distinguere tra tre stelle e training, aggiungerei anche la data di produzione.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  38. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Hai ragione Eta, questo aspetto comincia ad essere abbastanza evidente....tuttavia dovevamo aspettarcelo perché sta un po' nella natura delle cose....o meglio di QUESTO genere di cose!
    Non essendo tutti uguali e non avendo tutti lo stesso livello tecnico di gioco e di sensibilità, è comprensibile che venga fuori praticamente di tutto!!
    Non ci si poteva aspettare una cosa diversa perché le impressioni sono funzione di quelle variabili...non si scappa!
    Sarà anche un discorso banale e scontato ma è così!
    Semmai, la "nostra" abilità deve essere quella di estrapolare una sorta di "comune denominatore" al netto dei "bias"....per usare un termine statistico!


    p.s. Rivendico la paternità del primo commento sulle Tibhar....sei stato distratto ed irriconoscente!!!...:p:p:D:p:D:p:p ;)
     
    Ultima modifica: 6 Lug 2016
    A eta beta piace questo elemento.
  39. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Premetto che sono tendenzialmente d'accordo con FabioS: anche se più o meno pratichiamo lo stesso sport, tra terza, quarta e quinta categoria esistono differenze notevoli nella produzione degli effetti e, più in generale, nella loro gestione.
    Tuttavia era forse prevedibile che i giocatori meno avvezzi alla gestione aggressiva dello spin (superiore, inferiore o laterale) sarebbero stati meno disorientati dalla diminuzione degli effetti determinati dall'avvento delle nuove palline. E d'altra parte era lecito supporre che quelli invece dotati della capacità tecnica di imprimere un maggiore effetto alla palla, sarebbero stati quelli proporzionalmente meno danneggiati dall' "allisciamento" dei colpi (se partiamo da uno spin pari a 100 e togliamo 20, ne rimane pur sempre l'80%; se partiamo da uno spin 40, tolti 20 questo si dimezza...).
    Probabilmente la categoria più danneggiata risulta proprio quella di mezzo; e in generale (per puntinari e utilizzatori di gomme frictionless) è abbastanza esemplare il caso dell'amico di Andras, che si trova a malpartito proprio con i giocatori di fascia medio-bassa, non potendo beneficiare dell'effetto specchio (poco arriva, poco si restituisce e tutti "ti scambiano in faccia con facilità disarmante").
    In ultimo, è evidente che tutti finiremo per abituarci e, passata la fase di disorientamento, ritroveremo una collocazione che non stravolgerà gli equilibri attuali (eviterei il riferimento ai campioni, quelli fanno completamente un altro sport).

    Vorrei però ritornare sui quesiti tematici della discussione, che erano leggermente diversi:
    1) il gioco verrà alterato dall'introduzione delle nuove palline in PVC?
    2) la qualità media delle palline è confrontabile con quella delle vecchie palline in celluloide?
    3) Si potrà (esattamente come abbiamo sempre fatto finora con le paline in celluloide) fregarcene altamente della marca di palline da gara utilizzate?
    Beh, senza tema di smentita penso che le risposte emerse (per la maggior parte degli interventi) possano essere così riassumibili:
    1) sì, i colpi si allisciano e gli scambi si allungano sensibilmente; il gioco è chiaramente influenzato ed alterato dalle nuove palline;
    2) assolutamente no: la qualità media, nonostante l'incremento di prezzo, è sostanzialmente diminuita e solo i più ottimisti possono davvero credere ad una inversione di tendenza (all'estero le palline sono ormai in produzione da anni, non da mesi);
    3) Neanche per idea: tra le diverse marche esistono differenze notevolissime, anche se percepite come tali in maniera differente dai diversi utenti. Ho sperimentato l'incredibile esperienza di passare da una vittoria per 3-0 ad una sconfitta con lo stesso risultato semplicemente cambiando marca della pallina (marca, ho giocato sempre e solo con le tre stelle, perché la qualità delle palline in plastica da allenamento è semplicemente penosa). Se me lo avessero raccontato, non ci avrei creduto.

    Non mi pare un quadretto idilliaco, né rassicurante. Poi ognuno tragga le proprie conclusioni.
     
    Ultima modifica: 6 Lug 2016
    A Ortensio piace questo elemento.
  40. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Il mio post non voleva essere didascalico ma solo evidenziare (ironicamente) che stiamo dicendo tutto e il contrario di tutto.

    Fai bene a precisare, anche le Xu provate da @manteman sono diverse da quelle provate da @claudiosax, pur essendo entrambe tre stelle.

    Come giustamente ricordato da @elius, in questa fase di progressivo sviluppo anche le date di produzione servono a identificare il prodotto più aggiornato e.. si spera.. migliore.
     
  41. mendmax

    mendmax Utente congruo ed appropriato

    Nome e Cognome:
    massimo mendeni
    Marvel manca la citazione Dantesca......... vabbè ci penso io!
    :- Dante o prendente la pena è equivalente-: (cerchio dei Lussuriosi) [secondo...credo!]:D:D:D
     
    A MATADOR piace questo elemento.
  42. T.REX

    T.REX Utente Attivo

    Nome e Cognome:
    Renato D'Ambrosi
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Top Spin Frosinone
    Il problema GRAVE è la grande differenza che stiamo riscontrando tra un marchio e l'altro.
    Cosa che prima (celluloide) non era così marcata.
    Ciò significa che nell'arco di una stagione rischieremo di non capirci nulla o di trovarci benissimo in una manifestazione, a seconda delle palline con cui giocheremo.
     
    A silvio91 e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  43. luca abbatiello

    luca abbatiello Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Stella del Sud - Napoli
    Il primo post era sicuramente uno sfogo post-primo-allenamento. Non si riferiva ad un tipo di pallina in generale. Avevo solo la bty 40+ e ho usato quella. Ma sicuramente l'impressione ricevuta si sarebbe estesa anche alla migliore (almeno per me) G40+.
    Purtroppo bisogna abituarsi.
    Poi dopo i valori in campo si normalizzano ai livelli precedenti. Mi collego ai commenti sui vari top player e sulle impressioni e risultati post-cambio pallina. Inizialmente c'è stato un momento in cui hanno capito poco e i cinesi ad un tratto sono stati avvicinati parecchio. Nei primi open che ho visto non vedevo la supremazia di oggi.
    Parlando poi in casa nostra, Stoyanov ha battuto in un incontro Outcharov. Sicuramente non sarà stata la sola discriminante, però fa pensare visto che solo un paio di mesi prima il tedesco era campione europeo.
    Quindi ripercussioni penso ne abbiamo avute anche loro. Però allenandosi 7373727 ore al giorno, ora hanno compreso.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  44. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Naturalmente. Se mi alleno con una padella tra qualche anno ne vinco e perdo come adesso.

    Il gioco un poco cambierà, inevitabilmente, e cambierà ancora perché i materiali evolvono o involvono in continazione.

    in qualsiasi disciplina sopravvive chi riesce ad adeguarsi velocemente ai cambiamenti .
     
  45. RevanII

    RevanII Utente Noto

    Ne ho provate un po' nelle ultime settimane...
    - Le Nittaku belle belle, viaggiano ed è solo un pelo più difficile farle girare :approved:
    - Le tibhar mi sembrano come le palline d'allenamento vecchie, ma un pelo più lente, pesanti e girano meno
    - Le joola più molli e più lente anche delle tibhar (n)
    - Le Xushaofa devo aver provato quelle brutte... e sono davvero brutte... sono molli, non vanno, girano comunque meno delle nittaku. In lombardia pare che si useranno queste l'anno prossimo, e dubito che prenderanno quelle ***** di yang min. Se è così è abbastanza una tristezza...

    Comunque, nello stesso allenamento ho giocato con 3 palline diverse, tutte partitelle con solo 2 scambi di riscaldamento. Si sente la differenza ma pensavo peggio...
     
  46. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Mmmmh, in quest'ottica Sharara potrebbe configurarsi come un darwinista convinto e non come un satrapo farabuttello...
    Non avevo considerato la cosa da questo punto di vista
     
  47. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se leggi bene ho scritto che i materiali a volte evolvono.. ma a volte involvono.. condizionati dai regolamenti. ;)
     
  48. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Purtroppo è normale che sia così. Già prima c'era si sentiva di tutto, fra umidità, tavoli, pavimenti etc... ora abbiamo ampliato ulteriormente il campo delle variabili. Senza contare che ognuno ha il suo braccio, la sua sensibilità, il suo stile di gioco e la sua racchetta.
    Forse è anche giusto farci una risata, altrimenti verrebbe voglia di smettere.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  49. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Io non ho mai creduto a quelli che dicono di aver smesso perché gli hanno cambiato le regole del gioco. Altrimenti non ci sarebbe nessuno che resta sposato per più di due anni. :D
     
    A musicalle piace questo elemento.
  50. Sette

    Sette 'zzo guardi?

    Nome e Cognome:
    Omar Biagi
    Squadra:
    TT Forte Dei Marmi 2008
    Eh ma quello è perché la Wexit costa cara...
     
    A eta beta piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina