1. Benvenuto/a sul forum di Tennis-Tavolo.com! Iscriviti è GRATUITO!
    Iscrivendoti con il pulsante qui a destra potrai partecipare attivamente nelle discussioni, pubblicare video e foto, accedere al mercatino e conoscere tanti amici che condividono la tua passione per il TennisTavolo. Cosa aspetti? L'iscrizione è gratuita! Sei già registrato/a e non ricordi la password? Clicca QUI.

Introduzione nuova pallina per tutti

Discussione in 'Regole e Regolamenti' iniziata da Dr.Pimple, 21 Apr 2016.

Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.
  1. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Scusami Gohan, ma non credo che la proposta di una scelta unificata dipenda solo dalla ricerca (peraltro comprensibile) di un risparmio economico, ma anche dal tentativo di metabolizzare prima possibile la diversità introdotta dalle nuove palline in PVC (sia tra i differenti modelli, che rispetto alla pallina di vecchia generazione).
    Con buona pace dell'ottimo Pier (Tsunami!), tutti i pongisti del mondo (ho letto parecchi forum stranieri di ogni latitudine sull'argomento, non siamo gli unici piagnoni) si sono disperati per l'avvento delle nuove palline; certo, poi se ne sono fatta una ragione e anche noi, saggiamente, dovremo adeguarci.
    Però almeno cercare di adattare il proprio gioco alle palline di un solo produttore (tra i 4 esistenti, come giustamente sottolineato da Eta Beta) viste le evidenti differenze riscontrabili anche da una pippa come me, non sarebbe una cattiva idea; questo anche considerato che le altre variabili del gioco evocate da Tsunami! (temperatura, U.R., condizioni di illuminazione, composizione dei tavoli da gioco e tipologia di pavimentazione, per tacere della posizione delle macchie solari) permangono e, come diceva Totò, è la somma che fa il totale.

    p.s. speriamo che sia solo una parentesi temporanea e che presto si affermino le nuove palline in acetato di celluloide; personalmente potrei anche beneficiare dalla novità delle palline in PVC (in allenamento ho colto vittorie insperate con avversari più quotati), ma di sicuro è una noia mortale: sembra di giocare a racchettoni al coperto...
     
  2. gohan

    gohan Utente Attivo

    ciao Marvel, infatti era solo una delle ragioni e condivido in pieno il tuo pensiero, ma per delle piccole realtà anche il solo costo ha un peso.
     
  3. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Penso che stavolta perlomeno parto alla pari visto che ho smesso con le 38 mm ,i servizi ogni 5, e i set al 21! E quando ho ripreso (si fa per dire )ho trovato tutto cambiato. ..;)
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  4. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Hai ragione, io ho già fatto questo sforzo (senza risultati apprezzabili) 5 anni fa quando ho ripreso. Ma il problema è che il nuovo cambiamento continua nella stessa direzione del primo (alleggerimento degli effetti e importanza sempre maggiore della rapidità di movimento e del piazzamento) ed è la direzione opposta a quella anagrafica...:piango:
     
  5. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Che ci vuoi fare non possiamo cambiare le leggi della natura, forse la prenderemo in maniera più soft, e chi lo sa magari ci divertiremo anche :approved:
     
  6. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Ultima modifica: 21 Giu 2016
  7. claudiosax

    claudiosax Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    concordo con Marvel64.
    Con queste palline si appiattisce il gioco. Chi ha un po' di talento, di mano, non può più essere competitivo.
    Vengono premiati i giocatori diciamo bum-bum.
    E' quasi annullato l'effetto e di conseguenza diventa quasi impossibile la variazione dell'effetto stesso.
    Vedremo partite tutte uguali.
    I giovani saranno avvantaggiati e forse è anche giusto, ma appiattendo il gioco si perde un po' di spettacolarità...
     
    A tritticorenale e Casta piace questo messaggio.
  8. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... a questo punto mi chiedo se per "pareggiare" i vantaggi non sia più giusto effettuare una modifica che io sostengo da tempo: alzare la retina!:dati::teach:
     
  9. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Mica solo i giovani saranno favoriti. :D

    Poco talento, poca mano, poco effetto... sembra il mio identikit. :LOL:

    Finalmente un vantaggio per me. :rotfl:
     
  10. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    Io propongo che mi vengano tolti 20 anni :piango:
     
    A emilio68it piace questo elemento.
  11. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quella sarà la prossima, però non quel tanto che basta con le retine che abbiamo, dovremo proprio cambiarle tutte.

    Poi i tavoli fucsia.. così dovremo cambiare pure quelli..
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 22 Giu 2016 ---
    @claudiosax : Claudio, il gioco di variazioni di effetti, il punto su servizio o in risposta, è spettacolare per noi che ci siamo dentro. Fuori applaudono solo gli scambi prolungati in top e controtop. È quello che vogliono i padroni del vapore per attirare spettatori sprovveduti.
     
    Ultima modifica: 22 Giu 2016
  12. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Concordo senz'altro con Eta Beta, le nuove regole penalizzano soprattutto noi hobbisti attempati (che peraltro siamo gli unici veri consumatori compulsivi e dotati di portafoglio).
    Però anche qui vale il solito refrain: esattamente come in tutti gli altri mercati, l'ultimo anello della catena, ovvero il consumatore, non ha in genere alcun peso nel processo decisionale. La sola possibilità di far valere le proprie ragioni è il boicottaggio collettivo, ovvero quello di smettere di consumare, unico modo conosciuto di "mettere sabbia negli ingranaggi del consumismo"*.
    Ma quello dello sport è un mercato protetto: se vogliamo continuare a giocare a livello ufficiale, dobbiamo necessariamente acquistare materiale omologato; e d'altra parte credo che le aziende stiano dannandosi nel tentativo di produrre delle palline decenti.
    D'altra parte gli atleti professionisti sono stipendiati per accettare ogni tipo di nequizia: anche se gli proponessero di giocare vestiti da Tarzan, su tavoli fucsia, con luci stroboscopiche e musica assordante di sottofondo (speriamo che la ITTF non mi ascolti, che magari si avvera...) non batterebbero ciglio.
    E, dulcis in fundo, non mi pare che l'introduzione della nuova pallina abbia prodotto sconquassi: le classifiche mondiali sono rimaste pressoché invariate e gli atleti veri continuano a dare effetti impressionanti pure a queste ciofeche.
    Rassegniamoci, miei cari e pensiamo a volerci bene...

    * ricordiamo ad esempio (con gratitudine) il successo del boicottaggio dell'olio di palma, grazie ad una semplice decisione collettiva di parte dei consumatori di non acquistare più prodotti da forno 'avvelenati'...
     
    A Sartori Giovanni, tritticorenale e luca.dalco piace questo messaggio.
  13. emilio68it

    emilio68it Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Emilio Arbasino
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Sinceramente capisco la volontà dell'establishment della federazione di cercare materiali che portino uniformità, e a minori rotazioni casuali, credo sia sempre il voler rendere il tennis Tavolo uno sport vero andando al di là dei luoghi comuni che lo vedono gioco e passatempo (poi perchè le due cose non potrebbero andare di pari passo...?). Mi aspetto anche le gomme uniformate anche se sarebbe difficile rinunciare ai soldi che i diversi marchi pagano.
    Chi vuole stare al passo si adegua, magari cercando di arrivare con la tecnica dove la gomma disturbante non arriva più...non sarebbe male no?
    Certo ci vorrebbe un occhio di riguardo per noi giocatori, si ufficiali, ma anche amatori che poi siamo tanti e, in Italia, la maggioranza. Dateci categorie dove giocare e divertirci allo stesso tempo!
     
  14. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Io e' 3 anni che ci gioco a spizzichi e bocconi, campionato pallina nuova, tornei vecchia, seconda nuova, veterani vecchia, allenamento qualsiasi cosa...ci si abitua, si fa molta piu' faticae quando fai top a giro e ti controtoppano come su palla liscia ti vien voglia di smettere...
    Finalmente unica pallina...se si fosse tutti intelligenti e si volesse il bene del tennistavolo in italia si suggerirebbe a tutti di usare le xiaofa e limiteremmo i danni.
    Purtroppo come sempre ognuno fara' i ***** suoi e si vedranno palline di ***** come butterfly, yoola, andro etc...
     
    A capa97, MATADOR e Marvel64 piace questo messaggio.
  15. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Io propongo l'unificazione con l'Hardbat.

    Approved Hardbat Racket Coverings
    • Leyland ("Hock" rubber)
    • Air Classique
    • Andro Classic
    • Butterfly Orthodox
    • Dunlop Barna Original
    • Friendship RITC "Dr Evil"
    • Gambler Peace Keeper OX
    • ATP Reisman, ATP "Leland Era"
    • Valor Premier
    • TSP Millitall
    • Yasaka A-1-2, A-1, or A2
    • Yasaka Cobalt
    Last modified 05/31/2016 by the USATT Hardbat Advisory Committee.

    Pochi materiali e grandissimo spettacolo......................:piango::muro:
     
    A eta beta piace questo elemento.
  16. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Quoto assolutamente quanto dichiarato da manteman, che peraltro rappresenta il punto di vista dei giocatori veri (peraltro non dissimile da quello di noi amatori).
    Preso atto che a tutt'oggi, dopo ben 3 anni dalla loro introduzione sul mercato, le uniche palline in plastica decenti (a prezzi ragionevoli) sono le seamless, la proposta di una unificazione in tal senso meriterebbe più di un 'like'...
     
    A Sartori Giovanni e andras piace questo messaggio.
  17. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    È impensabile che si possa avere in monopolio, la monopalla :) .. come non si può avere la monogomma (non siamo la motoGp).

    Ma è normale che le migliori palline costringeranno le altre ad eguagliarle.

    Mante dice XuShaoFa.. sono un buon compromesso.
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Giu 2016 ---
    [QUOTE="manteman, post: 517141,]
    usare le xiaofa ...[/QUOTE]
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Giu 2016 ---
    Una ditta di Torino sta studiando le Diofa! :nerd:
     
    Ultima modifica: 23 Giu 2016
    A ciestix piace questo elemento.
  18. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Oggi rientro a riprovare le palline dopo quasi un mesetto di atroci dolori all'anca e stiramento al polpaccio sinistro. Premettendo quello che avevo scritto in un'altro post,

    "Sta di fatto che con palline di plastica invece le anti creano poca inversione e mi trovo in una situazione difficile. Mi devo muovere in continuazione con conseguente dispendio di energie. Dopo un pochino mi manca il fiato, mi si annebbia la vista e sbaglio colpi banali. Perdo sempre al quinto set dopo aver vinto i primi due. Purtroppo la tattica che cerco di attuare con le nuove palline è quella di accelerare subito per far finire la partita al più presto. Se perdo il terzo set rischio di perdere la partita in quanto l'avversario si abitua alla minima rotazione delle dannate palline di plastica e io arranco col fiatone. La stessa cosa noto che fanno altri giocatori di anti molto più bravi e giovani di me ma loro provano anche a girare la racchetta. Fatto sta che la vedo veramente brutta.",

    ritengo che le palline di plastica portino si al cambiamento del gioco, ma non è così drammatico come quando si introdusse la pallina attuale. Per ciò che mi riguarda ritengo che il gioco peggiori molto per i difensori e gli antitoppatori ma poco per gli attaccanti. Il fatto che la pallina rimanga di meno sulla gomma al momento dell'impatto l'ho notato anche io infatti, oggi, al rientro proverò una Juic Spin Spiel (appiccicosa) velocizzata.
    P.S. Nei forum stranieri non ho notato questo casino caro Marvel.
     
  19. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Io mi sono andato a guardare le discussione del 2013-2014, quando la pallina è stata introdotta all'estero, non quelle di adesso.
    Do per scontato che fra 3 anni anche noi frignoni avremo finito di smoccolare...:)
     
    A Tsunami!, Lord_Destroyer e ciestix piace questo messaggio.
  20. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    per i toppatori cambia perchè il blocco è molto più facile chi come me faceva molti punti di servizi e aperture con giro si vedrà spuntate le frecce, per i difensori da dietro dipende, la pallina è anche più lenta bisogna prendere la sensibilità per choppare pesante e poi saper rientrare per chiudere il punto ma da dietro si gioca , sulle frictionless io credo sia una grandissima occasione per tutti quei giocatori che per anni sono stati accusati di portare a casa risultati grazie alla gomma ecco ora posso dimostrare che NON era vero.
     
  21. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Perché vuoi inquinare l'hardbat? :)

    Se vuoi usare quel materiale nel tt nessuno te lo vieta. ;)
    Tu conosci bene @elius. Credo che farà l'abitudine alla plastic, ma per ora è meno ostico di prima rispondere ai suoi chop. ;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 23 Giu 2016 ---
    Tu conosci bene @elius. Credo che ci farà l'abitudine alla plastic, ma per ora è meno ostico di prima. ;)
    "posso" o "possono" cambia completamente il senso della frase. Non è per voler rompere le palle a tutti i costi, anche se può sembrare (capisco) e gli ortodossi del "web" dicono che non bisogna sottolineare gli errori. Ma un po' meno sciatteria farebbe comprendere meglio i concetti. Facciamo sto piccolo sforzo verso gli altri. ;) :birra:
     
    Ultima modifica: 23 Giu 2016
  22. andras

    andras Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Riccardo Belli
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    T.T. MONDOVI'
    tutti i colpi di spin sono meno ostici da controllare non solo il chop, @elius non avrà troppi porblemi la sua "sberla" mancina quando torna a tavolo sarà più efficace di prima e dato che sà giocare non avrà problemi ad inserire nuove variazioni infatti se non mi hanno informato male ad Alicante non è stato preso a pallate;)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  23. claudiosax

    claudiosax Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    grazie al nostro mitico zipzip67 ho avuto modo di provare tutte le palline di plastica dei principali marchi.

    Mante mi sembra strano che le XushaoFa ti risultino le migliori...
    in una scatola da 6 tre le butti che sono irrimediabilmente ovali. Le altre tre non prendono effetto nemmeno a cannonate.

    Non male le tibhar anche se anche con queste poco o niente effetto. Le altre per carità...

    E non ditemi che la fabbrica è una sola. Magari lo è, ma le palline sono davvero tanto diverse a seconda della marca. Anche come rimbalzo.

    Le nittaku sono le uniche palline con cui si riesce ad imprimere un certo effetto alla pallina.
    E si gioca abbastanza bene, sono le più simili a quelle attuali.
     
    A Dr.Pimple e Lord_Destroyer piace questo messaggio.
  24. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Se ti riferisci alle Premium 40+, concordo. Però sono (di gran lunga) le palline più care e commercializzate esclusivamente da Nittaku, ergo nessun abbattimento di costo legato ai volumi di vendita, che ovviamente sono assai maggiori se il prodotto è commercializzato anche da altre case, con altro marchio (percorso a mio parere correttamente intrapreso da DHS e Xushaofa).
    Nei tornei nazionali useremo, volente o nolente, le Butterfly (sponsor nazionale) ovvero le nuove palline tedesche 40+ G che sono ancora degli oggeti non identificati. Per quanto riguarda campionati e tornei, quanti pensi che utilizzeranno le Nittaku?
    Mi sbilancio in un pronostico: quasi nessuno, ahimé....
    Voi siete giovani e quindi non so quanti capiranno il parallelismo, ma per chi ricorda VHS contro Betamax è chiaro che nel mercato raramente si afferma il prodotto migliore, ma quasi invariabilmente quello che beneficia dei migliori accordi commerciali.
     
    A paolom piace questo elemento.
  25. flyfly15

    flyfly15 Utente

    Categoria Atleta:
    Non Tesserato
    .. mi chiedevo perchè sono di colore solo bianco ??
     
  26. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    xushaofa è vero, non sono tutte uguali, ma dopo le nittaku mi sembrano le più "decenti".
    tibhar sinceramente fanno caccare!!! non rimbalzano per nulla e son tutte ovali...
    joola una via di mezzo, ma anche li trovarne sferiche è un problema.
    e cmq con tutte effetto poco o nulla ahimè...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  27. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Per ridurre i costi di produzione.
    Come giustamente diceva Eta Beta, stanno cercando disperatamente di trovare la quadra e, nell'attesa, tagliano tutti i costi superflui. Le palline fanno cagare già così, figurati anche con l'aggiunta dell'incognita pigmento colorato...:)
     
  28. Giorno

    Giorno Amministratore Staff Member

    Nome e Cognome:
    Li trovi in firma
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    EverPing ASD
    Le Joola dovrebbero essere come le Xushaofa che poi sono prodotte dalla Kingnik
     
    A eta beta piace questo elemento.
  29. Marvel64

    Marvel64 Utente stagionato

    Nome e Cognome:
    Maurizio P.
    Categoria Atleta:
    5a Cat.
    Squadra:
    ASD GS CRAL Roma Tennis Tavolo
    Assolutamente d'accordo. E inoltre sono le uniche a produrre decenti ed economiche palline una stella da allenamento.
    Io sto cercando di proporle qui a Roma per trovare una base di standardizzazione, se qualcuno mi vuole aiutare...

    p.s. nessun vantaggio personale, anzi sono quelle con cui il mio gioco si sposa peggio in assoluto. E' solo per amore del TT...
     
    A eta beta piace questo elemento.
  30. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    @musicalle : abbiamo provato sia le Joola Super-P con giunzione che le Flash seamless. Quale dici?

    Imponi un solo colore e immagazzini .. mettiamo un miliardo di palline. Se fai due colori e immagazzini mezzo miliardo di bianche e mezzo miliardo di arancio e il mercato ti chiede 400.000 bianche e 600.000 arancio : devi buttare 100.000 palline bianche.. e produrre 100.000 palline arancio in più.

    In una fase di lancio, nella quale devi fare ammortamento dei nuovi macchinari e dei costi di progetto e sviluppo... ogni cent. risparmiato su una pallina di quel miliardo di palline diventa un milione di euro.

    Una volta ammortizzati i costi e incrementati i profitti potranno diversificare. imho
     
    Ultima modifica: 23 Giu 2016
  31. Fabio di Milano

    Fabio di Milano Utente Noto

    Nome e Cognome:
    Fabio Roveda
    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Squadra:
    POL. S. GIORGIO LIMITO
    È interessante leggere pareri così diversi...per ogni marca c'è chi dice (a parte gli estremi come Nittaku)che sono le migliori così come c'è chi dice che sono le peggiori...
     
    A silvio91 piace questo elemento.
  32. FabioS

    FabioS Tecnico di Base FITeT

    Nome e Cognome:
    Fabio
    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Se ti interessano palline da allenamento economiche che rimbalzano ottimamente, prova a cercare le Shield!
    Di stelle sul corpo non ne hanno neanche una, ma vanno bene quasi come molte più blasonate e/o di rango superiore....forse hanno il solo handicap di rompersi più facilmente!
     
  33. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    ora capisco perchè non si troveranno mai accordi.ognuno dice la sua e probabilmente il mio ego di giocatore "sensibile" è sballato....
    le xiaofa portate da yang min dalla cina sono gran lunga le migliori palline sul mercato, durano circa 50 set poi diventano ovali o si spaccano ma non hanno paragoni con le altre. forse le nittaku se le hanno migliorate ma i primi modelli che ho io dal giappone si potevano usare con la fionda o a freccette...
     
  34. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Eppure almeno in linea generale o addirittura definitiva qualcuno che le ha provate e che può dare dei parametri reali spero che ci sia.
    Aspetto ansiosamente qualcuno che ci delucidi!!!
    Siamo in procinto di acquistare sia palline a tre stelle e palline da training per abituarci definitivamente alla nuova pallina, ma c'è tanta confusione ed andare a comprare un prodotto non idoneo non mi sembra il caso.

    Per esempio ho visto che la xushaofa vende palline ad una stella per training ed a tre stelle, qualcuno le ha provate? Differenze evidenti?
    Si dice che l'azienda produttrice sia la stessa che produce le tibhar cioè la Kingnik cinese che fà anche le palline per xushaofa.
    Ora se le palline a una stella che vende la xushaofa corrispondono alle tibhar basic 40+ da me provate e da altri giocatori andiamo malissimo sono davvero mooooolto basic :bash: (sembrerebbero quelle adottate dal Castel Goffredo almeno a livello allenamento almeno per il momento, secondo me le cambieranno):)

    Invece per quanto riguarda le considerazioni di gioco il discorso è molto semplice, con queste palline bisognerà farci la mano e non poco, girano meno è vero, ma girano meno sia per i toppatori che per i difensori puntinati e non, il vantaggio non sarà per nessuno.
    Il problema non è tanto il materiale cmq valido ma la grandezza della pallina per ragioni fisiche e dinamiche una pallina più grande sia pur di pochissimo rallenta, rimbalza meno e gira meno!! (cmq sono più grandi e come!! Almeno 42 mm e pesano di più e non è poco)

    Sempre per ragioni dinamico-fisiche, come accadde per il cambio da 38 a 40 mm, per mantenere il tipo di gioco efficace acquisito da un atleta (almeno inizialmente) bisognerà lavorare sui materiali ed eventualmente cambiarli, direi non tanto concentrandosi sulle gomme ma sui telai più rigidi e veloci, sia per ragioni dinamiche ma anche economiche (il telaio dura più che le gomme si presume).
    L'affondamento alla gomma o il tackiness incidono poco.

    I telai cosiddetti elastici (uso uno di quelli) sono meno adattabili ad una pallina più pesante e più grande sfalsano enormemente il mio gioco, soprattutto errori in rete nel block sia perchè il mio avversario fa girare meno sia per la mia spinta abituata alla 40mm, sia nel doppiare un topspin in quanto la pallina arriva meno cattiva dopo il block (praticamente piatta o quasi e più lenta) .

    In pratica per mantenere il proprio gioco alla velocità a cui si era abituati con le vecchie palline bisogna adottare materiali più veloci tra cui un telaio più rigido in misura ideale.

    Ora spero di non dire eresie, secondo me è si ci dovrà abituare ad un gioco con meno spin e per la velocità più vicini al tavolo, se notate già al secondo o terzo top il gioco diventa estremamente più piatto con queste nuove palline.
    Purtroppo come ha detto qualcuno il TT è giro ed effetto, v'è ne sarà meno sicuramente, non la vedo come una involuzione ma come una novità!
     
    Ultima modifica: 24 Giu 2016
  35. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Quando dici "xiaofa" ti riferisci alle XuShaoFa seamless o a qualche altro marchio cinese?

    Le Nittaku Premium 40+ non sono fuori da tanto, dipende quando sei tornato tu dal Giappone perché all'inizio se le facevano fare in Cina e avevano la sigla SHA 40+
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Giu 2016 ---
    Ad Alicante c'erano molti dealers. Abbiamo comprato scatole da tre di Joola (seamless e seam), Tibhar, Xushaofa e Nittaku Premium.

    Testate da due 3a cat. , 3 4a cat. ( dei quali 1 difensore chopper, @elius ) e due 5a cat.

    Alla fine abbiamo decretato che per tutti i campionati giocheremo con le Nittaku Premium.

    Speriamo che Pagano ci faccia uno sconto consistente.
     
    Ultima modifica: 24 Giu 2016
    A Lord_Destroyer e jody piace questo messaggio.
  36. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Carissimi sembrerebbe (prendetela col beneficio d'inventario), che le palline in vendita con marchio diverso le facciano la maggior parte in questa fabbrica a Shangai in Cina, fanno le Butterfly (pare), le galaxy3/yinhe, le tibhar, le xushaofa, kingnik, Shield, palio, huieson,lenwave, ecc.
    Il peso che varia dai 2,68 a 2,85 grammi da marca a marca ma in definitiva le fanno tutte li, queste sono cmq variazioni normali in fase di fabbricazione ma che hanno utilizzato per differenziare in qualche modo le palline inserendoci marchi diversi.

    Le DHS, DOBBLE FISH, JOOLA ed altre le fà un'altra azienda, ma pesano di più da 2,75 fono a 3 gr.

    La fabbrica si chiama shanghai Minkow ltd e le vende direttamente con il marchio Kingnik nelle diverse versioni (aveva ragione @Giorno);)
    Ne hanno 2 tipi a tre stelle e diverse per il training.

    Ecco il link sbizzarritevi!!!

    Table tennis series
     
    Ultima modifica: 24 Giu 2016
  37. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Invece di continuare a imporre al popolo, già che si è in tema un referendum sulle palline sui materiali sui regolamenti, sui nuovi candidati un votazione fatta on Line, senza costi. ..chi vuole votare, la federazione sul loro sito basterebbe inserire il numero di tessera. ..
     
    A mendmax piace questo elemento.
  38. ciestix

    ciestix Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    Fuori Quadro
    Squadra:
    Sandemetrese,
    Basta spingere Sacchettino ;).
    Sabato gliene parlerò.
     
  39. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Se ti riferisci a Tibhar, Nittaku e XuShaoFa... certo che la fabbrica non è una sola. E in ogni modo, a fronte di ben 53 marchi diversi di palline di plastica i produttori veri si contano sulle dita di una sola mano. Mi sembra sia stato scritto fino alla nausea.
     
    Ultima modifica: 24 Giu 2016
  40. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    In altri forum ho visto che alcuni hanno addirittura aperto le palline per sentirne l'odore e l'eventuale composizione, la Nittaku a cui ti riferisci è quella con giuntura presumo fatta con acetato di celluloide ed altri miscugli che risulta molto più simile alla cellulosa, a prescindere dal materiale inoltre la giuntura provoca, per bilanciamento una rotazione maggiore, per un feeling simile alla vecchia pallina avete optato per la Nittaku presumo.

    Ma il costo mi sembra eccessivo mi pare, correggimi, circa euro 2,50 circa cad, più o meno come la butterfly tre stelle.

    La xushaofa seamless tre stelle e le kingnik sono in vendita a circa euro 1,00/1,20, le galaxy 3 stelle a poco più (sono praticamente la stessa cosa).
    Eta speriamo davvero in un buono sconto da parte di Pagano!!;););)
    ;)
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Giu 2016 ---
    Le tibhar e xushaofa le fa la minkow LTD shanghai Cina come segnalatovi sopra che ne fa innumerevoli altre, le Joola, doubble fish le fà la DHS ma sinceramente non so le Nittaku ma se c'è scritto made in japan presumo sia corretto :meschino:
     
    Ultima modifica: 24 Giu 2016
  41. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    ... entrambe... sinceramente nessuna delle due mi è piaciuta :tsk:
    --- Messaggio Unito Automaticamente, 24 Giu 2016 ---
    le xushaofa che abbiamo usato ad Alicante, come già scritto, insieme alle nittaku sono le migliori, sia come rimbalzo che come giro.
    le nittaku hanno solo il difetto di fare un rumoraccio stile pallina rotta.
     
    A eta beta piace questo elemento.
  42. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Dovremmo riprovare le Joola seamless perché dovrebbero essere identiche alle XuShaoFa.
     
  43. musicalle

    musicalle il maestro di Bertalex

    Nome e Cognome:
    Il Calle ;)
    Qualifica Tecnico:
    Allenatore FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    Asd. TT Ossola 2000 Domodossola
    le portiamo dietro domenica e le proviamo ;)
     
    A eta beta piace questo elemento.
  44. claudiosax

    claudiosax Utente Attivo

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    Squadra:
    Regaldi Novara
    @manteman -->
    le palline Xushaofa prese ad Alicante e con cui abbiamo giocato il mondiale veterani erano davvero improponibili.
    Forse quelle portate da Yang Min dalla cina erano diverse? Questo spiegherebbe tutto.

    La tua mano non si discute.
     
  45. eta beta

    eta beta Pnaftalin Balls

    Categoria Atleta:
    6a Cat.
    Squadra:
    TT Ossola 2000 Domodossola
    Veramente @Giorno diceva una cosa diversa.. :mumble:

    Non ci si può sbagliare : la tecnologia seamless (e relativi brevetti) per ora la detiene un solo produttore.
     
    Ultima modifica: 24 Giu 2016
  46. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    oggi ho provato le xushaofa comprate da yang min in cina e quelle comprate in europa e sono veramente diverse, quelle europee son di colore addirittura diverso, più leggere e la palla non arriva mai, quelle cinesi sono di altra fattura e veramente le migliori palline in circolazione....che tragedia...
     
    A 001topspin e silvio91 piace questo messaggio.
  47. nonlacacciodila

    nonlacacciodila Utente Noto

    Di tragedia non parlerei, visto che tu riusciresti a giocare bene anche con una padella e un limone come pallina ;)
     
  48. manteman

    manteman Utente Noto

    Categoria Atleta:
    2a Cat.
    troppo buono ma il problema sussiste soprattutto per chi come me si allena veramente poco e nulla e non e' abituato a cambiamenti come tavoli palestre temperature etc figuriamoci quando ti trovi anche la pallina sempre diversa! col limone giocherei meglio purche' non fosse sbucciato..
     
    A nonlacacciodila piace questo elemento.
  49. jody

    jody Came ooon!!

    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Squadra:
    TT ABBA - Brescia
    Stavo per postare anch'io la stessa cosa, le xushafoa seamless tre stelle sono a dir poco sensazionali, mi rimangio tutto ciò che ho postato prima sulle palline nuove, ma non avevo provato le seamless (no giuntura), le ho testate venerdi sera sembrano addirittura migliori delle palline di celluloide,le ho provate allenandomi con sparring liscio e puntino la pallina gira bene, rimbalza bene e sembrerebbe non avere quei strani sussulti in volo dovuti probabilmente alle giunture precedenti, e ne guadagna pure il gioco, hai ragione Mante "UNA TRAGEDIA!!"
    La pallina perfetta!
    Costano pure poco.
     
    Ultima modifica: 26 Giu 2016
    A andras piace questo elemento.
  50. rotex

    rotex arrotiamo!!!

    Qualifica Tecnico:
    Tecnico di Base FITeT
    Categoria Atleta:
    4a Cat.
    Io ho provato ieri le Corniellau 40+ 3 stelle e devo dire tra le migliori tra le palline plastic with seam, sugli stessi livelli delle ultime DHS (potrebbero anche essere prodotte nella stessa fabbrica) e mi dicono (ma ancora non ho provato con mano) durino di più. Ancora le trovo un pelino sotto le Nittaku ma sono piaciute molto in palestra. Le xushaofa io le trovo buone ma si rompono troppo facilmente
     
    A eta beta piace questo elemento.
Status Discussione:
ATTENZIONE! - L'ultima risposta a questa discussione ha più di 365 giorni!
Valuta se potrebbe aver senso aprire una nuova discussione sull'argomento o se il tuo intervento possa essere utile ad essa.

Condividi questa Pagina